PDA

View Full Version : [riviste cartacee] Vi ricordate Consolemania?


BTinside
13-03-2007, 21:58
http://tgmonline.futuregamer.it/bazar/shots/2410.jpg




Ragazzi, che malinconia!!:cry:

Avevo 12 anni, me lo portavo alle medie e passavo le mie ore di religione, artistica ed educazione fisica a sognare...:)

Ricordo che aprivo sempre le pagine finali (quelle dei trucchi), nella speranza di trovare le fatality di mortal kombat, ma nulla, MKII me lo dovevo goderere senza fatality :asd:

Un mio compagno di scuola una volta aveva beccato il numero giusto di consolemania per le fatality e non me le voleva dare manco morto.:muro:
Una volta per l'ora di educazione fisica stavo riuscendo a sbirciare il suo giornale ma se ne accorse subito:ciapet:
Avrei pagato per averle quelle diamine di mosse segrete :asd:


Secondo m all'epoca era il giornale più diffuso, quanti di voi lo ricordano?:)

Io so che ha chiuso i battenti ormai da due anni, dopo un lungo periodo di decadimento. Peccato davvero perchè con tutti quegli anni alle spalle.....:(

è che ormai grazie a internet stanno sparendo sia le riviste cartacee (poi i magazine ufficiali con i demo non hanno più motivo d'esistere) e persino le varie fiere come l'E3 etc.

BTinside
13-03-2007, 21:59
Ah al primo :

"thread inutile", "thread spazzatura", "senza offesa ma...", "non per flammare ma...." segnalo. Siate quindi pacifici perfavore.:D

BTinside
13-03-2007, 22:02
Ricordo ancora un numero di consolemania dove a fine rivista c'era la guida completa di Resident Evil 1. Dettagliata e con indicazioni passo-passo.

Ricordo che consigliava di mirare alla testa e farla saltare agli zombie che si transcinavano per terra con le braccia, per evitare di sprecare pallottole.:D

yamaz
13-03-2007, 22:04
Io non me la ricordo :boh:

BTinside
13-03-2007, 22:04
Si, infatti, basta leggere la tua firma...:sofico:

Ah che bei tempi...!

Harmless Fungus
13-03-2007, 22:13
Hai ragione BTinside, che tempi :)

Consolemania è stata la più longeva e letta rivista di console italiana, una vera e propria leggenda con redattori altrettanto leggendari come Marco Auletta, Il Raffo o tanti altri (anche il tanto citato Matteo Bittanti ha iniziato alla Xenia). Peccato per il decadimento degli ultimi anni, ma c'è da dire che ha chiuso i battenti (se non ricordo male per "colpa" di Future Media) proprio in un periodo ascendente sotto il punto di vista della qualità.

Non avevo notato la firma di yamaz :eek: ma in che periodo hai scritto su Consolemania tu? :D

Marmoraizers
13-03-2007, 22:15
A me non piaceva proprio.. Le mie riviste preferite son sempre state Magaconsole e TGM...

lorix
13-03-2007, 22:16
puah ragazzini! :D ... io leggevo zzzap! :D

BTinside
13-03-2007, 22:17
Megaconsole non me la ricordo.

BTinside
13-03-2007, 22:17
Per un periodo io ho letto Egm.

yamaz
13-03-2007, 22:19
Non avevo notato la firma di yamaz :eek: ma in che periodo hai scritto su Consolemania tu? :D

Ho avuto a che fare con Xenia a partire dal 1999, ma ho cominciato a scrivere costantemente su Consolemania (avevo una rubrica fissa) negli ultimi 2 anni di vita della rivista che, per quanto può valere, ti confermo fossero un periodo "ascendente" sotto il punto di vista di qualità (IMHO) e vendite (dato oggettivo).

Poi sarei dovuto tornare su TGM ma c'è stato qualche problemino dopo l'assorbimento da parte di Future Media :)

ivano444
13-03-2007, 22:19
io compro spesso giochi per il mio computer quando ci sono bei giochi dentro il resto guardo tutto su internet..

Ledo
13-03-2007, 22:20
mai vista :)

yamaz
13-03-2007, 22:21
Megaconsole non me la ricordo.

Sacrilegio. Megaconsole era una rivista dedicata al mondo Sega (Megadrive e Saturn), la cui controparte Nintendo era Superconsole. Ottime riviste con ottimi redattori (MBF, Biomassa, Apecar e compagnia cantante).

BTinside
13-03-2007, 22:22
Quindi erano riviste dedicate. Mah. Non le ricordo. Avete qualche immagine delle due versioni?

Harmless Fungus
13-03-2007, 22:24
mai vista :)

Eehehe ma come è possibile? E' stata in edicola per più 15 anni, essendo per almeno 7-8 anni la rivista di console più venduta in Italia :)

x yamaz: beh complimenti :D Ma li conosci di persona gli ex-xenia?

yamaz
13-03-2007, 22:28
Quindi erano riviste dedicate. Mah. Non le ricordo. Avete qualche immagine delle due versioni?

Io le ho ancora tutte in cantina :) Purtroppo sono durate molto meno di Consolemania. Dico purtroppo perché erano davvero valide :)

x yamaz: beh complimenti :D Ma li conosci di persona gli ex-xenia?

Beh è chiaro che li conosco di persona :) Non tutti ma un buon 90%, soprattutto dei "vecchi".

Gemini77
13-03-2007, 22:29
io leggevo Zzap e The Games Machine!

ps
io conosco (adesso è tanto che non la vedo) la figlia dell'ex proprietario della xenia edizioni ;)

^free^
13-03-2007, 22:31
quanti soldi spesi...

ma a pensarci quelle citate sì che erano Riviste... avevano fascino e magia, assolutamente lontane dalle porcherie che ci sono oggi nelle edicole (non tutte per fortuna)

yamaz
13-03-2007, 22:37
quanti soldi spesi...

ma a pensarci quelle citate sì che erano Riviste... avevano fascino e magia, assolutamente lontane dalle porcherie che ci sono oggi nelle edicole (non tutte per fortuna)

Verissimo. Le riviste Xenia soprattutto puntavano moltissimo sul carisma dei redattori, sulla creazione di veri e propri personaggi attorno alla loro figura. E quasi sempre è riuscita nell'intento: basti pensare a gente come Il Raffo, Silvestri, Paolo Besser, Davide Corrado, Mao, Gaburri o addirittura personaggi (semi) inventati come Il Pastore :) Poi si mescolavano a recensioni comunque molto valide un mucchio di battute e vaccate varie che divertivano il lettore (ancora rotolo a rileggere certe cose scritte dal Raffo) :)

Sarò un po' di parte (in realtà no, perché ho scritto anche per Playpress) ma secondo me riviste uscite in un secondo momento tipo Megaconsole e compagnia bella, seppur ottime, hanno per forza di cose imitato il modello Xenia :)

Dark Schneider
13-03-2007, 22:37
Io per Console prendevo appunto Consolemania e Super Console. Quest'ultimo era dedicato totalmente a Nintendo.

Comunque su Consolemania in un numero ricordo benissimo che c'era un intero speciale su Mortal Kombat 1. :D In cui erano riportate tutte le mosse e fatality di ogni versione uscita. :D

BTinside
13-03-2007, 22:41
Io compravo sempre quelle multipiattola. Da piccolo eprchè mi piaceva che vi fossero più giochi di più console recensiti. Da più grandetto per una questione di imparzialità.


Ricordo ancora i 101 (mi pare) motivi per comprare Xbox del primo o secondo numero della rivista Xbox Magazine Ufficiale.

Non vi dico cosa c'era fra qesti 101 "validi" motivi.:rolleyes:
Una rivista tremendamente di parte.


Comprai anche un numero di quella ufficiale Nintendo. Graficamente ben fatta, minimalista ma colorata in stile Nintendo.:)

CoreDump
13-03-2007, 22:41
io leggevo Zzap e The Games Machine!

ps
io conosco (adesso è tanto che non la vedo) la figlia dell'ex proprietario della xenia edizioni ;)

Già Zzap e TGM ( fino a che è durata l'Amiga :cry: ), bei tempi, ciò mi fà pensare che sono :old: :O

BTinside
13-03-2007, 22:43
Comunque su Consolemania in un numero ricordo benissimo che c'era un intero speciale su Mortal Kombat 1. :D In cui erano riportate tutte le mosse e fatality di ogni versione uscita. :D

Certo che avevo culo a 12 anni!:asd:

Passavo interi pomeriggi a cercare di sperimentare combinazioni di tasti invano.:muro:

Ma alla fine ne scoprii una da solo, quella di Reptlie.:O


Non ve la dico :asd:





p.s. era : giù, avanti e "b" (super nes).

Gemini77
13-03-2007, 22:45
Già Zzap e TGM ( fino a che è durata l'Amiga :cry: ), bei tempi, ciò mi fà pensare che sono :old: :O

mi ricordo che Zzapp lo acquistavo dall'edicolante del paese ... ed andavo alle medie, mentre TGM lo prendevo quando andavo al liceo ... ed era di rito leggerlo prima degli altri per "spifferare" le news :asd: :asd: ... e spoilerare la fine dei vg :sofico: :sofico:

BueGrasso77
13-03-2007, 22:46
Verissimo. Le riviste Xenia soprattutto puntavano moltissimo sul carisma dei redattori, sulla creazione di veri e propri personaggi attorno alla loro figura. E quasi sempre è riuscita nell'intento: basti pensare a gente come Il Raffo, Silvestri, Paolo Besser, Davide Corrado, Mao, Gaburri o addirittura personaggi (semi) inventati come Il Pastore :) Poi si mescolavano a recensioni comunque molto valide un mucchio di battute e vaccate varie che divertivano il lettore (ancora rotolo a rileggere certe cose scritte dal Raffo) :)

Sarò un po' di parte (in realtà no, perché ho scritto anche per Playpress) ma secondo me riviste uscite in un secondo momento tipo Megaconsole e compagnia bella, seppur ottime, hanno per forza di cose imitato il modello Xenia :)


Quoto in pieno :) Non dimentichiamoci sagome come MA, Bossetti, FBS o il Nikazzi :D

BTinside
13-03-2007, 22:48
Poi si mescolavano a recensioni comunque molto valide un mucchio di battute e vaccate varie che divertivano il lettore (ancora rotolo a rileggere certe cose scritte dal Raffo) :)

Già, ricordo ancora che la descrizione per uccidere gli zombie di RE che si trascinavano sul pavimento era tutto un programma.:asd:
Era scritta in modo tale da dar più enfasi al gameplay di quanto il gioco non ne avesse di suo. Faceva proprio venir voglia di farlo con gusto, oltre a darti idee che tu di tuo non avevi. :D

Adesso non ricordo besissimo però vi era scritta una cosa del genere :

"aspettare che lui pian piano si avvicini a voi con affetto e quando è abbastanza vicino puntate la pistola verso il basso e fategli saltare la testolina......"

Cose del genere....., ovviamente descritta da me manca di carisma, ma vi assicuro che quella guida a RE era uno spasso, smorzava la paura di giocare :asd:

Dark Schneider
13-03-2007, 22:54
Consolemania comunque non l'ho comprato più da quando sono apparse le varie PSX e Saturn. I primi numeri si ok. Ma dopo un po' non più. Giusto ogni tanto prendevo. Tipo mi ero innamorato delle curve di Sung Mina di Soul Edge/Blade (predecessore di Soul Calibur) ed era il picchiaduro 3d che più mi aveva impressionato all'epoca. Quindi dovevo leggerlo per forza. Ma acquistavo giusto ogni tanto. Forse anche perchè ormai cominciavo a preferire il Pc alle console(l'opposto di oggi). Tanto che su console ho fatto un digiuno di moltissimi anni prima di tornarci.

Super Console era una rivista che mi piaceva molto. Poi ricordo benissimo la recensione di Mortal Kombat 2, magnifica e conteneva tutti i segreti di tutti i personaggi: fatality, pit fatality, babality, friendship, lottare contro smoke, contro jade e noob saibot. Praticamente sapevo tutto e quando andavo in Sala Giochi potevo fare lo sborone, perchè nessuno aveva mai visto le bablity e le friendship. Oppure non sapeva cosa bisognava fare per lottare contro Smoke. :asd:
Poi mi ha fatto anche scoprire come utilizzare Goro in Motal Kombat 1 sul Game Boy. :asd: Ed io lì ero super felice di giocare impersonando Goro.:sofico:

BueGrasso77
13-03-2007, 22:55
Già, ricordo ancora che la descrizione per uccidere gli zombie di RE che si trascinavano sul pavimento era tutto un programma.:asd:

Di Raffo basta leggere il "Consolemania corner" su TGM, soprattutto negli anni dal 94 al 98 (più o meno). Certi numeri erano da piegarsi dalle risate :asd: Ricordo che certe volte sparava 10 righe di boiate una dietro l'altra per poi dedicare solo l'ultima riga al gioco. Un pazzo :D

BTinside
13-03-2007, 22:58
certe volte mi chiedo se la magia di un tempo è davvera andata in fumo oppure se è tutta una questione di età e di abitudine.

