View Full Version : Voglio crearmi un sito, mi date una mano?
Allora ragazzi, non ho mai realizzato un sito e quindi non ho alcuna esperienza in merito. Vorrei ora cercare di creare qualcosina di sfizioso, niente di elaborato...il punto è che non so nemmeno da cosa partire.
In pratica che programmi ci vogliono per iniziare? E' difficile il primo approccio? Insomma sono in cerca di consigli...
Saluti. :D
evilrikkuz
02-03-2007, 18:00
Guarda iniziare è sempre una buona cosa.
Per le guide io ti consiglio quelle di HTML.it e di Weblink . La prima è più completa (ma più dificile) la seconda è ben fatta e semplice. Questo è per darti una prima infarinature generale sul linguaggio.
I programmi più usati e bn fatti sono Dreamweaver, frontpage, e NVU(open source). Ovviamente i primi due sono a pagamento. Tuttavia nella sezione download di Html.it ne trovi queanti ne vuoi anche gratis.
Se non vuoi sporcarti troppo le mani ti consiglio di ricorrere a Frontpage...i siti che si realizzano non sono il max del codice... ma per iniziareè un ottimo punto di partenza.
Sempre per renderti più facile la vita... esistono I CMS ( ved. Joomla) per ulteriori info rivolgite al thread ufficilale di Leron in questa sezione.
Spero di esserti stato di aiuto se vuoi chiarimenti sono qui ciao;)
Da stamattina sto seguendo la guida di weblink, la trovo molto semplice e di facile approccio...per ora ho imparato a "giocare" col testo, con le immagini, a creare link e a creare liste. Ovviamente usando wordpad come editor di testo. :D
Stasera dò un'occhiata al sito html.it che m'hai consigliato, cerco anche di studiarmi un po' Frontpage. ;)
Quello che vorrei sapere però è una cosa...una volta che mi sono "scritto" il sito come si deve, per upparlo sul web cosa dovrei usare? :mbe:
evilrikkuz
02-03-2007, 19:26
Da stamattina sto seguendo la guida di weblink, la trovo molto semplice e di facile approccio...per ora ho imparato a "giocare" col testo, con le immagini, a creare link e a creare liste. Ovviamente usando wordpad come editor di testo. :D
Stasera dò un'occhiata al sito html.it che m'hai consigliato, cerco anche di studiarmi un po' Frontpage. ;)
Quello che vorrei sapere però è una cosa...una volta che mi sono "scritto" il sito come si deve, per upparlo sul web cosa dovrei usare? :mbe:
Una volta che hai fatto tutto il sito con tanto di link tra le pagine funzionanti l'ultimo passo e metterlo su uno spazio web a tua scelta.
Ne esistono di svariati se usi linguaggio Html ti consiglio altervista, se usi Php consiglio Netsons ( che ha server + veloci).
Io ogni caso per uploadare i file devi usare un client FTP. Ne esistono di diversi, a pagamento o gratuiti. Io uso Cute FTP Home e mi trovo bene. NON ti consiglio Fresh FTP perchè ti fa solo bestemmiare :D .
Una volta scaricato il client lo configuri con le impostazioni che ti ha fornito il tuo provider di spazio web e il gioco è fatto: una volta messe tt le impostazioni (nome utente, pass etc.) potrai entrare nella directory remota del sito. é qui che, selezionando i file che hai scritto in locale devi procedere all'up. Non è per niente una cosa difficile credimi....;)
P.s io ti ho consigliato Frontpage... tuttavia se vuoi fare dei siti professionali dovrai presto imparare a scrivere il codice , o quantomeno usare editor visuali più completi dipo Dreamweaver... diciamo che frontpage serve per imparare a gestire il sito ma il codice che compila risulta MOLTO sporco......
Se vuoi ulteriori chiarimenti sono qui
fede86.exe
02-03-2007, 21:17
Quello che vorrei sapere però è una cosa...una volta che mi sono "scritto" il sito come si deve, per upparlo sul web cosa dovrei usare? :mbe:
Quoto tutto quello che ha detto evilrikkuz. Comunque ti spiega tutto la guida di web-link, compreso come fare per upparlo. Io ho seguito questa guida e ho realizzato un sito discreto.
Grazie ragazzi per i consigli, seguendo quella guida mi sto trovando davvero bene...se ho qualche problema vi faccio sapere. ;)
front page programma BEN FATTO :asd: :rotfl: è la ruota del carro degli editor html, per fare un esempio di come NON bisogna fare siti internet va benissimo, ma consigliare quello significa voler per forza complicare la vita a qualcuno :(
segui le guide di weblink e html.it, ma non farti un sito statico: non vale la pena.
vai qui www.websitebaker.org e ti scarichi websitebaker: ti consentirà di fare un sitarello dinamico con una piattaforma di base leggera e facile da usare, che ti consentirà agili aggiornamenti e espansioni senza dover conoscere il codice. (cosa che comunque ti conviene studiare lostesso)
creare siti statici al giorno d'oggi non è che sia il massimo della vita: con websitebaker risolvi una marea di problemi
ma PRIMA DI TUTTO leggi questa faQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11300762&postcount=25
evilrikkuz
03-03-2007, 10:31
front page programma BEN FATTO :asd: :rotfl: è la ruota del carro degli editor html, per fare un esempio di come NON bisogna fare siti internet va benissimo, ma consigliare quello significa voler per forza complicare la vita a qualcuno :(
segui le guide di weblink e html.it, ma non farti un sito statico: non vale la pena.
vai qui www.websitebaker.org e ti scarichi websitebaker: ti consentirà di fare un sitarello dinamico con una piattaforma di base leggera e facile da usare, che ti consentirà agili aggiornamenti e espansioni senza dover conoscere il codice. (cosa che comunque ti conviene studiare lostesso)
creare siti statici al giorno d'oggi non è che sia il massimo della vita: con websitebaker risolvi una marea di problemi
ma PRIMA DI TUTTO leggi questa faQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11300762&postcount=25
Io infatti non ho detto che è il migliore.:mbe: ...infatti ho pure affermato che sporca molto il codice e per questo per siti web un pò più avanzati non va bene....io ogni caso io ho iniziato con quello e per imparare i primi rudimenti del codice, dell'impaginazione etc mi sono trovato abbastanza bene .... ovvio che come ho già scritto il programma non sia idoneo a fare siti web con i controfiocchi:D
Io ogni caso quoto il consiglio che hai dato ovvero di usare un sito web dinamico....ma credo che l'utente volesse prima imparare a usare e creare il codice. ;)
Si, ma sito dinamico che significa? :confused:
Cmq Leron ho scaricato quel prog che mi ha consigliato, ma non riesco a farlo partire...scompatto il .rar, mi escono una serie di cartelle, ma non so come far partire il programma. :mbe:
Si, ma sito dinamico che significa? :confused:
Cmq Leron ho scaricato quel prog che mi ha consigliato, ma non riesco a farlo partire...scompatto il .rar, mi escono una serie di cartelle, ma non so come far partire il programma. :mbe:
leggere SEMPRE i readme contenuti nei pacchetti :D
allora, websitebaker è un CMS
un CMS è un SCRIPT che va installato su un server, e consente di creare un sito in maniera dinamica, ovvero svincolato dal concetto di "documento"
in pratica un sito così fatto può essere aggiornato in continuazione senza dover mettere mano al codice del corpo delle pagine, nè modificare fisicamente nessun file via ftp.
un cms ti permette, una volta installato, di creare le tue pagine direttamente da lì tramite un comodo pannello di amministrazione
il risultato è che hai una piattaforma pronta per essere configurata e quando fai modifiche non devi "smanettare" con i client ftp avendo una specie di editor simile a word direttamente in internet
in questo modo non devi conoscere una riga di codice per poter creare un sito
in quel modo puoi aggiungere e togliere pagine come vuoi dal sito, e questo si aggiornerà mantenendo aggiornati i menu e i link
Un CMS permette di costruire e aggiornare un sito dinamico, anche molto grande, senza necessità di scrivere una riga di HTML e senza conoscere linguaggi di programmazione lato server (come PHP) o progettare un apposito database. L'aspetto può essere personalizzato scegliendo un foglio di stile CSS appositamente progettato per un determinato CMS.
un cms inoltre permette di avere già pronta la grafica del sito, potendola cambiare quando si vuole tramite i template che sono disponibili
qui trovi alcuni template per websitebaker
http://addons.websitebaker.org/pages/templates.php
inoltre un cms permette di installare dei moduli che permettono di espanderne le funzionalità, ad esempio creare un carrello per la vendita online, o una galleria di immagini, o un form per inviare email, oppure integrare un guestbook nel sito senza dover fare niente di complicato
però un CMS come websitebaker ha bisogno di UN SERVER dove girare: devi quindi avere a disposizione un database mysql e il supporto PHP
il CMS non funziona sul tuo computer a meno di installare un webserver. per fare questo puoi cercarti XAMPP, ma ti consiglio vivamente di mettere il cms direttamente online perchè poi trasferirlo non è facilissimo dato che le pagine stanno sul database e non sono FISICAMENTE presenti
per installare il CMS devi:
1. avere il database
2. caricare tutti i file via FTP sul tuo server
3. avviare lo script di installazione e seguire le istruzioni inserendo i dati del tuo server (ti vengono forniti quando ti registri)
PS: non so se netsons fornisca database
spero di essere stato abbastanza chiaro
se decidi di usare un cms l'installazione potrebbe essere un po' ostica se sei a digiuno di tutto, ma la gestione e la creazione del sito sarà decisamente più facile e funzionale, oltre che poter usare molti strumenti aggiuntivi
evilrikkuz
03-03-2007, 10:56
leggere SEMPRE i readme contenuti nei pacchetti :D
...
PS: non so se netsons fornisca database
...
Si Netsons fornisce Database Mysql illimitato e suppurto PHP 4 e PHP 5 assicuro io e ha ottimi server....:) Se vuoi farti un CMS ti conviene prenderti un dominio su Netsons.
P.s Come ti ha già spiegato Leron tuttavia con I CMS non impari a fare pagine web....poichè tutti i cms usano template già pronti.
