View Full Version : Arti marziali, quali? O meglio box, kickbox?
Visto i molteplici thread aperti su palestre, sacchi da box etc.. ho deciso di aprire qui questo thread, anche perchè penso che qui avarà più visibilità, cmq:
Devo fare qualche sport per evitare di seccare davanti al PC, ho 16 anni e ho una corporatura abbastanza minuta (sono magro e bassino - 1,61x41 mi pare). :stordita:
Avevo pensato a qualche arte marziale o qualcosa come box, ma quale? Queste sono una di quelle discipline che si dividono in 1.000 rami, vi spiego come la penso e su cosa mi serve un chiarimento.
Arti Marziali
In giro ho letto che esistono: Kung Fu - Viet Vo Dao - Karate - Ju Jitsu - Ki Aikido - Aikido - Kali - Heian Godan - Whusu.
Le differenze? Non ho trovato un sito che le spiegasse per bene, manco wikipedia! :mbe:
In teoria ci dovrebbe essere anche qualcosa collegato alla mente assieme a queste arti marziali, giusto? A me non è che interessi molto ste pippe mentali, però boh, se hanno un senso vero e proprio forse...
Cmq a me piacerebbe toccarmi, cioè non come nel Karate (o almeno nei video che ho visto) in cui ti sfiori e ti devi fermare sul più bello.
Ovvio che non ci si deve menare a sangue, però almeno affondare il colpo, qualcosa con un contatto fisico insomma. :blah:
Tipo nel Jeet Kune Do? O sto dicendo cacate? :fagiano:
Cmq questo è il motivo per cui sono indeciso anche con la
BOX
C'è più contatto fisico, mi sembra una cosa più seria, con meno pippe mentali e soprattutto più utile al corpo, dove si fanno molti esercizi che aiutano la resistenza e la corporatura, più completo diciamo. :boxe:
Ma anche qui esistono mille tipi?
Kickboxing ci sono anche i piedi giusto? E' meglio o peggio della BOX? E' lo stesso del KARATE FULL CONTACT esatto? :sob:
Per me (16 anni e corpo minuto) esistono palestre che mi insegnano seriamente a praticarla? A milano?
_______________________________________
Aiutatemi! Plz! :help:
hai sbagliato sezione
e poi è una domanda che genera faida
prova a postare i tuoi interessi..tipo la coordinazione,l'agilita' le prese oppure se preferisci la meditazione o semplicemente fare a pugni
hai sbagliato sezione
e poi è una domanda che genera faida
prova a postare i tuoi interessi..tipo la coordinazione,l'agilita' le prese oppure se preferisci la meditazione o semplicemente fare a pugni
Uff... devo andare in SPORT? ma ultimamente per tutte ste cose da palestra postavano qui, vabbè. :sob:
Perchè genera faida? Mi sembra un motivo stupidissimo e non mi interessa, io apro un topic del genere per avere una risposta su quello che ho scritto, ognuno può scrivere ciò che pensa commentando etc.. e io infine prenderò la mia decisione. Tutte quelle cose che hai detto te, siete voi a dovermelo dire, se io non so manco cosa sono quelle arti marziali/box e su cosa si basano, di certo non so stabilire quale sia di mio interesse (questo per dire che non so se mi interessa coordinazione, agilità etc.. una più dell'altra, ma tutte circa allo stesso modo, cercherò quindi in base alle vostre spiegazioni di stabilire quale arte/sport è quella più adatta per me)
Non è per attaccare te, anzi ti rigrazio ma non mi sembra un buon motivo; l'OT già è meglio. :asd:
Cmq se Freeman chiude vado ad aprire in SPORT, altrimenti la discussione continua eh :asd:
odracciR
04-03-2007, 18:13
Intanto:
Ti interessa la parte spirituale o no?
Ti interessa la parte pratica o anche la parte tecnica tradizionale?
Vuoi fare combattimento o forme o tutti e due?
Ti piacerebbe usare tutte le armi anatomiche, la maggior parte o solo alcune?
Ti piacerebbe saper usare anche armi bianche?
Così si può già capire un po' dove sei orientato...
a me piacerebbere fare arti marziali per fare tutte quelle "acrobazie" tipo capriola in aria, salti assurdi ecc. ecc. :asd:
figata :sofico:
Intanto:
Ti interessa la parte spirituale o no?
Ti interessa la parte pratica o anche la parte tecnica tradizionale?
Vuoi fare combattimento o forme o tutti e due?
Ti piacerebbe usare tutte le armi anatomiche, la maggior parte o solo alcune?
Ti piacerebbe saper usare anche armi bianche?
Così si può già capire un po' dove sei orientato...
