PDA

View Full Version : Ducati Multistrada 1000 DS


cagnaluia
05-03-2007, 15:19
http://www.moto.it/provemoto/4505/02-g.jpg

http://www.moto.it/provemoto/4505/22-g.jpg

http://www.moto.it/provemoto/4505/23-g.jpg

http://www.moto.it/provemoto/4505/25-g.jpg

A prescindere dal fatto che la linea può non piacere o piacere, è cmq un fatto soggettivo. Ma che in queste foto sembra particolarmente bella...

cosa ne dite di questo mezzo, tuttofare?

Qualcuno lo possiede? Lo ha provato? Cosa può dire?


edit:

Moto: Ducati

Modello: Multistrada 1000 DS

Prezzo della moto nuova: Euro 12.000

Prodotta dal 2003 è ancora in produzione

Tempi: 4

Cilindri: 2

Cilindrata: 992

Cavalli: 83 a giri: 7800

KGM: 8,7 a giri: 5950

Marce: 6

Freni: 2D-D

Misure cerchi (ant./post. in pollici): 17-17

Velocità (km/h): 215

Accelerazione 0-400m (sec.): 12

Peso: 201

Lunghezza: 2130

Altezza: 850

Capacità serbatoio: 20

Harvester
05-03-2007, 15:24
chiedi a voodoo child ;)

energy+
05-03-2007, 19:04
chiedi a voodoo child ;)

vodoo ha il 620...... ;)

il 1000 l'ho visto provato da 1 amico se sembra spingere bene xò devi assolutamente accertarti se usato che sia 1 degli ultimi se no avrai rogne infinite......
La prima serie credo abbia avuto il record di problemi nella storia Ducati..... :D

Quindi sta in occhio mi raccomando......

PS Mi sembra altina se nn ricordo male, se nn sei molto alto è meglio che la provi prima anche xchè ha il baricentro abbastanza alto xcui è meglio arrivarci bene.... ;)

ciao

voodoo child
05-03-2007, 19:55
chiedi a voodoo child ;)

Chiamato? :D

Io ho questa moto, però in versione 620 dark... comincio a spiegarti in cosa differisce dal mille (a parte motore e prestazioni ovviamente): la 620 è un paio di centimetri più bassa a livello della sella, ha il forcellone bibraccio invece del mono della 1000, la strumentazione pur sembrando identica è meno completa (il 1000 ha un computerino di bordo)...

Cominciamo dai difetti...
-se te la compri qua dentro verrai sfottuto da tutti perchè non piace quasi a nessuno :D
-sui 1000 modelli 03/04 c'erano una serie di difetti in seguito risolti: cavalletto troppo corto, cupolino poco protettivo, alcuni esemplari manifestavano vibrazioni nell'ultima parte della frenata (diciamo da 10km/h fino a fermarsi), ci sono state sporadiche rotture della parte di telaio che sostiene il terminale di scarico - niente di pericoloso ma comunque una bella rottura - comunque quelli rotti li hanno cambiati anche fuori garanzia. Tutti questi difetti sono stati risolti (dal 2005 il telaio ha un rinforzo nella parte incriminata e non ci sono più state rotture, eliminate le vibrazioni, sostituiti cavalletto e cupolino).
Per quanto riguarda la 620 essendo nata nel 2005 ha già preso tutte le correzioni e non ci sono problemi, unica cosa la prima serie (come la mia) è stata richiamata per la sostituzione gratuita della leva del cambio.
-come prestazioni motoristiche è inferiore alla maggior parte delle concorrenti.

Pregi...
innanzi tutto, oltre alle doti turistiche (posizione di guida comoda e poco stancante e discreto riparo dall'aria) è veramente versatile... e dicendo versatile intendo

http://img1.freeforumzone.it/upload1/260134_sbragone.jpg
http://img1.freeforumzone.it/upload1/909588_multi%20pannok%205.jpg
http://img1.freeforumzone.it/upload1/1066286_mts.jpg

:D naturalmente non è una moto da salti nè una moto da pista, ma è una delle pochissime moto che ti permettono sia di viaggiare in coppia tranquilli con una buona comodità e muoverti agilmente in città, sia di cavartela se devi fare un pezzo di sterrato, sia perchè no di toglierti qualche soddisfazione in pista (non a monza però :D ) o anche solo smanettare un po' in collina e montagna
Il motore ha una 90ina di cavalli scarsi, ma è stracollaudato e molto robusto, contrariamente a quel che dicono i luoghi comuni è un motore veramente affidabile.
A mio avviso è una moto veramente completa e polivalente che è stata penalizzata nelle vendite da un'estetica non troppo azzeccata... appena è uscita neanche a me piaceva molto, poi l'ho provata e :eek: :oink: :D

