View Full Version : consiglio su scooter cabinato
chiedo lumi e consigli:
ho visto uno scooter BMW a due ruote "cabinato" e m'è piaciuto molto si ain estetica, sia in "sicurezza" in caso di caduta/incidente.
omanda:
esistono altri scooter simili guidabili con la normale patente da auto ??
E te ne sei accorto solo oggi:eek: :eek: :sofico:
Anzi penso proprio che quello della BMW (C1 con meccanica rotax (quella dei leonardo) 125 cc) non sia in produzione da qualche anno ormai:D :D
Quello si poteva usare senza casco...ma da SOLI e a patto di allacciare la cintura!
Altro simile ma con tetto ripiegabile è l'ADIVA (ha cambiato gestione prima era benelli e c'era il 125 cc se non erro o quel che era...) ma quello nuovo è solo 250 CC (patente A)
Rispetto al C1 ha il tetto ripiegabile, puoi portare il passeggero..ma con il casco.
Rispetto al C1 è meno sicuro comunque...
Da guidare comunque sono complicati per via del tetto...pesano più di una sportiva 1000 cc e in curva scordati di inclinare:D
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 12:10
mio padre ha il benelli adiva 150cc.
2 posti, abbastanza leggero (135kg)...
sicurezza non maggiore rispetto a un normalissimo scooter però ;)
ha però parecchie rogne elettroniche:muro:
effettivamente la benelli non sembra un grachè ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ergo non mi resta che un C1 bmw usato ??
quanto può valere ??
nei giorni a traffico limitato può girare ?
ALBIZZIE
06-03-2007, 08:42
ma perchè ti sei fissato con il C1?
ma perchè ti sei fissato con il C1?
è bello esteticamente e mi sembrea la cosa più sicura mai vista in termini ciclistici...
sarà ceh ho amici rovinati per incidenti di moto... sarà che non son un motociclista...
ma il mezzo in se è imho molto molto poco salubre...
il C1 invece con tutta la scocca mi da senso di sicurezza.
è bello esteticamente e mi sembrea la cosa più sicura mai vista in termini ciclistici...
sarà ceh ho amici rovinati per incidenti di moto... sarà che non son un motociclista...
ma il mezzo in se è imho molto molto poco salubre...
il C1 invece con tutta la scocca mi da senso di sicurezza.
Tutta questionme di impressione xchè se cadi cadi di lato e li di protezione nn hai 1 bel nulla e anzi rimani sepre aggrappato al mezzo mentre solitamente il 2 ruote se ne va x 1 strada e il pilota x 1 altra......
Specialmente se lo usi senza casco a mio avviso è decisamente meno sicuro, al motorshow parecchi anni fa vidi il campione mondiale di impennata impennare con quel coso ed ovviamente essendo umido alla lunga è caduto, se nn andavano lì 3 persone sarebbe rimasto lì tutt'oggi! :p
Non si è fatto praticamente nulla ma gli è andata bene e la velocità era molto bassa......
Imho la cosa migliore se vuoi 1 scooter è prendere 1 buon casco 1 buona giacca e 1 bel paio di guanti almeno, questa è sicurezza passiva...... ;)
Cmq se vuoi prendere qlcosa del genere l'unica soluzione è un C1 usato, è andato fuori produzione xchè ne han venduti troppo pochi è stato 1 mezzo flop quindi ne troverai di sicuro a prezzi buoni ma cmq con qlche anno sulle spalle!
ciao
è bello esteticamente e mi sembrea la cosa più sicura mai vista in termini ciclistici...
sarà ceh ho amici rovinati per incidenti di moto... sarà che non son un motociclista...
ma il mezzo in se è imho molto molto poco salubre...
il C1 invece con tutta la scocca mi da senso di sicurezza.
ALT rispetto all'ex Benelli Adiva (ora è di altra casa ma sempre adiva), descritto da Nitgh, il C1 pesa molto di più: il tetto non è di lamierino...e se non hai mai guidato un due ruote..guidare quello diventa sensibilmente più rischioso!
Come detto anche da energy, sul c1 sei in pratica agganciato con la cintura a due punti (sono due da agganciare da un lato dall'altro)...altrimenti non parte, ma la cosa più pericolosa imho è che se cadi rimani assieme al mezzo: ok che ci sono le protezioni laterali..ma in quel caso è meglio cadere da uno scooter normale che non!
Per quanto riguarda poi la possibilità di guidare anche con il blocco del traffico...dubito..dovrebbe essere euro 2;)
Leggiti questo (http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Prove_speciali/2622.html) più gli altri servizi correlati e le singole prove ..e trai le tue conclusioni
Tutta questionme di impressione xchè se cadi cadi di lato e li di protezione nn hai 1 bel nulla e anzi rimani sepre aggrappato al mezzo mentre solitamente il 2 ruote se ne va x 1 strada e il pilota x 1 altra......
Specialmente se lo usi senza casco a mio avviso è decisamente meno sicuro, al motorshow parecchi anni fa vidi il campione mondiale di impennata impennare con quel coso ed ovviamente essendo umido alla lunga è caduto, se nn andavano lì 3 persone sarebbe rimasto lì tutt'oggi! :p
Non si è fatto praticamente nulla ma gli è andata bene e la velocità era molto bassa......