Se fossi in te imparerei prima a usare il linguaggio Html (che è ancora usato) e poi una volta presa un pò la mano incomincerei a studiarmi PHP....poi fai tu....ti dico solo che senza una minima base html non vai da nessuna parte..;)
front page programma BEN FATTO :asd: :rotfl: è la ruota del carro degli editor html, per fare un esempio di come NON bisogna fare siti internet va benissimo, ma consigliare quello significa voler per forza complicare la vita a qualcuno :(
segui le guide di weblink e html.it, ma non farti un sito statico: non vale la pena.
vai qui www.websitebaker.org e ti scarichi websitebaker: ti consentirà di fare un sitarello dinamico con una piattaforma di base leggera e facile da usare, che ti consentirà agili aggiornamenti e espansioni senza dover conoscere il codice. (cosa che comunque ti conviene studiare lostesso)
creare siti statici al giorno d'oggi non è che sia il massimo della vita: con websitebaker risolvi una marea di problemi
ma PRIMA DI TUTTO leggi questa faQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11300762&postcount=25
ma senza CMS mai:confused:
Si Netsons fornisce Database Mysql illimitato e suppurto PHP 4 e PHP 5 assicuro io e ha ottimi server....:) Se vuoi farti un CMS ti conviene prenderti un dominio su Netsons.
P.s Come ti ha già spiegato Leron tuttavia con I CMS non impari a fare pagine web....poichè tutti i cms usano template già pronti.
Se fossi in te imparerei prima a usare il linguaggio Html (che è ancora usato) e poi una volta presa un pò la mano incomincerei a studiarmi PHP....poi fai tu....ti dico solo che senza una minima base html non vai da nessuna parte..;)
verissimo, ma bisogna vedere quale è il suo scopo: se vuole solo pubblicare contenuti un cms è l'ideale
poi non è vero che un CMS non ti fa imparare il codice, questi sono alcuni siti che ho fatto
www.zambotti.it
www.tota.rebalton.com
www.luciogardin.it
www.materiaprima.tn.it
www.freegamesitalia.com
www.centrorisparmioenergetico.com
in tutti il codice è scritto a manina, e la grafica studiata appositamente, e i template validati XHTML+CSS ;)
ci sono vari "gradi" per imparare a usare un cms, e questi non eludono dallo studio del codice, anzi sei obbligato a farlo quando arriva il momento di fare "qualcosa in più"
io mi ritengo un po' un purista dell'html, son partito con il notepad ma ora che ci sono i cms si hanno parecchi vantaggi, per questo li consiglio:
con un cms si ha il vantaggio di permetterti di fare subito un sito con un codice DECENTE senza conoscere il codice, sempre meglio che buttare in internet porcherie con frontpage :D poi qualora l'utente abbia voglia di approfondire la cosa basta che tolga la modalità WYSIWYG dall'editor interno e può scriversi il codice a manina
stessa cosa per i template: quelli di websitebaker sono semplici template XHTML+CSS e puoi come me crearteli da zero e non usare quelli già pronti
Leron ma i template che mi hai linkato sono liberamente utilizzabili?
Quindi in pratica se ho capito bene per usare websitebaker devo prima registrarmi un dominio? Ad esempio su netsons...
I due punti successivi poi sinceramente non li ho capiti...scusate ma so niubbo su ste cose. :stordita:
Per quando riguarda il linguaggio html lo sto "studiando" dalle guide che mi avete linkato ieri. ;)
evilrikkuz
03-03-2007, 11:11
verissimo, ma bisogna vedere quale è il suo scopo: se vuole solo pubblicare contenuti un cms è l'ideale
poi non è vero che un CMS non ti fa imparare il codice, questi sono alcuni siti che ho fatto
www.zambotti.it
www.tota.rebalton.com
www.luciogardin.it
www.materiaprima.tn.it
www.freegamesitalia.com
www.centrorisparmioenergetico.com
in tutti il codice è scritto a manina, e la grafica studiata appositamente, e i template validati XHTML+CSS ;)
...
Questione di punti di vista:)
Sarà la mia mentalità ma i CMS non mi piacciono molto (forse l'avrai intuito:D ). E' vero se uno cerca solo un sito dove aggiungere roba i CMS sono ottimi ma quando le esigenze crescono...bè...la conoscenza html è fondamentale;)
Questione di punti di vista:)
Sarà la mia mentalità ma i CMS non mi piacciono molto (forse l'avrai intuito:D ). E' vero se uno cerca solo un sito dove aggiungere roba i CMS sono ottimi ma quando le esigenze crescono...bè...la conoscenza html è fondamentale;)
la conoscenza dell'html è fondamentale CON E SENZA i cms
e va chiarito che con la sola conoscenza dell'HTML un sito statico non lo fai
un cms, moduli particolati a parte, non è altro che un insieme di include php, quindi puoi costruirtelo SIA scrivendoti il codice a manina (come faccio io) o usando l'editor wysiwyg. l'unica cosa che cambia è che invece che lavorarci con front page su ogni pagina il codice è salvato nel database
un cms ti fornisce solo strumenti IN PIU' rispetto a un sito statico, e praticamente tutti i siti dinamici si basano su quel concetto (taluni sviluppati a mano, altri utilizzando cms già pronti)
al giorno d'oggi non ha senso creare un sito statico
se uno ha la competenza di costruirsi una struttura dinamica che gestisca le pagine del sito buon per lui, ma in quel caso deve fare i conti con la sicurezza oltre che con il fatto che uno sviluppatore da solo non è che riesca a fare un lavoro molto complesso, a meno che non venga pagato una marea di soldi per una soluzione studiata ad hoc per chissà che progettone
un cms invece offre un team che cura la sicurezza e lo sviluppo, e non è cosa da poco. ma non ci si ferma qui!
nel caso di websitebaker non ci troviamo di fronte a un colosso come joomla dove non si capisce niente, ma si ha un cms leggero e facile da usare ma soprattutto da MODIFICARE
uso su parecchi siti delle versioni anche pesantemente modificate di websitebaker, perchè è una ottima base dove partire per svilupparci sopra
tu vedi il cms solo lato UTENTE alle prime armi, ma devi vederlo lato sviluppatore: un cms open source come WB è una base eccellente per poterci lavorare sopra e creare quello che si vuole
sembra che tu faccia passare un cms come una cosa "da niubbi", invece non è assolutamente così, o meglio non solo: hai a disposizione una struttura dinamica TESTATA e ben studiata, con un supporto solido alle spalle, un team che ci lavora costantemente: è un vantaggio enorme proprio quando si vuole fare qualcosa IN PIU'
poi è ovvio che se ti metti a modificare typo3 o joomla ti metti le mani nei capelli, ma wb è invece leggero e chiarissimo nel codice
non è che O usi un cms OPPURE conosci il codice
l'accoppiata vincente è USARE UN CMS (fatto da te o da qualcun altro poco importa) CONOSCENDO IL CODICE
Leron ma i template che mi hai linkato sono liberamente utilizzabili?
Quindi in pratica se ho capito bene per usare websitebaker devo prima registrarmi un dominio? Ad esempio su netsons...
I due punti successivi poi sinceramente non li ho capiti...scusate ma so niubbo su ste cose. :stordita:
Per quando riguarda il linguaggio html lo sto "studiando" dalle guide che mi avete linkato ieri. ;)
i template che ho linkato sopra sono tutti utilizzabili, sono rilasciati da utenti che usano websitebaker per contribuire alla community. ce n'è anche uno che ho fatto io e reso disponibile qualche tempo fa (se ti serve ho anche il progetto grafico, lo trovi da scaricare dal mio sito)
si, per usare il cms devi registrarti su netsons e caricare lo script via FTP
poi la prima volta che accedi al sito parte l'installazione guidata di websitebaker
Mi sono registrato su netsons, sto aspettando che mi attivino l'account.
Una vota attivato, lo script da caricare da dove lo piglio? Scusa ma so ntropo niubbo... :stordita:
Mi sono registrato su netsons, sto aspettando che mi attivino l'account.
Una vota attivato, lo script da caricare da dove lo piglio? Scusa ma so ntropo niubbo... :stordita:
http://download.websitebaker.org/websitebaker2/stable/2.6.5/websitebaker-2.6.5.zip/
lo scompatti e carichi il contenuto della cartella wb sul server
http://download.websitebaker.org/websitebaker2/stable/2.6.5/websitebaker-2.6.5.zip/
lo scompatti e carichi il contenuto della cartella wb sul server
MI hanno attivato l'account, ora dove devo andare sul sito per caricare la cartella wb? :confused:
MI hanno attivato l'account, ora dove devo andare sul sito per caricare la cartella wb? :confused:
no, ora vai qui
http://filezilla.sourceforge.net/
e ti scarichi filezilla
poi lo apri, inserisci i dati del tuo dominio, ti connetti al tuo sito e poi carichi il contenuto della cartella wb
bada bene il CONTENUTO della cartella, NON LA CARTELLA
Raga ho uppato tutto sul database...ora per installare un template che ho scaricato ieri dal sito linkato da Leron come posso fare? Sono andato alla pagina Addons con websitebaker per cercare di caricarlo, ma non mi permette di caricare tutta la cartella, ma un file alla volta...
EDIT ci sono riuscito da solo, dovevo caricare il file .zip
Crashland
04-03-2007, 15:11
Raga io ho uppato il contenuto della cartella wb tramite ftp e adesso mi parte l'installazione di Website Baker.
Solo che non capisco come devo impostare i campi vuoti, in particolare lo step 4 del MySQL database.
Ho scaricato dal sito di website baker la lingua italiana e l'ho inserita dentro la cartella languages rinominandola da IT.txt a IT.php affiancandola quindi alla già esistente EN.php ma almeno l'installazione rimane in inglese.
P.S: L'account l'ho fatto su altervista.
evilrikkuz
04-03-2007, 16:56
Raga io ho uppato il contenuto della cartella wb tramite ftp e adesso mi parte l'installazione di Website Baker.
