PDA

View Full Version : Prima moto - consigli


Hack3rAttack
28-02-2007, 13:07
Eh bene anche io vorrei provare l'esperienza sulle 2 ruote ;)
Il punto è questo, io ho la patente B però a quanto ho capito con questa patente non posso guidare le moto superiori a 125.

Io in vita mia non ho mai guidato ne uno scooter ne tantomeno una moto :eek:
Ho iniziato dalle 4 ruote a 18 anni e poi via via.. :)
Quindi mi chiedevo, per iniziare cosa potrei prendere? Fermo restando che dovrei prima superare l'esame e non sarà semplice.

IL mio budjet è di 5000 - 6000 euro MAX sull'usato ;)


Ovviamente considerate che non avendone mai portata 1 sono proprio ignorante in materia, vorrei qualcosa di manegevole e comodo sopratutto però anche bella esteticamente :)

Vash88
28-02-2007, 13:38
PAGINA MOTO (http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=34049767773&S=2)
http://www.kawasaki.it/Objects/w600h450_000003404957ACCE.jpg
con i soldi che dici la prendi nuova! Ottima per iniziare e molto bella!
Una galleria fotografica...
http://www.bikepics.com/pictures/803799/

Hack3rAttack
28-02-2007, 13:45
Ma è manegevole? E a livello di assicurazione quanto mi costa? La manutenzione?

Altre moto :)?

doppiouno
28-02-2007, 15:07
anni?
tieni presente che se hai meno di 21 anni qualsiasi moto tu prenda per legge deve avere meno di 25kw.
detto ciò se nn ce li hai la moto postata da vash è perfetta se ti piace il tipo....sennò alla stessa cifra circa (forse qualkosa in meno) c'è la stessa moto senza carena (er6n) e hanno una giusta maneggevolezza e potenza per iniziare.
comunque col tuo budget ce ne sono tante di moto usate da prendere....quelle due convengono di + perchè le prendi nuove....

NicoM.
28-02-2007, 15:46
innanzitutto cn la patente che hai in possesso puoi guidare motocicli cn potenza non superiore agli 11 KW (puo essere anche un 6000 di cilindrata ma è la potenza erogata che conta).

Non ci sono tante moto che rientrino nella categoria 11KW tranne che i 125 Aprilia o Cagiva che sono pur sempre 2 tempi e richiedono una manutenzione minuziosa per non dare problemi; la moto riportata sopra ha una potenza di 53KW e non può usarla... consiglio spassionato: se vuoi imparare ad andare in moto fatti la patente, è una cosa che ti resta e in base all'età acquisisci automaticamente i livelli della A (11KW, 25KW, tutte). ciao

Hack3rAttack
28-02-2007, 16:17
anni ne ho 24, per quanto riguarda la patente vorrei prendere la patente A che mi permetta di guidare qualsiasi tipo di moto, detto tra noi non ho i soldi per comprare prima uno scooter per imparare e poi successivamente la moto grossa, percui vorrei già acuqistare una moto abbastanza gradevole no nso se mi spiego;)

Altri consigli?

L'assicurazione mediamente quanto potrebbe costare?

ferste
28-02-2007, 16:27
per comprare prima uno scooter per imparare

ah..perchè con uno scooter impareresti!?!?:D

cmq devi darci un'indicazione di massima sui modelli che ti piacciono...l'estetica è di fondamentale importanza per trovarsi bene con una moto (può essere la migliore del mondo ma se ti fà schifo non la sopporterai mai)

doppiouno
28-02-2007, 16:30
ah..perchè con uno scooter impareresti!?!?:D

cmq devi darci un'indicazione di massima sui modelli che ti piacciono...l'estetica è di fondamentale importanza per trovarsi bene con una moto (può essere la migliore del mondo ma se ti fà schifo non la sopporterai mai)

*

e anche sull'assicurazione......dipende se fai solo rca o con furto incendio, tutela giudiziari,danni al conducente.......varia molto....
io ho un'er5 con le cose elencate e pago 820€ all'anno....

SuperMario=ITA=
28-02-2007, 16:48
Ma vai sull'ER-6n che è come quella sopra ma senza carena....molto bella...mi arriva a giorni:D

Zoro82
28-02-2007, 16:52
Ma vai sull'ER-6n che è come quella sopra ma senza carena....molto bella...mi arriva a giorni:D


Anche te?:eek:
Il morbo dell'ER6n sta colpendo il forum...:D :D
bene,bene,prima o poi faremo la marcia trionfale sopra Borgo Panigale...:cool: :D

Locurtola
28-02-2007, 17:14
innanzitutto cn la patente che hai in possesso puoi guidare motocicli cn potenza non superiore agli 11 KW (puo essere anche un 6000 di cilindrata ma è la potenza erogata che conta).


No, salvo che non abbiano modificato le regole di recente, con la B puoi portare max 125cc con 11Kw. Oltre i 125cc, ci vuole comunque la A...

