PDA

View Full Version : Vista/Xp - Guida alla condivisione di file tra Vista e Xp


Pagine : 1 [2] 3

viga
21-03-2008, 13:22
adesso ho resettato tutto il pc vista alle impostazioni di fabbrica.dal pc xp riesco ad entrare tramite psw in quello vista ma da quello vista non vedo più quello xp..qualcuno mi da indicazioni precise?

Alfonso78
21-03-2008, 13:27
adesso ho resettato tutto il pc vista alle impostazioni di fabbrica.dal pc xp riesco ad entrare tramite psw in quello vista ma da quello vista non vedo più quello xp..qualcuno mi da indicazioni precise?

ri-disattiva i firewall...

shotgun2222
21-03-2008, 14:08
e quindi per la condivisione tra vista e xp... che password e user devo mettere??

sto nel pc con vista e voglio aprire la cartella condivisa su xp come devo fare?? ? grazie per la risposta

viga
21-03-2008, 14:49
nn capisco più niente....non vede un ca...o sto pc...

viga
21-03-2008, 15:12
ora sono riuscito a riportarlo come prima
ma mi da ancora accesso negato.aspetto qualche buon samaritano che mi delucidi

Alfonso78
21-03-2008, 22:57
e quindi per la condivisione tra vista e xp... che password e user devo mettere??

sto nel pc con vista e voglio aprire la cartella condivisa su xp come devo fare?? ? grazie per la risposta

nome utente e password di xp...

Alfonso78
21-03-2008, 23:08
ora sono riuscito a riportarlo come prima
ma mi da ancora accesso negato.aspetto qualche buon samaritano che mi delucidi

ci sarebbe questo link della microsoft...(:D)

http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B913628&x=11&y=12

djseta
22-03-2008, 11:00
Ciao ragazzi,
Cerco qualcuno che mi aiuti, ho un problema con una rete tra PC fisso con XP e portatile con Vista. In pratica vedo le cartelle che creo sul portatile, ma non riesco a copiare niente di quello che vedo sul fisso. Il bello è che subito andava tutto bene, è con i file aggiunti di recente che non funziona più, mentre con quelli già presenti al momento della creazione non ho problemi.
Qualcuno saprebbe indicarmi una soluzione???
Sarebbe molto importante per me.
Grazie.

Alfonso78
22-03-2008, 11:03
Ciao ragazzi,
Cerco qualcuno che mi aiuti, ho un problema con una rete tra PC fisso con XP e portatile con Vista. In pratica vedo le cartelle che creo sul portatile, ma non riesco a copiare niente di quello che vedo sul fisso. Il bello è che subito andava tutto bene, è con i file aggiunti di recente che non funziona più, mentre con quelli già presenti al momento della creazione non ho problemi.
Qualcuno saprebbe indicarmi una soluzione???
Sarebbe molto importante per me.
Grazie.

rivedi le impostazioni delle condivisioni...

scrittura, lettura, controllo completo...

djseta
22-03-2008, 18:11
Provando a verificare le impostazioni di autorizzazione sono riuscito a capire qual'è il problema, il fatto è che l'ho risolto solo in parte, mi spiego meglio.
Cambiando le proprietà di autorizzazione di un singolo file nella cartella condivisa di Vista sono riuscito a modificarlo da PC con XP Pro, quindi ho capito che era solo un banale problema di autorizzazioni.
Il punto è che siccome questi 2 PC si dovranno scambiare montagne di files, non posso stare a cambiare le autorizzazioni per ogni singolo file... Come faccio a fare in modo che tutto quello che entra nella cartella condivisa su Vista assuma le stesse autorizzazioni???

Alfonso78
22-03-2008, 18:31
Provando a verificare le impostazioni di autorizzazione sono riuscito a capire qual'è il problema, il fatto è che l'ho risolto solo in parte, mi spiego meglio.
Cambiando le proprietà di autorizzazione di un singolo file nella cartella condivisa di Vista sono riuscito a modificarlo da PC con XP Pro, quindi ho capito che era solo un banale problema di autorizzazioni.
Il punto è che siccome questi 2 PC si dovranno scambiare montagne di files, non posso stare a cambiare le autorizzazioni per ogni singolo file... Come faccio a fare in modo che tutto quello che entra nella cartella condivisa su Vista assuma le stesse autorizzazioni???

non è necessario settare le condivisioni file per file...

basta impostare i criteri sulle cartelle...

djseta
22-03-2008, 19:26
Non è che avresti la gentilezza di spiegarmi come si fa? Va bene anche in PVT...
Certo che queste autorizzazioni di Vista sono davvero pesanti da digerire...

Alfonso78
23-03-2008, 00:27
Non è che avresti la gentilezza di spiegarmi come si fa? Va bene anche in PVT...
Certo che queste autorizzazioni di Vista sono davvero pesanti da digerire...

la presente guida inizia proprio con la spiegazione delle condivisioni...:rolleyes:

djseta
23-03-2008, 08:46
Ci sono riuscito, ora sembra tutto andare per il verso giusto. Ho provato a passare alcuni files appena scaricati dal portatile al fisso e ci sono riuscito senza problemi! Era solo un problema di proprietà/autorizzazioni.
Certo che se uno queste cose non le sa rischia davvero di trovarsi bloccato per una sciocchezza del genere!

Alfonso78
23-03-2008, 14:00
meglio così...;)

certo che però sto layout scassato per colpa di quell'immagine...:rolleyes:

skorpietto
23-03-2008, 16:42
ragazzi, ho bisogno di un aiuto, ho un problema un po diverso ma non dissimile da quello che hanno riscontrato alcuni utenti, ho 2 desktop e 2 portatili tutti con windows vista ultimate, tutti i piccì settatti correttamente, con ip gateway e dns perfetti e sequenziali, disabilitato controllo utente, disabilitato accesso tramite password, settata condivisione semplice, piccì si vedono perfettamente, riesco a condividere anche perfettamente le cartelle all'interno dei dischi rigidi, però io voglio condividere tutti i dischi, dalla root... esempio voglio condividere disco C:\ o disco L:\(esterno) gli do i permessi completi sia guest che everyone in accesso full, ma mi ese sempre quel cacchio di errore che non ho le autorizzazioni. tra l'altro anche la cartella Program files non è accessibile, io voglio poter navigare completamente dentro il disco rigido di un altro computer nella lan senza incorrere in queste limitazioni!
in rete leggo che devo ricreare gli utenti in ogni picci per poterlo inserire nelle autorizazioni... ma è una cosa folle? dovrei ad ogni accesso vedere 4 utenti su ogni piccì? ho anche fatto dei tentativi e infatti funziona... ma quando provo a disabilitarli in modo silente ritorna tutto come prima... io voglio accedere ai miei dischi rigidi in lan senza dover fare tutto sto casino! possibile che vista preveda solo questa opzione?
inoltre ho un altro problema... in una cartella di scaricamento p2p se vi accedo dalla lan non mi vede i file scaricati... neanche facendo un aggiorna! solo se li sposto in una sottocartella me li vede! ma che idiozia è? è un bug?

beppuz90
26-03-2008, 14:45
Io ho un pc con vista home ed uno con vista ultimate e non riesco a condividere le cartelle principali (users/mio none). Cioè la rete mele vede ma se provo ad aprirle mi dice che non dispongo dei permessi. cm faccio?

ARSENIO_LUPEN
26-03-2008, 16:04
se e possibile mi aggiungo anche io
ho un portatile con vista home premium e un pc con xp
ho settato i vari indirizzi ip riescoa navigare in internet da xp vedo ed accedo a vista ma da vista non c'e ombra minima di vedere il pc con xp
dove sbaglio
il dominio ha lo stesso nome e se poi da xp accedo vuol dire che e giusto che non ci dovrebbero essere errori e solo al contrario che non e possibile visualizzare le cartelle o la stampante
se riuscite ad AIUTARMI:cry: :cry: :cry: :cry:
GRAZIE

TAT1
26-03-2008, 20:29
Salve, ho bisogno del vostro aiuto:
ho un modem alice gate wi-fi 2+ con abbonamento alice tutto incluso; un portatile con vista home premium collegato wi-fi; un fisso con xp home collegato wi-fi. Navigo tranquillamente con tutti e due in internet, ho creato una rete domestica wi-fi, la stessa con cui mi connetto ad internet protetta con WPA-PSK. I pc pingano tranquillamente tra loro, e entrambi con il modem, hanno entrambi antivirus nod 32 e solo firewall windows. Il problema è che da xp posso tranquillamente entrare e lavorare nelle cartelle condivise di vista, mentre da vista, inserendo su esegui \\192.168.1.5 (ip del fisso) mi dice che "windows: impossibile accedere a \\192.168.1.5 e come codice errore 0x80070035 impossibile trovare il percorso di rete" Riuscite a dirmi dove è che sbaglio? Ho anche provato a disattivare i firewall su entrambi i pc, riavviare e continua a darmi sempre lo stesso errore. Vi ringrazio per l'attenzione che presterete al mio problema.
Ciao

Alfonso78
27-03-2008, 00:09
Salve, ho bisogno del vostro aiuto:
ho un modem alice gate wi-fi 2+ con abbonamento alice tutto incluso; un portatile con vista home premium collegato wi-fi; un fisso con xp home collegato wi-fi. Navigo tranquillamente con tutti e due in internet, ho creato una rete domestica wi-fi, la stessa con cui mi connetto ad internet protetta con WPA-PSK. I pc pingano tranquillamente tra loro, e entrambi con il modem, hanno entrambi antivirus nod 32 e solo firewall windows. Il problema è che da xp posso tranquillamente entrare e lavorare nelle cartelle condivise di vista, mentre da vista, inserendo su esegui \\192.168.1.5 (ip del fisso) mi dice che "windows: impossibile accedere a \\192.168.1.5 e come codice errore 0x80070035 impossibile trovare il percorso di rete" Riuscite a dirmi dove è che sbaglio? Ho anche provato a disattivare i firewall su entrambi i pc, riavviare e continua a darmi sempre lo stesso errore. Vi ringrazio per l'attenzione che presterete al mio problema.
Ciao

qualche post sopra c'è un link microsoft in merito a tale problema...

skorpietto
27-03-2008, 16:35
qualche post sopra c'è un link microsoft in merito a tale problema...

c'è un link microsoft anche per il mio problema? ho cercato ovunque ma non sembra che io possa avere risposta...

Alfonso78
27-03-2008, 16:42
c'è un link microsoft anche per il mio problema? ho cercato ovunque ma non sembra che io possa avere risposta...

prova a creare nome utente e password identici in entrambi i pc...

poi assegna i criteri di autorizzazione e protezione ai nuovi utenti...

skorpietto
27-03-2008, 19:32
prova a creare nome utente e password identici in entrambi i pc...

poi assegna i criteri di autorizzazione e protezione ai nuovi utenti...

se leggi bene questo io l'ho già fatto e infatti funziona, ma è una cosa che non sopporto! ogni volta che accendo un computer ha 5 utenti come scelta possibile all'avvio di windows... possibile che non ci sia un'altra possibilità?
se si creano gli utenti e li si mette silenti, non funziona più...
io volevo poter obbligare un computer piuttosto che un'altro ad accettare l'accesso di un'altro computer nella rete e inserirlo come criterio di accesso...
assegnandogli tutti i criteri di condivisione...
faccio un esempio pratico:
se io condivido la root del disco C del computer "A" su vista ultimate, e gli assegno come criteri di condivisione, everyone, administator e guest, e gli assegno il controllo completo, cmq il computer "B" non entra in accesso al disco rigido del computer "A"... ed è una cosa che mi manda in bestia! leggo dappertutto su internet che Vista non prevede la condivisione delle unità principali... secondo me bisogna smanettare sul registro di configurazione ma non so dove... io penso che assieme a everyone guest ed administator dovrei mettere anche computer A, ma non lo posso inserire se non fa parte degli utenti... volevo inserirlo nella condivisione disco C, come utente di rete e inserirlo nella lista dopo everyone, administrator, guest, come NETWORK/computer A... ma non riesco a trovare da nessuna parte il modo di inserirlo...
sto diventando scemo... voglio poter condividere tutto il disco rigido senza dover avere 5 utenti su ogni computer!
datemi na mano...
grazie!

Klesk88
27-03-2008, 23:38
Ciao a tutti. Vorrei inanzitutto rigranziarvi per questo thread che è davvero utilissimo per chi nn riesce a creare una lan. Ora, seguendo le istruzioni date in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19436803&postcount=143), sono riuscito a creare una lan che mi funzia perfettamente. Però questo tipo di lan mi crea un problema, ovvero, se lascio tali impostazioni, la partizione che ho condiviso da vista la riesce a vedere qualsiasi pc connesso alla rete. Io invece vorrei fare in modo che solo un dato pc lo riesca a vedere bloccando l'accesso a tutti gli altri (magari senza bisogno di creare una pasword per il prorpio account). Sapete dirmi per caso come si fa? Ho provato in svariati modo ma purtroppo nn ci sn riuscito. Ho provato pure anche a creare un account utente cn la password e abilitare la protezione tramite password, però, in questo caso, xp nn riesce più a connettersi a vista. Mi esce fuori una schermata di login,quando tento di connettermi al pc con vista, in cui metto i dati (nome account vista e relativa password) e poi, premendo ok, mi esce il mex d'errore

Campusone
01-04-2008, 16:13
Sapete come mai nel menu di condivisione di una cartella (winVista) il tasto condividi non risulta cliccabile? pare oscurato.... in un'altro pc invece si può cliccare... c'è una soluzione. Grazie

Alfonso78
01-04-2008, 22:03
Sapete come mai nel menu di condivisione di una cartella (winVista) il tasto condividi non risulta cliccabile? pare oscurato.... in un'altro pc invece si può cliccare... c'è una soluzione. Grazie

account limitato...???

posta eventualmente un'immagine (non sproporzionata però...:rolleyes:)

kss
03-04-2008, 19:25
Salve a tutti,
avrei questo problema da risolvere:
Ho un pc con vista dove c'è una cartella condivisa, dove all'interno vanno a finire i file completati del programma bitTorrent, come mai se accedo da un'altra macchina che ha Xp vedo tutti i file, ma l'ultimo che file completato non prende i diritti della cartella quindi non viene visualizzato nella condivisione.
E' un bugs di vista o c'è un errore da parte mia?
Scusate se il discorso è risultato un pò contorto, e grazie mille per l'aiuto.:confused: :confused:

kead
09-04-2008, 11:01
Posto qui la domanda che mi è stata chiusa in un altro post:

Ho il seguente problema. Rete con 4 pc, tre con Xp pro e 1 con vista home premium. Da tutti e tre gli xp accedo tranquillamente al pc con vista. Dal pc con vista accedo alle risorse condivise di tutti tranne uno solo PC (server). Non riesco ad accedere a quest'ultimo perche alla richiesta di accesso alle risorse condivise non mi accetta il nome utente e password.... me lo da sbagliato anche se è esatto. Notare che su tutti i pc il nome utente e la password sono uguali e difatti, negli altri pc, non è mai servito inserirli.
La cosa stranissima è che se mi connetto a questo pc tramite desktop remoto funziona! Va user e password!!
Da che dipende secondo voi? In teoria la configurazione di tutti i pc Xp è uguale!
Attendo fiducioso una vostra illuminazione..