Solo che non capisco come devo impostare i campi vuoti, in particolare lo step 4 del MySQL database.
Ho scaricato dal sito di website baker la lingua italiana e l'ho inserita dentro la cartella languages rinominandola da IT.txt a IT.php affiancandola quindi alla già esistente EN.php ma almeno l'installazione rimane in inglese.
P.S: L'account l'ho fatto su altervista.
Premetto che con altervista devi avere almeno un databse di livello 2 , e che altervista non è prprio il più adatto a ospitare cms, io ti consiglio di farti un dominio (gratis) su Netsons. Poi fai tu;)
In ogni caso, anche se non sono esperto di siitebaker, di solito in questo step devi immettere le informazioni che ti sono state fornite quando hai attivato il databse Mysql. Nel caso di Altervista, hai attivato il tuo databse Mysql ?? se la risposta è si guarda nella sezione Upgrades del tuo pannello di controllo, sotto dovresti trovare tutto il necessario per compilare lo step. Se non trovi nulla attiva almeno un database di lv 2. (attento che però su altervista questo richiede delle specie di crediti).
Ciao
Ma una volta scaricati e installati dei moduli aggiuntivi per WSB come si fa a integrarli nel sito?
evilrikkuz
04-03-2007, 19:26
Ma una volta scaricati e installati dei moduli aggiuntivi per WSB come si fa a integrarli nel sito?
Poichè non conosco sitebaker non lo so ... ma ti posso dire che in joomla basta che accedevi al pannello admin e facendo click in upgrade potevi attraverso un comodo controllo sfoglia potevi up i file template.....
Prova magari è così anche per sitebaker;)
Altrimenti aspetta Leron che conosce meglio il cms in questione:O
Ho risolto, dovevo modificare le "sezioni" delle pagine. ;)
Anche se non ho capito perchè alcuni moduli me li aggiunge e altri no. :mbe:
Ora vorrei sapere una cosa, nel sito posso fare una pagina e magari linkare vari siti che di solito frequento? O è vietato?
Ho risolto, dovevo modificare le "sezioni" delle pagine. ;)
Anche se non ho capito perchè alcuni moduli me li aggiunge e altri no. :mbe:
Ora vorrei sapere una cosa, nel sito posso fare una pagina e magari linkare vari siti che di solito frequento? O è vietato?
certo che puoi farlo
scaricati il modulo dei bookmarks
ps. con dei semplici include php potete anche integrare dei moduli all'interno del template, comodo se volete aggiungere una barra personalizzabile sul lato del sito
come ti trovi con WB? simpatico vero?:D
certo che puoi farlo
scaricati il modulo dei bookmarks
Ok, dopo provo. :D
ps. con dei semplici include php potete anche integrare dei moduli all'interno del template, comodo se volete aggiungere una barra personalizzabile sul lato del sito
Interessante, potresti spiegare un po' meglio come fare? Che sono gli include php? :D
come ti trovi con WB? simpatico vero?:D
Mi trovo bene, molto bene. Però non so, sta cosa che ci sono già i template pronti e i moduli creati, mi sa troppo di niubbo. Alla fine si tratta solo di perdere un po' di tempo per organizzare le pagine. Credo che la realizzazione vera e propria di un sito web sia tutt'altra cosa...in pratica vorrei imparare a usare il linguaggio, per crearlo tutto da me.
Interessante, potresti spiegare un po' meglio come fare? Che sono gli include php? :D
se inserisci NEL TEMPLATE la stringa
<?php include (WB_URL."/pages/nomepagina.php"); ?>
dove nomepagina è il nome della pagina, e dalle preferenze della pagina stessa assegni il template BLANK, websitebaker visualizzerà quello che sta scritto in nomepagina.php nel punto dove la hai inserita nel template
ad esempio sul mio sito www.zambotti.it il lato destro è una pagina diversa dal template, in modo che lo posso aggiornare quando voglio
Credo che la realizzazione vera e propria di un sito web sia tutt'altra cosa...
LOL allora non hai capito proprio niente di quello che ti ho detto in precedenza :D
in pratica vorrei imparare a usare il linguaggio, per crearlo tutto da me.
allora, ti spiego
esistono i siti STATICI
ed esistono i siti DINAMICI
i siti statici sono una concezione ormai superata, consistono semplicemente nella pubblicazione di un po' di pagine in HTML collegate tra di loro
i siti dinamici invece sono una evoluzione di questo concetto, ovvero usano un DATABASE lato server che automaticamente gestisce i contenuti del sito. in questo modo si ha la possibilità di AGGIORNARE il sito in continuazione senza dover ripubblicare tutte le pagine
per fare un sito statico ti basta imparare HTML e CSS
per fare un sito dinamico devi imparare altri linguaggi OLTRE a html e css, come php e sql, oppure asp (lasciamo stare i database access che è meglio)
ora, già per uno che comincia è DIFFICILE imparare html e CSS, immaginati imparare linguaggi server based come php o SQL
per questo vengono in aiuto i CMS, che sono degli script già costruiti da team di sviluppo, testati e collaudati, con gente che PER LAVORO fa questo, che mettono a disposizione delle risorse che consentono di creare dei siti dinamici
websitebaker è uno di questi: è facile da utilizzare e da modificare, e non è PER NIENTE da niubbi (ad esempio io siti fatti con websitebaker li VENDO. sono modificati e strutturati apposta per le mie esigenze, ma la piattaforma è quella)
ora, se tu hai intenzione di crearti un sito internet dinamico da zero è una cosa apprezzabile, ma è come se mia nonna venisse da me dicendomi che non vuole imparare a andare in automobile perchè è una cosa da niubbi e vuole costruirsela lei: allo sviluppo di websitebaker ad esempio ci collaborano CENTINAIA di persone, non è certo la prima cavolata che è saltata in mente a qualcuno
altra cosa: tu per ora stai solo GIOCANDO con websitebaker: se vuoi cominciare a usarlo SUL SERIO comincia a CREARTELI TU i template, per questo devi imparare bene XHTML e CSS oltre che avere una buona mano con la grafica
comincia a smanettare con il CODICE, cerca di capire come funziona: è COSI' che si impara.
invece di usare l'editor WYDIWYG scrivitele A MANO le pagine, scrivendo il codice in modo da non commettere errori
altrimenti se pensi che sia più professionale un sito statico con 4 pagine in html messe in croce e collegate tra di loro... auguri :asd:
PS: se usare un sito dinamico ti sembra una cosa da niubbi allora la stessa piattaforma su cui gira HTML.IT o la stessa testata di HWUPGRADE è da niubbi, dato che tecnicamente sono CMS:rolleyes:
poi boh, forse sei un GENIO che conosce già XHTML, CSS, PHP, SQL, ha una buona mano con fireworks e sa già compilarsi un template a manina, se è così ti passo il mio così mi commenti come ti sembra il codice che ho scritto PER WEBSITEBAKER e mi dici se per te è facile o no
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<title><?php page_title(); ?></title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=<?php if(defined('DEFAULT_CHARSET')) { echo DEFAULT_CHARSET; } else { echo 'utf-8'; }?>" />
<meta name="description" content="<?php page_description(); ?>" />
<meta name="keywords" content="<?php page_keywords(); ?>" />
<link href="<?php echo TEMPLATE_DIR; ?>/extra.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
<link href="<?php echo TEMPLATE_DIR; ?>/base.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
<link href="extra.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
<link href="base.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
<!-- lightbox -->
<link rel="stylesheet" href="/lightbox/css/lightbox.css" type="text/css" media="screen" />
<script type="text/javascript" src="/lightbox/js/prototype.js"></script>
<script type="text/javascript" src="/lightbox/js/scriptaculous.js?load=effects"></script>
<script type="text/javascript" src="/lightbox/js/lightbox.js"></script>
<!-- //lightbox -->
</head>
<body id="pagetop">
<!-- Grafica By Francesco Zambotti http://www.zambotti.it -->
<!-- top -->
<div id="generale" class="home">
<!-- header : immagine superiore, menu e sottomenu -->
<div id="top" >
<div id="menup">
<div id="header">
<?php if(SHOW_SEARCH) { ?>
<form action="<?php echo WB_URL.'/search/index'.PAGE_EXTENSION; ?>" method="post">
<h6><input class="cerca" type="text" name="string" />
<input class="buttonsearch" name="Cerca2" type="submit" id="Cerca2" value="<?php if(isset($TEXT['SUBMIT'])) { echo $TEXT['SEARCH']; } else { echo 'Search'; } ?>" /></h6>
</form>
<?php } ?>
</div>
<!-- Menu -->
<ul id="topmenup">
<li class="home1"><a class="menuHead" href="/pages/chi-siamo.php">Chi siamo</a></li>
<li class="chisiamo"><a class="menuHead" href="/pages/prodotti-e-servizi.php">News</a></li>
<li class="cose"><a class="menuHead" href="/pages/domande-frequenti.php">Prodotti e Servizi</a></li>
<li class="quando"><a class="menuHead" href="/pages/news.php">Faq</a></li>
<li class="partecipare"><a class="menuHead" href="/pages/contattaci.php">Contattaci</a></li>
<li class="contatti"><a class="menuHead" href="/pages/lavora-con-noi.php">Lavora con noi</a></li>
<li class="forum"><a class="menuHead" href="/pages/rsslink.php">Rss</a></li>
</ul>
<!-- // Menu -->
</div>
<div id="sottomen">
<table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tr>
<td><a href="http://www.centrorisparmioenergetico.com"><img src="<?php echo TEMPLATE_DIR; ?>/img/home1.png" alt="Home" width="99" height="30" border="0" /></a></td>
<td width="220"><div align="center"><a href="/pages/dove-iniziare.php">Per Cominciare </a></div></td>
</tr>
</table>
</div>
</div>
<!-- // header -->
<!-- contents -->
<div id="content">
<!-- conteiner centrale -->
<div id="main">
<!-- ============================== -->
<!-- Coontenuti -->
<!-- ============================== -->
<div id="contenuti" class="container">
<?php page_content(); ?>
</div>
</div>
<!-- ============================== -->
<!-- Lato destro -->
<!-- ============================== -->
<div id="destra">
<div id="titolodestra">
<h3>Le nostre Sedi</h3>
<span></span>
<?php include (WB_URL."/pages/sedi.php"); ?>
</div>
<div id="titolodestra1">
<h3>Utenti registrati </h3>
<div class="section">
<?php
if(FRONTEND_LOGIN AND !$wb->is_authenticated()) {
?>
<form action="<?php echo LOGIN_URL; ?>" method="post" name="login" id="login">
