PDA

View Full Version : Disco di avvio Windows 98 con USB


Paolostef
10-03-2007, 20:00
Ciao,
ho un recuperato un portatile un pò datato, ma comunque funzionante.
La mia intenzione è quella di installare Windows 98, ma qui sorgono i problemi.
Il portatile ha un lettore Floppy ed un lettore CD non funzionante. Per cui ho recuperato un cd esterno USB (Plextor PX-S88TU), ma non sono riuscito a farlo comunicare con il pc.
Ho provato a smanettare col file config.sys del disco di avvio del 98 aggiungendo delle righe del tipo "device=usbaspi.sys" e "device=drivers_plextor.sys" (presi dal sito), ma con risultati deludenti.

Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema? Grazie.

ciao
Paolo.

UtenteSospeso
10-03-2007, 23:10
Devi provare nel bios ad attivare il Legacy USB Support, oppure USB Emulation, in questo modo le periferiche USB vengono viste da DOS senza necessità di driver, sempre che questa funzione sia supportata dal BIOS del portatile.

Paolostef
11-03-2007, 10:04
Purtroppo nel bios non c'è alcuna funzione che mi permetta di lavorare sulle porte USB (anzi, sulla porta USB). Potrei provare ad aggiornare il bios, ma come faccio a capire che tipo di scheda madre ho?
L'uniche informazioni che ho sono quelle della fase di bootstrap.
AMIBIOS American Megatrends Inc.... BIOS Ver 1.07 Released: 01/15/2001

E in fondo una stringa di numeri abbastanza lunga: 62-0213-001403-.........

C'è un programma tipo cpu-z che funzioni sotto dos?

UtenteSospeso
11-03-2007, 15:19
Smonta il disco dal portatile e mettilo in un Box USB poi lo connetti ad un altro PC.
Qui formatti in FAT32 il disco e setti la partizione come ATTIVA, poi ci copi dentro in il contenuto del floppy di ripristino di W98, è sufficiente MSDOS.SYS IO.SYS e COMMAND.COM.
Dopo questo ci copy la dir di setup del CD di Win98, rimesso nel portatile si avvierà un dos e da qui fa cd w98 e poi lanci il setup.

Così a memoria dovrebbe andare, è da un po che nn uso il 98.
Comunque dato che il BIOS è del 2001 è probabile che il pc sia troppo moderno per il 98 ed avrai diversi drivers da trovare.
Spero almeno abbia una scheda di rete giusta per il 98 altrimenti sei fuori anche da Internet, per cercare i drivers.

Paolostef
11-03-2007, 16:12
Il disco C lo reso avviabile digitando format c: \s. Adesso devo copiare il contenuto del CD su C. Però ho sempre il problema del cd esterno da configurare. Non so come recuperare il box USB, se non comprarlo, e poi non so se l'hard disk dei portatili è un IDE e quindi montabile su tali box.

UtenteSospeso
11-03-2007, 17:06
Se è vecchio come dici è EIDE, un box per quel tipo costa sui 10Eu se devi comprarlo.
Ovviamente marca sconosciuta ma hardware standard.

Paolostef
12-03-2007, 10:04
Credo che la soluzione più veloce sia quella di prendere un box.
Peccato perchè ero curioso di sapere come configurare il config.sys per far vedere al portatile le periferiche usb....

Grazie mille.

ciao
Paolo.

UtenteSospeso
12-03-2007, 12:28
Avevo capito che hai anche il floppy guasto.

Comq una volta che ho provato un driver USB per dos non ha funzionato, se qualcuno ne ha uno che funziona non sarebbe male sapere, ci riduce la ricerca :D

Tony_79
15-03-2007, 13:52
Oggi ho trovato questo dato che ho la stessa esigenza, però non l'ho ancora provato. :)

http://www.giulianoartico.it/soft/util/usb.shtm