1. Non molto, direi poco.
2. Cosa si intende con "tecnina tradizionale"?
3. Che differenza c'è tra forme e combattimento? Le forme sono le mosse teoriche non applicate?
Tipo questa è la mossa A, questa la B e questa la C, fai un po' di esercizio ripetendo in sequenza le mosse A,B,C (invento: A = braccia altezza petto e game divaricate, B = bracce tese verso il basso e gambe chiuse etc...)
4. Che sarebbero le armi anatomiche?
5. Armi bianche sono spade e?
Scusa se ti faccio tante domande, ma non sono esperto del "mestiere" e nn posso rispondere alle tue domande se non so cosa vogliono dire. :stordita:
a me piacerebbere fare arti marziali per fare tutte quelle "acrobazie" tipo capriola in aria, salti assurdi ecc. ecc. :asd:
figata :sofico:
Troppi film eh? :D
cut
Bhe dipende molto da te a dire la verità, io ho fatto 3 anni di jeet kune do e ti dico che mi sono trovato benissimo, il contatto c'è, si fa molto combattimento ma con le dovute precauzioni, poi dipende molto dal maestro credo, comunque non è come nella boxe, è una cosa più leggera penso, io tranne un paio di volte non sono mai tornato a casa con un occhio nero ed in generale non c'è la possibilità di farsi veramente male come penso nella boxe possa accadere prendendo un pugno ben assestato.
Dipende un po' da cosa ti piace fare, a me è piaciuto molto jeet kune do perchè si fa tutto, boxe, thai boxe, combattimento a terra, leve, punti di dolore, combattimento ravvicinato ed a distanza, combattimento contro più persone, armi e molto altro anche se alla fine non arrivi a pèadroneggiare bene le tecniche se non ti alleni molto proprio perchè si fanno molte cose, ad esempio io per come boxo non sono paragonabile a che fa boxe, però me la cavicchio.
Per le altre arti marziali non ti so dire, so che nel karate il combattimento è finto nel senso che non ci si tocca, così per molte arti marziali, anche per molti tipi di kung fu credo.
Se ti piace il combattimento in generale la cosa migliore forse è thai boxe dove usi braccia e gambe e quindi non sei troppo limitato nei colpi, altrimenti ti consiglio di vedere se nella tua città c'è una palestra con un buon istruttore di jeet kune do.
odracciR
04-03-2007, 18:39
a me piacerebbere fare arti marziali per fare tutte quelle "acrobazie" tipo capriola in aria, salti assurdi ecc. ecc. :asd:
figata :sofico:
Wushu moderno. http://www.youtube.com/watch?v=OKnyMUo-KGY
Troppi film eh? :D
Eh già :D
mi piacciono i film con jet li, jackie chan e simili :asd: :sofico:
ps: per armi anatomiche penso che intenda i cosi che non ricordo bene come si scrivono, tipo questi: http://www.rpcsports.com.br/Fotos%20originais/Physicus/artes%20marciais/nuchaco.jpg e armi simili :asd:
Il Viet Vo Dao non è abbastanza acrobatico come arte marziale?
Wushu moderno. http://www.youtube.com/watch?v=OKnyMUo-KGY
dio santo :eek:
sti cazzi ma quanto allenamento avrà fatto questo qua prima di arrivare a quei livelli? :asd:
si, più che la spada mi piacerebbe saper maneggiare un bastone :sofico:
metti che qualcuno ti aggredisce, lo bastoni con stile :cool: :D
cmq giusto per curiosità, prima di arrivare a saper fare quelle acrobazie, partendo da 0, quanti anni ci vogliono? :eek:
Bhe dipende molto da te a dire la verità, io ho fatto 3 anni di jeet kune do e ti dico che mi sono trovato benissimo, il contatto c'è, si fa molto combattimento ma con le dovute precauzioni, poi dipende molto dal maestro credo, comunque non è come nella boxe, è una cosa più leggera penso, io tranne un paio di volte non sono mai tornato a casa con un occhio nero ed in generale non c'è la possibilità di farsi veramente male come penso nella boxe possa accadere prendendo un pugno ben assestato.
Dipende un po' da cosa ti piace fare, a me è piaciuto molto jeet kune do perchè si fa tutto, boxe, thai boxe, combattimento a terra, leve, punti di dolore, combattimento ravvicinato ed a distanza, combattimento contro più persone, armi e molto altro anche se alla fine non arrivi a pèadroneggiare bene le tecniche se non ti alleni molto proprio perchè si fanno molte cose, ad esempio io per come boxo non sono paragonabile a che fa boxe, però me la cavicchio.
Per le altre arti marziali non ti so dire, so che nel karate il combattimento è finto nel senso che non ci si tocca, così per molte arti marziali, anche per molti tipi di kung fu credo.