E' probabile che i videogiocatori "bimbi" di oggi potrebbero lamentarsi in futuro del fatto che videogame e riviste online e caratcee di oggi non avranno il fascino che hanno ora.:D

Harmless Fungus
13-03-2007, 22:59
Beh è chiaro che li conosco di persona :) Non tutti ma un buon 90%, soprattutto dei "vecchi".

Scusa se ti rompo, ma dal vivo sono così come uno se li immagina leggendo recensioni e articoli vari? :D

BTinside
13-03-2007, 23:04
Tipo mi ero innamorato delle curve di Sung Mina di Soul Edge/Blade (predecessore di Soul Calibur)
Oddio, in quel periodo non si poteva proprio parlare di "curve". Al massimo curve a gomito con quei 3 poligoni in croce :asd:
Forse anche perchè ormai cominciavo a preferire il Pc alle console(l'opposto di oggi). Tanto che su console ho fatto un digiuno di moltissimi anni prima di tornarci.
Esatto, io vendetti la psx per una vodoo 3 e passai definitivamente al pc gaming (grande errore perchè perdetti tutti i capolavori maggiori), mentre su pc mi ritrovavo a smanettare e non a giocare.

Super Console era una rivista che mi piaceva molto. Poi ricordo benissimo la recensione di Mortal Kombat 2, magnifica e conteneva tutti i segreti di tutti i personaggi: fatality, pit fatality, babality, friendship, lottare contro smoke, contro jade e noob saibot.
Ancora:mad: Lo fai apposta? :asd:

Sono di quelle cose che mi sono rimaste in gola come la macchina telecomandata "rombo di tuono" che non ho mai potuto avere:mc: . La comprerei ancora oggi quanto era bella.:D


Poi mi ha fatto anche scoprire come utilizzare Goro in Motal Kombat 1 sul Game Boy. :asd: Ed io lì ero super felice di giocare impersonando Goro.:sofico:
Si poteva fare anche con il coin op. :)

yamaz
13-03-2007, 23:13
Scusa se ti rompo, ma dal vivo sono così come uno se li immagina leggendo recensioni e articoli vari? :D

A dire il vero sì, sono davvero molto simili a come appaiono (o meglio apparivano) sulle riviste. Quelli che conosco di persona (un 75% dei "vecchi") sono tutti molto simpatici e con loro non ho avuto mai un problema. In particolare Raffo e Toso ;) Marco Auletta poi è stato il miglior caporedattore che io abbia mai avuto (non si offendano gli altri :asd: ) ed è un peccato che mi siano arrivate voci che abbia recentemente abbandonato TGM insieme a Ray (Sergio Porcellini). Ho proprio paura che anche la storia di TGM si avvicini alla conclusione :)

Maxmel
13-03-2007, 23:24
zzap! tgm e consolemania.
Che tempi, si aspettava un mese per vedere le nuove uscite...
Chissà che fine avranno fatto Paolone(mitico curava la posta), DAve, Il RAffo, Max REynaud e gli altri... Ho smesso di comprarle nel 1998... e poi il MITICO Pastore...:asd:

Maxmel
13-03-2007, 23:31
certe volte mi chiedo se la magia di un tempo è davvera andata in fumo oppure se è tutta una questione di età e di abitudine.

E' probabile che i videogiocatori "bimbi" di oggi potrebbero lamentarsi in futuro del fatto che videogame e riviste online e caratcee di oggi non avranno il fascino che hanno ora.:D

Di sicuro il mondo di un 15enne di oggi è diverso da quello di quando 15 anni li avevo io, è peggiore secondo me, ma è anche e più vero che ovviamente gli occhi non sono più quelli di una volta...

HHH85
13-03-2007, 23:33
il pastore era quello che sistemava i PC?
era il mito dell'overclock

Dark Schneider
13-03-2007, 23:37
Oddio, in quel periodo non si poteva proprio parlare di "curve". Al massimo curve a gomito con quei 3 poligoni in croce :asd:

Esatto, io vendetti la psx per una vodoo 3 e passai definitivamente al pc gaming (grande errore perchè perdetti tutti i capolavori maggiori), mentre su pc mi ritrovavo a smanettare e non a giocare.


Ancora:mad: Lo fai apposta? :asd:

Sono di quelle cose che mi sono rimaste in gola come la macchina telecomandata "rombo di tuono" che non ho mai potuto avere:mc: . La comprerei ancora oggi quanto era bella.:D


Si poteva fare anche con il coin op. :)

Beh però all'epoca per me erano "curve". :asd: Oggi sembrano squadrate ed in realtà lo sono.:asd: Ma io me la ricordo ancora perfetta, perchè all'epoca mi sembrava perfetta. :oink: :asd:

Su Pc io ormai ero partito per Gran Prix 2. Quindi abbandonai di brutto le console. Ma mi son divertito un sacco su Pc al tempo. Però anchio allo stesso tempo mi son perso un botto di capolavori.

Comunque non posso fare a meno di parlare di Mortal Kombat anche perchè era ed è rimasta la mia saga di picchiaduro preferita. :D C'ho tutto. Tutti i giochi in più versioni(pc, game boy, ps2)i film, il cartone animato 3d(oggi difficile da trovare), i fumetti,serie tv, ecc. :asd: Mi manca solo invece il gioco basato su Sub-Zero uscito per Psx.

Goro come si sbloccava su Coin-Op? Su Game Boy, appena appariva la scritta The end dovevi schiacciare e tenere premuto per qualche attimo fino a sentire un suono i vari croce direzionale in diagonale sinistra/alto + select+A. :D


A dire il vero sì, sono davvero molto simili a come appaiono (o meglio apparivano) sulle riviste. Quelli che conosco di persona (un 75% dei "vecchi") sono tutti molto simpatici e con loro non ho avuto mai un problema. In particolare Raffo e Toso ;) Marco Auletta poi è stato il miglior caporedattore che io abbia mai avuto (non si offendano gli altri :asd: ) ed è un peccato che mi siano arrivate voci che abbia recentemente abbandonato TGM insieme a Ray (Sergio Porcellini). Ho proprio paura che anche la storia di TGM si avvicini alla conclusione :)

In principio se ricordo c'era Stefano Gallarini. :D Che poi faceva la publicità a TGM, Zzap e Consolemania su Italia 7 prima dei cartoni animati. Stefano Gallarini che poi ha abbandonato dopo un 4-5 anni e ricordo faceva anche qualcosa a Mediaset(Finivest), tipo spot e mi pare condotto anche qualche trasmissione.

Poi fu il turno di Alex Rossetto. Per me era il mito. :asd: Anche se adesso non so che fine ha fatto.

yamaz
13-03-2007, 23:43
In principio se ricordo c'era Stefano Gallarini. :D Che poi faceva la publicità a TGM, Zzap e Consolemania su Italia 7 prima dei cartoni animati. Stefano Gallarini che poi ha abbandonato dopo un 4-5 anni e ricordo faceva anche qualcosa a Mediaset(Finivest), tipo spot e mi pare condotto anche qualche trasmissione.

Poi fu il turno di Alex Rossetto. Per me era il mito. :asd: Anche se adesso non so che fine ha fatto.

Esatto, all'inizio c'era Gallarini :) Alex Rossetto anche io ignoro che fine abbia fatto, penso di averlo visto 2 o 3 volte in tutto e per quanto mi ricordi non c'ho mai parlato :)

Demon81
13-03-2007, 23:47
Esatto, all'inizio c'era Gallarini :) Alex Rossetto anche io ignoro che fine abbia fatto, penso di averlo visto 2 o 3 volte in tutto e per quanto mi ricordi non c'ho mai parlato :)

Ma il Raffo, il mitico pastore ora che fine hanno fatto?

yamaz
13-03-2007, 23:49
Ma il Raffo, il mitico pastore ora che fine hanno fatto?

Raffo è uno dei pochi superstiti: lavora ancora per TGM. Il pastore esisteva e non esisteva :D

yamaz
14-03-2007, 00:10
Di sicuro il mondo di un 15enne di oggi è diverso da quello di quando 15 anni li avevo io, è peggiore secondo me, ma è anche e più vero che ovviamente gli occhi non sono più quelli di una volta...

Secondo me adesso hanno molte più informazioni, in modo più immediato. Talvolta una vera e propria overdose, per certi versi superflua. Ancora prima che un gioco entri in fase di sviluppo si sa già quanti peli del naso avrà il protagonista...

La magia di aspettare un mese, di correre in edicola per sapere le ultime novità, spesso rimanendo stupiti per notizie assolutamente inaspettate è (purtroppo) irripetibile, e incomprensibile per chi non l'ha vissuta :)

Non penso sia un caso che io ricordi tantissimi momenti, aneddoti, eventi legati alle riviste cartacee e praticamente nessuno legato a quelle online, pur leggendole (e scrivendoci) da quando esistono :)

Harmless Fungus
14-03-2007, 00:17
Sono d'accordo :D Al giorno d'oggi è tutto più freddo e carente di personalità, soprattutto a causa di questa continua fiumana di informazioni che talvolta (come dice yamaz) è superflua. Non che io sia contro il progresso, anzi ritengo internet una conquista strepitosa e necessaria, ma rimpiango quella magia di un tempo che purtroppo non tornerà mai :)

Jaguar64bit
14-03-2007, 01:12
Secondo me adesso hanno molte più informazioni, in modo più immediato. Talvolta una vera e propria overdose, per certi versi superflua. Ancora prima che un gioco entri in fase di sviluppo si sa già quanti peli del naso avrà il protagonista...

La magia di aspettare un mese, di correre in edicola per sapere le ultime novità, spesso rimanendo stupiti per notizie assolutamente inaspettate è (purtroppo) irripetibile, e incomprensibile per chi non l'ha vissuta :)

Non penso sia un caso che io ricordi tantissimi momenti, aneddoti, eventi legati alle riviste cartacee e praticamente nessuno legato a quelle online, pur leggendole (e scrivendoci) da quando esistono :)


Io ho vissuto tutto ma proprio tutto il periodo d'oro delle riviste per console , ricordo bene quando nel 92 comprai Consolemania per guardarmi la recensione di Mortal Kombat per il megadrive , ricordo un titolo in particolare 3DO Vs Jaguar "goldrake Vs mazinga" o qualcosa del genere , nel 95 mandai una lettera...credo l'unico in Italia , per lamentarmi del perchè non recensivate giochi per l'Atari Jaguar , la mia lettera fu pubblicata con tanto di risposta ..credo del Paolone....:D :D cmq ricordo anche gamepower...dove sbavavo per le rece del jaguar e del megacd... , peccato che mi stroncarono un gioco di F1 per il mega cd che aspettavo da tempo immemore..e pure Ax-101 per cui avevo sbavato per mesi e mesi... , poi megaconsole ci andavo pazzo per questa rivista..bei tempi quelli del dreamcast.. , super console ecc..

al tempo ero fan sega come Alex Rossetto , infatti era quello che mi stava più simpatico.

Jaguar64bit
14-03-2007, 01:13
Sono d'accordo :D Al giorno d'oggi è tutto più freddo e carente di personalità, soprattutto a causa di questa continua fiumana di informazioni che talvolta (come dice yamaz) è superflua. Non che io sia contro il progresso, anzi ritengo internet una conquista strepitosa e necessaria, ma rimpiango quella magia di un tempo che purtroppo non tornerà mai :)


adesso i flame ci sono sui forum di internet.. allora i flame c'erano nelle rubriche della posta... , non è cambiato molto...:D

Jaguar64bit
14-03-2007, 01:16
Io per Console prendevo appunto Consolemania e Super Console. Quest'ultimo era dedicato totalmente a Nintendo.

Comunque su Consolemania in un numero ricordo benissimo che c'era un intero speciale su Mortal Kombat 1. :D In cui erano riportate tutte le mosse e fatality di ogni versione uscita. :D

nel periodo del N64 c'era nintendomagazine sempre della Xenia.... se non sbaglio.

Jaguar64bit
14-03-2007, 01:20
Consolemania comunque non l'ho comprato più da quando sono apparse le varie PSX e Saturn. I primi numeri si ok. Ma dopo un po' non più. Giusto ogni tanto prendevo. Tipo mi ero innamorato delle curve di Sung Mina di Soul Edge/Blade (predecessore di Soul Calibur) ed era il picchiaduro 3d che più mi aveva impressionato all'epoca. Quindi dovevo leggerlo per forza. Ma acquistavo giusto ogni tanto. Forse anche perchè ormai cominciavo a preferire il Pc alle console(l'opposto di oggi). Tanto che su console ho fatto un digiuno di moltissimi anni prima di tornarci.

Super Console era una rivista che mi piaceva molto. Poi ricordo benissimo la recensione di Mortal Kombat 2, magnifica e conteneva tutti i segreti di tutti i personaggi: fatality, pit fatality, babality, friendship, lottare contro smoke, contro jade e noob saibot. Praticamente sapevo tutto e quando andavo in Sala Giochi potevo fare lo sborone, perchè nessuno aveva mai visto le bablity e le friendship. Oppure non sapeva cosa bisognava fare per lottare contro Smoke. :asd:
Poi mi ha fatto anche scoprire come utilizzare Goro in Motal Kombat 1 sul Game Boy. :asd: Ed io lì ero super felice di giocare impersonando Goro.:sofico:

Consolemania è stata bella finchè c'erano i commenti di ogni redattore per ogni gioco recensito , ricordi le finestrelle ? io cmq non ho mai letto le rubriche goliardiche... , leggevo solo news e recensioni e la rubrica della posta.


io per un certo periodo comprai anche CVG computer & videogames , versione italiana ..tradotta da quella inglese , per seguire meglio il 3do e il jaguar.

