View Full Version : SCELTA MIA PRIMA AUTO
Ciao a tutti,
anche se non posto tanto vi leggo spesso. Ho la possibilità di acquistare la mia prima vera auto (era dai tempi della mitica gig nikko che aspettavo) e dato che so che siete esperti anche in questo vorrei alcuni consigli, io proverò a darvi le specifiche:
5 porte (anche 3 ma deve essere grande, mi viene in mente grande punto)
impianto Gpl (mi viene in mente chevrolet lacetti) o comunque ecologica e che faccia quanti più chilometri possibile (al riguardo mi viene in mente anche toyota prius, ma siamo fuori budget)
prezzo max 17000
che ne pensate?
Consigliate e consigliate
grazie a tutti
xango
TOWERTORRE
28-02-2007, 13:36
allora c'è la seat leon 1.6 reference dual che costa 18mila euro e rotti, ma considerando gli sconti direi che rientri nel budget...la golf bifuel con lo stesso motore, ha un prezzo analogo, ma penso che l'allestimentod della seat sia leggermente più ricco.
allora c'è la seat leon 1.6 reference dual che costa 18mila euro e rotti, ma considerando gli sconti direi che rientri nel budget...la golf bifuel con lo stesso motore, ha un prezzo analogo, ma penso che l'allestimentod della seat sia leggermente più ricco.
in effetti non credo ci sia paragone con la grande punto, indipendentemente dal prezzo.
ho notato sul sito della seat che si potrebbe acquistare una seat ibiza con lo stesso tipo di motore e magari qualche accessorio in più che ne pensi?
Mazda 3? Ma non so quanto costi.
TOWERTORRE
28-02-2007, 15:00
in effetti non credo ci sia paragone con la grande punto, indipendentemente dal prezzo.
ho notato sul sito della seat che si potrebbe acquistare una seat ibiza con lo stesso tipo di motore e magari qualche accessorio in più che ne pensi?
beh come spazio direi e classe di auto non c'è paragone...se non cerchi le prestazioni io prenderei una leon...il GPL ti è proprio fondamentale?
beh come spazio direi e classe di auto non c'è paragone...se non cerchi le prestazioni io prenderei una leon...il GPL ti è proprio fondamentale?
beh, il concetto è avere un'auto che consumi il meno possibile, col gpl dovrei dimezzare i consumi, alla lunga il guadagno diventa una rendita, pensa chi ha acquistato un gpl 5 anni fa, solo di risparmio ha guadagnato tantissimo, non sono un esperto di auto per cui se esistono metodi alternativi per limitare il consumo suggerisci pure.
le prestazioni per me non sono un problema.
Mazda 3? Ma non so quanto costi.
la macchina è carina (anche se preferisco la seat) il prezzo sicuramente più aggressivo della seat ma non so se monta gpl, sul sito ufficiale non mi sembra di averlo letto, che tu sappia hanno versioni gpl?
SkorpionX
28-02-2007, 16:33
con il gpl si risparmiava 5 anni fa perche' costava un quarto della benzina. ora se non sbaglio costa piu' della meta' della benzina...fra non molto, quando le auto a gpl saranno molto diffuse, il gpl arrivera' allo stesso prezzo della benzina, cosi' come e' stato per il diesel...
con il gpl si risparmiava 5 anni fa perche' costava un quarto della benzina. ora se non sbaglio costa piu' della meta' della benzina...fra non molto, quando le auto a gpl saranno molto diffuse, il gpl arrivera' allo stesso prezzo della benzina, cosi' come e' stato per il diesel...
Con la differenza con i motori diesel consumano di meno dei benzina, mentre un motore benzina a GPL consuma bene o male quanto consumava a benzina.
Certo poi i diesel costano di più (non tutti, vedi Ford), però anche l'impianto GPL non è gratis.
Poi tu hai parlato di fare "più KM possibili". Intendi in termini di autonomia? Perché se è così i diesel sono l'unica alternativa visto che con il GPL l'autonomia non è granché.
con il gpl si risparmiava 5 anni fa perche' costava un quarto della benzina. ora se non sbaglio costa piu' della meta' della benzina...fra non molto, quando le auto a gpl saranno molto diffuse, il gpl arrivera' allo stesso prezzo della benzina, cosi' come e' stato per il diesel...
Fra non molto... 10 anni.
la macchina è carina (anche se preferisco la seat) il prezzo sicuramente più aggressivo della seat ma non so se monta gpl, sul sito ufficiale non mi sembra di averlo letto, che tu sappia hanno versioni gpl?
Di serie non credo, ma magari te lo puoi far montare dal concessionario conservando la garanzia. Poi la Mazda offre 5 anni.
Il GPL oggi costa intorno ai 60c, se non sbaglio la finanziaria dovrebbe avere scontato qualcosa sull'accisa. Per il momento e' un carburante molto conveniente e poco inquinante, e' immune ai blocchi del traffico ed i distributori sono ben distrubuiti. Io ti consiglirrei la Ibiza (ne ho ordinata una sabato), ma non mi convince un impianto montato aftermarket. Se mai dovessi prendere un'auto a gas ne prenderei una con un impianto studiato dalla casa, come fa la Fiat.
