View Full Version : acquisto alfa 147 black line o nuova bravo?
edit. ho aggiunto l'astra che avevo sottovalutato in precedenza
salve, sono interessato a 147 bl, bravo e astra, esteticamente preferisco 147 e bravo risp ad astra, ma a livello di affidabilità???
voi cosa ne pensate?
io sarei interessato al 1.9 120cv mjet, sia x la 147, bravo e astra.
io mi sono fatto due conti:
1) la 147 è parecchio che è fuori in teoria dovrebbe essere più affidabile della bravo che è uscita da pochissimo.
2) la 147 ha sosp indipendenti dietro a differenza della bravo che ha il ponte, io ho provato a guidare una 147 e una stilo (x avere un idea) e sento la differenza, preferisco la 147 come confort.
3) la bravo ha 5 anni di garanzia, 147 ha i classici 2 anni.
4) la bravo ha più optional, vedi blue&me, ecc
5) esteticamente parlando la 147 black line, ha l'assetto ribassato, non che mi importi molto, ma non sembra un suv al posteriore come la bravo.
6) il prezzo, leggermente superiore la bravo ma ha qualche accessorio in più rispetto a 147, quindi i prezzi si bilanciano più o meno.
7) astra è una via di mezzo tra bravo e 147, come optional
come prezzo, la 147 la verrei a pagare un pò meno risp a bravo e astra.
ps. l'auto non mi interessa di rivenderla tra 3 anni, la voglio tenere fino a quando non esplode.
la nuova bravo è molto superiore sia come guidabilità che confort alla 147... ;)
ha telaio molto migliore (e conta molto di più dello schema di sospensioni)
la nuova bravo è molto superiore sia come guidabilità che confort alla 147... ;)
ha telaio molto migliore (e conta molto di più dello schema di sospensioni)
Sacrilegioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
Ora ti uccideranno, lo sai vero? La 147 e la Fiesta TCDI Sensation su questo forum sono come Mazinga e Venusia, imbattibili :O
dottormaury
12-03-2007, 18:34
non posso farti dei paragoni tecnici però in linea di massima la 147 è fuori da troppo, la bravo da troppo poco.
come motore il 1.9 120cv deve esser supercollaudato perchè equipaggia le auto del gruppo da anni, il rischio di comprare la bravo ora è incappare in qualche piccolo difetto tipico dei primi esemplari di qualsiasi auto che vengono poi eliminati affinando le tecniche di produzione con il passare del tempo.
la 147 invece è fuori da piu' di 7 anni è vero che come linea è ancora attuale ma con la bravo la fiat ha calato l'asso e probabilmente anche la vw non starà a guardare e da qui a 1/2 le altre case inizieranno a sfornare nuovi modelli e restyling delle loro medie alfa compresa, il rischio è quello di trovarsi con un'auto di 2/3 anni ma che come linea sa già di vecchio.
se non ti importa nulla delle future nuove uscite e sei convinto che la 147 ti piace e non ti stuferà con il passare del tempo ora ti consiglierei l'alfa.
Se invece poui aspettare allora ti consiglirei ti aspettare un annetto, vederem quello che la concorrenza tira fuori e se non esce niente di nuovo potrai rivalutare l'acquisto di una bravo con piu' sicurezza.
Se invece decidi per la 147 gira un pò di concessionari, visto il tipo di auto a fine cariera con una km zero o semestrale riesci a ottenere dei forti sconti.
sicuramente Nuova Bravo..;)
se non fosse appena uscita l'avrei già presa, ma non mi fido, non xchè sia fiat, sia chiaro, ma xchè ho avuto esperienze negative x ben 2 volte, ad acquistare auto troppo nuove.
xò sono seriamente indeciso, esteticamente mi piacciono molto entrambe, non saprei quale preferire, ecco xchè sto usando altri metri di paragone.
ah brutta cosa essere indecisi. :muro:
Jaguar64bit
12-03-2007, 19:17
penso che non ne verrai più fuori da questa indecisione.
evilrikkuz
12-03-2007, 19:23
Io ti consiglio la bravo.... (anche se l'alfa è di tt rispetto).
Cmq sono gusti puramente estetici (la carrozzeria della bravo è favolosa=)
In termini di prestazioni nn ti saprei dire forse va di + l'alfa... ma nn ne sn sicuro
matteo1986
12-03-2007, 19:51
Sacrilegioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
Ora ti uccideranno, lo sai vero? La 147 e la Fiesta TCDI Sensation su questo forum sono come Mazinga e Venusia, imbattibili :O
Veramente nemmeno la 147 può nulla contro la TIDISIAII SENSESCIONN :O
:asd:
Veramente nemmeno la 147 può nulla contro la TIDISIAII SENSESCIONN :O
la voce della verità! :O
Burrocotto
12-03-2007, 20:07
se non fosse appena uscita l'avrei già presa, ma non mi fido, non xchè sia fiat, sia chiaro, ma xchè ho avuto esperienze negative x ben 2 volte, ad acquistare auto troppo nuove.
xò sono seriamente indeciso, esteticamente mi piacciono molto entrambe, non saprei quale preferire, ecco xchè sto usando altri metri di paragone.
