PDA

View Full Version : Ritalin per i bambini iperattivi


fracarro
08-03-2007, 17:30
In commercio Ritalin,ma con vincoli
Autorizzato farmaco iperattività bimbi

Come annunciato è stata autorizzata anche in Italia la vendita del Ritalin e dello Strattera, farmaci indicati nel trattamento della sindrome da deficit di attenzione e iperattività usato nei bambini. L'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato il commercio di nuove entità chimiche comprendenti le molecole dello Strattera e del Ritalin, in integrazione al supporto psico-comportamentale, pur precisando una serie di condizioni.

"Al fine di garantire un uso appropriato, sicuro e controllato del Ritalin e dello Strattera - spiega un comunicato - e l'impiego esclusivo nei pazienti affetti da ADHD, sono state individuate procedure che vincolano la prescrizione del farmaco ad una diagnosi differenziale e ad un Piano terapeutico definiti da Centri di riferimento di neuropsichiatria infantile appositamente individuati dalle Regioni; impongono controlli periodici per la verifica dell'efficacia e della tollerabilità del farmaco; richiedono l'inserimento dei dati presenti nei Piani terapeutici in un Registro nazionale appositamente istituito presso l'Istituto Superiore di Sanità, con garanzia di anonimato, al fine di consentire il monitoraggio e il follow up della terapia farmacologica".

"In questo modo - prosegue la nota - è stata garantita la disponibilità del farmaco soltanto ai casi di reale necessità evitando gli usi impropri verificatisi in altri Paesi. In ogni caso l'Agenzia Italiana del Farmaco elaborerà un Rapporto annuale, sulla base dei dati del monitoraggio e del Registro, finalizzato alla valutazione complessiva del problema e delle eventuali altre misure da adottare". Lo Strattera - spiega ancora l'Agenzia - è stato registrato contemporaneamente in tutti i Paesi della Comunità Europea con procedura di mutuo riconoscimento che non consente alcuna discrezionalita' autorizzativa né parte dell'AIFA né di qualsiasi altro paese membro. Nel complesso il Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato l'autorizzazione all'immissione in commercio di 39 nuovi medicinali. Tra questi anche 22 generici-equivalenti e 2 farmaci per le malattie rare (per la cura di pazienti con mieloma multiplo non responsivi alle terapie tradizionali e di malati con dolore severo non responsivi agli oppioidi).

Questo è uno dei farmaci che Grillo indicava nei suoi spettacoli? Ossia roba del tipo "quando tuo figlio corre qua e la, fa troppo rumore e in generale disturba, la soluzione è addobbiarlo per bene con un po di Ritalin". Ma non era più salutare il gas che usava Pozzetto in uno dei suoi film degli anni 80? :D

++CERO++
08-03-2007, 17:58
BENE ! Psicofarmaci ai bambini, se il buongiorno si vede dal mattino... :asd:

lowenz
08-03-2007, 18:41
Il problema sono i genitori che lo compreranno sotto falsa ricetta medica per assumerlo loro, dato che è a tutti gli effetti anfetamina.

fracarro
08-03-2007, 18:46
BAMBINI TREMATE, tra 30 giorni il Ritalin tornerà in Italia!!!.

Cos?è:
Il metilfenidato (MPH)(questo è il nome del principio attivo) è un analogo delle amfetamine, stimolante utilizzato in medicina per il trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD) in bambini e in adulti. Viene anche impiegato per trattare sintomi di traumi cranici e i sintomi diurni di stanchezza indotti dalla narcolessia.

Questa malattia è stata inventata nel 1980 dall'Associazione Psichiatrica Americana.(provate il contrario!! Vi sfido)

In America:
Ognuno dei 5 milioni di bambini con l'ADHD richiede una diagnosi che costa circa $1200 senza includere i farmaci. Nel 1997, le vendite dei soli farmaci psicotropi hanno superato il miliardo e mezzo di dollari all'anno (Wiseman) Quella cifra ora è molto più alta. La maggioranza degli psichiatri entrati nel nuovo millennio a cavallo dell'ADHD hanno dato origine al 99% dei siti web ?informativi? su soggetto.

Dove agirà:
Allo stato attuale del nostro sistema educativo (metà dei diplomati della scuola media non possono leggere o scrivere in modo competente)
L?ADHD sarà la giustificazione per tutti gli insegnanti mediocri.
Saranno diagnosticati disturbi mentali ad una percentuale rilevante di bambini o adolescenti, basta che 6 tra queste voci facciano parte della vita quotidiana del vostro bambino:
1. spesso non riesce a prestare attenzione ai particolari o commette errori di distrazione nei compiti scolastici
2. spesso ha difficoltà a mantenere l?attenzione sui compiti e sul gioco
3. spesso non sembra ascoltare quando gli si parla direttamente
4. spesso non segue le istruzioni e non porta a termine i compiti scolastici
5. spesso ha difficoltà a organizzarsi nei compiti e nelle attività
6. spesso evita, prova avversione, o è riluttante ad impegnarsi in compiti che richiedono sforzo mentale protratto
7. spesso perde gli oggetti necessari per i compiti o le attività
8. spesso è facilmente distratto da stimoli estranei
9. spesso è sbadato nelle attività quotidiane
A parte i secchioni ci siamo tutti


Vi presento il Ritalin:
Il Ritalin (metilfenidato) è un'anfetamina prodotta dalla Novartis che oggi costituisce il 90% delle cure somministrate ai ?pazienti? affetti da ADHD. Il Ritalin è una droga che produce assuefazione, classificata dalla DEA come una sostanza controllata della stessa classe dei narcotici come eroina, morfina e cocaina.
L'uso del Ritalin nell'infanzia mostra un'alta correlazione con l'abuso di droghe da strada nell'adolescenza, una facile transizione. Il Ritalin porta con sè le stesse tendenze psicotiche che possono essere provocate da eroina e cocaina.

Nervosismo, irritazione cutanea, crescita rallentata, nausea, Sindrome di Tourette, discinesia tardiva, insonnia, glaucoma, dolori gastrici, perdita di peso, squilibri emotivi, emicrania, problemi visivi, tendenza al suicidio, vertigini, cuore irregolare, malumore, pressione alta.

Probabilmente, i più dannosi effetti collaterali del Ritalin sono la crescita rallentata e la tendenza al suicidio. Nell'infanzia, tutti i sistemi del corpo sono sotto il controllo dell'ormone della crescita per il loro sviluppo normale. Gli organi del corpo non hanno ancora raggiunto la loro completa dimensione e forza. Il Ritalin interferisce con l'ormone della crescita. Le carenze permanenti, organiche e dello scheletro, sono riscontrabili anche dopo che l'assunzione del Ritalin è stata interrotta.

Volete un esempio? KURT COBAIN è stato curato con il Ritalin quando era piccolo.(non scherzo)

Da Wikipedia sulla sindrome ADHD:

I bambini ed adulti affetti da questa sindrome sono iperattivi, deconcentrati, assumono comportamenti di cui il genitore fa difficoltà a gestire. Occorre prestare attenzione al fatto che non si tratta di una malattia ma si tratta di una serie di comportamenti che sono etichettati come sindrome da iperattività secondo un manuale psichiatrico.

