View Full Version : Acquario e tartarughe!
Salve a tutti....
ho da farvi una domanda!
Vorrei farmi un bell'acquario (ho parecchio spazio quindi non ho problemi!), con le tartarughine quelle piccole piccole (non quelle da 20cm :D ) anche perche' quelle grandi penso che poi soffrirebbero...quindi io parlo di quelle piccole da 4/5cm
Pensate che potrebbero vivere con altri pesciolini?!
grazie
simone
Jaguar64bit
04-03-2007, 20:09
so che le tartarughe tendono a sporcare molto di più l'acqua dei pesci , così che tendono a farli morire se non si ha l'impianto di purificazione più che ottimo e costoso , poi tempo 1 anno e le "tartarughine" diventano il triplo come dimensioni , per non parlare del fatto che il mangime per le tartarughe non va bene per i pesci e viceversa.
Self__Gig
04-03-2007, 20:16
potresti mettere una lastra di vetro all'interno dell'acquario e dividere così i due ''territori''... :D
le tartarughe li mangiano i pesci, magari quando sono piccole no però crescono e nemmeno tanto lentamente,più spazio gli dai più crescono.
In ogni caso tenere l'equilibrio giusto in acquario sia per le tartarughe che per gli eventuali pesci( tropicali?) non la vedo proprio semplicissima, tenere solo le tartarughe è più facile.
Ti consiglio di prendere qualche manuale di acquariofilia( meglio un paio perchè non sempre dicono le stesse cose ) e cominciare a renderti conto di come si gestisce un acquario,senza contare un manuale specifico per le tartarughe,devi sapere diverse cosette...
milli1979
04-03-2007, 21:07
e quando le tartarughe da 4 cm crescono e diventano da 20 cm che fai?
in che senso?:confused:
cambi mangime,dai gamberetti piccoli passi a quelli grandi,le tartarughe si adattano allo spazio,conosco un concessionario che ha una vasca che supera il metro e le dimensioni delle tartarughe sono notevoli, per prenderle ci vogliono due mani.
milli1979
04-03-2007, 21:22
in che senso?:confused:
cambi mangime,dai gamberetti piccoli passi a quelli grandi,le tartarughe si adattano allo spazio,conosco un concessionario che ha una vasca che supera il metro e le dimensioni delle tartarughe sono notevoli, per prenderle ci vogliono due mani.
lui dice che vuole quelle da 4 cm e non quelle da 20...ma anche quelle da 4 prima o poi saranno da 20...
mm capito :) a parte il fatto che penso che l'acquario me lo faccio personalizzato (cioe' me lo faro' fare dal vetraio....) e sara' un po' grandino...ma cmq non di 2 metri :D
la mia questione era le tartarughine che compri che sono 4/5 cm crescono cmq fino a diventare 20/30/50 cm?!
la crescita non dipende dal tipo di tartarughe?
si quelle che compri piccole 4-5 cm Possono raggiungere quelle dimensioni, dipende dallo spazio che gli dai.
La mia in una vasca da 60cm credo superasse i 10cm...
fastezzZ
04-03-2007, 21:46
si quelle che compri piccole 4-5 cm Possono raggiungere quelle dimensioni, dipende dallo spazio che gli dai.
La mia in una vasca da 60cm credo superasse i 10cm...
esatto
Più passa il tempo e più crescono io ho avuto per almeno 8 anni 2 Trachemys scripta elegans (quelle che poi sono diventate illegali)
http://www.zvrk.co.yu/Ostalo/savetiveterinara/negackornjace/trachemys-scripta-elegans-1a.jpg
quando le ho comprate erano sui 4/5cm poi sono diventate 2 bestione da 16cm che mangiavano come caimani
Self__Gig
04-03-2007, 21:54
esatto
Più passa il tempo e più crescono io ho avuto per almeno 8 anni 2 Trachemys scripta elegans (quelle che poi sono diventate illegali)
http://www.zvrk.co.yu/Ostalo/savetiveterinara/negackornjace/trachemys-scripta-elegans-1a.jpg
come mai sono diventate illegali?
