View Full Version : Seat Altea 1.6 102cv Stylance
ciao, avrei trovato l auto del titolo a 1500o € NUOVA (non km 0)
E' full optional. Che ne dite ? Qualcuno ha su auto simile (golf, o dello stesso peso pressapco) il 1.6 102cv...com'è in quanto a consumi (prestazioni per me poco importante) ? E' un disastro o si può ragionare ? So che come motore è un po vecchiotto ma d'altro canto ho trovato questo affare e per me oggi il fattore prezzo di acquisto riveste un importanza assoluta.
Ciao. Ale
P.S. cerco un auto per famiglia, visto che la ns ce l hanno rubata.
Il 1.6 102cv è un motore "storico" della VW... e ormai vecchio... venne introdotto sulla Golf3 (chi se la ricorda la "GT" 1.6) dopo il "Matrimonio" Audi-VW per sostituire il cessosissimo 1.6 da 75cv...
Purtroppo non regge al passo dei tempi... è 8v e consuma un sacco... un mio zio lo aveva sulla Golf4... andava "poco" e consumava molto...
Presente anche sulla Golf 4, venne sostituito negli ultimi anni dal nuovo 1.6 16v da 105cv, rimanendo solo per le soluzioni con cambio automatico...
Oggi (con l'avvento della Golf5) il 1.6 16v si è "evoluto" nel 1.6 FSI 16v da 115cv... brillante e parsimonioso... Contestualmente però hanno pensato "bene" di reintrodurre anche il vecchio 8v, usato sulle Golf5 per la doppia alimentazione (l'FSI non è "gasabile")...
In casa Seat, l'unico 1.6 disponibile in è proprio quello in versione "old"... davvero un peccato...
Comunque visto il prezzo ci farei un pensierino, e poi più avanti la metteri a gas! ;)
Il 1.6 102cv è un motore "storico" della VW... e ormai vecchio... venne introdotto sulla Golf3 (chi se la ricorda la "GT" 1.6) dopo il "Matrimonio" Audi-VW per sostituire il cessosissimo 1.6 da 75cv...
Purtroppo non regge al passo dei tempi... è 8v e consuma un sacco... un mio zio lo aveva sulla Golf4... andava poco e consumava molto...
Presente anche sulla Golf 4, venne sostituito negli ultimi anni dal nuovo 1.6 16v da 105cv, rimanendo solo per le soluzioni con cambio automatico...
Oggi (con l'avvento della Golf5) il 1.6 16v si è "evoluto" nel 1.6 FSI 16v da 115cv... brillante e parsimonioso... Contestualmente però hanno pensato "bene" di reintrodurre anche il vecchio 8v, usato sulle Golf5 per la doppia alimentazione (l'FSI non è "gasabile")...
In casa Seat, l'unico 1.6 disponibile in è proprio quello in versione "old"... davvero un peccato...
Comunque visto il prezzo ci farei un pensierino, e poi più avanti la metteri a gas! ;)
Grazie , difatti pensavo di monitorarne il consumo ed al limite mettere il kit ufficiale di Seat GPL che nn fa decadere la garanzia.
Ciao e grazie...cmq se qualcun altro avesse da darmi un feedback ne sarei grato.
Ale
Il motore certo non è un fulmine di guerra ed è un po' sottodimensionato per la mole dell'auto (e questo in parte lo paghi anche sul fronte dei consumi se gli chiedi "troppo"). Per quanto riguarda le dimensioni considera che da fuori l'Altea sembra immensa, ma dentro non è poi molto più spaziosa di un Golf V.
Certo che vista la situazione di emergenza (sti ladri bastardi ... ne approfitto per esprimerti la mia solidarietà) la macchina credo possa andare più che bene.
Hai già provato a girare qualche concessionaria Skoda per vedere se hanno qualche Octavia a km.0?
Se non escludi l'usato potresti dare un'occhiata a qualche Volvo usata (la V50 si svaluta tantissimo visto che il mercato è saturo di km.0 ... magari becchi l'occasione).
Ciao e in bocca al lupo
Il motore certo non è un fulmine di guerra ed è un po' sottodimensionato per la mole dell'auto (e questo in parte lo paghi anche sul fronte dei consumi se gli chiedi "troppo"). Per quanto riguarda le dimensioni considera che da fuori l'Altea sembra immensa, ma dentro non è poi molto più spaziosa di un Golf V.
