frantheman
15-03-2007, 11:10
la situazione e' questa:
un po' di pc in rete, tutti con sistema windows (xp home/pro sp2).
un pc (che controllo tramite ultravnc) oltre a far girare emule (che controllo tramite il suo webserver) ospita file multimediali (foto, video) in apposite cartelle condivise nella rete locale.
queste cartelle funzionano alla perfezione (alcune sono in sola lettura, altre anche in scrittura).
unico inconveniente e' che non riesco a fare lo stesso con la cartella "incoming" di emule: se la condivido nella rete locale (in sola lettura o anche in scrittura) la cartella viene vista e aperta da ogni postazione ma non e' possibile aprire i file (tipo visualizzare un'immagine o aprire un file di testo - errori del tipo "accesso negato") e neppure copiarli ("verificare che ci sia spazio sufficiente sul disco o che il file non sia in uso").
ovviamente dal pc su cui gira emule non ho difficolta' ad aprire i file in "incoming".
ho verificato con cacls i vari permessi delle cartelle condivise e non c'e' alcuna differenza fra i permessi di "incoming" e quelli delle altre cartelle condivise (che, ripeto, funzionano).
al momento l'unico modo per copiare i file è tramite ultravnc ("file transfer").
mi e' preso il sospetto che emule "controlli" o "blocchi" in qualche modo la cartella "incoming", ma anche chiudendo emule il problema persiste.
sono l'unico a cui succede una cosa del genere? come scenario non mi sembra molto esotico (un muletto sotto al tavolo che condivide la cartella dei file scaricati) eppure non ho trovato alcuna traccia di problematiche sul web...
un po' di pc in rete, tutti con sistema windows (xp home/pro sp2).
un pc (che controllo tramite ultravnc) oltre a far girare emule (che controllo tramite il suo webserver) ospita file multimediali (foto, video) in apposite cartelle condivise nella rete locale.
queste cartelle funzionano alla perfezione (alcune sono in sola lettura, altre anche in scrittura).
unico inconveniente e' che non riesco a fare lo stesso con la cartella "incoming" di emule: se la condivido nella rete locale (in sola lettura o anche in scrittura) la cartella viene vista e aperta da ogni postazione ma non e' possibile aprire i file (tipo visualizzare un'immagine o aprire un file di testo - errori del tipo "accesso negato") e neppure copiarli ("verificare che ci sia spazio sufficiente sul disco o che il file non sia in uso").
ovviamente dal pc su cui gira emule non ho difficolta' ad aprire i file in "incoming".
ho verificato con cacls i vari permessi delle cartelle condivise e non c'e' alcuna differenza fra i permessi di "incoming" e quelli delle altre cartelle condivise (che, ripeto, funzionano).
al momento l'unico modo per copiare i file è tramite ultravnc ("file transfer").
mi e' preso il sospetto che emule "controlli" o "blocchi" in qualche modo la cartella "incoming", ma anche chiudendo emule il problema persiste.
sono l'unico a cui succede una cosa del genere? come scenario non mi sembra molto esotico (un muletto sotto al tavolo che condivide la cartella dei file scaricati) eppure non ho trovato alcuna traccia di problematiche sul web...