Se la moto ti interessa seriamente il mio consiglio è di cercare un usato 05/06 e non te ne pentirai... non è difficile trovare agli store dei 1000 rimasti invenduti con l'arrivo del 1100, e li si spuntano dei gran prezzi e hai una moto nuova!
Discorso 1100... è uscita da poco e ancora non c'è una grande esperienza a riguardo... è euro3, ha la frizione a bagno (niente sferragliamento tipico ducati), ha più coppia e un modesto incremento di potenza, in compenso è molto più fluido del 1000 a bassissimi regimi. Il prezzo è rimasto lo stesso del nuovo.
Se hai bisogno di più info spara pure ;)

voodoo child
05-03-2007, 19:58
PS Mi sembra altina se nn ricordo male, se nn sei molto alto è meglio che la provi prima anche xchè ha il baricentro abbastanza alto xcui è meglio arrivarci bene.... ;)

Questo ti assicuro non è un gran problema a meno che uno non sia proprio tappo... io sono circa 1,70 e tocco bene anche sul 1000... è alta, sì, ma nella zona della sella è molto stretta e si arriva bene con entrambi i piedi a terra ;)

cagnaluia
05-03-2007, 20:16
beh...
visto che ho la "morosetta" da spolare in giro...
visto che ho gia schiantato il 748s...
visto che nn riesco stare senza la ferraglia made in ducati...
visto che tutto sommato questa moto, piuttosto del solito monster, mi piace...
visto che come ben dici tu.. è pure versatile e si prestar un pò a tutte le "manovre"...

in attesa del prossimo 748s, vorrei appunto cercare una buona occasione per una multistrada, sperando poi di rivenderla o darla dentro senza perderci troppissimo...

che ne pensi?

energy+
05-03-2007, 20:24
beh...
visto che ho la "morosetta" da spolare in giro...
visto che ho gia schiantato il 748s...
visto che nn riesco stare senza la ferraglia made in ducati...
visto che tutto sommato questa moto, piuttosto del solito monster, mi piace...
visto che come ben dici tu.. è pure versatile e si prestar un pò a tutte le "manovre"...

in attesa del prossimo 748s, vorrei appunto cercare una buona occasione per una multistrada, sperando poi di rivenderla o darla dentro senza perderci troppissimo...

che ne pensi?

A me pare na cazzata, poi vedi tu........

cagnaluia
05-03-2007, 20:34
si è?

ma sulla sportiva... nn ci sale la donna..

per 3 motivi sostanzialmente...

1. non vuole è scomodissimo
2. il piu delle volte avevo il codone monoposto
3. non voglio anch io che salga... me la perdo per strada.. sicuro!

energy+
05-03-2007, 20:41
si è?

ma sulla sportiva... nn ci sale la donna..

per 3 motivi sostanzialmente...

1. non vuole è scomodissimo
2. il piu delle volte avevo il codone monoposto
3. non voglio anch io che salga... me la perdo per strada.. sicuro!

eh lo so ma se il tuo obiettivo è tornare alla sportiva e il tuo passato è sportiva, credo che nn ti troveresti troppo bene a questo maxi enduro, xchè in pratica nn è altro che 1 maxi endurone stradale.....

Il mio consiglio è provala prima, ho ragione di credere che nn saresti soddisfatto.....o cmq non completamente.....

Sarebbe 1 pò come quando ci si alza da tavola ma ti manca quel non so che...

ciao

voodoo child
05-03-2007, 20:53
Secondo me non fai male, nel forum dei multistradisti ci sono un paio di ragazzi che dal748 sono passati alla multi senza tornare indietro...
come dici giustamente tu su una sportiva è impensabile portare un passeggero, sulla multi invece grazie a sella comoda, pedane ad altezza umana e maniglione si viaggia benissimo anche in due...

Tranquillo che neanche con questa ti annoi...
http://www.youtube.com/watch?v=a6OiOjI_rVI (il tipo è un po' un coglionazzo imho, all'inizio me lo vedevo già litografato sul tir)
Jappo che tenta di stare dietro a una multi :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=Cl4e9u6Jy-A (da non imitare, invasioni di corsia inside :rolleyes: )

RiccardoS
06-03-2007, 08:11
bè, a parte l'estetica obbrobriosa :asd: la moto mi è sembrata veramente agile: una volta ho fatto un pezzo di strada con un tizio che l'aveva (la strada che va all'autodromo di adria) e andava veramente forte. questione di manico sicuramente, ma la moto denotava un'agilità non da poco.