perchè è una specie tropicale che con una certa facilità viene abbandonata in grandi numeri in laghi,fiumi,fontane ecc.,minacciando gli ecosistemi e le specie locali
Jaguar64bit
04-03-2007, 22:40
perchè è una specie tropicale che con una certa facilità viene abbandonata in grandi numeri in laghi,fiumi,fontane ecc.,minacciando gli ecosistemi e le specie locali
infatti molti le compravano , le tenevano 2-3 anni ...diventavano dei mini mostri di 15 cm e poi per disfarsene le lasciavano in fiumi , laghi navigli ecc
provate con esemplari di 20 cm a mettere il dito e farvelo mordere..:D
Self__Gig
04-03-2007, 22:43
infatti molti le compravano , le tenevano 2-3 anni ...diventavano dei mini mostri di 15 cm e poi per disfarsene le lasciavano in fiumi , laghi navigli ecc
provate con esemplari di 20 cm a mettere il dito e farvelo mordere..:D
effettivamente la ''faccia'' cattiva un po' ce l'hanno :D
fastezzZ
04-03-2007, 22:51
perchè è una specie tropicale che con una certa facilità viene abbandonata in grandi numeri in laghi,fiumi,fontane ecc.,minacciando gli ecosistemi e le specie locali
Sono originarie del Nord America ;)
cmq fatta la legge trovato l'inganno hanno smesso di importare quelle con le orecchie rosse e hanno cominciato a vendere quelle senza il rosso.
Devo dire per gli esemplari che avevo che erano particolarmente docili, non mi sono mai preso un morso :)
se l'esemplemplare non è docile da anche morsi e graffi abbastanza dolorosi, se le mani sono a portata di bocca quando le prendete( ovviamente parlo di quelle grandicelle )
Isomarcus
05-03-2007, 08:56
io ho 2 trachemys scripta elegans di 14 anni, sono due bestione da 20cm di carapace (quando le ho prese erano di 3cm)
adesso in vendita trovi esclusivamente le trachemys scripta scripta (quelle con le orecchie bianche), le elegans (orecchie rosse) le puoi trovare ma ricordati che vanno denunciate
dunque morsicare non morsicano (almeno non di proposito, io gli unici morsi che mi son beccato li ho presi mentre gli davo da mangiare carne - e ho 2 femmine, i maschi sono più piccoli e più timorosi) però il problema dei graffi è reale, anche perchè hanno una forza sproporzionata rispetto alle loro dimensioni e quando devi tirarle fuori dall'acquario per cambiare l'acqua ce la mettono tutta per renderti la vita impossibile... ma finchè sono piccole questo non è un problema.
convivenza tra tartarughe e pesci è impossibile, magari finchè son piccole non fanno niente ma appena hanno l'età giusta te li sbranano, le trachemys sono onnivore e d'estate moooooolto affamate, calcola che le mie mangiano tranquillamente prosciutto, porchetta, macinato, pollo, carpaccio, e qualsiasi altro tipo di carne cruda (che non sia troppo grassa)... :D
apposto!
cmq sia ho in mente di fare cmq l'acquario con entrambi (pesci e tartarughe) ma li faccio divisi
(cioe' nello stesso acquario ma divisi da un vetro...devo buttare giu' uno schemino :D)
devo soltanto trovare pesci/tartatughe che possano convivere conla stessa temperatura d'acqua (leggevo che le tartarughe hanno bisogno di acqua calda!)
Vi tengo aggiornati su cosa mi ivento!