Questi bambini hanno difficoltà d?apprendere nelle aree verbali (es la lettura), enormi difficoltà nel completare autonomamente un compito assegnato, nel ricordare di compiere ciò che gli viene detto e programmato di fare e, infine, nel riuscire a portare a termine un progetto già iniziato. Questi bambini hanno difficoltà di coordinazione, sono impulsivi e facilmente distratti.

Possiamo fidarci? Notate qualche punto dove si possa riconoscere una comprovata scientificità?
E? una libera interpretazione del comportamento dei casinisti!!!
Attenzione MOLTA ATTENZIONE, da metà Febbraio 2007 nelle scuole inizieranno i test sui vostri figli!
Potrebbero decidere di ?curarli? perché fanno casino all?asilo ATTENZIONE!

Per una visione completa andate su:
www.giulemanidaibambini.org

io ho preso liberamente da:
it.wikipedia.org
www.ecplanet.com


Sembra allarmante.

Ileana
08-03-2007, 18:50
BENE ! Psicofarmaci ai bambini, se il buongiorno si vede dal mattino... :asd:
In fin dei conti meno di una decina di anni fa si rifilava il trittico ai bambini come se fossero caramelle (e io purtroppo ci sono passata).
Ora che ci si stava dando un contegno, arriva questo.

D.O.S.
08-03-2007, 19:01
fortunatamente in Italia può essere prescritto solo da un neuropsichiatra infantile .. ma questo non esclude eccessi terapeutici da parte dei medici.

~ZeRO sTrEsS~
08-03-2007, 19:43
Il problema sono i genitori che lo compreranno sotto falsa ricetta medica per assumerlo loro, dato che è a tutti gli effetti anfetamina.

:eek: :eek: :eek:

anfetamina????

LO VOGLIO :O :O :O

e me lo fumo in un bel cannone!

lowenz
08-03-2007, 19:55
:eek: :eek: :eek:

anfetamina????

LO VOGLIO :O :O :O

e me lo fumo in un bel cannone!
http://it.wikipedia.org/wiki/Metilfenidato

Consiglio spassionato: fumati tutti i cannoni che vuoi ma sta lontano dall'anfetamina se non vuoi continuare a goderti la vita.

In Italia è possibile venderlo dall'otto marzo 2006, la data nella quale è stata dato il via libera alla vendita sotto prescrizione medica.

Ma è una news dell'anno scorso magari? :confused:

_TeRmInEt_
08-03-2007, 19:56
Tutti fatti di Ritalin - South Park

:asd:

Fil9998
08-03-2007, 19:56
Sembra allarmante.

è ne più ne meno e te lo confermerà 9 pediatri su 10 una malattia inventata a tavolino dalle case farmaceutiche per vendere anche ai bimbi 'sta roba, che fra l'altro li rende dipendenti a vita...

dei bei tossicomani da cinque a 80 anni ...

OTTIMI CLIENTI, OTTIMI CITTANI, OTTIMI BUOI, OTTIMISSIMI LIMONI DA SUGO.

lowenz
08-03-2007, 20:00
è ne più ne meno e te lo confermerà 9 pediatri su 10 una malattia inventata a tavolino dalle case farmaceutiche per vendere anche ai bimbi 'sta roba, che fra l'altro li rende dipendenti a vita...

dei bei tossicomani da cinque a 80 anni ...

OTTIMI CLIENTI, OTTIMI CITTANI, OTTIMI BUOI, OTTIMISSIMI LIMONI DA SUGO.
Imho il problema sono più i genitori dei bambini.....

Fil9998
08-03-2007, 20:09
il Ritalin torna in Italia vale a dire che, dopo essere stato messo al bando per circa vent'anni, viene nuovamente messo a disposizione degli psichiatri quale psicofarmaco atto a curare soprattutto i cosiddetti bambini, ragazzi, adolescenti affetti dalla sindrome denominata Ddai (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) conosciuta in inglese con l'acronimo Adhd (Attention deficit hyperactivity disorder).

UNA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PEDITRI; MEDICI E GENITORI


http://www.giulemanidaibambini.org/




http://www.giulemanidaibambini.org/

Fil9998
08-03-2007, 20:20
chiusi in appartamenti da 50 metri quadri con oggetti che si rompono ovunque, chiusi in classi con maestri demotivati e demotivanti e senza alcuna autorità

(se i nmaestri potessero bacchettargli le mani quando esagerano imho non servirebbe drogarli)

niente sport

niente prati dove giocare tranquilli

studiano o dovrebbero studiare come vent'enni ( e pure i vent'enni fanno fatica da URLO a stare sui libri tutte quelle ore)

con un corpo e una mente in piena espansione e continuamente affamata di conoscere, sperimentare, crescere...

sovraeccitati da TV e videogiochi,

compressi in scuole, bus e asili sovrafollati



CHI NON SAREBBE IPERATTIVO E DEMOTIVATO???


Quanti di noi cresciuti 20-30 anni fa saremmo stati non già da drogare, ma da lobotomizzare se non da rinchiudere per tutte quelle che combinavamo, pur avendo spazi vitali enormemente maggiori ed impegni enormemente minori...



ah, si, avevamo genitori ed insegnanti che sapevano farsi rispettare, ache con un poco politically correct ceffone quando serviva...

e siamo cresciuti nella maggior parte sani, ci siam laureati e lavoriamo e paghiamo le tasse e ora abbiamo NOI figli...


dovremmo bruciare loro il cervello per ingrassare chi produce farmaci, per far vivere sereni insegnanti incapaci??


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fil9998
08-03-2007, 20:25
:eek: :eek: :eek:

anfetamina????

LO VOGLIO :O :O :O

e me lo fumo in un bel cannone!



spero tu stia scherzando...

se vuoi bruciarti il cervello ti consiglio modi diversi...

fracarro
08-03-2007, 20:35
Quanti di noi cresciuti 20-30 anni fa saremmo stati non già da drogare, ma da lobotomizzare se non da rinchiudere per tutte quelle che combinavamo, pur avendo spazi vitali enormemente maggiori ed impegni enormemente minori...

ah, si, avevamo genitori ed insegnanti che sapevano farsi rispettare, ache con un poco politically correct ceffone quando serviva...

e siamo cresciuti nella maggior parte sani, ci siam laureati e lavoriamo e paghiamo le tasse e ora abbiamo NOI figli...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Maz e panell fann i figl bell. Panell senza mazz fann i figl pazz. (Antica saggezza popolare).

gigio2005
08-03-2007, 20:40
BENE ! Psicofarmaci ai bambini, se il buongiorno si vede dal mattino... :asd:

purtroppo se se la neuropsichiatria infantile non e' il proprio campo si finisce sparando frasi a casaccio

fracarro
08-03-2007, 20:43
purtroppo se se la neuropsichiatria infantile non e' il proprio campo si finisce sparando frasi a casaccio

Illuminaci.

gigio2005
08-03-2007, 20:46
CHI NON SAREBBE IPERATTIVO E DEMOTIVATO???



la gente comune intende con bimbo iperattivo un ragazzino vispo, un po' discolo...ma niente di particolare...

purtroppo la faccenda e' un attimino piu' complessa...

dal punto di vista medico esiste una condizione patologica di "iperattivita'" che di certo non e' il semplice ragazzo vispo, ma comprende disturbi dell'apprendimento, anomalie negli EEG, spesso e' presente in bimbi gia' affetti da epilessie...etc...

