View Full Version : «Qui si beve, altrimenti che sabato è?»
DvL^Nemo
05-03-2007, 09:37
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/05/fasano.shtml
IMHO questo e' il concetto princimale, sentirsi "accettati dagli altri"..
Ecco, il concetto è questo. Un sabato notte senza alcol è roba da «sfigati»
IMHO da leggere assolutamente !
tdi150cv
05-03-2007, 10:06
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/05/fasano.shtml
IMHO questo e' il concetto princimale, sentirsi "accettati dagli altri"..
Ecco, il concetto è questo. Un sabato notte senza alcol è roba da «sfigati»
IMHO da leggere assolutamente !
ecco qui la dimostrazione di come l'alcool o le droghe hanno un ben preciso effetto sociale ...
La dipendenza spesso sta anche in questo.
tatrat4d
05-03-2007, 10:07
assurdo.
tdi150cv
05-03-2007, 10:13
assurdo.
assurdo dal punto di vista nostro ma ben motivato da chi ha 'BISOGNO' di essere accettato.
E se chi di competenza , partendo dai genitori e arrivando ai nostri politici , si adoperassero per ascoltare un po' meglio i bisogni di noi giovani con tutta probabilita' ci sarebbe meno gente che beve e si droga.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/05/fasano.shtml
IMHO questo e' il concetto princimale, sentirsi "accettati dagli altri"..
Ecco, il concetto è questo. Un sabato notte senza alcol è roba da «sfigati»
IMHO da leggere assolutamente !
Il problema non è il bere in sè, se fatto con moderazione: ovvio che come tante altre cose diventa un momento di aggregazione, come il fumare, ma anche il mangiare insieme. La vita sociale ovviamente è fatta anche di riti...
Il problema è chi non si rende conto di essere troppo ubriaco per guidare, chi non si rende conto dei propri limiti e beve troppo.
Le istituzioni potrebbero fare molto: in nessuna città italiana, per quanto mi risulta, c'è un servizio di bus notturni stabile, come c'è a Londra (dove tra l'altro vogliono aprire di notte anche la metro).
TOWERTORRE
05-03-2007, 10:26
io partiterei dal vietare la vendita dei superalcolici in qualunque forma (a banco o da scaffale) ovunque dalle 19 alle 8 di mattina nei da venerdì al lunedì mattina. Vieterei la formula dell'open bar ma solo per gli alcolici (10 euro per bere quanto si vuole di succhi e bibite analcoliche mi sta bene)
Nevermind
05-03-2007, 10:32
MA mi sembrava chiaro non ci voleva certo un genio per arrivarci io, dal canto mio, bevo alcolici molto di rado perchè mi piacciono prevalentemente solo superalcolici, la birra e il vino non rientrano nei mie gusti.
tatrat4d
05-03-2007, 10:34
Tdi, in discoteca ci va troppa gente, e a bere in certi contesti è sicuramente una fetta di popolazione maggiore di quella che, avendo problemi, lo farebbe più di frequente.
Non sottovaluterei l'elemento ambientale, e il rischio che comporta.
tdi150cv
05-03-2007, 10:37
Tdi, in discoteca ci va troppa gente, e a bere in certi contesti è sicuramente una fetta di popolazione maggiore di quella che, avendo problemi, lo farebbe più di frequente.
Non sottovaluterei l'elemento ambientale, e il rischio che comporta.
ma questo sicuramente ... e allora che puoi farci ?
Se vieti ti bollano come proibizionista se inasprisci i controlli pure , che vogliamo fare ?
TOWERTORRE
05-03-2007, 10:39
ma questo sicuramente ... e allora che puoi farci ?
Se vieti ti bollano come proibizionista se inasprisci i controlli pure , che vogliamo fare ?
beh un governo serio se ne frega se gli danno del proibizionista o simile...
~ZeRO sTrEsS~
05-03-2007, 10:42
ma questo sicuramente ... e allora che puoi farci ?
Se vieti ti bollano come proibizionista se inasprisci i controlli pure , che vogliamo fare ?
ovvio che dovrebbero esserci piú controlli ma non per il possesso di stupefacenti o alcool ma per assicurarsi che sei in grado di guidare.
MORTE IN INCIDENTE, AMICI LE RICORDANO IN DISCOTECA
Una serata in discoteca per ricordare le amiche appena decedute. Questo il modo scelto dagli amici di Alfina Indorato, 25 anni di Torre Boldone (Bergamo) e Gabriella Caruso, 24 anni, di Verdello (Bergamo), morte sabato mattina in un incidente nel Bresciano. Le due ragazze erano amanti del ballo e gli amici hanno deciso di ricordarle ieri sera proprio ballando alla "Contrada della Luna Gobba" di Dalmine (Bergamo), il locale dove spesso si esibivano nella salsa e nel merengue. Gabriella e Alfina erano molto amiche, unite dalle origini catanesi ma soprattutto dalla passione per la danza: una faceva parte del corpo di ballo latinoamericano Los Latin Sabroso, di Bergamo, l'altra a tempo perso faceva la ragazza immagine in locali di tutta la Lombardia. Ieri sera il corpo di ballo Los Latin Sabroso ha deciso di ricordare Alfina ballando: "E' quello che lei stessa avrebbe voluto", ha spiegato la coordinatrice del gruppo, Vittorina Comotti, che ha anche organizzato una raccolta fondi per la famiglia della ragazza. La serata e' stata aperta da una canzone latinoamericana, che era stata registrata proprio da Alfina Indorato.
:mbe:
tdi150cv
05-03-2007, 10:49
beh un governo serio se ne frega se gli danno del proibizionista o simile...
non questo e in particolare nemmeno i suoi sostenitori ... basta solo pensare al casino accaduto per la legge Fini ...
Qui si chiede di potersi drogare liberamente ! Lo vogliamo capire ?
Parlare con sta gente e' come scopare il mare !
Che responsabilita' possono avere delle persone drogate ?
Secondo me BEN POCHE ... o se le hanno sarebbe meglio levargliele.
(mio punto di vista)
tatrat4d
05-03-2007, 10:51
ma questo sicuramente ... e allora che puoi farci ?
Se vieti ti bollano come proibizionista se inasprisci i controlli pure , che vogliamo fare ?
Intensificare i controlli stradali, le sanzioni, penalizzare fiscalmente, intervenire sui piani regolatori e sui sistemi di trasporto.
Prima di arrivare al proibizionismo, che ha gli effetti indesiderati che conosciamo, giochiamoci almeno tutte le altre cartucce. :)
ma questo sicuramente ... e allora che puoi farci ?
Se vieti ti bollano come proibizionista se inasprisci i controlli pure , che vogliamo fare ?
beh un governo serio se ne frega se gli danno del proibizionista o simile...
I controlli servono a pochissimo.
Esempio pratico: varie discoteche non molto chic ma più votate alla musica di Londra fanno la perquisizione all'ingresso per accertarsi che tu non abbia con te droghe.
Un sabato sono andato al The Cross con 2 amici che mi erano venuti a trovare e ci hanno perquisiti all'ingresso (perquisivano tutti) in maniera piuttosto estensiva.
Una volta entrati dentro uno dei miei amici è stato però prontamente avvicinato dal pusher di paste di turno. :rolleyes:
ovvio che dovrebbero esserci piú controlli ma non per il possesso di stupefacenti o alcool ma per assicurarsi che sei in grado di guidare.
In parte quello che dici è vero, ossia in più di un caso chi fa gli incidenti del sabato sera ha già la tendenza ad andar forte pure di giorno e da sobrio...
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 10:55
Ecco, il concetto è questo. Un sabato notte senza alcol è roba da «sfigati»
la cosa più immmatura e demente che io abbia mai sentito...mi raccomando, fai bere il tuo autista e poi al ritorno salici in macchina assieme, poi mi dici chi è lo sfigato.
il sabato sera uno lo trascorre come vuole...io con i miei amici spesso ci troviamo a casa di qualcuno per guardare un film e stare semplicemente assieme davanti a coca cola e patatine...e siamo tutti sopra i 20 anni. Se usciamo e andiamo in disco o locali, avendo sempre la macchina, sono ben felice di bermi un succo di frutta non mettendo a rischio la vita di nessuno...
Secondo me gli sfigati sono questi...Io bevo alcolici e superalcolici per il gusto, e mai oltre a un bicchiere perchè dopo si cambia personalità...io voglio rimanere me stesso...Poi ognuno è libero di fare quello che vuole (a casa sua)
tdi150cv
05-03-2007, 10:57
Intensificare i controlli stradali, le sanzioni, penalizzare fiscalmente, intervenire sui piani regolatori e sui sistemi di trasporto.
Prima di arrivare al proibizionismo, che ha gli effetti indesiderati che conosciamo, giochiamoci almeno tutte le altre cartucce. :)
si ma anche i controlli stradali vengono visti come manovre del proibizionismo ...
E a guardar bene pure quelli non e' che servano a molto ...
Che caspita fino a che si piazzano con laser e velox nascosti a far foto che prevenzione fai ?
la prevenzione va fatta in maniera piu' seria ma qui invece che intensificare le pattuglie le si dimezza e basta.
Feric Jaggar
05-03-2007, 10:59
Non è questione di eccessi, ma di sensibilità diffuse. Delle quali purtroppo occorre tenere conto nel trattare gli eccessi.
Un esempio? Sull'asfittico forum degli internauti della mia città, l'unico thread che riesce a restare in evidenza è "UNA BIRRA IN COMPAGNIA". D'accordo, si parla di un momento di socializzazione, ma chissà perchè l'accento casca sempre LI'.
Poi: un esponente di un blog, sempre della mia città, con pretese di impegno politico-tradizional-localista, è andato sul blog di Beppe Grillo ad aprire una sezione locale, e lì ha vuotato il sacco su quelle che a suo modo di vedere sono le battaglie da condurre, le priorità esistenziali, i diritti della città.
I diritti della città? Ve li cito testualmente: "APERTURA DI DISCOPUB, OSTERIE E CIRCOLI". Stop. Non pretendevo che chiedesse più piste ciclabili o biblioteche, ma queste visioni ad orizzonte zero mi spaventano.
Pochi giorni fa c'è stata un'orrenda strage sulla strada, quattro ragazzi morti mentre andavano in una discoteca della Romagna; il quotidiano locale ha aperto un apposito forum in cui si rivendica "l'apertura di locali in città, in modo da non COSTRINGERE i ragazzi ad andare in Romagna".
Poi è saltato fuori, anzi, è stato rivitalizzato, un mensile locale che sarebbe di annunci ma che ha pretese di "impegno", il quale impegno è fatto solo di movida notturna, di "spritz", di feste, di ragazze slampadate col bicchiere in mano.
E va bene, sono stato adolescente e ragazzo anch'io, non sono un bigotto, anch'io ho fatto le nottate per andare a ballare fuori perchè le discoteche della mia città erano dei buchi lutulenti, ero quello che guidava perchè non bevevo, e non bevevo perchè non mi sarei fidato ad andare sulla macchina di uno che beveva. Ad ogni autogrill dovevamo fermarci per fare il "pieno", anzi, per rimboccarlo, per tenere sottocoperta la tristezza di una settimana passata a carteggiare le sedie o a cambiare l'olio in officina.
Non mi salta nemmeno in mente, di rinnegare questo passato. Capisco anche che certi eccessi sono dei succedanei di quella dimostrazione di virilità che è parte essenziale di quel meraviglioso gioco delle parti che è il corteggiamento... ma si tratta di una fase della vita, appunto, qualcosa che si deve avere una ragionevole sicurezza di lasciarsi alle spalle come bel ricordo, non una roulette russa tipo Gioventù Bruciata.
Oggi ci sono molti più mezzi e possibilità per farsi del male, ma non è solo questione di mezzi. Ricordo che - mi sembra nel 1982, durante i Mondiali - morì un ragazzo che si sporgeva con la bandiera dal tettuccio di una 500, e la 500 si ribaltò.
E' questione di non vivere la propria vita come "una candela che brucia da due parti: dà il doppio della luce ma dura la metà del tempo" (Blade Runner). E questo richiede un equilibrio, che a volte arriva da solo con gli anni, a volte arriva di botto quando si va a salutare un amico nella camera ardente.
TOWERTORRE
05-03-2007, 11:01
il vero controllo sarebbe etilometri e visite mediche fuori dalle discoteche. Chi è ubriaco non guida.
Nevermind
05-03-2007, 11:04
beh un governo serio se ne frega se gli danno del proibizionista o simile...
IL probelma principale è che non basta fare la legge ma è farla rispettare che è difficile se non impossibile, per dire la legge che vieta la vendita di alcolici ai minori c'è da una vita.....eppure sappiamo bene come funziona.
L'unica sarebbe attuare dei controlli a tappeto con sanzioni (che cmq già ci sono) ma in ogni caso i furbi ci sono e ci saranno sempre e a meno che non si arrivi all'esagerazione del tipo "ti faccio chiudere il locale per sempre" o si mett ono sanzioni da capogiro si preferirà sempre pagare la multa.
il vero controllo sarebbe etilometri e visite mediche fuori dalle discoteche. Chi è ubriaco non guida.
E chi si droga? Come fai a beccarlo? Guarda che nelle discoteche grandi spesso ci sono anche più di 1000 persone. Fai fare l'esame delle urine a tutti e le analizzi in tempo reale? :rolleyes:
Paradossalmente si potrebbero fermare persone che superano il limite dell'alcolemia di 0.1 g/l e lasciare andare tizi che si sono fatti una striscia di coca...
sempreio
05-03-2007, 11:09
assurdo dal punto di vista nostro ma ben motivato da chi ha 'BISOGNO' di essere accettato.
E se chi di competenza , partendo dai genitori e arrivando ai nostri politici , si adoperassero per ascoltare un po' meglio i bisogni di noi giovani con tutta probabilita' ci sarebbe meno gente che beve e si droga.
a volte mi sembri un' altra persona :D
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 11:10
Avevo sentito qualche settimana fa di un'auto in uscita (mi sembra Lexus) con un sistema che riconosce se quello alla guida è sobrio o no...se non è sobrio, il motore non parte...potrebbe essere una soluzione, anche se ci saranno quelli che troveranno il modo di aggirare questa protezione
IL probelma principale è che non basta fare la legge ma è farla rispettare che è difficile se non impossibile, per dire la legge che vieta la vendita di alcolici ai minori c'è da una vita.....eppure sappiamo bene come funziona.
Infatti.
Io mia figlia di 15 anni non la farei andare in discoteca di notte.
Tant'è vero che in UK nelle discoteche più estreme non puoi entrare se non hai 21 anni.
Musentango
05-03-2007, 11:21
Sono contrario ad ogni forma di proibizionismo, alchoo, droghe leggere e pesanti, proprio perche in linea di principio non accetto che mi venga impedito di fare cio che voglio con il mio stesso corpo.
Per risolvere il problema degli incidenti basta creare una nuova generazione di macchine che in presenza di stupefacenti e alchool non partono. Vanno costruite macchine piccole e leggere, che non vanno oltre i 100km/h e che non siano ingombranti. Inoltre macchine di questo tipo possono inquinare molto molto poco. Macchine di questo tipo costerebbero pure pochissimo e sarebbero di sicurezza paragonabile alle nostre in quanto non andrebbero oltre i 100km/h, peserebbero poco e non funzionerebbero se non si e in grado di guidare.
Fatto questo uno la sera puo anche sfondarsi di alchool, andare in coma etilico e morire di overdose, affari suoi. Gli viene tolta la possibilita di uccidere qualcuno al volante. Questo mi basta.
Per prima cosa gli stessi genitori dovrebbero finirla di comprare semi bolidi ai figli coglioni, gia una smart va troppo veloce. Ed inoltre in ambito cittadino dovrebbero essere VIETATI gli autoveicoli. I centri commerciali sono furi dalle citta raggiungibili da strade esterne, in citta non si va in giro con chissa quanti pacchi di roba. Dovrebbe essere OBBLIGATORIO l'utilizzo della bicicleta o di mezzi pubblici ELETTRICI quasi gratuiti.
TOWERTORRE
05-03-2007, 11:25
E chi si droga? Come fai a beccarlo? Guarda che nelle discoteche grandi spesso ci sono anche più di 1000 persone. Fai fare l'esame delle urine a tutti e le analizzi in tempo reale? :rolleyes:
Paradossalmente si potrebbero fermare persone che superano il limite dell'alcolemia di 0.1 g/l e lasciare andare tizi che si sono fatti una striscia di coca...
visita medica. I drogati persi sono ben visibili. Poi è vero che qualche drogato fuggirebbe ai controlli, ma già fermare chi è ubriaco mi sembrerebbe una buona tappa intermedia.
visita medica. I drogati persi sono ben visibili. Poi è vero che qualche drogato fuggirebbe ai controlli, ma già fermare chi è ubriaco mi sembrerebbe una buona tappa intermedia.
La maggior parte dei "drogati da discoteca" non si nota più di tanto, anche perchè la cocaina non dà effetti visibilissimi all'occhio esterno. C'è gente che si droga e poi lavora (anche medici).
I controlli che descrivi sono impraticabili perchè creerebbero delle code infernali. Già oggi ci sono, figuriamoci facendo la visita medica a tutti.
spinbird
05-03-2007, 11:31
Ed inoltre in ambito cittadino dovrebbero essere VIETATI gli autoveicoli. I centri commerciali sono furi dalle citta raggiungibili da strade esterne, in citta non si va in giro con chissa quanti pacchi di roba. Dovrebbe essere OBBLIGATORIO l'utilizzo della bicicleta o di mezzi pubblici ELETTRICI quasi gratuiti.
ma perchè in ogni discussione di questo tipo, alla seconda/terza pagina arriva sempre il santone scemo?
loreluca
05-03-2007, 11:32
io partiterei dal vietare la vendita dei superalcolici in qualunque forma (a banco o da scaffale) ovunque dalle 19 alle 8 di mattina nei da venerdì al lunedì mattina. Vieterei la formula dell'open bar ma solo per gli alcolici (10 euro per bere quanto si vuole di succhi e bibite analcoliche mi sta bene)
Che bella democrazia, non potrei nemmeno bermi un Negroni di venerdì o sabato sera? Cosa saarei, un criminale se lo bevessi?
Io dico che il problema è proprio quello che è diventata la Riviera Romagnola in questi ultimi 20 anni.....a tutti gli effetti è considerata l'Amsterdam italiana (con Brescia).
loreluca
05-03-2007, 11:33
Sono contrario ad ogni forma di proibizionismo, alchoo, droghe leggere e pesanti, proprio perche in linea di principio non accetto che mi venga impedito di fare cio che voglio con il mio stesso corpo.
Per risolvere il problema degli incidenti basta creare una nuova generazione di macchine che in presenza di stupefacenti e alchool non partono. Vanno costruite macchine piccole e leggere, che non vanno oltre i 100km/h e che non siano ingombranti. Inoltre macchine di questo tipo possono inquinare molto molto poco. Macchine di questo tipo costerebbero pure pochissimo e sarebbero di sicurezza paragonabile alle nostre in quanto non andrebbero oltre i 100km/h, peserebbero poco e non funzionerebbero se non si e in grado di guidare.
Fatto questo uno la sera puo anche sfondarsi di alchool, andare in coma etilico e morire di overdose, affari suoi. Gli viene tolta la possibilita di uccidere qualcuno al volante. Questo mi basta.
Per prima cosa gli stessi genitori dovrebbero finirla di comprare semi bolidi ai figli coglioni, gia una smart va troppo veloce. Ed inoltre in ambito cittadino dovrebbero essere VIETATI gli autoveicoli. I centri commerciali sono furi dalle citta raggiungibili da strade esterne, in citta non si va in giro con chissa quanti pacchi di roba. Dovrebbe essere OBBLIGATORIO l'utilizzo della bicicleta o di mezzi pubblici ELETTRICI quasi gratuiti.
Ma il tuo modello di società è fatto di divieti???
Senza Fili
05-03-2007, 11:39
Frequento quasi ogni sabato discoteche da circa 10 anni, mai successo nelle discoteche in Italia che qualcuno mi offrisse droga, unica volta che mi successe fu in un locale a Barcellona, e gentilmente declinai l'offerta...
Questo per sottolineare che l'equazione discosteca=droga e sballo è veritiera, varia molto da locale a locale, e inoltre sottolinea il fatto che anche se si ricevono offerte di droga o si viene incitati dagli amici a bere mica è obbligatorio farlo...nel primo caso basta un "no grazie", nel secondo si può benissimo cambiare compagnia se la propria è composta da alcolizzati...
TOWERTORRE
05-03-2007, 11:44
Che bella democrazia, non potrei nemmeno bermi un Negroni di venerdì o sabato sera? Cosa saarei, un criminale se lo bevessi?
dal momento che la gente non è in grado di autolimitarsi con responsabilità...
L'ideale sarebbe avere controlli fuori dai locali con l'etilometro con multa se viene verificata la condizione di: macchina+ubriacutura. Mi spiego meglio: se dalla discoteca esce uno ubriaco ma che non deve guidare, nulla quaestio; se dalla discoteca esce uno ubriaco che deve poi guidare...multa e ritiro delle chiavi (che verranno poi riconsegnate il mattino dopo).
Musentango
05-03-2007, 11:49
Ma il tuo modello di società è fatto di divieti???
Straordinario, non hai letto neanche la prima frase...:mbe:
Musentango
05-03-2007, 11:50
ma perchè in ogni discussione di questo tipo, alla seconda/terza pagina arriva sempre il santone scemo?
Bella affermazione idiota. Perche non argomenti invece? Se ci riesci eh...:O
Ah giusto per sapere, tu hai una spasmodica necessita di andare in giro per la citta, magari pure quando c'e il sole, all'interno di un veicolo di 1400kg lungo 5 metri che raggiunge la velocita di 140km orari(veicolo medio)?
DvL^Nemo
05-03-2007, 11:51
Il problema non va visto a "posteriori", ma va "anticipato", secondo me e' quello il messaggio che chi ha scritto l'articolo vuole dare.. Bisogna far capire ai giovani che bere alcol non e' un qualcosa che ti fa accettare dagli altri, o chi considera uno <<sfigato>> che va in discoteca e non beve..
Che bella democrazia, non potrei nemmeno bermi un Negroni di venerdì o sabato sera? Cosa saarei, un criminale se lo bevessi?
tu confondi democrazia con "fare quel che mi pare". Tu sei libero di berti tutti i Negroni che vuoi basta che poi non ti metti alla guida visto che la vita delle altre persone, in quel momento, dipende anche da te.
fsdfdsddijsdfsdfo
05-03-2007, 12:14
assurdo dal punto di vista nostro ma ben motivato da chi ha 'BISOGNO' di essere accettato.
E se chi di competenza , partendo dai genitori e arrivando ai nostri politici , si adoperassero per ascoltare un po' meglio i bisogni di noi giovani con tutta probabilita' ci sarebbe meno gente che beve e si droga.
e quindi per colpa di 4 coglioni giudichi un'intera categoria?
che poi è la maggioranza degli italiani, perchè la maggioranza degli italiani fa uso almeno una volta al mese di droghe.
Non regge in piedi Tdi, non regge assolutamente in piedi.
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 12:16
Bella affermazione idiota. Perche non argomenti invece? Se ci riesci eh...:O
Ah giusto per sapere, tu hai una spasmodica necessita di andare in giro per la citta, magari pure quando c'e il sole, all'interno di un veicolo di 1400kg lungo 5 metri che raggiunge la velocita di 140km orari(veicolo medio)?
Ad averlo io potrei andare in giro con il Cayenne in centro città, ed è una cosa che odio quando si dice chieudere il centro ai suv e robe simili perchè non ha alcun senso. Sono autoveicoli: possono circolare dove è consentito. Perchè vietarlo? e Si, potrei avere la necessità di andare in giro in centro città con un'auto da (5 metri veicolo medio??:mbe: ) 4 metri e mezzo...voglio vederti andare in 5 su una smart come si sta...se devo trasferire anche due zaini pieni e tre passeggeri mi serve il veicolo in città...In bicicletta ci vai tu d'inverno a -10 gradi...i mezzi elettrici fanno pena secondo me, perchè la tecnologia è ancora indietro...poi, io ho il concetto di automobile diverso dal tuo: per me non è solo un mezzo di trasporto, ma è anche divertimento e piacere...Chiudere la città ai veicoli?????? Pazzo...io ho la macchina, la voglio usare. Tu non vuoi usarla: non mi rompi a me che voglio usarla...Ok le aree pedonali in centro, ma la città intera è una boiata...
E poi per fortuna eri contro i divieti...ma le ultime righe del tuo post ti contraddicono...
Sono astemio e non mi drogo. Non frequento discoteche, non mi piacciono. Non posso quindi dire di conoscere la situazione, ma posso immaginarla.
Secondo me è sbagliato vietare a priori l'uso di droghe/alcool. Ognuno col proprio corpo fa cosa vuole.
Un gruppo di idioti ubriachi si schianta con la macchina? Selezione naturale, cazzi loro.
Mi incazzo invece se lo stesso gruppo di ubriachi si schianta contro qualche povero cristo in direzione opposta, quello si.
Volete ammazzarvi andando forte con la macchina? Benissimo, non è un mio problema, ma perfavore, non coinvolgente altre persone più intelligenti di voi.
Jamal Crawford
05-03-2007, 12:48
La cosa ridicola e' che moltissimi giovani per sentirsi ganzi e non sfigati devono per forza farsi vedere bere, dimostrare che reggono decine di litri di alcol senza batter ciglio.
Andate a scopare sfigati!
Musentango
05-03-2007, 12:49
Ad averlo io potrei andare in giro con il Cayenne in centro città, ed è una cosa che odio quando si dice chieudere il centro ai suv e robe simili perchè non ha alcun senso. Sono autoveicoli: possono circolare dove è consentito. Perchè vietarlo?
Ma si riempiano i centri cittadini di Suv 2500 di cilindrata, e fondamentale essere in grado di portare una persona su un ciospo che pesa un paio di tonnellate da 180 cavalli. Ma che scherziamo? Il risultato infatti e quello di vedere incapaci che guidano malamente veicoli enormi, da soli o al massimo con un passeggero, parcheggiando a culo di scimmia o peggio in doppia fila. Solitamente quando io con la mia bicicletta, una Bianchi Tonic modificata, giro per Viareggio, vedo per lo piu macchine in coda... ferme...:mbe: Guardo dentro e le vedo pure semi vuote... :mbe: :mbe: E penso... che pirla che sono quelli la mentre li soprasso agevolmente a 25 km orari, con la mia bicicletta che non ha neanche un cavallo e che pesa circa 8kg :asd:
e Si, potrei avere la necessità di andare in giro in centro città con un'auto da (5 metri veicolo medio??:mbe: ) 4 metri e mezzo...voglio vederti andare in 5 su una smart come si sta...se devo trasferire anche due zaini pieni e tre passeggeri mi serve il veicolo in città...
Un auto del tipo che ho detto costerebbe a dir tanto 4000 euro, non e un problema quindi prenderne 2 a famiglia, e si spostano ben 4 persone, nucleo medio. Oppure un modello similare a 4 posti. Fai un incidente a una velocita di 70km orari, in un veicolo coperto che pesa 500kg. Il risultato? Un po di spavento.
Devo fare grosse spese? Di solito le faccio fuori dal centro cittadino, in quel caso puoi pure andarci con un tir, tanto non rompi i coglioni con la tua voglia di dire che ce l'hai grosso ai cittadini. Perche dovresti trasferire cosi tante persone continuamente? Una bicicletta a testa, un porta zaini dietro, ed hai risolto il problema. Ci guadagnano tutti, polmoni e stress incluso.
In bicicletta ci vai tu d'inverno a -10 gradi...i mezzi elettrici fanno pena secondo me, perchè la tecnologia è ancora indietro...
Dove stai? Ad Aspen in Colorado?
Un mezzo pubblico elettrico che fa 50 all'ora(velocita consentita massima) perche dovrebbe far pena? Vuoi girare in citta con un ciospo che non puo fare neanche un terzo della sua velocita massima? Furbiiiissimo.
Quando piove o fa freddo mezzo pubblico, tutti gli altri giorni(la maggior parte), bicicletta o piccola macchinina personale.
poi, io ho il concetto di automobile diverso dal tuo: per me non è solo un mezzo di trasporto, ma è anche divertimento e piacere...Chiudere la città ai veicoli?????? Pazzo...io ho la macchina, la voglio usare. Tu non vuoi usarla: non mi rompi a me che voglio usarla...Ok le aree pedonali in centro, ma la città intera è una boiata...
Divertimento e piacere? Come per le moto certo. Non vieni a rompermi i coglioni a me che vogliono passeggiare in citta senza continui strombazzamenti, smog e tutto il resto.
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 13:05
Ma si riempiano i centri cittadini di Suv 2500 di cilindrata, e fondamentale essere in grado di portare una persona su un ciospo che pesa un paio di tonnellate da 180 cavalli. Ma che scherziamo? Il risultato infatti e quello di vedere incapaci che guidano malamente veicoli enormi, da soli o al massimo con un passeggero, parcheggiando a culo di scimmia o peggio in doppia fila.
Non vedo che problema ti dia un'auto lunga mezzo metro/80 cm in più della media e che pesa il doppio...sei forse colui che rifa l'asfalto quindi te lo rovinano prima?? I parcheggi sono dei rettangoli, e queste auto ci stanno dentro, quindi non perdi parcheggi...e gli imbecilli che non sanno parcheggiare non guidano solo gipponi ma anche smart...
E penso... che pirla che sono quelli la mentre li soprasso agevolmente a 25 km orari,
con la mia bicicletta che non ha neanche un cavallo e che pesa circa 8kg :asd:
Mai pensato che hanno necessità di fare più strada di quello che pensi??
Un auto del tipo che ho detto costerebbe a dir tanto 4000 euro, non e un problema
quindi prenderne 2 a famiglia, e si spostano ben 4 persone, nucleo medio. Oppure un
modello similare a 4 posti.
Ma si, raddoppiamo i veicoli in circolazione e raddoppiamo le spese assicurative...
Fai un incidente a una velocita di 70km orari, in un veicolo
coperto che pesa 500kg. Il risultato? Un po di spavento.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Questo voglio proprio vederlo!! Ma per favore, schiantati te contro un muro a 70 all'ora in Panda e dimmi come ne esci...io preferisco a schiantarmi col Cayenne..
Devo fare grosse spese? Di solito le faccio fuori dal centro cittadino, in quel caso
puoi pure andarci con un tir, tanto non rompi i coglioni con la tua voglia di dire che
ce l'hai grosso ai cittadini.
Si, e parcheggio a 5 Km da casa mia perchè non posso entrare in città con l'auto, e mi porto il frigorifero appena comprato in spalla...
Perche dovresti trasferire cosi tante persone continuamente?
Una bicicletta a testa, un porta zaini dietro, ed hai risolto il problema. Ci guadagnano
tutti, polmoni e stress incluso.
Ma si, andiamo in giro tutti in bici carichi come dei muli...
Dove stai? Ad Aspen in Colorado?
in pianura padana queste temperature in inverno (a parte quest'ultimo) sono normali...
Un mezzo pubblico elettrico che fa 50 all'ora(velocita consentita massima) perche dovrebbe
far pena? Vuoi girare in citta con un ciospo che non puo fare neanche un terzo della sua
velocita massima? Furbiiiissimo.
Quando piove o fa freddo mezzo pubblico, tutti gli altri giorni(la maggior parte),
bicicletta o piccola macchinina personale.
Così in garage ho: 1) la macchina di città che mi fa al max 50 all'ora
2) la macchina extraurbana secondaria che mi fa i 90 all'ora di massima
3) la macchina da 110
4) la macchina da autostrada...rigorosamente ognuna a 2 posti e con poco baule se no occupa troppo spazio e pesa troppo!
Chevelle
05-03-2007, 13:08
Il discorso sembra ricondursi alla stregua dei frequentatori delle palestre. Chi va in palestra è uno che assume steroidi, ha il ca**o piccolo, è finocchio, è impotente e chi va in discoteca assume droghe ed è alcolizzato.
Ovviamente esistono queste categorie. Per prevenire gli incidenti stradali, basterebbe la certezza del controllo con l' etilometro.
PS: ho frequentato per tantissimi anni le discoteche e bevevo uno scivolo o una corona extra o un' avana e cola oppure solo coca cola. Mai ubriacato e/o fatto un incidente per colpa dell' alcool.
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 13:22
PS: ho frequentato per tantissimi anni le discoteche e bevevo uno scivolo o una corona extra o un' avana e cola oppure solo coca cola. Mai ubriacato e/o fatto un incidente per colpa dell' alcool.
Fossero tutti come te...:)
Senza Fili
05-03-2007, 13:39
PS: ho frequentato per tantissimi anni le discoteche e bevevo uno scivolo o una corona extra o un' avana e cola oppure solo coca cola. Mai ubriacato e/o fatto un incidente per colpa dell' alcool.
Io le frequento tutt'ora, ed anche io prendo succhi, coca cola, o al massimo un bacardi breezer, idem i miei amici...se avessi avuto una compagnia di ubriaconi già li avrei scaricati :)
Il discorso sembra ricondursi alla stregua dei frequentatori delle palestre. Chi va in palestra è uno che assume steroidi, ha il ca**o piccolo, è finocchio, è impotente e chi va in discoteca assume droghe ed è alcolizzato.
Ovviamente esistono queste categorie. Per prevenire gli incidenti stradali, basterebbe la certezza del controllo con l' etilometro.
PS: ho frequentato per tantissimi anni le discoteche e bevevo uno scivolo o una corona extra o un' avana e cola oppure solo coca cola. Mai ubriacato e/o fatto un incidente per colpa dell' alcool.
Hai ragione, ma rimane il problema di chi si droga.
Io se devo guidare non prendo più di 2 di cocktail alcolici in tutta la serata (e nessun altro alcolico), e faccio passare almeno un paio d'ore dall'ultimo bicchiere prima di guidare. Il tasso alcolemico con un comportamento del genere è al 99% al di sotto dei limiti di legge. Quindi non è necessario bere succhi per non fare casini.
Comunque rimango dell'idea che se uno corre come un pazzo con la macchina perchè è un po' alticcio lo fa già normalmente, quindi anche l'etilometro potrebbe non essere la soluzione.
Nevermind
05-03-2007, 14:07
Il discorso sembra ricondursi alla stregua dei frequentatori delle palestre. Chi va in palestra è uno che assume steroidi, ha il ca**o piccolo, è finocchio, è impotente e chi va in discoteca assume droghe ed è alcolizzato.
Ovviamente esistono queste categorie. Per prevenire gli incidenti stradali, basterebbe la certezza del controllo con l' etilometro.
PS: ho frequentato per tantissimi anni le discoteche e bevevo uno scivolo o una corona extra o un' avana e cola oppure solo coca cola. Mai ubriacato e/o fatto un incidente per colpa dell' alcool.
Veh CHevelle che una buonissima parte dei discotecari trendy siano dei beoni di prima categoria mis embra un dato di fatto. Io ne conosco moltissimi mentre sono molti meno quelli che ragionano come te o me.
Sono contrario ad ogni forma di proibizionismo
Dovrebbe essere OBBLIGATORIO l'utilizzo della bicicleta o di mezzi pubblici ELETTRICI quasi gratuiti.
prima sei contrario , poi vuoi proibire l'uso delle auto ....... non hai le idee molto chiare :D
e comunque rispettando la tua opinione , non sono d'accordo e ti voto contro . :D
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 14:21
e comunque rispettando la tua opinione , non sono d'accordo e ti voto contro . :D :mano:
Musentango
05-03-2007, 14:44
prima sei contrario , poi vuoi proibire l'uso delle auto ....... non hai le idee molto chiare :D
e comunque rispettando la tua opinione , non sono d'accordo e ti voto contro . :D
Evidentemente non hai le idee chiare tu, dato che io non probirei l'uso delle auto, ma obbligherei l'uso della bicicletta o di auto di diverso tipo. Come non proibirei l'uso di qualunque tipo di alchool o droga, ma obbligherei la vendita di auto che non si mettono in funzione in caso di utilizzo di queste sostanze.
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 14:49
Sono contrario ad ogni forma di proibizionismo...
Ed inoltre in ambito cittadino dovrebbero essere VIETATI gli autoveicoli.
Dimmi te se vanno d'accordo queste due affermazioni... :mc:
Feric Jaggar
05-03-2007, 14:52
Vi faccio rispettosamente notare che siete partiti benissimo con la questione della monomaniacalità dell'alcool, per poi allargare ecumenicamente sugli autoveicoli, e come passo ovviamente conseguente riaprire il processo ai SUV. Appena il Partito del SUV se ne accorge arriva qui e ammazza il thread.:(
Frequento quasi ogni sabato discoteche da circa 10 anni, mai successo nelle discoteche in Italia che qualcuno mi offrisse droga, unica volta che mi successe fu in un locale a Barcellona, e gentilmente declinai l'offerta...
a me in ita han chiesto se la vendevo O_o .. quando ho negato non ci voleva credere -_-
Musentango
05-03-2007, 14:56
Dimmi te se vanno d'accordo queste due affermazioni... :mc:
Dimmi te l'utilita del suv in citta... :asd:
il problema credo sia quello accennato a inizio thread, si sta diffondendo molto tra i giovani il fatto che "alcool = figo"..
molte festicciole fatte da ragazzini di 15 / 18 anni le ho viste finire con molti ubriachi. Il tutto sta nel ruolo dei genitori. una persona se vuole bere l'alcool lo trova.
sia che tu chiudi le disco che tu no.. cambia nulla.
io sono sempre stato abituato a non guidare quando bevo. più bvolte i miei genitori mi han fatto la paternale di non guidare in stato "alterato" (sonno o peggio) soparttutto se ho persone a bordo. preferiscono uno squillo a casa per poi dormire in macchina che un ritornmo pericoloso ...
la vita è una, andrebbe fatto capire alle persone e giovani, e non è sicuramente l'imposizione di non comprare una birra che ti salva
da canto mio:
BEVO. un paio di birre o un superalcolico o due.. l'importante è che non guidi oppure che venga fatto a inizio serata quando dopo 2/3 ore starò già bene..
inoltre spesso in alcune discoteche all'esterno ti fanno il test dell'alcool.. io lo metterei sempre disponibile gratis per legge. poi se uno è stupido che guida lo stesso non ci si può fare molto , tranne i controlli, ma spesso è tardi
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 15:07
Dimmi te l'utilita del suv in citta... :asd:
Alto volume di carico, robustezza in caso d'incidente, posizione di guida rialzata...e se lo sai guidare non cambia molto in città se hai un suv o una punto...
Ritornando al topic, penso che sia anche un fatto di educazione dei ragazzi, che non sanno considerare le conseguenze delle loro scelte prima di compierle...
Senza Fili
05-03-2007, 15:20
a me in ita han chiesto se la vendevo O_o .. quando ho negato non ci voleva credere -_-
Probabilmente dipende dai locali frequentati...
Musentango
05-03-2007, 15:24
Alto volume di carico, robustezza in caso d'incidente, posizione di guida rialzata...e se lo sai guidare non cambia molto in città se hai un suv o una punto...
Si, io in citta mi sposto continuamente con centinaia di kilogrammi di merci.
Inoltre nel caso, nella peggiore dell'ipotesi mi schiantassi a 50 kilometri orari(massimo consentito, quindi peggore ipotesi legale) ho bisogno di stare dentro aduna vera armatura. Anzi,ora cambio il suv per un carro armato.
La posizione rialzata puo essere inserita in qualunque tipo di veicolo,basta progettarla.
Per il discorso dei parcheggi un suv occupa un rettangolo uguale a quello di una piccola carretta certo, ma se tutti avessereo piccole carrette ci sarebbero rettangoli piu piccoli e quindi piu posti.
Riguardo alla bicicletta, non credo sia un problema farsi un 5-10 km ln bicicletta per raggiungere il centro citta, dato che ci vogliono 15 minuti circa. Lo stesso tempo che ci metto con la macchina per andare datorre del lago a viareggio lo impiego in bicicletta. Se devo andare a comprarmi qualcosa posso o portarmi dietro uno zainetto, o prendere un mezzo pubblico. Cose piu ingombranti non le compro in centro citta ma nei grossi centri spesa, come fanno tutti(vedo l'esempio del frigorifero che hai fatto)
Senza Fili
05-03-2007, 15:29
Ma siamo in "storia, politica e attualità" oppure in "sport e motori"?? :O :sofico:
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 15:30
Si, io in citta mi sposto continuamente con centinaia di kilogrammi di merci.
il mio pc + monitor quasi non ci sta nel baule della mia utilitaria quando vado a fare i lan...è sempre comodo avere molto baule...
Inoltre nel caso, nella peggiore dell'ipotesi mi schiantassi a 50 kilometri orari(massimo consentito, quindi peggore ipotesi legale) ho bisogno di stare dentro aduna vera armatura
Come ripeto, preferisco avere una macchina che vada bene in ogni luogo e sicura in ogni luogo piuttosto che averne una per la città e una per il resto del mondo...prenditi la Panda, ma poi, secondo il tuo ragionamento, non vai in autostrada perchè regge i colpi fino a 50 all'ora...mah:mbe:
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 15:32
Ma siamo in "storia, politica e attualità" oppure in "sport e motori"?? :O :sofico:
vero...io nn parlerò più dell'argomento OT...ho le mie idee, non le cambio...w l'automobile potente e sportiva e che va d'appertutto:D
Nevermind
05-03-2007, 15:42
il mio pc + monitor quasi non ci sta nel baule della mia utilitaria quando vado a fare i lan...è sempre comodo avere molto baule...
...:
Se vuoi una amcchina capiente ti prendi uan station o una stile multipla, inutile cercare di dare uan giustificazioni a amcchine come il suv che non sono ne carne ne pesce sono uno status simbol che fa moda tutto qui.
Per carità con questo non voglio mica dire che eliminarli abbia un senso.
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 15:45
vero...io nn parlerò più dell'argomento OT...ho le mie idee, non le cambio...w l'automobile potente e sportiva e che va d'appertutto:D .
Sergio1986
05-03-2007, 16:38
non ho letto l'articolo ma per me il problema è dato solo dalla testa di molta gente... io quando ho l'auto non bevo... non vedo per chè non si riesca a fare sempre le macchinate col conducente sano...
matteo1986
05-03-2007, 17:10
Fai un incidente a una velocita di 70km orari, in un veicolo coperto che pesa 500kg. Il risultato? Un po di spavento.
A quanto pare la fisica è un'opinione :asd:
Musentango
05-03-2007, 17:51
A quanto pare la fisica è un'opinione :asd:
Giusto ho fatto un errore il massimo a cui posso schiantarmi e 50km/h
Tra schiantarmi a 50 all'ora a bordo di un coso da 500kg piuttosto che a 100 con un coso da 1500kg preferisco 50 con 500. Al massimo mi faccio male io, difficilmente posso uccidere qualcuno.
Inoltre e abbastanzaimprobabile fare un frontale contro un muro, dovreste pensare alla dinamica media di un incidente, cioe stop bucato con urto laterale.
In quel caso anche a 50 all'ora con cinture allacciate ed airbag non ci si fa un tubo.
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 18:00
Inoltre e abbastanzaimprobabile fare un frontale contro un muro, dovreste pensare alla dinamica media di un incidente, cioe stop bucato con urto laterale.
In quel caso anche a 50 all'ora con cinture allacciate ed airbag non ci si fa un tubo.
Nella quasi totalità dei casi più peso si traduce in maggiore robustezza....se sei in Cayenne e ti entra uno nel fianco, hai molta, ma molta più protezione che se ti fossi trovato su una Panda...guardati un po di foto di crash test, sono tutte fatte con la stessa massa e la stessa velocità che ti entra nel fianco, ma i risultati cambiano da auto piccole e suv...
Tra schiantarmi a 50 all'ora a bordo di un coso da 500kg piuttosto che a 100 con un coso da 1500kg preferisco 50 con 500. Al massimo mi faccio male io, difficilmente posso uccidere qualcuno.
sei estremamente altruista pensando "è meglio che muoio io ma non l'eventuale coglione ubriaco che mi è venuto addosso"...Cmq è cambiata la tua idea da prima che dicevi che uno schianto su un'auto da 500 kg fa solo spavento...è risaputo infatti che se una Panda da 700 Kg va addosso a un Autotreno di 40 tonnellate, difficilmente il camionista si salva :D
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 18:12
Giusto ho fatto un errore il massimo a cui posso schiantarmi e 50km/h
Tra schiantarmi a 50 all'ora a bordo di un coso da 500kg piuttosto che a 100 con un coso da 1500kg preferisco 50 con 500. Al massimo mi faccio male io, difficilmente posso uccidere qualcuno.
Inoltre e abbastanzaimprobabile fare un frontale contro un muro, dovreste pensare alla dinamica media di un incidente, cioe stop bucato con urto laterale.
In quel caso anche a 50 all'ora con cinture allacciate ed airbag non ci si fa un tubo.
appunto, difficilmente ci si schianta contro un muro, quindi meglio essere il più grosso possibile ;)
bello l'altruismo, ma fino a un certo punto eh :asd:
DvL^Nemo
05-03-2007, 18:27
non ho letto l'articolo ma per me il problema è dato solo dalla testa di molta gente... io quando ho l'auto non bevo... non vedo per chè non si riesca a fare sempre le macchinate col conducente sano...
Ma secondo te uno che guarda Maria De Filippi tutto il giorno che puo' mai imparare ? Quando ero io ragazzino ( manco tanto tempo fa, ho 26 anni ), la TV era qualcosa che dava informazioni, oggi e' tutta immondizia.. Ci si sedeva tutti a tavola a pranzo e si vedeva il telogiornale e si discuteva sereramente.. Oggi invece se non si viene a mani non si conclude nulla.. L'unico canale che ancora si puo' vedere un po' e' Raitre, e forse anche un po' la7, per il resto tutta schifezza..
Sergio1986
05-03-2007, 20:40
Ma secondo te uno che guarda Maria De Filippi tutto il giorno che puo' mai imparare ? Quando ero io ragazzino ( manco tanto tempo fa, ho 26 anni ), la TV era qualcosa che dava informazioni, oggi e' tutta immondizia.. Ci si sedeva tutti a tavola a pranzo e si vedeva il telogiornale e si discuteva sereramente.. Oggi invece se non si viene a mani non si conclude nulla.. L'unico canale che ancora si puo' vedere un po' e' Raitre, e forse anche un po' la7, per il resto tutta schifezza..
condivido ma in parte... non c'è solo merda in tv... la tv non infuenza la persona... se sei marcio puoi guardare porta a porta e tutti i tg che vuoi... ma se sei tondo non muori quadrato ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
05-03-2007, 20:45
Nella quasi totalità dei casi più peso si traduce in maggiore robustezza....se sei in Cayenne e ti entra uno nel fianco, hai molta, ma molta più protezione che se ti fossi trovato su una Panda...guardati un po di foto di crash test, sono tutte fatte con la stessa massa e la stessa velocità che ti entra nel fianco, ma i risultati cambiano da auto piccole e suv...
Se sei tu a impattare ti fai molto piu male.
Se sono gli altri a impattare contro di te ti fai meno male.
La pericolosità di uno scontro è datto dalla quantità di moto=massa*velocità
Siccome quando ti vai a scontrare la tua massa è GIGANTE tutta la forza si scarica su di te.
Se invece si vengono a scontrarti contro la potenza si scarica su tutta la massa, diminuendo la forza dell'impatto. Nota però: le velocità si sommano!
I suv sono pericolosissimi, su questo non c'è dubbio.
Pericolosissimi per chiunque non sia a bordo del suv.
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 22:00
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTTIIII !!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
è diventato l'ennesimo thread anti-suv, incredibile :asd:
tdi150cv
05-03-2007, 22:04
La cosa ridicola e' che moltissimi giovani per sentirsi ganzi e non sfigati devono per forza farsi vedere bere, dimostrare che reggono decine di litri di alcol senza batter ciglio.
Andate a scopare sfigati!
se bastasse solo mandarli a scopare per sistemare la cosa sarebbe una meraviglia , invece e' tutto da fare e tutto da costruire.
Del resto ancora il fatto di far stronzate per farsi vedere migliori e' ben radicato nei giovani e nei giovanissimi e di certo non li aiutano i benpensanti che martellano sul fatto che le droghe leggere non fanno male e non causano problemi con la velocita' ... Davvero dopo tutto quello che si sente tra alcool e droga e' ripugnante e scandaloso che qualcuno provi a giustificare tali abitudini ... davvero vergognoso ...
tdi150cv
05-03-2007, 22:07
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTTIIII !!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
è diventato l'ennesimo thread anti-suv, incredibile :asd:
un bel Dodge RAM e' poi vediamo chi si fa male se io o l'auto che mi viene addosso. Tra le altre devo ricordargli al mio mezzo se e' lui che impatta o meno ? :rotfl:
federuko
05-03-2007, 23:58
io partiterei dal vietare la vendita dei superalcolici in qualunque forma (a banco o da scaffale) ovunque dalle 19 alle 8 di mattina nei da venerdì al lunedì mattina. Vieterei la formula dell'open bar ma solo per gli alcolici (10 euro per bere quanto si vuole di succhi e bibite analcoliche mi sta bene)
vieni a vivere in uk, dove nonostante facciano cio' che tu proponi, hanno un rapporto con l'alcool a livelli assolutamente patologici. il proibizionismo serve solamente ai contrabbandieri. vedi proibizionismo alcool usa anni 30: risolto il problema? No. creato al capone? Si.
con la droga e' uguale. nei coffee shop di amsterdam la gente che si sfonda dalle canne viene in massima parte da fuori l'olanda (in agosto sono invasi da orde di italioti con zaino invicta e rullata rapida...) e vanno li per fare cio che gli e' vietato a casa loro. la popolazione olandese non presenta tassi di consumo di cannabis superiore agli altri paesi europei.
l'unica cosa che dovrebbero fare in itaglia sarebbe impedire a chi e' sotto l'effetto di qualsiasi sostanza psicotropa (legale o illegale) di guidare...ma pulcinella e la pizza hanno il sopravvento!!!! (e l'alcool non c'entra)
...ma pulcinella e la pizza hanno il sopravvento!!!! (e l'alcool non c'entra)
non ho capito l'ultima frase!:confused:
Comunque purtroppo anche da me i ragazzini si ubriacano perche' "fa figo", fa grande, si sentono degli eroi se bevono come dei pazzi e poi stanno male per giorni, e non vanno a scuola o lavoro o se ci vanno vomitano sul banco...TUTTI lo raccontano come se avessero fatto una figata assurda..Stesso discorso per le droghe leggere, tutti che vogliono farsi l'orto di marjuana e lo vanno allegramente a raccontare in giro manco volessero allevare un animale in via di estinzione...:help: Forse e' vero che molto fa il senso di proibito.
Io invece non mi sono mai sognata di ubriacarmi o drogarmi, e non perche' sono particolarmente santa ma solo perche' i miei parents mi hanno sempre dimostrato (e non imposto) che non c'e' niente di furbo o figo in questo.:O
Purtroppo credo sia molto questo, molti dei miei amici avevano genitori che bevevano, si ubriacavano spesso e loro a 14 anni erano gia' conciati allo stesso modo, tanto nessuno si sarebbe incazzato con loro..:(
LucaTortuga
07-03-2007, 09:50
non ho capito l'ultima frase!:confused:
Comunque purtroppo anche da me i ragazzini si ubriacano perche' "fa figo", fa grande, si sentono degli eroi se bevono come dei pazzi e poi stanno male per giorni, e non vanno a scuola o lavoro o se ci vanno vomitano sul banco...TUTTI lo raccontano come se avessero fatto una figata assurda..Stesso discorso per le droghe leggere, tutti che vogliono farsi l'orto di marjuana e lo vanno allegramente a raccontare in giro manco volessero allevare un animale in via di estinzione...:help: Forse e' vero che molto fa il senso di proibito.
Io invece non mi sono mai sognata di ubriacarmi o drogarmi, e non perche' sono particolarmente santa ma solo perche' i miei parents mi hanno sempre dimostrato (e non imposto) che non c'e' niente di furbo o figo in questo.:O
Purtroppo credo sia molto questo, molti dei miei amici avevano genitori che bevevano, si ubriacavano spesso e loro a 14 anni erano gia' conciati allo stesso modo, tanto nessuno si sarebbe incazzato con loro..:(
Problema centrato, o quasi. E' una tradizione sociale, che passa dal nonno al padre e poi al figlio da tempo immemorabile.
Sono circa 3000 anni che l'uomo si "diverte" tramite l'uso di sostanze psicotrope in situazioni più o meno sociali. Su questo proprio non si può discutere. E' francamente ridicolo sentire qualcuno che si stupisce del fatto che i giovani bevano alcohol. Dov'è la novità? Lo facevano 1000 anni fa, lo facevano un secolo fa e lo fanno oggi.
E non lo fanno soltanto i giovani: avete presente una qualsiasi tavolata domenicale, composta magari da persone anzianotte (tra i 50 e i 70)?
Ce ne fosse uno/a che si alza dal tavolo completamente sobrio...
Il problema, che 1000 o 100 anni fa non c'era, è che oggi tutti usano veicoli motorizzati, guidare i quali sotto l'effetto di alcune sostanza (alcohol in primis) mette in pericolo la vita del guidatore ma soprattutto quella altrui.
Allora cerchiamo di risolvere QUESTO problema, senza metterci a fare i moralisti dell'ultima ora o, peggio ancora, agitando lo spettro del proibizionismo (il quale, com'è arcinoto a chiunque abbia un minimo di conoscenza storica, genera più danni sociali di quanti non ne elimini).
bluelake
07-03-2007, 10:39
E chi si droga? Come fai a beccarlo? Guarda che nelle discoteche grandi spesso ci sono anche più di 1000 persone. Fai fare l'esame delle urine a tutti e le analizzi in tempo reale? :rolleyes:
macché esame delle urine, all'Hub di Lucca e al mamamia di Torre del Lago (locali gay) ci sono 20 persone addette ogni sabato sera a girare continuamente il locale in lungo e in largo per beccare che nessuno spacci o consumi droghe pesanti, ogni tanto in estate portano con sé anche un paio di cani antidroga, e stai tranquillo che da quei locali gente fumata fino ai capelli o drogata non ne vedrai mai uscire... perché i padroni del locale per primi non vogliono droga lì dentro, nonostante questo gli sia valso varie minacce nel corso degli anni.
Per il bere, dato che il miglior antidoto alla sbronza è la pastasciutta, verso le 2 di notte parte la distribuzione gratuita di spaghetti :fagiano: e i baristi hanno l'ordine tassativo di non dare da bere alcool a gente che si presenta al bancone già sbronza.
Ovvero, non è così difficile tenere la situazione sotto controllo, se chi di dovere usa la testa... e senza scadere nel proibizionismo di bassa lega, tanto se non può bere nei locali la gente si compra due bottiglie di rum scadente al discount e se le beve fuori, e alla fine cambia poco o nulla, si schianta nel muro lo stesso.
SuperMario=ITA=
07-03-2007, 10:52
Ma trovami te quanti gestori farebbero una cosa simile...Cmq ottima iniziativa di questi locali...fossero dalle mie parti, ci andrei molto volentieri!
bluelake
07-03-2007, 11:04
Ma trovami te quanti gestori farebbero una cosa simile...Cmq ottima iniziativa di questi locali...fossero dalle mie parti, ci andrei molto volentieri!
che io sappia, sono gli unici a farlo, e sono anche tra i pochi che vengono tartassati dalle amministrazioni comunali con provvedimenti e iniziative per fargli chiudere i battenti o per limitare al massimo il numero di frequentatori...
Blaster_Maniac
07-03-2007, 16:56
che io sappia, sono gli unici a farlo, e sono anche tra i pochi che vengono tartassati dalle amministrazioni comunali con provvedimenti e iniziative per fargli chiudere i battenti o per limitare al massimo il numero di frequentatori...
Beh io sto a Torre del Lago.
Sul viale a mare di Torre del Lago ci sono appunto tutti questi locali. La parte iniziale o diciamo fino a meta viale, si c'e un bordello impressionante tutte le sere , d'estate ma e abbastanza ok. Piu avanti c'e un sudiciume vergognoso, soprattutto riguardanete lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Le proteste volte alla chiusura di questo serpente di locali serali e dovuta al fatto che la situazione e lievemente fuori controllo.
La gente si riversa totalmente per strada(tant'e che il viale viene chiuso al traffico e diventa pedonale), ti porti una bottiglia di vino da casa, ti sbronzi e fai casino. Due locali soli che fanno controlli non sono niente rispetto alle migliaia di persone che ci sono per strada.
Senza contare poi l'invredibile afflusso di gente, soprattutto nei fine settimana, proveniente anche fuori dalla tocana,che si traduce in code realmente impressionanti.
Piacevolmente pero preciso che se uno si reca sul ungo mare per divertirsi e basta, se avanza fino al mamamia e si ferma li direi che e abbastanza ok. Ma per esempio la zona del boca chica e uno schifo immondo.
Sono comunque felice di stare in una zona dove c'e il piu grosso luogo di ritrovo per le comunita gay, io personalmente sono etero e non vai quasi mai al mamamia o sul lungo mare, ma mi fa piacere stare in un posto dove omosessualita, transessualita ed eterosessualita si mescolino con sempre minori problemi e categorizzazioni.
DarkSiDE
07-03-2007, 17:04
Sono comunque felice di stare in una zona dove c'e il piu grosso luogo di ritrovo per le comunita gay, io personalmente sono etero e non vai quasi mai al mamamia o sul lungo mare, ma mi fa piacere stare in un posto dove omosessualita, transessualita ed eterosessualita si mescolino con sempre minori problemi e categorizzazioni.
oddio, avrei qualcosa da ridire :D
Senza Fili
07-03-2007, 17:05
oddio, avrei qualcosa da ridire :D
Guarda che mica tutti gli eterosessuali sono omofobi e ce l'hanno con i gay, ad esempio i miei parenti ed i miei amici eterosessuali sono indifferenti e assolutamente non razziste verso le persone gay, pur non essendo gay...che poi sarebbe la reazione corretta, vivi e lascia vivere :)
bluelake
07-03-2007, 18:31
Beh io sto a Torre del Lago.
Sul viale a mare di Torre del Lago ci sono appunto tutti questi locali. La parte iniziale o diciamo fino a meta viale, si c'e un bordello impressionante tutte le sere , d'estate ma e abbastanza ok. Piu avanti c'e un sudiciume vergognoso, soprattutto riguardanete lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Le proteste volte alla chiusura di questo serpente di locali serali e dovuta al fatto che la situazione e lievemente fuori controllo.
La gente si riversa totalmente per strada(tant'e che il viale viene chiuso al traffico e diventa pedonale), ti porti una bottiglia di vino da casa, ti sbronzi e fai casino. Due locali soli che fanno controlli non sono niente rispetto alle migliaia di persone che ci sono per strada.
Senza contare poi l'invredibile afflusso di gente, soprattutto nei fine settimana, proveniente anche fuori dalla tocana,che si traduce in code realmente impressionanti.
Piacevolmente pero preciso che se uno si reca sul ungo mare per divertirsi e basta, se avanza fino al mamamia e si ferma li direi che e abbastanza ok. Ma per esempio la zona del boca chica e uno schifo immondo.
Sono comunque felice di stare in una zona dove c'e il piu grosso luogo di ritrovo per le comunita gay, io personalmente sono etero e non vai quasi mai al mamamia o sul lungo mare, ma mi fa piacere stare in un posto dove omosessualita, transessualita ed eterosessualita si mescolino con sempre minori problemi e categorizzazioni.
Il Bocachica ha cambiato gestione lo scorso anno... e infatti hanno tolto anche i controlli sull'acustica e sono spuntati spacciatori e compagnia bella :( Oltretutto hanno negato al Mamamia di poter usare lo spazio di viale antistante al locale e hanno imposto di mettere le barriere per entrare nel locale, e così il servizio d'ordine si trova impossibilitato ad intervenire come faceva in passato...
Per evitare l'ingolfamento delle strade tre anni fa i gestori del Mamamia (a quei tempi gli stessi del Boca) avevano organizzato un servizio navetta dalla stazione di Viareggio fino ai locali, accordandosi con il comune di Viareggio per la chiusura delle strade e la predisposizione dei parcheggi e con Trenitalia per due treni straordinari Firenze-Viareggio la notte tra sabato e domenica. L'anno dopo il comune ha tolto qualunque disponibilità a collaborare con i due locali, ha imposto dei limiti al volume dell'emissione musicale completamente fuori del mondo perché "danneggiava la flora della pineta", e anche quell'iniziativa è stata abbandonata (rimpinguando però le casse del comune che ha messo a pagamento tutti i parcheggi della Marina a botte di 1 euro l'ora all'inizio del viale e 1,50 euro a metà).
Dispiace dirlo, ma nel caso di Torre del Lago il primo a dar contro a questi locali e a fomentare il casino è proprio il comune di Viareggio, tanto che quello di Vecchiano si è già fatto avanti più volte per spostare tutto quanto nel loro territorio, garantendo parcheggi e modifiche alla viabilità per agevolare l'afflusso della gente...
federuko
07-03-2007, 21:52
oddio, avrei qualcosa da ridire :D
bravo, te si che sei un vero macho....
la civilta' tuttavia e' un altra cosa, mi dispiace solamente che la mia regione (la toscana) e la tua facciano parte dello stesso paese....
spinbird
07-03-2007, 22:09
Ah giusto per sapere, tu hai una spasmodica necessita di andare in giro per la citta, magari pure quando c'e il sole, all'interno di un veicolo di 1400kg lungo 5 metri che raggiunge la velocita di 140km orari(veicolo medio)?
io ho una cinquecento: 39cv e 700kg, forse solo la smart è più piccola (ma più potente)
per studiare a milano ho usato il treno fino a che ho potuto, poi da quest'anno sempre in macchina a causa dell'assenza totale di treni che arrivino verso le 13 ( per cui in orari in cui il traffico è molto ridotto)
mi è capitato però varie volte di andare con macchine ben più grosse (monovolume/stationwagon) e ne ho concluso che le dimensioni/peso non contano assolutamente nulla nel discorso parcheggio: c'è differenza fra parcheggiare una cinquecento e una x5, ma fra una punto e una berlina qualunque non cambia un cacchio nè come difficoltà nel parcheggio nè come spazio totale occupato
tutti i tuoi post precedenti sono deliranti
e più in generale delirano tutti quelli che ogni volta se ne escono con soluzioni più o meno fantasione perchè nella loro testa sono la chiave per trasformare le città in paradisi terrestri
la definizione di città per chi ha perso il dizionario:
densità di popolazione mondiale: 48 ab./km²
densità di popolazione dell'italia: 195,4 ab./km²
densità di popolazione di milano: 7163 ab./km²
la mobilità può essere migliorata in molti modi: più metropolitane, più autobus, più strade, più parcheggi sotterranei, etc; insomma le solite ovvie cose, ma pensare di eliminare il traffico del tutto è da tonti ed incompetenti perchè esso è parte integrante di una città, anzi ne è il motore principale dai tempi dell'antica roma fino ai giorni nostri
i romani avevano un complesso sistema di "turni" fra notte e giorno per regolare il traffico pedonale e quello dei carri, noi oggi abbiamo l'equivalente moderno con zone a traffico più o meno limitato, permessi e persorsi speciali per certi mezzi con le loro fasce orarie
in ogni epoca si è sempre cercato e trovato un equilibrio fra "che palle l'incasinamento" e "la città deve essere rifornita produrre e vivere in quanto tale" senza considerare le sparate profetiache
Bodhisatva
08-03-2007, 09:22
L'idea di Musentango non è così campata in aria come si può pensare. Dalle mie parti la maggioroparte di chi si sposta in macchina per la città, non lo fa certo per necessità di lavoro, lo fa solo per abitudine. E le abitudini sono dure a cedere, ci vuole una grossa spinta per cambiare (questa è l'unico lato positivo del caro-benzina)
Questo discorso probabilmente nelle grandi città non è fattibile, ma nei centri medi si.
L'esempio più banale è il genitore che deve accomapagnare a scuola i figli in macchina. E così faticoso alzarsi 10 minuti prima e farsela a piedi, non parliamo poi di quando piove, non è fattibile bagnarsi un pochettino... meglio passare mezz'ora in più nel traffico.
SuperMario=ITA=
08-03-2007, 14:13
ma è il discorso che non sta in piedi...allora, faccio alcuni esempi:
ci sono troppe auto in città->eliminiamo il traffico cittadino (idea di musentango)
ci sono troppi utenti connessi all'adsl e quindi va piano-> eliminiamo la connessione alle grandi città
ci sono troppi ubriachi -> eliminiamo l'alcool nei bar
e così via...impensabile quanto impossibile...le città non sono delle isole pedonali...il traffico serve a tutto...economia in primis...certo, bisogna trovare il modo di non congestionarlo...ma eliminarlo no
DarkSiDE
08-03-2007, 17:11
bravo, te si che sei un vero macho....
la civilta' tuttavia e' un altra cosa, mi dispiace solamente che la mia regione (la toscana) e la tua facciano parte dello stesso paese....
Guarda che mica tutti gli eterosessuali sono omofobi e ce l'hanno con i gay, ad esempio i miei parenti ed i miei amici eterosessuali sono indifferenti e assolutamente non razziste verso le persone gay, pur non essendo gay...che poi sarebbe la reazione corretta, vivi e lascia vivere :)
mi spiace che il mio post possa essere statp frainteso, ma volevo solo, goliardicamente, mettere in dubbio la sessualità di blaster, di gay, etero e trans non me ne frega NIENTE :D
---edited---
09-03-2007, 07:44
ma è il discorso che non sta in piedi...allora, faccio alcuni esempi:
ci sono troppe auto in città->eliminiamo il traffico cittadino (idea di musentango)
ci sono troppi utenti connessi all'adsl e quindi va piano-> eliminiamo la connessione alle grandi città
ci sono troppi ubriachi -> eliminiamo l'alcool nei bar
e così via...impensabile quanto impossibile...le città non sono delle isole pedonali...il traffico serve a tutto...economia in primis...certo, bisogna trovare il modo di non congestionarlo...ma eliminarlo no
quotone
non facciamo più nulla eliminiamo tutto, già viviamo tartassati di tasse, servizi schifosi. Io onestamente se avessi più soldi mi prenderei il SUV, gli farei il pieno e andrei a prendere anche il pane con il mio SUV:p . Dai ragazzi non possiamo sempre sacrificarci perchè questo Stato non è degno di essere chiamato Stato. In primis il prezzo della benzina e le accise su di essa, ma mettiamo i costi dell'elettricità, l'autostrada, le tasse!, l'ultima furbata di 10€ per ricetta all'atto dell'accettazione...., il superbollo per le auto euro0:doh:
INCREDIBILE... mi sa che mi farò la residenza nella vicina Slovenia in un futuro non lontano...
SuperMario=ITA=
09-03-2007, 07:48
mi sa che mi farò la residenza nella vicina Slovenia in un futuro non lontano...
Ma no...perchè in Slovenia?? c'è la più vicina svizzera...con meno tasse, delle belle banche, orologi a cucù, e non devi nemmeno imparare un'altra lingua...:D
---edited---
09-03-2007, 08:50
Ma no...perchè in Slovenia?? c'è la più vicina svizzera...con meno tasse, delle belle banche, orologi a cucù, e non devi nemmeno imparare un'altra lingua...:D
per me è più vicina la slovenia:D
LucaTortuga
09-03-2007, 09:35
quotone
non facciamo più nulla eliminiamo tutto, già viviamo tartassati di tasse, servizi schifosi. Io onestamente se avessi più soldi mi prenderei il SUV, gli farei il pieno e andrei a prendere anche il pane con il mio SUV:p . Dai ragazzi non possiamo sempre sacrificarci perchè questo Stato non è degno di essere chiamato Stato. In primis il prezzo della benzina e le accise su di essa, ma mettiamo i costi dell'elettricità, l'autostrada, le tasse!, l'ultima furbata di 10€ per ricetta all'atto dell'accettazione...., il superbollo per le auto euro0:doh:
INCREDIBILE... mi sa che mi farò la residenza nella vicina Slovenia in un futuro non lontano...
Non prendertela a male, ma ho l'impressione che se questo Stato è ridotto da schifo come dici, forse la colpa è proprio di chi in questa situazione trova una giustificazione per farsi ancor di più i propri comodi, peggiorando ulteriormente le cose.
Nevermind
09-03-2007, 09:41
ma è il discorso che non sta in piedi...allora, faccio alcuni esempi:
ci sono troppe auto in città->eliminiamo il traffico cittadino (idea di musentango)
ci sono troppi utenti connessi all'adsl e quindi va piano-> eliminiamo la connessione alle grandi città
ci sono troppi ubriachi -> eliminiamo l'alcool nei bar
e così via...impensabile quanto impossibile...le città non sono delle isole pedonali...il traffico serve a tutto...economia in primis...certo, bisogna trovare il modo di non congestionarlo...ma eliminarlo no
Tu confondi cose necessarie come il potersi muovere con l'auto o avere una connessione adsl (per alcuni lavori è oggigiorno necessaria) con una cosa del tutto superflua come bere.
---edited---
09-03-2007, 16:53
Non prendertela a male, ma ho l'impressione che se questo Stato è ridotto da schifo come dici, forse la colpa è proprio di chi in questa situazione trova una giustificazione per farsi ancor di più i propri comodi, peggiorando ulteriormente le cose.
Si hai perfettamente ragione però io so solo che resto in Italia perchè è un paese troppo bello però mi fa incavolare il fatto che siamo quelli che sborsano più in tutta Europa e ci ritroviamo dei servizi molto scarsi (escluse eccezioni)
Sehelaquiel
09-03-2007, 17:36
Sono contrario ad ogni forma di proibizionismo, alchoo, droghe leggere e pesanti, proprio perche in linea di principio non accetto che mi venga impedito di fare cio che voglio con il mio stesso corpo.
Per risolvere il problema degli incidenti basta creare una nuova generazione di macchine che in presenza di stupefacenti e alchool non partono. Vanno costruite macchine piccole e leggere, che non vanno oltre i 100km/h e che non siano ingombranti. Inoltre macchine di questo tipo possono inquinare molto molto poco. Macchine di questo tipo costerebbero pure pochissimo e sarebbero di sicurezza paragonabile alle nostre in quanto non andrebbero oltre i 100km/h, peserebbero poco e non funzionerebbero se non si e in grado di guidare.
Fatto questo uno la sera puo anche sfondarsi di alchool, andare in coma etilico e morire di overdose, affari suoi. Gli viene tolta la possibilita di uccidere qualcuno al volante. Questo mi basta.
Per prima cosa gli stessi genitori dovrebbero finirla di comprare semi bolidi ai figli coglioni, gia una smart va troppo veloce. Ed inoltre in ambito cittadino dovrebbero essere VIETATI gli autoveicoli. I centri commerciali sono furi dalle citta raggiungibili da strade esterne, in citta non si va in giro con chissa quanti pacchi di roba. Dovrebbe essere OBBLIGATORIO l'utilizzo della bicicleta o di mezzi pubblici ELETTRICI quasi gratuiti.
:rotfl: viva la coerenza eh, "sono contrario ad ogni forma di proibizionismo" :rotfl:
ah, senti, coglione lo puoi a qualcun altro che ti e' molto vicino e non alle persone come me con la testa apposto che sono fortunate ad avere dei genitori disposti ad avere fiducia nei propri figli, e di poter guidare delle macchine relativamente veloci.
Evidentemente non hai le idee chiare tu, dato che io non probirei l'uso delle auto, ma obbligherei l'uso della bicicletta o di auto di diverso tipo. Come non proibirei l'uso di qualunque tipo di alchool o droga, ma obbligherei la vendita di auto che non si mettono in funzione in caso di utilizzo di queste sostanze.
ma se mi OBBLIGHI ad usare la bici , va da se che sono altrettanto OBBLIGATO ad abbandonarte l'auto .
io come vedi le ho ben chiare le idee , ma tu :mc:
Bodhisatva
10-03-2007, 20:25
e così via...impensabile quanto impossibile...le città non sono delle isole pedonali...il traffico serve a tutto...economia in primis...certo, bisogna trovare il modo di non congestionarlo...ma eliminarlo no
Eliminare non si può hai ragione, occorre limitarlo! Come si fa quando la maggiorparte della gente fa questo ragionamento?
Io onestamente se avessi più soldi mi prenderei il SUV, gli farei il pieno e andrei a prendere anche il pane con il mio SUV .
Ti assicuro che da queste parti sono TANTI a pensarla così, questo è il problema. E di esempi così ne posso fare a bizzeffe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.