Jaguar64bit
14-03-2007, 01:32
-Consolemania

-GamePower

-MegaConsole

-SuperConsole

-Zeta (che durò poco ma era fatta bene)

-CGV versione italiana


aggiungete quelle che mancano...solo riviste "famose".

Maxmel
14-03-2007, 03:48
Secondo me adesso hanno molte più informazioni, in modo più immediato. Talvolta una vera e propria overdose, per certi versi superflua. Ancora prima che un gioco entri in fase di sviluppo si sa già quanti peli del naso avrà il protagonista...

La magia di aspettare un mese, di correre in edicola per sapere le ultime novità, spesso rimanendo stupiti per notizie assolutamente inaspettate è (purtroppo) irripetibile, e incomprensibile per chi non l'ha vissuta :)

Non penso sia un caso che io ricordi tantissimi momenti, aneddoti, eventi legati alle riviste cartacee e praticamente nessuno legato a quelle online, pur leggendole (e scrivendoci) da quando esistono :)
Concordo, penso che la troppa abbondanza ,la facilità con cui si ottengono le cose in generale rovini tutto e la noia arriva sempre troppo presto.
Una volta andare in edicola, aspettare il tgm o consolemania era una specie di rito, spesso non avevi idea di cosa ci avresti trovato, era una sorpresa già vedere la copertina. Sfogliare la rivista con le foto, le didascalie e la carta patinata, che ti gustavi pure l'odore nuovo di stampa, era un esperienza unica nel suo genere niente a che vedere con una pagina web.
Certo, sono si passati dieci anni quasi da quando ho comprato l'ultima rivista ma sembrano almeno il doppio per come è cambiata la disponibilita e il modo di informarsi e fare informazione...

Maxmel
14-03-2007, 04:01
Esatto, all'inizio c'era Gallarini :) Alex Rossetto anche io ignoro che fine abbia fatto, penso di averlo visto 2 o 3 volte in tutto e per quanto mi ricordi non c'ho mai parlato :)

ma Gallarini non lo menavano per il culo con la... Panicucci o giù di li?:confused: :D Poi c'era un tipo che teneva spudoratamente per il snes e scriveva lui tutti gli articoli... Piermarco ROsa?Può essere la mia memoria fa cilecca?

Fuma80
14-03-2007, 08:05
basti pensare a gente come Il Raffo, Silvestri, Paolo Besser, Davide Corrado, Mao, Gaburri o addirittura personaggi (semi) inventati come Il Pastore :)

esercitatore di INFORMATICA 1 al poli di milano anni fa?? almeno così si diceva tra noi matricole :)

Romeo.d
14-03-2007, 08:13
Avevo 14 anni, quando iniziai a prendere Megaconsole, Game Repubblic e Nintendo Official Magazine. Internet esisteva, ma non era entrata ancora in casa mia, per il computer dovetti aspettare ancora due anni.
Le recensioni migliori le ho lette sicuramente su un giornale morto secondo me troppo prematuramente: Joypad. Ne corservo due numeri gelosamente.
Poi arrivò la connessione 56k e decisi di smettere di acquistare riviste del settore, buttandomi su un sito che ai tempi adoravo: Alternative Reality.

Che ricordi...


Romeo D.

Gemini77
14-03-2007, 08:30
Ma il pastore era quello che scrivera "trascinandosi" le lettere?

tipo ciaooooooooooooooooo noooooooooooooooooooooo etc etc ??


:asd: :asd: quindi non era una persona ben precisa, ma un Frankenstein Jr. di tutti i redattori? :asd: :asd:

Kingdracon
14-03-2007, 08:32
Alternative Reality.

.

Cacchio me lo ricordo :cry: :cry: ......c'era una splendida console-war :D :D , con il Pizzini , qualcuno ricorda? :D

Trestar
14-03-2007, 08:35
consolemania, GamePower, mega e super consol...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ragazzi mi sto mettendo a piangere, nella mia stanza ho scatoloni stracolmi di queste riviste. ricordo ancora la rece di ff7 jappo su gamepower,ho perso mesi su quelle foto, la soluzione di resident evil su consolemania mi fece comprare il gioco!!
Il web è informazione, la carta stampa è magia, peccato tutto ciò sia finito.

mt_iceman
14-03-2007, 08:53
hai voglia se me la ricordo. (p.s. è il 90 3ad su questo argomento cmq :asd:)
idem. tanti, tantissimi soldi spesi in riviste. quando scoppio la playstation mania poi.....

consolemania a dir la verità al cambio di redattore capo divenne una mezza cagata. dalla "tgm per console" che era divenne una rivista insipida e inutile. giusto per qualche gag del raffo la si leggeva (le sue rece erano arte)
poi va beh...c'erano appunto tgm, game power (che divenne solo nintendo a un certo punto), psw (che a me non piaceva affatto, intendo quella tutta colorata) la rivista ufficiale della playstation ma soprattutto super console.

super console era davvero un must. io la leggevo già dai tempi dello snes. mi ricordo che il numero "luglio-agosto" con la rece di mortal kombat 2 del 94 l'avrò letto milioni di volte. :D dopo divenne una rivista dedicata alla play station.
il bello di questa rivista, oltre ad essere una delle poche davvero all'avanguardia (ai tempi in cui internet non era diffusissimo loro avevano news fresche dal japan che altri si sognavano) era l'obiettività. se un gioco era davvero valido lo capivi dai loro voti in quanto non dispensavano facilmente ne 8 ne 9. mi ricordo ad esempio un clamoroso, e imho giustissimo, 8 a msg2 dopo che ce l'avevano menata per mesi con sto gioco. certo, a volte esageravano con certi temi e certe rubriche più adatte a riviste di psicologia :asd: però tanto di cappello.

metalfreezer
14-03-2007, 08:59
Secondo me adesso hanno molte più informazioni, in modo più immediato. Talvolta una vera e propria overdose, per certi versi superflua. Ancora prima che un gioco entri in fase di sviluppo si sa già quanti peli del naso avrà il protagonista...

La magia di aspettare un mese, di correre in edicola per sapere le ultime novità, spesso rimanendo stupiti per notizie assolutamente inaspettate è (purtroppo) irripetibile, e incomprensibile per chi non l'ha vissuta :)

Non penso sia un caso che io ricordi tantissimi momenti, aneddoti, eventi legati alle riviste cartacee e praticamente nessuno legato a quelle online, pur leggendole (e scrivendoci) da quando esistono :)


quotone...mi ricordo tanti anni fa che andai in edicola e vidi per puro caso PSM con in copertina uno speciale sulle prime indiscrezioni di resident evil 3..non so quante volte rilessi quell'articolo..e non vedevo l'ora che arrivasse il mese successivo per vedere se c'era qualche novità...

drodo
14-03-2007, 09:14
Anche io ricordo Zzap!!! Ai tempi del C64...:(

Ricordo poi che comopravo anche TGM e K, gran bella rivista che chiamava i cheat Gabole :D

I flame che mi ricordo erano amiga/atari st (o qualcosa di simile, mi aiutate?)
computer/console ecc...

Bellissima poi tgm da quando inziò ad essere brossurata e non mi perdevo più le pagine per la stanza! :asd:

byez!

rob-roy
14-03-2007, 09:38
Hai ragione BTinside, che tempi :)

Consolemania è stata la più longeva e letta rivista di console italiana, una vera e propria leggenda con redattori altrettanto leggendari come Marco Auletta, Il Raffo o tanti altri (anche il tanto citato Matteo Bittanti ha iniziato alla Xenia). Peccato per il decadimento degli ultimi anni, ma c'è da dire che ha chiuso i battenti (se non ricordo male per "colpa" di Future Media) proprio in un periodo ascendente sotto il punto di vista della qualità.

Non avevo notato la firma di yamaz :eek: ma in che periodo hai scritto su Consolemania tu? :D

Ho sempre pensato tutto il peggio possibile di MA....e se non sbaglio la sua gestione ha affossato definitivamente la rivista...grande personaggio...:rolleyes:

rob-roy
14-03-2007, 09:39
Sacrilegio. Megaconsole era una rivista dedicata al mondo Sega (Megadrive e Saturn), la cui controparte Nintendo era Superconsole. Ottime riviste con ottimi redattori (MBF, Biomassa, Apecar e compagnia cantante).

Apecar scriveva su mega e super console? :eek:
Grande,lo rimpiango tantissimo...:cry:

Vinc86
14-03-2007, 09:52
io ne ho girate tante d riviste delsettore...e le ho ancora tutte catalogate in soffitta:D
Megaconsole, Consolemania, Nintendo Magazine, EGM, MasterConsole, Dreamcast Arena,....:D
la migliore forse era Megaconsole, una delle più serie e professionali riviste videoludiche:boxe:

Filippo75
14-03-2007, 10:13
Le ho lette praticamente tutte, da qualche parte in cantina devo avere ancora il numero 1 di Zzap!, l'avrò comprato che avevo 7-8 anni. Avevo interi scaffali con le collezioni complete di TGM, ConsoleMania, GamePower, SuperConsole, forse ero più appassionato di riviste di videogiochi che di videogiochi stessi.

Verissimo che è scomparsa la magia dell'attesa del nuovo numero, dove non sapevi cosa avresti trovato, e quando c'erano notizie bomba ti esaltavi di brutto. E' uno degli effetti collaterali di internet, io comunque qualche rivista stravaccato sul divano me la leggo ancora volentieri. Magari trovi notizie che già conosci, ma ti dà sensazioni diverse dalla rete, e qualche volta capita di trovare articoli interessanti ed originali.

A parte la nostalgia del passato, oggi cosa leggete? Io sono diventato molto più saltuario negli acquisti, di solito compro Videogiochi, dove ci sono ottimi speciali, mentre evito le riviste ufficiali. Qualche volta prendo anche PSM, in realtà diretta ad un pubblico giovane, però due risate me le strappa, ha un'impostazione un pò truzza che in parte ricorda Game Power. TGM e GMC non le leggo da secoli, mi avevano un pò stufato, inoltre ultimamente gioco più su console che PC.

Per i fan di Apecar, tempo fa per caso ho scovato il suo blog (http://alzamonnezza.splinder.com/), scrive cose folli come sempre.

Dark Schneider
14-03-2007, 10:30
certe volte mi chiedo se la magia di un tempo è davvera andata in fumo oppure se è tutta una questione di età e di abitudine.

E' probabile che i videogiocatori "bimbi" di oggi potrebbero lamentarsi in futuro del fatto che videogame e riviste online e caratcee di oggi non avranno il fascino che hanno ora.:D


Beh sarà anche un po' della nostra nostalgia, però un po' della magia secondo me si è persa. O meglio i tempi sono cambiati e per me sono meno magici di un tempo.


Esatto, all'inizio c'era Gallarini :) Alex Rossetto anche io ignoro che fine abbia fatto, penso di averlo visto 2 o 3 volte in tutto e per quanto mi ricordi non c'ho mai parlato :)

Se ricordo Alex Rossetto una volta era molto attivo. Poi quando ha preso il posto di Gallarini è praticamente sparito. Cioè non scriveva quasi più niente a parte l'editoriale.

Comunque io me lo ricordo anche su Tele Montecarlo. Quando c'era una tramissione sui videogiochi in cui si parlava di giochi che dovevano uscire, dei giochi usciti, trucchetti,ecc. e c'era pure Alex Rossetto. Però non ricordo come si chiamava il programma tv. Se ricordo non durava molto.


Secondo me adesso hanno molte più informazioni, in modo più immediato. Talvolta una vera e propria overdose, per certi versi superflua. Ancora prima che un gioco entri in fase di sviluppo si sa già quanti peli del naso avrà il protagonista...

La magia di aspettare un mese, di correre in edicola per sapere le ultime novità, spesso rimanendo stupiti per notizie assolutamente inaspettate è (purtroppo) irripetibile, e incomprensibile per chi non l'ha vissuta :)

Non penso sia un caso che io ricordi tantissimi momenti, aneddoti, eventi legati alle riviste cartacee e praticamente nessuno legato a quelle online, pur leggendole (e scrivendoci) da quando esistono :)


Si purtroppo è così. Purtroppo le riviste cartacee sono destinate a morire. Non a caso ormai tutti mettono in allegato giochi, nella speranza di vendere più copie possibili. Perchè in quanto ad informazioni, grazie ad Internet se ne possono avere molte di più e più rapidamente.

Nightingale
14-03-2007, 11:00
-Consolemania

-GamePower

-MegaConsole

-SuperConsole

-Zeta (che durò poco ma era fatta bene)

-CGV versione italiana


aggiungete quelle che mancano...solo riviste "famose".

Kappa! Che pian piano è diventata sempre più scarna e sottile, ma nei bei vecchi numeri era favolosa! Io ho ancora in ottimo stato l'uscita con Flashback in copertina, ed il primo stage nella pseudoforesta su due pagine... che sbav! :)


Mentre a proposito di redattori di TGM (quanti ne ho comprati... e li ho ancora tutti!) come non citare il mitico FBS Fabio Simonetti, scoppiato numero uno... :) Che bei tempi ragazzi. :cry: Io avevo ancora l'Amiga 500!