ah brutta cosa essere indecisi. :muro:
Beh,ce ne va a dire che la Bravo è nuova...ci han messo solo 18mesi a progettarli xchè gran parte deriva dalla Stilo,che tecnicamente era un'ottima auto...aveva solo il difetto di essere un tantino brutta. :D
nonostante mi schifino parecchio entrambe, scelgo la bravo per la linea più moderna e meno stancante della 147
cioè... non se ne può più della linea della 147
Burrocotto
12-03-2007, 20:12
nonostante mi schifino parecchio entrambe, scelgo la bravo per la linea più moderna e meno stancante della 147
cioè... non se ne può più della linea della 147
Difatti la VW ha preso De Silva x sport...al max nn se ne può + dei CLONI della 147... :D Come la Ibiza, la Cordoba e (ancora 1 modello jappo che xò nn mi ricordo come si chiami). :ciapet:
Bravo...migliori interni, più eleganti, moderni e curati, la linea è personale, la 147 ha un qualcosa in più ma anche la bravo è molto bella..a me piace molto nel rosso marenello micalizzato della pubblicità:)
Se non fai tanta strada valuta anche il 1.4tjet 120 cv, dovrebbe uscire il mese prossimo
LoneRunner
12-03-2007, 20:31
Fiat Bravo: 5 stelle EuroNCAP! ;)
Federico855
12-03-2007, 21:34
Io ti consiglierei la bravo...ma semmai aspetta i motori t-jey 120 cv che esce tra qualche mese;)
strano che nessuno, o dico nessuno abbia detto 147 di solito appena si parla di 147 gli alfisti saltano fuori come funghi :D :D
a parte gli scherzi, non mi fido della bravo, ho visto cosa è accaduto con la grange punto del mio collega, che l'ha presa dopo 4 mesi che era uscita, e come difetti ha la scatola sterzo rumorosa, piantone sterzo che fa toc a fine corsa, lancette cruscotto che schizzano a fondo scala, portiere posteriori che fanno fatica ad aprirsi dall'esterno, l'ha già portata diverse volte in conce ma non ha mai risolto del tutto, la scatola sterzo ha riconominciato a fare rumore dopo 10000km che gli è l'avevano sostituita, 2 piantoni cambiati, ecc, ok che non saranno cose gravi, ma sono difetti evidenti, che anche gli ultimi modelli non sono esenti del tutto, ecco cosa mi spaventa della bravo, è troppo nuova.
se da un lato la 147 è vecchia, e in certe cose può essere un difetto, la bravo è troppo giovane ed è un difetto anche questo. insomma in conclusione 2 auto da evitare, almeno x ora???
l'auto la devo cambiare entro 1 mese.
domani sera provo a sentire anche x un astra, anche se esteticamente non mi piace molto.
non prendi in considerazione il fatto che l'alfa 147 (la mia auto preferita) fra 1 annetto esce di produzione? (se ti interessa il fattore rivendibilità!)
non prendi in considerazione il fatto che l'alfa 147 (la mia auto preferita) fra 1 annetto esce di produzione? (se ti interessa il fattore rivendibilità!)
no sinceramente io vorrei un auto che mi duri almeno 7 o 8 anni o anche di più se possibile, km permettendo ovviamente, visto che ne faccio 40k all'anno.
Jaguar64bit
12-03-2007, 23:03
strano che nessuno, o dico nessuno abbia detto 147 di solito appena si parla di 147 gli alfisti saltano fuori come funghi :D :D
a parte gli scherzi, non mi fido della bravo, ho visto cosa è accaduto con la grange punto del mio collega, che l'ha presa dopo 4 mesi che era uscita, e come difetti ha la scatola sterzo rumorosa, piantone sterzo che fa toc a fine corsa, lancette cruscotto che schizzano a fondo scala, portiere posteriori che fanno fatica ad aprirsi dall'esterno, l'ha già portata diverse volte in conce ma non ha mai risolto del tutto, la scatola sterzo ha riconominciato a fare rumore dopo 10000km che gli è l'avevano sostituita, 2 piantoni cambiati, ecc, ok che non saranno cose gravi, ma sono difetti evidenti, che anche gli ultimi modelli non sono esenti del tutto, ecco cosa mi spaventa della bravo, è troppo nuova.
se da un lato la 147 è vecchia, e in certe cose può essere un difetto, la bravo è troppo giovane ed è un difetto anche questo. insomma in conclusione 2 auto da evitare, almeno x ora???
l'auto la devo cambiare entro 1 mese.
domani sera provo a sentire anche x un astra, anche se esteticamente non mi piace molto.
mi sa che per te è adatta una macchina come la focus.
...147 blackline! (e sono tutt'altro che alfista :O )
...astra...focus...per carità! orrende :read:
Jaguar64bit
13-03-2007, 00:23
...147 blackline! (e sono tutt'altro che alfista :O )
...astra...focus...per carità! orrende :read:
che consiglio originale :asd: si scherza è...
alla fine sta blackline è sempre una bella macchina , ben accessoriata.
che consiglio originale :asd: si scherza è...
:O
se da un lato la 147 è vecchia, e in certe cose può essere un difetto, la bravo è troppo giovane ed è un difetto anche questo. insomma in conclusione 2 auto da evitare, almeno x ora???
l'auto la devo cambiare entro 1 mese.
domani sera provo a sentire anche x un astra, anche se esteticamente non mi piace molto.
Una buona parte delle 147 per me ora da pomigliano escono fatte col :ciapet: .