Oppure trovati un buon benzina, magari usato, e montaci tu l'impianto, tanto non cambia nulla.
Senza Fili
28-02-2007, 17:01
Ibiza 1.4 16v dual fuel
Il GPL oggi costa intorno ai 60c, se non sbaglio la finanziaria dovrebbe avere scontato qualcosa sull'accisa. Per il momento e' un carburante molto conveniente e poco inquinante, e' immune ai blocchi del traffico ed i distributori sono ben distrubuiti. Io ti consiglirrei la Ibiza (ne ho ordinata una sabato), ma non mi convince un impianto montato aftermarket. Se mai dovessi prendere un'auto a gas ne prenderei una con un impianto studiato dalla casa, come fa la Fiat.
Oppure trovati un buon benzina, magari usato, e montaci tu l'impianto, tanto non cambia nulla.
io pensavo che la seat avesse il proprio impianto a gas... non è cosi? perchè se no non mi fido...il concetto è proprio quello di acquistare un auto con impianto della casa...
io non sono un grosso esperto di auto...
...ma credo convenga il gpl quasi sempre soprattuttto dato che non ho grosse esigenze di prestazioni...
...mi state proponendo il diesel...che dite?
...non so mi ero quasi convinto della ibiza o leon...
...riguardo la madza la casa produttrice la vedo meno affidabile della seat...
..che dite?
Occhio che il benza bi-fuel (GPL) di seat e vw è il vecchio 1.6 8v da 102cv... un veeeeecchio propulsore che ciuccia pure abbastanza... niente a che vedere con l'ottimo 1.6 FSI 16v...
Occhio che il benza bi-fuel (GPL) di seat e vw è il vecchio 1.6 8v da 102cv... un veeeeecchio propulsore che ciuccia pure abbastanza... niente a che vedere con l'ottimo 1.6 FSI 16v...
santa ignoranza...cosa intendi per 1.6 fsi 16v? se acquistassi una leon reference dual 1.6 monterei il 1.6 fsi 16v?
l'FSI è un motore nuovo, 16v e iniezione diretta. consuma meno dei vecchi 1600 ed ha più potenza. di contro, al momento, non è gassabile (o meglio, gli impianti ci sono ma non sono commercializzati, se non sbaglio).
quello montato su leon (e altre vetture bifuel del gruppo VW) è il 1600 8v... consuma tanto e va meno dell'FSI.
TOWERTORRE
01-03-2007, 11:16
io pensavo che la seat avesse il proprio impianto a gas... non è cosi? perchè se no non mi fido...il concetto è proprio quello di acquistare un auto con impianto della casa...
occhio che non è detto che l'impianto gpl arrivi direttamente dalla casa. Per farti un esempio: le subaru bifuel vengono rese tali in un secondo momento, non escono dalla fabbrica con il serbatoio, l'unica differenza è che la garanzia copre anche eventuali malfunzionamenti dell'impianto.
Per quanto riguarda la seat leon/golf bifuel: vero, il motore che monta l'impianto gpl è vecchiotto, in quanto il nuovo fsi, essendo a iniezione diretta non è compatibile con un impianto gpl.
Personalmente io prenderei una golf fsi che dovrebbe unire consumi accettabili a un motore decente. Poi, se prendi un motore tranquillo, i consumi dipendono anche dall'uso che si fa dell'auto e dal piede...
l'FSI è un motore nuovo, 16v e iniezione diretta. consuma meno dei vecchi 1600 ed ha più potenza. di contro, al momento, non è gassabile (o meglio, gli impianti ci sono ma non sono commercializzati, se non sbaglio).
quello montato su leon (e altre vetture bifuel del gruppo VW) è il 1600 8v... consuma tanto e va meno dell'FSI.
beh, non mi va di prendere un auto nuova (leon) con un motore vecchio
ma la fiat gpl ne partorisce?
cambio casa produttrice e mi sposto su una golf/lupo?
la Fiat ha alcuni modelli a metano (panda, punto e multipla per quanto ne so), non credo gpl.
volkswagen e seat son la stessa cosa sostanzialmente.. a quel punto, se non fai tanti km, prenditi una leon FSI e pace..;):D
Senza Fili
01-03-2007, 11:56
Occhio che il benza bi-fuel (GPL) di seat e vw è il vecchio 1.6 8v da 102cv... un veeeeecchio propulsore che ciuccia pure abbastanza... niente a che vedere con l'ottimo 1.6 FSI 16v...
Ti confondi con la Golf 1.6 bifuel, che monta il 1.6 8v che citi...mentre l'Ibiza dual Fuel monta un 1.4 16v :)
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/ibiza/site/motori/main.html
io pensavo che la seat avesse il proprio impianto a gas... non è cosi? perchè se no non mi fido...il concetto è proprio quello di acquistare un auto con impianto della casa...