Hack3rAttack
28-02-2007, 17:28
Vorrei una moto esteticamente gradevole e cmq performante nei tratti extraurbani :)

Capirossi
28-02-2007, 18:06
Vorrei una moto esteticamente gradevole e cmq performante nei tratti extraurbani :)

http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/breva750/immagini/specsot1.jpg
7.690 € nuova :stordita:

Hack3rAttack
28-02-2007, 18:38
http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/breva750/immagini/specsot1.jpg
7.690 € nuova :stordita:

Non mi piace molto, preferirei qualcosa di più accattivante :)

Cico the SSJ
28-02-2007, 18:41
stavo pensando anche io di consigliarti una kawasaki er6-n (o addirittura una er5, bruttina ma per i primi "rischi" è perfetta, poi la rivendi allo stesso prezzo :D) bellina, poco prezzo, e che cmq una volta presa la mano sa dare qualche soddisfazione (ce l ha mio fratello)

Però proprio xche ogni tanto l ho provata,da abituato al mio 4 cilindri, sarei quasi tentato a Sconsigliarti un bicilindrico. in quanto il 4 cilindri è molto piu docile a bassi giri e quindi perdona un sacco di "sbagli" in piu specie nel mezzo delle curve.. che per un neofita è sicuramente un'ottima cosa. e inoltre il motore si scatena solo dopo i 6-7000 giri, x cui hai tutto il tempo per imparare a sfruttarlo con calma
Una vecchia hornet o fazer 600 potrebbero andare al caso tuo. oppure se vuoi un qualcosa che ti rimanga anche per il futuro, che sappia darti un sacco di emozioni una volta imparata a cavalcare, ma con la quale devi stare un pochino piu attento all inizio, potrebbe essere la Z750. che oltretutto è anche la seconda naked piu bella del mercato. dopo la Z1000 ovviamente ;). la Z la trovi usata sui 4500€

Zoro82
28-02-2007, 18:42
http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/breva750/immagini/specsot1.jpg
7.690 € nuova :stordita:

bella questa,peccato il prezzo un millecinquecentinaio d'euro in più delle concorrenti...a potenza com'è messa?un bicilindrico 750..mhmmm:oink:

Hack3rAttack
28-02-2007, 18:46
Mi piace molto la Z750 che mi hai consigliato, quando andrei a pagare di assicurazione? ;)

Zoro82
28-02-2007, 18:47
stavo pensando anche io di consigliarti una kawasaki er6-n (o addirittura una er5, bruttina ma per i primi "rischi" è perfetta, poi la rivendi allo stesso prezzo :D) bellina, poco prezzo, e che cmq una volta presa la mano sa dare qualche soddisfazione (ce l ha mio fratello)

Però proprio xche ogni tanto l ho provata,da abituato al mio 4 cilindri, sarei quasi tentato a Sconsigliarti un bicilindrico. in quanto il 4 cilindri è molto piu docile a bassi giri e quindi perdona un sacco di "sbagli" in piu specie nel mezzo delle curve..
Una vecchia hornet o fazer 600 potrebbero andare al caso tuo. oppure se vuoi un qualcosa che ti rimanga anche per il futuro, che sappia darti un sacco di emozioni una volta imparata a cavalcare, ma con la quale devi stare un pochino piu attento all inizio, potrebbe essere la Z750. che oltretutto è anche la seconda naked piu bella del mercato. dopo la Z1000 ovviamente ;) la Z la trovi usata suoi 4500€

lievemente OT:
o sono io che capisco male,ma in genere si consiglia un bicilindrico come prima moto ,ma non sarebbe meglio un 4 cil?visto che così il neo motociclista non deve fare i conti col freno motore importante e nell'erogazione un po' brusca...:confused: :confused: io ho avuto un po' di problemi a prendere il via a fare le "doppiette" in scalata per evitare di scodare...:(

Cico the SSJ
28-02-2007, 18:57
lievemente OT:
o sono io che capisco male,ma in genere si consiglia un bicilindrico come prima moto ,ma non sarebbe meglio un 4 cil?visto che così il neo motociclista non deve fare i conti col freno motore importante e nell'erogazione un po' brusca...:confused: :confused: io ho avuto un po' di problemi a prendere il via a fare le "doppiette" in scalata per evitare di scodare...:(

infatti è quel che penso pure io. poi c'è bicilindrico e bicilindrico, però generalmente si consigliano quelli xche costano meno e hanno meno cavalli a parità di cilindrata ( tralasciamo le supersportive.. )
se guardiamo un monster normale, una er6-n una sv650s (anche molto bella!) stanno tutte intorno ai 60-70 cv. passando alle 4 cilindri si passa ai 90cv circa (sempre stando sulle naked.. ) per cui a occhio uno consiglia una bicilindrica perchè meno potente.. però non sempre si fa i conti col motore molto piu "strattonato" ai bassi giri, che puo portare a brutte esperienze..


tornando IT, fai un salto su www.z-italia.com/forum ( ci sono anche io se serve) e trovi tutto quello che vuoi!

edit: c'è da dire che sta per uscire la nuova serie delle Z, x cui la versione vecchia ( piu bella secondo me) si svaluterà ulteriormente.. se devi prenderla aspetta almeno maggio così la botta maggiore di svalutazione è gia passata (esce a metà marzo!)

Zoro82
28-02-2007, 19:05
per esempio,riferendomi al discorso bicilindrici che "strappano"...
ho provato la sv di un mio amico,e devo dire che ha la metà di freno motore della mia(er6n),dev'essere che i cilindri sono a V e non in linea....mi sembra che si guidi molto meglio,quindi potrebbe essere una valida alternativa,anche alla zetina...

