PDA

View Full Version : mistero condivisione "incoming" di emule in rete locale


frantheman
15-03-2007, 11:10
la situazione e' questa:
un po' di pc in rete, tutti con sistema windows (xp home/pro sp2).
un pc (che controllo tramite ultravnc) oltre a far girare emule (che controllo tramite il suo webserver) ospita file multimediali (foto, video) in apposite cartelle condivise nella rete locale.
queste cartelle funzionano alla perfezione (alcune sono in sola lettura, altre anche in scrittura).
unico inconveniente e' che non riesco a fare lo stesso con la cartella "incoming" di emule: se la condivido nella rete locale (in sola lettura o anche in scrittura) la cartella viene vista e aperta da ogni postazione ma non e' possibile aprire i file (tipo visualizzare un'immagine o aprire un file di testo - errori del tipo "accesso negato") e neppure copiarli ("verificare che ci sia spazio sufficiente sul disco o che il file non sia in uso").
ovviamente dal pc su cui gira emule non ho difficolta' ad aprire i file in "incoming".
ho verificato con cacls i vari permessi delle cartelle condivise e non c'e' alcuna differenza fra i permessi di "incoming" e quelli delle altre cartelle condivise (che, ripeto, funzionano).
al momento l'unico modo per copiare i file è tramite ultravnc ("file transfer").
mi e' preso il sospetto che emule "controlli" o "blocchi" in qualche modo la cartella "incoming", ma anche chiudendo emule il problema persiste.

sono l'unico a cui succede una cosa del genere? come scenario non mi sembra molto esotico (un muletto sotto al tavolo che condivide la cartella dei file scaricati) eppure non ho trovato alcuna traccia di problematiche sul web...

MaskedPork
29-12-2007, 14:42
Hai trovato una soluzione?
Anche io ho lo stesso problema.
Sul forum di emule (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=103771) ho letto che i files non completamente scaricati vengono posizionati nella cartella "temp". Quando il download finisce vengono spostati in "Incoming". Tuttavia ereditano gli attributi da Temp, quindi anche se Incoming è condivisa, questi files non saranno condivisibili.
Per risolvere il problema bisogna condividere anche Temp.

Inutile dire che ci ho provato ma non funziona :cry:

frantheman
29-12-2007, 15:20
parzialmente, nel senso che avevo trovato un metodo che non rendeva comunque accessibili i file "nuovi", ma forse applicandolo anche a "temp" potrrebbe andare.

non ricordo i dettagli ma condividevo la cartella col comando "net share" (da riga di comando) con qualche opzione (mi pare riguardasse l'ereditarieta' di non so cosa)...

frantheman
29-12-2007, 15:41
ora che mi ricordo, dopo breve google..
c'era di mezzo anche cacls.exe per modificare i permessi di accesso ai file, questo comando ha l'opzione di cui parlavo nel precedente messaggio

non avevo approfondito molto a dire il vero, ma l'idea era quella di fare un batch file con net share e cacls da eseguire all'avvio o periodicamente in modo da rendere accessibili tutti i file.. poi ho dato via il muletto!

MaskedPork
03-01-2008, 12:14
ora che mi ricordo, dopo breve google..
c'era di mezzo anche cacls.exe per modificare i permessi di accesso ai file, questo comando ha l'opzione di cui parlavo nel precedente messaggio

non avevo approfondito molto a dire il vero, ma l'idea era quella di fare un batch file con net share e cacls da eseguire all'avvio o periodicamente in modo da rendere accessibili tutti i file.. poi ho dato via il muletto!

L'idea di un file batch mi sembra buona, ma troppo difficile per le mie conoscenze.
Mi sa che mi conviene aspettare che risolvano il bug nel codice di emule...

MaskedPork
03-01-2008, 17:06
Nessuno ha trovato una soluzione più semplice?

frantheman
03-01-2008, 17:12
Nessuno ha trovato una soluzione più semplice?

beh dai un file di batch non e' poi cosi' difficile! se sei riuscito a mettere due computer in rete non dovresti avere problemi..
una volta che hai capito come usare net e cacls, fai un file di testo con estensione bat o cmd e le due righe di comandi da eseguire
poi lo metti in esecuzione automatica o ci fai doppio click all'occorrenza...

MaskedPork
04-01-2008, 19:13
beh dai un file di batch non e' poi cosi' difficile! se sei riuscito a mettere due computer in rete non dovresti avere problemi..
una volta che hai capito come usare net e cacls, fai un file di testo con estensione bat o cmd e le due righe di comandi da eseguire
poi lo metti in esecuzione automatica o ci fai doppio click all'occorrenza...
In effetti...ho visto come si fa un batch ed è una sciocchezza!
Però ho anche provato a condividere in maniera esatta (dando "controllo completo" ad Everyone") sia Incoming che Temp e sembra essersi risolto il problema.
Comunque grazie per avermi risposto...così ho imparato a creare file batch!