Isomarcus
05-03-2007, 10:57
sì soprattutto quando sono piccole, infatti le tartarughe in cattività spesso muoiono da piccole durante l'inverno, proprio a causa dell'acqua troppo fredda... cmq da quello che mi ricordo la maggior parte dei pesci ha bisogno più o meno della stessa temperatura... soprattutto quelli tropicali... poi le tartarughe non è che muoiono se l'acqua sta a 22 °C invece che a 25 °C :p pensa che le mie si sono fatte l'infanzia in una semplicissima vaschetta di plastica senza lampade uv nè riscaldatori d'acqua... si sono salvate solo perchè le tenevo sempre in casa e vicino ad un termosifone... questo ovviamente avviene perchè all'atto dell'acquisto (purtroppo ancora oggi) non viene fornita nessuna indicazione, non ti viene detto che hanno bisogno di una lampada uv per simulare la luce del sole, non ti viene detto che hanno bisogno di acqua tiepida d'inverno, non ti viene detto che hanno bisogno di verdura oltre ai gamberetti in scatola che vendono nei negozi... ed ecco perchè un'altissima percentuale delle tartarughe in cattività muore nei primi anni di vita... se all'atto dell'acquisto delle tartarughe nei negozi dessero anche una piccola guida alla cura e "manutenzione" delle povere bestiole... non ne morirebbero così tante
Isomarcus
05-03-2007, 11:03
ah se le prendi in questo periodo mi raccomando, ogni tanto tirale fuori dall'acquario e portale al sole. bastano anche un paio d'orette, le lasci in giardino o in terrazza o cmq un posto dove possano stare all'asciutto a prendersi il sole (meglio se puoi tenerle d'occhio o cmq se sono in un posto dove non possono scappare, dato che sono parecchio intraprendenti e ogni tanto partono in esplorazione...). da piccole ne hanno un bisogno estremo e spesso nei negozi le tengono tutto l'inverno in acquari senza lampade uv, con la conseguenza che le tartarughe crescono con carenza di vitamina D :(
una temperatura media di 24° dovrebbe andare bene sia per le tartarughe che per pesci tropicali facili...dividere l'acquario non mi pare una grande idea dovresti creare 3 zone:una per i pesci,una per le tartarughe e una zona "asciutta" dove far riposare e dormire queste ultime,inoltre le tartarughe sporcano un tantino e hanno esigenze un po' diverse rispetto ai pesci,sono scettico ci vorrà una vasca piuttosto grande e comunque non mi pare un ecosistema semplicissimo da tenere in equilibrio...:confused: :mc:
capito
vi chiedo una cosa pero'....
l'acquario me lo faro' fare dal vetraio perche' mi servono dimensioni particolari...
la domanda che mi sorgeva, leggevo luce lunare solare kalkwasser, mirabella, osmoregolatore, riscaldatore, filtro biologico, filtro a letto, l'acqua che evapora...ma che cavolo...bisogna essere ingegneri?!
Premesso che io voglio che i pesci/tartarughe stiano bene, non voglio farli soffrire, per costruire un acquario con qualche pesce (possibilmente di quelli tropicali compatibile con la temp. dell'acqua che servira' alle tartarughe) che mi serve effettivamente?!
capito
vi chiedo una cosa pero'....
l'acquario me lo faro' fare dal vetraio perche' mi servono dimensioni particolari...
la domanda che mi sorgeva, leggevo luce lunare solare kalkwasser, mirabella, osmoregolatore, riscaldatore, filtro biologico, filtro a letto, l'acqua che evapora...ma che cavolo...bisogna essere ingegneri?!
Premesso che io voglio che i pesci/tartarughe stiano bene, non voglio farli soffrire, per costruire un acquario con qualche pesce (possibilmente di quelli tropicali compatibile con la temp. dell'acqua che servira' alle tartarughe) che mi serve effettivamente?!
l'acquario è un gran casino all'inizio (io lo volevo fare ma credo aspetterò ancora), io cmq ti consiglierei di iniziare un pò per volta, e di stare attento a chi ti fa l'acquario, cioè, se ha dimensioni importanti, valuta bene da chi farlo fare:)
deve essere proporzionato nelle misure affinche l'ossigenazione sia ottimale.
( devo andare a ripescare le proporzioni ideali)
Alcune( buona parte ) delle cose che hai scritto non so neanche cosa sono( mi sembra materiale per un marino??:confused: non è uguale quello è un esaurimento!!:mc: )
di certo te ne servono diverse,filtro,materiale filtrante, riscaldatore,areatore,eventuale mangiatoia col timer,sifone per cambiare parzialmente l'acqua...magari vedo di trovare una lista decente non me le ricordo tutte.
all'inizio devi imparare un po' di cosette poi in corsa diventa tutto automatico piano piano.:)
capito
siccome non ho urgenza estrema, io compro una cosetta per volta!