Se ti piace il combattimento in generale la cosa migliore forse è thai boxe dove usi braccia e gambe e quindi non sei troppo limitato nei colpi, altrimenti ti consiglio di vedere se nella tua città c'è una palestra con un buon istruttore di jeet kune do.
Grazie mille! Direi che il jeet kune do è ottimo, cosi come il thai boxe, grazie dei consigli ;)
Wushu moderno. http://www.youtube.com/watch?v=OKnyMUo-KGY
Questo proprio no, non voglio mica fare lo sbruffone del quartiere! :asd:
Cmq, sapresti rispondermi alle domande del penultimo post mio? (itagliano rulez) :D
EDIT: più che altro, i corsi sono privati o di gruppo? costi all'incirca? e si trova qualcosa per me che ho 16 anni? :stordita:
odracciR
04-03-2007, 18:52
1. Non molto, direi poco.
2. Cosa si intende con "tecnina tradizionale"?
3. Che differenza c'è tra forme e combattimento? Le forme sono le mosse teoriche non applicate?
Tipo questa è la mossa A, questa la B e questa la C, fai un po' di esercizio ripetendo in sequenza le mosse A,B,C (invento: A = braccia altezza petto e game divaricate, B = bracce tese verso il basso e gambe chiuse etc...)
4. Che sarebbero le armi anatomiche?
5. Armi bianche sono spade e?
2.Tecnica tradizionale: intendevo nel senso che studi le posizioni statiche tradizionali, quelle basse e che non userai mai in un combattimento vero, tiri i pugni in maniera tradizionale, ad esepio nel mio stile di kung fu il busto tradizionalmente rimane fermo, si carica il pugno all'altezza del capezzolo, ....
3. Il combattimento sai cos'è, le forme sono tipo queste, guarda giusto 20 secondi di ogni video per farti un'idea:
http://youtube.com/watch?v=Q77p16rEX7o (tai chi)
http://youtube.com/watch?v=nkELiSMz89o (wushu)
4. Nel senso se ti interessa usare solo certe parti del corpo o tutte: pugno, calcio, gomito, ginocchio, prese e proiezioni, leve, strangolamenti....
5. Spade, bastoni, lance, catene, sai, nunchaku, .... ce n'è tantissime.
lool armi anatomiche pensavo fossero armi che si impugnano :asd:
odracciR
04-03-2007, 18:55
dio santo :eek:
sti cazzi ma quanto allenamento avrà fatto questo qua prima di arrivare a quei livelli? :asd:
si, più che la spada mi piacerebbe saper maneggiare un bastone :sofico:
metti che qualcuno ti aggredisce, lo bastoni con stile :cool: :D
cmq giusto per curiosità, prima di arrivare a saper fare quelle acrobazie, partendo da 0, quanti anni ci vogliono? :eek:
Mi sarebbe sempre piaciuto farlo, non ho una scuola decente qui vicino però.
Ho conosciuto uno che in 3 anni già faceva cose simpatiche, se vedi la nazionale cinese di wushu dal vivo, come io ho avuto modo di vedere, ti viene da piangere, sono dei mostri. Certo devi considerare che si allenano da quando sono piccoli 6 ore al giorno, ogni giorno.
Intanto:
Ti interessa la parte spirituale o no?
Ti interessa la parte pratica o anche la parte tecnica tradizionale?
Vuoi fare combattimento o forme o tutti e due?
Ti piacerebbe usare tutte le armi anatomiche, la maggior parte o solo alcune?
Ti piacerebbe saper usare anche armi bianche?
Così si può già capire un po' dove sei orientato...
Ok, ora posso risponderti:
1. Poco
2. Diciamo da 1 a 5: 3,5 (Più che altro perchè penso che per fare una cosa seria, la conoscienza delle "tecniche tradizionali" bisogna averla, ma magari mi sbaglio)
3. Direi Combattimento
4. Direi le principali: Pugni e calci, ma se ci sono anche qualche presa etc.. OK
5. No, preferirei mani e piedi (o cmq il corpo)
;)
Consigli sulle arti da praticare? :read:
C'ya
p.s. mi siete utilissimi :D
3.
Per il JKD ho cercato qui:
http://www.jkditaly.com/public/index.php?codice=52&SID=guest
Conoscete qualcuno di questi istruttori? (Quelli di milano) Quello con le stelline sparaflashose è un po' scomodo per me, però vabbè...
Fin ora quelli in vetta alla classifica sono:
- JKD
- Thai Boxe
- Arti marziali che adesso mi suggerirà odracciR :asd:
non tentarlo :O
non ti hanno insegnato di non stuzzicare il cane che dorme? :stordita:
Shhh! :fiufiu:
odracciR
04-03-2007, 19:23
Direi che il Jeet Kune Do poterbbe fare al caso tuo :)
Il problema delle arti marziali è checi sono palestre e "palestre", difficile da spiegare come riconoscerne una buona da una non buona. Per farti un esempio, io sono stato fortunato che quando mi sono avvicinato alle arti marziali sono andato in una ottima palestra sia di Tai Chi che di Kung Fu con ottimi maestri.