Aragorn
28-02-2007, 20:26
Io ho avuto una botta di culo paurosa e mi sono portato a casa una SV 650 S del maggio 2006 a 3400€ in condizioni realmente pari al nuovo, sono contentissimo dell'acquisto anche se finora non ho potuto utilizzarla per via del tempo e perchè non riesco a trovare il tempo per andare a fare l'assicurazione :muro:, ho potuto provarla solo qualche km prima di acquistarla ed era un vero e proprio orologio :cool: cmq la scelta di questo modello in particolare è stata frutto di una accurata valutazione di una serie di fattori:

1) la moto è per definizione bicilindrica, poche storie :)

2) mi attirava il concetto di naked, ma tutti i miei amici mi hanno sconsigliato questo tipo di moto per via dell'assenza completa di protezione dall'aria

3) le carenate complete o sono scomodissimi frullini supersport ingestibili su strada (CBR, R6, ecc) o sono inguardabili (Er6f, GSX-F), per cui non mi restava altra scelta che buttarmi su una naked con la mezza carena

3) i milloni tipo VTR F o SV 1000 S mi mettono soggezione essendo niubbo

3) l'unico bicilindrico con la mezza carena di media cilindrata che rimane è la SV 650 S, che ha in più i vantaggi di avere un motore e un telaio eccezionali, è economica da gestire, si trova facilmente nell'usato a prezzi ragionevoli e pur essendo ottima per chi comincia non nè ferma nè brutta (a parte i fari che non mi piacciono, ma si deve pur accettare qualche compromesso :))

Ora dopo aver comprato anche tutta l'attrezzatura (tra una cosa e l'altra metti in preventivo sui 1000€ e anche abbondanti se parti da zero) andrò a fare l'assicurazione, con un po' di scamuffi dovrei stare intorno ai 210€ :)

@Crikkkk-19
28-02-2007, 20:37
http://www.mcvitezovi.com/gsxr_1000_wsbk_rhs_1024.jpg

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Hack3rAttack
28-02-2007, 20:46
Io ho avuto una botta di culo paurosa e mi sono portato a casa una SV 650 S del maggio 2006 a 3400€ in condizioni realmente pari al nuovo, sono contentissimo dell'acquisto anche se finora non ho potuto utilizzarla per via del tempo e perchè non riesco a trovare il tempo per andare a fare l'assicurazione :muro:, ho potuto provarla solo qualche km prima di acquistarla ed era un vero e proprio orologio :cool: cmq la scelta di questo modello in particolare è stata frutto di una accurata valutazione di una serie di fattori:

1) la moto è per definizione bicilindrica, poche storie :)

2) mi attirava il concetto di naked, ma tutti i miei amici mi hanno sconsigliato questo tipo di moto per via dell'assenza completa di protezione dall'aria

3) le carenate complete o sono scomodissimi frullini supersport ingestibili su strada (CBR, R6, ecc) o sono inguardabili (Er6f, GSX-F), per cui non mi restava altra scelta che buttarmi su una naked con la mezza carena

3) i milloni tipo VTR F o SV 1000 S mi mettono soggezione essendo niubbo

3) l'unico bicilindrico con la mezza carena di media cilindrata che rimane è la SV 650 S, che ha in più i vantaggi di avere un motore e un telaio eccezionali, è economica da gestire, si trova facilmente nell'usato a prezzi ragionevoli e pur essendo ottima per chi comincia non nè ferma nè brutta (a parte i fari che non mi piacciono, ma si deve pur accettare qualche compromesso :))

Ora dopo aver comprato anche tutta l'attrezzatura (tra una cosa e l'altra metti in preventivo sui 1000€ e anche abbondanti se parti da zero) andrò a fare l'assicurazione, con un po' di scamuffi dovrei stare intorno ai 210€ :)

Scusa ma cosa intendi con 1000 euro di attrezzatura ??:confused: :mbe:

Aragorn
28-02-2007, 21:00
Scusa ma cosa intendi con 1000 euro di attrezzatura ??:confused: :mbe:

Beh, facciamo un due conti, io ho speso così:

1) Casco: 280€
2) Giubbotto in pelle: 200€ (culo trovato in promozione ed era l'unico che mi andasse bene come lunghezza di maniche)
3) Pantaloni in pelle: 265€ :muro:
4) Paraschiena completo: 80€
5) Guanti: 70€
6) Stivali: l'unica cosa che mi manca, ma saranno sui 120/130€

Non oso nemmeno fare la somma perchè mi viene male solo a pensarci... ma è tutta roba indispensabile per girare con un minimo di sicurezza e protezione ;)

Cico the SSJ
28-02-2007, 21:43
beh
casco giacca e guanti sono abbastanza fondamentali.

il resto puoi prenderlo col tempo se vedi che la passione va avanti e che comincia a girare in modo un po meno "prudente"

se non vuoi modelli appena usciti, super appariscenti te la puoi cavare anche con un po meno. casco ci puoi stare sui 200/250, guanti 50, giacca vai dai 150 a 300 e passa

riv76
28-02-2007, 22:01
Mi piace molto la Z750 che mi hai consigliato, quando andrei a pagare di assicurazione? ;)

Quoto Cico.
Presa una z750 usata 05/2004 a 4000euro, circa un mesetto fa, con 10.000km, specchietti, freccie, tubi in treccia, porta targa, manopole e scarico mivv gp carbonio!
Mi sto trovando benissimo...era da 15 anni che non andavo su un 2 ruote (a 16 un Aprilia RX 125) e sono emozionato come un 14enne con il suo primo Motron!:D
Il motore come dice anche Cico è una goduria....se vuoi andarci a passeggio, vai tranquillo a 60-70-80 in 6a e con una ripresa che ti sorprende sempre....Se vuoi andare un pò di più, puoi iniziare a cambiare sui 6.000rpm e il motore già cambia tono e le marcie le butti dentro come un cross....Se vuoi dell'adrenalina...:D beh, piega il polso più che puoi e tienti stretto!!!:D
Si mi sono esaltato un pò....oggi c'era un freddo boia, ma io le mie 2-3 orette in moto me le sono dovute fare...:cool:


edit: io di assicurazione ho speso 414euro con la Genialloyd via internet, in ultima classe (classe d'entrata)
se c'è di meglio fatemi sapere che lo tengo a mente per l'anno prossimo...