<table width="146" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" style="margin-top: 10px;">
<tr>
<td class="ciao" style="text-transform: uppercase;"> </td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2" style="text-align: left;"><?php echo $TEXT['USERNAME']; ?>: </td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2"><input class="unouno" type="text" name="username" />
</td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2" style="text-align: left;"><?php echo $TEXT['PASSWORD']; ?>: </td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2"><input class="unouno" type="password" name="password" />
</td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2"><input type="submit" name="submit" value="<?php echo $TEXT['LOGIN']; ?>" style="margin-top: 3px; text-transform: uppercase;" />
</td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2"><a href="<?php echo FORGOT_URL; ?>"><?php echo $TEXT['FORGOT_DETAILS']; ?></a>
<?php if(is_numeric(FRONTEND_SIGNUP)) { ?>
<a href="<?php echo SIGNUP_URL; ?>"><?php echo $TEXT['SIGNUP']; ?></a>
<?php } ?>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao3"> </td>
</tr>
</table>
</form>
<?php
} elseif(FRONTEND_LOGIN AND $wb->is_authenticated()) {
?>
<form action="<?php echo LOGOUT_URL; ?>" method="post" name="logout" id="logout">
<table width="146" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" style="margin-top: 10px;">
<tr>
<td class="ciao" style="text-transform: uppercase;"><b><?php echo $TEXT['LOGGED_IN']; ?></b> </td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2" style="padding-top: 15px; padding-bottom: 15px;"><?php echo $TEXT['WELCOME_BACK']; ?>, <?php echo $wb->get_display_name(); ?> </td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2"><input type="submit" name="submit" value="<?php echo $MENU['LOGOUT']; ?>" style="margin-top: 3px; text-transform: uppercase;" />
</td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2"><a href="<?php echo PREFERENCES_URL; ?>"><?php echo $MENU['PREFERENCES']; ?></a> </td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao2"><a href="/pages/area-riservata.php">AREA RISERVATA</a> </td>
</tr>
<tr>
<td class="ciao3"> </td>
</tr>
</table>
</form>
<?php
}
?>
</div>
<p> </p>
</div>
</div>
<!-- // Fine lato destro -->
<!-- // Sotto -->
<div id="footer">
<ul>
<li id="footertx">
<?php page_footer(); ?>
</li>
</ul>
</div><!-- // footer -->
</div><!-- // chiusura sito -->
</div>
<?php
define('__PHP_STATS_PATH__','/home/centrorisp/domains/centrorisparmioenergetico.com/public_html/stats/');
include(__PHP_STATS_PATH__.'php-stats.redir.php');
?>
<!-- // chiusura container -->
</body>
</html>
dimenticavo, qui c'è il CSS
http://www.centrorisparmioenergetico.com/templates/centrorisp/base.css
http://www.centrorisparmioenergetico.com/templates/centrorisp/extra.css
questi tre file, oltre alle immagini, formano il TEMPLATE grafico del sito: come vedi con websitebaker non ti limiti a CARICARE moduli o template, ma se te li fai DA SOLO hai la totale libertà di costruire un sito esattamente come vuoi tu. la libertà è COMPLETA. certo è che prima di fare un template da solo FORSE è il caso che ti impari HTML e CSS
Sei stato molto chiaro Leron, grazie mille della spiegazione. ;)
Sto capendo un sacco di cose nuove che fino a pochi giorni fa mi erano completamente estranee...
Vabbè vado di WB allora. :D
se inserisci NEL TEMPLATE la stringa
<?php include (WB_URL."/pages/nomepagina.php"); ?>
dove nomepagina è il nome della pagina, e dalle preferenze della pagina stessa assegni il template BLANK, websitebaker visualizzerà quello che sta scritto in nomepagina.php nel punto dove la hai inserita nel template
ad esempio sul mio sito www.zambotti.it il lato destro è una pagina diversa dal template, in modo che lo posso aggiornare quando voglio
Scusa Leron, ma qua non ho capito...cioè come la aggiungo quella stringa nel template? :confused:
PS dovrei creare una pagina con sfondi e immagini, il miglior modulo che potrei usare qual è? GD Pics image gallery?
poi non ho capito perchè alcuni moduli me li installa e altri no, ad esempio ho installato "smoth gallery" ma in aggiungi sezione non me lo vede. :muro:
PPS volendo potrei modificare i template già esistenti? Se per esempio prendessi quello creato da te e al posto del banner arancio con la scritta Leron ci mettessi un'immagine creata da me...potrei farlo? :mbe:
Crashland
05-03-2007, 21:32
Vi ringrazio per le dritte, il sito l'ho pubblicato. :)
Adesso veniamo al nuovo problema, ho fatto 2 pagine, nella prima quando clicco sul bottone entra, mentre nella seconda quando clicco mi esce:
Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required '/membri/xxx/framework/initialize.php' (include_path='.:') in /membri/xxx/config.php on line 19
Scusa Leron, ma qua non ho capito...cioè come la aggiungo quella stringa nel template? :confused:
il template è uno ZIP
lo apri
estrai il file INDEX.php e lo apri con un editor (che sia blocco note o dreamweaver poco importa)
posizioni la stringa dove vuoi e rizippi il tutto, poi lo ricarichi sul sito
PS dovrei creare una pagina con sfondi e immagini, il miglior modulo che potrei usare qual è? GD Pics image gallery?
io uso ANOTHER image gallery, mi ci trovo bene perchè si integra con lightbox. prende le foto da una cartella che tu hai precedentemente caricato in MEDIA
poi non ho capito perchè alcuni moduli me li installa e altri no, ad esempio ho installato "smoth gallery" ma in aggiungi sezione non me lo vede. :muro:
non saprei... non uso quel modulo
PPS volendo potrei modificare i template già esistenti? Se per esempio prendessi quello creato da te e al posto del banner arancio con la scritta Leron ci mettessi un'immagine creata da me...potrei farlo? :mbe:
certamente, altrimenti cosa te lo linkavo a fare il mio template? :D
oltretutto se vai qui
http://www.zambotti.it/sito/pages/download.php
trovi il template che oltre al codice ho reso disponibile anche la parte grafica fatta in fireworks, e se appunto hai fireworks puoi modificare le immagini che formano il template e poi riesportarle, creandoti da zero il tema che ti piace
ad esempio ho visto ora che un tizio tedesco ha fatto questo
http://farbweiss.de/pages/kontakt.php
usando il mio template
il template è uno ZIP
lo apri
estrai il file INDEX.php e lo apri con un editor (che sia blocco note o dreamweaver poco importa)
posizioni la stringa dove vuoi e rizippi il tutto, poi lo ricarichi sul sito
Dopo provo. ;)
io uso ANOTHER image gallery, mi ci trovo bene perchè si integra con lightbox. prende le foto da una cartella che tu hai precedentemente caricato in MEDIA
Cos'è lightbox? :mbe:
certamente, altrimenti cosa te lo linkavo a fare il mio template? :D
oltretutto se vai qui
http://www.zambotti.it/sito/pages/download.php
trovi il template che oltre al codice ho reso disponibile anche la parte grafica fatta in fireworks, e se appunto hai fireworks puoi modificare le immagini che formano il template e poi riesportarle, creandoti da zero il tema che ti piace
ad esempio ho visto ora che un tizio tedesco ha fatto questo
http://farbweiss.de/pages/kontakt.php
usando il mio template
Questa è una bella notizia, mi divertirò un po' con Photoshop e simili per creare qualcosa di carino. :D
PS per favore potresti vedere se reisci a caricare questo template?
http://addons.websitebaker.org/modules/templateshowcase/dlc.php?file=gt1.zip
A me non lo visualizza correttamente...
Cos'è lightbox? :mbe:
http://www.huddletogether.com/projects/lightbox/
Leron ho modificato il file roller.jpg del tuo template (bellissimo ;) ), zippato di nuovo la cartella, ma quando vado a caricare il template moddato su websitebaker mi da questo errore:
Warning: require() [function.require]: Unable to access /var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Warning: require(/var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php) [function.require]: failed to open stream: No such file or directory in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Warning: require() [function.require]: Unable to access /var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Warning: require(/var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php) [function.require]: failed to open stream: No such file or directory in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Fatal error: require() [function.require]: Failed opening required '/var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php' (include_path='.:/usr/local/php5/share/pear') in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Da che potrebbe dipendere? :confused:
PS posso usare per il banner delle immagini che ad esempio scarico da deviantart? O solo immagini mie?
Leron ho modificato il file roller.jpg del tuo template (bellissimo ;) ), zippato di nuovo la cartella, ma quando vado a caricare il template moddato su websitebaker mi da questo errore:
Warning: require() [function.require]: Unable to access /var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Warning: require(/var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php) [function.require]: failed to open stream: No such file or directory in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Warning: require() [function.require]: Unable to access /var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Warning: require(/var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php) [function.require]: failed to open stream: No such file or directory in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Fatal error: require() [function.require]: Failed opening required '/var/www/netsons.org/nickdc/temp/unzip/info.php' (include_path='.:/usr/local/php5/share/pear') in /var/www/netsons.org/nickdc/admin/templates/install.php on line 61
Da che potrebbe dipendere? :confused:
PS posso usare per il banner delle immagini che ad esempio scarico da deviantart? O solo immagini mie?controlla bene i permessi
hai letto il readme? quando installi WB c'è la guida per settare il chmod corretto
cmq mi sa che la tua installazione ha qualche problema, non è che netsons limita qualcosa ?