Però ti può anche capitare di trovarti in una palestra con un istruttore esaltato tipo quello matto cocainomane pregiudicato arrogante ecc. che mi ha dato un pugno in faccia perchè non l'ho salutato....
Direi che il Jeet Kune Do poterbbe fare al caso tuo :)
Il problema delle arti marziali è checi sono palestre e "palestre", difficile da spiegare come riconoscerne una buona da una non buona. Per farti un esempio, io sono stato fortunato che quando mi sono avvicinato alle arti marziali sono andato in una ottima palestra sia di Tai Chi che di Kung Fu con ottimi maestri.
Però ti può anche capitare di trovarti in una palestra con un istruttore esaltato tipo quello matto cocainomane pregiudicato arrogante ecc. che mi ha dato un pugno in faccia perchè non l'ho salutato....
Ah, si ho letto della tua disavventura ;)
Cmq ok, grazie mille, mi sto informando per il JKD in alternativa opterò per il Thai Boxe che mi sembra altrettanto buono. :stordita: Almeno credo..
C'ya! :read:
Ho provato una sera a vedere un po com'era il JKD e mi è piaciuto un sacco!! Una cosa non capisco: il JKD si propone di insegnare ad essere liberi.. liberi in qualsiasi condizione e situazione e (per farla breve) saper decidere al momento le cose giuste da fare, qualsiasi esse siano.
Ma come mai in questa palestra dove ho provato, del jkd si studiano tutte mosse precise? Cioè roba tipo:
Ti attacca in questo modo. Per reagire devi fare questo questo e quello... :mbe:
E' il modo sbagliato di insegnare il jkd? Seguendo la sua teoria dovrebbe essere errato! O mi sbaglio?
Premetto che questo insegnante ha partecipato a miriadi di seminari/esami (o quel che sono) di Inosanto e conosce non so quanti arti marziali e le insegna tutte da solo:eekk: Ha tutta una parete immensa piena di riconoscimenti... una macchina da guerra per capirci!!! :eekk:
lnessuno
04-03-2007, 21:42
la capoeira l'hai mai presa in considerazione? :D
http://www.youtube.com/watch?v=ot7hBY4lQ2c
non c'è contatto nella capoeira, ma se dai uno di quei calci fai moooolto male... :stordita:
io l'ho praticata per un annetto e molte di quelle cose le so fare (non a quei livelli chiaramente), poi abbiamo lasciato stare perchè eravamo rimasti in pochissimi... peccato :(
p.s. :D
http://www.youtube.com/watch?v=UJKR4cOt2Dc
Giulian81
04-03-2007, 21:48
Se vuoi imparare a volare e allo stesso tempo a menare mazzate "serie" ti consiglio ovviamente il Taekwondo
Se vuoi imparare a volare e allo stesso tempo a menare mazzate "serie" ti consiglio ovviamente il Taekwondo
Così per mollare un calcio ti amputi i cojoni, coi jeans :D
Il Taek-won-do è stato creato per i militari che avevano fucile in mano, radio in spalla e zaino, quindi non potendo muoversi liberamente mollavano anfibiate in faccia.
Scusate il post doppio, però volevo dirvi che praticavo Wing Chun.
Il mio maestro diceva che il JKD è una pagliacciata perché Bruce Lee non ha insegnato un cazzo a nessuno. Il JKD è 80% Wing Chun, dato che Bruce Lee aveva imparato il Wing Chun modificato (Wing Tsun) e Yip Man, non potendo insegnargli il WC (gli era stato vietato) perché Bruce Lee sfruttava le AM per fare i soldi (films ecc in pratica), mandò una persona ad insegnargli il WC in segreto. Tutto questo per dirvi che siccome Bruce non aveva insegnato nulla, tutti fanno a modo loro (tutti = le palestre). A volte colpiva l'avversario con una velocità tale da non permettere di mostrare la tecnica adeguadamente, e quindi gli altri la interpretavano in modo sbagliato.
Ora, parlando di cose un po' più a tema, un mio amico fa JKD.