Dark Schneider
14-03-2007, 11:09
nel periodo del N64 c'era nintendomagazine sempre della Xenia.... se non sbaglio.

Non l'ho mai preso.

Io avevo una sorta di rivista ufficiale Nintendo. Ero abbonato ed era mensile(o bimensile): 10-12 pagine contate. :D Tra l'altro c'era anche un numero di telefono, che se chiamavi(e pagavi) ti fornivano dei trucchetti per i giochi. :asd:

R4iDei
14-03-2007, 11:15
Io non mi scorderò mai, e sottolineo MAI, il cd con la partita di calcetto dei redattori di TGM, assolutamente epica :D

Ventresca
14-03-2007, 11:21
MA solo io lessi una certa rivista "GamesMaster" (che tra l'altro comprò per la prima volta mio padre per sbaglio, ero in ospedale e gli avevo chiesto PC GAMER, ma lui chissà perchè comprò questa) che all'epoca era una delle poche a cagarsi ancora N64 e SAturn nonostante lo strapotere sony (e per me "sfigato" possessore di un N64 era una manna)?
La rivista non era un granchè (era impostata in modo abbastanza rozzo, ricordo che l'estate che uscì banjo-kazooie feci prima io a comprarlo che loro a scrivere la recensione, quando di solito avveniva proprio l'esatto opposto) ma mi ricordo le foto in anteprima di RE2 su psx su cui stetti fisso per giorni (il primo l'ho amato alla follia, è stato il primo gioco della PSX a cui ho giocato insieme a ridge racer), così come quelle di qualsiasi gioco per N64.... per non parlare degli speciali sulla fantomatica playstation2 con lo schermino stile videoregistratore e le markette al dreamcast e a D2..
Conservavo tutti i numeri, ma poi un giorno quando abbiamo dato via l'N64 abbiamo buttato tutto :cry:
In compenso conservo ancora i primi 2 numeri della rivista dalla brevissima vita "NetGamer", che campò per circa un annetto, su cui era citato anche il clan di Q3 chiamato T.A.O. che fondò mio fratello..
Gmc la comprai dal primo numero, e da qualche parte ho ancora i primi cd demo, con tomb raider e Yoda Stories e una miriade di giochi che non partivano perchè non avevo la 3dfx o perchè non avevo abbastanza "memoria convenzionale" o qualcosa di simile (tutti giochilli in DOS), poi con la diffusione di internet pian piano la abbandonai, ne compro oggi qualche numero giusto per i giochi allegati e gli articoli su componenti HW, anche perchè la rivista ha perso il suo fascino (che era cosa nulla comunque rispetto a TGM).
TGM l'ho cominciata a comprare qualche mese dopo il primo numero di GMC, tanto per vedere la concorrenza com'era organizzata, e la rivista a livello spessore era praticamente il doppio, motivo per cui abbandonai GMC e iniziai a comprare TGM, poi con l'avvento di internet, ho abbndonato anche quest'ultima e la compro ogni tanto per il gioco allegato..

yamaz
14-03-2007, 11:26
ma Gallarini non lo menavano per il culo con la... Panicucci o giù di li?:confused: :D Poi c'era un tipo che teneva spudoratamente per il snes e scriveva lui tutti gli articoli... Piermarco ROsa?Può essere la mia memoria fa cilecca?

Sì, Piermarco Rosa era un altro dei vecchi :)

esercitatore di INFORMATICA 1 al poli di milano anni fa?? almeno così si diceva tra noi matricole :)

Non saprei :)

Ho sempre pensato tutto il peggio possibile di MA....e se non sbaglio la sua gestione ha affossato definitivamente la rivista...grande personaggio...:rolleyes:

A mio avviso hai sempre sbagliato. Gran professionista e grandissima persona (e ti posso assicurare che la colpa per la chiusura non è certo sua).

Io non mi scorderò mai, e sottolineo MAI, il cd con la partita di calcetto dei redattori di TGM, assolutamente epica :D

Ehehe bei tempi davvero :)

BueGrasso77
14-03-2007, 11:34
consolemania, GamePower, mega e super consol...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ragazzi mi sto mettendo a piangere, nella mia stanza ho scatoloni stracolmi di queste riviste. ricordo ancora la rece di ff7 jappo su gamepower,ho perso mesi su quelle foto, la soluzione di resident evil su consolemania mi fece comprare il gioco!!
Il web è informazione, la carta stampa è magia, peccato tutto ciò sia finito.

Perchè non fai un favore a tutti noi nostalgici e scannerizzi qualche copertina, qualche recensione, qualche boiata di Raffo? :D Tanta gente ti ringrazierebbe ;)

Ledo
14-03-2007, 11:40
Perchè non fai un favore a tutti noi nostalgici e scannerizzi qualche copertina, qualche recensione, qualche boiata di Raffo? :D Tanta gente ti ringrazierebbe ;)

Si si il raffo è un mito

Jaguar64bit
14-03-2007, 12:29
io ne ho girate tante d riviste delsettore...e le ho ancora tutte catalogate in soffitta:D
Megaconsole, Consolemania, Nintendo Magazine, EGM, MasterConsole, Dreamcast Arena,....:D
la migliore forse era Megaconsole, una delle più serie e professionali riviste videoludiche:boxe:


si mi hai fatto ricordare una delle ultime riviste che comprai per console.. Dreamcast Arena , l'unica che seguiva questa console negli ultimi momenti di vita.

^free^
14-03-2007, 12:35
il pastore era quello che sistemava i PC?
era il mito dell'overclock

Mi ricordo che una volta gli scrissi una lettera pavoneggiandomi di aver comprato un SUPER-PC all'avanguardia con tutti i migliori componenti che il mercato avesse da offrire in quel periodo in modo da umiliarlo visto che lui faceva sempre il tirone con i suoi sistemi superpotenti...

beh... il bastardo (:asd:) mi ha pubblicato la lettera un anno dopo così che i miei componenti non erano più tanto all'avanguardia e così mi ha mazziato di botte... :asd:

Ma il pastore era quello che scrivera "trascinandosi" le lettere?

tipo ciaooooooooooooooooo noooooooooooooooooooooo etc etc ??


:asd: :asd: quindi non era una persona ben precisa, ma un Frankenstein Jr. di tutti i redattori? :asd: :asd:



il pastore andava "letto" in pecorese :asd:



Quoto in pieno :) Non dimentichiamoci sagome come MA, Bossetti, FBS o il Nikazzi :D

mi ricordo il MITICO Metodo Nikazzi a PES: tiro a casaccio e via a riprendere la corta respinta per insaccare a porta vuota :D :D

mt_iceman
14-03-2007, 12:55
Io non mi scorderò mai, e sottolineo MAI, il cd con la partita di calcetto dei redattori di TGM, assolutamente epica :D

il mao tifoso milanista con la maglia apposita. e il raffo invece tifoso dell'udinese. :D

ecco, come ho già detto forse superconsole era la più professional e obiettiva.

ma tgm e console mania avevano l'enorme dote di farti davvero sentire parte di quella famiglia. era davvero la prassi. li leggevi non per i vg ma per le loro gag e le loro storie. a cominciare dagli editoriali del silvestri. e poi, davvero mitici, i vari reportage dall'e3 etc etc che spettacolo.:D

Jaguar64bit
14-03-2007, 13:04
A parte la nostalgia del passato, oggi cosa leggete? Io sono diventato molto più saltuario negli acquisti, di solito compro Videogiochi, dove ci sono ottimi speciali, mentre evito le riviste ufficiali. Qualche volta prendo anche PSM, in realtà diretta ad un pubblico giovane, però due risate me le strappa, ha un'impostazione un pò truzza che in parte ricorda Game Power. TGM e GMC non le leggo da secoli, mi avevano un pò stufato, inoltre ultimamente gioco più su console che PC.


riviste di console non ne prendo più dal 2001 , adesso ogni tanto prendo GMC o tgm ( tgm raramente ) ,...le prendo solo se c'è qualche buon gioco allegato.

MaBru
14-03-2007, 13:15
Dopo esser passato da Zzap a TGM adesso leggo solo Videogiochi che è bimestrale e multipiatta.

BTinside
14-03-2007, 13:18
Mi manca solo invece il gioco basato su Sub-Zero uscito per Psx.
Non ti perdi nulla, è il mythologies.

Goro come si sbloccava su Coin-Op? Su Game Boy, appena appariva la scritta The end dovevi schiacciare e tenere premuto per qualche attimo fino a sentire un suono i vari croce direzionale in diagonale sinistra/alto + select+A. :D
Non saprei, io le vedevo fare agli altri ragazzini nella sala giochi della tirrenia una volta all'anno (quando partivo :D ).



Secondo me adesso hanno molte più informazioni, in modo più immediato. Talvolta una vera e propria overdose, per certi versi superflua. Ancora prima che un gioco entri in fase di sviluppo si sa già quanti peli del naso avrà il protagonista...

La magia di aspettare un mese, di correre in edicola per sapere le ultime novità, spesso rimanendo stupiti per notizie assolutamente inaspettate è (purtroppo) irripetibile, e incomprensibile per chi non l'ha vissuta :)

Non penso sia un caso che io ricordi tantissimi momenti, aneddoti, eventi legati alle riviste cartacee e praticamente nessuno legato a quelle online, pur leggendole (e scrivendoci) da quando esistono :)
Eppure ci sono dei lati positivi, come ad esmepio il forum. Capito spesso di reperire notizie online, postarle e discuterle tutti insieme. Insomma, se prima avevamo un approccio solitario con una rivista cartacea che per quanto fosse ben fatta non era in grado di parlare (quante volte rileggevo gli stessi trafiletti nella speranza di dedurre, a volte anche forzatamente, ciò che speravo, che volevo sapere), adesso hai a che fare continuamente e direttamente con la gente e puoi porre quesiti personalmente e con risposta diretta a recensori e programmatori talvolta.
Mi accorgo che per quanto i redattori fosse obiettivi non avevi comunque un dialogo, una possibilità di poter chiedere altro in modo da apprendere informazioni più approfondite.
Tutto era affidato alla fantasia del recensore.

Invece adesso siamo tutti più informati, sui forum c'è un continuo scambio di informazioni, si apprende e si consiglia, tanti pareri, tante esperienze personali descritte, (e tanti flame :D ).

Tante info online, il tutto pagando il solo abbonamento ad internet (riviste online a pagamento a parte).

Questo ovviamente tanto per trovare almeno un lato positivo ai tempi odierni che tanto critichiamo (me per primo).:)



la soluzione di resident evil su consolemania mi fece comprare il gioco!!

Anche tu te la ricordi? Allora non sono il solo.:D Ti ricordi lo sfondo delle pagine marrroncino/verdino?:p p.s. anche tu se di palermo.:)

(p.s. è il 90 3ad su questo argomento cmq :asd:)
Segnalato.;) Se davi un occhiata al primo post ti accorgevi che ho avvisato che avrei segnalato alla prima sparata del genere.



















Scherzo :asd:

Oh, però vedi che su Consolemania mi pare non ce ne fossero thred ed..:)
[/QUOTE]

Perchè non fai un favore a tutti noi nostalgici e scannerizzi qualche copertina, qualche recensione, qualche boiata di Raffo? :D Tanta gente ti ringrazierebbe ;)
Sono daccordo, mi farebbe tanto piacere.:) Io le mie non le ho più.:(

BTinside
14-03-2007, 13:30
Dopo esser passato da Zzap a TGM adesso leggo solo Videogiochi che è bimestrale e multipiatta.

Com'è? Quanto costa? Immagino sia bella spessa per essere bimestrale.

yamaz
14-03-2007, 13:33
Ma il pastore era quello che scrivera "trascinandosi" le lettere?

tipo ciaooooooooooooooooo noooooooooooooooooooooo etc etc ??


:asd: :asd: quindi non era una persona ben precisa, ma un Frankenstein Jr. di tutti i redattori? :asd: :asd:

La vera identità de Pastore è un segreto che viene portato avanti da 15 anni. Sinceramente non ricordo se sia mai stato svelato ufficialmente (penso proprio di no), quindi continuo la tradizione: posso solo ripetere che "esiste e non esiste" :asd:

torgianf
14-03-2007, 13:38
Com'è? Quanto costa? Immagino sia bella spessa per essere bimestrale.

piu' che una rivista di videogiochi e' una rivista di cultura videoludica.io la trovo molto bella,non la prendo sempre perche' costa 6€ ed essendo bimestrale ovviamente non ha notizie di primo pelo,pero' quando ha dei buoni speciali e c'e' qualche articolo interessante,la prendo.ci sono sempre un buon numero di anteprime e recensioni,ma soprattutto ci sono molte rubriche interessanti che non parlano prettamente di videogiochi,ma piuttosto del mondo che ci gira intorno.l'unica mia critica va al numeretto che mettono come voto,lo trovo inutile e superfluo per il genere di rivista.
tornando a consolemania:

lord snk (fake della redazione)
le console hanno un anima e l'amiga no
il 99 dato a street fighter 2 per supernes
chi se li ricorda? che flame....