Se intanto mi potete dare una lista delle cose che servono per iniziare sono felice ;)
grazie
simone
:D ciao, e tanti auguri per il tuo futuro acquario! :)
Io ho iniziato da quasi un'anno e devo dire che mi ha preso moooolto bene! L'unica cosa che ti posso consigliare è leggere molto molto e ancora di più, perchè di cose nuove da sapere ce ne sono sempre, e se parti già con le idee chiare puoi avere grandi soddisfazioni!
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo (http://www.acquariofilia.biz/) forum, trovi molte persone che ti possono consigliare e le guide per costruirti l'acquario fai da te e tutte le cose utili da sapere per iniziare, per me è stato veramente indispensabile!;)
Isomarcus
08-03-2007, 13:57
capito
siccome non ho urgenza estrema, io compro una cosetta per volta!
Se intanto mi potete dare una lista delle cose che servono per iniziare sono felice ;)
grazie
simone
guarda, di veramente ESSENZIALE per la tartarughe c'è solo
a) filtro dell'acqua: per quanto siano animali palustri le tartarughe prediligono acqua pulita, inoltre in acqua sporca si ammalano facilmente (senza contare infezioni agli occhi, le mie da piccole ne pativano ogni anno... e via di collirio!). di filtri ce ne sono con carbone attivo che in una certa misura aiutano ad ossigenare l'acqua
b) riscaldatore + termometro: più l'acqua è fredda più le tartarughe rallentano il metabolismo... se è troppo fredda muoiono, soprattutto d'inverno :(
c) lampada uv: oltre al fatto che le tartarughe passano gran parte del tempo a crogiolarsi all'asciutto sotto i raggi uv :p tutti i rettili usano i raggi solari per la sintesi della vitamina D, e i raggi uv sono degli ottimi sostituti ;)
d) in genere è buona norma mettergli anche una fonte di calore nell'acquario, in quanto i rettili regolano la propria temperatura corporea con l'aiuto di fonti di calore esterne... ma direi che tra lampada uv e riscaldatore d'acqua sono già a posto :D
Isomarcus
08-03-2007, 14:04
dimenticavo: una zona all'asciutto dove possano asciugarsi / prendere il "sole" dalla lampada uv / dormire... altrimenti le tartarughe dormono anche in acqua ma ogni 5 minuti si devono svegliare per prendere aria... cosa non molto comoda per loro!
Nevermind
08-03-2007, 15:17
Salve a tutti....
ho da farvi una domanda!
Vorrei farmi un bell'acquario (ho parecchio spazio quindi non ho problemi!), con le tartarughine quelle piccole piccole (non quelle da 20cm :D ) anche perche' quelle grandi penso che poi soffrirebbero...quindi io parlo di quelle piccole da 4/5cm
Pensate che potrebbero vivere con altri pesciolini?!
grazie
simone
Allora in italia il 99% delle "tartarughine" che vedi, diventano delle bestie da oltre 20-30cm e sono inadatte al 99% degli acquari in cui vengono introdotte. Quelle che rimangono effettivamente piccoline sono molto rare e costose.
Le tartarughe sono predatori e non vanno inseriti pesci assieme a loro, inoltre le esigenze delle tartarughe sono assai diverse da quelle dei pesci.
Nevermind
08-03-2007, 15:25
capito
vi chiedo una cosa pero'....
l'acquario me lo faro' fare dal vetraio perche' mi servono dimensioni particolari...
la domanda che mi sorgeva, leggevo luce lunare solare kalkwasser, mirabella, osmoregolatore, riscaldatore, filtro biologico, filtro a letto, l'acqua che evapora...ma che cavolo...bisogna essere ingegneri?!
..
FAi conto che prima di comperare il primo acquario ho studiato per 2 emsi solo le basi...e cmq dopo + di un anno ancora oggi ho molto da imparare.
L'errore + grosso che puoi compiere in acquario è dire "intanto comincio poi vedrò".
Studia, leggi e chiedi consiglio su forum dedicati.....e solo quando saprai come partire lanciati.
Se devi ordinare l'acquario ricorda che + grande è meglio è!!! Per partire direi che un 80x30 sarebbe una buona cosa almeno almeno un 60x35..insomma almeno almeno un 70L.
Grazie :)
come dimensioni penso che ci siamo!
se riesco a cambiare mobile lo farei anche piu' grande!
per il momento parto con i pesci...
Ma prima come avete detto mi documentero' prima e chiedero'...perche' non voglio far soffrire animali per bellezza...
poi sto "creando" un acquario "multipiano" in modo da inserire tartarughe e pesci :)
poi vi faro' sapere :)
intanto grazie!
Grazie :)
come dimensioni penso che ci siamo!
se riesco a cambiare mobile lo farei anche piu' grande!
per il momento parto con i pesci...
Ma prima come avete detto mi documentero' prima e chiedero'...perche' non voglio far soffrire animali per bellezza...
poi sto "creando" un acquario "multipiano" in modo da inserire tartarughe e pesci :)
poi vi faro' sapere :)
intanto grazie!
lo farei su 4 piani
|------Attrezzi-----|scala| (cioè la luce, il filtro ecc ecc)
|------------------|scala|
|-------Pesci------|scala|
|------------------|scala|
|----Tartarughe----|scala|
|------------------|scala|
|------Criceto-----|scala|
|------------------------|
Così ce li fai vivere tutti e il criceto può persino andare sulla scala a vedere che cazzo fanno gli altri.
Fantastico!|
fastezzZ
08-03-2007, 18:24
capito
vi chiedo una cosa pero'....
l'acquario me lo faro' fare dal vetraio perche' mi servono dimensioni particolari...
la domanda che mi sorgeva, leggevo luce lunare solare kalkwasser, mirabella, osmoregolatore, riscaldatore, filtro biologico, filtro a letto, l'acqua che evapora...ma che cavolo...bisogna essere ingegneri?!
No basta essere overclocker :D , per il riscaldamento dell'acqua basta un bel muletto con un Prescott e un impiantino a liquido :sofico:
Self__Gig
08-03-2007, 18:38
poi sto "creando" un acquario "multipiano" in modo da inserire tartarughe e pesci :)
poi vi faro' sapere :)
intanto grazie!
beeello!! diventerà uno pseudo condominio! :stordita:
Allora tra le prime cose che ti sevono:
-Un bel filtro- Pratiko Askoll straconsigliato,è esterno così non ti ruba spazio in vasca,efficiente e funzionale.
-Un riscaldatore,il classico tipo a provetta di dimensioni adeguate per la vasca,ricordati di accenderlo quando è in acqua se non vuoi che si rompa subito per surriscaldamento
-un termometro a immersione per tenere sotto controllo la temperatura effettiva
-un aeratore,sempre di potenza adeguata ai litri della vasca con relative pietre porose per assicurare l'ossigenazione.
-secchio da 10 litri destinato solo all'acquario mi raccomando!!! serve per il ricambio parziale dell'acqua e all'occorrenza anche per metterci il materiale da lavare o addirittura un pesce....
-una brocca di plastica da mezzo litro che se la metti a testa in giù ti serve anche per versare l'acqua senza sconvolgere il fondale.
-ovviamente un sifone di plastica per aspirare l'acqua da cambiare e pulire il fondo...
-un retino,se c'è bisogno di prendere un pesce per qualche motivo...
-un tergivetro di quelli a calamita per pulire le alghe dal vetro....
-le lampade dovrebbero essere 2 di cui una normale e una UV, la seconda serve anche alle piante...
credo sia tutto per cominciare:cool:
Per i biocondizionatori aspettiamo la prossima puntata....:D
Isomarcus
08-03-2007, 19:50
FAi conto che prima di comperare il primo acquario ho studiato per 2 emsi solo le basi...e cmq dopo + di un anno ancora oggi ho molto da imparare.