L'Ibiza monta un 1.4 16V con un impianto a gas della Landi Renzo, installato successivamente, ma garantito come se fosse messo dalla Seat. Io l'ho scartato perche' non mi piace che sia aftermarket, mentre i motori Fiat a metano sono fiacchi, alla fine mi sono buttato sul 1.9TD 101CV, forte dei 25mila Km abbondanti che facciamo all'anno. Spero che tra due anni, quando cambiero' l'altra macchina, la Volkswagen abbia gasato il 2.0FSi, montato sull'Octavia SW.
Ti confondi con la Golf 1.6 bifuel, che monta il 1.6 8v che citi...mentre l'Ibiza dual Fuel monta un 1.4 16v :)
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/ibiza/site/motori/main.html
Ma io parlavo della Leon, non dell'ibiza... :fagiano:
molti mi stanno dicendo che per un gpl serve almeno un 1.6 perchè con un 1.2 o un 1.4 devo accelerare troppo quindi il motore lo stresso di più con un gpl...
...inoltre mi hanno detto che il gpl secca il motore e lo fa durare di meno (che vuol dire? è vero?)
inoltre qualcuno mi fa notare che il multijet della fiat garantisce 25 km al litro (ma è vero?) e almeno 300k km...
...io faccio un discorso di spesa: quale auto mi consuma meno al km? con o senza gpl?
provo anche a ragionare in prospettiva futura perchè ho l'intenzione di fare almento 300k km (ma punto ai 400k sia chiaro) non ho il piede pesante assolutamente...
...se 400k sono tanti ditemelo
...help
ninja750
01-03-2007, 14:12
in termini di costi dalla più economica:
benza+metano
benza+gpl
turbodiesel
diesel
benza
turbobenza
come affidabilità le prime due hanno il plus di NON avere turbine
Senza Fili
01-03-2007, 14:12
Ma io parlavo della Leon, non dell'ibiza... :fagiano:
Ah ok :)
i moderni motori sono testati per funzionare fino a 250.000km con normali interventi di manutenzione.. i 300.000 con una manutenzione regolare e un motore non troppo tirato dovresti riuscire a farli senza troppi problemi..
riguardo al 1300 multijet: i 25 dovresti vederli in particolari situazioni, tipo percorso extraurbano in piano e velocità di codice.. i 22 nel misto te li fa comunque. a meno che non fai strade di montagna o super trafficate.. allora i consumi salgono..
il diesel conviene se fai più di 25.000 km all'anno, in linea di massima è così.
non avere paura a mettere un impianto gpl su un 1200 od un 1400. se fatto bene non perdi cv (o ne perdi molto pochi)..;) con il metano hai invece perdite di potenza maggiori, per cui può valere quel ragionamento.
i moderni motori sono testati per funzionare fino a 250.000km con normali interventi di manutenzione.. i 300.000 con una manutenzione regolare e un motore non troppo tirato dovresti riuscire a farli senza troppi problemi..
riguardo al 1300 multijet: i 25 dovresti vederli in particolari situazioni, tipo percorso extraurbano in piano e velocità di codice.. i 22 nel misto te li fa comunque. a meno che non fai strade di montagna o super trafficate.. allora i consumi salgono..
il diesel conviene se fai più di 25.000 km all'anno, in linea di massima è così.
non avere paura a mettere un impianto gpl su un 1200 od un 1400. se fatto bene non perdi cv (o ne perdi molto pochi)..;) con il metano hai invece perdite di potenza maggiori, per cui può valere quel ragionamento.
e riguardo al fatto che il gpl secca il motore per cui dovrebbe durare meno? mi sembra che ogni tanto consiglino di usare la benzina proprio per oleare il motore...che dici?
ma il gpl non dovrebbe essere più conveniente quanti più km si fanno? se ad esempio faccio 30k km annui non mi conviene il gpl al posto del diesel? e se no, perchè conviene il diesel? thanx
e riguardo al fatto che il gpl secca il motore per cui dovrebbe durare meno? mi sembra che ogni tanto consiglino di usare la benzina proprio per oleare il motore...che dici?
ma il gpl non dovrebbe essere più conveniente quanti più km si fanno? se ad esempio faccio 30k km annui non mi conviene il gpl al posto del diesel? e se no, perchè conviene il diesel? thanx
sugli effetti del gpl a lungo andare non so dirti...
gpl e metano sono più convenienti del diesel se abiti in una zona ben coperta da questi distributori...
andando a gas, hai un'autonomia che generalmente è minore rispetto a quella garantita da un pieno di gasolio.. quindi se fai viaggi lunghi e in zone non ben coperte da gpl e/o metano tieni presente anche questo...
Senza Fili
01-03-2007, 15:27
e riguardo al fatto che il gpl secca il motore per cui dovrebbe durare meno? mi sembra che ogni tanto consiglino di usare la benzina proprio per oleare il motore...che dici?
Con i nuovi impianti questo problema non esiste più, in quanto la macchina parte sempre a benzina e poco dopo passa a gas ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.