View Full Version : Inizializzare hard disk.. ma quanto ci mette?
ma è normale che più di 10 ore fa ho lanciato l'inizializzazione disco dal mio iMac su un hard disk esterno usb da 250GB e non ha ancora finito? lo sto facendo in fat32
anche a me nella stessa condizioni (hd esterno su usb) ci stava mettendo un sacco di tempo. Poi l'ho staccato l'ho mandato a quel paese.
Non so a cosa sia dovuto
e ma come hai risolto alla fine?
la prima volta era una formattazione FAT e l'ho fatta con XP
La seconsa era un HD sata 2,5" sul quale avrei dovuto installare OSX (cambio HD da 80 a 160 Gb) ed ho risolto mettendo il disco non formattato nel Mac e facendo tutto dal CD di installazione.
Mi rendo conto che non e' molto ortodosso cio' che ho fatto, ma secondo me c'e' qualcosa che non va nell'utility disco quando deve formattare su hd esterni
azz che cosa strana
quindi dici che se torno a casa e sta ancora facendo (sarebbero quasi 20 ore) faccio un uscita forzata su quel processo e formatto da un pc in fat32?
azz che cosa strana
quindi dici che se torno a casa e sta ancora facendo (sarebbero quasi 20 ore) faccio un uscita forzata su quel processo e formatto da un pc in fat32?
non ti dico di farlo.... io pero' l'ho fatto e ben prima delle 10 ore, diciamo dopo 30 minuti (con XP non mi era mai capitato un formato cosi' lungo quindi ho dato per scontato che c'era qualcosa che non andava).
Prova a vedere, ci dovrebbe (credo) essere una barra con lo stato di avanzamento della formattazione, vedi un po' come sta messa
Magari qualcun'altro ci puo' postare la sua esperienza al riguardo
no putroppo me lo segna come processo bloccato e non c'è traccia dell'avanzamento
ma se interrompo il processo posso fare qualche danno all'hard disk?
non credo..:boh:
pero' non mi prendo nessuna responsabilita'.:stordita:
una live CD di linux tipo knoppix consente tramite gparted di creare e formattare in fat32 o ntfs (che permette di usare files da 4 giga e oltre) (ah, ora grazie a linux c'è ntfs 3g for mac che permette di lerggere e scrivere ntfs anche a mac... su linux si fa già...).
personalmente ho sempre avuto casini a far riconoscere bene al 100% a macchine windows o linux HD esterni USB formattati in fat32 da OSX ...
:muro: :muro: :muro:
non tutte le mele son d'oro ...
niente da fare
ho provato in win a formattarlo in ntfs e va
da mac non riesco nemmeno a farla partire l'inizializzazione, mi blocca subito o va avanti all'infinito
mi chiedo.. esiste un modo da win (anche con sw particolari) di formattare in HFS+ Journaled o simili?
lukaspop
02-03-2007, 11:29
era capitato anche a me , è un problema che ha osx con alcuni chip che montano box USB2 per hd , poi ho preso un LACIE FW 3,5 da 250 e un LACIE 120 2,5 USB2 e nessun problema..
soluzioni Possibili : cambia box , oppure passa a Lacie o altri con certificazioni Mac Osx serie..
stessa cosa che mi hanno detto in un altro forum
che potrebbe essere l'usb e di prendere un box firewire
lukaspop
02-03-2007, 11:40
non è l'usb in se , sono i chip di controllo che montano alcuni box che non sono compatibili , ad esempio come ho detto prima i lacie usb2 funzionano perfettamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.