L'errore + grosso che puoi compiere in acquario è dire "intanto comincio poi vedrò".
Studia, leggi e chiedi consiglio su forum dedicati.....e solo quando saprai come partire lanciati.
Se devi ordinare l'acquario ricorda che + grande è meglio è!!! Per partire direi che un 80x30 sarebbe una buona cosa almeno almeno un 60x35..insomma almeno almeno un 70L.
in effetti per le "tartarughine" occorre mettere in preventivo il trasferimento, fra un 8-9 anni, in un acquario più grande (o un laghetto esterno), anche solo per l'estate... quando raggiungono i 15 cm di guscio non c'è acquario che tenga, sia per lo spazio sia per la pulizia (puoi metterci quanta acqua vuoi ma una tartaruga di 15cm d'estate produce tali quantità di pupù quotidianamente che presto ti passa la voglia di cambiargli l'acqua :D
Self__Gig
08-03-2007, 20:13
belline e simpatiche ma c@g@no troppo per i miei gusti :D
Therinai
08-03-2007, 20:36
lo farei su 4 piani
|------Attrezzi-----|scala| (cioè la luce, il filtro ecc ecc)
|------------------|scala|
|-------Pesci------|scala|
|------------------|scala|
|----Tartarughe----|scala|
|------------------|scala|
|------Criceto-----|scala|
|------------------------|
Così ce li fai vivere tutti e il criceto può persino andare sulla scala a vedere che cazzo fanno gli altri.
Fantastico!|
:rotfl: Caspita che idea, già me lo vedo il criceto che va in fissa :)
Cmq io penso che non sia tanto semplice mischiare le tartarughe con i pesci. Le tartarughe sono onnivore (mio nono aveva un acquario pieno di tartarughe e gli dava da mangiare anche la carne trita! Ne erano ghiotte) quindi dovresti mettere tartarughe con pesci grossi, il problema è che finchè le tartarughe sono piccole i pesci grossi potrebbero prendersela con loro, soprattutto i pesci ciclidi sono parecchio stronzi, secondo me 4 o 5 ciclidi di medie dimensioni faranno fuori qualsiasi nuova tartarughina :( Mio nonno era un esperto e da piccolo gli andavo dietro, ma tartarughe insieme ai pesci non le ho mai viste)
IL-GULLO
11-03-2007, 17:46
lo farei su 4 piani
|------Attrezzi-----|scala| (cioè la luce, il filtro ecc ecc)
|------------------|scala|
|-------Pesci------|scala|
|------------------|scala|
|----Tartarughe----|scala|
|------------------|scala|
|------Criceto-----|scala|
|------------------------|
Così ce li fai vivere tutti e il criceto può persino andare sulla scala a vedere che cazzo fanno gli altri.
Fantastico!|
nnon ci avevo mai pensato. .e' un genialata. cmq tartarughe e pesci assieme non possono stare per spazi habitat tamperature luci mangiare e tanto altro, dovresti fare una scelta o metterli in due diversi acquari. ti consiglio i pesci cmq... io ho l'acquario in camera ed è meglio di contare le pecore x addormentarsi :Prrr:
alla lista di sopra mi sono dimenticato di aggiungere un salvagente per il criceto:O
:sofico:
io l'ho sempre detto che nn si poteva fare,sopratutto coi pesci tropicali,una cosa del genere FORSE è pensabile coi pesci rossi che nn richiedono chissà che,tranne di non finire nella bocca delle tartarughe:read:
alla lista di sopra mi sono dimenticato di aggiungere un salvagente per il criceto:O
:sofico:
io l'ho sempre detto che nn si poteva fare,sopratutto coi pesci tropicali,una cosa del genere FORSE è pensabile coi pesci rossi che nn richiedono chissà che,tranne di nn finire nella bocca delle tartarughe:read:
:D
voiceess protecting meeeeeeeeeeeeeeeeeeeee tu tu tu tu!!
DT RULES
:D
voiceess protecting meeeeeeeeeeeeeeeeeeeee tu tu tu tu!!
DT RULES
:mano:
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.