PS posso usare per il banner delle immagini che ad esempio scarico da deviantart? O solo immagini mie?
teoricamente no per la legge sul diritto d'autore, al limite puoi chiedere all'autore
controlla bene i permessi
hai letto il readme? quando installi WB c'è la guida per settare il chmod corretto
cmq mi sa che la tua installazione ha qualche problema, non è che netsons limita qualcosa ?
Mah non lo so, io nono ho fatto altro che sostituire il file roller.jpg creato da te con uno dello stesso nome che ho fatto io, poi ho zippato il tutto.
Idee? :confused:
Mah non lo so, io nono ho fatto altro che sostituire il file roller.jpg creato da te con uno dello stesso nome che ho fatto io, poi ho zippato il tutto.
Idee? :confused:
no, il problema è A MONTE, ovvero hai impostato correttamente i permessi alle directory di wb quando lo hai installato?
il CHMOD è corretto=
no, il problema è A MONTE, ovvero hai impostato correttamente i permessi alle directory di wb quando lo hai installato?
il CHMOD è corretto=
Mah Leron io so niubbo su ste cose, se ricordo bene ho rimasto tutto a dafault. In particolare cosa dovrei impostare?
Mah Leron io so niubbo su ste cose, se ricordo bene ho rimasto tutto a dafault. In particolare cosa dovrei impostare?
non è questione di essere niubbi, ma di leggere le istruzioni :D
quando installi websitebaker (cmq cosa che succede come qualunque cms in genere) devi impostare i chmod corretti alle directory
non è questione di essere niubbi, ma di leggere le istruzioni :D
quando installi websitebaker (cmq cosa che succede come qualunque cms in genere) devi impostare i chmod corretti alle directory
Mmm, e ora non c'è modo di impostarli correttamente?
Mmm, e ora non c'è modo di impostarli correttamente?
certo, ti connetti con il client ftp e imposti i chmod tramite quello
curiosità... carica da qualche parte il mio template modificato che vedo che problema può darti
certo, ti connetti con il client ftp e imposti i chmod tramite quello
Ehm, client ftp? :stordita:
curiosità... carica da qualche parte il mio template modificato che vedo che problema può darti
Ti riferisci al template col file roller modificato?
Ehm, client ftp? :stordita:
filezilla
Ti riferisci al template col file roller modificato?
yes
http://files.filefront.com/templeron_modzip/;6872375;;/fileinfo.html
eccolo, come t'ho detto c'ho solo modificato il file roller...ho fatto un bunner grezzo cosi giusto per provare. :D
http://files.filefront.com/templeron_modzip/;6872375;;/fileinfo.html
eccolo, come t'ho detto c'ho solo modificato il file roller...ho fatto un bunner grezzo cosi giusto per provare. :D
per forza che non funziona... hai zippato tutta la cartella invece che solo il contenuto...
lui apre lo zip e cerca una index invece trova solo un'altra cartella :D
per forza che non funziona... hai zippato tutta la cartella invece che solo il contenuto...
lui apre lo zip e cerca una index invece trova solo un'altra cartella :D
:doh:
PS ho provato cmq a caricare solo il contenuto della cartella zippandolo, ma non me lo installa...in pratica lo carica, ma poi nei vari template che posso scegliere non c'è :mbe:
:doh:
PS ho provato cmq a caricare solo il contenuto della cartella zippandolo, ma non me lo installa...in pratica lo carica, ma poi nei vari template che posso scegliere non c'è :mbe:
> chmod
> chmod
Quindi? :confused:
Crashland
07-03-2007, 00:42
Vi ringrazio per le dritte, il sito l'ho pubblicato. :)
Adesso veniamo al nuovo problema, ho fatto 2 pagine, nella prima quando clicco sul bottone entra, mentre nella seconda quando clicco mi esce:
Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required '/membri/crashland/framework/initialize.php' (include_path='.:') in /membri/crashland/config.php on line 19
up
up
che pagina è /membri/crashland/config.php?
Leron novità sull'installazione del template modificato? :(
Leron novità sull'installazione del template modificato? :(
se cambi solo un jpg non ci sono problemi, quindi ricontrolla e rifai la procedura
se cambi solo un jpg non ci sono problemi, quindi ricontrolla e rifai la procedura
Fatto già 100 volte da ieri, il bello è che website baker mi dice pure "aggiornato con successo", ma poi nell'elenco dei template non compare.
Fatto già 100 volte da ieri, il bello è che website baker mi dice pure "aggiornato con successo", ma poi nell'elenco dei template non compare.
se ti dice AGGIORNATO lui ha aggiornato un template che già esiste
Crashland
07-03-2007, 15:15
che pagina è /membri/crashland/config.php?
Ah bò praticamente, oltre alla prima pagina chiamata home, tutte le altre che creo non vengono visualizzate; infatti quando vado a cliccare su queste per aprirle mi esce il solito messaggio di errore:
Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required '/membri/crashland/framework/initialize.php' (include_path='.:') in /membri/crashland/config.php on line 19
Ah bò praticamente, oltre alla prima pagina chiamata home, tutte le altre che creo non vengono visualizzate; infatti quando vado a cliccare su queste per aprirle mi esce il solito messaggio di errore:
Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required '/membri/crashland/framework/initialize.php' (include_path='.:') in /membri/crashland/config.php on line 19
mi passi il link del sito?
cmq pare che ci sia un errore nel file di configurazione, ma questo non capisco perchè deve essere in "/membri/crashland", il file di configurazione deve essere nella radice del sito
Ho risolto Leron, per farlo andare ho dovuto disinstallare il tuo template originale. :doh:
Crashland
07-03-2007, 15:23
http://crashland.altervista.org
ovviamente è con template leron :oink:
secondo me sono le limitazioni di altervista che creano casini
io mi sposterei su netsons
evilrikkuz
07-03-2007, 16:24
secondo me sono le limitazioni di altervista che creano casini
io mi sposterei su netsons
Quoto Netsons è il migliore secondo me per i CMS:)
Leron io sto impazzendo con sto cavolo di template!! Ricordi ieri l'archivo che ti ho mandato con il file roller modificato? Bene, stamattina sono riuscito a installarlo dopo vari tentativi. Ora ho modificato di nuovo il file roller.jpg e ho cercato di riuppare il file zip, ma niente...alla home vedo ancora il banner vecchio!! Ma come è possibile, l'ho addirittura disinstallato e reinstallato da capo ma nulla da fare!!! :muro:
EDIT azz, ho scoperto ora che su IE il sito lo vedo aggiornato col bunner nuovo, in firefox invece vedo sempre il bunner vecchio...da cosa potrebbe dipendere?
Crashland
07-03-2007, 19:21
Ho seguito il vostro consiglio, ho appena registrato un nuovo account su netsons. :)
Sto aspettando che me lo attivino.
Crashland
07-03-2007, 19:23
EDIT azz, ho scoperto ora che su IE il sito lo vedo aggiornato col bunner nuovo, in firefox invece vedo sempre il bunner vecchio...da cosa potrebbe dipendere?
prova a ripulire la cache del browser.
evilrikkuz
07-03-2007, 19:23
Ho seguito il vostro consiglio, ho appena registrato un nuovo account su netsons. :)
Sto aspettando che me lo attivino.
Hai fatto bene. Ti assicuro che Netsons da solo vantaggi. PHP e Mysql illimitati... bellissimo.
Inoltre ho l'account da oltre un mese e non ho mai visti inceppi sui server:)
Leron io sto impazzendo con sto cavolo di template!! Ricordi ieri l'archivo che ti ho mandato con il file roller modificato? Bene, stamattina sono riuscito a installarlo dopo vari tentativi. Ora ho modificato di nuovo il file roller.jpg e ho cercato di riuppare il file zip, ma niente...alla home vedo ancora il banner vecchio!! Ma come è possibile, l'ho addirittura disinstallato e reinstallato da capo ma nulla da fare!!! :muro:
EDIT azz, ho scoperto ora che su IE il sito lo vedo aggiornato col bunner nuovo, in firefox invece vedo sempre il bunner vecchio...da cosa potrebbe dipendere?
cancella i files temporanei, probabilmente non lo aggiorna perchè ce l'ha in cache con lo stesso nome;)
ehi ragazzi....giusto per chiarire si potrebbe fare un riepilogo ordinato?
Magari un elenco degli strumenti con link da cui reperire e la serie delle operazioni elementari da svolgere in ordine corretto
chiedo troppo? spero di no
un ringraziamento da tutti i principianti come me
ciao
ehi ragazzi....giusto per chiarire si potrebbe fare un riepilogo ordinato?
Magari un elenco degli strumenti con link da cui reperire e la serie delle operazioni elementari da svolgere in ordine corretto
chiedo troppo? spero di no
un ringraziamento da tutti i principianti come me
ciao
Se ti leggi il topic dall'inizio trovi tutto quello che ti interessa.
Leron mi sta guidando passo passo alla realizzazione del sito, trovi tutte le spiegazioni. ;)
robyarmy
09-03-2007, 12:34
SPAM
Ma netsons fornisce sia registrazione dominio, del genere www........it, che spazio web?
Scusate la domanda ma non sono molto pratico.
grazie
Ma netsons fornisce sia registrazione dominio, del genere www........it, che spazio web?
Scusate la domanda ma non sono molto pratico.
grazie
si
Ma le società che lo offrono a pagamento tipo tophost, cosa offrono di più come servizio?
Ma le società che lo offrono a pagamento tipo tophost, cosa offrono di più come servizio?
un dominio di secondo livello e non di terzo come quello di netsons
con netsons hai un dopinio www.tuonome.netsons.org
con tophost hai www.tuonome.com net org ecc..
inoltre (a seconda di quanto paghi) più banda, server migliori e più stabili, servizi aggiuntivi come email, sottodomini , antispam, antivirus, personalizzazioni di apache, ecc. ecc...
un dominio di secondo livello e non di terzo come quello di netsons
con netsons hai un dopinio www.tuonome.netsons.org
con tophost hai www.tuonome.com net org ecc..
inoltre (a seconda di quanto paghi) più banda, server migliori e più stabili, servizi aggiuntivi come email, sottodomini , antispam, antivirus, personalizzazioni di apache, ecc. ecc...