++CERO++
08-03-2007, 20:56
chiusi in appartamenti da 50 metri quadri con oggetti che si rompono ovunque, chiusi in classi con maestri demotivati e demotivanti e senza alcuna autorità

(se i nmaestri potessero bacchettargli le mani quando esagerano imho non servirebbe drogarli)

niente sport

niente prati dove giocare tranquilli

studiano o dovrebbero studiare come vent'enni ( e pure i vent'enni fanno fatica da URLO a stare sui libri tutte quelle ore)

con un corpo e una mente in piena espansione e continuamente affamata di conoscere, sperimentare, crescere...

sovraeccitati da TV e videogiochi,

compressi in scuole, bus e asili sovrafollati



CHI NON SAREBBE IPERATTIVO E DEMOTIVATO???


Quanti di noi cresciuti 20-30 anni fa saremmo stati non già da drogare, ma da lobotomizzare se non da rinchiudere per tutte quelle che combinavamo, pur avendo spazi vitali enormemente maggiori ed impegni enormemente minori...



ah, si, avevamo genitori ed insegnanti che sapevano farsi rispettare, ache con un poco politically correct ceffone quando serviva...

e siamo cresciuti nella maggior parte sani, ci siam laureati e lavoriamo e paghiamo le tasse e ora abbiamo NOI figli...


dovremmo bruciare loro il cervello per ingrassare chi produce farmaci, per far vivere sereni insegnanti incapaci??


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Quotissimo !

Ma poi penso agli effetti collaterali, o addirittura dei danni permanenti
al cervello, che il bambino dovrà tenersi x tutta la vita..:rolleyes:

cosa volgiono allevare ? un popolo di lobotomizzati ? :wtf:

++CERO++
08-03-2007, 20:56
L'intelligenza dà fastidio, soprattutto se il popolo inizia a capire
le losche manovre del potere ;)

Meglio allevare migliaia di docili scolaretti, obbedienti e
pronti a chinarsi difronte ai dettati dell' oligarchia politica.. :mad:

fracarro
08-03-2007, 20:58
la gente comune intende con bimbo iperattivo un ragazzino vispo, un po' discolo...ma niente di particolare...

purtroppo la faccenda e' un attimino piu' complessa...

dal punto di vista medico esiste una condizione patologica di "iperattivita'" che di certo non e' il semplice ragazzo vispo, ma comprende disturbi dell'apprendimento, anomalie negli EEG, spesso e' presente in bimbi gia' affetti da epilessie...etc...

Si però.... ( http://www.indicius.it/archivio/ritalin.htm )


Che cos'è esattamente l'ADHD?

ADHD

Il Disturbo da Deficit dell'Attenzione, secondo l'Associazione Psichiatrica Americana, da quì in avanti menzionata con il suo acronimo, APA, è una malattia recente che affligge presumibilmente quasi 5 milioni di bambini americani, ragazzi prevalentemente giovani. (La cifra è stata riscontrata nel 2000, ora sono molto di più). L'ADHD è caratterizzato generalmente da iperattività, con tendenza a muoversi nervosamente sulla sedia, esplosioni di grida, difficoltà d'apprendimento, e comportamento generalmente indisciplinato.

È forse l'unica malattia nella storia americana che può essere diagnosticata legalmente da persone senza alcuna credenziale medica, quasi da chiunque, includendo insegnanti, consulenti scolastici, assistenti, direttori, allenatori, e pure genitori. Non esistono esami di laboratorio, esami del sangue, analisi al microscopio, o prove diagnostiche definitive per l'ADHD. Nessun consistente fondamento genetico o lesioni neurologiche organiche, o qualsiasi cambiamento fisico verificabile sono mai stati identificati come causa di ADHD.

Non c'è alcuna prova scientifica oggettiva che la malattia esista. Al contrario, prove schiaccianti evidenziano che l'ADHD è stato inventato nel 1980 dall'Associazione Psichiatrica Americana allo scopo di rafforzare la posizione della sua fallimentare professione. Il mondo politico e economico hanno preso quasi immediatamente il comando, vedendo un modo per stanziare miliardi di dollari per farmaci e onorari professionali per "combattere " la nuova "epidemia". Leggendo qualsiasi cosa sull'ADHD, è essenziale tenere in mente un concetto fondamentale: l'ADHD non è un'entità medica: è politica e economica.

Ho scoperto presto di non essere il solo ad avere questa senzazione:

"L'ADHD non esiste. Questi bambini non hanno alcun disturbo." Dr. Thomas Armstrong, PhD - "The Myth of the ADD Child"

"Sia la FDA che la DEA hanno riconosciuto che l'ADHD non è una malattia, nè organica ne biologica." Dr. Fred Baughman - "The Future of ADD"

"Abbiamo inventato una nuova malattia, con il benestare della medicina, e ora dobbiamo ripudiarla. Diane McGuiness - "The Limits of Biologic Treatment for Psychiatric Distress"

"La ricerca non conferma l'esistenza della sindrome dell'ADHD -- Non c'è alcuna giustificazione medica, neurologica, o psichiatrica per la diagnosi di ADHD." Peter Breggin, MD - Toxic Psychiatry p 281

"Siete preavvertiti che l'ADHD non è una malattia reale, ma piuttosto un'illusione di malattia inventata, di uno strumento di mercato." Fred Baughman, MD

gigio2005
08-03-2007, 21:04
Si però.... ( http://www.indicius.it/archivio/ritalin.htm )

quoti gente che manco conosci...

philip smith bio research department
carla mac mahon neurology phd...

ma lol...sembrano i testimonial della soletta ergonomica che si mette nelle scarpe

piuttosto... hai mai lavorato in un reparto di neuropsichiatria?

trallallero
08-03-2007, 21:12
è ne più ne meno e te lo confermerà 9 pediatri su 10 una malattia inventata a tavolino dalle case farmaceutiche per vendere anche ai bimbi 'sta roba, che fra l'altro li rende dipendenti a vita...
già! ricorda un pò la storia della Glaxo con l'aids in Africa :nono:

la gente comune intende con bimbo iperattivo un ragazzino vispo, un po' discolo...ma niente di particolare...

purtroppo la faccenda e' un attimino piu' complessa...

dal punto di vista medico esiste una condizione patologica di "iperattivita'" che di certo non e' il semplice ragazzo vispo, ma comprende disturbi dell'apprendimento, anomalie negli EEG, spesso e' presente in bimbi gia' affetti da epilessie...etc...
ah ho capito, gente come Mozart ;)
Ma se fosse esistito 'sto ritalin ai suoi tempi avremmo oggi capolavori come le nozze di Figaro ? boh ? chi lo sa ? :O

lowenz
08-03-2007, 21:12
Guardate che cmq si usano prodotti anche ben peggiori sui bambini.....non è che il Depakin ad esempio (per bambini epilettici) sia sta panacea.....:(
La questione relativa al Ritalin è evitare che la gente lo compri per uso non medico ma ricreativo (come accade negli USA).