Certo che vista la situazione di emergenza (sti ladri bastardi ... ne approfitto per esprimerti la mia solidarietà) la macchina credo possa andare più che bene.
Hai già provato a girare qualche concessionaria Skoda per vedere se hanno qualche Octavia a km.0?
Se non escludi l'usato potresti dare un'occhiata a qualche Volvo usata (la V50 si svaluta tantissimo visto che il mercato è saturo di km.0 ... magari becchi l'occasione).
Ciao e in bocca al lupo
Grazie anche a te.
Allora Skoda mi ero proposto di andare a vedere, ma nn è vicina al lavoro ne sulla strada e purtroppo in sto periodo nn ho molto tempo per girare...pure il lavoro ci si è messo...fino a poco fa ero scarico..mo so pieno...va beh...Volvo andrò a vedere, ce l ho a 2 passi...nn l avevo presa in considerazione ma visto che me ne hai parlato...passerò.
Cmq si per me la priorità è data dal prezzo di acquisto e ovviamente che nn consumi come un Leopard o che al limite sia possibile metterla a GPL...e questa lo è...
Fuori nn mi sembra immensa, anzi ho avuto la percezione opposta, dentro + grande di quanto sembri da fuori ed ha anche un discreto bagagliaio...al di la dei numeri dichiarati (409 Litri di capacità) mi è parso realmente buono.
Ciao e grazie. Ale
vista l'esperienza... considera che la "rubabilità" di un'altea è estremamente bassa...
vista l'esperienza... considera che la "rubabilità" di un'altea è estremamente bassa...
Infatti, ci ho pensato...oramai si deve considerare anche questo aspetto di non secondaria importanza.
Ciao. Ale
ziozetti
07-03-2007, 14:28
A me non piace, e visto che non piace a me non puoi prenderla nemmeno tu... :fagiano:
Ehm.. no, aspetta, a me piace! :D
E infatti volevo prenderla (TDI) ma poi ho visto la 407 e il confronto è impietoso! :O
E' spaziosa, benché non ingombrante, il bagagliaio è "estendibile" spostando in avanti i sedili posteriori, anche 1/3-2/3 (per un totale di 500 l); ovviamente si possono anche abbattere. E' largo, non è molto lungo ma profondo.
La dotazione di serie è molto buona, alle Stylance mancano giusto ESP e, se sei miope, i fari allo Xeno che seguono la strada.
Ci sono molti vani, ottimi per piccoli oggetti, ad esempio sotto i sedili anteriori e sotto la cappelliera.
Cosa mooolto negativa se fai molta strada, ha il ruotino! :doh:
Riguardo il motore non so dirti nulla, faccio 25.000-30.000 km annui e mi serviva il TDI, possibilmente (sono pigro! :D) con il DSG...
ziozetti
07-03-2007, 14:29
Dimenticavo: l'Octavia, molto carina, viene a costare un po' di più a parità di optional. Inoltre l'ha appena presa il mio vicino e quindi l'ho scartata a priori... :D
ziozetti
07-03-2007, 14:34
Inoltre:
l'Altea c'è anche in versione Dual dalla nascita, costa circa 1700 € in più;
c'è anche l'Altea XL per 700 € in più. Non bellissima ma spaziooosa;
se hai un gran pelo sullo stomaco potresti cercare una Toledo: fa c*g*r* ma le "regalano".
Inoltre:
l'Altea c'è anche in versione Dual dalla nascita, costa circa 1700 € in più;
c'è anche l'Altea XL per 700 € in più. Non bellissima ma spaziooosa;
se hai un gran pelo sullo stomaco potresti cercare una Toledo: fa c*g*r* ma le "regalano".
Ciao Zio...
allora...
1) non copiare le battute...anche perchè in questo caso non te la potevi permettere visto che a te piace :D :D
2) la XL costa 700€ in +...si ma...nn di quella in promo che prenderei a 15000€ ma di quella normale (veniva 19000....)