R4iDei
14-03-2007, 13:58
il mao tifoso milanista con la maglia apposita. e il raffo invece tifoso dell'udinese. :D

ecco, come ho già detto forse superconsole era la più professional e obiettiva.

ma tgm e console mania avevano l'enorme dote di farti davvero sentire parte di quella famiglia. era davvero la prassi. li leggevi non per i vg ma per le loro gag e le loro storie. a cominciare dagli editoriali del silvestri. e poi, davvero mitici, i vari reportage dall'e3 etc etc che spettacolo.:D

Gà, confermo, ti sentivi come se li conoscessi tutti personalmente :D

Timewolf
14-03-2007, 14:02
-cut-: Alternative Reality.

Che ricordi...


Romeo D.

Grande A-R!

Scrivevo ogni tanto su AR ;) Ho ancora da qualche parte giochi da provare :)

yamaz
14-03-2007, 14:03
Per quanto riguarda A-R, il 75% dello staff è ora su Multiplayer.it :)

Timewolf
14-03-2007, 14:03
-cut- Marco Auletta poi è stato il miglior caporedattore che io abbia mai avuto (non si offendano gli altri :asd: ) ed è un peccato che mi siano arrivate voci che abbia recentemente abbandonato TGM insieme a Ray (Sergio Porcellini). Ho proprio paura che anche la storia di TGM si avvicini alla conclusione :)

il MA ha lasciato TGM? :eek:

Xile
14-03-2007, 14:04
Gà, confermo, ti sentivi come se li conoscessi tutti personalmente :D

Era proprio uno dei motivi principali per cui la preferivo alle altre.

yamaz
14-03-2007, 14:06
il MA ha lasciato TGM? :eek:

Sì, pochi giorni fa. Dei vecchi rimangono solo Raffo e Mirko Marangon.

torgianf
14-03-2007, 14:07
Sì, pochi giorni fa. Dei vecchi rimangono solo Raffo e Mirko Marangon.

ricordi usa today con stefano gallarini? il ragazzo che era con lui e che provava i giochi,era marco auletta?

yamaz
14-03-2007, 14:09
ricordi usa today con stefano gallarini? il ragazzo che era con lui e che provava i giochi,era marco auletta?

Ricordo il programma e Gallarini, ma non ricordo chi fosse sto ragazzo che lo aiutava :)

Edit: comunque Stefano Gallarini ha un suo blog http://stefanogalla.blogs.com/ dove naturalmente parla anche di VG.

Edit 2: si trova pure un video di USA Today su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=DyXfe9tGDVI insieme a lui c'è MASTROTA :eek:

yamaz
14-03-2007, 14:19
Comunque ho chiesto a chi di dovere: nelle prime puntate c'era proprio Marco Auletta insieme a Gallarini :) Poi Auletta è comparso anche in un'altra trasmissione chiamata "Game Master" su TMC.

Filippo75
14-03-2007, 14:21
Com'è? Quanto costa? Immagino sia bella spessa per essere bimestrale.

Nella norma, sono 144 pagine, prezzo 6€. E' multipiattaforma, oltre ad anteprime e recensioni danno molto spazio ad articoli di approfondimento riguardo al mondo dei videogames e tutto quello che ruota attorno. Parte dello staff è lo stesso di SuperConsole, merita di essere provata almeno una volta.
E' bimestrale perchè essendo rivista di nicchia, vende poco.

Timewolf
14-03-2007, 14:21
Sì, pochi giorni fa. Dei vecchi rimangono solo Raffo e Mirko Marangon.

Oltre al Gatto Silvestro immagino (anche se non e' dei vecchissimi)

torgianf
14-03-2007, 14:22
Comunque ho chiesto a chi di dovere: nelle prime puntate c'era proprio Marco Auletta insieme a Gallarini :) Poi Auletta è comparso anche in un'altra trasmissione chiamata "Game Master" su TMC.

ho impresso nella memoria quando provarono sim city per amiga,stefano e un ragazzino biondo con gli occhiali,nerd,e sui 15 o 16 anni :D

Maxmel
14-03-2007, 14:22
lord snk (fake della redazione)
le console hanno un anima e l'amiga no
il 99 dato a street fighter 2 per supernes
chi se li ricorda? che flame....:eek:

è vero sopratutto per il primo scoppio l'inferno quando scrisse che le altre console erano aborti di plastica...:D
Altro che xbox360 VS PS3 :D

yamaz
14-03-2007, 14:23
Oltre al Gatto Silvestro immagino (anche se non e' dei vecchissimi)

Silvestri è arrivato almeno 6 anni dopo Raffo e TMB :)

ho impresso nella memoria quando provarono sim city per amiga,stefano e un ragazzino biondo con gli occhiali,nerd,e sui 15 o 16 anni :D

Era proprio Auletta :D

Dark Schneider
14-03-2007, 14:25
Comunque ho chiesto a chi di dovere: nelle prime puntate c'era proprio Marco Auletta insieme a Gallarini :) Poi Auletta è comparso anche in un'altra trasmissione chiamata "Game Master" su TMC.


Ecco bravo. Era Game Master la trasmissione su telemontecarlo ch ricordavo. :D

Trestar
14-03-2007, 14:26
Perchè non fai un favore a tutti noi nostalgici e scannerizzi qualche copertina, qualche recensione, qualche boiata di Raffo? :D Tanta gente ti ringrazierebbe ;)

Adesso devo andare a lavoro, se sta sera ho tempo faccio qualche scan;)
Il Raffo era MITICO!


Anche tu te la ricordi? Allora non sono il solo.:D Ti ricordi lo sfondo delle pagine marrroncino/verdino?:p p.s. anche tu se di palermo.:)

Certo, come potrei dimenticare! Di tanto in tanto me la vado a rivedere e confermo lo sfondo verdino! Sono di Carini, ma sempre buttato a Palermo per via dell'uni e della ragazza.


Sono daccordo, mi farebbe tanto piacere.:) Io le mie non le ho più.:(

Vedi sopra;)

BTinside
14-03-2007, 14:28
Non è che mi faresti uno scan o una foto alla copertina del giornale e alla guida di RE in se? Fofotgraferesti e mi citeresti anche lo spezzone dove consiglia di far saltare la testa allo zombie che si trascina per terra? Mi faresti un favore davvero enorme.:D Così per ricordare bene com'era scritto. mamma quanti anni son passati...

torgianf
14-03-2007, 14:31
Era proprio Auletta :D

la bellezza di quasi 20 anni fa'..... :mad:
i bei tempi delle cassette pirata by algasoft,mensile,40 giochi circa su 2 cassette o floppy disk (io ero gia avanti allora :D ,avevo il drive da 5&1/4 per c64 e la cartuccia fastload),tutte ultime uscite ma con i nomi storpiati o cambiati del tutto,allora penso che non erano coperti da nessun diritto,visto che si vendevano tranquillamente in edicola

Timewolf
14-03-2007, 14:31
Silvestri è arrivato almeno 6 anni dopo Raffo e TMB :)


non ricordo se divenne caporedattore o entro' in TGM nel numero di EF2000 (o era TFX?)

yamaz
14-03-2007, 14:37
la bellezza di quasi 20 anni fa'..... :mad:
i bei tempi delle cassette pirata by algasoft,mensile,40 giochi circa su 2 cassette o floppy disk (io ero gia avanti allora :D ,avevo il drive da 5&1/4 per c64 e la cartuccia fastload),tutte ultime uscite ma con i nomi storpiati o cambiati del tutto,allora penso che non erano coperti da nessun diritto,visto che si vendevano tranquillamente in edicola

Logica 2000, New Special Playgames, Special Programs... te li ricordi? :D

torgianf
14-03-2007, 14:41
Logica 2000, New Special Playgames, Special Programs... te li ricordi? :D

special program se non sbaglio erano quelle con i giochi per c64 da un lato (colore arancione) e spectrum dall'altro (colore blu).
ricordo quanta tenerezza mi facevano i possessori di spectrum quando vedevo le immagini dei loro giochi monocromatici :asd:

yamaz
14-03-2007, 14:51
Ho anche scovato il famoso "Io sono Gaburri", filmato di Gaburri che ordina da mangiare in un bar ripreso di nascosto da Marco Auletta con una delle prime webcam :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=gpL66961Woc

Però nei Silver Disk c'era certamente di meglio :asd:

Andre106
14-03-2007, 14:51
Logica 2000, li ho ancora :D

Cmq ci sono rimasto male che MA sia partito...imho bruttissimo segno...
Invece non ho mai sopportato lo stile di "Ray" Porcellini, roba da saltare le sue rece a piè pari :D

Anche io ormai leggo solo Videogiochi, fa giusto al caso mio...bimestrale, "matura" e multipiattaforma, oltre a parlare non solo di VG in senso stretto.


Cmq Gallarini e Auletta in Tv erano da paura, inguardabili :asd:

Harmless Fungus
14-03-2007, 14:52
Ho anche scovato il famoso "Io sono Gaburri", filmato di Gaburri che ordina da mangiare in un bar ripreso di nascosto da Marco Auletta con una delle prime webcam :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=gpL66961Woc

Però nei Silver Disk c'era certamente di meglio :asd:

:eek: vi prego trovate/uppate il video della partita di calcetto, o altri simili :cry:

Timewolf
14-03-2007, 14:53
Ho anche scovato il famoso "Io sono Gaburri", filmato di Gaburri che ordina da mangiare in un bar ripreso di nascosto da Marco Auletta con una delle prime webcam :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=gpL66961Woc

Però nei Silver Disk c'era certamente di meglio :asd:



IO SONO GABURRI :sbonk: :sbonk:

BevidDeckham
14-03-2007, 15:02
non vorrei dire cose inesatte ma mi pare che per un periodo di tempo verso la fine degli anni 90 (tipo 97-98) TGM non solo era la rivista di videogiochi più venduta, ma il MENSILE in assoluto più venduto in Italia :eek:

Andre106
14-03-2007, 15:04
:eek: vi prego trovate/uppate il video della partita di calcetto, o altri simili :cry:

"MI PARE" che fosse disponibile poco tempo fa su tgmonline, se intendi il video della reda che gioca a calcetto commentato , dopo lo cerco

ErminioF
14-03-2007, 15:18
tornando a consolemania:
lord snk (fake della redazione)
le console hanno un anima e l'amiga no
il 99 dato a street fighter 2 per supernes
chi se li ricorda? che flame....
Come dimenticarseli, ricordo anche l'annoso "pc hanno un anima, le console no" :asd:
Di riviste all'inizio ricordo che leggevo a scrocco zzap di mio cugino, poi con le console 8-16bit ne compravo 3 al mese (consolemania, game power e cvg italiana, che la preferivo alle altre in quanto trattava tutto, coin-op compresi + qualcosa di musica/cinrma :D).
Poi anche zeta, k, superconsole, infine passati al pc e iniziai a prendere tgm che ho continuato ad acquistare fino un 5-6 anni fa.
Ora leggo solo su internet, ogni tanto mi capita sotto mano gli ultimi tgm, ma i tempi sono davvero cambiati (soprattutto io :) ).
Cmq davvero un bel periodo, ogni news era preziosa, ricordo voti altissimi per alcuni titoli (smw f-zero su snes, la conversione di strider su megadrive, quella di sf2 su snes, ff7, i doom i quake unreal 1).

R4iDei
14-03-2007, 15:21
Oddio il filmato del Gaburri è fenomenale whduashdahd

BueGrasso77
14-03-2007, 15:26
Su Wikipedia ho trovato l'elenco dei famosissimi "pesci di aprile" di TGM.