Hanno alcuni problemi di assemblaggio degli interni e dei lamierati che non vogliono risolvere..uno tra tutti il portellone..è difficilissimo trovare una 147 con portellone il linea(basta guardare la tolleranza tra la parte di fanale montata sul baule e quella sulla carrozzeria), altro difetto la parte bassa della portiera(forse solo quella lato guidatore) a me pare su tante 147 che stia troppo in fuori.
E' per quello che ti ho consigliato la bravo; la meccanica, in maggioranza, è quella della stilo; i nuovi componenti e gli interni sono stati progettati al pc e poi testati...
IO vedo una cura molto maggiore sulla bravo che non sulla 147(che ormai è lasciata al destino)
djufuk87
13-03-2007, 10:42
Io prenderei la 147...
Pero' dovrei provare prima anche la bravo!!
powerslave
13-03-2007, 11:30
io prenderei la bravo,la 147 è troppo che si vede in giro.
generals
13-03-2007, 13:50
io valuteri anche l'astra (ne ho preso una da poco :D ) ed è a metà strada come vita del modello tra quelle citate. Inoltre il motore diesel (se proprio lo si preferisce :p ) è lo stesso se si tratta del 1.9 (mjet) se non erro. La qualità costruttiva è notevole se si prende la cosmo ;)
Molto spaziosa (sicuramente più della 147) e da quello che ho letto per i sedili posteriori, più della bravo. Per la bravo ho letto molte critiche per le solite plasticacce "alla fiat" utilizzate per gli interni.
Senza Fili
13-03-2007, 14:36
Tra le due meglio la 147, linea più sportiva re giovanile, la nuova Bravo imho ha una linea da anziani...
...
infatti volevo andare a sentire cosa mi verebbe a costare l'astra.
tu che modello hai preso?
io se prendo prendo la cosmo, xò da quanto ho visto non ha molto di serie, alla fine dovrei aggiungere, vetri elettrici dietro, sensori parcheggio, esp, cruise control, dpf, ecc.
come ti trovi con l'astra???
alla fine quella più accessoriata è la bravo, non c'è nulla di dire. ;)
generals
13-03-2007, 14:55
infatti volevo andare a sentire cosa mi verebbe a costare l'astra.
tu che modello hai preso?
io se prendo prendo la cosmo, xò da quanto ho visto non ha molto di serie, alla fine dovrei aggiungere, vetri elettrici dietro, sensori parcheggio, esp, cruise control, dpf, ecc.
come ti trovi con l'astra???
alla fine quella più accessoriata è la bravo, non c'è nulla di dire. ;)
si è vero gli accessori costano un occhio :muro:
io ho preso la station wagon per esigenze familiari ovviamente. Il 1.6 benza (quello 105 cv ora c'è il 115 cv), vernice metall., vetri el post., specchietti richiudibili el. , radio cdmp3, clima el. (veramente una favola) e cerchi in lega con ruote da 17 pollici, sensori parcheggio (utilissimi con la sw ;) ). tutto 18.650 con rottamazione :cool:
Mi trovo benissimo, gli interni sono in parte in pelle (ora però con la restyling non mi piace il black japan, sarebbe il nero lucido), auto comoda, spaziosa, molto solida e elegante e sportiva allo stesso tempo. Le opel sono fatte bene non c'è che dire. Prima ho avuto per 4 anni una opel agila e MAI un problema, ora l'ho passata a mio fratello. ciao
ps: ora l'esp è di serie, quando l'ho ordinata io occorreva prendere il cosmo pack che aggiungeva le ruote da 17 pollici e qualcos'altro che ora non ricordo.
noooo...vi prego:cry: :cry: lasciate stare l'astra:cry: :cry: ..un mio amico ha avuto tanti di quei problemi..e persone che sento nn ne parlano tanto bene.
è una macchina bella solo con cerchi grossi e nera, linee squadrate che stufano, interni penosi, illuminazione interna giallo pipì....io nn la posso sopportare
Io non ci penserei neanche un secondo! BRAVO, assolutamente!
Vuoi mettere lo sfizio di andare in giro almeno per un anno essendo guardato con curiosità da tutti! E poi è davvero bella! La 147 ormai non la gaga più nessuno. Tra sette anni avresti un'auto ancora abbastanza attuale, che presumibilmente starà appena per uscire di produzione. La 147 tra sette anni sarà un vecchio catorcio, come la 145 oggi:O
generals
13-03-2007, 18:25
noooo...vi prego:cry: :cry: lasciate stare l'astra:cry: :cry: ..un mio amico ha avuto tanti di quei problemi..e persone che sento nn ne parlano tanto bene.
è una macchina bella solo con cerchi grossi e nera, linee squadrate che stufano, interni penosi, illuminazione interna giallo pipì....io nn la posso sopportare
ma quando mai? :doh:
vai sul sito degli astristi e vedrai che tutti soddisfatti (c'è sempre qualche modello non ben riuscito ma è un altro discorso). Poi per gli interni hai visto una cosmo? ;)
http://www.astrahclub.it/Forum/
io valuteri anche l'astra (ne ho preso una da poco :D ) ed è a metà strada come vita del modello tra quelle citate. Inoltre il motore diesel (se proprio lo si preferisce :p ) è lo stesso se si tratta del 1.9 (mjet) se non erro. La qualità costruttiva è notevole se si prende la cosmo ;)
Molto spaziosa (sicuramente più della 147) e da quello che ho letto per i sedili posteriori, più della bravo. Per la bravo ho letto molte critiche per le solite plasticacce "alla fiat" utilizzate per gli interni.
plasticacce alla Fiat? e gli interni delle Opel di cosa sono fatti allora, di cartone? :asd:
noooo...vi prego:cry: :cry: lasciate stare l'astra:cry: :cry: ..un mio amico ha avuto tanti di quei problemi..e persone che sento nn ne parlano tanto bene.
