PDA

View Full Version : Test psicologici


odracciR
27-02-2007, 22:15
Visto che questa è una grande comunità mi auguro ci sia qualche psicolo o studente di psicologia che mi possa dare una mano: a breve dovrò affrontare un test psicologico consistente nel rispondere con il vero o falso /si o no a delle domande. E' un test abbastanza lungo perchè ci saranno sicuramente più di 100 domande. Poi il test verrà analizzato e mi troverò da solo con uno o più psicologi che mi potranno sottoporre alcune domande o altri test.

Il tutto è fatto per un assunzione, non è che sono andato fuori di testa.

Qualche consiglio?

Ad esempio uno mi ha raccontato che gli hanno fatto disegnare una persona, io nel disegno a mano libera sono completamente negato, ho l'abilità di un bambino di seconda elementare, non è che mi fregherebbe questa mia carenza?

Grazie per gli aiuti. :)


P.S. Astenersi perditempo :O

Irenina
27-02-2007, 22:26
Qualche consiglio?
Sii te stesso, non cercare di barare o di sembrare migliore, perchè questi test hanno delle scale di controllo della coerenza interna.
Vai sciolto e rispondi spontaneamente alle domande.

Ad esempio uno mi ha raccontato che gli hanno fatto disegnare una persona, io nel disegno a mano libera sono completamente negato, ho l'abilità di un bambino di seconda elementare, non è che mi fregherebbe questa mia carenza?


No, in questo caso non tengono conto della maturità grafica, ma solo di alcuni elementi chiave su si basa il test (ad es. la posizione nello spazio, alcuni dettagli, etc...).

Se hai bisogno chiedi pure, tra me e mio marito ne abbiamo mangiati a chili di test (io mi sto laureando in psicologia del lavoro e lui si sta specializzando in neuropsicologia) :)

odracciR
27-02-2007, 22:48
Mi sembra di aver capito, leggendo dei test, che ci sono domande chiave, intermezzate da domande dal valore nullo e queste doamnde chiave a volte sono legate tra loro ma sono distanziate da domande "inutili". E' giusto?

Una domanda tipo "Ti piacciono i fiori?" è quello che intendo per domanda inutile.

E' che da esperienze di altri ho sentito che possono anche essere 200 domande e uno ad un certo punto è stanco di rispondere e pensare e magari può fare qualche errore di contraddizione....

Ma poi sono affidabili dei test come quello che dicevo di disegnare la persona? Veramente si possono capire delle cose e si ha la certezza di capirle o si sa che nell'80% dei casi è così ma se rientri nel 20% allora la valutazione è sbagliata (ho inventato le percentuali)?

X-ICEMAN
27-02-2007, 22:50
No, in questo caso non tengono conto della maturità grafica, ma solo di alcuni elementi chiave su si basa il test (ad es. la posizione nello spazio, alcuni dettagli, etc...).




io al massimo potrei disegnare una cosa del genere...

http://xs112.xs.to/xs112/07092/matto.jpg





dici che mi potrebbero buttare fuori dalla sede del test?

gabberman81
27-02-2007, 22:53
Mi sembra di aver capito, leggendo dei test, che ci sono domande chiave, intermezzate da domande dal valore nullo e queste doamnde chiave a volte sono legate tra loro ma sono distanziate da domande "inutili". E' giusto?

Una domanda tipo "Ti piacciono i fiori?" è quello che intendo per domanda inutile.

E' che da esperienze di altri ho sentito che possono anche essere 200 domande e uno ad un certo punto è stanco di rispondere e pensare e magari può fare qualche errore di contraddizione....

Ma poi sono affidabili dei test come quello che dicevo di disegnare la persona? Veramente si possono capire delle cose e si ha la certezza di capirle o si sa che nell'80% dei casi è così ma se rientri nel 20% allora la valutazione è sbagliata (ho inventato le percentuali)?

ma che cavolo di lavoro dovrai andare a fare ??:confused: quanto mi stanno in culo ste cose :mad: io mi rifiuterei di farlo...xchè devo raccontare i caxxi miei ad uno psicologo del cavolo ???:mad:

Espinado
27-02-2007, 22:56
io all'inizio mi facevo le pippe, adesso rispondo la prima cosa non stramba che mi viene in mente.

odracciR
27-02-2007, 23:04
http://img299.imageshack.us/img299/5307/dscn0310lm6.jpg

Questa è la mia bravura nel disegnare. Spero che non si traggano conclusioni affrettate sul mio profilo psicologico a partire dal fatto che, ad esempio, l'omino disegnato ha 5 dita dritte (non c'è il pollice) o se è leggermente sproporzionato, questo un po' mi preoccupa...

icestorm82
28-02-2007, 01:13
Visto che questa è una grande comunità mi auguro ci sia qualche psicolo o studente di psicologia che mi possa dare una mano: a breve dovrò affrontare un test psicologico consistente nel rispondere con il vero o falso /si o no a delle domande. E' un test abbastanza lungo perchè ci saranno sicuramente più di 100 domande. Poi il test verrà analizzato e mi troverò da solo con uno o più psicologi che mi potranno sottoporre alcune domande o altri test.

Il tutto è fatto per un assunzione, non è che sono andato fuori di testa.

Qualche consiglio?

Ad esempio uno mi ha raccontato che gli hanno fatto disegnare una persona, io nel disegno a mano libera sono completamente negato, ho l'abilità di un bambino di seconda elementare, non è che mi fregherebbe questa mia carenza?