Imho la cosa migliore se vuoi 1 scooter è prendere 1 buon casco 1 buona giacca e 1 bel paio di guanti almeno, questa è sicurezza passiva...... ;)
Cmq se vuoi prendere qlcosa del genere l'unica soluzione è un C1 usato, è andato fuori produzione xchè ne han venduti troppo pochi è stato 1 mezzo flop quindi ne troverai di sicuro a prezzi buoni ma cmq con qlche anno sulle spalle!
ciao
dimentichi che il C1 e' normalmente usatoo in citta' ed in questo ambiente e' MOLTO MOLTO piu' sicuro di una moto.
Infatti in citta' il rischio maggiore non e' causatoo dalla caduta ma dall' investimento , cioe' quanto il pilota viene sbalzato dalla moto spesso gli automobilisti per istinto evitano il pezzo piu' grosso , la moto ( andando pero' ad investire il pilota ) e quando una ruota ti sale su una gamba o sulla pancia non c'e' protezione o tuta che tenga soprattutto se il mezzo investitore e' un Tram o un autobus.
Nel C1 invece il pilota rimane all' interno della cellula di sicurezza ed e' in grado di sopravvivere anche ad urti con altri veicoli senza venir schiacciato.
Qui a milano piu' di una volta mi e' capitato di vedere un C1 SOTTO ad un tram , pero' il pilota sebbene ammaccato era ancora vivo ... se non ci fosse stata la gabbia a proteggerlo finiva sicuramente affettato.
Quelllo che e' estremamente importante durante gli incidenti coon il C1 e' di BLOCCARE l'istinto che ti porta ad allungare braccia o gambe per recuperare l'equilibrio ed invece MANTENERE una posizione RANNICCHIATA con le braccia a proteggere il viso (simile alla posizione che si deve assumere durante gli atterraggi di emergenza con gli aerei)
Il casco sul C1 non ha senso poiche' il peso del casco comporterebbe maggiori sollecitazioni alle vertebre del collo con il rischio di fratture , tutte le strutture ched potrebero interferire con la testa sono gia' imbottite e quindi il casco e' inutile.
(nelle auto da rally si usa perche' le decelerazioni medie sono piu' basse essendo il mezzo piu' pesante , sul C1 le massime probabilita' di soppravvivenza si hanno senza casco)
Diversamente dal C1 (che e' omologato come autoveicolo monotraccia) l' Adiva e' un normale scoooter ed il leggero tettuccio in caso di incidente e' progettato per staccarsi e consentire una normale dinamica da incidente in moto
Un altro punto a favore del C1 e' che la sua grande visibilita' lo rende piu' """rispettato""" nel traffico , soprattutto perche' essendo molto alto viene visto piu' da lontano.
Dimenticavo , per altre doomande ti conviene contattare direttamente il C1 Club
http://www.bmwc1club.com/
dove possono darti molte dritte su questo mezzo e su coome sfruttarlo al meglio
http://www.bmwc1club.com/notizie.html
qui vedi un po di video di paragone tra crash-test in moto e con il C1
dimentichi che il C1 e' normalmente usatoo in citta' ed in questo ambiente e' MOLTO MOLTO piu' sicuro di una moto.
Infatti in citta' il rischio maggiore non e' causatoo dalla caduta ma dall' investimento , cioe' quanto il pilota viene sbalzato dalla moto spesso gli automobilisti per istinto evitano il pezzo piu' grosso , la moto ( andando pero' ad investire il pilota ) e quando una ruota ti sale su una gamba o sulla pancia non c'e' protezione o tuta che tenga soprattutto se il mezzo investitore e' un Tram o un autobus.
Nel C1 invece il pilota rimane all' interno della cellula di sicurezza ed e' in grado di sopravvivere anche ad urti con altri veicoli senza venir schiacciato.
Qui a milano piu' di una volta mi e' capitato di vedere un C1 SOTTO ad un tram , pero' il pilota sebbene ammaccato era ancora vivo ... se non ci fosse stata la gabbia a proteggerlo finiva sicuramente affettato.
Quelllo che e' estremamente importante durante gli incidenti coon il C1 e' di BLOCCARE l'istinto che ti porta ad allungare braccia o gambe per recuperare l'equilibrio ed invece MANTENERE una posizione RANNICCHIATA con le braccia a proteggere il viso (simile alla posizione che si deve assumere durante gli atterraggi di emergenza con gli aerei)
Il casco sul C1 non ha senso poiche' il peso del casco comporterebbe maggiori sollecitazioni alle vertebre del collo con il rischio di fratture , tutte le strutture ched potrebero interferire con la testa sono gia' imbottite e quindi il casco e' inutile.
(nelle auto da rally si usa perche' le decelerazioni medie sono piu' basse essendo il mezzo piu' pesante , sul C1 le massime probabilita' di soppravvivenza si hanno senza casco)
Diversamente dal C1 (che e' omologato come autoveicolo monotraccia) l' Adiva e' un normale scoooter ed il leggero tettuccio in caso di incidente e' progettato per staccarsi e consentire una normale dinamica da incidente in moto
Un altro punto a favore del C1 e' che la sua grande visibilita' lo rende piu' """rispettato""" nel traffico , soprattutto perche' essendo molto alto viene visto piu' da lontano.
Anche questo è vero, io infatti parlavo di cadute e quindi scivolate & co,nel cui caso il peso del C1 ti trascina e ti fa sbattere con maggiore energia.
Chiaramente come dici tu nell'urto frontale rimane migliore rispetto allo scooter classico.....
E' 1 pò 1questione di scelte e di range di utilizzo secondo me, da 1 lato fai bene dall'altro 1 pò meno e così via..... :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.