è una macchina bella solo con cerchi grossi e nera, linee squadrate che stufano, interni penosi, illuminazione interna giallo pipì....io nn la posso sopportare
è una Opel, cosa pretendi una VW?(restando in tema di crukke)
Senza Fili
13-03-2007, 21:22
Ma perchè non compri una bella Bmw Serie 1?
E' la più bella in assoluto di quel segmento...
Ma perchè non compri una bella Bmw Serie 1?
E' la più bella in assoluto di quel segmento...
:asd: certo, a quante migliaia di euro di più rispetto a 147 e Bravo?:asd:
F1R3BL4D3
13-03-2007, 21:47
Ma perchè non compri una bella Bmw Serie 1?
E' la più bella in assoluto di quel segmento...
LOL! Più bella? :sofico:
Direi, molto degustibus...
l'alfa ha il quadrilatero, quindi bisogna scegliere alfa, se nn scegli alfa attento alla 1° curva, questo è cio che accade a chi nn è dotato di quadrilatero:
http://static.blogo.it/autoblog/dividere-in-due-una-audi-rs6/Carscoop_RS6_0.jpg
P.s seriamente la bravo imho è troppo giovane e ci devonp resentare ancora dei motori, la 147 imho è troppo vetusta (io preferisco di gran luna la 1° versione ha un frontale assurdo rispetto alla nuova)...
generals
14-03-2007, 08:43
plasticacce alla Fiat? e gli interni delle Opel di cosa sono fatti allora, di cartone? :asd:
guarda ho visto la bravo e ho letto tanti giudizi in merito (su quattroruote) dopo le porte aperte della presentazione. Per le opel, almeno parlo dell'astra, c'è tutta un'altra qualità con plastiche a buccia d'arancia, se non hai mai visto un interno opel non è colpa mia ;)
generals
14-03-2007, 08:46
è una Opel, cosa pretendi una VW?(restando in tema di crukke)
sei una cima nel capire le auto :asd: . LA opel è una tedesca come la VW e segue la stessa filosofia costruttiva, essenziale, spartana, ma efficae con stile e classe e solidità ;) Può piacere o meno il modello ma le cose stanno così. Mi sa che hai le idee mooolto confuse o sei l'itagliano medio che ha una punto grigia fiat? :D
sei una cima nel capire le auto :asd: . LA opel è una tedesca come la VW e segue la stessa filosofia costruttiva, essenziale, spartana, ma efficae con stile e classe e solidità ;) Può piacere o meno il modello ma le cose stanno così. Mi sa che hai le idee mooolto confuse o sei l'itagliano medio che ha una punto grigia fiat? :D
dalle mie parti la Opel è considerata la Fiat tedesca...
a parte gli scherzi, non mi fido della bravo, ho visto cosa è accaduto con la grange punto del mio collega, che l'ha presa dopo 4 mesi che era uscita, e come difetti ha la scatola sterzo rumorosa, piantone sterzo che fa toc a fine corsa, lancette cruscotto che schizzano a fondo scala, portiere posteriori che fanno fatica ad aprirsi dall'esterno, l'ha già portata diverse volte in conce ma non ha mai risolto del tutto, la scatola sterzo ha riconominciato a fare rumore dopo 10000km che gli è l'avevano sostituita, 2 piantoni cambiati, ecc, ok che non saranno cose gravi, ma sono difetti evidenti, che anche gli ultimi modelli non sono esenti del tutto, ecco cosa mi spaventa della bravo, è troppo nuova.
Bhe sarà stata sfigata, io ho due amici con la GPunto e non hanno il minimo problema, per dire ;) comunque esteticamente la 147 mi piace di più, però la Bravo è più nuova, c'è poco da fare...
generals
14-03-2007, 09:09
dalle mie parti la Opel è considerata la Fiat tedesca...
bhè essere considerati la fiat Tedesca (viste le altre case quali audi, bmw e mercedes che però sono molto più costose) non è male rispetto ad essere considerati Fiat italiana...:D
ps: scherzi a parte, ma vedo come avatar una bravo, dacci un giudizio, anche se di parte, come ti trovi? soddisfatto?
bhè essere considerati la fiat Tedesca (viste le altre case quali audi, bmw e mercedes che però sono molto più costose) non è male rispetto ad essere considerati Fiat italiana...:D
ps: ma vedo come avatar una bravo, dacci un giudizio, anche se di parte, come ti trovi? soddisfatto?
Non possiedo la Bravo..;) l'ho messa in avatar perchè è un'auto che mi piace molto e che mi piacerebbe avere un giorno..:fagiano:
quindi posso darti alcune opinioni dopo averla vista in concessionaria, per i commenti dei possessori c'è il bravo club..;) ( http://lnx.stiloclub.it/forum )
La 147 è ormai decisamente "vecchia" (non so come spera di sopravvivere fino al 2009!)...
La Bravo è forse troppo giovane...