Athlon
28-02-2007, 23:15
Non mi piace molto, preferirei qualcosa di più accattivante :)



http://www.motorcycledaily.com/091802top.jpg

CosasNostras
28-02-2007, 23:33
ma scusate ragazzi.....è fattibile che uno inizi con una z750??:eek: :eek: sono 100 e passa cavalli su una moto sono troppi!c'è qualcuno che la guida senza esperienze precedenti?

Milosevik
28-02-2007, 23:35
http://www.unas.hu/shop/shop_ordered/1192/shop_pic/apegasostrada.jpg

:D

Hack3rAttack
01-03-2007, 07:19
http://www.motorcycledaily.com/091802top.jpg


Molto bella, ma cos'è :)?

RiccardoS
01-03-2007, 07:26
ma scusate ragazzi.....è fattibile che uno inizi con una z750??:eek: :eek: sono 100 e passa cavalli su una moto sono troppi!c'è qualcuno che la guida senza esperienze precedenti?

io ho iniziato con un vtr1000f: 110Cv :D e mai portato manco un ciao prima.


è solo questione di buon senso: sei tu che porti la moto, non lei che porta te.
almeno così la vedo io. ;)

SuperMario=ITA=
01-03-2007, 07:40
io ho iniziato con un vtr1000f: 110Cv :D e mai portato manco un ciao prima.


è solo questione di buon senso: sei tu che porti la moto, non lei che porta te.
almeno così la vedo io. ;)


:eek: :eek: ...Anche io non ho mai guidato neitne prima (a parte un Sì a 14 anni) e sto per prendere la ER-6n, ma penso che con una moto da 70 cv sia meno rischioso iniziare di una da 110 cv...Cmq hai ragione, è il conducente che comanda, ma all'inizio è difficile comandare delle bestie :D

RiccardoS
01-03-2007, 08:12
:eek: :eek: ...Anche io non ho mai guidato neitne prima (a parte un Sì a 14 anni) e sto per prendere la ER-6n, ma penso che con una moto da 70 cv sia meno rischioso iniziare di una da 110 cv...Cmq hai ragione, è il conducente che comanda, ma all'inizio è difficile comandare delle bestie :D


sono d'accordissimo, specie per la maggioranza delle persone, che non sa manco cosa siano le marce e che con un mezzo potente sotto al culo perde la testa e ci da di gas (lasciamo ovviamente perdere i motobaristi che si prendono la moto solo per pavoneggiarsi al bar).
io invece, pur non essendomi mai manco interessato ai motorini (anzi... quando i miei compagni 14 enni e 16 enni perdevano la testa per quei cessetti motoscureggette e tutte le loro stupide modifiche, mi veniva da ridere) ho sempre conosciuto sia il funzionamento dei motori che, a livello puramente teorico, il comportamento che ha un mezzo a due ruote: quando mi sono ritrovato in sella al cb500 della scuola guida, in 4 guide ho dato la patente (solo perchè il minimo erano 4... alla seconda avrei già potuto darla) e alla 4 guida mi ero già stufato del mezzo: col vtr la risposta all'acceleratore, le reazioni del mezzo e tutto il resto sono ovviamente molto più... brusche e violente... ma basta adattarsi un attimo al mezzo e capirne il comportamento.

RiccardoS
01-03-2007, 09:16
Beh, facciamo un due conti, io ho speso così:

1) Casco: 280€
2) Giubbotto in pelle: 200€ (culo trovato in promozione ed era l'unico che mi andasse bene come lunghezza di maniche)
3) Pantaloni in pelle: 265€ :muro:
4) Paraschiena completo: 80€
5) Guanti: 70€
6) Stivali: l'unica cosa che mi manca, ma saranno sui 120/130€

Non oso nemmeno fare la somma perchè mi viene male solo a pensarci... ma è tutta roba indispensabile per girare con un minimo di sicurezza e protezione ;)


io non lesinerei sugli stivali: ho fatto la spesa quando ho preso tutto il resto, imho sono indispensabili almeno quanto i guanti ed il giubbotto. vedi l'ultima esperienza di harv se non li avesse avuti... e cmq proteggono tutto il piede e la parte finale della gamba, oltre a reggerti la caviglia in caso di appoggio malfermo (e può significare salvare la moto da una caduta certa) e ad usare con più decisione e precisione freno posteriore e leva del cambio. ;)

xpx
01-03-2007, 09:23
Come prima moto io dico sempre Ducati Monster 695 ;)

Aragorn
01-03-2007, 10:03
io non lesinerei sugli stivali: ho fatto la spesa quando ho preso tutto il resto, imho sono indispensabili almeno quanto i guanti ed il giubbotto. vedi l'ultima esperienza di harv se non li avesse avuti... e cmq proteggono tutto il piede e la parte finale della gamba, oltre a reggerti la caviglia in caso di appoggio malfermo (e può significare salvare la moto da una caduta certa) e ad usare con più decisione e precisione freno posteriore e leva del cambio. ;)

120/130€ sono pochi per gli stivali? Te lo chiedo da niubbo :)

ferste
01-03-2007, 10:34
120/130€ sono pochi per gli stivali? Te lo chiedo da niubbo :)

no, assolutamente.