3) la Toledo...no...è troppo...va bene che ne ho bisogno...ma allora considererei anche il Fiat Doblò a sto punto...almeno costa meno... :D
4) Octavia voglio andarla a vedere
5) per il resto sono d'accordo con la tua analisi sulla Altea...a parte il risconotro a confronto con la 407 a meno che tu nn intedessi che è impietoso per la 407 alchè sarei d'accordo :D ... la trovo carina e non enorme ma bella spaziosa e funzionale dentro.
Poi mi pare rifinita bene...unche remore sul motore...ma tant'è , sopporterò e cmq male male che vada ci metto un bell impianto GPL se consumerà troppo...
il TDI Con il DSG sarebbe piaciuto molto anche a me...ma mi sunt no inscì sciur purtropp !! :D :D
Ciao e grazie. Ale
ziozetti
07-03-2007, 15:08
Ciao Zio...
allora...
1) non copiare le battute...anche perchè in questo caso non te la potevi permettere visto che a te piace :D :D
Copiare? Chi? Io? :stordita:
2) la XL costa 700€ in +...si ma...nn di quella in promo che prenderei a 15000€ ma di quella normale (veniva 19000....)
Magari trovi qualche offerta in giro... è un bel tocco più grande (tutto bagagliaio).
3) la Toledo...no...è troppo...va bene che ne ho bisogno...ma allora considererei anche il Fiat Doblò a sto punto...almeno costa meno... :D
Potresti sempre appiccicare della pece dietro e dire che sei un tester Seat e che stai provando un nuovo modello... no? :D
PS: con la pece non potresti fare altro che migliorarla! :sbonk:
4) Octavia voglio andarla a vedere
E' più carina dentro, l'Altea come interni non è il massimo.
5) per il resto sono d'accordo con la tua analisi sulla Altea...a parte il risconotro a confronto con la 407 a meno che tu nn intedessi che è impietoso per la 407 alchè sarei d'accordo :D ... la trovo carina e non enorme ma bella spaziosa e funzionale dentro.
Poi mi pare rifinita bene...unche remore sul motore...ma tant'è , sopporterò e cmq male male che vada ci metto un bell impianto GPL se consumerà troppo...
Tzé, non hai mai visto gli interni né l'immenso bagagliaio... copre due fusi orari! :D
il TDI Con il DSG sarebbe piaciuto molto anche a me...ma mi sunt no inscì sciur purtropp !! :D :D
Sciur minga trop, è aziendale... :D
Ciao e grazie. Ale
Di nulla! :)
Ragazzi. Se vi fosse proposta una Audi A4 Avant quattro 2.5V6 Tdi del 2004 (se nn erro) con Tiptronic e con 90000Km, full optional a 16000€ trapasso compreso...che fareste ? Vi pare un buon affare ? Garanzia 12 mesi.
Ciao. Ale
P.S. mi metto anche a ragionare nell'ottica un domani debba farle manutenzione extra/ordinaria...immagino i prezzi di Audi siano abbastanza elevati, sbaglio ? Credo inferiori, forse, solo a BMW e Mercedes (rimanendo nella stessa categoria di auto)
mah... nulla da dire sull'auto, ma il 2.5 tdi v6 non è esattamente un motore parco (pur essendo diesel) e il bollo+assicurazione aumenterebbero esponenzialmente... Fosse il 1.9 tdi da 130cv sarebbe meglio...
mah... nulla da dire sull'auto, ma il 2.5 tdi v6 non è esattamente un motore parco (pur essendo diesel) e il bollo+assicurazione aumenterebbero esponenzialmente... Fosse il 1.9 tdi da 130cv sarebbe meglio...
eh il 19 130 sarebbe xfetto...
cazzo poi io ho la fissa del non usato...nn ci sono cazzi non mi riesco a fidare...e poi 90000 Km...sono cmq tanti...
La A4 è sicuramente proprio un altro viaggiare ... ma a quel chilometraggio potrebbero esserci problemi per il tiptronic. Prova se sei interessato ad avere assicurazioni in tal senso (so che attorno ai 100k spesso c'è bisogno di qualche intervento su quel cambio).
tra le 2 io prenderei l'altea nuova..;) l'a4 è una bella vettura ma 1) il 2500 come dice raven non è parco e costa tanto come assicurazione/bollo, 2) 90.000km sono tanti e 3) in audi i tagliandi costano parecchio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.