Tra le due opterei cmq per la fiat (tra l'altro in pista la Bravo stacca la 147... anche senza quadrilateri! :D )
scusate ma qui leggo di gente che scarta la 147 solo perche' è vecchia come linea (cosa da dimostrare xché credo che tuttora sia ancora la segmento C più gradevole e ben riuscita come linee e proporzioni) e che cmq per via del tempo che è sul mercato è da pensionare.Ma che vuol dire?Mica bisogna per forza andare sempre sul nuovo solo per il fatto che è "nuovo"!!!!
stamattina sono passato a vedere e fare un preventivo anche x l'opel astra, bella macchina anche questa, l'avevo un pò sottovalutata sinceramente, unica pecca, gli accessori costano una cifra, x farvi un es. i vetri elettrici dietro che non ha di serie nemmeno la cosmo (il top gamma), costano 330€ (la bravo emotion x dirvi li offre di serie!), come spesa siamo più o meno sui 21000€, con le stesse dotazioni che ho messo sulla bravo e 147.
so che chiedere un parere su auto concorrenti (qui siamo in un forum di gente che ha al 99% auto del gruppo fiat), è difficile xò io penso che sentire anche il parere degli altri sia il miglior modo possibile x farsi un idea.
sia chiaro non è che chiedo a voi cosa devo comprare, volevo solo farmi un idea di quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle auto che ho elencato.
esteticamente parlando:
_bravo, ho una linea bella e nuova, ma personalmente poco sportiva, è un auto più elegante.
_147, linea molto sportiva, la black line, con quei cerchi e l'assetto ribassato quel pò che basta x renderla "più bella" risp alle altre 147.
_astra, bella ma ha una linea un pò squadrettata x i miei gusti.
esteticamente preferisco la 147 anche se di poco risp alla bravo, basterebbe fare un assetto alla bravo e mettere dei distanziali per renderla più sportiva, ma non è quello che ho intenzione di fare, io voglio prendere un auto, metterci come optionals quello che mi occorre e lasciarla cosi com'è.
tecnologicamente parlando:
_bravo è superiore a tutte, ovviamente essendo anche la più recente.
purtroppo sono uno che guarda molto all'estetica, anche se in un auto non è la cosa migliore. :wink:
Senza Fili
14-03-2007, 13:15
:asd: certo, a quante migliaia di euro di più rispetto a 147 e Bravo?:asd:
La macchina mica si cambia ogni anno, quindi quando si decide di fare una spesa importante è bene comprarne una di qualità superiore oltre che bella di linea, ovviamente imho...:)
p.s. e non è che la serie 1 costi 50.000 euro, si trovano ottime occasioni sui 20.000 euro, ad esempio di importazione o semestrali con pochi km ;)
La macchina mica si cambia ogni anno, quindi quando si decide di fare una spesa importante è bene comprarne una di qualità superiore oltre che bella di linea, ovviamente imho...:)
p.s. e non è che la serie 1 costi 50.000 euro, si trovano ottime occasioni sui 20.000 euro, ad esempio di importazione o semestrali con pochi km ;)
certo, il ragionamento è giusto.. anche se bisogna mediare con le proprie capacità finanziarie..;) 20.000 sono una cosa, 30.000 un'altra..;) (restando nel nuovo, poi ovvio che guardando ai km0 etc si fanno buoni affari..)
Senza Fili
14-03-2007, 13:32
certo, il ragionamento è giusto.. anche se bisogna mediare con le proprie capacità finanziarie..;) 20.000 sono una cosa, 30.000 un'altra..;) (restando nel nuovo, poi ovvio che guardando ai km0 etc si fanno buoni affari..)
La serie 1 parte da 24,100 ed ha già clima bizona e altri optional essenziali di serie ;)
Burrocotto
14-03-2007, 13:49
La serie 1 parte da 24,100 ed ha già clima bizona e altri optional essenziali di serie ;)
Da 20k a 24k ce stanno quei 4k euri,che proprio bruscolini nn sono.
Prendere un auto semestrale...mah,io rimango dell'idea che il nuovo è sempre meglio. :)
dalle mie parti la Opel è considerata la Fiat tedesca...
A torto mi sa, perchè come interni ha poco da invidiare a VW. Come affidabilità complessiva e contenuti invece mi sa che non regge. Sulla rete di assistenza poi, meglio stendere un velo pietoso.
beh.. io l'ho appena presa usata la 147 e sono molto soddisfatto, ma prenderla nuova adesso un po' ci penserei...
certo che se poi dici che esteticamente e' quella che ti piace di piu'...
prima avevo la vecchia opel astra (presa nuova all'uscita nel 98) ed ho avuto mille problemi.
hai mai pensato ad una golf ? se fai pochi km la 1.4 TSI 140CV confortline non e' un brutto acquisto :)
dottormaury
14-03-2007, 20:02
credo che abbia scritto che ne fa 40mila l'anno non può non prenderla diesel.
io direi che per me hai già dato importanti segnali su cosa fa per te.
hai detto che non ti interessa la rivendibilità
hai detto che nell'allestimento black line ti piace piu' della bravo
Ti ti riconfermerei di andare sulla 147 ma devi essere conscio del fatto che è una macchina che uscirà di scena presto(ma mi è parso di capire che per te è l'ultimo dei problemi)
l'astra è una macchina onesta se non badi molto alle prestazione potresti puntare al 1,3 che dovrebbe essere comuque dignitoso, contieni la spesa e come motore è una garanzia.