* 1989 – Street Fighter US Version (una versione migliore della conversione di Street Fighter 1 per Amiga)
* 1990 – NESSUN PESCE D'APRILE
* 1991 – Cavalieri dello Zodiaco (videogioco del famoso anime in versione Sega Megadrive)
* 1992 – Madonna (videogioco a sfondo sessuale con protagonista la cantante Madonna)
* 1993 – Monkey Island 3 (secondo seguito del famoso gioco Lucas "may the monkey be with you!")
* 1994 – Fighting Maniacs (imitazione di Mortal Kombat con personaggi interpretati dai redattori di The Games Machine)
* 1995 – Monolith (seguito di Sentinel, il geniale gioco creato da Crammod per BBC Micro e convertito su molti altri computer)
* 1996 – Ghosts 'n Goblins 96 (versione aggiornata del famoso arcade Capcom)
* 1997 – Una patch per Tomb Raider che rende nuda Lara Croft
* 1998 – La conversione di Gran Turismo per PC
* 1999 – Command & Conquer 3D (un ibrido sparatutto/strategico ambientato nel mondo di Command & Conquer), Microsoft Dining Services (una raccolta di ricette pubblicata dalla Microsoft) e iMaccaroni (una raccolta di ricette pubblicata dalla Apple)
* 2000 – La notizia secondo cui il creatore di Lara Croft avrebbe copiato quel personaggio a un programmatore di giochi per C64 negli anni 80, con tanto di presunti screenshots provenienti in realtà dalla versione per Gameboy Color di Tomb Raider
* 2001 – il "progetto X" di Richard Garriott (un gioco di ruolo in stile Ultima 9, ma ambientato nel presente)
* 2002 – Un concorso per premiare (con una targhetta sul forum) il primo che trova il pesce d'aprile, salvo poi scoprire che non c'è alcun pesce d'aprile
* 2003 – Un concorso per passare una giornata con i redattori della rivista
* 2004 – La notizia secondo cui Raffaele "Raffo" Sogni abbandona la rivista per andare a gestire un bar
* 2005 – Una versione portatile della X-Box
* 2006 – Il gioco di Kill Bill

Da notare che il pesce di aprile 1997 poi si avverò (crearono una patch per denunare lara croft poco dopo). Il pesce d'aprile più famoso è stato invece quello del 1993, con le immagini fotoritoccate di un ipotetico Monkey Island 3 con ambientazione futuristica :D Geniale quello del 2002 :asd:

yamaz
14-03-2007, 16:07
non vorrei dire cose inesatte ma mi pare che per un periodo di tempo verso la fine degli anni 90 (tipo 97-98) TGM non solo era la rivista di videogiochi più venduta, ma il MENSILE in assoluto più venduto in Italia :eek:

Questo non lo so, mi ricordo qualcosa del genere ma non ci metterei la mano sul fuoco. E' comunque certo che in quel periodo vendeva veramente un numero spropositato di copie :)

Quel che posso dirti con certezza è che TGM detiene un record invidiabile: è la rivista di videogiochi più longeva della storia, e non solo in Italia ma in tutto il mondo. Nessun'altra rivista di VG è durata come TGM :)

Vinc86
14-03-2007, 16:43
si mi hai fatto ricordare una delle ultime riviste che comprai per console.. Dreamcast Arena , l'unica che seguiva questa console negli ultimi momenti di vita.

per il Dreamcast nn c era molto altro da leggere...nn era male cmq Dreamcast Arena...:)

PeK
14-03-2007, 16:47
Cacchio me lo ricordo :cry: :cry: ......c'era una splendida console-war :D :D , con il Pizzini , qualcuno ricorda? :D

argh il pizzini :muro:
quanto l'ho odiato :sofico: :D

thedoors
14-03-2007, 16:51
puah ragazzini! :D ... io leggevo zzzap! :D

quoto! ZZap tutta la vita!!! :)

Cmq le riviste son tutte belle! Vivrei in edicola fosse x me!!:)

PeK
14-03-2007, 16:53
Mi ricordo che una volta gli scrissi una lettera pavoneggiandomi di aver comprato un SUPER-PC all'avanguardia con tutti i migliori componenti che il mercato avesse da offrire in quel periodo in modo da umiliarlo visto che lui faceva sempre il tirone con i suoi sistemi superpotenti...

beh... il bastardo (:asd:) mi ha pubblicato la lettera un anno dopo così che i miei componenti non erano più tanto all'avanguardia e così mi ha mazziato di botte... :asd:



la ditta airons di vigevano :asd:

Vinc86
14-03-2007, 17:00
quoto! ZZap tutta la vita!!! :)

Cmq le riviste son tutte belle! Vivrei in edicola fosse x me!!:)

tutte belle nn lo sono:O cmq come hanno detto in tanti sopra nn c sarà più il gusto di andare in edicola per comprare una rivista per avere tutte le news che aspettiamo da un mese:(
qualcuno si ricorda la rivista della playpress N64 Magazine:read:
quella che recensiva anche un centinaio di game per numero, un pò come EGM:sofico:

Coyote74
14-03-2007, 17:06
Ho avuto a che fare con Xenia a partire dal 1999, ma ho cominciato a scrivere costantemente su Consolemania (avevo una rubrica fissa) negli ultimi 2 anni di vita della rivista che, per quanto può valere, ti confermo fossero un periodo "ascendente" sotto il punto di vista di qualità (IMHO) e vendite (dato oggettivo).

Poi sarei dovuto tornare su TGM ma c'è stato qualche problemino dopo l'assorbimento da parte di Future Media :)

Ovvio che la qualità sia scesa... sei arrivato tu:D

BTinside
14-03-2007, 17:19
BANG!

:asd:

BTinside
14-03-2007, 17:34
Ho anche scovato il famoso "Io sono Gaburri", filmato di Gaburri che ordina da mangiare in un bar ripreso di nascosto da Marco Auletta con una delle prime webcam :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=gpL66961Woc

Però nei Silver Disk c'era certamente di meglio :asd:

Mi fa impazzire quando dice tutto romantico "io sono gaburri" :asd:

razzoman
14-03-2007, 17:35
a me invece mi manca il canale game network.lo so non era il massimo, ma mi manca, quando ritorna:cry:

BTinside
14-03-2007, 17:37
Lo vedevo su Stream.:D

Che palle però quando proponevano per giorni sempre gli stessi video in loop. E poi i messaggi promozionali, quelli di continuo.

La sezione "gameplay" era invece interessante.

razzoman
14-03-2007, 17:40
Lo vedevo su Stream.:D

Che palle però quando proponevano per giorni sempre gli stessi video in loop. E poi i messaggi promozionali, quelli di continuo.

La sezione "gameplay" era invece interessante.

io ho scoperto che hanno chiuso, ma avevano detto che riaprivano, quando l'ho scoperto ci sono rimasto male

Nightingale
14-03-2007, 17:41
Ho anche scovato il famoso "Io sono Gaburri", filmato di Gaburri che ordina da mangiare in un bar ripreso di nascosto da Marco Auletta con una delle prime webcam :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=gpL66961Woc

Però nei Silver Disk c'era certamente di meglio :asd:


:D

Bellissimo!

Sai cosa mi sono accorto un po' di tempo fa? Che non mi rilegge quasii più nessun Silver Disk!! :muro:
Ora che mi ci avete fatto pensare stasera riproverò. Ne ho una paccata a casa, a partire da quello con la demo di Destruction Derby e Mechwarrior 2.

Mi ricordo che a quei tempi gli feci pure una scansione con l'FProt! :D Il quale ci trovò pure un virus! :rolleyes:

yamaz
14-03-2007, 19:17
Ovvio che la qualità sia scesa... sei arrivato tu:D

Veramente se leggi bene parlo di periodo ascendente e non discendente ;)

:sofico:

Fabiaccio
14-03-2007, 19:31
Io compravo sempre quelle multipiattola. Da piccolo eprchè mi piaceva che vi fossero più giochi di più console recensiti. Da più grandetto per una questione di imparzialità.


Ricordo ancora i 101 (mi pare) motivi per comprare Xbox del primo o secondo numero della rivista Xbox Magazine Ufficiale.

Non vi dico cosa c'era fra qesti 101 "validi" motivi.:rolleyes:
Una rivista tremendamente di parte.


Comprai anche un numero di quella ufficiale Nintendo. Graficamente ben fatta, minimalista ma colorata in stile Nintendo.:)

e quando era uscito halo2 i motivi divennero 102 :asd:
Mi ricordo tra i motivi era stato inserito BC poi mai uscito :rotfl:
devo ancora averlo da qualche parte comunque... :D
XMU comunque l'ho sempre presa e 2 o 3 volte mi hanno pure pubblicato (una volta con una leggendaria colonna sonora che avevo proposto con Tony Hawk's: i Pink Floyd :asd: e la cosa bella è che c'azzeccavano pure :) ).
Comunque Consolemania non l'ho mai letta eccessivamente, leggevo o Dreamcast Arena (:cry: ) o TGM (spesso con GMC e a volte con MICO (il mio computer)).
Poi leggevo pure PcGamer (con le leggendarie recensioni dei giochi della serie Extreme :sbonk: ).
Ora Game Republic tutti i mesi (è l'unica che è resistita col tempo ;) ) e ogni tanto TGM o GMC (dipende dal gioco allegato) :)

Fabiaccio
14-03-2007, 19:33
il pastore era quello che sistemava i PC?
era il mito dell'overclock

E perchè non parlare allora della mitica Airons di Vigevano? :rotfl:

e i BovaByte? e Max Cioè? :asd:

e il leggendario Tabboz Simulator? :D

che bei tempi... :cry:

Trestar
14-03-2007, 19:34
Bruttissima notizia per la guida di resident evil, il numero della rivista era la 56 ottobre 96 pag. 147, purtroppo avevo la cattiva abitudine di tagliare le pagine delle guide e racoglierle in una carpetta, e quella di resident evil non c'è!!!:cry: :cry:

Fabiaccio
14-03-2007, 19:42
special program se non sbaglio erano quelle con i giochi per c64 da un lato (colore arancione) e spectrum dall'altro (colore blu).
ricordo quanta tenerezza mi facevano i possessori di spectrum quando vedevo le immagini dei loro giochi monocromatici :asd:

:cry: quando io avevo il vic20 e prendevo le cassette che erano da una parte vic20 e dall'altra spectrum e le immagini dei giochi dello spectrum mi facevano sbavare :cry:

Fabiaccio
14-03-2007, 19:46
Su Wikipedia ho trovato l'elenco dei famosissimi "pesci di aprile" di TGM.

* 1989 – Street Fighter US Version (una versione migliore della conversione di Street Fighter 1 per Amiga)
* 1990 – NESSUN PESCE D'APRILE
* 1991 – Cavalieri dello Zodiaco (videogioco del famoso anime in versione Sega Megadrive)
* 1992 – Madonna (videogioco a sfondo sessuale con protagonista la cantante Madonna)
* 1993 – Monkey Island 3 (secondo seguito del famoso gioco Lucas "may the monkey be with you!")
* 1994 – Fighting Maniacs (imitazione di Mortal Kombat con personaggi interpretati dai redattori di The Games Machine)
* 1995 – Monolith (seguito di Sentinel, il geniale gioco creato da Crammod per BBC Micro e convertito su molti altri computer)
* 1996 – Ghosts 'n Goblins 96 (versione aggiornata del famoso arcade Capcom)
* 1997 – Una patch per Tomb Raider che rende nuda Lara Croft
* 1998 – La conversione di Gran Turismo per PC
* 1999 – Command & Conquer 3D (un ibrido sparatutto/strategico ambientato nel mondo di Command & Conquer), Microsoft Dining Services (una raccolta di ricette pubblicata dalla Microsoft) e iMaccaroni (una raccolta di ricette pubblicata dalla Apple)
* 2000 – La notizia secondo cui il creatore di Lara Croft avrebbe copiato quel personaggio a un programmatore di giochi per C64 negli anni 80, con tanto di presunti screenshots provenienti in realtà dalla versione per Gameboy Color di Tomb Raider
* 2001 – il "progetto X" di Richard Garriott (un gioco di ruolo in stile Ultima 9, ma ambientato nel presente)
* 2002 – Un concorso per premiare (con una targhetta sul forum) il primo che trova il pesce d'aprile, salvo poi scoprire che non c'è alcun pesce d'aprile
* 2003 – Un concorso per passare una giornata con i redattori della rivista
* 2004 – La notizia secondo cui Raffaele "Raffo" Sogni abbandona la rivista per andare a gestire un bar
* 2005 – Una versione portatile della X-Box
* 2006 – Il gioco di Kill Bill

Da notare che il pesce di aprile 1997 poi si avverò (crearono una patch per denunare lara croft poco dopo). Il pesce d'aprile più famoso è stato invece quello del 1993, con le immagini fotoritoccate di un ipotetico Monkey Island 3 con ambientazione futuristica :D Geniale quello del 2002 :asd:

ecco ricordiamo appunto che ci sono caduto come un tonno sullo scherzone di Gran Turismo per pc... :rotfl:
e cercavo all'impazzata nei negozi per averne notizie... :stordita: :doh:

salvo poi giocarci uguale col bleem :Perfido:

Fabiaccio
14-03-2007, 19:49
per il Dreamcast nn c era molto altro da leggere...nn era male cmq Dreamcast Arena...:)

e che comunque l'ha abbandonata subito dopo la "dipartita" annunciata dalla SEGA... ora il "buon" Jabba Serino cura la posta (e qualche recensione) in Game Republic :D

(quanti insulti che gli tirano :asd: )

yamaz
14-03-2007, 19:53
e che comunque l'ha abbandonata subito dopo la "dipartita" annunciata dalla SEGA... ora il "buon" Jabba Serino cura la posta (e qualche recensione) in Game Republic :D

(quanti insulti che gli tirano :asd: )

Perché "buon" fra virgolette? :)

Jay Cutler
14-03-2007, 19:53
E perchè non parlare allora della mitica Airons di Vigevano? :rotfl:

e i BovaByte? e Max Cioè? :asd:

e il leggendario Tabboz Simulator? :D

che bei tempi... :cry:


mi fai scendere una lacrima....

