View Full Version : vilnius e altre capitali
Sergio1986
05-03-2007, 13:01
visto che mi hanno parlato molto bene di vilnius sto organizzando un viaggetto...
sono andato in agenzia a sentire per vilnius e ci sono belle offerte... il mio compare però ha un po di spese e forse dobbiamo rivedere il budget... perciò o facciamo una sett a spendere un po meno da qualche altra parte o facciamo 5 giorni fatti per bene in una località un po più mondana e "cara".
voi siete mai stati a vilnius o in altre capitali del nord? divertiti?
noi vorremmo fare una bella vacanza...girare il pomeriggio e divertirci alla sera con pub e discoteche...
avete esperienza in vacanze del genere? dove siete stati?
ciao e grazie a chi mi risponderà ;)
Paganetor
05-03-2007, 13:17
me ne hanno parlato molto bene: mi hanno suggerito di fare il tour Vilnius, Tallin e Riga (che si può fare in treno, una volta arrivati là) ;)
Sergio1986
05-03-2007, 13:36
me ne hanno parlato molto bene: mi hanno suggerito di fare il tour Vilnius, Tallin e Riga (che si può fare in treno, una volta arrivati là) ;)
bene... altre info? :D
Paganetor
05-03-2007, 13:39
bene... altre info? :D
eh, ho preso parecchio materiale al Bit del 2006 (1 anno fa), ce l'ho a casa...
comuqnue in una settimana ti visiti bene le 3 capitali ;)
Sergio1986
05-03-2007, 17:04
probabilmente diventeranno 5 giorni...
non credo che gli interessino tanto le capitali... e nemmeno a me troppo :stordita:
cioè... se avanza il tempo per girare ecc ben venga... ma priorità al divertimento e alla vita notturna :D
Io sono stato solo a Riga, una giornata scarsa.
Tra l'altro sono stato solo nella "città vecchia" (se non sbaglio si chiama così), quella più caratteristica, è un po' il centro della città.
Devo dire chè piuttosto bella, ma non aspettarti di rimanere a bocca aperta come quando si va per la prima volta a Roma o Parigi...
E, sembra impossibile, a Riga ho mangiato le migliori tagliatelle della mia vita :D Se ci vai ti do info sul locale dove ho mangiato!
khelidan1980
05-03-2007, 17:28
probabilmente diventeranno 5 giorni...
non credo che gli interessino tanto le capitali... e nemmeno a me troppo :stordita:
cioè... se avanza il tempo per girare ecc ben venga... ma priorità al divertimento e alla vita notturna :D
Premetto che non ci sono mai stati li,ma nel nord Europa si,potreste rimanere delusi se siete abituati alla nostra vita notturna,a questo punto vi consiglio Copenaghen piuttosto(un po movimentata in questi giorni)credo che sia quella che si presta alla vita notturna,nonchè detta città della gnocca,altrimenti vi spostate un po ad ovest è c'è Londra....
khelidan1980
05-03-2007, 17:32
Io sono stato solo a Riga, una giornata scarsa.
Tra l'altro sono stato solo nella "città vecchia" (se non sbaglio si chiama così), quella più caratteristica, è un po' il centro della città.
Devo dire chè piuttosto bella, ma non aspettarti di rimanere a bocca aperta come quando si va per la prima volta a Roma o Parigi...
E, sembra impossibile, a Riga ho mangiato le migliori tagliatelle della mia vita :D Se ci vai ti do info sul locale dove ho mangiato!
Concordo con l'accostamento di :(( al back from sweden... ;)
Comunque per il viaggio tieni presente che quotidianamente da Riga e Tallin partono navi per Stoccolma (e viceversa, ovvio). Viaggi di notte (ed è piuttsto economico), arrivi a Stoccolma al mattino, hai meno di una giornata per girare un po', poi alla sera riprendi la nave e torni alla città da cui sei partito.
Io te l'ho buttata lì come idea perchè Stoccolma è davvero bella, però se non avete molti giorni è meglio fare solo Tallin-Riga-Vilnius e magari, in un viaggio differente, la "classica" Oslo-Stoccolma-Helsinki.
Premetto che non ci sono mai stati li,ma nel nord Europa si,potreste rimanere delusi se siete abituati alla nostra vita notturna,a questo punto vi consiglio Copenaghen piuttosto(un po movimentata in questi giorni)credo che sia quella che si presta alla vita notturna,nonchè detta città della gnocca,altrimenti vi spostate un po ad ovest è c'è Londra....
Quoto per la topa danese, oserei dire che forse è meglio di quella svedese... o comunque se la giocano alla pari :asd:
Concordo con l'accostamento di :(( al back from sweden... ;)
Eh sì, ma che ci vuoi fare, "così è la vita" :(
Forse dovrei tornarci per un bel po'... vedremo :)
Sergio1986
05-03-2007, 20:36
Premetto che non ci sono mai stati li,ma nel nord Europa si,potreste rimanere delusi se siete abituati alla nostra vita notturna,a questo punto vi consiglio Copenaghen piuttosto(un po movimentata in questi giorni)credo che sia quella che si presta alla vita notturna,nonchè detta città della gnocca,altrimenti vi spostate un po ad ovest è c'è Londra....
me l'hanno descritta in tutt'altro modo... vilnius, la città che non dorme mai...
un ragazza su un altro forum è appena ritornato e sta già per tornarci... sarebbe la sua terza volta... ha detto che ci si diverte un sacco...
voi che esperienze avete? dove siete stati?