Piccola uscita sulla opel sono macchine oneste che come punto forte hanno i diesel(fiat:read: ) gli interni sono gradevoli da vedere ma non mi pare che siano robusti e ben fatti(parlo di esperienza personale con corsa 2° serie e zafira 1° modello ora non so) e con entrambe noie con i benzina gm, il 1.0 sulla corsa e il 1.8 sulla zafira.
guarda ho visto la bravo e ho letto tanti giudizi in merito (su quattroruote) dopo le porte aperte della presentazione. Per le opel, almeno parlo dell'astra, c'è tutta un'altra qualità con plastiche a buccia d'arancia, se non hai mai visto un interno opel non è colpa mia ;)
guarda, ne ho visti diversi e 1 la Fiat si rifornisce dagli stessi fornitori, 2 le palstiche sono le stesse, e 3 la Opel è un marchio notoriamente scarso, soprattutto in Germania dove non hanno le fette di prosciutto come gli Italiani che arrivano ad elevare addirittura la Opel a rango di auto di lusso pur di spalare merda sulla Fiat;)
sei una cima nel capire le auto :asd: . LA opel è una tedesca come la VW e segue la stessa filosofia costruttiva, essenziale, spartana, ma efficae con stile e classe e solidità ;) Può piacere o meno il modello ma le cose stanno così. Mi sa che hai le idee mooolto confuse o sei l'itagliano medio che ha una punto grigia fiat? :D
ho una Punto Sporting grigia e una Audi a4, la adui fa cagare rispetto alla 166 che avevamo prima.
hai mai confrontato i listini Opel e VW? se vai a dire ad un tedesco o ad un inglese che la Opel è un gran marchio questo ti sputa in faccia e qui ho finito.
Gianni1482
14-03-2007, 21:04
Alfa 147 senza dubbio:O Se non devi rivenderla subito e ti piace è una auto strepitosa e con un'ottima tenuta di strada!!! E poi col fatto che sia + vecchiotta delle altre potresti spuntare + sconto!!! ciao :)
ronaldovieri
14-03-2007, 21:08
147
è 2 mesi che ho una macchina seria:cool:
djufuk87
15-03-2007, 00:01
Alfa 147 senza dubbio:O Se non devi rivenderla subito e ti piace è una auto strepitosa e con un'ottima tenuta di strada!!! E poi col fatto che sia + vecchiotta delle altre potresti spuntare + sconto!!! ciao :)
e piu' guide, consigli, pezzi di ricambio e accessori di qualsiasi tipo a prezzi molto bassi!!!
generals
15-03-2007, 09:09
guarda, ne ho visti diversi e 1 la Fiat si rifornisce dagli stessi fornitori, 2 le palstiche sono le stesse, e 3 la Opel è un marchio notoriamente scarso, soprattutto in Germania dove non hanno le fette di prosciutto come gli Italiani che arrivano ad elevare addirittura la Opel a rango di auto di lusso pur di spalare merda sulla Fiat;)
A differenza di come parli tu per sentito dire (ma sei stato almeno in germania?:D ) io di fiat ne ho avute tante acquistate da mio padre e non c'è paragone con le opel :read: . Che poi ci sia di meglio ma a quel punto occorre valutare il rapporto prezzo/prestazioni perchè un audi a3 ad esempio costa un botto. In ogni caso io ho scelto opel proprio dopo aver avuto come esperienza diretta la validità del marchio oltre che il prezzo concorrenziale. Ho avuto un agila per 4 anni e non ho cambiato neanche una lampadina :eek: . MIo cognato con l'astra F si è trovato benissimo. La mia attuale astra h non fa uno scricchiolio, motore silenzioso e che non consuma nulla, finiture di lusso in pelle (cosmo) e credimi che una auto così non ha nulla da invidiare da una VW o audi ;) .
La bravo è indubbiamente carina come design e spero che la Fiat sia più orientata alla qualità rispetto al passato, tieni conto che anche il prezzo della Bravo non è propriamente il massimo della concorrenzialità. Cmq se si cerca abitabilità non la vedo adeguata poichè per i sedili posteriori c'è poco spazio e anche per persone abbastanza alte. ciao
ragazzi,la linea è linea:
http://www.nurido.at/images/alfa147ti20_480.jpg
Senza Fili
16-03-2007, 09:17
ragazzi,la linea è linea:
http://www.nurido.at/images/alfa147ti20_480.jpg
Quoto, premesso che chi mi legge sa che non mi piacciono le auto del gruppo Fiat, però come linea, tra 147 e Bravo, non esiste paragone: la 147 ancora oggi ha una linea sportiva e giovanile, la Bravo come linea è un'auto per gente di una certa età, la vedo bene al papà 40enne con figli, inoltre, avendo molti dettagli estetici simil GPunto, come linea è già vista e sembra già vecchia...
Burrocotto
16-03-2007, 10:17
Quoto, premesso che chi mi legge sa che non mi piacciono le auto del gruppo Fiat, però come linea, tra 147 e Bravo, non esiste paragone: la 147 ancora oggi ha una linea sportiva e giovanile, la Bravo come linea è un'auto per gente di una certa età, la vedo bene al papà 40enne con figli, inoltre, avendo molti dettagli estetici simil GPunto, come linea è già vista e sembra già vecchia...
Beh,il fatto che s'ispiri alla Punto G. nn la rende vecchia.