Grazie 1000 Leron :)
Volendo usare CSS, come da te suggerito, e volendo un dominio di secondo livello come quello che offre tophost, con chi mi consiglieresti di farlo?
Naturalmente mi basterebbe un servizio base :)
Grazie 1000 Leron :)
Volendo usare CSS, come da te suggerito, e volendo un dominio di secondo livello come quello che offre tophost, con chi mi consiglieresti di farlo?
Naturalmente mi basterebbe un servizio base :)
per un servizio base vanno bene tutti, basta che prendi un hosting linux se vuoi usare cms
Naturalmente ho sbagliato, volevo dire CMS :)
Molto probabilmente allora comprerò dominio e spazio su tophost.
Grazie ancora :)
no, ora vai qui
http://filezilla.sourceforge.net/
e ti scarichi filezilla
poi lo apri, inserisci i dati del tuo dominio, ti connetti al tuo sito e poi carichi il contenuto della cartella wb
bada bene il CONTENUTO della cartella, NON LA CARTELLA
filezilla, filezilla beta o filezillaserver?
di ognuno ci sono diversi file....devo scaricarli tutti?
Leron ho un problema, nella home page ho messi dei link alle news, ma quando ci clicco su mi compare il seguente messaggio:
"Multiple Choices
The document name you requested (/posts/milanistikakachiama2) could not be found on this server. However, we found documents with names similar to the one you requested."
ti lascio il link del sito, cosi puoi verificare da te
http://www.nickdc.netsons.org/
Da cosa potrebbe dipendere?
filezilla, filezilla beta o filezillaserver?
di ognuno ci sono diversi file....devo scaricarli tutti?
Devi scaricare solo filezilla, questo il file .zip preso da quel sito
http://downloads.sourceforge.net/filezilla/FileZilla_2_2_31_dbg.zip?modtime=1172668563&big_mirror=0
gli altri file sono in altri formati, ma alla file il contenuto è sempre quello.
Devi scaricare solo filezilla, questo il file .zip preso da quel sito
http://downloads.sourceforge.net/filezilla/FileZilla_2_2_31_dbg.zip?modtime=1172668563&big_mirror=0
gli altri file sono in altri formati, ma alla file il contenuto è sempre quello.
grazie nick
ho scaricato il file zip....l'ho scompattato....all'interno ci sono file di estensione cod.....cosa dovrei are ora?
grazie nick
ho scaricato il file zip....l'ho scompattato....all'interno ci sono file di estensione cod.....cosa dovrei are ora?
Mmm fai una cosa, scaricati l'exe
http://downloads.sourceforge.net/filezilla/FileZilla_2_2_31_setup.exe?modtime=1172667588&big_mirror=0
:D
ehi nick ho inserito indirizzo utente e password indicati nella mail per la conferma dell'account...il numero di porta non lo so ma me lo ha impostato automaticamente ed ora sono connesso
da quel che ho capito dovrei copiare il contenuto della cartella wb che c'è nel file di websitebaker da qualche parte.....dove e come?
grazie per la pazienza
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=84219
Google è tuo amico. :D
potete aiutarmi nella compilazione dei campi del Website Baker Installation Wizard ?
grazie
potete aiutarmi nella compilazione dei campi del Website Baker Installation Wizard ?
grazie
cosa vuoi sapere a proposito?
cosa vuoi sapere a proposito?
nello step 4 cosa devo inserire nel campo hostname?
username e database name sono quelli indicati nella sezione mysql nel pannello di controllo giusto?
cosa devo fare nei campi table prefix e install table?
nello step5 cosa si intende per website title?
nello step 6 per username si intende il nome utente ftp o quello di mysql? e l'email sarebbe quella di netsons o quella che ho indicato nella richiesta dell'account?
nel punto 7 non so cosa fare
grazie e perdonatemi
nello step 4 cosa devo inserire nel campo hostname?
username e database name sono quelli indicati nella sezione mysql nel pannello di controllo giusto?
si
hostname anche quello deve essere indicato, altrimenti metti localhost
nello step5 cosa si intende per website title?
il nome del tuo sito
nello step 6 per username si intende il nome utente ftp o quello di mysql? e l'email sarebbe quella di netsons o quella che ho indicato nella richiesta dell'account?
un nome e password che ti inventi tu per accedere al sito, la mail va bene qualsiasi
Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Lost connection to MySQL server during query in /var/www/netsons.org/miaghy77/install/save.php on line 345
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/netsons.org/miaghy77/install/save.php:345) in /var/www/netsons.org/miaghy77/install/save.php on line 80
che vuol dire....
cavolo che casino
ora voglio provare a rientrare nel wizard per cambiare i valori immessi nei campi ma mi da il seguente errore
Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Lost connection to MySQL server during query in /var/www/netsons.org/miaghy77/framework/class.database.php on line 61
Lost connection to MySQL server during query
che devo fare?
Leron ho un problema, nella home page ho messi dei link alle news, ma quando ci clicco su mi compare il seguente messaggio:
"Multiple Choices
The document name you requested (/posts/milanistikakachiama2) could not be found on this server. However, we found documents with names similar to the one you requested."
ti lascio il link del sito, cosi puoi verificare da te
http://www.nickdc.netsons.org/
Da cosa potrebbe dipendere?
:help:
ci sono tutti i link sbagliati, anche nel menu in alto
per il menu in alto manga una directory per i link delle news manca il .php ai link
imho avete fatto casino con l'installazione e le impostazioni iniziali, altrimenti è netsons che sballa
ci sono tutti i link sbagliati, anche nel menu in alto
per il menu in alto manga una directory per i link delle news manca il .php ai link
imho avete fatto casino con l'installazione e le impostazioni iniziali, altrimenti è netsons che sballa
Che ci fosse qualcosa che non andasse s'era capito, ma non c'è possibilità di rimediare?
Ah, tutti i link sul mio sito (anche quelli in alto) fino a 2-3 giorni fa funzionavano perfettamente. ;)
Che ci fosse qualcosa che non andasse s'era capito, ma non c'è possibilità di rimediare?
Ah, tutti i link sul mio sito (anche quelli in alto) fino a 2-3 giorni fa funzionavano perfettamente. ;)
escluderei una colpa a websitebaker: mai dato problemi di questo tipo
provo e riprovo a il risultato dell'installazione di wbsb è questo
Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Access denied for user 'nicedevil7'@'srv.f2.netsons.com' (using password: YES) in /var/www/netsons.org/nicedevil7/wb/install/save.php on line 345
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/netsons.org/nicedevil7/wb/install/save.php:345) in /var/www/netsons.org/nicedevil7/wb/install/save.php on line 80
non so piu che fare
manderei una mail a quelli di netsons chiedendo spiegazioni, evidentemente sono limiti loro
potresti spiegarmi che tipo di errore è?
così se mando una mail almeno posso definire bene il problema
grazie
potresti spiegarmi che tipo di errore è?
così se mando una mail almeno posso definire bene il problema
grazie
se gli posti l'errore così com'è è il modo migliore per definire il problema ;)
a me sembra un problema di permessi
potresti spiegarmi che tipo di errore è?
così se mando una mail almeno posso definire bene il problema
grazie
secondo me non hai inserito username e password corretti, netsons non ha nessun problema con wb (a meno che il tuo non sia un caso particolare).
Ricontrolla per bene i dati, e casomai prova ad accedere al db tramite phpmyadmin (lo trovi sul pannello di controllo di netsons).
Casomai prova a mandare una mail a netsons (però prima fai tutte le prove con i dati di accesso sennò ci fai un bella figura!);)
a quanto pare non dipendeva da me
ieri non riuscivo nemmeno a connettermi con filezilla e nemmeno a visitare il forum di netsons
ho ripetuto oggi la stessa procedura ed è andato tutto bene
ora ragazzi mi trovo di fronte alla pagina wcb administrator....da dove devo partire per iniziare a crare qualcosa? leggo l'help di wsb?
se installo un template come faccio poi ad applicarlo al sito?
rileggendo questo topic ho trovato delle cose che non conosco tipo chmod e hosting linux....cosa sono?
scusatemi se rompo e vi ringrazio per l'aiuto
p.s. dopo qualche paragrafo il manuale non è piu disponbile....
a quanto pare non dipendeva da me
ieri non riuscivo nemmeno a connettermi con filezilla e nemmeno a visitare il forum di netsons
ho ripetuto oggi la stessa procedura ed è andato tutto bene
ora ragazzi mi trovo di fronte alla pagina wcb administrator....da dove devo partire per iniziare a crare qualcosa? leggo l'help di wsb?
se installo un template come faccio poi ad applicarlo al sito?
rileggendo questo topic ho trovato delle cose che non conosco tipo chmod e hosting linux....cosa sono?
scusatemi se rompo e vi ringrazio per l'aiuto
p.s. dopo qualche paragrafo il manuale non è piu disponbile....
per i template basta che li carichi dalla pagina "add ons" e poi li applichi dalla pagina "settings"
per fare una nuova pagina basta che vai su "Pages"
per il chmod basta che leggi il readme dell'installazione
Rispetto a xoops (che ho usato per 2 siti) e joomla che stò scoprendo in questi ultimi tempi cosa migliora o in cosa è superiore Website Baker?
Chiedo solamente per valutare se lascir perdere joomla e imparare ad usare quest'altro cms :)
L'utilizzo sarà per un mini portale e un sito di catalogo foto e forum di piccole dimensioni....poi in futuro anche per altre cose.
leron ho in iziato ad orientarmi in wsb però ho un problemino ora
ho cancellato i cookie ed ora quando apro la pagina di amministrazione devo fare il login.....mi dice che username o password sono errati e non riconosce la mia mail per mandarmi i dati
leron ho in iziato ad orientarmi in wsb però ho un problemino ora
ho cancellato i cookie ed ora quando apro la pagina di amministrazione devo fare il login.....mi dice che username o password sono errati e non riconosce la mia mail per mandarmi i dati
se non la riconosce si vede che ne hai messa un'altra in fase di registrazione
Rispetto a xoops (che ho usato per 2 siti) e joomla che stò scoprendo in questi ultimi tempi cosa migliora o in cosa è superiore Website Baker?