Fil9998
08-03-2007, 21:14
io le stesse argomentazioni CONTRO le ho sentite in una conferenza di psicologi infantili, pediatri ed insegnanti ...

tutti d'accordo nel dire che un caso su migliaia potrebbe FORSE avere una patologia NUOVA, tale da coniare una nuova malattia infantile ... ma FORSE ... una percentuale in pochi anni di diagnosi così di una malattia infantile mentale... SA DI FUFFA DISTANTE ANNI LUCE anche ai non addetti al settore...


da qui a farne URGENZA SANITARIA ...


eddài...
capisco che gli insegnanti attuali gli darebbero anche il veleno per topi per farli stare buoni 'sti ragazzini ...




da che mondo e mondo i ragazzini hanno quei sintomi,

siamo onesti

i ragazzini sempre attenti a scuola , amorfi, ligi a tutto, imbalsamati fino ad oggi erano QUELLI RICOGLIONITI

mentre un ragazzino esuberante era considerato sano e vitale, un ragazzino che non gli fregava niente della scuola ma che vuoleva giocare è sempre stato considerato normale
...

e questo da che mondo è mondo e a detta praticamente unanime dei pediatri ...


azzarola... :muro:

fracarro
08-03-2007, 21:32
quoti gente che manco conosci...

philip smith bio research department
carla mac mahon neurology phd...

ma lol...sembrano i testimonial della soletta ergonomica che si mette nelle scarpe

piuttosto... hai mai lavorato in un reparto di neuropsichiatria?

Se un bambino si trova in un reparto di neuropsichiatria ma gari è perchè i dottori hanno ritenuto opportuno che stesse li. Giusto? Se invece un farmaco del genere, che non sembra di certo un aspirina, viene somministrato a bambini individuati da chiunque (per esempio i maestri a scuola) be allora mi permetterai di preoccuparmi.

Da ( http://www.disinformazione.it/adhd5.htm )


ADHD sono le iniziali delle parole di un'espressione inglese che significa “Malattia da deficienza di attenzione e iperattività”. Vostro figlio di 6 anni è pieno di energia e non sta mai fermo? Ha l'ADHD. Preferisce giocare invece di fare i compiti di scuola? Ha l'ADHD. Si intromette nelle vostre conversazioni? Ha l'ADHD. Ma non crediate che la diagnosi sia così facile. Ci vuole qualcosa di serio: ci vuole un test. Se prima vi eravate preoccupati, ora vi sentite già più tranquilli, vero? Un test è una cosa seria, scientifica... Bene! Eccovi questa cosa seria e scientifica: http://www.aerrepici.org/Testritalin.htm

Dopo aver letto il test, immagino che vi starete chiedendo in che mondo viviamo e in che mani siamo. Praticamente tutti i bambini (tranne quelli che stanno veramente male) potrebbero essere considerati malati di ADHD (punteggio uguale o superiore a 14). Forse penserete che è un test assolutamente idiota. No; è molto “furbo”, anche se criminale. Con uno strumento così nelle mani della psichiatria e con una legge adatta si possono fare molti, molti, molti milioni di euro drogando praticamente tutti i bambini.

La legge.
Questa proposta di legge, già pronta per essere votata, prevede la distribuzione capillare in tutte le scuole del test, che dovrà essere usato dagli insegnanti. Poi con l'”aiuto” di psichiatri e assistenti sociali, i bambini etichettati come malati mentali, verranno “curati” con il metilfenidato. Niente paura! Il costo del “medicinale” è a totale carico dello stato (in altri termini, senza poter scegliere, lo pagheremo sempre noi, forzatamente, con le tasse). Se i genitori non vorranno questo tipo di trattamento per il loro bambino, si potrà sempre somministrare la sostanza a scuola, a loro insaputa, oppure si potranno privare della patria potestà, visto che sono così incoscienti da non voler curare il loro figlio malato. Si farebbe rientrare tutto nel famigerato “Trattamento sanitario obbligatorio” (TSO).
Oltre al nostro ineffabile ministro Sirchiapone, abbiamo il solito gruppo (quelli che si ritrovano nel CICAP, tanto per intenderci), con in testa Piero Angela e Garattini, che “spingono” a tutta forza per far passare la legge.
Una riflessione. Ma Garattini è spinto a fare ciò da spirito filantropico? dal suo grande amore per i bambini?
Mentre in Italia si sta cercando di fare questo colpo di mano, approfittando del fatto che i parlamentari non conoscono queste cose e che, generalmente, si fidano del parere dei medici, in Canada, Australia, Giappone e Nuova Zelanda recentemente è stato proibito non solo il metilfenidato, ma tutti i psicofarmaci ai minori di 18 anni. Negli USA, dopo gravi casi di bambini morti per crisi cardiache o suicidi indotti da psicofarmaci, una legge ora stabilisce che su tutte le confezioni di queste sostanze appaia ben grande e chiara una scritta con un avvertimento dei pericoli che si corrono con la loro assunzione. Inoltre, prima di somministrare tali sostanze, il medico dovrà ottenere il consenso informato dal paziente.
Inoltre in USA l'azienda che produce il Ritalin è stata portata in tribunale, accusata da migliaia di famiglie di aver complottato per spingere la gioventù americana al consumo di psicofarmaci. Così, in quattro stati americani sono in corso altrettante cause collettive. La tesi dell'accusa, guidata da un noto avvocato, Andrew Waters (già assurto agli onori della cronaca per le sue cause, vinte, contro le industrie del tabacco), è che l'azienda farmaceutica avrebbe cercato di assicurarsi i favori di importanti associazioni. In primis, l'American Psychiatric Association, ma anche la Children and Adult with Attention Deficit Disorder, una associazione di genitori di bambini iperattivi, sarebbe coinvolta: avrebbe fatto pressione perché l'ADHD venisse riconosciuta come handicap scolastico in cambio di finanziamenti.
Nel 2002 la Commissione Olandese per la Pubblicità ha ordinato di cessare la pubblicità che descriveva l'ADHD come un disturbo neurobiologico o genetico in quanto ingannevole, perché non ci sono prove scientifiche a sostegno di questa tesi.

shambler1
08-03-2007, 21:36
Non siate illiberali: è un attimo affare :D

gabi.2437
08-03-2007, 21:40
di bambini americani, ragazzi prevalentemente giovani.

Ma no, pensavo ragazzi prevalentemente vecchi :rolleyes:

LUVІ
08-03-2007, 22:56
Negli USA sto schifo succede da anni.
E le famiglie si comprano barattoli di Ritalin al market per calmare i bambini :rolleyes:

Leggete la storia completa su "Tutto ciò che sai è falso".

LuVi

++CERO++
08-03-2007, 23:16
Negli USA sto schifo succede da anni.
E le famiglie si comprano barattoli di Ritalin al market per calmare i bambini :rolleyes:

Leggete la storia completa su "Tutto ciò che sai è falso".

LuVi
Quoto !
Altro che psichiartia... una mano la và l'altra e questi psicofarmaci
vengono dati anche ai bambini un pò vivaci, ma che non hanno
nessun problema mentale grave. :rolleyes:

Fil9998
08-03-2007, 23:28
Corte d'Appello condanna psichiatra (equipe del prof. Cassano)
Inviato da www.giulemanidaibambini.org

Corte d’Appello di Firenze: condannata la psichiatra dott. Marazziti (equipe del prof. Cassano) che ha sperimentato un potente psicofarmaco su di una bambina senza informare i genitori. Un precedente importante in Italia per la difesa del diritto al consenso informato ed alla libertà di scelta terapeutica. “Abbiamo avuto giustizia”, dichiara la madre della bambina. “Fatti gravissimi, giustamente perseguiti” commenta la titolare della 1° Cattedra di Psichiatria dell’Università “ La Sapienza ”

(Firenze) A metà pomeriggio di oggi, presso la I ° sezione penale della Corte d’Appello del Tribunale di Firenze, Presidente dott. Bruno Loche, presente anche il Comitato “Giù le Mani dai Bambini”®, promotore della più visibile campagna indipendente di farmacovigilanza per l’età pediatrica in Italia (www.giulemanidaibambini.org), è stata condannata la dott.sa Donatella Marazziti, la quale prescrisse e somministrò il Topamax® - principio attivo topiramato, potente psicofarmaco antiepilettico – per la cura di una semplice obesità infantile.