Fabiaccio
14-03-2007, 20:00
Perché "buon" fra virgolette? :)

personalmente a tratti mi è molto simpatico, in altri frangenti decisamente meno...
Comunque non lo conosco di persona quindi mi riferisco solo a come scrive ;)

Maxmel
14-03-2007, 20:18
E perchè non parlare allora della mitica Airons di Vigevano? :rotfl:

e i BovaByte? e Max Cioè? :asd:

e il leggendario Tabboz Simulator? :D

che bei tempi... :cry:

manca la teotochi albrizzi:D

Gemini77
14-03-2007, 20:19
E perchè non parlare allora della mitica Airons di Vigevano? :rotfl:

e i BovaByte? e Max Cioè? :asd:

e il leggendario Tabboz Simulator? :D

che bei tempi... :cry:


Vigevano ... :asd: :asd: ... 8km da casa mia :asd:

BueGrasso77
14-03-2007, 20:19
Bruttissima notizia per la guida di resident evil, il numero della rivista era la 56 ottobre 96 pag. 147, purtroppo avevo la cattiva abitudine di tagliare le pagine delle guide e racoglierle in una carpetta, e quella di resident evil non c'è!!!:cry: :cry:

Beh scannerizza qualcos'altro dai :)

Fabiaccio
14-03-2007, 20:27
manca la teotochi albrizzi:D

:wtf:

Maxmel
14-03-2007, 20:33
:wtf:

dalla posta di consolemania:D

BTinside
14-03-2007, 20:33
Mi ricordo tra i motivi era stato inserito BC poi mai uscito :rotfl:
verissimo :asd:


Poi leggevo pure PcGamer (con le leggendarie recensioni dei giochi della serie Extreme :sbonk: ).
Anche io. Ricordo nel 98 o 99 un numero di pc gamer con in copertina indiana jones e c'era la recensione della voodoo 2 e della G200 matrox.:D

BTinside
14-03-2007, 20:35
Bruttissima notizia per la guida di resident evil, il numero della rivista era la 56 ottobre 96 pag. 147, purtroppo avevo la cattiva abitudine di tagliare le pagine delle guide e racoglierle in una carpetta, e quella di resident evil non c'è!!!:cry: :cry:

:incazzed:





Io vengo li e ti strozzo.:ncomment:


Ma perchè non le lasciavi dov'erano quelle povere guide :asd:




Mi hai illuso...:cry:

Fabiaccio
14-03-2007, 20:42
:incazzed:





Io vengo li e ti strozzo.:ncomment:


Ma perchè non le lasciavi dov'erano quelle povere guide :asd:




Mi hai illuso...:cry:

ma la guida con la soluzione di RE1?
io forse l'ho per pc :fagiano:

BTinside
14-03-2007, 20:47
no io volevo rivedere proprio quella di consolemania per psx, perchè era fatta benissimo, nello sfondo, nei colori, nelle immagini e soprattutto le descrizioni del recensore erano tutto un programma. :asd:

BTinside
14-03-2007, 20:51
e quando era uscito halo2 i motivi divennero 102 :asd:

A proposito, mi stai facendo ricordare un altra perla delle riviste di parte. Una delle prime volte che comprai Playstation 2 magazine ufficiale, quando ancora a scrivere era quel tizio che appariva in fotografia con i capelli lunghi neri, non ricordo ora il nome, c'era una recensione o un anteprima su MGS2 scritta mi pare da lui. Diceva chiaramente che il fatto che il gioco presentasse tutto quell'aliasing non significava nulla e che non contava perchè l'importante era il gioco in sè.:asd:

Fabiaccio
14-03-2007, 20:54
però avevo il primo tgm che avevo comprato (datato 1996) e lo tenevo come una reliquia e non lo trovo più... non vorrei averlo buttato :cry:

era quello dell'E3 mi pare e c'erano camionate di titoli annunciati in uscita (tra cui pure DNF e Prey :rotfl: )

BTinside
14-03-2007, 20:55
Il progetto Prey risale al 96'?:eek:
Stile Duke Nukem Forever :asd:

Fabiaccio
14-03-2007, 21:03
Il progetto Prey risale al 96'?:eek:
Stile Duke Nukem Forever :asd:

sì... intorno al 2000 se ne persero le tracce e dissero che era stato cancellato.

Poi è ritornato di botto ed è uscito :eek: :)

Krusty
14-03-2007, 21:46
E perchè non parlare allora della mitica Airons di Vigevano? :rotfl:

e i BovaByte? e Max Cioè? :asd:

e il leggendario Tabboz Simulator? :D

che bei tempi... :cry:

il numero più bello che ho letto di bovabyte aveva una bella recensione dettagliata sulla "fauna da sala giochi" ... la dodicenne lasciva, l'esagerato, i corvi!!!! :rotfl:
era su tgm comunque, di consolemania ho preso solo un numero pur non possedendo console...

Fabiaccio
14-03-2007, 21:56
il numero più bello che ho letto di bovabyte aveva una bella recensione dettagliata sulla "fauna da sala giochi" ... la dodicenne lasciva, l'esagerato, i corvi!!!! :rotfl:
era su tgm comunque, di consolemania ho preso solo un numero pur non possedendo console...

guarda io i bovabytes di sicuro li ho tenuti tutti pure quando per necessità di spazio ho dovuto buttare via i vecchi tgm :D

c'erano di quelle genialate colassali :asd:

MaBru
14-03-2007, 22:56
Ho anche scovato il famoso "Io sono Gaburri", filmato di Gaburri che ordina da mangiare in un bar ripreso di nascosto da Marco Auletta con una delle prime webcam :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=gpL66961Woc
:rotfl:

Mitica sta candid. Me la ricordo come fosse oggi. Ce n'era un'altra sempre nello stesso cd in cui ripresero il Silvestri e un altro mentre giocavano.

L'agonista.:asd:

yamaz
14-03-2007, 23:11
:rotfl:

Mitica sta candid. Me la ricordo come fosse oggi. Ce n'era un'altra sempre nello stesso cd in cui ripresero il Silvestri e un altro mentre giocavano.

L'agonista.:asd:

http://www.youtube.com/watch?v=Qu7_RHq7Qhs

MaBru
14-03-2007, 23:17
http://www.youtube.com/watch?v=Qu7_RHq7Qhs
Grazie caro:D

Bellissima pure questa. Ma che gioco era?

yamaz
14-03-2007, 23:18
Grazie caro:D

Bellissima pure questa. Ma che gioco era?

Super Puzzle Fighter II Turbo :)

matmat
14-03-2007, 23:24
la migliore per me era gamepower (generale) anche se aveva dato 116 a toshinden:p, e superconsole; consolemania dava voti troppi alti, cmq è stata la prima rivista di sole console che ho acquistato:)

yamaz
14-03-2007, 23:25
la migliore per me era gamepower (generale) anche se aveva dato 116 a toshinden

105% per la precisione :) E comunque era una sorta di provocazione, non un voto reale :)

Jaguar64bit
14-03-2007, 23:42
la migliore per me era gamepower (generale) anche se aveva dato 116 a toshinden:p, e superconsole; consolemania dava voti troppi alti, cmq è stata la prima rivista di sole console che ho acquistato:)


concordo , anche per me GamePower era la migliore perchè era zeppa di notizie a 360° sul mondo console , le news non deludevano quasi mai , e le recensioni erano divertenti da leggere...e mediamente ben fatte , ma è difficile descrivere a parole perchè come rivista era "speciale"..., dovrei averne qualche numero del 1994 in uno scatolone nello sgabuzzino:D , magari qualche sera lo vado a cercare.

Drago
15-03-2007, 00:19
Verissimo. Le riviste Xenia soprattutto puntavano moltissimo sul carisma dei redattori, sulla creazione di veri e propri personaggi attorno alla loro figura. E quasi sempre è riuscita nell'intento: basti pensare a gente come Il Raffo, Silvestri, Paolo Besser, Davide Corrado, Mao, Gaburri o addirittura personaggi (semi) inventati come Il Pastore :) Poi si mescolavano a recensioni comunque molto valide un mucchio di battute e vaccate varie che divertivano il lettore (ancora rotolo a rileggere certe cose scritte dal Raffo) :)

Sarò un po' di parte (in realtà no, perché ho scritto anche per Playpress) ma secondo me riviste uscite in un secondo momento tipo Megaconsole e compagnia bella, seppur ottime, hanno per forza di cose imitato il modello Xenia :)

mi viene da piangere :(
senti tu che lavoravi in xenia, mi spedite tutti gli arretrati dal 94 al 99? :D:D:D

ps-RIVOGLIO lord snk!!!!!!!!!!!!!!

Drago
15-03-2007, 00:23
Poi arrivò la connessione 56k e decisi di smettere di acquistare riviste del settore, buttandomi su un sito che ai tempi adoravo: Alternative Reality.

Che ricordi...


Romeo D.


o madonna cos'hai fatto riaffiorare!!! ma esiste ancora? passavo le giornate nel canale irc all'epoca :D

Drago
15-03-2007, 00:25
Perchè non fai un favore a tutti noi nostalgici e scannerizzi qualche copertina, qualche recensione, qualche boiata di Raffo? :D Tanta gente ti ringrazierebbe ;)

io ho se non sbaglio in versione cartacea la rece di samurai spirtis per snes. da ribaltarsi :DQuesto non lo so, mi ricordo qualcosa del genere ma non ci metterei la mano sul fuoco. E' comunque certo che in quel periodo vendeva veramente un numero spropositato di copie :)

Quel che posso dirti con certezza è che TGM detiene un record invidiabile: è la rivista di videogiochi più longeva della storia, e non solo in Italia ma in tutto il mondo. Nessun'altra rivista di VG è durata come TGM :)

chi di voi ha il famoso silver disc con l'immagine porno inserita per errore? :D:D:D

yamaz
15-03-2007, 00:32
io ho se non sbaglio in versione cartacea la rece di samurai spirtis per snes. da ribaltarsi :D

Come ti direbbero alcuni: scannerizzala :D

mi viene da piangere :(
senti tu che lavoravi in xenia, mi spedite tutti gli arretrati dal 94 al 99? :D:D:D

ps-RIVOGLIO lord snk!!!!!!!!!!!!!!

Per quanto ne so, Xenia non esiste più :) Magari mi sbaglio ma sapevo così.

o madonna cos'hai fatto riaffiorare!!! ma esiste ancora? passavo le giornate nel canale irc all'epoca :D

Come ho già detto prima, tutto lo staff di A-R è andato in Multiplayer.it immediatamente dopo la chiusura del sito :) Tutti i capoccia nessuno escluso e qualche "redattore semplice" :)

Drago
15-03-2007, 00:35
domani vado a recuperare quei 3-4 numeri di consolemania rimasti. poi se vi serve materiale, credo di avere tutti i tgm 97-99, con tutti i silver disk, e lì di roba ce n'è :D

ma tu per caso eri già in xenia quando i ragazzi di emuita.it hanno cominciato a scrivere su TGM? perchè io ero 'i ragazzi di emuita' e avevo proposto la cosa al raffo e a qualcun'altro tramite icq..all'epoca..solo che poi il sito si è sciolto (:D) e non ho mai scritto :-/

yamaz
15-03-2007, 00:39
domani vado a recuperare quei 3-4 numeri di consolemania rimasti. poi se vi serve materiale, credo di avere tutti i tgm 97-99, con tutti i silver disk, e lì di roba ce n'è :D

ma tu per caso eri già in xenia quando i ragazzi di emuita.it hanno cominciato a scrivere su TGM? perchè io ero 'i ragazzi di emuita' e avevo proposto la cosa al raffo e a qualcun'altro tramite icq..all'epoca..solo che poi il sito si è sciolto (:D) e non ho mai scritto :-/

Come ho detto io ho cominciato a "esserci" molto ufficiosamente nel 99, ma sono comparso ufficialmente anni dopo.

P.S.
Se eri in Emuita allora conosci per forza il mio amico Rosario Salatiello ;)

Drago
15-03-2007, 00:41
Se eri in Emuita

scusa, mi sono confuso, intendevo emuitalia.com :D

Dark Schneider
15-03-2007, 01:22
A me faceva morire dal ridere la parodia di Kenshiro presente sui silver disc di TGM. :asd:

Il progetto Prey risale al 96'?:eek:
Stile Duke Nukem Forever :asd:

Praticamente doveva essere l'avversario di Quake 1. Ed alla fine è uscito con il motore di Doom 3, dopo Quake.....4!! :asd:

Timewolf
15-03-2007, 07:48
Ma il Reynaud che fine ha fatto?
Ricordo che era un pazzo giocatore d'azzardo :asd:

yamaz
15-03-2007, 10:03
Ma il Reynaud che fine ha fatto?
Ricordo che era un pazzo giocatore d'azzardo :asd:

Ha una sua attività, non vorrei dire balle ma forse è una ditta di traduzioni/localizzazioni insieme a Davide Solbiati.