Chiedo solamente per valutare se lascir perdere joomla e imparare ad usare quest'altro cms :)
L'utilizzo sarà per un mini portale e un sito di catalogo foto e forum di piccole dimensioni....poi in futuro anche per altre cose.
wb è più leggero e più facile
xoops è abbastanza incasinato ma puoi personalizzare più roba
joomla è un mattone ma trovi di tutto
se non la riconosce si vede che ne hai messa un'altra in fase di registrazione
ho fatto tutto con molta attenzione ....ho inserito bene username psw e mail....come posso fare in ogni caso?
ho fatto tutto con molta attenzione ....ho inserito bene username psw e mail....come posso fare in ogni caso?
evidentemente hai sbagliato qualcosa: ti assicuro che non è un bug e il sistema di account funziona perfettamente ;)
l'unico modo che hai di salvare l'account è di esportare il database e cambiarlo da lì
wb è più leggero e più facile
xoops è abbastanza incasinato ma puoi personalizzare più roba
joomla è un mattone ma trovi di tutto
Concordo, ho provato il wb in locale e devo dire che è leggerissimo e immediato, pochi fronzoli e diretto a quello che più serve, direi che per siti in cui servono facciata, info, news e magari foto è perfetto.
L'editing poi dei template è semplice, direi che sostituisco il mio xoops con questo :)
Grazie Leron per l'info :)
evidentemente hai sbagliato qualcosa: ti assicuro che non è un bug e il sistema di account funziona perfettamente ;)
l'unico modo che hai di salvare l'account è di esportare il database e cambiarlo da lì
come si fa?
come si fa?
entri in phpmyadmin e lo modifichi da lì
Wb ha un modulo per il forum?
entri in phpmyadmin e lo modifichi da lì
phpmyadmin....mi pieghi cosa è e come ci arrivo perfavore
phpmyadmin....mi pieghi cosa è e come ci arrivo perfavore
cosa è
http://it.wikipedia.org/wiki/PhpMyAdmin
come ci arrivi... devi saperlo tu, dipende dall'hosting che hai
scusate l'intromissione, esistono cms per mac?
scusate l'intromissione, esistono cms per mac?
la maggior parte dei cms sono indipendenti dal sistema operativo
la maggior parte dei cms sono indipendenti dal sistema operativo
bella là, grazie leron, lo chiedevo perchè non ho trovato websitebaker per mac.... ma ci sarà una valida alternativa ;)
front page programma BEN FATTO :asd: :rotfl: è la ruota del carro degli editor html, per fare un esempio di come NON bisogna fare siti internet va benissimo, ma consigliare quello significa voler per forza complicare la vita a qualcuno :(
segui le guide di weblink e html.it, ma non farti un sito statico: non vale la pena.
vai qui www.websitebaker.org e ti scarichi websitebaker: ti consentirà di fare un sitarello dinamico con una piattaforma di base leggera e facile da usare, che ti consentirà agili aggiornamenti e espansioni senza dover conoscere il codice. (cosa che comunque ti conviene studiare lostesso)
creare siti statici al giorno d'oggi non è che sia il massimo della vita: con websitebaker risolvi una marea di problemi
ma PRIMA DI TUTTO leggi questa faQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11300762&postcount=25
Questo 'promuovere' quell'applicativo mi preoccupa. E i webMaster che campano a fare ?
Oltretutto può semmai permettere di realizzare qualche layout alla moda e qualche servizietto utile in generale... ma per gli scopi specifici ? In quel caso è sempre meglio parlare con qualche esperto che riesce a progettare applicativi lato server molto più mirati e senza il peso di direttive inutili, quindi più efficiente...
Io in generale sono per la diffusione della cultura, però rispettiamo i ruoli, c'è gente che studia... va bene anche aiutare, però non nutro molta simpatìa verso i 'programmatori del sabato pomeriggio', come li chiama il mio prof...
scusate l'OT...
Questo 'promuovere' quell'applicativo mi preoccupa. E i webMaster che campano a fare ?
Oltretutto può semmai permettere di realizzare qualche layout alla moda e qualche servizietto utile in generale... ma per gli scopi specifici ? In quel caso è sempre meglio parlare con qualche esperto che riesce a progettare applicativi lato server molto più mirati e senza il peso di direttive inutili, quindi più efficiente...
Io in generale sono per la diffusione della cultura, però rispettiamo i ruoli, c'è gente che studia... va bene anche aiutare, però non nutro molta simpatìa verso i 'programmatori del sabato pomeriggio', come li chiama il mio prof...
scusate l'OT...
websitebaker non è un cms complesso come joomla dove se vai a cambiare qualcosa ti metti le mani nei capelli, ma uno script molto più semplice e personalizzabile che può essere usato come BASE (e una base SOLIDA) per sviluppare applicazioni decisamente più complesse
questo consente:
1. risparmiare tempo
2. risparmiare denaro (e pure tanto)
3. dedicare l'attenzione a componenti che siano PIU' mirati
inoltre ti ricordo che RARISSIMAMENTE si sviluppa un applicativo web da zero, se fai questo lavoro dovresti sapere benissimo che il 90% del codice che gira è RICICLATO da progetti precedenti
io in generale sono per la diffusione della cultura, e sinceramente piuttosto che sganciare una milionata per un fantomatico "progetto mirato" fatto dal primo programmatore che capita, preferisco appoggiarmi a qualcosa di più SOLIDO che abbia anche un'assistenza più seria, anche perchè spesso quelli che il tuo prof NON chiama "programmatori del sabato pomeriggio" in realtà sono gente che ricicla pezzi di vecchi progetti (per evidenti limiti di tempo) o che magari va in giro a vantarsi di fare database in ACCESS, oppure alternativa gente che chiede (giustamente) 3mila euro per un sito di presentazione di un'azienda con un mini catalogo online, per poi abbandonare il cliente una volta che il sito è consegnato e lasciandolo in balia dei bug che ha lasciato. (già sperimentato)
poi quello che dici
Oltretutto può semmai permettere di realizzare qualche layout alla moda e qualche servizietto utile in generale... ma per gli scopi specifici ? In quel caso è sempre meglio parlare con qualche esperto che riesce a progettare applicativi lato server molto più mirati e senza il peso di direttive inutili, quindi più efficiente...
è vero solo in minima parte e può valere per siti complessi che hanno bisogno di particolari accorgimenti, dato che WB è innanzi tutto semplicissimo da personalizzare e senza moduli c'è ben poco di "inutile"
in secondo luogo è assolutamente falso che "permettere di realizzare qualche layout alla moda e qualche servizietto utile in generale" perchè puoi fare letteralmente TUTTO quello che vuoi: WB offre una BASE di partenza su cui puoi sviluppare, non pone nessun tipo di limitazione.
hai già uno script che ha fatto un profondo debug, che puoi vedere e personalizzare come vuoi, che è scritto MOLTO bene, che ti fornisce già una base per la gestione di utenti e gruppi, wb si ferma qui il resto sta alla tua fantasia e ingegnosità farlo. è un AIUTO e non un freno
poi ovvio, LIMIPIDO che se uno vuole sviluppare il sito della nasa o comunque vuole un sito complesso fatto APPOSTA per le sue esigenze è NATURALE che non userà un cms preconfezionato, ma si farà anche pagare di conseguenza. di certo uno che vuole crearsi un sito personale non andrà a pagare te, men che meno uno che vuole farsi il sito aziendale per presentare i suoi prodotti, dove gli serve solamente un catalogo online che può aggiornare con facilità.
vedo nel tuo post forse un po' di "rosikio", forse una piccola paura che la gente pensi a arrangiarsi con strumenti diversi invece di venire a chiedere a te che non sei un "programmatore della domenica"? :D
tra il resto venire in questo thread dove c'è un utente alle PRIMISSIME armi che vuole solo farsi un sitarello a dire che deve farsi il mazzo a tarallo per scriversi un sito dinamico DA SOLO sinceramente lascia il tempo che trova, ma forse avresti potuto offrirgli uno "script mirato" :D
inoltre ti ricordo che RARISSIMAMENTE si sviluppa un applicativo web da zero, se fai questo lavoro dovresti sapere benissimo che il 90% del codice che gira è RICICLATO da progetti precedenti
Se questo significa scopiazzare codice fatto da altri senza capire alcunchè di come sia fatto e di cosa ci sia scritto (anche se ci sono cose che non servono) questo è molto male.
Alle altre accuse credo non valga la pena di rispondere, "un tizio" che parla così si risponde da solo.
E mi scusi qualcuno se ho messo 'paura'...
Se questo significa scopiazzare codice fatto da altri senza capire alcunchè di come sia fatto e di cosa ci sia scritto (anche se ci sono cose che non servono) questo è molto male.
Alle altre accuse credo non valga la pena di rispondere, "un tizio" che parla così si risponde da solo.
E mi scusi qualcuno se ho messo 'paura'...
se le vedi come accuse me ne scuso, io ho postato un dato di fatto mica ho detto che lo fai tu
manco ti conosco, io parlo in generale
vuoi forse negare che se ti scrivi una libreria non la usi per più di un progetto?
se poi pensi ancora che un utente che vuole farsi un sito personale non conoscendo niente faccia meglio a chiamare te che mettersi su un cms pronto e cominciare a imparare, allora sinceramente credo che tu sia un po' troppo fissato con l'idea che tutto deve essere "specifico", idem il tuo prof che va in giro a dare giudizi sugli altri
[...] credo che tu sia un po' troppo fissato con l'idea che tutto deve essere "specifico"
Come linea di principio, il codice deve corrispondere alle "specifiche" dettate e deve essere ottimizzato, poi è chiaro che se è per giocare al piccolo webmaster allora usi pacchetti preconfezionati gratuiti.