Il Pubblico Ministero, nella Sua documentatissima arringa finale, commentando la superficialità dell’approccio terapeutico della Marazziti, ha detto: “è davvero sconcertante come uno specialista della salute mentale possa raddoppiare le dosi di una molecola potente qual è uno psicofarmaco, dando istruzioni alla madre nel corso di semplici telefonate”. Il penalista Luca Cenferoni, che assisteva la famiglia, ha dichiarato: “questa sentenza costituisce un precedente importante nel nostro paese, perché condanna la psichiatra che prescrive e fa somministrare dosi elevatissime di psicofarmaci sui bambini in modalità ‘off-label’, ovvero al di là delle indicazioni della stessa scheda tecnica del farmaco, causando dei danni permanenti al minore. L’autonomia del medico nella scelta della terapia e della posologia non può giustificare questi abusi: la Corte infatti ha ribadito il diritto inalienabile della famiglia ad essere compiutamente informata su tutti i pericoli di queste delicate terapie e soprattutto sui potenziali effetti collaterali, nonché ad essere consenziente alla somministrazione, diritto violato dalla condannata”.

Emilia Costa, titolare della 1° Cattedra di Psichiatria dell’Università di Roma “ La Sapienza ”, commentando la sentenza ed il comportamento della psichiatra imputata ha dichiarato: “siamo davanti a grave imperizia, negligenza ed a scarsa professionalità. Questi ‘apprendisti stregoni’ della psichiatria devono essere censurati: in situazioni così delicate come la somministrazione di uno psicofarmaco la parola d’ordine non può essere quella dell’‘approssimazione’, quanto successo a questa bambina è davvero gravissimo”. Luca Poma, portavoce nazionale di “Giù le Mani dai Bambini”®, ha concluso: “mancano poche settimane alla reintroduzione del Ritalin® ed all’autorizzazione di un altro contestato e pericoloso psicofarmaco per l’infanzia che è l’atomoxetina, ma per fortuna la magistratura va in direzione opposta rispetto alle nostre fin troppo permissive autorità di controllo sanitario: questa sentenza farà da faro, da guida per altre famiglie sottoposte a questo genere di disinvolte medicalizzazioni. Il nostro Comitato si costituirà in giudizio in tutti i casi simili, per difendere i diritti di questi bambini”.

Per contatti media, Luca Poma, Portavoce Nazionale GiùleManidaiBambini ONLUS
portavoce@giulemanidaibambini.org - 337/415305

shambler1
08-03-2007, 23:30
Ma le danno pure ai figli dei ricchi?

gigio2005
09-03-2007, 00:01
io le stesse argomentazioni CONTRO le ho sentite in una conferenza di psicologi infantili, pediatri ed insegnanti ...

tutti d'accordo nel dire che un caso su migliaia potrebbe FORSE avere una patologia NUOVA, tale da coniare una nuova malattia infantile ... ma FORSE ... una percentuale in pochi anni di diagnosi così di una malattia infantile mentale... SA DI FUFFA DISTANTE ANNI LUCE anche ai non addetti al settore...


da qui a farne URGENZA SANITARIA ...


eddài...
capisco che gli insegnanti attuali gli darebbero anche il veleno per topi per farli stare buoni 'sti ragazzini ...




da che mondo e mondo i ragazzini hanno quei sintomi,

siamo onesti

i ragazzini sempre attenti a scuola , amorfi, ligi a tutto, imbalsamati fino ad oggi erano QUELLI RICOGLIONITI

mentre un ragazzino esuberante era considerato sano e vitale, un ragazzino che non gli fregava niente della scuola ma che vuoleva giocare è sempre stato considerato normale
...

e questo da che mondo è mondo e a detta praticamente unanime dei pediatri ...


azzarola... :muro:

Se un bambino si trova in un reparto di neuropsichiatria ma gari è perchè i dottori hanno ritenuto opportuno che stesse li. Giusto? Se invece un farmaco del genere, che non sembra di certo un aspirina, viene somministrato a bambini individuati da chiunque (per esempio i maestri a scuola) be allora mi permetterai di preoccuparmi.

Da ( http://www.disinformazione.it/adhd5.htm )

ripeto... probabilmente non avete mai visto un bambino iperattivo in un reparto di neuropsichiatria

LUVІ
09-03-2007, 00:02
.. una mano la và l'altra ...

[OT] OMG!!! :D Questa non l'avevo mai letta!!! :D

LuVi

Feric Jaggar
09-03-2007, 08:03
L'intelligenza dà fastidio, soprattutto se il popolo inizia a capire
le losche manovre del potere ;)

Meglio allevare migliaia di docili scolaretti, obbedienti e
pronti a chinarsi difronte ai dettati dell' oligarchia politica.. :mad:

Stai mettendo in discussione i princìpi del SOCING. Dovresti smetterla di andare sul Blog di Beppe Grillo, di guardare tutti quegli show di Michael Moore, di dare retta ai filmacci di Al Gore. Faranno di te un comunista, una persona asociale ed indesiderabile. :D

Fil9998
09-03-2007, 10:49
ripeto... probabilmente non avete mai visto un bambino iperattivo in un reparto di neuropsichiatria

ripeto:

SONO STATI PEDIATRI E PSICOLOGI INFANTILI A DARE QUL PARERE CHE HO POSTATO.

l'iper attività NASCE QUASLCHE ANNO FA DAL NULLA COME MALATTIA...
NON HA PRECEDENTI STORICI.

Ho da qualche parte i link che dimostrano come le case farmaceutiche hanno A SPESE LORO creato le pubblicazioni scientifiche per avvalorarne l'esistenza e esattamente quando hanno avuto necessità di vendere i loro prodotti:

come a dire che avevano un prodotto da vendere e hanno creato il mercato per venderlo.

come stanno facendo con certi tipi di diabete considerati fin a10 anni fa nella norma e da 10 anni a sta parte son state abbassate le soglie per cui da
"tollerabile" è divenuto "da curare con farmaci".


semplicemente le case farmaceutiche si creano il mercato per i loro prodotti come fa qualsiasi ditta commerciale.

questo non vuol dire che certe malattie non esisteano del tutto, ma semplicememte vengono diagnosticate a nmila più persone di quelle che effettivametne sono da curare con farmaci.