Non ho nulla da dire, calci e pugni funzionano, ma mi chiedo come cazzo fai a imparare tutti i colpi presi dalle varie AM, se per impararne solo una ti ci va una vita (un maestro di Karate di cui ora mi sfugge il nome a 70 anni ha capito il funzionamento di un pugno particolare). Inoltre, mi fa vedere alcune parate con relativa contromossa. Alcune vanno bene, ma altre, mi chiedo a che cacchio servano, dato che implicano che ti debba afferrare il braccio, e si sa... non è che sia così facile afferrare il braccio di uno, quando ti vuole colpire...
occhio, se hai 16 anni, 160*40, ti conviene valutare bene: mi sentirei di consigliarti un arte marziale piuttosto che uno sport da combattimento...il jkd va bene, ma permettimi di sconsigliarti il muay o la boxe; facendo quello rischi di arrivare a casa segnato ogni volta che ti alleni...sono sport di contatto, se li scegli devi essere consapevole....le arti marziali invece non sono fatte unicamente per scassarsi di botte...un karate fatto bene ti puo tranquillamente tenere in allenamento (e anche permetterti di far male all occorrenza) senza necessariamente farti gonfiare di schiaffi a ogni allenamento
almeno io la vedo cosi...
darkfear
04-03-2007, 23:54
1. curiosita'
ma voi come lo vedete il ju jitsu? :fagiano:
Scusate il post doppio, però volevo dirvi che praticavo Wing Chun.
Il mio maestro diceva che il JKD è una pagliacciata perché Bruce Lee non ha insegnato un cazzo a nessuno. Il JKD è 80% Wing Chun, dato che Bruce Lee aveva imparato il Wing Chun modificato (Wing Tsun) e Yip Man, non potendo insegnargli il WC (gli era stato vietato) perché Bruce Lee sfruttava le AM per fare i soldi (films ecc in pratica), mandò una persona ad insegnargli il WC in segreto. Tutto questo per dirvi che siccome Bruce non aveva insegnato nulla, tutti fanno a modo loro (tutti = le palestre). A volte colpiva l'avversario con una velocità tale da non permettere di mostrare la tecnica adeguadamente, e quindi gli altri la interpretavano in modo sbagliato.
Ora, parlando di cose un po' più a tema, un mio amico fa JKD.
Non ho nulla da dire, calci e pugni funzionano, ma mi chiedo come cazzo fai a imparare tutti i colpi presi dalle varie AM, se per impararne solo una ti ci va una vita (un maestro di Karate di cui ora mi sfugge il nome a 70 anni ha capito il funzionamento di un pugno particolare). Inoltre, mi fa vedere alcune parate con relativa contromossa. Alcune vanno bene, ma altre, mi chiedo a che cacchio servano, dato che implicano che ti debba afferrare il braccio, e si sa... non è che sia così facile afferrare il braccio di uno, quando ti vuole colpire...
Sono d'accordo in parte con quello che dici, in effetti come avevo detto già in precedenza il jkd dipende molto dal maestro, io facevo parte dello street fighting force e devo dire che come scuola era molto buona, insegnava l'utile tralasciando le varie mosse da film. In pratica ci insegnavano le cose più efficaci nel combattimento da strada, il difetto è che le tecniche sono tante poi sta all'individuo scegliere il proprio stile di combattimento ed allenarsi di conseguenza. Per molti versi una persona che fa thai boxe è molto più abituata a combattere quindi se lo scopo è l'autodifesa in alcuni casi può essere più pratico fare thai anche se è molto incompleto rispetto al jkd, il "brutto" degli sport da combattimento come detto è che torni a casa suonato se non sei un minimo bravo.
darkfear
05-03-2007, 00:19
1. curiosita'
ma voi come lo vedete il ju jitsu? :fagiano:
mi quoto e aggiungo...
in autodifesa :fagiano:
Ho provato una sera a vedere un po com'era il JKD e mi è piaciuto un sacco!! Una cosa non capisco: il JKD si propone di insegnare ad essere liberi.. liberi in qualsiasi condizione e situazione e (per farla breve) saper decidere al momento le cose giuste da fare, qualsiasi esse siano.
Ma come mai in questa palestra dove ho provato, del jkd si studiano tutte mosse precise? Cioè roba tipo:
Ti attacca in questo modo. Per reagire devi fare questo questo e quello... :mbe:
E' il modo sbagliato di insegnare il jkd? Seguendo la sua teoria dovrebbe essere errato! O mi sbaglio?
Premetto che questo insegnante ha partecipato a miriadi di seminari/esami (o quel che sono) di Inosanto e conosce non so quanti arti marziali e le insegna tutte da solo:eekk: Ha tutta una parete immensa piena di riconoscimenti... una macchina da guerra per capirci!!! :eekk:
Il jkd per come l'ho fatto io insegna i concetti di combattimento oltre alle tecniche, voglio dire se uno ti tira un diretto tu non conosci una parata ed una schivata e devi eseguire quella, ne conosci una decina ed effettui quella che più si adatta alla situazione, l'importante è il concetto cioè ti arriva un pugno, devi schivarlo, se non lo puoi schivare ci metti la parata poi contrattacchi, se sei molto abile puoi contrattaccare direttamente, insomma non c'è una cosa da fare in una situazione anche se in allenamento per provare spesso ci si allena in questo modo ma poi ci vuole il combattimento in cui si prova a reagire effettivamente in situazioni simil reali.
metti che qualcuno ti aggredisce, lo bastoni con stile :cool: :D
http://www.darkwebonline.com/images/clockwork%20orange.gif
:asd:
Mi avete fatto venire altri dubbi! :cry: :asd:
la capoeira l'hai mai presa in considerazione? :D
---cut---
No, mi sembra più un ballo, cmq non mi interessa molto, grazie cmq ;)
Scusate il post doppio, però volevo dirvi che praticavo Wing Chun.
