View Full Version : Ricaricare il Toner: Chiedo Info e Consigli
Ho una stampante laser brother 2030.
Ho superato le 1000 pagine stampate e credo che fra poco tempo mi finirà il toner. Su internet ho visto che le ricariche del toner convengono molto di più piuttosto che ricomprare una cartuccia.
( 3 ricariche = 50 euro circa più o meno quanto 1 cartuccia )
A quanto mi pare di aver capito la ricarica è possibile solo dopo aver cambiato la cartuccia originale con una "Replacement cartridge" dico bene?
Vorrei anche sapere se la ricarica del toner poteva comportare a lungo un usura maggiore dei componenti della stampante rispetto alla sostituzione della cartuccia.
Grazie
<< NeliaM >>
Ho una stampante laser brother 2030.
Ho superato le 1000 pagine stampate e credo che fra poco tempo mi finirà il toner. Su internet ho visto che le ricariche del toner convengono molto di più piuttosto che ricomprare una cartuccia.
( 3 ricariche = 50 euro circa più o meno quanto 1 cartuccia )
A quanto mi pare di aver capito la ricarica è possibile solo dopo aver cambiato la cartuccia originale con una "Replacement cartridge" dico bene?
Vorrei anche sapere se la ricarica del toner poteva comportare a lungo un usura maggiore dei componenti della stampante rispetto alla sostituzione della cartuccia.
Grazie
<< NeliaM >>
a me sembra che si possa ricaricare anche la cartuccia originale, però non me sono sicuro al 100 %
no, la stampante non si usura di piu, al massimo si usurano i componenti della cartuccia che ricarichi e che è costruita per sopportare un numero di stampe minore comunque mi sembra che la cartuccia abbia la fotounità incorporata( il cilindro verde per intenderci) se si vede un degrado di qualità di stampa dopo 2 o 3 ricariche mi sembra che vendano solo il cilindro verde come ricambio.
comunque ricaricando si risparmia sempre. e molto.
Io avevo inziato ad informarmi su come ricaricare il toner, ma nei siti specializzati tutti parlano di un attrezzo "il trapano termico" da usare per aver un ottimo risultato, il toner è solido se non sbaglio. Solo che costa un bel po'. Adesso non so se è cambiato qualcosa, è passato più di un anno.
il " trapano termico" è un comune saldatore a stilo con una grossa punta, serve per forare la plastica della cartuccia e poi il foro si chiude con un tappo in plastica che normalmente viene fornito assieme al kit di ricarica, io personalmente uso un normalissimo saldatore a stagno. l'importante e di NON usare mai un trapano per forare la cartuccia perchè potrebbero finire all'interno i trucioli di plastica e renderebbero la cartuccia inutilizzabile nonchè sicuramente rovinerebbero la stampante.
il toner non mi sembra sia solido ma polvere.
qui ci sono le istruzioni per la hl2040 che dovrebbe essere identica alla hl2030, se non sbaglio usa la cartuccia TN-350
http://www.futuregraphicsllc.com/lit/tg/HL2040TECH.pdf
Ma bisogna praticare un foro sulla cartuccia??? :confused:
<< NeliaM >>
il " trapano termico" è un comune saldatore a stilo con una grossa punta, serve per forare la plastica della cartuccia e poi il foro si chiude con un tappo in plastica che normalmente viene fornito assieme al kit di ricarica, io personalmente uso un normalissimo saldatore a stagno.
il toner non mi sembra sia solido ma polvere.
http://www.futuregraphicsllc.com/lit/tg/HL2040TECH.pdf
hai ragione è polvere.
Cmq pensavo avesse servisse a qualcos'altro.
tnx
Ma bisogna praticare un foro sulla cartuccia??? :confused:
<< NeliaM >>
personalmente non ho quella stampante, quindi riporto quello che ho letto, ma se nel kit di ricarica è consigliato avere il trapano termico evidentemente bisogna fare un foro, normalmente è cosi, poi dopo aver fatto il foro si mette il tappo che viene fornito nel kit di ricarica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.