Fil9998
09-03-2007, 10:52
Inoltre in USA l'azienda che produce il Ritalin è stata portata in tribunale, accusata da migliaia di famiglie di aver complottato per spingere la gioventù americana al consumo di psicofarmaci. Così, in quattro stati americani sono in corso altrettante cause collettive. La tesi dell'accusa, guidata da un noto avvocato, Andrew Waters (già assurto agli onori della cronaca per le sue cause, vinte, contro le industrie del tabacco), è che l'azienda farmaceutica avrebbe cercato di assicurarsi i favori di importanti associazioni. In primis, l'American Psychiatric Association, ma anche la Children and Adult with Attention Deficit Disorder, una associazione di genitori di bambini iperattivi, sarebbe coinvolta: avrebbe fatto pressione perché l'ADHD venisse riconosciuta come handicap scolastico in cambio di finanziamenti.
Nel 2002 la Commissione Olandese per la Pubblicità ha ordinato di cessare la pubblicità che descriveva l'ADHD come un disturbo neurobiologico o genetico in quanto ingannevole, perché non ci sono prove scientifiche a sostegno di questa tesi.

Nevermind
09-03-2007, 12:18
Ma solo a me sta iperattività pare una malattia creata a tavolino?

gabi.2437
09-03-2007, 12:26
Ma solo a me sta iperattività pare una malattia creata a tavolino?

Mah, qualche serio disturbo mentale classificabile come "iperattività" può anche esistere davvero, mica che NON esiste e stop, ma sarebbero ben pochi casi; però si, in generale pure a me sembra creata a tavolino

trallallero
09-03-2007, 12:35
Ma solo a me sta iperattività pare una malattia creata a tavolino?

Mah, qualche serio disturbo mentale classificabile come "iperattività" può anche esistere davvero, mica che NON esiste e stop, ma sarebbero ben pochi casi; però si, in generale pure a me sembra creata a tavolino

anche a me.
E non é la prima ...
http://www.informationguerrilla.org/aids_menzogne.htm

pierodj
09-03-2007, 12:44
Ma solo a me sta iperattività pare una malattia creata a tavolino?

mica tanto...
il fatto è che si tende spesso ad applicare a sproposito la definizione di iperattività...
come accade per la depressione, per cui quando uno è semplicemente un po giù si dice che "è depresso" e via coi farmaci :rolleyes:

iperattivo non è semplicemente un bambino troppo allegro o che fa casino in classe...
iperattivo è un bambino che si comporta in maniera frenetica e non riesce a concentrare la sua attenzione su nulla, e la cosa ha gravi ripercussioni sull'apprendimento...

un mio amico ha una sorellina piccola che (anche se la famiglia non si è mai espressa su questa cosa) molto probabilmente soffre di questo disturbo... al di là del fatto che è una peste che non sta un momento ferma, non riesci a farla concentrare su nulla: se la metti davanti ad un gioco, resiste per due minuti, poi butta via tutto perchè deve passare ad altro. Ha 4 anni e ancora non parla, perchè ogni volta che i genitori tentano di stimolarla a parlare lei non presta minimamente attenzione (e questo fatto pare l'abbia notato anche il suo pediatra).

poi non essendo medico non so se sia utile l'assunzione di farmaci o se invece sia da preferire un supporto di tipo psicologico...

comunque non credo che siano solamente disturbi "inventati a tavolino"; i disagi mentali, di qualunque tipo, esistono e sarebbe stupido affermare il contrario.

semplicemente si dovrebbe fare in modo che tali disturbi vengano diagnosticati e curati da persone qualificate, non dare la possibilità alle famiglie di comprare sti farmaci così, giusto per dare una calmata al figlio. ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
09-03-2007, 13:16
semplicemente si dovrebbe fare in modo che tali disturbi vengano diagnosticati e curati da persone qualificate, non dare la possibilità alle famiglie di comprare sti farmaci così, giusto per dare una calmata al figlio. ;)


Per fortuna casi del genere sono limitati.


Il problema non è un farmaco che può curare alcuni bambini.

Ma l'uso che se ne fa. I dati sulle vendite sono assolutamente incompatibili con la normale incidenza di una malattia infantile, fanno piu pensare ad un comodo escamotage per madri pigre.


C'è anche il problema dei conflitti d'interessi: Può una persona specializzata venir considerata imparaziale sul giudizio di un farmaco prodotto da una società che gli paga una settimana di vacanza ai caraibi lontano dalla moglie?

pierodj
09-03-2007, 13:23
Per fortuna casi del genere sono limitati.

non ho informazioni in proposito, quindi non so dire se siano limitate o meno.
l'intento del mio post era semplicemente quello di dire che tali disturbi esistono, non sono semplicemente fantasie scientifiche come molti affermano.


Il problema non è un farmaco che può curare alcuni bambini.

Ma l'uso che se ne fa. I dati sulle vendite sono assolutamente incompatibili con la normale incidenza di una malattia infantile, fanno piu pensare ad un comodo escamotage per madri pigre.


questo è vero :fagiano:


C'è anche il problema dei conflitti d'interessi: Può una persona specializzata venir considerata imparaziale sul giudizio di un farmaco prodotto da una società che gli paga una settimana di vacanza ai caraibi lontano dalla moglie?

beh ma questo è il problema di qualunque farmaco, non solo degli psicofarmaci...

comunque anche parlando di medici è abbastanza inutile generalizzare...
nei (pochi per fortuna) medici con cui ho avuto a che fare ne ho incontrati di onestissimi e di farabutti (ad esempio uno che voleva convincermi che soffrivo di gravi allergie, propinandomi un vaccino che nel'95 costava la bellezza di 120.000 lire e che guarda caso era prodotto dalla casa farmaceutica nella quale lavorava la moglie :asd: )

d'altra parte in caso di disturbi mentali preferirei sentire il parere di un professionista piuttosto del cugino o del padre che si improvvisano medici e psicologi dicendoti che non hai nulla e che il problema non esiste...

reffbbdfanod
09-03-2007, 14:13
Ecco cosa scrissi il 28-02-2007 alle 15:28 in una delle tante discussioni che riguardano i recenti eventi sulle malefatte dei minori. Per fortuna che non tendo a pensare teorie complottiste, sennò avrei passato il fine settimana ad inventarmi strani intrecci.

Sapete cosa accadrà secondo me?
Arriverà anche in Italia il Ritalin (nome commerciale del metilfenidato) che è uno stupefacente usato come medicina che "addormenta" il bambino.
Fu creata per trattare un disturbo chiamato "disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività", conosciuto nei paesi anglosassoni come ADHD, ma il cui uso viene prescritto anche per bambini che sono semplicemente molto vivaci e che hanno genitori che non sono capaci di tenerli a bada.
Ci facciamo gli scrupoli per dargli uno sculaccione e quindi li droghiamo.

lowenz
09-03-2007, 15:21
Scusate ma a me 'sti thread che evolvono verso tesi complottiste fanno sempre un po' ridere: guardate che TUTTI gli psicofarmaci sono droghe, e ci sono psicofarmaci PIU' potenti di una buona parte delle droghe in circolo.....verreste a dirmi che quindi TUTTE le malattie mentali non esistono? Ma per piacere.

http://www.dica33.it/argomenti/pediatria/adhd/adhd6.asp


Ultimo aggiornamento: 21/05/04 (quindi 3 anni fa)

Farmaci in gara

Sono ventimila i bambini e i ragazzi italiani in cura con psicofarmaci. Un numero destinato a crescere dopo la recente approvazione, da parte del Ministero della Salute, alla commercializzazione del metilfenidato, farmaco attualmente di prima scelta per il trattamento dell’ADHD. Del resto negli Stati Uniti la spesa per stimolanti e antidepressivi destinati ai giovanissimi si è impennata del 77%. Ma pur essendo il più usato, il metilfenidato non è l’unico. C’è tutta una gamma di farmaci stimolanti e di farmaci non eccitanti usati per quel 20% di bambini e adolescenti che non rispondono agli stimolanti. Proprio a questi è stato dedicato uno studio presentato al meeting annuale dell’American Psychiatric Association, il primo a mettere a confronto due farmaci utilizzati per l’ADHD: una miscela di sali di amfetamina somministrati con una formulazione a rilascio prolungato e atomoxetina, il primo farmaco non stimolante approvato dall’FDA per la malattia. Allo studio, che è stato finanziato dai produttori di uno dei due farmaci (ndr casualmente il vincitore del confronto), hanno preso parte 200 bambini di età compresa tra 6 e 12 anni diagnosticati con ADHD. Secondo gli autori il trattamento con sali di anfetamina avrebbe una efficacia maggiore nel tempo, ma non sono mancate le polemiche.