---cut---
Mmmh.. com'è il Wing Chun? Si addice alle mie "richieste"/aspettative?
occhio, se hai 16 anni, 160*40, ti conviene valutare bene:
---cut---
In effetti hai ragione, però la dimensione non dovrebbe essere un problema, o si? Cioè, mica partirò a fare a botte subito! Immagino ci sia tutto un allenamento fisico e una tecnica prima di fare un combattimento, quindi magari una volta che si sanno i basilari e ci si scontra dimensioni vs dimensioni (e non età vs età altrimenti mi capita il 16enne alto 2m e largo 1,5m e mi OWNA) e/o esperienza vs esperienza la cosa potrebbe funzionare no? magari proprio perchè sono piccolo sarei più agile e avrei altri punti di forza che uno enorme non ha, cose cosi imsomma... :boh:
E il KARATE invece? Non va bene?
Queste forbici non sono pericolose da praticare?
http://www.youtube.com/watch?v=M1bnfQ0qdXk
Queste forbici non sono pericolose da praticare?
http://www.youtube.com/watch?v=M1bnfQ0qdXk
Cacchio spacca!
E' carino anche il Viet Vo Dao, sono sempre più indeciso! :cry:
ragazzo mangia come un porco che sei uno scheletro! Arriva almeno a 50 kg! ti si vede il paesaggio attraverso le costole se c'è sole forte :D
Palestraaaaaaaaaa! palestra!!! ti serve!
Se fai thai boxe così secondo me ti spezzano a metà, in campo agonistico, pensala almeno sui 2 anni di impegno, meglio come stile di vita proprio...
L'unica è andare e provare, non saprai mai se ti piacciono o no altrimenti.
Un mio amico fa Karate e mi ha fatto vedere comunque cosa molto carine. Io ora guardo se vedo un posto dove fanno thai per provare...
Per la storia del Wing Chun vai su wiki.
Ti dico solo che lo scopo primario è (era) quello di fare fuori l'avversario in 4 secondi circa sul campo di battaglia (non si aveva molto tempo da perdere in fronzoli), pertanto i colpi sono mirati ai punti vitali (tempia, costole, ecc). Se lo pratichi seriamente devi stare attento a non fare fuori qualcuno. Va detto però che il JKD è MOLTO, ma MOLTO più divertente da praticare del WC. Se il tuo scopo primario è l'autodifesa vai di WC. Se invece ti vuoi divertire vai di JKD. Il JKD non è una merda ma secondo me prende troppe tecnice da troppe arti marziali e ti incasina. Il WC è L'ARTE marziale del combattimento ravvicinato. Non si usano calci, ma solo pugni a catena (o ginocchiate sul lato esterno delle cosce) e consiste principalmente nel controllare il gomito dell'aversario per prevedere la sua prossima mossa. Per questo ti servono anni e anni di Chi Sao con conseguente allenamento con l'uomo di legno...
ragazzo mangia come un porco che sei uno scheletro! Arriva almeno a 50 kg! ti si vede il paesaggio attraverso le costole se c'è sole forte :D
Palestraaaaaaaaaa! palestra!!! ti serve!
Se fai thai boxe così secondo me ti spezzano a metà, in campo agonistico, pensala almeno sui 2 anni di impegno, meglio come stile di vita proprio...
L'unica è andare e provare, non saprai mai se ti piacciono o no altrimenti.
Un mio amico fa Karate e mi ha fatto vedere comunque cosa molto carine. Io ora guardo se vedo un posto dove fanno thai per provare...
In effetti è come dici tu, sono un po' gracilino, forse dovrei ingrassare ma quasi tutti i giorni ultimamente non mangio a pranzo :( E cmq è vero (ma proprio VERO) che mi si vedono benissimo le ossa! :eek:
Per la storia del Wing Chun vai su wiki.