Come disse (ieri :D ) mio zio..."son millenni che l'uomo rincorre la gnocca" e (tendenze omosessuali a parte) continua a correrci dietro. La Bravo essendo Fiat deve avere una linea bella (a me piace) ma non estrema,deve riuscire ad accontentare un po' tutti (un po' come la Duna e la Stilo...che mettevan tutti d'accordo in negativo x la linea :ciapet: ).
La 147 è stato un capolavoro di auto (a livello di linea è da 10+,ma anche gli interni nn erano male (quando nel 2003 ebbi l'occasione di guidarla).
Macchine come la Astra (che cmq nn è brutta),Megane 2, C4, 307 ecc. dovrebbero scansarsi nn appena passa una 147. ;)
io ancora non vedo tutta questa somiglianza tra punto e bravo... :fagiano: :D
Burrocotto
16-03-2007, 10:35
io ancora non vedo tutta questa somiglianza tra punto e bravo... :fagiano: :D
Pù che somiglianza è ispirazione. Si è sempre fatto,lo si farà sempre e soprattutto ci son marche che lo fanno in maniera peggiore.
La Uno Restyling era abbastanza ispirata alla Tipo (o viceversa,nn mi ricordo quale uscì x prima), le ultime serie della Polo son palesemente ispirate dalla Golf, le Audi (80,100 prima, A4-A6 ora) son praticamente identiche,la Corsa e la Clio 3 serie sono delle Astra in mignatura...
La Bravo è solo ispirata,ma a guardar bene i dettagli son abbastanza diversi. ;)
Kyrandia
16-03-2007, 13:08
ho la 147 da 3 anni, spettacolare e bellissima.
ma è un'auto arrivata a fine carriera!
Tra 147 BL e Bravo ---> Bravo
Tra 147 Q2 e Bravo --> Q2 e non ci sono santi che tengano ( ecco qui il fattore eta si vanifica ;) )
ho la 147 da 3 anni, spettacolare e bellissima.
ma è un'auto arrivata a fine carriera!
Tra 147 BL e Bravo ---> Bravo
Tra 147 Q2 e Bravo --> Q2 e non ci sono santi che tengano ( ecco qui il fattore eta si vanifica ;) )
mi piacerebbe sapere cos'ha la q2 di cosi particolare a parte il differenziale autobloccante???
a parte che la q2 costa 26000€ circa. :mc:
Kyrandia
16-03-2007, 17:11
hai detto niente il differenziale, gia in curva e tra i birilli (schivare un ostacolo improvviso) la 147 è quello che è, ora poi con il Q2 ..( pare che si puo montare anche sulle 147mjet normali ) vedi il video sul sito alfa
comunque il pacchetto Q2 include mjet150cv cerchi da 17, assetto ribassato, barra anti rollio maggiorata (della GTA) al posteriore, calotte satinate , quadro strumenti bianco e rosso..boh poi non ricordo
generals
17-03-2007, 09:01
hai detto niente il differenziale, gia in curva e tra i birilli (schivare un ostacolo improvviso) la 147 è quello che è, ora poi con il Q2 ..( pare che si puo montare anche sulle 147mjet normali ) vedi il video sul sito alfa
comunque il pacchetto Q2 include mjet150cv cerchi da 17, assetto ribassato, barra anti rollio maggiorata (della GTA) al posteriore, calotte satinate , quadro strumenti bianco e rosso..boh poi non ricordo
SI ragazzi ma la 147 come spazi interni secondo me è troppo ristretta e sicuramente non adatta ad una famiglia, questo è il costo della sportività ovviamente :O
riguardo all'assetto ho notato che è troooppo ribassato :rolleyes:
Un mio collega (l'unico con la 147) era l'unico a non essere in grado di superare i dossi :asd: nel parcheggio dell'ufficio. Ha condotto una lunga battaglia per farli modificare :D . Il problema è notevole ad esempio su strade del centro storico (con i cosiddetti Sanpietrini) in pratica queste auto toccano sempre. Da tenere conto per l'acquisto in base alle strade da praticare :O
La linea è bella e riuscita ma comunque datata non foss'altro che ce ne sono in giro tante e da tanti anni, tenendo conto della rapidissima svalutazione delle auto se si ha intenzione di rivendere va considerata la longevità. Ma poi a breve non dovrebbe uscire la 148?
la 149 esce nel 2009...;)
Io ti direi la 147, anche se posso sembrare di parte (ho una 147 da settembre), la motivazione per cui nn prenderei la bravo è che è appena uscita. Avrà quindi mille difettini e magagne che spariranno solo cn il tempo. Io presi 2 anni e mezzo fa la Mitsu colt CZT appena uscita, ed era più in officina che in strada,,:(
Byez
La serie 1 parte da 24,100 ed ha già clima bizona e altri optional essenziali di serie ;)
la serie 1 116i? lasciate stare per cortesia..
la 1er è la lussuosa della categoria.. inutile prendere il motore base tanto per avere bmw... con quella cifra si prende tanto meglio..
La mia attuale astra h non fa uno scricchiolio, motore silenzioso e che non consuma nulla, finiture di lusso in pelle (cosmo) e credimi che una auto così non ha nulla da invidiare da una VW o audi ciao
certo, però solo se si parla di versioni full optionals o quasi.
se andiamo a vedere le basi di ogni casa (quelle che dicono: vw golf a partire da 15950 euro??? e basta??? sticazzi non hai neanche le ruote...) la differenza tra i marchi si sente eccome..
io son sempre stato un'estimatore di vw ma non mi sognerei mai di paragonarla all'attuale A3..