Le caratteristiche dello studio…
Ai piccoli partecipanti allo studio è stato somministrato un placebo per tre giorni. Quindi sono stati assegnati casualmente ai due gruppi di trattamento e monitorati in tre sessioni settimanali della durata di 12 ore in un ambiente scolastico simulato. Di sessione in sessione i dosaggi di farmaco sono stati aumentati, secondo le raccomandazioni dei produttori e il comportamento dei bambini è stato valutato, in base agli standard di misurazione esistenti, ogni due ore e trenta minuti. I risultati? Ambedue i farmaci sono risultati efficaci, ma se con atomoxetina l’effetto tende a diradarsi alla seconda settimana, con i sali di amfetamina si consolida man mano. Non solo, si potenzia anche la performance intellettuale misurata su un test matematico. La risposta dei produttori di atomoxetina non si è fatta attendere. La durata dello studio e la selezione dei pazienti ha condizionato fortemente lo studio. Sarebbero necessarie, infatti, fino a sei settimane per apprezzare a pieno i benefici del farmaco. Inoltre sarebbero stati esclusi dal test i bambini con il sintomo più comune di ADHD: la distrazione. Il campione esaminato non rappresenterebbe perciò la popolazione affetta da ADHD.

…e quelle dei farmaci
Al di là della competizione e delle pollemiche, i due farmaci sono comunque efficaci verso l’ADHD ma con meccanismi diversi. Il primo, il cui uso è consentito solo sui bambini, è una miscela di quattro anfetamine che sembra in grado di riequilibrare due sostanze chimiche, dopamina e noradrenalina, in aree del cervello predisposte al controllo dell’attenzione. Al contrario degli stimolanti, invece, atomoxetina riguarda solo la noradrenalina e non la dopamina. Viene assunta una volta al giorno ed è approvata dall’FDA per l’uso anche su adolescenti e adulti affetti da deficit di attenzione e iperattività. Quanto agli effetti collaterali, sembrerebbero pochi. Nel primo caso difficoltà ad addormentarsi, nel secondo sonnolenza diurna. Un dazio da pagare se proprio si vuol placare i piccoli Attila. Viene da lodare, però, la grande cautela e l’equilibrio tenuti dal Ministero della Salute nell’affrontare questo aspetto delicato.

Marco Malagutti

gabi.2437
09-03-2007, 15:55
Nessuno mette in dubbio che gli psicofarmaci siano droghe o no, il problema è chi ASSUMERA' sti psicofarmaci, specie sto Ritalin, il punto è che si rischia un consumo di Ritalin dato come l'Aspirina...(non che l'Aspirina sia acqua e zucchero da dar così a random, anzi, ma vabbè)

Correx
09-03-2007, 16:18
Il Ritalin condivide molti degli effetti farmacologici della cocaina (classificazione nella stessa categoria di cocaina ed eroina da parte del governo us). D'altronde non e' un <<farmaco>> , se cosi si puo chiamare, recente... Basta cercare qualche img :
http://www.hypies.com/medi/ritalin/Rital02.jpg
altra (http://www.decodog.com/inven/MD/md27914.jpg)
altra (http://www.decodog.com/inven/MD/md30035.jpg)
Si legge in alcune note pubblicitarie della stessa casa che lo produce " <<Attenzione : non sono disponibili dati sufficienti sulla sicurezza e l'efficacia di un uso prolungato del Ritalin>>.
E' prescritto in maniera massiccia negli Stati Uniti ("330 milioni di dosi al giorno e 65 nel resto del mondo", Herbert Okun, membro del comitato internazionale di controllo sui farmaci per le Nazioni Unite, qui (http://www.suicidereferencelibrary.com/test4~id~1147.php), qualche anno fa, aggiungo, chissa quanti milioni oggi)
Non riesco proprio a capire l'utilita' di darlo ai bambini <<vivaci>>, mi spiace :boh:
lowenz , le tesi complottiste non si montano da sole...

Onisem
09-03-2007, 17:33
Il Ritalin sarà anche un farmaco "recente", ma anche la sindrome lo è. Qualcuno si è chiesto il perchè, prima di montare tesi complottiste? Probabilmente per lo stesso motivo per cui ansia, DAP e compagnia bella sono in costante aumento nei paesi industrializzati.

Correx
09-03-2007, 17:56
Il Ritalin sarà anche un farmaco "recente", ma anche la sindrome lo è. Qualcuno si è chiesto il perchè, prima di montare tesi complottiste? Probabilmente per lo stesso motivo per cui ansia, DAP e compagnia bella sono in costante aumento nei paesi industrializzati.

?? Non ho capito molto bene... A te pare un bambino quello della pubblicita' in foto? Ti pare una foto "recente" ? Il farmaco e' diverso? Sbaglio io?

lowenz
09-03-2007, 17:57
lowenz , le tesi complottiste non si montano da sole...
Sì ma ultimamente mi sembra si voglia spiegare tutto con tesi complottiste: è un atteggiamento che più che critico reputo distruttivo alla lunga, per il semplice fatto che si parte sempre prevenuti ("Vediamo dove sta il complotto").
Ci sono patologie mentali strane eppure la cui esistenza è accettata, non vedo perchè l'ADHD dovrebbe essere "inventata" e altre no.
A dosi consigliate il Ritalin non sembra essere pericoloso nell'immediato, invece ne è pericoloso un suo abuso (che capita tipicamente ai fratelli più grandi e ai genitori dei bambini che lo usano - in dosi ALTE - come stimolante) ed ovviamente un'overdose.
Per conseguenze a lungo termine invece si vedrà ovviamente fra qualche anno, ma questo capita per OGNI medicinale.

Ovvio che come ogni medicinale va dato ai MALATI, non al primo bambino distratto che capita sotto mano.

lowenz
09-03-2007, 18:00
Non riesco proprio a capire l'utilita' di darlo ai bambini <<vivaci>>, mi spiace :boh:
Lo si dà ai bambini che sono vivaci in quanto patologicamente distratti, cioè quelli che non riescono a fissare l'attenzione su nulla.

