View Full Version : Neon 12 volt collegato a 220 volt di casa?
ciao a tutti.
Voglio mettere un neon colorato in un mobiletto trasparente vicino al PC. Non voglio utilizzare l'alimentazione del pc, percio' posso alimentarlo solo con la tensione di linea di casa a 220 volt.
Dubbio:
Se uso un normale neon da 220 volt penso non ci siano problemi perche' ha la sua spina e la attacco alla presa di casa..pero' mi par di capire che scaldano piu' di quelli a 12 volt..e poi tutti quelli carini con vari effetti al plasma sono sempre a 12 volt
Quindi vorrei optare per un neon a 12 volt..ma in questo caso visto che devo usare la tensione di linea a 220 volt devo mettere un trasformatore 220 volt->12 volt? (quelli normali o ci sono trasformatori apposito per neon?)
Ho visto che moltissimi neon da 12v hanno un inverter che alla fine porta la tensione da 12 volt a 200 volt e oltre, quindi mi chiedevo se fosse corretto fornire 220 volt al trasformatore che eroga in uscita 12 volt...per poi ritrasformarli in 200 volt tramite inverter.. non è troppo complesso fare cosi?
L'inverter e' incorporato nei neon di solito o e' una 'scatoletta' a parte ?
grazie mille..ciaoooo
omino_duff
07-03-2007, 14:23
se usi un neon x il pc (quelli piccoli a 12 volt) non devi dargli la 220 di casa (come minimo si rompe il neon: se funziona a 12 volt ci sarà un perchè! ;)
Quindi è giusto sì prendere un alimentatore che dia in uscita 12v, creare un collegamento all'inverter (che è una scatoletta a parte) e quindi attaccare il neon all'inverter.
quanto la fate lunga...vuoi collegare il neon per pc a casa? Prendi un trasformatore da 220vac a 12vdc, collegalo all' inverter e accendi con l' interruttore in dotazione...
omino_duff
07-03-2007, 14:34
esatto! :D
quanto la fate lunga...vuoi collegare il neon per pc a casa? Prendi un trasformatore da 220vac a 12vdc, collegalo all' inverter e accendi con l' interruttore in dotazione...
Grazie, in effetti e' quello che avevo immaginato, e' solo che mi sembrava un po' "ridondante" convertire da 220 a 12 volt..per poi riconvertire tramite inverter...magari esisteva qualche trasformatore che in uscita dava gia' la tensione e corrente necessaria a quei neon..senza fare 2 passaggi.
Comunque, a parte questo dettaglio dell'alimentazione, mi confermate che i neon a 12 volt sono sono gli unici che si trovano a dimensioni ridotte, colorati o con effetti tipo plasma? Lo chiedo perche' visto che devo collegarlo alla presa di casa, se ci fossero' neon a 220 con queste caratteristiche sarebbe molto meglio, e' solo che nei vari siti vedo solo neon da 12 volt. (ovviamente perche' sono neon da pc)
Marco
puoi trovare in giro solo neon di wood (UV) da 220v ac, altri effetti sono solo disponibili a 12v dc...aspetta, tuttavia, una conferma da parte di altri utenti del forum...
Neon a 220v. li trovi facilmente bianchi ea cneh corti, ma di un diametro maggiore di quelli da pc.
Se conosci qualcuno contatta un'azienda che faccia insegne di negozi: a volte usano neon colorati, a volte delle pellicole per colorare neon bianchi.
Loro hannno dei neon più sottili di quelli che trovi da un elettricista.
Neon a 220v. li trovi facilmente bianchi ea cneh corti, ma di un diametro maggiore di quelli da pc.
Se conosci qualcuno contatta un'azienda che faccia insegne di negozi: a volte usano neon colorati, a volte delle pellicole per colorare neon bianchi.
Loro hannno dei neon più sottili di quelli che trovi da un elettricista.
Vi ringrazio molto, pensandoci comunque, visto che si tratta di pochi euro, mi conviene risparmiare tempo e comprare quelli a 12 volt..cosi so gia' che son piccoli, colorati, e con vari effetti.