Io ho comprato un paio di alpinestars (e quindi siamo a livelli paradisiaci) e li ho pagati 80 cocozze perchè erano una colorazione 2005 (calcola che di listino vengono 170) siamo al solito discorso.

Cmq con 120\130 vai benissimo lo stesso (XPD e Oxtar) se non vai su quelli da pista pura che hanno slider in titanio e cagate varie..e sono pure più scomodi

RiccardoS
01-03-2007, 10:37
120/130€ sono pochi per gli stivali? Te lo chiedo da niubbo :)

io dei miei ci ho dato 100€ un anno e mezzo fa. (allo spaccio alpinestars, non so il modello)

CosasNostras
01-03-2007, 14:01
sono d'accordissimo, specie per la maggioranza delle persone, che non sa manco cosa siano le marce e che con un mezzo potente sotto al culo perde la testa e ci da di gas (lasciamo ovviamente perdere i motobaristi che si prendono la moto solo per pavoneggiarsi al bar).
io invece, pur non essendomi mai manco interessato ai motorini (anzi... quando i miei compagni 14 enni e 16 enni perdevano la testa per quei cessetti motoscureggette e tutte le loro stupide modifiche, mi veniva da ridere) ho sempre conosciuto sia il funzionamento dei motori che, a livello puramente teorico, il comportamento che ha un mezzo a due ruote: quando mi sono ritrovato in sella al cb500 della scuola guida, in 4 guide ho dato la patente (solo perchè il minimo erano 4... alla seconda avrei già potuto darla) e alla 4 guida mi ero già stufato del mezzo: col vtr la risposta all'acceleratore, le reazioni del mezzo e tutto il resto sono ovviamente molto più... brusche e violente... ma basta adattarsi un attimo al mezzo e capirne il comportamento.

non andresti molto d'accorsdo con mio padre......è categoricamente contro queste cose........e io non so a chi dare ragione in quanto vado in giro con il motoriono e quindi sono un inesperto di moto:D ....mi ripete in continuazione che il passaggio deve essere graduale.......o forse le moto sono cambiate da allora visto che mio papi ha ormai 50anni ...ed è rimasto moolt indietro :D

RiccardoS
01-03-2007, 15:56
non andresti molto d'accorsdo con mio padre......è categoricamente contro queste cose........e io non so a chi dare ragione in quanto vado in giro con il motoriono e quindi sono un inesperto di moto:D ....mi ripete in continuazione che il passaggio deve essere graduale.......o forse le moto sono cambiate da allora visto che mio papi ha ormai 50anni ...ed è rimasto moolt indietro :D

come ho detto all'inizio del mio post, sono pure io d'accordo con tuo padre, se parliamo della maggioranza delle persone:

sono d'accordissimo, specie per la maggioranza delle persone, che non sa manco cosa siano le marce e che con un mezzo potente sotto al culo perde la testa e ci da di gas

ma ciò non toglie che ci siano dei casi in cui questo può non essere vero: certo... visto che ne va della vita, meglio in genere andare cauti, molto cauti... e procedere per gradi. Io non consiglio nè l'una nè l'altra soluzione, mi limito a far presente che c'è anche la possibilità (o necessità, visto che sapevo che non avrei potuto (nè voluto) cambiare moto molto presto) di iniziare subito con un mezzo... diciamo così... "soddisfacente": SAPEVO di potercela fare e SO darmi una misura.

SuperMario=ITA=
01-03-2007, 16:10
io prenderei in considerazione anche le possibilità economiche e la voglia delle persone...io sto per prendere la moto ora senza non aver mai guidato nulla a 2 ruote perchè a 14 anni nn avevo voglia del motorello ma di bycicle...ora molto probabilmente prendo la er-6n, senza passare per 125 e altra roba perchè non voglio spendere...

Emanuel83
01-03-2007, 17:11
ragazzi io ieri ho preso questa:

http://img162.imageshack.us/img162/7159/cbr600rr2003srb1.jpg (http://imageshack.us)

e vi giuro che l'unico mezzo a due ruote che abbia mai guidato è stato un Phantom F12.

Secondo me x iniziare va bene qualsiasi moto (nei limiti) basta non lasciarsi prendere da facili entusiasmi e tenere collegato il cervello.
Tutte le moto sono pericolose e ormai a 200kmh ci vai con la maggiorparte delle moto. ;)

Pugaciov
01-03-2007, 17:41
edit: c'è da dire che sta per uscire la nuova serie delle Z, x cui la versione vecchia ( piu bella secondo me) si svaluterà ulteriormente.. se devi prenderla aspetta almeno maggio così la botta maggiore di svalutazione è gia passata (esce a metà marzo!)

Una domandina: ma il modello nuovo non è quello già sul sito Kawasaki? Perché la colorazione verde non me la ricordo tra i modelli 2006...

edit: chiedo scusa per la stupidità della domanda, c'era pure scritto sul sito che era il modello '07 :D

xpx
01-03-2007, 18:03
ragazzi io ieri ho preso questa:

http://img162.imageshack.us/img162/7159/cbr600rr2003srb1.jpg (http://imageshack.us)

e vi giuro che l'unico mezzo a due ruote che abbia mai guidato è stato un Phantom F12.