grazie dei consigli ;)
A mio avviso con le nazioni baltiche è logico abbinare nello stesso viaggio solo la Finlandia; la capitale estone Tallin è a soli 80 km di mare da Helsinki, e i traghetti ci mettono in genere 3 ore, ma ce ne sono alcuni superveloci che ci impiegano un ora e mezza:
www.ferrylines.com/it/traghetti/arrival///15/routes///////Estonia/
Invece Svezia e Danimarca sono molto più distanti dai paesi baltici come ore di navigazione.
cioè... se avanza il tempo per girare ecc ben venga... ma priorità al divertimento e alla vita notturna :D
In tal caso decisamente meglio le città tedesche (specie Amburgo e Berlino), Copenhagen o Amsterdam (anche se a Vilnius c'è una statua in bronzo di Frank Zappa) :p
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 22:36
(anche se a Vilnius c'è una statua in bronzo di Frank Zappa) :p
con murales dedicato :sofico:
Northern Antarctica
05-03-2007, 22:43
Io conosco Vilnius, ci andai da solo nel 1998 (mi trovavo in Polonia per lavoro e feci un weekend "fuori").
E' molto bella, c'è una chiesa ad ogni angolo e non molti sanno che ha il centro più grande tra tutti i Paesi ex Est-Europa + repubbliche baltiche.
La gente è molto amichevole e c'è molto da vedere. I prezzi sono molto bassi, anche se non so se la siuazione sia cambiata (non sono passati tanti anni, ma, ad esempio, a quei tempi non c'era modo di cambiare lire italiane: le banche cambiavano solo dollari e marchi, talvolta sterline e corone svedesi). Ci sono molti locali ed è facile socializzare.
Il primo consiglio che posso darvi è, appena arrivati, comprare una copia della guida "Vilnius In Your Pocket" (costerà 1 Euro):
http://www.inyourpocket.com/city/vilnius.html
è incredibilmente ben fatta. Esiste anche per altre città baltiche.
Se volete spendere poco, potete muovervi tra le repubbliche in autobus. Alla stazione degli autobus è possibile fare biglietti internazionali in anticipo (io lo feci per tornare in Polonia), se nel frattempo non hanno imparato l'inglese scrivete su un foglio la destinazione e l'orario e datelo all'impiegata (ci sono solo donne allo sportello!), vi scriverà sopra il prezzo e ve lo restituirà; se decidete di acquistarlo tenete a portata di mano il passaporto (necessario per i biglietti internazionali). A Vilnius invece meglio evitare la stazione ferroviaria.
Io pernottai a Vilnius in quest'ostello:
http://www.iyhf.org/dba/hostel092043.en.htm
Il prezzo all'epoca era US$ 6 a notte. Personale estremamente gentile, ma se arrivate di notte studiate bene il percorso per arrivarci a piedi dal centro, le strade sono piuttosto buie.
Se avete intenzione, per contenere il budget, di arrivare in aereo in Polonia e poi andare nelle repubbliche baltiche via terra, usate l'autobus. Evitate assolutamente il treno Varsavia - Vilnius: esso passa attraverso un angolo di Bielorussia. Finché c'era l'URSS nessun problema, ma ora ci vuole il visto di transito, altrimenti una volta arrivati nella cittadina bielorussa di Grodno verrete multati e rispediti indietro!!!
Per gli acquisti c'è molto: centrini all'uncinetto, navi di terracotta, libri antichi, icone, ecc. ma soprattutto l'ambra: il Baltico produce il 95% dell'ambra mondiale. Potete acquistare dei gioielli molto originali in ambra (con tanto di insetto) a prezzi ottimi. Inoltre al centro di Vilnius, poco distante dalla Porta dell'Aurora, venendo da essa sulla sinistra, c'è una galleria d'arte dove giovani artisti vendono le loro opere: mi pento ancora oggi di non averne acquistata una, sono davvero belle ed originali.
Sergio1986
06-03-2007, 13:54
facendo i conti ci vogliono 550 euro per star tranquilli... spero che il mio amico accetti in prestito 200 euro perchè con i suoi 350 nonm si va da nessuna parte.
ho sentito per vilnius e in alternativa praga.
andiamo via il 28 marzo e torniamo il 2 aprile... cioè da giovedì a lunedì... facciamo 4 serate e poi torniamo :D
con praga risparmiamo un po sul viaggio e l'alloggio ma poi costa di piu la vita...
chi di voi è andato a praga? me la consigliate?
locali? discoteche?
Paganetor
06-03-2007, 14:04
scusa, ma tra viaggio, vitto e alloggio (più locali notturni) 100 euro al giorno è una cifrà già tiratina... se il tuo amico ha un budget di 350 euro forse gli conviene cambiar meta o togliere qualche giorno al viaggio...
Sergio1986
06-03-2007, 15:55
scusa, ma tra viaggio, vitto e alloggio (più locali notturni) 100 euro al giorno è una cifrà già tiratina... se il tuo amico ha un budget di 350 euro forse gli conviene cambiar meta o togliere qualche giorno al viaggio...
lo so... ma io sono dell'idea o per bene o niente...
prendere l'aereo e tutto per star via due gg non mi va... già mi da fastidio accorciare a 5 ma per un amico questo e altro... ma una volta su si spende senza pensieri... non a buttarli via chiaro, ma nemmeno a rinunciare ad un taxi o ad una bevuta per risparmiare 10/15 euro... sono in vacanza e me la godo.
pareri su praga? consigli?
pareri su praga? consigli?
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=840796
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=906059
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.