Denny A
15-03-2007, 10:58
quanti soldi spesi...

ma a pensarci quelle citate sì che erano Riviste... avevano fascino e magia, assolutamente lontane dalle porcherie che ci sono oggi nelle edicole (non tutte per fortuna)

lasciami stare...spendevo quasi 50 mila lire al mese in riviste...:muro:

a quest'ora mi ero comprato la ps3+l'x-box 360+ il wii con tutti i soldi spesi in riviste :rolleyes:

BTinside
15-03-2007, 12:56
domani vado a recuperare quei 3-4 numeri di consolemania rimasti.
scan please...:D

Timewolf
15-03-2007, 14:45
Io avro' speso circa 600 euro in riviste (ovviametne erano lire)

matmat
15-03-2007, 17:15
Ha una sua attività, non vorrei dire balle ma forse è una ditta di traduzioni/localizzazioni insieme a Davide Solbiati.

yamaz, alla fine l'unico che ha fatto successo tra voi è stato Stefano Gallarini
come mai???:p :p :D :D

Brightblade
15-03-2007, 17:29
Non ho letto tutto il thread :stordita: comunque me la ricordo eccome CM, l'ho presa a partire dal primo numero, e poi sinceramente non ricordo sino a quando ho continuato a prenderla, molto probabilmente fino a quando non ho scoperto internet e i forum e i siti di giochi. Devo aver in giro ancora inscatolati quasi tutti i numeri che ho comprato.

prima ancora di CM compravo gia' ZZap! (in cui si parlava del C64, mitico il pesce d'aprile su Zac Mc Kracken 2, me lo ricordo ancora adesso :cry: ) e TGM

Brightblade
15-03-2007, 17:33
yamaz, alla fine l'unico che ha fatto successo tra voi è stato Stefano Gallarini
come mai???:p :p :D :D

Gallarini :doh: qualche volta mi capitava di vedere USA Today, in cui venivano mostrati i giochi del Sega Master System e del Sega Mega "Giuaive", testuali parole :asd:

Vinc86
15-03-2007, 18:57
e che comunque l'ha abbandonata subito dopo la "dipartita" annunciata dalla SEGA... ora il "buon" Jabba Serino cura la posta (e qualche recensione) in Game Republic :D

(quanti insulti che gli tirano :asd: )

Game Republic...eccola un'altra rivista che ho letto molto:D ed era molto professionale a mio parere...:O
e anche ricca di contenuti...

yamaz
15-03-2007, 19:30
yamaz, alla fine l'unico che ha fatto successo tra voi è stato Stefano Gallarini
come mai???:p :p :D :D

Beh mica siamo al Grande Fratello che dobbiamo "fare successo" :D
Uno fa il suo lavoro, poi quel che viene viene...

Stefano Gallarini ha fatto successo semplicemente perché è un bravo comunicatore e resta molto simpatico :) Non a caso ancora adesso fa il DJ a Play Radio.

Per la cronaca ho appena accordato un'intervista proprio con Stefano Gallarini che verrà pubblicata su Multiplayer.it ;)

Drago
15-03-2007, 19:56
Beh mica siamo al Grande Fratello che dobbiamo "fare successo" :D
Uno fa il suo lavoro, poi quel che viene viene...

Stefano Gallarini ha fatto successo semplicemente perché è un bravo comunicatore e resta molto simpatico :) Non a caso ancora adesso fa il DJ a Play Radio.

Per la cronaca ho appena accordato un'intervista proprio con Stefano Gallarini che verrà pubblicata su Multiplayer.it ;)

dici che riesci a chiamare il raffo su queste pagine? :D

Vinc86
15-03-2007, 20:04
dici che riesci a chiamare il raffo su queste pagine? :D

dai dai chiamatelo:D :D

Timewolf
15-03-2007, 20:13
Raffo Raffo Raffo Raffo!

Vogliamo il Raffo!!!

BTinside
15-03-2007, 20:17
chi è il raffo? è quello del video che ordina da mangiare al bar?:D

Timewolf
15-03-2007, 20:20
chi è il raffo? è quello del video che ordina da mangiare al bar?:D

No quello e' il Gaburri :asd:

BTinside
15-03-2007, 20:24
ah vero, che pirla che sono, lo dice pure "io sono gaburri" :asd:

Ledo
15-03-2007, 20:39
Raffo Raffo Raffo Raffo!

Vogliamo il Raffo!!!

vai raffo :sofico:

Drago
15-03-2007, 21:05
sto scandagliando i vecchi silver disk..li ho dal 20 al 100, ad occhio..se volete materiale particolare chiedete :D

BTinside
15-03-2007, 21:07
io vorrei gli scan delle riviste e alcune rece e rubriche:fagiano:

Timewolf
15-03-2007, 21:27
io vorrei gli scan delle riviste e alcune rece e rubriche:fagiano:

Spe che faccio un paio di foto...

Drago
15-03-2007, 21:40
edit

Ventresca
17-03-2007, 12:55
noi aspettiamo impazientemente gli scan...

Timewolf
17-03-2007, 13:08
non trovo piu' un cavolo di lettore CF :muro:

Ventresca
18-03-2007, 20:07
ma non basta uno scanner?

Timewolf
18-03-2007, 20:37
ma non basta uno scanner?

avercelo :fagiano:

]Rik`[
18-03-2007, 22:25
Ho anche scovato il famoso "Io sono Gaburri", filmato di Gaburri che ordina da mangiare in un bar ripreso di nascosto da Marco Auletta con una delle prime webcam :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=gpL66961Woc

Però nei Silver Disk c'era certamente di meglio :asd:

ho rischiato di morire soffocato :asd:

"GAAAAAAAAA"

:asd: :asd:

l'avevo visto eoni fa e mi ha fatto un effetto incredibile :asd:

Max(IT)
18-03-2007, 22:27
Ne avevo decine di numeri: piacevole rivista

Max(IT)
18-03-2007, 22:29
puah ragazzini! :D ... io leggevo zzzap! :D

Dal numero 1 :O

Quella rivista era un mito

Everyman
19-03-2007, 02:12
io prendevo un po' tutte le riviste:

la prima fu zzzap!
Poi passai a TGM. Da notare, e magari lo Yamaz me lo conferma, che proprio su TGM c'era la rubrica "Console Corner", una sorta di console mania embrionale :D Poi Console Mania prese il largo. Nei vari anni pero' console Mania scese sempre piu' di qualita' tale che i puristi la snobbavano un po', a dire il vero. Poi ritorno' a livelli piu' che decenti.

Poi prendevo anche K e Game Power (mitico il 105% a toshiden per psx e scandaloso fu l'89% dato a Sonic 2 per megadrive)

Prendevo anche Super e Mega Console, la prima dedicata a super nintendo,la seconda dedicata al mega drive.
Piano piano Super console fu dedicata a PSX, poi piano piano divenne multipiattaforma (mitico MBF, proveniente da Game Power)
Da li nacque Videogiochi, ottima rivista adulta, che io ho adorato, ma che alla fine, data la sua tecnicita' con articoli filosofeggianti sui videogiochi (leggasi l'eccellente articolo su MGS) si prendevano in pochi. E infatti ora e' bimestrale, ma vuoi che vivo in UK vuoi che ora ci sono i forum le riviste non le prendo piu' ed e' un peccato.

Tornando in topic, come scordarsi i vari personaggi, reali o inventati di console mania :D
Quando il Raffo ando' a fare il militare sembrava il lutto nazionale :D
Ma ce ne sarebbero di storie da raccontare...

Ottimo topic,comunque :)

KADAJ
19-03-2007, 11:04
ragazzi che nostalgia sto topic...un altro pò e mi metto a piangere..!!!
TGM ce l'avevo nel cuore...tutti quei grandi personaggi...che risate con le recensioni (mi ne ricordo una di PC CALCIO mi sembra 7??...non facevo altro che leggerla per spaccarmi dal ridere..!!)facevano in modo che uno si sentiva in famiglia...sembrava che il gioco te lo recensiva un amico tuo...!!(eppoi il mitico pastore....con "il tuo pc non è professiooonaaaleeeeeeee"!!!)Mi ricordo anche io consoleamania...ma se la compravo era ogni tanto per sfizio...io non possedevo console...(però mi ricordo ancora quando "sognavo" con se fosse una cosa impossibile la playstation!!)..
dopo mi sono attaccato a PSM (ora PSmania 2.0), praticamente lo collezionavo! loro avevano secondo me un pò lo stesso impatto di tgm...si facevano conoscere!!(quando mi sono fatto fare l'autografo da Luca Carta all'expocartoon a momenti "svengo")
ora compro molto meno riviste...sigh...sob...non ho più quell'emozione di andare dal giornalaro e prendermi la mia rivista preferita...guardarmi la copertina per ore...leggere attentamente gli scoop per non perdermi nulla di nulla....lustrarsi gli occhi con le preview e sognari sui giochi futuri...insomma un pò mi dispiace che internet si sia preso questa buona fetta di mercato...SIGH

P3pPoS83
19-03-2007, 13:49
Ragazzi... sapete se esiste ancora una rivista cartacea (in qualche parte del mondo) dedicata alle console SEGA (MD, Saturn, Dreamcast)??? Fatemi sapere...

Bye:cool:

BTinside
19-03-2007, 13:59
Finalmente ti si arreso al fatto che le 3dfx non vanno più?:D

Ti prego non dirmi che su voodoo5 gira Crysys :asd:

p.s. benvenuto nel mondo console...:)

Nightingale
19-03-2007, 14:22
sto scandagliando i vecchi silver disk..li ho dal 20 al 100, ad occhio..se volete materiale particolare chiedete :D

Ma a te funzionano? A me molti non li legge più... :(

P3pPoS83
19-03-2007, 14:25
Finalmente ti si arreso al fatto che le 3dfx non vanno più?:D

Ti prego non dirmi che su voodoo5 gira Crysys :asd:

p.s. benvenuto nel mondo console...:)

Che bastardo... Cmq si, + o - ho quasi abbandonato i pc x giocare, adesso si gioca su PSP e DREAMCAST:sofico: quindi esiste o no sta rivista SEGA oriented???

Bye:cool:

Ventresca
20-03-2007, 10:04
ce n'era una volta, ai tempi del dreamcast, ma ora credo che non esistano più riviste dedicate all'argomento....

BueGrasso77
20-03-2007, 22:44
http://cgi.ebay.it/rivista-Consolemania-Xenia-lotto-46-numeri_W0QQitemZ260097425460QQcategoryZ38587QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

se qualcuno le volesse davvero ha 4 giorni di tempo :D

Drago
20-03-2007, 23:41
io ne ho di vecchie da vendere..anche psm, super console,mega console..fatemi un fischio se le volete :D:D:D

BueGrasso77
20-03-2007, 23:47
io ne ho di vecchie da vendere..anche psm, super console,mega console..fatemi un fischio se le volete :D:D:D

Qualche scan non ce lo vuoi proprio fare eh? :(

Everyman
21-03-2007, 03:25
io ne ho di vecchie da vendere..anche psm, super console,mega console..fatemi un fischio se le volete :D:D:D

vai di scan!

ti prego! :cry: :cry: :cry:

P3pPoS83
21-03-2007, 15:21
Avevo sentito di una rivista (inglese o tedesca) che trattava prettamente SEGA:eek: sapete niente???

Bye:cool:

Max(IT)
21-03-2007, 16:29
Avevo sentito di una rivista (inglese o tedesca) che trattava prettamente SEGA:eek: sapete niente???

Bye:cool:

Playboy ... :asd: :asd: :asd:

P3pPoS83
21-03-2007, 16:51
Playboy ... :asd: :asd: :asd:

Bella questa:sofico:

Bye:cool:

Hall999
21-03-2007, 16:58
io me la ricordo benissimo, la compravo tutti i mesi, due tre anni fa per curiosità l'ho ricomprata ma faceva schifo, quattro pagine senza senso e basta, anche io avevo le fatality di mkII :D :cool:

Jon_Snow
22-03-2007, 03:54
Praticamente una rivista che mi legato i ricordi di una infanzia...i mitici raffo, bovas e tutti gli altri! :)

PS: Ve la ricordate la copertina di Robocop VS Terminator?

gambit3rd
22-03-2007, 11:53
Io me lo ricordo, anche se ho seguito solo qualche numero nei primissimi periodi Saturn/PSX.

Poi iniziò a fare la sua comparsa PSM, se non ricordo male.

Timewolf
22-03-2007, 14:58
io prendevo un po' tutte le riviste:

la prima fu zzzap!
Poi passai a TGM. Da notare, e magari lo Yamaz me lo conferma, che proprio su TGM c'era la rubrica "Console Corner", una sorta di console mania embrionale :D Poi Console Mania prese il largo. Nei vari anni pero' console Mania scese sempre piu' di qualita' tale che i puristi la snobbavano un po', a dire il vero. Poi ritorno' a livelli piu' che decenti.

:nonsifa:

Il consolemania Corner venne introdotto qualche anno dopo l'arrivo nelle edicole di Console Mania

Era un piccolo sunto sui giochi piu' importanti e news di quel numero di consolemania in vendita nello stesso mese di TGM.

All'inizio erano vari redattori a seguirlo, poi arrivo' il Raffo :ave:

Mav80
22-03-2007, 15:21
Una rivista che ha fatto storia nel campo delle console....la prendevo tutti i mesi,era un'appuntamento obbligato....mi ricordo che recensioni come quelle di Street of Rage 2 e The Story of thor le avevo lette talemente tante volte che le sapevo praticamente a memoria....

Fabio77AmdThunder
22-03-2007, 16:39
ZZap
Consolemania
poi ce ne erano altre 2 o 3 che ogni mese ci lasciavo giu' la paghetta :D :D :D
Tutto è finito con l'avvento di internet

Denny A
22-03-2007, 18:54
ZZap
Consolemania
poi ce ne erano altre 2 o 3 che ogni mese ci lasciavo giu' la paghetta :D :D :D
Tutto è finito con l'avvento di internet

effettivamente internet ha tolto veramente tanto al mercato delle riviste...un peccato...però anche un bel risparmio :D

dolcekurt83
22-03-2007, 19:10
quanti ricordi...quante ore spese a leggere e rileggere le stesse recensioni per convincermi a comprare o no l'ultimo videogioco per il megadrive-gamegear-psx...che bei tempi :cry:

dolcekurt83
22-03-2007, 19:11
per non parlare delle didascalie sotto le foto. spesso erano davvero divertenti :D