Secondo me x iniziare va bene qualsiasi moto (nei limiti) basta non lasciarsi prendere da facili entusiasmi e tenere collegato il cervello.
Tutte le moto sono pericolose e ormai a 200kmh ci vai con la maggiorparte delle moto. ;)

Beh oddio... Io passando da un 125 a una ducati 749 la ho sentita la differenza e ne ho dovuto fare di pratica... Non si nasce "imparati", soprattutto per quello che riguarda la moto... Soprattutto moto che superano abbondantemente i 250 :)

Emanuel83
01-03-2007, 18:17
Beh oddio... Io passando da un 125 a una ducati 749 la ho sentita la differenza e ne ho dovuto fare di pratica... Non si nasce "imparati", soprattutto per quello che riguarda la moto... Soprattutto moto che superano abbondantemente i 250 :)

anche io l'ho sentita la differenza credimi e di pratica ne dovrò fare ancora molta.
Io sono dell'idea che bisogna comprarsi la moto che più piace, quella che quando la incontri per strada ti fa girare la testa, potente o non potente si impara a fare tutto

dieg
01-03-2007, 18:59
anche io l'ho sentita la differenza credimi e di pratica ne dovrò fare ancora molta.
Io sono dell'idea che bisogna comprarsi la moto che più piace, quella che quando la incontri per strada ti fa girare la testa, potente o non potente si impara a fare tutto

si, ma è anche vero che una supersport ti perdona ben poco rispetto a una naked o altra moto...

quindi occhio...:)

Cico the SSJ
01-03-2007, 20:17
io dico che quando una persona vuole prendersi una moto, dovrebbe essere pronto a non mentire a se stesso. se lo fa per passione, se ha la testa, puo anche partire da una R1, zx10r e simili senza problemi. Ma una persona che ha la testa non prende un 1000 supersportivo come prima moto :D Perchè sa che per quanto possa controllare il polso destro, basta veramente un nulla per fare la stronzata.

Se poi uno la prende solo per moda, leggi motociclisti da bar, quelli che deridono le naked e qualsiasi cosa sia sotto i 120cv, solo perchè non assomigliano a quelle che si vedono la domenica su italia1... allora è un altro discorso. La comprano, secondo rigidissime regole che prevedono un tot numero di cv minimo, un modello che abbia l'anno corrente nel nome, etc etc..
arrivano,fanno i fighi davanti al bar.. poi un giorno tornando a casa dopo aver dato gas per tutta la settimana in tutti i rettilinei della città, per sbaglio ne danno un po di piu alla prima curvetta, si cacano sotto e la lasciano li o la vendono :asd:
è pieno di annunci di moto con 2000km..

Ok mi son lasciato un attimo trasportare :D .. questo per dire che secondo me uno che vuole iniziare e che prende in considerazione il fatto di partire con un bicilindrico da 70cv indica che ha la testa. a questo punto secondo me puo benissimo prendere una 750 da 105cv alla ruota, ma docile da usare.
Ne ho sentiti tanti sul forum della Z che hanno iniziato con la 750, tra questi anche uno della mia città che ho conosciuto grazie a quel forum e con cui ho iniziato a girare. Prima volta che usava una moto, per 3 mesi non è mai andato sopra i 4 - 5000 giri, ora ha fatto 6000km e passa, ha fatto esperienza e ogni tanto ci tira un po di piu ma ancora con molto controllo. e quando sarà pronto avrà ancora una moto bellissima e pronta ad accontentarlo della sua sempre maggiore voglia di potenza. cosa che succede sempre se la passione prosegue.

Con questo non voglio dire che una er6-n non vada bene eh.. anzi!
solo che solitamente ne sento di gente che parte con una naked piccolina e dopo 1 anno passa a una supersportiva. a quel punto meglio tenersi una Z750 per 3-4 anni.
Poi c'è anche da vedere l'età e l'aspetto fisico.. puo essere che un neopatentato giovane, magari non tanto alto faccia fatica a tenere i 200kg della z750. mentre una er6-n da 170(?) kg va molto meglio, e magari è anche piu bassa..

Ok, non mi ricordo piu perchè ho scritto tutto questo :asd:
ma mi pare che qualcuno era dubbioso sull'iniziare da una moto con 100 e passa cv.. x cui a mio parere non ci sono solo i cv da guardare, ma tanti altri fattori. il piu importante dei quali è che il polso sia ben collegato ad un cervello acceso.

E poi la moto è come una donna. si sceglie quella che piace! non bisogna fare altri calcoli :)

Hack3rAttack
01-03-2007, 21:48
io dico che quando una persona vuole prendersi una moto, dovrebbe essere pronto a non mentire a se stesso. se lo fa per passione, se ha la testa, puo anche partire da una R1, zx10r e simili senza problemi. Ma una persona che ha la testa non prende un 1000 supersportivo come prima moto :D Perchè sa che per quanto possa controllare il polso destro, basta veramente un nulla per fare la stronzata.

Se poi uno la prende solo per moda, leggi motociclisti da bar, quelli che deridono le naked e qualsiasi cosa sia sotto i 120cv, solo perchè non assomigliano a quelle che si vedono la domenica su italia1... allora è un altro discorso. La comprano, secondo rigidissime regole che prevedono un tot numero di cv minimo, un modello che abbia l'anno corrente nel nome, etc etc..
arrivano,fanno i fighi davanti al bar.. poi un giorno tornando a casa dopo aver dato gas per tutta la settimana in tutti i rettilinei della città, per sbaglio ne danno un po di piu alla prima curvetta, si cacano sotto e la lasciano li o la vendono :asd:
è pieno di annunci di moto con 2000km..