Ti dico solo che lo scopo primario è (era) quello di fare fuori l'avversario in 4 secondi circa sul campo di battaglia (non si aveva molto tempo da perdere in fronzoli), pertanto i colpi sono mirati ai punti vitali (tempia, costole, ecc). Se lo pratichi seriamente devi stare attento a non fare fuori qualcuno. Va detto però che il JKD è MOLTO, ma MOLTO più divertente da praticare del WC. Se il tuo scopo primario è l'autodifesa vai di WC. Se invece ti vuoi divertire vai di JKD. Il JKD non è una merda ma secondo me prende troppe tecnice da troppe arti marziali e ti incasina. Il WC è L'ARTE marziale del combattimento ravvicinato. Non si usano calci, ma solo pugni a catena (o ginocchiate sul lato esterno delle cosce) e consiste principalmente nel controllare il gomito dell'aversario per prevedere la sua prossima mossa. Per questo ti servono anni e anni di Chi Sao con conseguente allenamento con l'uomo di legno...
Grazie mille, io praticherei un'arte marziale per fare uno SPORT, ma anche per AUTODIFESA, quindi un po' e un po', sono molto indeciso..
rimane il KARATE, che sarebbe? Più vicono al JKD o al WC? :stordita:
Grazie mille, io praticherei un'arte marziale per fare uno SPORT, ma anche per AUTODIFESA, quindi un po' e un po', sono molto indeciso..
JKD then...
JKD then...
mi sembra che di cose ne sai, ultima domanda e poi smetto si scartavetrarvi le palle :asd:
KARATE più simile a JKD o WC? ;)
@lessandro
05-03-2007, 22:24
Come tornerei MOLTO VOLENTIERI in palestra per iniziare a fare JKD...
Ho praticato x 6 mesi Tae Kwon Do e mi sono divertito 1 casino (anche se avevo solo 11 anni)...
Peccato che il menisco si sia sputtanato 2 mesi fa a calcetto :cry:
Dite che anche operandomi e togliendomi il menisco, possa praticare JKD o cmq arti marziali??
mi sembra che di cose ne sai, ultima domanda e poi smetto si scartavetrarvi le palle :asd:
KARATE più simile a JKD o WC? ;)
A nessuno dei due :fagiano:
Però brutti frodge mi state facendo tornare la voglia :fagiano:
Non posso tornare a fare am, sto già spendendo 80 euro al mese per fare lezioni di chitarra :cry:
anche a me sta riprendendo voglia di jkd:muro: :muro: :muro:
solo che la palestra dove dovrei andare dista si e no 40km andata e 40 ritorno:muro: e farli ogni giorno giova al mio umore ma non al mio portafoglio:muro: :muro:
darkfear
05-03-2007, 23:49
praticamente nn mi ha cagato nessuno :fagiano:
In effetti hai ragione, però la dimensione non dovrebbe essere un problema, o si? Cioè, mica partirò a fare a botte subito! Immagino ci sia tutto un allenamento fisico e una tecnica prima di fare un combattimento, quindi magari una volta che si sanno i basilari e ci si scontra dimensioni vs dimensioni (e non età vs età altrimenti mi capita il 16enne alto 2m e largo 1,5m e mi OWNA) e/o esperienza vs esperienza la cosa potrebbe funzionare no? magari proprio perchè sono piccolo sarei più agile e avrei altri punti di forza che uno enorme non ha, cose cosi imsomma...
E il KARATE invece? Non va bene?
ovviamente ci sono le categorie di peso, quindi non sarebbe un problema in se; ma calcola che è difficile trovare gente piccina piccina che voglia andare a fare uno sport da combattimento come il muay...dovresti prima almeno metter su una decina di chili di massa e poi sperare di trovare gente con cui poterti allenare (senno finisci con un 170 * 80 kg e le prendi costantemente)...un arte marziale invece, vuoi per l aspetto metafisico, vuoi perche per loro natura piu pacate (non vuol dire meno micidiali!) secondo me sarebbero piu indicate per te
il karate è molto bello ma forse non ti piacerebbe...è basato sulle forme, non c e quasi contatto, allena l equilibrio fisico e psichico...è una grande arte, ma c e poco di violento dentro (al contrario di quello che ci ha fatto credere la filmografia contemporanea).
per me invece che chiederti faresti meglio a provarne un paio...poi decidi...:)
peppogio
06-03-2007, 11:16
Quindi per l'autodifesa è il WC il più adatto?
shotokan83
06-03-2007, 12:03
Io ti consiglio prima di fare un pò di pesistica e di lavoro a livello
articolare...se come ho capito hai 16 anni e non hai mai fatto nessuno sport sarai incriccato...:D...cmq cerca di metter su peso.
clasprea
06-03-2007, 12:04
KARATE più simile a JKD o WC? ;)
Come ti hanno già detto, mi sembra proprio che nona ssomiglia nessuno dei due.
Temo che non faccia motlo per te perchè vedo che tu vorresti subito un po' di azione, cosa che nel karate non succede (a meno che tu non vada in una cattiva palestra).