PS per il Mod: i setting sono uguali per tutti e tre i pc con Xp... perciò non riesco a spiegarmi come mai su due va e su uno no...

Alfonso78
09-04-2008, 13:23
prova a mettere il nome computer + la password...

re_romano_alex
09-04-2008, 15:01
Ciao anche io ho lo stesso problema ... sia da Vista a Xp che da Xp a Vista mi chiede nome utente e password...

che devo mettere? :muro:

Alfonso78
09-04-2008, 17:20
Ciao anche io ho lo stesso problema ... sia da Vista a Xp che da Xp a Vista mi chiede nome utente e password...

che devo mettere? :muro:

hai creato nome account e password sui due sistemi operativi...???

kead
09-04-2008, 19:20
Forse non mi sono spiegato bene: Tutti i miei pc hanno settato lo stesso utente amministratore con la stessa password (sia pc vista che xp). I settaggi per tutti sono gli stessi. Solo su uno, da xp a vista, mi chiede nome utente e password e non mi accetta quelli che sicuramente sono corretti...
idee?

kead
10-04-2008, 06:50
Buaaaa!! risolto! :D
Incredibile, lo posto perche è assurdo! Non andava perche sul pc server c'era una divverenza di data di 1 giorno!!! :confused: Non andava per questo! :muro: :muro:
apposto cmq ;)
Ciau!

re_romano_alex
10-04-2008, 17:43
hai creato nome account e password sui due sistemi operativi...???

Ehm no .... :D

Cioè l'account si, ce li ho, ma in uno non ho la password e non vorrei metterla :(

Alfonso78
10-04-2008, 20:14
Ehm no .... :D

Cioè l'account si, ce li ho, ma in uno non ho la password e non vorrei metterla :(

devi...:D

Kubrick
10-04-2008, 22:05
Salve ragazzi io ho un problema nella condivisione file da vista ad xp.
Riesco a condividere i file di xp e li vedo su vista, ma non riesco a fare il contrario.
Ho seguito la guida in prima pagina ed è tutto ok tranne una cosa: non riesce ad identificare la rete.
Nonostante tante prove dice sempre "rete non identificata".
Sarà questo il problema?
Come posso sistemarlo?
Grazie in anticipo per gli aiuti :)

Alfonso78
10-04-2008, 22:16
Salve ragazzi io ho un problema nella condivisione file da vista ad xp.
Riesco a condividere i file di xp e li vedo su vista, ma non riesco a fare il contrario.
Ho seguito la guida in prima pagina ed è tutto ok tranne una cosa: non riesce ad identificare la rete.
Nonostante tante prove dice sempre "rete non identificata".
Sarà questo il problema?
Come posso sistemarlo?
Grazie in anticipo per gli aiuti :)

impostazione manuale del protocollo ipv4...

disabilitazione del protocollo ipv6...

disattivazione di eventuali firewall...compresi quelli integrati...

Kubrick
11-04-2008, 15:05
impostazione manuale del protocollo ipv4...

Fatto

disabilitazione del protocollo ipv6...

Fatto

disattivazione di eventuali firewall...compresi quelli integrati...
Fatto anche questo, ma non funziona.

In prima pagina un utente ha detto che non riesce a farlo perchè non ha un account con password.
Effettivamente nemmeno il mio account è protetto da password, e appena cerco di andare su xp nel pc di vista compare una schermata che vuole nome utente e password.
Ora mi do una password è vedo cosa succede...

Kubrick
11-04-2008, 16:00
Perfetto, ci sono riuscito :D
La soluzione è quella della password al mio utente su vista, altrimenti non fa condividere i files all'altro pc.
Ma la cosa strana è questa: per collegare due pc non serve il cavo di rete cross?
Come mai con il cavo dritto che ho usato si vedevano lo stesso?

Alfonso78
12-04-2008, 23:55
La soluzione è quella della password al mio utente su vista, altrimenti non fa condividere i files all'altro pc.

sarebbe stata la domanda successiva...:D

Kubrick
13-04-2008, 09:20
sarebbe stata la domanda successiva...:D

Grazie comunque ;)
Vorrei però chiarimenti su questo benedetto cavo di rete.
Nel cavo che sto usando guardando i due connettori dallo stesso lato i cavi sono disposti nello stesso modo, quindi: cross o dritto? :confused:

Alfonso78
13-04-2008, 23:10
Grazie comunque ;)
Vorrei però chiarimenti su questo benedetto cavo di rete.
Nel cavo che sto usando guardando i due connettori dallo stesso lato i cavi sono disposti nello stesso modo, quindi: cross o dritto? :confused:

dritto...

comunque se vuoi approfondire in sezione guide trovi un thread apposito...

Bessegaaa
21-04-2008, 15:02
Chi mi aiuta?? Altrimenti va a finire ke spacco i pc!!!
Allora: ho un portatile con Vista e un fisso con XP! è tutto perfetto, connessioni, ping, i pc si vedono, tutto quello ke volete è ok! Dal pc con XP tutto funziona, posso condividere e copiare qualsiasi file dal portatile, dal portatile invece tutto è ok finkè i file nn superano una certa dimensione (>700kb!!!!!!)! mi dice impossibile copiare verificare di essere connessi alla rete! xkè???
P.S:ricordo ke nessun mi chiede password, ho gli utenti guest attivati! ke devo fare?

Alfonso78
21-04-2008, 21:59
Chi mi aiuta?? Altrimenti va a finire ke spacco i pc!!!
Allora: ho un portatile con Vista e un fisso con XP! è tutto perfetto, connessioni, ping, i pc si vedono, tutto quello ke volete è ok! Dal pc con XP tutto funziona, posso condividere e copiare qualsiasi file dal portatile, dal portatile invece tutto è ok finkè i file nn superano una certa dimensione (>700kb!!!!!!)! mi dice impossibile copiare verificare di essere connessi alla rete! xkè???
P.S:ricordo ke nessun mi chiede password, ho gli utenti guest attivati! ke devo fare?

wireless...???

Bessegaaa
22-04-2008, 17:15
wireless...???

no no...lan con router! ma tutto sembra configurato ok...fra qualke giorno avrò un altro pc fisso con cui provare ma peno nn avrà problemi xkè ha l'XP...invec il problema ce l'ho solo su quello con il vista...nn posso copia file superiori a 700Kb dal computer con l'xp xkè dopo una trentina di secondi mi dice impossibile copiare, verificare di essere connessi alla rete...avete idea di ke cosa ha?

Alfonso78
22-04-2008, 20:45
ci sono firewall software di mezzo...???

Bessegaaa
23-04-2008, 08:31
ci sono firewall software di mezzo...???

Si, zone alarm in entrambi i pc ma gli ho dato il range di ip da escludere....quindi nn dovrebbe essere zone alarm...altre idee?

Bessegaaa
23-04-2008, 17:02
Perfetto...nn riesco a collegare neppure il 3° pc con l'Xp...i due con xp nn si vedono...o meglio, uno vede l'altro ma nn riesce ad entrare x autorizzazione, mentre l'altro proprio nn lo vede...chi mi aiuta a configurare?? ho un router...

Bessegaaa
24-04-2008, 17:57
Ma c'è nessuno qui?

Alfonso78
25-04-2008, 22:57
disattiva completamente quel firewall...

Bessegaaa
26-04-2008, 09:46
Allora...ho risolto qualke problema...era il firewall impazzito ma ora va! i 3 computer si vedono pingano! l'unico problema ke mi resta è ke dal vista verso i 2 pc nn riesco a copiare nessun file di dimensione supriore ai 700 kb...idee?? i due xp tra loro funzionano xfettamente...è solo il vista ke ha problemi a copiare file dagli altri...

Bessegaaa
26-04-2008, 09:51
Ho notato una cosa...il vista nn copia file >700Kb solo da uno dei due xp...xkè? idee?

XJoKerX
28-04-2008, 21:42
Salve a tutti,
ho letto tutto il post aperto e sono arrivato al punto che i due pc (Vista home e Xp prof) si pingano perfettamente tra di loro ma non riesco a fargli condividere nulla.
Ho provato a disabilitare entrambi i firewall comodo, a mettere ad entrambi la password di accesso al sistema operativo ma nulla.
Su Vista mappa di rete sembra che lo schema sia perfetto ma non funziona.
Ho fatto come si diceva nelle prime pagine la creazione di una cartella prova e \\ip(per ogni pc)\prova ma in entrambi i casi mi da errore (Vista: impossibile accedere a \\........ mentre Xp impossibile raggiungere la destinazione del percorso di rete.

Potreste aiutami per piacere?

Alfonso78
28-04-2008, 21:44
Salve a tutti,
ho letto tutto il post aperto e sono arrivato al punto che i due pc (Vista home e Xp prof) si pingano perfettamente tra di loro ma non riesco a fargli condividere nulla.
Ho provato a disabilitare entrambi i firewall comodo, a mettere ad entrambi la password di accesso al sistema operativo ma nulla.
Su Vista mappa di rete sembra che lo schema sia perfetto ma non funziona.
Ho fatto come si diceva nelle prime pagine la creazione di una cartella prova e \\ip(per ogni pc)\prova ma in entrambi i casi mi da errore (Vista: impossibile accedere a \\........ mentre Xp impossibile raggiungere la destinazione del percorso di rete.

Potreste aiutami per piacere?

prova a disinstallare i firewall software e a disattivare quelli integrati...

XJoKerX
28-04-2008, 21:55
fatto, ho eliminato i due Comodo, disattivato quelli integrati di xp e per ''sicurezza'' tolto l'antivirus.
I due Pc continuano a pingare perfettamente ma non si vedono.

Ora cosa devo fare?

TAT1
28-04-2008, 21:58
Prova a verificare che valore hai nella chiave HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa -->LmCompatibilityLevel, di entrambi i pc, eventualmente prova a inserire lo stesso valore su uno dei due, e verifica in ipv4 sia attivo l'indicatore rete windows, sempre su entrambi i pc. Io in questo modo ho risolto.

Alfonso78
28-04-2008, 22:14
fatto, ho eliminato i due Comodo, disattivato quelli integrati di xp e per ''sicurezza'' tolto l'antivirus.
I due Pc continuano a pingare perfettamente ma non si vedono.

Ora cosa devo fare?

hai verificato le impostazioni di condivisione e protezione...???

XJoKerX
28-04-2008, 22:20
Ho impostato i valori alla chiave di registro come da indicazione uguale per entrambi i computer.

Ho notato su Vista che il protocollo internet ipv4 è attivo (settato con ip del pc di Vista - gateway del router, subnet mask di default e dns di alice) mentre quello ipv6 lo avevo disabilitato.

Sul pc con Xp vedo 2 protocolli Ipv6 disabilitato e quello TCP/IP (settato con ip del pc di XP - gateway del router, subnet mask di default e dns di alice)

Non riesco a trovare il problema, forse il fatto che xp non abbia ipv4 crea dei problemi? (non me ne intendo molto di reti)

XJoKerX
28-04-2008, 22:36
Forse hai ragione Alfonso, ho qualche difficoltà nonostante abbia già letto tutta l'intera discussione a capire questo discorso della condivisione e protezione, penso di aver fatto molta confusione.

Controllando su protezione ho visto:

Vista

Everyone
SYSTEM
Admistrators
Windows vista

XP

Admistrators
Everyone
Windows xp
SYSTEM


Controllando su Condivisione

Vista
Everyone (compropetario)
Vista (proprietario)

Xp
Everyone


Li ho settati tutti con totale accessi.

Spero di non intasare troppo il forum con tutti questi reply, al limite sono disposto anche a spiegazioni in una qualche chat se non creo troppo disturbo.

Bessegaaa
29-04-2008, 16:53
Tra parentesi io nn ho ancora risolto il mio problema tra l'xp e il vista...

Alfonso78
29-04-2008, 23:05
Forse hai ragione Alfonso, ho qualche difficoltà nonostante abbia già letto tutta l'intera discussione a capire questo discorso della condivisione e protezione, penso di aver fatto molta confusione

hai impostato account e password in entrambi i pc...???

possibilmente metti stesso account e stessa password...

XJoKerX
29-04-2008, 23:07
Alfonso, puoi accendere Skype per piacere???
almeno in diretta penso di risolvere prima il problema.
Grazie!

Alfonso78
29-04-2008, 23:10
Alfonso, puoi accendere Skype per piacere???
almeno in diretta penso di risolvere prima il problema.
Grazie!

non sono un'amante di soluzioni via chat...

per il semplice motivo che chiunque potrebbe beneficiare della nostra discussione...

XJoKerX
29-04-2008, 23:18
ok allora provo dal forum, mi dispiace fare troppi post su un problema solo mio.

Comunque entrambi i pc hanno un account stessa password e stesso nome. ma Xp vedo che ha anche un account Guest. Sono confuso su quel discorso della condivisione, perchè se a tutti e due metto Everyone dovrebbero automaticamente vedersi, ma non è così sembra.

Alfonso78
29-04-2008, 23:23
ok allora provo dal forum, mi dispiace fare troppi post su un problema solo mio.

Comunque entrambi i pc hanno un account stessa password e stesso nome. ma Xp vedo che ha anche un account Guest. Sono confuso su quel discorso della condivisione, perchè se a tutti e due metto Everyone dovrebbero automaticamente vedersi, ma non è così sembra.

imposta i criteri di protezione sull'account replicato in entrambi i pc...

per intenderci dove leggi everyone ect.. dovrai pur leggere il nome dell'account vero...???

XJoKerX
29-04-2008, 23:33
Andando sulla cartella di esempio prova e portandomi su Autorizzazioni condivisione utenti e gruppi al momento vedo solo Everyone per entrambi i pc

Se vado sempre nella stessa cartella ma nella sezione di Vista Condivisione vedo Everyone comproprietario e il nome del mio accont proprietario
mentre
su Xp vedo nella sezione protezione System - account mio - Everyone - admistrator tutti propietari con totali accessi.

Bessegaaa
30-04-2008, 07:42
Alfonso 78, ke mi dici del mio problema ( ke da vista nn posso copiare file >70Kb sul pc Xp)??? soluzioni?

Alfonso78
30-04-2008, 09:25
Alfonso 78, ke mi dici del mio problema ( ke da vista nn posso copiare file >70Kb sul pc Xp)??? soluzioni?

prova disattivando la compressione differenziale remota...

start
pannello di controllo
programmi
attivazione/disattivazione funzionalità windows
disattivare compressione differenziale remota
ok
riavvia

Bessegaaa
30-04-2008, 19:35
prova disattivando la compressione differenziale remota...

start
pannello di controllo
programmi
attivazione/disattivazione funzionalità windows
disattivare compressione differenziale remota
ok
riavvia

Ma questo è da fare sull'xp o sul vista? cmq dentro all'xp nel panello di controllo dove devo andare di preciso ke nn lo trovo?

XJoKerX
30-04-2008, 22:17
Ho ricontrollato per bene la situazione Condivisione e protezione alla ricerca di eventuali problemi.

Praticamente i due Pc hanno entrambi 1 account amministratore e 1 guest ad entrambi ho dato lo stesso nome del gruppo di lavoro, la stessa password, lo stesso nome account e perfino la stessa immagine.

nella cartella prova usata come esempio situata nel desktop di entrambi i pc ho impostato le autorizzazioni nella seguente maniera.


Vista
Everyone Comproprietario
(controllo/modifica/ lettura)

Account mio
(controllo/modifica/lettura)

__________________________________________
XP
Everyone (controllo/modifica/ lettura)
Account mio
(controllo/modifica/lettura)


Protezione Vista
Everyone
Account mio
System
admistrators

_________________________________________________________________

Protezione XP
Everyone
Account mio
System
admistrators

Domanda:
Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni di condivisione e protezione???

Per la cronaca su vista digito \\ip\prova mi appare una scritta che dice ''l'ip non è configurato per stabilire una connessione sulla porta Condivisione file e stampanti SMB di questo computer (ma la condivisione file e stampanti l'ho attivata)

Dal pc con Xp invece appare la scritta '' impossibile raggiungere la destinazione del percorso di rete''

:help:

Alfonso78
30-04-2008, 22:36
Ma questo è da fare sull'xp o sul vista? cmq dentro all'xp nel panello di controllo dove devo andare di preciso ke nn lo trovo?

su Vista...

Bessegaaa
01-05-2008, 08:53
Ho ricontrollato per bene la situazione Condivisione e protezione alla ricerca di eventuali problemi.

Praticamente i due Pc hanno entrambi 1 account amministratore e 1 guest ad entrambi ho dato lo stesso nome del gruppo di lavoro, la stessa password, lo stesso nome account e perfino la stessa immagine.

nella cartella prova usata come esempio situata nel desktop di entrambi i pc ho impostato le autorizzazioni nella seguente maniera.


Vista
Everyone Comproprietario
(controllo/modifica/ lettura)

Account mio
(controllo/modifica/lettura)

__________________________________________
XP
Everyone (controllo/modifica/ lettura)
Account mio
(controllo/modifica/lettura)


Protezione Vista
Everyone
Account mio
System
admistrators

_________________________________________________________________

Protezione XP
Everyone
Account mio
System
admistrators

Domanda:
Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni di condivisione e protezione???

Per la cronaca su vista digito \\ip\prova mi appare una scritta che dice ''l'ip non è configurato per stabilire una connessione sulla porta Condivisione file e stampanti SMB di questo computer (ma la condivisione file e stampanti l'ho attivata)

Dal pc con Xp invece appare la scritta '' impossibile raggiungere la destinazione del percorso di rete''

:help:

La configurazione di condivisione è esatta, credo sia un problema dell'impostazione della rete...allora, come sono connessi i computer, router, cavo diretto, ecc...? Vista ti dice ke la connessione è ok? rileva problemi?

XJoKerX
01-05-2008, 11:13
I due Pc sono collegati al modem/router adsl Alice Gate2 Plus Wi-Fi, quello che ti da la telecom per Alice. Dietro il modem ci sono diverse porte e ci ho collegato i 2 pc e il telefono voip tramite cavi ethernet.

Entrando nell'indirizzo Ip del router in callegamento Lan mi dice che i 2 pc e il voip sono regolarmente connessi.

Su Vista nella sezione centro connessioni di rete e condivisione mi appare lo schema nel quale si vedono i due pc collegati ognuno ad un proprio switch che a loro volta sono collegati al gateway che da su internet.

Su visializza router e dospositivi Vista vede il pc con Vista e due dispositivi multimediali (avendo messo in condivisione tutto)

Attraverso diagnostica di rete Vista non rileva problemi.

Con il comando Ping ed indirizzo ip i due pc rispondono agli impulsi


Non so se centra qualcosa o meno non me ne intendo molto, ma nelle istruzioni del modem si descrive come attivare un Virtual/server è necessario farlo o facoltativo?

Alfonso78
01-05-2008, 21:51
se non avviene il ping il problema sta proprio sulla mancata comunicazione tra i due pc...

cominciamo a rivedere i firewall...gli indirizzi ip...

un'ultima cosa...sui pc internet funziona regolarmente...???

XJoKerX
01-05-2008, 22:40
Se eseguo il comando cmd e digito il ping dei due pc, rispondono regolarmente a tutti e 4 i pacchetti ma se digito \\ip\prova mi da errore di rete.

Ho disistallato entrambi i Comodo Firewall ed anche il firewall di Vista/Xp. Nell'incertezza ho disistallato anche Panda.


Internet funziona perfettamente su entrambi i Pc in contemporanea.

Per gli Ip avevo impostato su entrambe le schede di rete la configurazione di ogni pc per facilitargli il lavoro (Ip - gateway - Subnet mask e indirizzi Dns) devo lasciarglieli in automatico?

Bessegaaa
03-05-2008, 10:45
Ciao a tutti! Ho creato una rete tra 2 pc xp e un vista tramite un router! La configurazione è perfetta e nn ci sono problemi tra i 2 xp, riesco a condividere quello ke voglio! Guarda caso i problemi nascono con il vista: mi segna ke la rete è ok, pinga con gli altri 2 computer, ma con uno dei 2 pc molte volte fa capricci! nel senso k i 2 pc si vedono, dall'xp posso copiare file del vista ma quando faccio il contrario e copio dei file dell'xp sul vista quest'ultimo fa partire la finestra di trasferimento ma il trasferimento nn parte e dopo un pò mi dice impossibile copia controllare la connessione di rete. Altre volte, come ora x esempio va, ma il trasferimento è lentissimo (25Kb/s.......).
Soluzioni, miei esperti?

Alfonso78
03-05-2008, 13:22
Se eseguo il comando cmd e digito il ping dei due pc, rispondono regolarmente a tutti e 4 i pacchetti ma se digito \\ip\prova mi da errore di rete.

Ho disistallato entrambi i Comodo Firewall ed anche il firewall di Vista/Xp. Nell'incertezza ho disistallato anche Panda.


Internet funziona perfettamente su entrambi i Pc in contemporanea.

Per gli Ip avevo impostato su entrambe le schede di rete la configurazione di ogni pc per facilitargli il lavoro (Ip - gateway - Subnet mask e indirizzi Dns) devo lasciarglieli in automatico?

prova con ip manuali e setta il gruppo di lavoro...

Alfonso78
03-05-2008, 13:24
Ciao a tutti! Ho creato una rete tra 2 pc xp e un vista tramite un router! La configurazione è perfetta e nn ci sono problemi tra i 2 xp, riesco a condividere quello ke voglio! Guarda caso i problemi nascono con il vista: mi segna ke la rete è ok, pinga con gli altri 2 computer, ma con uno dei 2 pc molte volte fa capricci! nel senso k i 2 pc si vedono, dall'xp posso copiare file del vista ma quando faccio il contrario e copio dei file dell'xp sul vista quest'ultimo fa partire la finestra di trasferimento ma il trasferimento nn parte e dopo un pò mi dice impossibile copia controllare la connessione di rete. Altre volte, come ora x esempio va, ma il trasferimento è lentissimo (25Kb/s.......).
Soluzioni, miei esperti?

almeno rispondi ai tentativi che ti si vengono suggeriti... :rolleyes:

Bessegaaa
03-05-2008, 14:36
almeno rispondi ai tentativi che ti si vengono suggeriti... :rolleyes:

Scusami ma i moderatori mi chiudono le discussioni ke apro e mi rimandano di qua e di la, ma sono sempre le solite 2 discussioni...L'unico ke sembra poter dare una mano sei tu alfonso78 ma purtroppo i consigli ke mi hai dato(a volte troppo generici) nn hanno funzionato...il mio problema persiste così ho cercato di postare in diverse discussioni x vedere se c'era anke qualcun'altro ke aveva qualke idea del mio problema....altre soluzioni?

XJoKerX
03-05-2008, 17:44
prova con ip manuali e setta il gruppo di lavoro...

Ho provato con ip manuali e anche lasciando in automatico, ho ricontrollato il gruppo di lavoro verificando che sia uguale in entrambi i pc.
Dallo schema sembra tutto regolare ma non riesco nè a condividere le cartelle nè la stampante :cry:

http://monz.altervista.org/Immagine_rete.jpg

Alfonso78
04-05-2008, 22:42
Scusami ma i moderatori mi chiudono le discussioni ke apro e mi rimandano di qua e di la, ma sono sempre le solite 2 discussioni...L'unico ke sembra poter dare una mano sei tu alfonso78 ma purtroppo i consigli ke mi hai dato(a volte troppo generici) nn hanno funzionato...il mio problema persiste così ho cercato di postare in diverse discussioni x vedere se c'era anke qualcun'altro ke aveva qualke idea del mio problema....altre soluzioni?

io mi riferivo a questa soluzione... :read:

prova disattivando la compressione differenziale remota...

start
pannello di controllo
programmi
attivazione/disattivazione funzionalità windows
disattivare compressione differenziale remota
ok
riavvia

Bessegaaa
05-05-2008, 08:00
Ho provato ma nn funzia...

Alfonso78
05-05-2008, 13:44
prova disattivando l'auto-tuning digitando sul prompt la seguente:

netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled

poi riavvia...

Bessegaaa
05-05-2008, 17:32
prova disattivando l'auto-tuning digitando sul prompt la seguente:

netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled

poi riavvia...

Niente da fare...ho messo assieme entrambi i suggerimenti ke mi hai detto ma niente...il trasferimento da xp su vista è lentissimo(una canzone la copia in tre minuti se nn si blocca il trasferimento...) mentre da vista a xp è come deve essere(una canzone la copia in un batter d'occhio). ke faccio? x i consigli ke mi hai dato, ora ke è tutto come prima devo ripristinare i valori iniziali?

Alfonso78
05-05-2008, 21:49
Niente da fare...ho messo assieme entrambi i suggerimenti ke mi hai detto ma niente...il trasferimento da xp su vista è lentissimo(una canzone la copia in tre minuti se nn si blocca il trasferimento...) mentre da vista a xp è come deve essere(una canzone la copia in un batter d'occhio). ke faccio? x i consigli ke mi hai dato, ora ke è tutto come prima devo ripristinare i valori iniziali?

al momento non ho altre idee...

insisto sempre sui firewall che però hai sempre detto di averli tolti... :boh:

Bessegaaa
06-05-2008, 16:44
Si...ho provato anke con i firewall chiusi su entrambi ma nulla da fare! grazie lo stesso x l'aiuto!

Alfonso78
06-05-2008, 20:42
per scrupolo prova a disinstallarli e a riavviare...

magari nell'installazione del firewall qualcosa non ha funzionato a dovere...

Bessegaaa
07-05-2008, 08:49
per scrupolo prova a disinstallarli e a riavviare...

magari nell'installazione del firewall qualcosa non ha funzionato a dovere...

Proverò...può essere ke emule interferisca nella lan? tipo sovracarichi il router di connessioni e nn vada il resto...xkè quando ho provato emule era acceso in uno dei pc! e noto ke emule si disconnette spesso dai server a causa delle troppe connessioni di client ke il router nn supporta...

Alfonso78
07-05-2008, 21:41
semplice..prova a staccarlo...:rolleyes:

char6676
10-05-2008, 17:41
ciao a tutti, ho fatto quanto c'è scritto nella guida...però ho un problemino....
poichè ho tolto la password all'account di amministratore (poichè entro in win vista come amministratore)...nel momento in cui da xp vado a connettermi alla cartella condivisa in vista...e mi chiede nome utente e password...
mi blocco...cioè...metto il nome utente...niente password....però mi dà errore....

Alfonso78
10-05-2008, 17:48
devi creare un utente con password...

char6676
10-05-2008, 20:15
devi creare un utente con password...
sì, ok, ma se creo un nuovo utente con tanto di password...al riavvio del pc...avrò di nuovo da scegliere con quale utente entrare? perchè io ho bisogno che una volta acceso...il pc nn debba fare riconoscimenti di utenti et similia...

colex
10-05-2008, 23:11
sì, ok, ma se creo un nuovo utente con tanto di password...al riavvio del pc...avrò di nuovo da scegliere con quale utente entrare? perchè io ho bisogno che una volta acceso...il pc nn debba fare riconoscimenti di utenti et similia...

Si può evitare (SOLO CON WINDOWS XP) digitando in "start -> esegui"
control userpasswords2 (lascia lo spazio tra control e userpasswords2)
Comparirà una finestra dove si dovrà togliere la spunta da: "per utilizzare il computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" In questo modo la password ci sarà sempre ma verrà inserita automaticamente dal sistema all'avvio di windows... :)

char6676
11-05-2008, 11:22
Si può evitare (SOLO CON WINDOWS XP) digitando in "start -> esegui"
control userpasswords2 (lascia lo spazio tra control e userpasswords2)
Comparirà una finestra dove si dovrà togliere la spunta da: "per utilizzare il computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" In questo modo la password ci sarà sempre ma verrà inserita automaticamente dal sistema all'avvio di windows... :)

ah nn lo sapevo, però purtroppo a me serve che tutto ciò funzi su vista e non su xp....perchè io da xp devo accedere alle cartelle che ho sull'altro pc che ha vista....
provando questo metodo su vista....al riavvio del pc....mi dà errore e mi chiede la password... :(

edit: lo sò bene che l'avevi scritto a carattere cubitali, cmq ho voluto provare... ;) se qlcno conosce come risolvere su vista, ben venga :D

colex
11-05-2008, 12:14
ah nn lo sapevo, però purtroppo a me serve che tutto ciò funzi su vista e non su xp....perchè io da xp devo accedere alle cartelle che ho sull'altro pc che ha vista....
provando questo metodo su vista....al riavvio del pc....mi dà errore e mi chiede la password... :(

Infatti avevo scritto in caratteri cubitali che questo metodo vale solo per XP... per Vista no e non lo so, se c'è qualcuno più bravo di me qui sul forum che ha scovato lo stesso comendo, potrà dircelo!

Alfonso78
12-05-2008, 22:13
dovrebbe essere lo stesso anche in vista...

ripeti digitando userpasswords2 oppure netplwiz su esegui...

poi togli la spunta sulla solita opzione e vai con applica e ok alla seconda finestra che ti spunta...

se non va nemmeno così bisogna modificare il registro...

Drunke
15-05-2008, 00:23
Da quando ho messo il SP3 per Xp non riesco più a condividere una ceppa, prima con il SP2 si, ho seguito alla lettera la procedura in prima pagina, ma nulla, non ne vuole sapere. Uso XP SP3 e Vista SP1, come ho appena detto, prima dialogavano a meraviglia, ora non più, c'è qualche procedura in più da fare? Grazie ragazzi ;)

Alfonso78
15-05-2008, 13:19
Da quando ho messo il SP3 per Xp non riesco più a condividere una ceppa, prima con il SP2 si, ho seguito alla lettera la procedura in prima pagina, ma nulla, non ne vuole sapere. Uso XP SP3 e Vista SP1, come ho appena detto, prima dialogavano a meraviglia, ora non più, c'è qualche procedura in più da fare? Grazie ragazzi ;)

verifica se si sarà riattivato il firewall integrato...eventualmente disattivalo...

poi passa a reimpostare le condivisioni e le protezioni...

Drunke
15-05-2008, 16:19
verifica se si sarà riattivato il firewall integrato...eventualmente disattivalo...

poi passa a reimpostare le condivisioni e le protezioni...

E se tutto apposto? Il firewall di sicuro no, le condivisioni pure. Controllo meglio, ma mi sa che già stanno bene cosi

battistaci
19-05-2008, 10:33
salve a tutti, ho letto la guida iniziale ma avrei una domanda da porvi.
In pratica ho 2 computer uno con vista (entro come amministratore ... senza password) e uno con XP (entro come amministratore ... senza password) e mi succede che si pingano entrambi i computer xò mentre da vista riesco riesco a visualizzare ed avere il controllo delle cartelle condivise su xp viceversa se da xp voglio entrare nelle cartelle condivise di vista mi da errore di autorizzazione.
Ora nella guida c'è messo che vista deve essere loggato con password ma quindi nel mio caso non si può fare nulla?Vi ringrazio in anticipo

Alfonso78
19-05-2008, 14:01
salve a tutti, ho letto la guida iniziale ma avrei una domanda da porvi.
In pratica ho 2 computer uno con vista (entro come amministratore ... senza password) e uno con XP (entro come amministratore ... senza password) e mi succede che si pingano entrambi i computer xò mentre da vista riesco riesco a visualizzare ed avere il controllo delle cartelle condivise su xp viceversa se da xp voglio entrare nelle cartelle condivise di vista mi da errore di autorizzazione.
Ora nella guida c'è messo che vista deve essere loggato con password ma quindi nel mio caso non si può fare nulla?Vi ringrazio in anticipo

crea nome utente e password...

battistaci
19-05-2008, 14:13
crea nome utente e password...

temevo che era l'unica cosa da fare :muro: . grazie per la conferma :D

fantom73
23-05-2008, 16:34
Abusando della vostra pazienza.....:
Problema condividere file su PC con XP SP2 (tramite condivisione semplice)con PC con Vista Ultimate 64 Sp1 (tramite condivisione senza password)
attraverso una rete WIFI avendo in comune lo stesso router WIFI.
Allo stato attuale vedo con XP la cartella prova su VISTA e posso copiare ed incollare un file, con VISTA vedo le cartelle condivise di XP ma non posso manipolare i files ed in certi casi non mi fa entrare nelle cartelle con file pesanti.

Cosa devo settare in Vista o XP?

Ora gestisto il tutto come la guida con password da entrambi i PC (XP - VISTA) ma non mi copia file di grosse dimensioni, ho gia disabilitato dalle schede wifi il QoS.
Grazie.

Bessegaaa
23-05-2008, 23:42
Abusando della vostra pazienza.....:
Problema condividere file su PC con XP SP2 (tramite condivisione semplice)con PC con Vista Ultimate 64 Sp1 (tramite condivisione senza password)
attraverso una rete WIFI avendo in comune lo stesso router WIFI.
Allo stato attuale vedo con XP la cartella prova su VISTA e posso copiare ed incollare un file, con VISTA vedo le cartelle condivise di XP ma non posso manipolare i files ed in certi casi non mi fa entrare nelle cartelle con file pesanti.

Cosa devo settare in Vista o XP?

Ora gestisto il tutto come la guida con password da entrambi i PC (XP - VISTA) ma non mi copia file di grosse dimensioni, ho gia disabilitato dalle schede wifi il QoS.
Grazie.

Credo di avere il tuo stesso problema (nn risolto...) nel senso ke da vista posso copiare qualunque file dell'xp ma al contrario riesco a copiare solo file piccoli; x file + grossi il trasferimento parte a velocità bassissime ma poi si blocca e mi da errore: controllare l'indirizzo di rete.
Anke a te succede questo?
Io xò ho un xp sp3 e un vista premium sp1(?se si chiama così...).

cisti86
24-05-2008, 20:04
Ciao spero che mi puoi aiutare ho un problema che credo non gravissimo ti spego...io riesco a vedere da xp la cartella condivisa su vista ma quando clicco per aprirla mi da errore ...

Bessegaaa
25-05-2008, 01:14
Ciao spero che mi puoi aiutare ho un problema che credo non gravissimo ti spego...io riesco a vedere da xp la cartella condivisa su vista ma quando clicco per aprirla mi da errore ...

rileggi il forum e trovi la soluzione...è sicuramente un problema di autorizzazioni...

Drunke
26-05-2008, 15:43
Io non riesco più a condividere nulla, ho fatto come da guida, letto e riletto questa discussione, risultato nullo, non si vedono quando faccio il ping tra di loro, boo, non so che altro fare. Non dovrò per caso inserire lo stesso user e password per entrambi i pc? Il pc con vista ne ha uno, l'altro con xp ne ha un altro, oppure devono essere uguali? :confused:

Bessegaaa
26-05-2008, 15:54
Io non riesco più a condividere nulla, ho fatto come da guida, letto e riletto questa discussione, risultato nullo, non si vedono quando faccio il ping tra di loro, boo, non so che altro fare. Non dovrò per caso inserire lo stesso user e password per entrambi i pc? Il pc con vista ne ha uno, l'altro con xp ne ha un altro, oppure devono essere uguali? :confused:

Il tuo nn è un problema di autorizzazioni quindi la soluzione dello stesso nome e password nn serve...
I due computer nn pingano quindi o nn hai impostato correttamente la rete oppure un firewall li blocca...

Alfonso78
26-05-2008, 22:08
firewall...:O

Drunke
26-05-2008, 22:43
La rete più di configurarla come da guida non ho fatto, non ho provato disabilitando il firewall (non quello di windows), solo una volta sono riuscito, prima del SP3, dopo come per magia non ci sono più riuscito. Quella volta avevo il firewall attivo, ed ha funzionato lo stesso :confused:

Alfonso78
26-05-2008, 22:48
prova disattivandoli tutti...

Drunke
27-05-2008, 14:39
prova disattivandoli tutti...

Proverò così, ma dico io, è mai possibile fare tutto sto popo di casino per condividere 2 file? :O

Alfonso78
27-05-2008, 15:52
chiedilo ai firewall integrati... :fagiano:

Vic24
09-06-2008, 13:39
Scusate io ho leggiucchiato questa guida e non sono riuscito a risolvere molto, dopo vari smanettamenti sono riuscito a condividere un'intera partizione di un pc vista con un pc xp senza dover inserire nessuna password. se serve posto. bye

patrick40
12-06-2008, 06:35
Ciao a tutti,

non so se è la sezione giusta per postare il mio problema, nel qual caso chiedo scusa.

Ho un portatile con vista premium e un fisso con XP home collegati con un linksys wag200g.
Su entrambi ho installato Norton Internet security 2008.
Navigo con enrambi senza problemi.
devo condividere una cartella da vista a xp e non ho nessuna conoscenza di networking.
ora ho visto delle guide qui in giro, ma non riesco: credo che il/i problemi riguadino il fatto che ho norton e che forse devo fare qualcosa nelle impostazioni sue e in quelle del router (che è firewallato nelle sue impostazioni).

Qualche anima buona (e paziente) che mi aiuta?

grazie duemila a chi lo farà!

:)

nox2001
12-06-2008, 08:52
Salve ragazzi io ho seguito passo passo la guida ma il mio problema e che non mi da le autorizzazioni per entrare, i due pc si vedono perfettamente però nel centreo connessioni di vista mi da rete non identificata e la X sul collegamento internet e non capisco perchè, la connessione internet è condivisa ma non funziona che devo fare? Aiutatemi vi prego?:mc: :mc: :muro:

Bessegaaa
12-06-2008, 10:45
Salve ragazzi io ho seguito passo passo la guida ma il mio problema e che non mi da le autorizzazioni per entrare, i due pc si vedono perfettamente però nel centreo connessioni di vista mi da rete non identificata e la X sul collegamento internet e non capisco perchè, la connessione internet è condivisa ma non funziona che devo fare? Aiutatemi vi prego?:mc: :mc: :muro:

Proprietà, protezione devi aggiungere everyone sulle cartelle da condividere!

nox2001
12-06-2008, 11:12
leggendo i post precedenti sono riuscito a condividere le cartelle l'unico problema che mi è rimasto è che il pc xp ha il collegamento a internet ma il pc vista non si collega e vista mi dice rete non identificata come faccio?

Bessegaaa
12-06-2008, 13:48
leggendo i post precedenti sono riuscito a condividere le cartelle l'unico problema che mi è rimasto è che il pc xp ha il collegamento a internet ma il pc vista non si collega e vista mi dice rete non identificata come faccio?

Devi controllare di aver impostato correttamente gli indirizzi e di avere un router...

Alfonso78
12-06-2008, 22:13
Ciao a tutti,

non so se è la sezione giusta per postare il mio problema, nel qual caso chiedo scusa.

Ho un portatile con vista premium e un fisso con XP home collegati con un linksys wag200g.
Su entrambi ho installato Norton Internet security 2008.
Navigo con enrambi senza problemi.
devo condividere una cartella da vista a xp e non ho nessuna conoscenza di networking.
ora ho visto delle guide qui in giro, ma non riesco: credo che il/i problemi riguadino il fatto che ho norton e che forse devo fare qualcosa nelle impostazioni sue e in quelle del router (che è firewallato nelle sue impostazioni).

Qualche anima buona (e paziente) che mi aiuta?

grazie duemila a chi lo farà!

:)

disinstallalo... :rolleyes:

Alfonso78
12-06-2008, 22:14
Devi controllare di aver impostato correttamente gli indirizzi e di avere un router...

esatto...

impostali manualmente...

miaghy7
13-06-2008, 19:57
ho un problemino

ho acquistato un notebook con montato vista home premium
inoltre sono state preistallate delle versioni di valutazione di office 2007 e works....più un pacchetto di compatibilità di 2007

sul mio computer fisso ho xp e la versione 2003 di office e vorrei mettere anche quella sul notebook

ho un po' di timore perchè non conosco bene vista e non so come trattare queste versioni di valutazione

posso disinstallarle e installare la mia versione di office 2003 senza creare casini, incompatibilità o robe simili? ci sono procedure particolari da fare?

non so se può essere importante ma non ho nemmeno scaricato il service pack 1 di vista

grazie per l'aiuto :)

Drunke
13-06-2008, 23:57
ho un problemino

ho acquistato un notebook con montato vista home premium
inoltre sono state preistallate delle versioni di valutazione di office 2007 e works....più un pacchetto di compatibilità di 2007

sul mio computer fisso ho xp e la versione 2003 di office e vorrei mettere anche quella sul notebook

ho un po' di timore perchè non conosco bene vista e non so come trattare queste versioni di valutazione

posso disinstallarle e installare la mia versione di office 2003 senza creare casini, incompatibilità o robe simili? ci sono procedure particolari da fare?

non so se può essere importante ma non ho nemmeno scaricato il service pack 1 di vista

grazie per l'aiuto :)

Sei nel topic sbagliato, comunque.
Certo, puoi disinstallarla è installare quella che vuoi, ricordati di installare anche il SP per office, dipende poi da quale versione metterai.
Il SP1 per vista lo metterei subito ;)

simmy2000
16-06-2008, 08:56
Ciao a tutti..
ho un problema abbastanza urgente da risolvere. in ufficio ho un router dlink e 4 pc. Il pc principale (dov'è presente la cartella da condividere) ha XP, invece gli altri 3 hanno vista.
Molti mesi fa, appena presi i nuovi pc con vista, ho configurato tutto in modo da vedere da tutti i pc la cartella condivisa. Ora infatti dai pc con vista ho un collegamento (che nel dettaglio è //RETE/cartella) che mi permette di agire sulla cartella in questione. Il problema che o ora è questo: ho formattato uno dei pc con vista e non ricordo come fare a vedere la cartella sul pc con xp..

aiuto :cry: :muro:

Alfonso78
16-06-2008, 13:50
Ciao a tutti..
ho un problema abbastanza urgente da risolvere. in ufficio ho un router dlink e 4 pc. Il pc principale (dov'è presente la cartella da condividere) ha XP, invece gli altri 3 hanno vista.
Molti mesi fa, appena presi i nuovi pc con vista, ho configurato tutto in modo da vedere da tutti i pc la cartella condivisa. Ora infatti dai pc con vista ho un collegamento (che nel dettaglio è //RETE/cartella) che mi permette di agire sulla cartella in questione. Il problema che o ora è questo: ho formattato uno dei pc con vista e non ricordo come fare a vedere la cartella sul pc con xp..

aiuto :cry: :muro:

per cominciare mettilo sullo stesso gruppo di lavoro e stessa classatura ip magari impostando tutto manualmente...

simmy2000
16-06-2008, 15:10
per cominciare mettilo sullo stesso gruppo di lavoro e stessa classatura ip magari impostando tutto manualmente...

sono tutti dello stesso gruppo....non riesco a capire perchè se da un pc faccio esegui e //192.168.1.200 mi visualizza le cartelle condivise del pc con XP, se lo faccio da quello che ho appena formattato mi dice "impossibile trovare il file"..:muro:

sul pc con xp ho anche disattivato il firewall :muro:

Drunke
16-06-2008, 23:11
sono tutti dello stesso gruppo....non riesco a capire perchè se da un pc faccio esegui e //192.168.1.200 mi visualizza le cartelle condivise del pc con XP, se lo faccio da quello che ho appena formattato mi dice "impossibile trovare il file"..:muro:

sul pc con xp ho anche disattivato il firewall :muro:

Su gli altri pc che firewall c'è? Le autorizzazioni?

simmy2000
17-06-2008, 08:39
Su gli altri pc che firewall c'è? Le autorizzazioni?

sugli altri pc c'è il classico firewall di windows...
comunque, considerando che il pc appena formattato esegue correttamente il ping del pc con xp, sarà vista che ha qualcosa che non va

simmy2000
17-06-2008, 14:19
probabilmente devo spiegarvi meglio come sono messe le cose in ufficio :stordita:

ho 4 pc. FISSO, NOTE1, NOTE2, NOTE3
ho un router alice (quello bianco).
ho un router d-link wireless.

la rete è così configurata:

FISSO (win xp)
|
|
|
ALICE
|
|
|
DLINK
|
|
|
NOTE1, NOTE2, NOTE3 (win vista)

ora, dalle proprietà della rete vedo questi dati:

FISSO: indirizzo ip 192.168.1.200, gateway predefinito 192.168.1.1
NOTE (1,2,3): indirizzo ip 192.168.0.102, 192.168.0.103, 192.168.0.131, gateway predefinito 192.168.0.1

ROUTER ALICE: collegamenti lan: FISSO 192.168.1.200, DLBxxxx (che credo sia il router dlink) 192.168.1.211

ROUTER DLINK: nel DHCP vedo: NOTE1 192.168.0.102, NOTE2 192.168.0.103, FISSO 192.168.0.101


ora, non chiedetemi come faccia a raggiungere dai notebook la cartella condivisa su xp perchè l'ho configurata un anno fa e non me lo ricordo....

io mi chiedo: con tutto sto casino e con gateway diversi: COME CAVOLO HO FATTO?? :eek:

Alfonso78
17-06-2008, 22:05
sugli altri pc c'è il classico firewall di windows...

disattivalo... :rolleyes:

simmy2000
17-06-2008, 22:18
disattivalo... :rolleyes:
è già disattivato.
mi spieghi il motivo della faccina :rolleyes: ????

Alfonso78
18-06-2008, 21:37
è già disattivato.
mi spieghi il motivo della faccina :rolleyes: ????

hai disattivato la condivisione semplice impostando autorizzazioni, condivisioni e criteri di protezione...???

Snake156
30-06-2008, 18:35
ragazzi improvvisamente non mi funziona più la condivisione.
questa è la mia situazione:
il portatile ha vista home premium ed è connesso al desktop che ha xp pro sp2 tramite wireless, la connessione ad internet funziona, ma la condivisione dei files no.
in risorse di rete non vedo i pc da nessuna delle due postazioni ma se dal portatile faccio "esegui->192.168.0.2" riesco ad accedere al desk mentre se da quest'ultimo faccio "esegui->192.168.0.3" mi esce un messaggio di errore che dice che è impossibile trovare l'indirizzo.

come mai?come risolvo?

Alfonso78
01-07-2008, 22:23
prova a disattivare e riattivare le condivisioni...

hai forse abilitato qualche forma di firewall...???

Snake156
02-07-2008, 10:23
no nessun firewall attivato....ho semplicemente cambiato alcune versioni del firmwere del router.
ho provato a creare una nuova cartella condivisa sul portatile ma non è cambiato nlla

Alfonso78
02-07-2008, 13:12
no nessun firewall attivato....ho semplicemente cambiato alcune versioni del firmwere del router.
ho provato a creare una nuova cartella condivisa sul portatile ma non è cambiato nlla

sei sicuro che gli indirizzi ip siano sempre gli stessi e che il dhcp sia disattivato sul router...???

Snake156
02-07-2008, 14:13
si l'ip è sempre lo stesso, per quanto concerne il dhcp, come faccio a vedere se è disattivato?

Alfonso78
02-07-2008, 21:23
si l'ip è sempre lo stesso, per quanto concerne il dhcp, come faccio a vedere se è disattivato?

vai sul pannello di controllo del router e verificalo...

cerca su voci tipo LAN...

Snake156
03-07-2008, 10:27
il dhcp è abilitato

Alfonso78
03-07-2008, 22:12
disattivalo...

poi effettua un ping di verifica tra i dispositivi di rete...

Snake156
04-07-2008, 09:33
ma anche con il dhcp attivo riesco a pingare i due dispositivi

Alfonso78
04-07-2008, 13:18
ma anche con il dhcp attivo riesco a pingare i due dispositivi

allora se riesci ad effettuare il ping vuol dire che le classature sono ok...

hai per caso firewall di mezzo...???

Snake156
04-07-2008, 14:53
no nessun firewall se non quello del router.

Alfonso78
05-07-2008, 14:45
hai provato ad impostare account e password uguali sui pc...???

Snake156
05-07-2008, 15:39
gia fatto.
la rete ha funzionato per un bel pò ma poi improvvisamente i pc sono scomparsi da risorse di rete ma se dal portatile provo ad accedere al desktop digitando l'ip ci riesco, invece dal desktop non riesco ad accedere al portatile neanche digitando l'ip

NMarco
06-07-2008, 11:37
non ho problemi particolari di condivisione...però la cosa che mi da veramente troppa noia sono gli infiniti passaggi da fare su vista con la condivisione semplice cosa che su xp bastava mettere due semplici flag!!

c'è un modo per velocizzare questa operazione su vista?? perchè anche per condividere una cartella vuota questa finestra sta cosi dai 2 ai 4 minuti?!?

http://img395.imageshack.us/img395/2011/condivme3.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=condivme3.jpg)

Drunke
09-07-2008, 10:09
non ho problemi particolari di condivisione...però la cosa che mi da veramente troppa noia sono gli infiniti passaggi da fare su vista con la condivisione semplice cosa che su xp bastava mettere due semplici flag!!

c'è un modo per velocizzare questa operazione su vista?? perchè anche per condividere una cartella vuota questa finestra sta cosi dai 2 ai 4 minuti?!?

http://img395.imageshack.us/img395/2011/condivme3.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=condivme3.jpg)

E successo anche a me....

NMarco
12-07-2008, 15:49
mhmhm quindi dovremo attendere un altro sp per risolvere sta cosa?

mbenecchi
27-07-2008, 14:38
vista home e windows xp non riuscivo a metterli in rete
serviva per navigare con xp e usando vista come server
con cavo incrociato
ma pingando i due pc non comunicavano
xp vedeva vista ma non viceversa
ma anche le cartelle non riuscivo a condividerle
boh!:sob:

Alfonso78
28-07-2008, 00:02
vista home e windows xp non riuscivo a metterli in rete
serviva per navigare con xp e usando vista come server
con cavo incrociato
ma pingando i due pc non comunicavano
xp vedeva vista ma non viceversa
ma anche le cartelle non riuscivo a condividerle
boh!:sob:

hai disattivato i firewall...???

mbenecchi
28-07-2008, 07:22
si!
se uno lo vede e l'altro no...............

Alfonso78
28-07-2008, 13:29
si!
se uno lo vede e l'altro no...............

intandevo in entrambi i pc infatti... :rolleyes:

a volte basta disattivarne uno solo che si ottiene l'effetto spiacevole che hai tu...

mbenecchi
28-07-2008, 13:48
no purtroppo erano entrambi disattivati:eek:
se fosse stato quello il problema
ma a quanto vedo e' un problema comune a molti:doh:

Alfonso78
28-07-2008, 23:24
nome utente e password su entrambi...???

mbenecchi
29-07-2008, 07:02
no
senza password

Alfonso78
29-07-2008, 14:14
no
senza password

prova a mettere nome utente + password...

poi assegna i criteri di protezione...

mbenecchi
29-07-2008, 16:44
ancora nulla

Alfonso78
29-07-2008, 21:38
ancora nulla

pure con nome utente e password replicati ugualmente sui due pc...???

con ovviamente riassegnazione dei criteri di protezione...

mbenecchi
30-07-2008, 08:44
si ho fatto tutti i tentativi
c sara' qualche incompatibilita' tra le sche di rete

Alfonso78
30-07-2008, 21:31
si ho fatto tutti i tentativi
c sara' qualche incompatibilita' tra le sche di rete

ma almeno il ping è regolare tra i due pc...???

mbenecchi
31-07-2008, 06:02
non pinga
col cavo crosser ping solo da xp vs vista
con l'hub da vista a xp

Alfonso78
03-08-2008, 00:47
non pinga
col cavo crosser ping solo da xp vs vista
con l'hub da vista a xp

hai modo di provare con un altro cavo...???

e comunque il cavo crossato va utilizzato solamente tra due pc nelle reti ad hoc...

mtx4
04-08-2008, 20:49
scusate ma come mai l'esigenza di creare una cartella?? non si può utilizzarre la cartella documenti condivisi?? vista e xp si riconoscono tranquillamente, senza problemi di autorizzazioni
cmq, io sto invece avendo problemi nella condivisione di un intero hard disc
da xp ho impostato la condivisione del disco e vista lo vede, ma quando voglio esplorare i file, mi dice che non ho l'autorizzazzione
come posso fare?? ho la necessitò di condividere questo disco, potete aiutarmi

Alfonso78
04-08-2008, 23:15
imposta i criteri di protezione alle sottocartelle...

mbenecchi
05-08-2008, 07:59
il mio problema era di condividere la connessione internet tra due pc uno con pista l'altro con xp
dato che pingando i due pc non si vedevano non sono riuscito a completare l'operazione
cosi' ho consigliato a chi voleva condividere la connessione un router wi-fi e abbiamo risolto
dato che voleva solo condividere la connessione

romange
07-08-2008, 19:06
Io sto impazzendo completamente......... :bsod:
Non ci riesco, non ci riesco e non ci riesco...... :muro: :muro: :muro:

Edito.......
Bisognava disabilitare tutti i firewall sia di windows che dei programmi


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO

mbenecchi
08-08-2008, 21:46
Io sto impazzendo completamente......... :bsod:
Non ci riesco, non ci riesco e non ci riesco...... :muro: :muro: :muro:

Edito.......
Bisognava disabilitare tutti i firewall sia di windows che dei programmi


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO

ora funziona?

Drunke
08-08-2008, 23:39
Anch'io ho risolto così, dipende dal firewall che si usa :)

mbenecchi
09-08-2008, 08:56
quello di xp era disattivato
quello di vista pure
boh?

Alfonso78
10-08-2008, 00:37
ciclico... :O

alexandro76
23-08-2008, 22:12
Salve a tutti .
La mia rete è composta da 3 computer : 2 con xp ed 1 con vista - tutti accedono con nome+password .

La rete funziona bene e ho alcune cartelle condivise in ogni pc ma ogni volta che da un xp cerco di accedere ad una cartella di vista devo indicare nome/password di vista , è normale ?

Non c'è modo di registrare nome/password in automatico o comunque di autorizzare (tramite vista) gli account di xp ?!?

EDIT
E' scontato ma naturalmente quando metto nome e password da XP per accedere alla directory condivisa di vista non c'è l'opzione "memorizza password"

EDIT 24/08
Ho tolto da Vista "Condivisione protetta da password" , cosi non ho più la noiosa richiesta di nome/password quando accedo da XP a Vista ma rischio qualcosa ?

Alfonso78
24-08-2008, 01:09
vedi se riesci a disattivare la richiesta con il comando "control userpasswords2"

ONEmusic
24-08-2008, 17:39
Ragà, sono giorni che provo, provo e riprovo a metter su questa rete, penso di aver sviscerato tutta la guida, ma purtroppo non essendo pratico di reti non riesco... Chiedo il vostro aiuto.:mc:

Scopo finale: mettere in rete i due pc e dopo aver ricevuto questa grazia, condividere anche la connessione internet attualmente presente sul fisso.

Allora, ecco i due pc: un fisso con XP ed un portatile con Vista Home Premium. Riporto brevemente la procedura fatta:

1) Pc fisso: ip fisso 192.168.0.5 SubNet 255.255.255.0. Nome Pc "pcfisso".
2) Portatile: ip fisso 192.168.0.6 Subnet 255.255.255.0. Nome Pc "portatile".
Entrambi hanno lo stesso gruppo di lavoro.

Niente Gatway e DNS.

IN XP.
Ho creato una cartella, l'ho messa sul Desktop, e l'ho condivisa, semplicemente mettendo la spunta al ceck "Condividi la cartella in rete".

IN VISTA
Nel Centro Connessioni reti e condivisione ho impostato rete privata, e poi attivato le varie opzioni:
- Individuazione rete
- condivisione file
- Condivisione cartella pubblica

Ed infine ho creato una cartella applicando la "condivisione avanzata". All'interno della condivisione avanzata, ho inserito altre utenze oltre a EveryOne, impostando come autorizzazioni lettura, scrittura e completo.

Andiamo ai Ping:
da XP a Vista c'è la risposta, ma sempre da XP a Vista non riesco ad accedere alla cartella messa in condivisione, in quanto ricevo in continuazione l'errore che "non ho le autorizzazioni, contattare l'amministratore del server".

Da Vista ad XP non riesco ne a pingare e ovviamente nemmeno ad accedere alla cartella.

Firewall e antivirus da entrambi le parti sono disattivati.
Cavo cross (anche sostiuito per scrupolo).

Per quanto riguarda Amministratori, utenti, guest e quant'altro, qui sono completamente neofita, sto cercando sagge guide su come agire in quest'ambito, ma ancora non sono riuscito a trovarla. Per ora non ho effettuato nessun modifica.

Qualcuno di voi mi fa un pò di luce? Dove sbaglio?

Se può essere di aiuto il caro Vista non mi permette nemmno di rinominare una cartella, in quanto dice sempre accesso negato, non ho le autorizzazioni.

Grazie anticipatamente

By

mbenecchi
24-08-2008, 19:33
prova disattivando i firewall

ONEmusic
24-08-2008, 22:01
prova disattivando i firewall

Firewall e antivirus da entrambi le parti sono disattivati..

:help:

Alfonso78
24-08-2008, 23:38
i predetti firewall sono quelli integrati oppure sono di tipo software...???

ONEmusic
24-08-2008, 23:52
Quello su Vista è di tipo software (Norton); quello su XP è integrato, ma non al sistema operativo, ma alla scheda madre (NVidia della Asus)

Alfonso78
24-08-2008, 23:55
Quello su Vista è di tipo software (Norton); quello su XP è integrato, ma non al sistema operativo, ma alla scheda madre (NVidia della Asus)

disinstalla il Norton, riavvia il sistema e rifai i ping...

ONEmusic
25-08-2008, 00:02
Ma stando disattivato non dovrebbe dar fastidio alla rete, no?
Anzi, ti dirò di più: quando era attivo non mi permetteva di fare il ping da XP a Vista, stando disattivato invece il ping va a buon fine.

Posso anche fare questa prova, ma al 90 % non credo risolva il problema :rolleyes:

mbenecchi
25-08-2008, 09:02
anche a me e' capitato lo stesso problema con i fw disattivati
quindi
:cry:
mal comune mezzo baudo
:cincin:

Alfonso78
25-08-2008, 12:39
Posso anche fare questa prova, ma al 90 % non credo risolva il problema :rolleyes:

magnifico... :fagiano:

ONEmusic
25-08-2008, 15:24
Eh già, è proprio magnifico :stordita:

Riporto un'immagine del problema, in modo da evitare di leggere tutto il papiro scritto prima.

http://img159.imageshack.us/img159/7636/retenq1.jpg


Edit: Dimenticavo: il problema non è stato risolto dopo aver disinstallato il firewall, riavviato, e riprovato.

marpep
26-08-2008, 19:32
Ragazzi salve a tutti, ormai è da diversi giorni che mi mangio il fegato ma non riesco a configurare questa benedetta rete wireless, in pratica riesco a far navigare sia il Pc con XP Professional Sp2 che il portatile Toshiba Satellite Con Windows Vista, ma non riesco a condividere i file nonostante le vostre illustrissime guide. Dopo giorni di prova anzi sono riuscito a farli vedere ma appena passo un file o faccio altro i due non si rivedono piu' ed è difficile ricollegarli, anzi adesso esce questo messaggio su ambe due:
Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione.
Quale altra guida devo impostare?
sono senza antivir e firewall in tutti e due
protezione attiva
su pc mi collego come amministratore e password nel vista idem.
Aiuto per favore
Grazie a tutti anticipatamente

marpep
26-08-2008, 22:15
Ragazzi salve a tutti, ormai è da diversi giorni che mi mangio il fegato ma non riesco a configurare questa benedetta rete wireless, in pratica riesco a far navigare sia il Pc con XP Professional Sp2 che il portatile Toshiba Satellite Con Windows Vista, ma non riesco a condividere i file nonostante le vostre illustrissime guide. Dopo giorni di prova anzi sono riuscito a farli vedere ma appena passo un file o faccio altro i due non si rivedono piu' ed è difficile ricollegarli, anzi adesso esce questo messaggio su ambe due:
Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione.
Quale altra guida devo impostare?
sono senza antivir e firewall in tutti e due
protezione attiva
su pc mi collego come amministratore e password nel vista idem.
Aiuto per favore
Grazie a tutti anticipatamente

Ho provato fino adesso risultato da xp riesco a vedere vista e da vista mi vede in risorese rete xp ma non mi fa entrare. Perche'?

grillo_81
07-09-2008, 15:21
come non detto ho risolto il servizio "Server" era disattivato...

Roby_n_ball
09-09-2008, 17:47
Salve a tutti sono nuovo. Ho cercato una risposta nei post precedenti, ma senza successo, vediamo se qualcuno riesce a darmi qualche coordinata in merito al mio problema.
Ho una rete con due XP, un Vista e un Samsung Omnia (palmare) con Windows Mobile 6.1 Pro.
Alcuni file sono originariamente nel palmare, lo connetto con uno degli XP Professional SP3, crea la cartella di condivisione ed ogni qualvolta collego il palmare la cartella aggiorna o viene aggiornata (sembra facile, ma non è proprio così). A gestire i files siamo in due, l'altro mio collaboratore lavora con il Vista, effettuate le connessioni delle cartelle da condividere, compresa quella sincronizzata del palmare, apro i file del palmare, scrivo, ma non riesco a salvare. Files di altre cartelle condivise con lo stesso XP funzionano correttamente, quella catella no. Postilla: ho sconnesso proprio oggi una connessione e riconnesso, il che significa che è stata creata un'altra cartella sincronizzata con il palmare, ma il problema permane.
Rimango in attesa di qualche indizio, grazie

lupin87
10-09-2008, 16:48
scusate raga,attualmente io ho un solo pc fisso collegato al router che è collegato ad internet..quando windows vista mi chiede alle impostazioni di rete di scegliere il tipo di ubicazione devo mettere pubblica o privata?

poi ho da farvi un altra domanda:
a volte collego il portatile di mio fratello al router tramite wireless,quando tento di abilitare la condivisione file metto "Attiva condivisione file" dal centro connessioni di rete e clicco ok..ma dopo aver cliccato su ok le voci che erano state mostrate scompaiono ma la condivisione dei file rimane disattivata..ciò può essere dovuto a qualche servizio disabilitato nel pannello di controllo?
quali servizi servono per condividere files?

boogiepop
12-09-2008, 14:04
Avrei anche io una domandina: Come è possibile che la cartella incoming di emule, perde le autorizzazioni? spesso mi basta refreshare la condivisione, ma a volte, non è sufficiente e mi tocca riavviare.

Qualche idea?:confused:

Alfonso78
14-09-2008, 22:35
scusate raga,attualmente io ho un solo pc fisso collegato al router che è collegato ad internet..quando windows vista mi chiede alle impostazioni di rete di scegliere il tipo di ubicazione devo mettere pubblica o privata?

poi ho da farvi un altra domanda:
a volte collego il portatile di mio fratello al router tramite wireless,quando tento di abilitare la condivisione file metto "Attiva condivisione file" dal centro connessioni di rete e clicco ok..ma dopo aver cliccato su ok le voci che erano state mostrate scompaiono ma la condivisione dei file rimane disattivata..ciò può essere dovuto a qualche servizio disabilitato nel pannello di controllo?
quali servizi servono per condividere files?

no crossposting... :fagiano:

lupin87
15-09-2008, 08:08
no crossposting... :fagiano:

che cos' è crossposting?:confused:

danidj
15-09-2008, 13:13
seguo anche io

_MaRcO_
15-09-2008, 13:20
che cos' è crossposting?:confused:
scrivere la stessa cosa in più discussioni-sezioni
http://it.wikipedia.org/wiki/Cross-posting
;)

lupin87
15-09-2008, 13:40
scrivere la stessa cosa in più discussioni-sezioni
http://it.wikipedia.org/wiki/Cross-posting
;)

l' ho fatto solo perchè la cosa riguardava più sezioni,non per divertimento...comunque non son riuscito a risolvere il problema,faccio prima a formattare

_MaRcO_
15-09-2008, 13:45
non per divertimento...
infatti nessuno ti ha accusato di averlo fatto per divertimento!

lupin87
15-09-2008, 13:46
infatti nessuno ti ha accusato di averlo fatto per divertimento!

ok;)

aliberto
26-09-2008, 14:55
dopo un'oretta di lettura arrivo al dunque ...
LAN con 4 pc con Xp prof e uno con vista home tutti aggiornati senza firewall di nessun genere compresi quelli di sistema.
Al volo con vista son riuscito a vedere tutte le cartelle condivise sparse nei vari pc, ci accedo modifico, copio etc.
Rilevo invece il solito problema quando da xp provo ad accedere a vista e cioè che nonostante su xp in risorse di rete vedo la cartella condivisa su vista, quando ci clicco sopra mi resituisce Impossibile accedere a \\nomemacchina\nomecartella. L'utente potrebbe nn disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per l'autorizzazioni d'accesso, contattare l'amministratore del server.
Accesso negato.
Ho fatto tutto ciò che ho letto utenti, password, autorizzazioni, le ho provate tutte ma non riesco, avete qualche cosa da farmi provare in particola oppure devo togliere vista e rimettere xp? :(
L'unica indicazione che vi posso dare è che se su vista attivo la cartella pubblica condivisa, li riesco ad accedervi tranquillamente!!
Non riesco quindi a condividere una cartella a mio piacimento, cosa peraltro fondamentale per questioni di lavoro. Sono praticamente disperato :muro:

_MaRcO_
26-09-2008, 16:22
dopo un'oretta di lettura arrivo al dunque ...
LAN con 4 pc con Xp prof e uno con vista home tutti aggiornati senza firewall di nessun genere compresi quelli di sistema.
Al volo con vista son riuscito a vedere tutte le cartelle condivise sparse nei vari pc, ci accedo modifico, copio etc.
Rilevo invece il solito problema quando da xp provo ad accedere a vista e cioè che nonostante su xp in risorse di rete vedo la cartella condivisa su vista, quando ci clicco sopra mi resituisce Impossibile accedere a \\nomemacchina\nomecartella. L'utente potrebbe nn disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per l'autorizzazioni d'accesso, contattare l'amministratore del server.
Accesso negato.
Ho fatto tutto ciò che ho letto utenti, password, autorizzazioni, le ho provate tutte ma non riesco, avete qualche cosa da farmi provare in particola oppure devo togliere vista e rimettere xp? :(
L'unica indicazione che vi posso dare è che se su vista attivo la cartella pubblica condivisa, li riesco ad accedervi tranquillamente!!
Non riesco quindi a condividere una cartella a mio piacimento, cosa peraltro fondamentale per questioni di lavoro. Sono praticamente disperato :muro:
mi dispiace non esserti d'aiuto ma ho anche a me capita la stessa cosa (io sono su vista e gli altri 2 pc della rete hanno XP), per me non è un problema ma se troverai il modo fammi sapere per favore:)
Stessa cosa se trovo io come fare!;)

GrAZiE

colex
26-09-2008, 17:12
dopo un'oretta di lettura arrivo al dunque ...
LAN con 4 pc con Xp prof e uno con vista home tutti aggiornati senza firewall di nessun genere compresi quelli di sistema.
Al volo con vista son riuscito a vedere tutte le cartelle condivise sparse nei vari pc, ci accedo modifico, copio etc.
Rilevo invece il solito problema quando da xp provo ad accedere a vista e cioè che nonostante su xp in risorse di rete vedo la cartella condivisa su vista, quando ci clicco sopra mi resituisce Impossibile accedere a \\nomemacchina\nomecartella. L'utente potrebbe nn disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per l'autorizzazioni d'accesso, contattare l'amministratore del server.
Accesso negato.
Ho fatto tutto ciò che ho letto utenti, password, autorizzazioni, le ho provate tutte ma non riesco, avete qualche cosa da farmi provare in particola oppure devo togliere vista e rimettere xp? :(
L'unica indicazione che vi posso dare è che se su vista attivo la cartella pubblica condivisa, li riesco ad accedervi tranquillamente!!
Non riesco quindi a condividere una cartella a mio piacimento, cosa peraltro fondamentale per questioni di lavoro. Sono praticamente disperato :muro:


Dispiace sentire ciò, anche io avevo lo stesso problema, per lavoro ho necessità di sincronizzare i file tra il PC fisso con XP pro (su cui gira un programma di contabilità non perfettamente cpmpatibile ancora con con Vista) e il notebook con Vista in dotazione, dopo diversi tentativi ho tolto Vista e messo XP anche sul notebook!

cucca
02-10-2008, 08:28
Ho seguito la guida, ma a me non compare nel "centro connessioni di rete e condivisione" la voce "Condivisione protetta da password"... ed infatti da una macchina xp vedo il pc vista, ma quando provo ad entrarci mi dice che potrei non avere le autorizzazioni. Come posso risolvere? non riesco nemmeno a condividere la stampante :( Che si sia sc@zzato qualche in vista?

fadefa
05-10-2008, 16:44
...

koruma
06-10-2008, 19:13
Ciao ragazzi,
ho letto tutto il post...ho eseguito tutte le vs indicazioni.

Sono al punto che vedo i pc della rete ma nel momento in cui trasferisco i file da una macchina all'altra salta la connessione, cioè sul pc cn Xp appare il messaggio "Cavo di rete scollegato" salta quindi la LAN e si sconnette momentaneamente da internet.

Sapete darmi consiglio?

fox77
06-10-2008, 19:45
Dispiace sentire ciò, anche io avevo lo stesso problema, per lavoro ho necessità di sincronizzare i file tra il PC fisso con XP pro (su cui gira un programma di contabilità non perfettamente cpmpatibile ancora con con Vista) e il notebook con Vista in dotazione, dopo diversi tentativi ho tolto Vista e messo XP anche sul notebook!

Devi andare in protezione e da li poi aggiungi utente everyone e puoi accedere anche alle altre cartelle.Ciao

koruma
06-10-2008, 22:55
Problema risolto, almeno per il momento...:stordita:

ho eseguito il comando esegui con l'istruzione \\ip_pc\cartella_condivisa ed il tutto funziona, cioè i file si trasferiscono senza che la connessione cade...:sofico:

Dopo ha anche avviato i firewall delle rispettive macchine e sembra funzionare anche con le protezioni (ho Look n'stop e Pctools firewall installato sulle macchine), mentre ho lasciato disattivato il fw di Win sia Xp che Vista.

In breve riassumo i passaggi...:
1. creato account stesso nome e pwd
2. disattivato tutti i fw sia di win che d terze parti
su XP:
- Pannello di controllo (visualizzazione classica)-->Opzioni Cartella-->flag sulla box " Visualizza procedra semplice (consigliata)
- Creata la connessione di rete domestica

su Vista:
- Pannello di controllo-->Sistema e Manitenzione--> sistema -->Cambia impostazioni-->Nome computer --> Cambia --> ridenominata il gruppo di lavoro in MSHOME--slavo tutto ed esco e vado sul desktop

- clicco sull'icona della rete e spunto il rigo "Condividi con pwd"

- creo una cartella denominata "Prova"-->tasto dx-->proprietà-->condivisione-->condividi-->dal menù a tendina ho selezionato "everyone"-->aggiungi-->livello di autorizzazione associato-->Comproprietario-->condividi--> attesa x terminare l'operazione-->operazione completata

-Condivisone avanzata-->condividi cartella-->selezionare il tipo di autorizzazione che si vuole dare-->aplica e chiudi.

Adesso vado sulla macchina con so Win Xp
esegui-->\\ip_pc_soVista\nome_cartella_condivisa
si è aperta la cartella della connessione ho inserito nome utente e pwd e si è aperta

spero di essere stato chiaro...

snooky74
08-10-2008, 17:57
Ciao a tutti!!.... AIUTOOOOOOOOOOOO!!!:eek:
Sono giorni che ci stò sbattendo!!!:muro:
Non riesco a connettere vista nelle mia rete domestica!!
Vi spiego il problema:

Ho una rete domestica tra 1 pc fisso e un portatile con router wireless NETGEAR
PC fisso collegato al router con cavo lan, con windows xp service pack 2.
PC portatile collegato al router con wireless, con windows xp service pack 3.

Nessun problema di condivisione tra questi pc, riesco a collegarmi in internet, condividere cartelle stampanti, tutto ok!!

i problemi sorgono con VISTA!!! ovvero:
Sono riuscito a collegare il pc portatile con vista alla rete manualmente, riesco a navigare in internet ,con collegamento wireless.
Volevo condividere alcune cartelle tra i vari pc, quelle vecchie dei windows xp e alcune nuove di vista, situazione attuale:

1)Vista non vede i 2 pc con winxp:

nella cartella rete c'è solo il pc con vista, e un dispositivo multimediale azureus(faccio proprietà e mi accorco che risulta avere l'idirizzo id del portatile con winxp) se clicco sopra mi parte windows media player.

2) i 2 pc con windows xp riescono a vedere vista ma accesso negato:

se clicco sopra il pc con vista mi dice: impossibile accedere , l'utente non dispone dell'autorizzazione necessaria... contattare l'amministratore di rete..

3) ho creato la cartella prova in tutti i pc seguendo la vostra procedura:
faccio \\indirizzoip\prova dai pc windows xp niente mi dice impossibile trovare il percorso di rete
faccio \\indirizzoip\prova da vista verso pc portatile mi apre la cartella, da vista verso il pc fisso niente!! mi dice cartella prova disponibile tuttavia all'account utente con cui si è effettuato l'accesso non è stato consentito l'accesso.

4)con vista non riesco ad accedere al sua cartella prova!!!:eek: dal desktop si dalla cartella rete no!!

5) riesco ad effettuare tutti i ping da vista verso i 2 pc con winxp, viceversa niente.!

6) nel centro connessioni di rete:
rete privata, attivo individuazione rete e condivisione file, tutto il resto disattivato.
Nella visualizzazione mappa, c'è il pc vista ----router collegato sia ad internet che ad SWITCH il quale è collegato al pc fisso

Possiedo vista home premium e il mio account è amministratore, ho anche provato a disattivare i vari firewall nada.

AIUTOOOOOOOOOOO!!!:cry:
Grz a tutti !!!
ciaooooooooooo

snooky74
08-10-2008, 17:57
Ciao a tutti!!.... AIUTOOOOOOOOOOOO!!!:eek:
Sono giorni che ci stò sbattendo!!!:muro:
Non riesco a connettere vista nelle mia rete domestica!!
Vi spiego il problema:

Ho una rete domestica tra 1 pc fisso e un portatile con router wireless NETGEAR
PC fisso collegato al router con cavo lan, con windows xp service pack 2.
PC portatile collegato al router con wireless, con windows xp service pack 3.

Nessun problema di condivisione tra questi pc, riesco a collegarmi in internet, condividere cartelle stampanti, tutto ok!!

i problemi sorgono con VISTA!!! ovvero:
Sono riuscito a collegare il pc portatile con vista alla rete manualmente, riesco a navigare in internet ,con collegamento wireless.
Volevo condividere alcune cartelle tra i vari pc, quelle vecchie dei windows xp e alcune nuove di vista, situazione attuale:

1)Vista non vede i 2 pc con winxp:

nella cartella rete c'è solo il pc con vista, e un dispositivo multimediale azureus(faccio proprietà e mi accorco che risulta avere l'idirizzo id del portatile con winxp) se clicco sopra mi parte windows media player.

2) i 2 pc con windows xp riescono a vedere vista ma accesso negato:

se clicco sopra il pc con vista mi dice: impossibile accedere , l'utente non dispone dell'autorizzazione necessaria... contattare l'amministratore di rete..

3) ho creato la cartella prova in tutti i pc seguendo la vostra procedura:
faccio \\indirizzoip\prova dai pc windows xp niente mi dice impossibile trovare il percorso di rete
faccio \\indirizzoip\prova da vista verso pc portatile mi apre la cartella, da vista verso il pc fisso niente!! mi dice cartella prova disponibile tuttavia all'account utente con cui si è effettuato l'accesso non è stato consentito l'accesso.

4)con vista non riesco ad accedere al sua cartella prova!!!:eek: dal desktop si dalla cartella rete no!!

5) riesco ad effettuare tutti i ping da vista verso i 2 pc con winxp, viceversa niente.!

6) nel centro connessioni di rete:
rete privata, attivo individuazione rete e condivisione file, tutto il resto disattivato.
Nella visualizzazione mappa, c'è il pc vista ----router collegato sia ad internet che ad SWITCH il quale è collegato al pc fisso

Possiedo vista home premium e il mio account è amministratore, ho anche provato a disattivare i vari firewall nada.

AIUTOOOOOOOOOOO!!!:cry:
Grz a tutti !!!
ciaooooooooooo

roberto89
14-10-2008, 18:22
vorrei condividere una cartella con due vista..uno home premium(portatile),altro ultimatE (fisso).collegati con un cavo di rete,Infatti sfrutto la connessione wireless del portatile facendo connettere anche il fisso con il cavo di rete..devo seguire le indicazioni spiegate nella prima pagina o il procedimento è differente?

danidj
14-10-2008, 23:27
tutto ok, io ci sono riuscito. Tutto sta nell'impostare nome e password di sistema se no vista non permette a nessuno di entrare nel pc.

Piero_TM_R
30-10-2008, 12:45
Solo dopo aver scritto ho letto la risposta dell'utente fox77 che dice di aggiungere "everyone" nel tab "protezione". Ci provo in caso contrario la mia domanda resta sempre valida.

Ho letto l'ottima guida in prima pagina e sul momento sembrava che tutto funzionasse a dovere, ma poi è successo qualcosa di inaspettato.

Mi spiego meglio, la mia rete è composta da 3 PC collegati alla CPE di Fastweb e tra loro si vedono e condividono le risorse senza problemi, due PC hanno WinXPProSP3 ed uno ha WinXPHESP3.

Ho da poco acquistato un portatile con Vista Home Premium SP1, dovendo effettuare la sincronizzazione delle cartelle dei lavori ho installato sul PC che utilizzo normalmente (WinXPHESP3), installo una scheda di rete in più, collego il portatile con il cavo Cross e configuro sul XP la condivisione della connessione ad internet, sin qui nessun problema, Comodo Firewall si autoconfigura ed il portatile può navigare.

Avendo la cartella dei lavori all'interno di "Documenti", la rendo pubblica e condivido la cartella dei lavori su XP.

Seguo le procedure del post in prima pagina e tutto sembra funzionare, devo solo caricare il programma per la sincronizzazione (Allway Sync), lo carico su entrambi i computer, tanto Vista si aggiorna e chiede di essere riavviato.

Al riavvio da Vista ad XP non ho problemi, vedo le risorse condivise, da XP a Vista vedo solo alcune cartelle (il contenuto) e la cartella dove sono contenuti i lavori è nella lista ma se tento di accedervi mi viene fuori la finestra che l'utente non possiede l'autorizzazione e resta li.

Uso su entrambi i PC un utente con permessi di amministrazione e senza password, infatti Vista mi lascia vedere alcune cose condivise, ma la cartella che interessa a me resta bloccata.

Non è un problema di firewall (quello di Vista l'ho disattivato), ho tentato anche di spegnere Comodo, ma nulla di fatto!

Dove sbaglio?

lucusta
30-10-2008, 19:21
la mia esperienza di oggi:

2 PC con vista ultimate
3 PC con XP pro

fino al mese scorso funzionavano tranquillamente in rete, con la condivisione delle risorse, senza avere problemi, con utenti diversi e password diverse.
oggi, dopo un mese d'inattivita', quando riaccendo i PC con XP riuscivano a trovare tutto sui vista, i vista non riuscivano a vedere nulla sugli XP, o meglio, sul sistema XP ch uso come deposito.

dopo un paio d'ore abbondanti ho scoperto che l'ora del sistema XP in cui non si riusciva ad entrare era ferma al 10 ottobre (probabilmente la batteria tampone scarica).

rimessa ha ricominciato a funzionare come sempre.

quindi, se avete improvvisi problemi di rete, guardate l'ora degli orologi di sistema!!

Piero_TM_R
31-10-2008, 09:20
Risolto tutto inserendo una password nell'account, il programma di sincronizzazione funziona solo dopo aver effettuato l'accesso alla cartella condivisa inserendo i dati di accesso.:D

anpa
01-11-2008, 17:01
Ragazzi aiutatemi sono disperato. Allora vi spiego tutto
Non riesco a condividere le cartelle di vista :cry: :cry: :cry:
Allora ho 2 pc uno vista e uno XP. Su Vista riesco a vedere le cartelle condivise su Xp. E' su Xp che, si vedo le cartelle che ho condiviso di Vista, ma non riesco ad entrare che mi viene il messaggio che non ho l'autorizzazione. Attenzione la rete è configurata bene perche riesco a condividere perfettamente le cartelle pubbliche di vista. il problema sono le cartelle che scelgo di condividere.
Quindi presumo che devo impostare e configurare il Pc con Vista.

Allora ecco quello che ho fatto. Risorse del computer. voglio condividere l'unita c. tasto destro--> condividi. si apre la finestra. Non è attivo il pulsante condividi e clicco su "condivisione avanzata" Spunto condivisione cartella e faccio applica. Tutto ok vedo nell'icona di c l'immagine di condivisione, e di fatti su l'xp mi viene la cartella C di vista, clicco e mi dice non ho autorizzazione.
Su centro connessione di rete ho attivato la condivisione di file e ho provato con condivisione protetta da password attivata e senza.
Ho disattivato i firewall di Vista, e del router, ho disinstallato l'antivirus.
Quando vado a vedere le impostazioni della cartella condivisa vedo che c'è scritto, utenti e gruppi: everyone

Quando vado all'icona computer -> tasto destro--> gestione e vado a vedere gli accaunt utente ci sono 3: Il mio nome, administration e guest. Guest ho spuntato l'opzione disabilitato. Io ora sono con l'accaunt con il mio nome, ho provato a fare cambio utente ed entrare in vista come administration ma sempre uguale. Su xp Sempre niente autorizzazione.
AIUTO AIUTO AIUTO
:muro: :muro: :muro:

claudiocb
04-11-2008, 20:02
ok
- da xp a Vista funzionona tutto (solo se su Vista ho la Password, come dici tu)

- da Vista a xp mi dice prima "impossibile accedere a \\192.168.130\Claudio"
e mi da la possibilità di eseguire la diagnosi; eseguita la diagnosi la risposta è:
" "Claudio" e diponibile, tuttavia all'accont con cui si è effettuato l'accesso non è stato consentito l'accesso".
Perchè? Non puoi spiegare meglio come va configurato XP con la stessa formula (immagini comprese) con la quale hai spiegato la configurazione di Vista?
Grazie
Claudio
P.S.: non so se leggerai mai questo messaggio, comunque ti lascio anche la mia e-mil nel caso potessi rispondermi privatamente:
claudiocb@alice.it
ciao e grazie ancora

claudiocb
04-11-2008, 20:04
se non mi rispondi privatamente vuol dire che verrò io a pagina 24 per vedere se mi hai risposto (tu o qualcun'altro)
Grazie
Claudio

Wikkle
04-11-2008, 20:45
:asd:

così si fà :O

Wikkle
19-11-2008, 09:45
ma è la stessa cosa condividere un disco fisso che stà su vista? Perchè non riesco :mc:

Wikkle
19-11-2008, 09:48
tra l'altro perchè nel primo post c'è scritto "Per prima cosa assicuriamoci di essere loggati con un account protetto da password"???? altrimenti non funziona? :stordita:

Wikkle
21-11-2008, 07:34
:help:

Piero_TM_R
21-11-2008, 13:21
No non funziona altrimenti, niente password niente accesso alle cartelle.

Wikkle
21-11-2008, 14:21
No non funziona altrimenti, niente password niente accesso alle cartelle.

stiamo parlando della password di quando si accende un pc oppure di password solo per la condivisione?

scusate l'ignoranza :stordita:

Piero_TM_R
22-11-2008, 09:04
Quella di accesso all'utente.

Wikkle
22-11-2008, 15:34
Quella di accesso all'utente.

non capisco il perchè.... Quindi sia sul pc Vista che su Xp devo mettere le password all'accensione, altrimenti non riesco a condividere????

eppure adesso sul pc Vista è possibile accedere ad una cartella sul pc Xp, ma non viceversa.... è per quello forse?

Piero_TM_R
23-11-2008, 10:26
Solo su Vista è necessario che l'account utilizzato abbia la password, su XP non è necessario, infatti Vista vede i contenuti condivisi di XP ma non viceversa.

Wikkle
23-11-2008, 14:17
Solo su Vista è necessario che l'account utilizzato abbia la password, su XP non è necessario, infatti Vista vede i contenuti condivisi di XP ma non viceversa.

fantastico!!!!! grazie! appena posso provo ;)

danidj
24-11-2008, 11:13
io riesco a far vedere le cartelle condivise di xp su vista ma le cartelle condivise su vista non si vedono su xp. prima ci riuscivo ma adesso ho installato eset come antivirus e penso che il problema possa essere il suo firewall che non riesco a settare. secondo voi è possibile?

colex
24-11-2008, 11:18
io riesco a far vedere le cartelle condivise di xp su vista ma le cartelle condivise su vista non si vedono su xp. prima ci riuscivo ma adesso ho installato eset come antivirus e penso che il problema possa essere il suo firewall che non riesco a settare. secondo voi è possibile?

Anche io avevo problemi del genere, risolti disattivando il firewall di windows.

Sguazz
24-11-2008, 12:44
Solo su Vista è necessario che l'account utilizzato abbia la password, su XP non è necessario, infatti Vista vede i contenuti condivisi di XP ma non viceversa.

A dire il vero, su Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione c'è l'opzione "Condivisione protetta da password" attiva di default.
Anche io ho 2 pc: uno con XP Pro SP3 e l'altro con Vista Ultimate SP1 e ho disabilitato questa opzione in modo tale che si acceda alle cartelle di entrambi, visto che ho l'account utente sprovvisto di psw.

Quindi le cartelle riesco a condividerle reciprocamente, però un'intera partizione di Vista, da XP nn la vedo. Qualcuno sa il perchè? In particolare si vedono tra le risorse di rete di XP, però quando faccio per visualizzarne il contenuto mi dice che nn ho i permessi (nonostante abbia messo il controllo completo addirittura su Everyone).
Ci son altre opzioni che mi son sfuggite?

Piero_TM_R
24-11-2008, 17:47
Da quello che ho capito dipende anche dalla versione di Vista in uso.
Io ho la Home Premium e XP non vedeva le risorse condivise.
Avevo anch'io disattivato la voce dell'autenticazione a cui fai riferimento tu e nulla era cambiato.

fabiobg
29-11-2008, 06:21
Ragazzi vi chiedo un aiuto credetemi sto uscendo pazzo
in pratica ho cambiato pc e adesso ho vista io vorrei attaccare la ps3 e un pc portatile tramite cavo ethernet ma non riesco propio mi dice connettivita limitata o assente provato con varie guide trovate in rete che dicevano di mettere gli indirizzi ip 162.192.1.2 e robbe cosi ma non riesco propio
siccome spero di nn essere l'unico ad avere questo problema si potrebbe fare una guida
vi ringrazio credetemi sto uscendo davvero pazzo

Sguazz
29-11-2008, 12:15
Ragazzi vi chiedo un aiuto credetemi sto uscendo pazzo
in pratica ho cambiato pc e adesso ho vista io vorrei attaccare la ps3 e un pc portatile tramite cavo ethernet ma non riesco propio mi dice connettivita limitata o assente provato con varie guide trovate in rete che dicevano di mettere gli indirizzi ip 162.192.1.2 e robbe cosi ma non riesco propio
siccome spero di nn essere l'unico ad avere questo problema si potrebbe fare una guida
vi ringrazio credetemi sto uscendo davvero pazzo

Se il tuo problema è addirittura la comunicazione fra le 2 "macchine", qui sei :ot:
Creati un nuovo thread. Descrivi meglio il tuo problema specificando ke versione di Vista hai, se hai il SP1, se sei sotto router o, che tipo di cavi ethernet hai (se dritti o incrociati) e magari altro che ora mi sfugge.

rеpne scasb
02-12-2008, 10:06

Sguazz
02-12-2008, 12:23
Preambolo:
----------
[...]
Desiderio:
---------

Vorrei che tutti e quattro i PC si vedessero tra di loro, che condividessero almeno una directory senza chiedere nome utente e password, ed inoltre che siano in grado di stampare con la stampante condivisa.

Qualcuno ha idee su come risolvere? Grazie infinitamente.

P.S. Ma su Vista non e' presente da qualche parte l'equivalente di XP "Installazione guidata Rete Domestica"?

Per il fatto di condividere UNA cartella qualunque (non i Documenti Condivisi), io ci son riuscito mettendo la categoria Everyone come comproprietario e disabilitando la protezione da psw. Per condividere l'intera unità nn ho ancora trovato soluzione. Sul technet ti spiegan tutto per quanto riguarda quello che ho fatto io ed eventuali porte da aprire. Lo trovi QUI (http://technet.microsoft.com/it-it/library/bb727037.aspx#XSLTsection124121120120).

rеpne scasb
02-12-2008, 12:52

Sguazz
02-12-2008, 19:34
Innanzi tutto ti ringrazio per la solerte risposta. A me basterebbe che condividesse anche solo i "Documenti condivisi", ho comunque provato ad aggiuntere la condivisione di una directory aggiungendo l'utente Everyone come spiegato qualche pagina dietro in questa stessa discussione, ma nulla da fare. Ho anche provato ad utilizzare l'utente 'Guest' che si trovava tra quelli selezionabili, ma nulla.

Non so piu' che fare.

Hai messo anche il livello di autorizzazione di Everyone su "Comproprietario"?
SE ti può aiutare, ho tolto tutti i Windows Firewall da tutti i pc e nn uso Firewall software di alcun tipo. L'unico FW è quello del mio DG834GT. Io ho Vista Ultimate x64 SP1... Che altro ti posso dire? Nel router non ho toccato nulla per ottenere ciò. Ho solo attivato il DHCP e prenotato gli indirizzi IP x ogni pc che collego (2 fissi e 1 NB).

rеpne scasb
02-12-2008, 20:35

Sguazz
02-12-2008, 22:38
Ti ringrazio per i consigli, ho fortunatamente risolto, in quanto nei due portatili (acquistati insieme e gemelli), era installata una suite di "sicurezza" della McAfee in versione di prova. Tolta qualla, tutto funziona regolarmente.

Certo, ne installano i produttori di notebook, di software non richiesto, nei sistemi che vendono.

OT... Tempo fa, da qualche parte nel forum, m'era parso di veder una guida su come ricavare un Windows pulito (senza quei software casinisti) dal proprio poratile (e soprattutto senza perderti la licenza). Non ne son sicurissimo però... E poi, sempre a memoria, mi pare riguardasse XP... Vabeh, fine OT!
Ciao!

Benia
04-12-2008, 21:50
Iscritto

tenkia
07-12-2008, 13:11
Salve a tutti.

Sto cercando di mettere in rete due pc, un portatile con vista e un fisso con xp. ho impostato tutto a dovere, ho controllato la classe degli ip e impostato lo stesso gruppo di lavoro. i pc si vedono a vicenda, e dal fisso con xp riesco ad entrare nel portatile con vista, e a condividere file (da xp su vista) ma non riesco a fare l'inverso. infatti quando provo a entrare dal portatile nel fisso, mi appare un messaggio di errore che mi dice che c'è un problema nell'ortografia del nome, e mi propone di eseguire una diagnosi del problema, che cmq non risolve nulla. l'unico ostacolo è questo.
seconda cosa, quando inizialmente provavo a connettermi da xp a vista non riuscivo neanche in questo (mi chiedeva di immettere nome utente e password, che non ho idea di quali possono essere, dato che non ho mai immesso dati di questo genere su vista), e ho risolto disattivando (su vista) l'opzione di condivisione protetta da password. però se volessi attivarla, come posso fare a modificare nome utente e pass?
Grazie.

Sguazz
07-12-2008, 19:32
Perchè entrambi i pc abbiano lo stesso utente, questo deve avere lo stesso Nickname e la stessa PSW.
Per metter la psw all'utente di XP:
Pannello di Controllo
Account Utente
Selezioni l'utente interessato
Crea Password
Per metter la psw su Vista:
Pannello di Controllo
Account Utente
Selezioni l'utente interessato
Crea una Password per l'account
Stessa cosa in pratica :stordita:

tenkia
08-12-2008, 19:40
Intanto grazie per aver risposto.
Ho fatto quello che mi hai detto, sperando in una risoluzione del problema, ma non ho ben capito cosa si sarebbe risolto.
E in effetti continuo a non capirlo. Ho fatto quello che mi hai detto, ma non è cambiato nulla, ovvero da xp riesco a condividere, ma da vista no. E dà sempre quel problema di ortografia del nome.
Sai dirmi per caso che vuol dire? Conosci questo errore?

Sguazz
09-12-2008, 00:59
Riguardo all'errore d'ortografia del nome non ho idea. Per il fatto che non riesci a condividere hai letto qualche post sopra? Io riesco a condividere solo una cartella del pc con Vista alla volta, e nn un'intera partizione. Se altro non è prova a ripristinare i parametri di rete scrivendo ipconfig /renew dal prompt dei comandi. Tu prova :stordita:

tenkia
09-12-2008, 10:57
Scusa se ti sto facendo impazzire, ma ho fatto un'altra cosa, e sembra che la situazione si stia risolvendo:

In pratica sono andato a controllare le impostazioni del Firewall, e mi sono accorto che non era tra i permessi la condivisione file, invece pensavo che fosse presente. L'ho attivata, e adesso vista vede e si connette con xp, solo che mi chiede nome utente e pass... Io ho fatto quello ceh mi hai detto un paio di post fa, ho impostato nome utente e pass identici, ma quando li immetto non mi fa entrare, mi continua a dire che nome utente o pass sono errati. Quindi ho tentato di disattivare su xp il controllo di nome utente e password, ma non riesco a farlo. Non riesco a trovarlo. E' tanto per fare una prova, ma è un problema che poi risolverò. Ma intanto vorrei capire se adesso funza o no.

Atcold
26-12-2008, 17:44
Se vi compare la scritta:
Impossibile accedere a \\nomemacchina\nomecartella. L'utente potrebbe nn disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per l'autorizzazioni d'accesso, contattare l'amministratore del server.
Accesso negato.Assicuratevi di avere una password impostata per la vostra macchina. Siccome Vista cerca di impedire possibili intrusioni di malintenzionati, senza avere una password di sistema, l'accesso al pc, via LAN, sarà interdetto.
Spero d'esser stato d'aiuto!

Atcold

nexin
01-01-2009, 12:47
Se vi compare la scritta:
Impossibile accedere a \\nomemacchina\nomecartella. L'utente potrebbe nn disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per l'autorizzazioni d'accesso, contattare l'amministratore del server.
Accesso negato.Assicuratevi di avere una password impostata per la vostra macchina. Siccome Vista cerca di impedire possibili intrusioni di malintenzionati, senza avere una password di sistema, l'accesso al pc, via LAN, sarà interdetto.
Spero d'esser stato d'aiuto!

Atcold

Oppure semplicemente impostate il protocollo di Vista ad NTLM (quello che usa Windows XP) invece che NTLMv2 (Il nuovo di Vista). Cosi facendo potrete accedere da Windows XP alle cartelle Condivise di Vista senza alcuna password e dunque senza un account che all'avvio del computer vi chieda la password (che è noiosa come cosa). Bye.

colex
02-01-2009, 11:03
Oppure semplicemente impostate il protocollo di Vista ad NTLM (quello che usa Windows XP) invece che NTLMv2 (Il nuovo di Vista). Cosi facendo potrete accedere da Windows XP alle cartelle Condivise di Vista senza alcuna password e dunque senza un account che all'avvio del computer vi chieda la password (che è noiosa come cosa). Bye.

Come si può impostare questa modalità?
grazie

nexin
02-01-2009, 11:34
Copio dal mio blog:

-Apriamo Start e scriviamo “regedit” poi andiamo sulla chiave “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa”
-Facciamo doppioclick su “LmCompatibilityLevel” ed impostiamo il valore 1 (HEX).
-Chiudiamo il registro e riavviamo il sistema (non sempre necessario riavviare).

Solitamente al posto del valore 1 , che è sia NTLM ed anche NTLMv2 su richiesta, ce il valore 3 che è solamente NTLMv2.
Impostando invece 0 viene usato unicamente NTLM (non consiglio questa modalità).

contiend
05-01-2009, 12:54
Ciao a tutti,
ho un problema con la condivisione di alcune cartelle tra WinXP e WinVista in WAN.

Sul fisso (WinXP) ho condiviso (con il metodo in prima pagina) una cartella e con il portatile (WinVista) non ho trovato alcun problema.

Poi, su un'altro HD (sempre su WinXP) ho condiviso altre cartelle nello stesso modo, ma quando accedo da WinVista a quelle cartelle, mi dice che non ho i permessi per accedere.

Proprio non so come mai? :mc:


EDIT : Ecco l'errore che mi da aprendo la cartella da WinVISTA

" Impossibile accedere a XXX\XXXX


Dettagli Errore:
Codice Errore : 0x80070005
Accesso Negato

Se poi faccio Esegui Diagnosi mi dice che
la cartella è disponibile ma tuttavia all account utente con cui si è provato ad accedere non è stato consentito l'accesso "

Gianluka74
13-01-2009, 22:36
Se vi compare la scritta:
Impossibile accedere a \\nomemacchina\nomecartella. L'utente potrebbe nn disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per l'autorizzazioni d'accesso, contattare l'amministratore del server.
Accesso negato.Assicuratevi di avere una password impostata per la vostra macchina. Siccome Vista cerca di impedire possibili intrusioni di malintenzionati, senza avere una password di sistema, l'accesso al pc, via LAN, sarà interdetto.
Spero d'esser stato d'aiuto!

Atcold

A me compare questa scritta quando cerco di accedere al portatile con XP tramite il pc di casa con installato Vista Home Premium mentre riesco a vedere le cartelle condivise del pc con vista pramite XP. Ho settato su tutti e due i permessi e le password. Il nome degli utenti sono diversi e anche le password, ovviamente il nome della rete è lo stesso. Tra di loro sono collegati tramite l'apparato di Fastweb, il pc di casa con vista via cavo mentre il portatile con XP via wireless. Gli IP sono assegnati dal DHCP ma anche assegnandoli manualmente la situazione non cambia. Vista mi vede il pc con xp ma mi da il msg di errore.
Avete qualche suggerimento?

Grazie

-=W1S3=-
16-01-2009, 14:12
raga io ingenuamente avevo creato un topic apposta per il mio problema senza leggere prima qua... in ogni caso ecco il mio problema:
in casa ho due pc desktop con Windows XP Professional SP3 ed un Notebook con Windows Vista Home Premium SP1 e vorrei metterli tutti in rete creando una piccola LAN.

Il primo desktop con XP Professional SP3 è collegato ad un router tramite cavo di rete ethernet RJ-45, il secondo desktop con XP Professional SP3 è collegato al router tramite wireless, il note con Vista Home Premium SP1 anche è collegato tramite wireless.

Ora il quesito tecnico è:
tempo fa, prima di avere il note, provai a configurare una LAN tra i due desktop usando la procedura standard di Windows che prevede l'uso della chiavetta (il desktop di partenza da cui configurai la rete era quello collegato al router tramite cavo). Una volta installata questa rete con la chiavetta USB sul secondo desktop però, quest'ultimo riusciva a vedere il primo, ad utilizzare le cartelle condivise, ma il primo desktop (quello collegato al router tramite cavo di rete) non aveva nulla nelle risorse di rete (le uniche cose che si potevano fare era decidere quali fossero le cartelle condivise, che poi però erano contraddistinte solo dalla piccola icona, e non erano visualizzate nelle risorse di rete!).

Per motivi di comodità, sto continuando ad utilizzare questo tipo di condivisione "parziale", anche se è da un bel pezzo che cerco in rete la soluzione... adesso poi vorrei mettere in LAN anche questo notebook con Windows Vista Home Premium, ma per non fare altri guai delgenere, domando direttamente a qualcuno di questo forum in attesa di risposta...

inoltre ecco i miei 3 ipconfig in un file zip hostato in rete:

http://myfreefilehosting.com/f/192fccc12a_0.43MB

desktop 1 sarebbe il desktop con xp sp3 attaccato al router tramite cavo di rete

desktop 2 è l'altro desktop con xp sp 3 attaccato al router wireless

notebook è il note con vista home premium sp1 attaccato al router wireless

winnertaco
22-01-2009, 11:58
ma con windows vista è possibile condividere tutta l'unita "C" senza la richiesta di password?

ciccio er meglio
25-01-2009, 13:38
salve ragazzi ho un portatile con vista home premium e un pc desktop con windows xp sp3. I due pc condividono la connessione ad internet mediante un router adsl netgear.

Io vorrei semplicemente condividere files tra i due pc ma non ci riesco.

Praticamente da vista riesco a vedere

le cartelle condivise di xp, alcuni files video(mkv) me li apre, tutti gli altri files no!(mp3, avi)

E' colpa della versione premium di vista che non gestisce bene le reti?

Ho anche provato a dare lo stesso nome e password all'utente di windows.

Ho disabilitato uac\firewall\defender in vista e firewall in xp.

l'errore che mi da vlcè:

"
Lettura file non riuscita:
VLC non può aprire il file "\\Server\emule (d)\EMULE\Er Medici In Prima Linea 03x22 - Il Figlio Di Benton.avi".
L'ingresso non può essere aperto:
VLC non è in grado di aprire il MRL '\\Server\emule (d)\EMULE\Er Medici In Prima Linea 03x22 - Il Figlio Di Benton.avi'. Controlla il registro per i dettagli.

"

windows media player 11 invece:

Impossibile accedere al file. È possibile che il file sia in uso, che il computer in cui è memorizzato il file non sia accessibile oppure che le impostazioni del proxy non siano corrette.



Se provo copiare un file dal pc che ha xp al pc che ha vista mi da il seguente errore:"Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione"

Sono riusciti a complicare una cosa semplicissima che era la configurazione di rete in windows xp:muro:

ah ovviamente il portatile è collegato in wifi alla lan. I due pc condividono la connessionead internet grazie al router entgear dg834gt.

Ho assegnato ad entrambi ip statico