Ok mi son lasciato un attimo trasportare :D .. questo per dire che secondo me uno che vuole iniziare e che prende in considerazione il fatto di partire con un bicilindrico da 70cv indica che ha la testa. a questo punto secondo me puo benissimo prendere una 750 da 105cv alla ruota, ma docile da usare.
Ne ho sentiti tanti sul forum della Z che hanno iniziato con la 750, tra questi anche uno della mia città che ho conosciuto grazie a quel forum e con cui ho iniziato a girare. Prima volta che usava una moto, per 3 mesi non è mai andato sopra i 4 - 5000 giri, ora ha fatto 6000km e passa, ha fatto esperienza e ogni tanto ci tira un po di piu ma ancora con molto controllo. e quando sarà pronto avrà ancora una moto bellissima e pronta ad accontentarlo della sua sempre maggiore voglia di potenza. cosa che succede sempre se la passione prosegue.

Con questo non voglio dire che una er6-n non vada bene eh.. anzi!
solo che solitamente ne sento di gente che parte con una naked piccolina e dopo 1 anno passa a una supersportiva. a quel punto meglio tenersi una Z750 per 3-4 anni.
Poi c'è anche da vedere l'età e l'aspetto fisico.. puo essere che un neopatentato giovane, magari non tanto alto faccia fatica a tenere i 200kg della z750. mentre una er6-n da 170(?) kg va molto meglio, e magari è anche piu bassa..

Ok, non mi ricordo piu perchè ho scritto tutto questo :asd:
ma mi pare che qualcuno era dubbioso sull'iniziare da una moto con 100 e passa cv.. x cui a mio parere non ci sono solo i cv da guardare, ma tanti altri fattori. il piu importante dei quali è che il polso sia ben collegato ad un cervello acceso.

E poi la moto è come una donna. si sceglie quella che piace! non bisogna fare altri calcoli :)


Sono io quello che voleva qualche info;)
Allora forse tu mi potresti consigliare.
Parliamoci chiaro a me delle moto piace sopratutto l'estetica, di motori non ne capisco una mazza :)
Di certo io anche in macchina non corro mai, quindi difficile che inizi a farlo in moto, però cmq un qualcosa che mi possa dare delle buone performanc enei tratti extraurbani ogni tanto, non sarebbe male.
A quanto ho capito dovrei andare su una Z750, mi piace anche esteticamente.
Però mi piace anche il fazer, però non so nulla a riguardo.

Secondo te?

SuperMario=ITA=
02-03-2007, 07:22
Guarda, c'è un motivo perchè io prenda la ER-6n, ed è forse il più strano di tutti: mio padre ha preso nel '90 una moto usata, la Honda Cb 450, 35 cv e da allora non l'ha mai mollata...d'estate la usa moltissimo...ed è uno in controtendenza:meno cavalli ha la moto meglio è (strano vero?). Quindi, visto che ora di moto con pochi cavalli nn ci piacevano a tutti e due, il compromesso è stato la ER-6n

Ma poi io penso: va bene che sono motori diversi, ma cavolo, la ER-6n ha 70 cv, gli stessi della mia Daewoo Lanos, e pesa quasi una tonnellata in meno...secondo me bastano e avanzano...

RiccardoS
02-03-2007, 08:03
Guarda, c'è un motivo perchè io prenda la ER-6n, ed è forse il più strano di tutti: mio padre ha preso nel '90 una moto usata, la Honda Cb 450, 35 cv e da allora non l'ha mai mollata...d'estate la usa moltissimo...ed è uno in controtendenza:meno cavalli ha la moto meglio è (strano vero?). Quindi, visto che ora di moto con pochi cavalli nn ci piacevano a tutti e due, il compromesso è stato la ER-6n

Ma poi io penso: va bene che sono motori diversi, ma cavolo, la ER-6n ha 70 cv, gli stessi della mia Daewoo Lanos, e pesa quasi una tonnellata in meno...secondo me bastano e avanzano...


Ma no, perchè? Se tuo pà si gode i sui 35 cv da 17 anni direi che ha avuto buon occhio!
Anzi... se tutti avessero il buon senso e la possibilità di scegliere così, probabilmente si eviterebbero molti incidenti (gli stessi di cui parlavo io, dovuti al farsi prendere la mano).
Io quando ho preso la mia non sapevo manco quanti cv avesse e non me ne fregava nulla... a me bastava che fosse una sportiva carenata perchè il resto non mi piace, che il prezzo non fosse esagerato, viste le possibilità economiche, e che non fosse troppo vecchia. Dopo mesi di ricerca, l'unico mezzo che rispondesse alle mie richieste (usato ovviamente, di terza mano anzi :D ) è stato il vtr (anche se mi puzza un tantino che è una semicarenata purtroppo... però meglio che niente :D ) e, per nulla spaventato dalla cilindrata (sono sempre dell'opinione che ti ammazzi con un mille come ti ammazzi con un vespino) l'ho presa. Che poi fosse un bici, meglio, visto che vado spesso in montagna.

Direi che non c'è una scelta giusta per definizione... la moto "giusta" non è neanche quella che ti fa girar la testa per strada perchè poi puoi accorgerti che ti stufa... imho la scelta migliore è quella che risponde al maggior numero di nostre esigenze.

Aragorn
02-03-2007, 08:21
Direi che non c'è una scelta giusta per definizione... la moto "giusta" non è neanche quella che ti fa girar la testa per strada perchè poi puoi accorgerti che ti stufa... imho la scelta migliore è quella che risponde al maggior numero di nostre esigenze.

Quotone :)

SuperMario=ITA=
02-03-2007, 08:27
sìsì...per carità, non ho mai detto che mio padre nn fa bene, ma solo che è in controtendenza rispetto a tutti gli altri che vogliono un motore da Moto GP sotto la sella...