(però dico che la vecchia serie vinceva la golf IV :p )
stessa cosa vale per l'astra, non si può certo dire che sia all'altezza di audi o bmw, forse forse vw ma neanche.
dottormaury
17-03-2007, 23:59
vero, ma esiste anche nella nuova versione la mitica golf 1.4 air 3p con i cerchi in plastica orribili e un motore da 75cv su una macchina da millemilachili dove appena accendi in clima devi tirar su la vela e aspettare un pò di vento per poterti muovere? :D
generals
18-03-2007, 09:28
certo, però solo se si parla di versioni full optionals o quasi.
se andiamo a vedere le basi di ogni casa (quelle che dicono: vw golf a partire da 15950 euro??? e basta??? sticazzi non hai neanche le ruote...) la differenza tra i marchi si sente eccome..
io son sempre stato un'estimatore di vw ma non mi sognerei mai di paragonarla all'attuale A3..
(però dico che la vecchia serie vinceva la golf IV :p )
stessa cosa vale per l'astra, non si può certo dire che sia all'altezza di audi o bmw, forse forse vw ma neanche.
per quanto riguarda la vw secondo me ha perso molti punti rispetto al suo passato sicuramente più glorioso. Gli interni sono spartani all'ennesima potenza e molti si lamentano della qualità attuale. Io prima di acquistare ho valutato anche la vw e a parte l'estetica che con i modelli attuali non mi dice moltissimo alla fine sui forum ci si lamentava lo stesso di difetti vari, consumi e rumorosità (dei diesel) e alla fine il rapporto prezzo /prestazioni è a livello più basso della mia opel. Certo che bosogna confrontare giustamente come dicevi tu le versio top con il max degli accessori (possibilmente utili). Ad esempio la versione club dell'astra in pratica non ha nulla e secondo me il gioco non vale la candela, e c'è un abisso con la cosmo che costa non a caso 3.000 euro in più. E' importante anche poter avere come optional elementi quali i fari allo bixeno o ruotabili che ad esempio sull'astra ci sono, tecnologie nuove come ids plus, i sensori parcheggio, il clima elettronico poi ognuno valuta se acquistare questi optionals ma l'importante è che sia dipsponibile la tecnologia più avanzata. ciao
per quanto riguarda la vw secondo me ha perso molti punti rispetto al suo passato sicuramente più glorioso. Gli interni sono spartani all'ennesima potenza e molti si lamentano della qualità attuale. Io prima di acquistare ho valutato anche la vw e a parte l'estetica che con i modelli attuali non mi dice moltissimo alla fine sui forum ci si lamentava lo stesso di difetti vari, consumi e rumorosità (dei diesel) e alla fine il rapporto prezzo /prestazioni è a livello più basso della mia opel.
a conferma di ciò basta dare un'occhiata alla sezione guasti del forum della golf V:
http://www.vwgolfcommunity.com/forum/viewforum.php?f=24
Senza nulla togliere al prestigio del marchio,diciamo che anche le VW i loro bei problemini rognosi li hanno e come.:read:
Senza Fili
18-03-2007, 15:27
la serie 1 116i? lasciate stare per cortesia..
la 1er è la lussuosa della categoria.. inutile prendere il motore base tanto per avere bmw... con quella cifra si prende tanto meglio..
La 116i ha 115 cv, non tutti sono interessati alle corse o percorrono migliaia di km al mese, quindi 115 cv per gran parte degli automobilisti sono più che sufficienti...
p.s. se pensi che la focus sw tdci e l'astra cdti hanno soli 90 cv ( e si presume che una sw sia usata anche per caricare molto), i 115cv della serie 1 "base" sono tanti ;)
vero, ma esiste anche nella nuova versione la mitica golf 1.4 air 3p con i cerchi in plastica orribili e un motore da 75cv su una macchina da millemilachili dove appena accendi in clima devi tirar su la vela e aspettare un pò di vento per poterti muovere? :D
Non esiste, almeno non in Italia.
a conferma di ciò basta dare un'occhiata alla sezione guasti del forum della golf V:
http://www.vwgolfcommunity.com/forum/viewforum.php?f=24
Senza nulla togliere al prestigio del marchio,diciamo che anche le VW i loro bei problemini rognosi li hanno e come.:read:
Tutto vero, ma se si prende il Serie1 virtual club c'è da prendere ancora più paura.
http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?showforum=8
147 virtual club mi pare non abbia nemmeno una specifica sezione guasti, altrimenti chi lo sa che anche li...
147 virtual club mi pare non abbia nemmeno una specifica sezione guasti, altrimenti chi lo sa che anche li...
si infatti non c'è perché in pratica dei guasti e problemi se ne parla all'interno delle sezioni riguaranti le specifiche auto...poi l'alfista in generale ormai è abituato a prendere i difetti con un pò d'ironia, o meglio forse la prende meno male di chi compra una tedesca. :asd:
si infatti non c'è perché in pratica dei guasti e problemi se ne parla all'interno delle sezioni riguaranti le specifiche auto...poi l'alfista in generale ormai è abituato a prendere i difetti con un pò d'ironia, o meglio forse la prende meno male di chi compra una tedesca. :asd:
Beh si, chi compra una tedesca non tollera nemmeno qualche rumorino (giustamente). :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.