++CERO++
09-03-2007, 18:19
Ummm vedo un futuro allucinante....
Droghiamo in massa i bambini fin da piccoli e poi gli facciamo una supermulta
per guida in stato di stupefacenti... Complimenti... :D

++CERO++
09-03-2007, 18:25
Piuttosto di capire quali sono i meccanismi che insorgono nella ADHD
o nell' ansia, cioè una ricerca ezziologica mirata a prevenire le cause,
Ci si abboffa di psicofarmaci che sopprimono brutalmente il disturbo...
ARICOMPLIMENTI !!! :sofico:

Secondo mè sono loro le vere menti malate, di gran lunga più malate di
quelle che vorrebbero curare ! :asd:

reffbbdfanod
09-03-2007, 18:28
Lo si dà ai bambini che sono vivaci in quanto patologicamente distratti, cioè quelli che non riescono a fissare l'attenzione su nulla.
Io sono propenso a pensare che l'ADHD esista, però se mi vengono a dire che le persone sotto trattamento possono essere in certe zone più del 5% (dal sito http://www.cdc.gov/ncbddd/adhd/default.htm) secondo me si stà parlando di una cifra altissima a livelli assurdi e non disdegno l'ipotesi che vengano sottoposte al trattatamento anche persone che pur non avendo il disturbo non si comportano come si comporterebbe la persona perfetta che abbiamo creato nel nostro immaginario, e questo a maggior ragione sui bambini che non mi risulta siano mai stati particolarmente propensi a stare buoni e ordinati.

reffbbdfanod
09-03-2007, 18:29
Piuttosto di capire quali sono i meccanismi che insorgono nella ADHD
o nell' ansia, cioè una ricerca ezziologica mirata a prevenire le cause
Si ipotizza che ci siano cause genetiche, a quel punto non ci si può fare molto.

++CERO++
09-03-2007, 19:00
Si ipotizza che ci siano cause genetiche, a quel punto non ci si può fare molto.
Beh.. Ma... quali geni sono ? siamo sicuri ?
non vorrei che si prendesse come scusa la genetica o l'ereditarietà
per vendere medicine a buon mercato che "curano" tutti i mali... :D

così và a finire che tutte le malattie sono in qualche modo riconducibili
ad un difetto genetico :asd:

anonimizzato
09-03-2007, 19:05
Questo è IMHO un comportamento criminale delle cause farmaceutiche che lucrano con un farmaco per una patologia inventata (o rarissima).

Purtroppo questo farmaco scommeto spopolerà negli USA, il tutto a danno dei bambini ovviamente.

VERGOGNA!!!

lowenz
09-03-2007, 19:09
Io sono propenso a pensare che l'ADHD esista, però se mi vengono a dire che le persone sotto trattamento possono essere in certe zone più del 5% (dal sito http://www.cdc.gov/ncbddd/adhd/default.htm) secondo me si stà parlando di una cifra altissima a livelli assurdi e non disdegno l'ipotesi che vengano sottoposte al trattatamento anche persone che pur non avendo il disturbo non si comportano come si comporterebbe la persona perfetta che abbiamo creato nel nostro immaginario, e questo a maggior ragione sui bambini che non mi risulta siano mai stati particolarmente propensi a stare buoni e ordinati.
Concordo, i medicinali si danno dopo attenta diagnosi, non certo perchè il bambino è disubbidiente ;)

lowenz
09-03-2007, 19:12
così và a finire che tutte le malattie sono in qualche modo riconducibili
ad un difetto genetico :asd:
Le cause scatenanti no, ma cause concomitanti genetiche ci sono sempre in ogni patologia.

Sursit
09-03-2007, 19:44
Il Ritalin sarà anche un farmaco "recente", ma anche la sindrome lo è. Qualcuno si è chiesto il perchè, prima di montare tesi complottiste? Probabilmente per lo stesso motivo per cui ansia, DAP e compagnia bella sono in costante aumento nei paesi industrializzati.
Concordo in pieno.
E' il nostro stile di vita ad essere completamente sballato.
A Bali, un balinese mi ha detto "noi non siamo mica stressati come voi", non posso che dargli ragione.
Addirittura farmici ai bambini iperattivi..........Ma per favore, lasciamo ai bambini fare i bambini, invece che far fare loro gli adulti.
Senza poi contare, visto in istituto psichiatrico, che non sono concordi sulle terapie per i malati veri neppure psichiatri e psicologi, figuriamoci se è il caso di un bambino.............:rolleyes:

reffbbdfanod
09-03-2007, 19:51
Beh.. Ma... quali geni sono ? siamo sicuri ?
A loro dire ci sono delle statistiche che mostrano che i figli di persone affette da ADHD presentano il disturbo in percentuale maggiore dei figli di persone che non hanno il disturbo. In particolare si è ipotizzato che riguardi i geni del "trasportatore di dopamina", che non so come si chiama in italiano e quindi ho fatto una traduzione letterale dall'inglese.

non vorrei che si prendesse come scusa la genetica o l'ereditarietà
per vendere medicine a buon mercato che "curano" tutti i mali... :D
Il punto è che non è una cura. E' una droga per farli stare buoni.

Onisem
09-03-2007, 19:56
Concordo in pieno.
E' il nostro stile di vita ad essere completamente sballato.
A Bali, un balinese mi ha detto "noi non siamo mica stressati come voi", non posso che dargli ragione.
Addirittura farmici ai bambini iperattivi..........Ma per favore, lasciamo ai bambini fare i bambini, invece che far fare loro gli adulti.
Senza poi contare, visto in istituto psichiatrico, che non sono concordi sulle terapie per i malati veri neppure psichiatri e psicologi, figuriamoci se è il caso di un bambino.............:rolleyes:

Si, però non è proprio questo quello che volevo dire: la comparsa e diffondersi della sindrome anche in Italia può essere conseguenza dello stile di vita, non tanto il fatto che non si accetti più che i bambini siano bambini. Il Ritalin non dovrebbe servire per bambini vivaci, ve lo assicuro, ma per bambini con problemi e difficoltà di attenzione invalidanti.

gigio2005
09-03-2007, 20:03
ripeto:

SONO STATI PEDIATRI E PSICOLOGI INFANTILI A DARE QUL PARERE CHE HO POSTATO.

l'iper attività NASCE QUASLCHE ANNO FA DAL NULLA COME MALATTIA...
NON HA PRECEDENTI STORICI.



fino a qualche decennio nemmeno le encefalopatie mitocondriali si sapeva cosa fossero...

qualche decennio fa le epilessie si curavano con le lobotomie

e "qualche" anno fa i tumori del colon si curavano con le macumbe e gli infusi di te verde

reffbbdfanod
09-03-2007, 20:07
Concordo, i medicinali si danno dopo attenta diagnosi, non certo perchè il bambino è disubbidiente ;)
Appunto, volevo spostare l'attenzione sulle cifre: il 5% sono una persona su venti.

gigio2005
09-03-2007, 20:11
Piuttosto di capire quali sono i meccanismi che insorgono nella ADHD
o nell' ansia, cioè una ricerca ezziologica mirata a prevenire le cause,
Ci si abboffa di psicofarmaci che sopprimono brutalmente il disturbo...
ARICOMPLIMENTI !!! :sofico:

Secondo mè sono loro le vere menti malate, di gran lunga più malate di
quelle che vorrebbero curare ! :asd:

eziologia con una z...

cosa ti fa pensare che non ci sia gente impegnata nella ricerca di cause per queste malattie e relative terapie?


se sei interessato puoi iscriverti a medicina, specializzarti in neuropsichiatria infantile (che tra l'altro e' una specializzazione ancora poco frequentata) e da li' potresti occuparti in prima persona della cosa