OT: Aragorn, firma da Balle Spaziali??? :D :D :D :D :D

NicoM.
02-03-2007, 08:38
Non mi piace molto, preferirei qualcosa di più accattivante :)

certo che anche te in quanto a sapere cosa e che genere preferisci nn sei messo tanto bene...:mc:

NicoM.
02-03-2007, 08:53
Molto bella, ma cos'è :)?

è il modello si chiama Breva 750

casa produttrice: Moto Guzzi S.p.A.

io l'ho provata andata e ritorno da Roma in giornata (tot. 950km) l'impressione è stata quella di una moto che non molla mai, motore robusto e tenace anche sotto sforzo, impostazione di guida comoda e rilassata (peccato che serva per forza un cupolino) moto ideale per far dei viaggi anche in 2. Molto leggera e i cambi di direzione sn facili e intuitivi, freni al top della gamma (Brembo serie oro da 32mm), è vero che il freno motore si fa sentire ma basta saperlo gestire mica si devono fare corse ( ho letto su sto post addirittura che la paura è quella che scodi o che diventa instabile quando si accelera:doh: ), tutto sommato buona impressione.

Lati negativi: sui viadotti la sensasazione non era di pieno controllo, le folate di vento disturbano il regolare viaggio del conducente, le "tagliole" dei ponti e dei viadotti si sentono molto causa leggerezza della moto.

NicoM.
02-03-2007, 08:56
http://www.unas.hu/shop/shop_ordered/1192/shop_pic/apegasostrada.jpg

:D

gran bel mezzo!!

Aprilia Pegaso 650 comoda baricentro alto, nel traffico si distingue per maneggevolezza. Bel mezzo e costa relativamente poco.

un po di campanilismo lo devo fare visto che il mercato è invaso da Made in Japan!!:muro: :doh:

Harvester
02-03-2007, 09:05
bah......io sconsiglio il salto. sempre procedere per gradi.

un caso di un salto riuscito su decine e decine non è indicativo

RiccardoS
02-03-2007, 09:06
al posto del freno a disco in pratica c'è un Ritz Saiwa :sofico:

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Zoro82
02-03-2007, 09:10
oibò leggo ora che la breva750 ha 48.28 cv a 6800 giri...non sono un po' pochi per un 750? voglio dire,mi sa che con questa dopo un po' di esperienza ti stufi presto...

SuperMario=ITA=
02-03-2007, 09:14
Per chi la moto deve essere un mezzo di trasporto va benissimo...chi non ama andare forte...avrà sicuramente molta coppia e molta fluidità se ha pochi cavalli...in città deve essere un piacere guidarla...

riv76
02-03-2007, 09:22
A quanto ho capito dovrei andare su una Z750, mi piace anche esteticamente.
Però mi piace anche il fazer, però non so nulla a riguardo.

Secondo te?

Salici.
Valle a vedere, salici e magari provale anche.
Anch'io mentre cercavo di farmi un idea ero stato tra fazer600 e z750, poi son salito sul fazer e non mi era piaciuta la posizione in sella(si abbassava molto) e tutta quella carena davanti che faceva molto "ponte dell'enterprise"...:D
la z750 rossa che avevano nello stesso concessionario era bella, ma originale e senza nemmeno uno straccio di cupolino mi sembrava di non avere nemmeno la ruota davanti!
sono opinioni personali ovviamante...
fatti un idea generale con le foto su internet, fattene una più precisa dal vivo, ma fattene una tua personale!:cool:

Cico the SSJ
02-03-2007, 10:42
Sono io quello che voleva qualche info;)
Allora forse tu mi potresti consigliare.
Parliamoci chiaro a me delle moto piace sopratutto l'estetica, di motori non ne capisco una mazza :)
Di certo io anche in macchina non corro mai, quindi difficile che inizi a farlo in moto, però cmq un qualcosa che mi possa dare delle buone performanc enei tratti extraurbani ogni tanto, non sarebbe male.
A quanto ho capito dovrei andare su una Z750, mi piace anche esteticamente.
Però mi piace anche il fazer, però non so nulla a riguardo.

Secondo te?

quale intendi di fazer, l' fz6, o appunto l'fz6 fazer?

http://www.sankei.co.jp/moto/2005/oct/jpeg/fz1_fazer.jpg
quella sopra o quella sotto ? ( questi sono i mille, ma vabbeh cambia solo lo scarico/coda in pratica) giusto per capire i gusti.

Purtoppo non ti so dire molto sul modello.. ma siamo sempre li. le 600 naked di quel segmento hanno forcelle un po morbide, quasi mai regolabili, motore spinto in alto ma vuoto ai bassi. quel che cambia è quale ti piace di piu, in quale ti trovi meglio una volta seduto sopra e il prezzo.
per cui tralasciando gli aspetti soggettivi, il motore della Z è un 750 con una manciata di cv in piu delle altre 600, quindi non è così spinto e risulta molto piu pieno anche a bassi giri.
Per il resto sono li. prezzo simile. ciclistica simile ( e cmq non c'è da preoccuparsi tanto delle famigerate forcelle morbide di cui si parla sempre.. bisogna iniziare a tirarci un po dentro per accorgersene realmente dei "limiti" ).

Quindi siamo sempre allo stesso discorso. una volta capito il "segmento" che ti interessa, lasciati prendere da quella che ti colpisce maggiormente.

Hack3rAttack
02-03-2007, 20:20
Mi piace più la seconda :)

NicoM.
04-03-2007, 15:44
al posto del freno a disco in pratica c'è un Ritz Saiwa :sofico:

pardon erano 320 i millimetri... stessa misura dei tuoi :ciapet: