lukas!
05-03-2007, 11:46
Salve a tutti.
Ho il seguente problema con Excel creando un foglio di lavoro e formattando le celle con il formato Data gg/mm/aa. Logica vuole che confermando l'inserimento del testo la cella dovrebbe contenere la data nell'ordine GIORNO/MESE/ANNO. Invece, il risultato che ottengo è la restituzione della data con mese e giorno invertito; in pratica se voglio scrivere 05/03/07 alla fine lui mi ridà indietro 03/05/07. Anche provando a cambiare il tipo di formato data il problema è sempre lo stesso, cioè per qualche motivo mi inverte da solo la posizione del GIORNO e del MESE. L'unico modo per ottenere il risultato giusto è creare una nuova regola di formattazione tramite la funzione di personalizzazione del formato, inserendo la formula mm/gg/aa, praticamente invertendo la posizione di GIORNO e MESE. Il fatto è che dovrei creare questa cosa per ogni file .xls e non è immaginabile in quanto Excel viene utilizzato per centinaia di file. Premesso che ho controllato le impostazioni di base del sistema (come ora e data) e che è tutto ok, qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere il problema, in quanto io non ne ho la più pallida idea.
Grazie a tutti.
Ho il seguente problema con Excel creando un foglio di lavoro e formattando le celle con il formato Data gg/mm/aa. Logica vuole che confermando l'inserimento del testo la cella dovrebbe contenere la data nell'ordine GIORNO/MESE/ANNO. Invece, il risultato che ottengo è la restituzione della data con mese e giorno invertito; in pratica se voglio scrivere 05/03/07 alla fine lui mi ridà indietro 03/05/07. Anche provando a cambiare il tipo di formato data il problema è sempre lo stesso, cioè per qualche motivo mi inverte da solo la posizione del GIORNO e del MESE. L'unico modo per ottenere il risultato giusto è creare una nuova regola di formattazione tramite la funzione di personalizzazione del formato, inserendo la formula mm/gg/aa, praticamente invertendo la posizione di GIORNO e MESE. Il fatto è che dovrei creare questa cosa per ogni file .xls e non è immaginabile in quanto Excel viene utilizzato per centinaia di file. Premesso che ho controllato le impostazioni di base del sistema (come ora e data) e che è tutto ok, qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere il problema, in quanto io non ne ho la più pallida idea.
Grazie a tutti.