Cioè nel karate i primi combattimenti che fai sono sostanzialmente pilotati, nel senso che ci si allena in coppia ma con mosse già prestabilite all'inizio. Io prima di fare un po' di combattimento libero molto soft ho dovuto aspettare la cintura arancio. Questo di solito succede perchè si va lì per fare sport e imparare una disciplina e non per farsi del male. E se sei inesperto rischi di far male senza volerlo. Certo se poi c'è quello esaltato che vuole far male apposta, il maestro ci mette 30 sec ad abbassargli la cresta :D
Il karate ad alcuni non piace perchè specialmente all'inizio i movimenti sono un po' rigidi. in altre discipline, come nel kung fu ad esempio, il movimento è già un po' più fluido da subito.
Poi sappi che per molte discipline ci sono diversi stili. Solo di karate non mi ricordo nememno più io quanti sono ma ce ne sono diverse varianti.
1. curiosita'
ma voi come lo vedete il ju jitsu? :fagiano:
un UP per te :asd:
ovviamente ci sono le categorie di peso, quindi
---cut---
Forse hai ragione, adesso mi informo per fare qualche prova ;) Ma non è semplice perchè cmq metti che provo da uno pippa o cmq non bravo che mi fa passare il JKD come "cacca"? Mentre magari era proprio quello che cercavo ma per colpa di sto qui adesso non mi piace più...
Dovrei fare varie prove in varie palestre immagino :read:
Io ti consiglio prima di fare un pò di pesistica e di lavoro a livello
articolare...se come ho capito hai 16 anni e non hai mai fatto nessuno sport sarai incriccato...:D...cmq cerca di metter su peso.
Il nuoto proprio lo odio! :Puke:
Come sport ho fatto 1 anno di basket da piccolo e 7 anni di calcio, ma sono fermo da 2 anni per una malattia (dermatomiosite se volete googlare) che adesso non ho più e quindi voglio riprendere a fare un attività sportiva, ma non il calcio, il nuoto lo odio quindi speravo che magari con un buon allenamenato oltre a studiare le tecniche etc.. delle arti marziali mi faccia fare qualcosa come allenamento fisico, no? :stordita:
Come ti hanno già detto, mi sembra proprio che nona ssomiglia nessuno dei due.
---cut---
Grazie mille delle informazioni! :)
Se ho qualche dubbio, riposto; intanto mi informo :D
Il_Grigio
06-03-2007, 15:21
capisco benissimo che il Muay Thai possa affascinare, ma ti consiglio di valutare seriamente questa possibilità.
come arte è abbastanza simile al pugilato, ma, a differenza di questo, utilizza ogni parte del corpo... e lo fa nel modo più distruttivo possibile!
se praticata seriamente, come sarebbe logico fare, è un'arte molto dura. tornare a casa con qualche livido ogni tanto è decisamente il minimo che possa accaderti :D
ciò non toglie che quest'arte marziale sia insegnata anche come sport. in questo caso la durezza dell'allenamento è notevolmente minore, negli incontri c'è maggiore siicurezza e la pratica è abbastanza abbordabile anche da parte di un neofita... sebbene in questo modo l'essenza del Muay Thai venga persa quasi totalmente
qui puoi vedere due incontri, in due diverse forme di quest'arte
http://www.youtube.com/watch?v=pHZOqqAQxvs
http://www.youtube.com/watch?v=E2dRd37T0u4
la differenza dovrebbe essere evidente :sofico:
in ogni caso, se quello che cerchi è semplice "spersi difendere", il muhai è decisamente un'esagerazione
:D
capisco benissimo che il Muay Thai possa affascinare, ma ti consiglio di valutare seriamente questa possibilità.
come arte è abbastanza simile al pugilato, ma, a differenza di questo, utilizza ogni parte del corpo... e lo fa nel modo più distruttivo possibile!
se praticata seriamente, come sarebbe logico fare, è un'arte molto dura. tornare a casa con qualche livido ogni tanto è decisamente il minimo che possa accaderti :D
ciò non toglie che quest'arte marziale sia insegnata anche come sport. in questo caso la durezza dell'allenamento è notevolmente minore, negli incontri c'è maggiore siicurezza e la pratica è abbastanza abbordabile anche da parte di un neofita... sebbene in questo modo l'essenza del Muay Thai venga persa quasi totalmente
qui puoi vedere due incontri, in due diverse forme di quest'arte
http://www.youtube.com/watch?v=pHZOqqAQxvs
http://www.youtube.com/watch?v=E2dRd37T0u4
la differenza dovrebbe essere evidente :sofico:
in ogni caso, se quello che cerchi è semplice "spersi difendere", il muhai è decisamente un'esagerazione
:D
Ok, direi che il Muay Thai è da escludere, paiura! :eek:
:asd: JKD Rulez per adesso ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.