Come linea di principio, il codice deve corrispondere alle "specifiche" dettate e deve essere ottimizzato, poi è chiaro che se è per giocare al piccolo webmaster allora usi pacchetti preconfezionati gratuiti.
se il pacchetto risponde in pieno alle esigenze di chi lo commissiona, è aggiornato e ben supportato e lo stesso committente lo richiede, è giusto usare quel pacchetto e non c'è niente di male, alla faccia di chi crede di essere chissà chi solo perchè sa scrivere 3 righe in php
ti ricordo che in questo thread stiamo parlando di una persona alle prime armi che vuole solo farsi un sitarello, non conquistare il mondo nè andare in giro a fare il professorone
se a te stanno sulle balle i cms perchè ti tolgono il lavoro, posso anche accettarlo, abbi almeno la compiacenza di ammettere che se un utente alle prime armi che non sa manco cosa sia l'FTP vuole farsi un sito internet, impari almeno a usare un CMS prima di infognarsi a studiare linguaggi dinamici e urlare all'eresia se vede delle risorse messe a disposizione in modo open source da altri oddiononlohoscrittoioanchesevaunameravigliaiuto:eekk:
se a te stanno sulle balle i cms perchè ti tolgono il lavoro, posso anche accettarlo, abbi almeno la compiacenza di ammettere che se un utente alle prime armi che non sa manco cosa sia l'FTP vuole farsi un sito internet, impari almeno a usare un CMS prima di infognarsi a studiare linguaggi dinamici e urlare all'eresia se vede delle risorse messe a disposizione in modo open source da altri oddiononlohoscrittoioanchesevaunameravigliaiuto:eekk:
E chi è che non lo ammette ? Se uno deve costruirsi un sito personale andrebbe mai a pagare qualcuno ?
Ma evitiamo di paragonare pacchetti preconfezionati autoinstallanti a soluzioni professionali SERIE (parlo anche di altri post) e soprattutto evitiamo di sparare a zero sulla categoria di programmatori facendo di tutta l'erba un fascio, millantando invettive deliranti e puntando il dito solo alla luce di esperienze personali accadute a te.
Se ti fai fregare è colpa mia ? (nessuno fornisce supporto se non sborsi e ti lascia in balìa dei bug).
Ah... mi fa piacere che vada una meraviglia, ma non ci punto un soldo sul fatto che hai letto il codice che ti inserisce nelle pagine e lo abbia capito...
P.s.:Comunque ho appena compiuto 20 anni, mi chiamo alessio e non lavoro per niente nel settore come hai creativamente ed insistentemente ipotizzato tu...
E chi è che non lo ammette ? Se uno deve costruirsi un sito personale andrebbe mai a pagare qualcuno ?
Ma evitiamo di paragonare pacchetti preconfezionati autoinstallanti a soluzioni professionali SERIE (parlo anche di altri post) e soprattutto evitiamo di sparare a zero sulla categoria di programmatori facendo di tutta l'erba un fascio, millantando invettive deliranti e puntando il dito solo alla luce di esperienze personali accadute a te.
mi pare che il primo a generalizzare venendo in un thread che parla di un tipo che vuole farsi il suo primo sito personale dicendo che bisogna rivolgersi a soluzioni "su misura" sia stato tu
Ah... mi fa piacere che vada una meraviglia, ma non ci punto un soldo sul fatto che hai letto il codice che ti inserisce nelle pagine e lo abbia capito...
quello che uso lo uso perchè lo capisco, altrimenti non lo uso
P.s.:Comunque ho appena compiuto 20 anni, mi chiamo alessio e non lavoro per niente nel settore come hai creativamente ed insistentemente ipotizzato tu...
io ne ho compiuti 23, mi chiamo francesco e non lavoro in questo settore, perchè mi occupo di grafica. se devo fare qualcosa che richiede parti dinamiche mi rivolgo a persone che sono in grado di farlo. non perchè non sia in grado di creare un sito dinamico, ma perchè so che facendolo per lavoro dovrei garantire un minimo di sicurezza e questo non è affatto facile se non lo si fa come occupazione primaria. mi rivolgo quindi a chi queste cose le fa bene, nel caso serva una soluzione dedicata mi rivolgo a persone competenti, nel caso il committente del sito abbia esigenze più generiche non esito a usare un cms che possa rispondere alle sue esigenze, se questo mi fornisce garanzie di sicurezza e supporto nel tempo. certo non mi faccio pagare il cms dato che non lo ho scritto io
se un giorno farai questo per lavoro vedrai che non avrai assolutamente tempo di riscrivere sempre tutto per tutti i siti: ti farai il tuo bagaglio di librerie personali e per il 90% dei lavori riutilizzerai quelle cambiando poche cose per adattare un sito alle esigenze del committente
questo è matematico e puoi anche chiederlo al tuo "professorone" che (se ha mai fatto questo per lavoro prima di andare a giudicare gli altri, cosa che molti professori sono bravissimi a fare per poi non essersi mai sporcati le mani se non per l'insegnamento) non potrà fare a meno di confermarlo
un conto è predicare un mondo ideale, un altro conto è scontrarsi con la realtà dei fatti di un mercato che lascia poca libertà agli ideali
io stesso trovo poca possibilità di porporre una grafica a un prezzo ragionevole scrivendo tutto in modo che sia perfetto e validato, perchè ci sarà sempre qualcuno che propone qualcosa fatto alla caxo con un editor visuale a un terzo del prezzo
questo sarà certo un lavoro migliore di usare un cms open, ma sarà anche questo un cms, fatto da te invece che da altri. più mirato ma sempre fatto da pezzi di codice messi insieme. alcune librerie saranno fatte apposta per quel sito altre saranno prese da altri progetti che hai fatto. e questo non te lo dico perchè voglio sminuire il lavoro, ma perchè con la concorrenza che esiste in questo settore è IMPOSSIBILE (e anche improponibile oltre che senza senso) trovare il tempo e soprattutto le risorse per studiare TUTTO da zero per ogni sito proponendolo poi a un prezzo concorrenziale
questo creerà una soluzione più mirata ma da altro canto ti costringerà a gestire la sicurezza in maniera più complessa dato che ogni sito farà storia a sè. se sarai bravo riuscirai a creare un cms migliore e più mirato, se sarai meno bravo l'utente si troverà con qualcosa di più complesso da usare rispetto a un cms open come wb.
poi tu e il tuo professore siete liberi di pensarla in un modo diverso, questa sezione è frequentata esclusivamente da gente che fa siti internet per passione e per scopi personali e NON per lavoro, quindi non cesserò mai di proporre l'uso di CMS al posto di fare siti statici, questo perchè rispetto a un sito statico un cms offre più potenzialità e una gestione più semplice del sito per chi è alle prime armi ma anche per chi vuole qualcosa in più.
poi tu e il tuo professore siete liberi di pensarla in un modo diverso
Io non la penso come nessuno, ho delle idee per me e ascoltando in giro quelle degli altri capisco che me le devo tenere strette...
questa sezione è frequentata esclusivamente da gente che fa siti internet per passione e per scopi personali e NON per lavoro,[...]
Ah no ? Però ci sono svariati post di siti e-commerce :D ah forse intendi nel senso che non sono sviluppatori...
Comunque farò tesoro dei consigli...
Ah no ? Però ci sono svariati post di siti e-commerce :D ah forse intendi nel senso che non sono sviluppatori...
esatto, non sono sviluppatori ma semplicemente gente che vuole farsi il sito
a parte che non vedo "svariati" post di siti di ecommerce ma vedo UN thread e basta
PS: oscommerce è un ottimo cms con una più che buona assistenza, e sinceramente mi fido più del team di sviluppo di oscommerce che è una piattaforma sicura e collaudata che del primo programmatore che passa per affidargli il numero di carta di credito
PS: oscommerce è un ottimo cms con una più che buona assistenza, e [...]
A ridaje, non ne voglio... suoni al vicino qui accanto ! :D
A ridaje, non ne voglio... suoni al vicino qui accanto ! :D
mania di persecuzione? mica ti ho detto di usare oscommerce, ho solo detto che è un buon cms, punto: in questo forum non esisti solo tu
se puoi fare di meglio tu, e lo rilascierai in forma open source e gratuita( ovvero le stesse condizioni di oscommerce), sarò ben lieto di usare il tuo codice
e lo rilascierai in forma open source e gratuita
:rotfl:
No.
Sono per il closed source e a pagamento anticipato...
:sofico:
:rotfl:
No.
Sono per il closed source e a pagamento anticipato...
:sofico:
non lo avrei mai messo in dubbio
spero almeno che programmi e usi hosting windows, dato che linux è in gran parte Open
spero almeno che programmi e usi hosting windows, dato che linux è in gran parte Open
No :stordita: uso linux, poichè windows è obbiettivamente una fetecchia...
e questo fa di me un tipo losco e contraddittorio :Perfido:
ah, e poi sono anche costretto perchè il mio professore senza che io sappia Perl non ha intenzione di sganciarmi sistemi operativi I
ah, non è il prof di cui sopra :rolleyes: è un altro...
Sto provando ad installare websitebaker su altervista, ho attivato il database MySQL ma non riesco a venire fuori dall'istallazione.....
Mi dà il seguente errore:
Fatal error: Call to a member function on a non-object in /membri/xxxxx/framework/class.login.php on line 161
Qualcuno mi dà una mano?
Sto provando ad installare websitebaker su altervista, ho attivato il database MySQL ma non riesco a venire fuori dall'istallazione.....
Mi dà il seguente errore:
Fatal error: Call to a member function on a non-object in /membri/xxxxx/framework/class.login.php on line 161
Qualcuno mi dà una mano?
Sono riuscito:D
Ciao ragazzi
dovrei fare un sito per un negozio,una cosa semplice comuqnue,ma sono inesperto nel fare siti,anche perche non ne ho mai fatti!
allora,vi pongo dele domande:
1) io vorrei che il nome sel sito fosse: www.nomesito.it : per far cio,visto che su netsons invece il sito contiene alla fine ...netsons.org, è acquistare un dominio a pagamento tipo su tophost,giusto?
2) se acquisto un dominio su tophost,poi per creare il sito seguo comuqnue i passi che avete lencato in questo post?
grazie..mi rivolgo soprattutto a te Leron che ho visto che sei molto bravo a far siti,e sai spiegare le cose con chiarezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.