Un carissimo saluto e grazie delle preziosissime opinioni.
bene, ora è di dovere restare con noi, però...modder una volta diventati non se ne esce...
bene, ora è di dovere restare con noi, però...modder una volta diventati non se ne esce...
:O ben detto
Scusate l'intrusione..
Devo comprare 2 neon.. vorrei sapere.. ma hanno un interruttore vero? quanto costano?
11€ coppia con inverter 30cm.
11€ coppia con inverter 30cm.
cioè? :D
Grazie della spiegazione!
bene, ora è di dovere restare con noi, però...modder una volta diventati non se ne esce...
sicuramente tornero' spesso :) se consideri poi che ..modding a parte (a cui non avrei moltissimo tempo da dedicare) mi piacciono comunque moltissimo le luci colorate (a casa non c'e' una luce bianca :) ) e il plexiglass (ho pure il bagno in acrilico ... mensole..poggiasaponetta..portaasciugamani..etc)..penso che il forum mi sara' comunque di frequente utilita' :) tanto piu' che mi sembra sicuramente il piu' frequentato, o uno dei piu'..
Salutoni!! e grazie delle preziose indicazioni.
a proposito..in ferramenta o negozio di elettronica.. ne trovo di trasformatori 220->12 volt da 5-6 euro come li vedo su ebay ? oppure mi conviene comprare gia' da subito su ebay?
salutoni!
djenergy
18-04-2008, 13:34
quanto la fate lunga...vuoi collegare il neon per pc a casa? Prendi un trasformatore da 220vac a 12vdc, collegalo all' inverter e accendi con l' interruttore in dotazione...
Ho collegato l'inverter a un trasformatore a 12v.....il risultato che non va più nulla....bruciato anche il secondo inverter, come avete fatto voi?
Ho collegato l'inverter a un trasformatore a 12v.....il risultato che non va più nulla....bruciato anche il secondo inverter, come avete fatto voi?
Non devi collegare l'inverter ad un trasformatore, ma ad un alimentatore, ovveru un trasformatore + un raddrizzatore di corrente.
Si è espresso impropriamente Domy, ma solo a metà perchè ha scritto 12 v dc, ovvero corrente continua e non alternata.
se usi un neon x il pc (quelli piccoli a 12 volt) non devi dargli la 220 di casa (come minimo si rompe il neon: se funziona a 12 volt ci sarà un perchè! ;)
Quindi è giusto sì prendere un alimentatore che dia in uscita 12v, creare un collegamento all'inverter (che è una scatoletta a parte) e quindi attaccare il neon all'inverter.
uhm i neon da pc (o almeno quelli che ho io) vanno a 220 tramite inverter mi sembra.. sbaglio?
uhm i neon da pc (o almeno quelli che ho io) vanno a 220 tramite inverter mi sembra.. sbaglio?
Sbagli.
Vengono alimentati tramite un inverter a partire dai 12 v., non dai 220.
Sbagli.
Vengono alimentati tramite un inverter a partire dai 12 v., non dai 220.
si certo, e appunto l'inverter porta il voltaggio a 220.. o no?
si certo, e appunto l'inverter porta il voltaggio a 220.. o no?
No, non la porta a 220.
La porta a circa 300 400 v. senza carico, poi il gas del neon a questo voltaggio si ionizza, il neon si accende, inizia a consumare corrente e la tensione erogata dall-inverter scende per effetto del carico a circa 200 250 v.
In pratica si tratta di un metodo rudimentale per sopperire alla mancanza dello starter che si usa nei neon domestici.
No, non la porta a 220.
La porta a circa 300 400 v. senza carico, poi il gas del neon a questo voltaggio si ionizza, il neon si accende, inizia a consumare corrente e la tensione erogata dall-inverter scende per effetto del carico a circa 200 250 v.
In pratica si tratta di un metodo rudimentale per sopperire alla mancanza dello starter che si usa nei neon domestici.
grazie dell'esauriente spiegazione.. :)
grazie dell'esauriente spiegazione.. :)
prego, figurati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.