Grazie per gli aiuti. :)


P.S. Astenersi perditempo :O

Guarda, ho visto qui in casa qualche giorno fa, un libro su come affrontare i test psicologici dei vari concorsi, marina, esercito ecc.. Ti spiega tutti i disegni e i vari trucchi su come superare facilmente queste domande, e come si disegna, l'albero, la famiglia.. Se riesco, domani ti faccio sapere il titolo e l'autore:)

hikari84
28-02-2007, 11:24
L'unica cosa che posso dirti e' "in bocca al lupo"! :D
L'ho fatto anch'io un famoso test di 700 domande. Non si finiva piu'. Ad un certo punto non capivo piu' niente. Magari a te faranno solo domande tipo "preferisci le violette o le rose rosse?", "hai mai avuto l'irrefrenabile desiderio di dar fuoco a qualcosa?"... oppure come e' anche successo a me cose di geometria e matematica.

-Ivan-
28-02-2007, 12:12
Visto che questa è una grande comunità mi auguro ci sia qualche psicolo o studente di psicologia che mi possa dare una mano: a breve dovrò affrontare un test psicologico consistente nel rispondere con il vero o falso /si o no a delle domande. E' un test abbastanza lungo perchè ci saranno sicuramente più di 100 domande. Poi il test verrà analizzato e mi troverò da solo con uno o più psicologi che mi potranno sottoporre alcune domande o altri test.

Il tutto è fatto per un assunzione, non è che sono andato fuori di testa.

Qualche consiglio?

Ad esempio uno mi ha raccontato che gli hanno fatto disegnare una persona, io nel disegno a mano libera sono completamente negato, ho l'abilità di un bambino di seconda elementare, non è che mi fregherebbe questa mia carenza?

Grazie per gli aiuti. :)


P.S. Astenersi perditempo :O

Ti posso chiedere per che tipo di lavoro, a me ste cose fanno girare parecchio i cosiddetti...

ozeta
28-02-2007, 12:15
http://img299.imageshack.us/img299/5307/dscn0310lm6.jpg

Questa è la mia bravura nel disegnare. Spero che non si traggano conclusioni affrettate sul mio profilo psicologico a partire dal fatto che, ad esempio, l'omino disegnato ha 5 dita dritte (non c'è il pollice) o se è leggermente sproporzionato, questo un po' mi preoccupa...


disegna anche le orecchie, per loro un omino senza orecchie potrebbe indicare un soggetto non propenso all'ascolto..e così via per tutti i vari dettagli..credo che l'importante è che ci siano e siano nella giusta proporzione..:mbe: :mbe:

odracciR
28-02-2007, 12:26
L'unica cosa che posso dirti e' "in bocca al lupo"! :D

Crepi :)
Ti posso chiedere per che tipo di lavoro, a me ste cose fanno girare parecchio i cosiddetti...
Per diventare ufficiale nell'esercito, una delle varie prove a cui si è sottoposti consiste nella visita dallo psicologo che avviene dopo la compilazione di un lunghissimo questionario.


Mi preoccupano le domande tipo:
- ti interesserebbe imparare il Russo?
- da piccolo volevi fare il pompiere?
- nella vita conta di più: a)il lavoro b) la famiglia c) la salute

hikari84
28-02-2007, 12:28
Azz... io mi preoccuperei... e tanto anche :asd:

ClauDeus
28-02-2007, 12:37
mah..sono test proiettivi..che lavoro devi fare?
Il Test del Disegno della Figura Umana in genere è riservato ai bambini e agli adolescenti..a 'sto punto meglio un bel Rorschach :D
Il primo invece è l' MMPI-II (o una delle sue varianti): anche questo è un test attitudinale, ma in genere è usato soprattutto per le dipendenze :D
Non capisco perchè tra i vari test proiettivi ti facciano fare quelli..
Mandali a cagare :D


^EDIT^
Ho letto che è per diventare ufficiale..ora capisco
L'MMPI è quello che si fa alla visita della naja, l'altro indicherebbe tendenze a stati paranoici-ossessivi-maniacali-distruttivi e mettici tu quello che vuoi

:.Blizzard.:
28-02-2007, 12:37
Crepi :)

Per diventare ufficiale nell'esercito, una delle varie prove a cui si è sottoposti consiste nella visita dallo psicologo che avviene dopo la compilazione di un lunghissimo questionario.


Mi preoccupano le domande tipo:
- ti interesserebbe imparare il Russo?
- da piccolo volevi fare il pompiere?
- nella vita conta di più: a)il lavoro b) la famiglia c) la salute


Cioè ti preoccupa il fatto di dover rispondere a domande di cui sai già la risposta? Non è che devi cambiare scelta ... come ti è stato detto il miglior consiglio è essere te stesso. Non ce ne sono altri. Se per te nella vita conta di più la salute, lo dici e basta. Idem se non vuoi imparare il Russo.
:D

odracciR
28-02-2007, 12:44
Si ma se questo mi pregiudica l'assunzione...

Essendo che l'ufficiale dell'esercito è un soldato, se rispondo alla domanda su cosa conta di più rispondendo salute sti qua vanno a pensare "non è adatto perchè diserta se deve rischiare la vita" e se rispondo lavoro "bene obbedirà sempre agli ordini è l'uomo giusto"...

Il russo non mi interessa, rispondo di no. Ma se da qui poi loro dicono non ha voglia di imparare cose nuove mi girano perchè non è vero. Semplicemente io personalmente preferisco imparare il cinese che non il russo, ad esempio.

Per questo volevo qualche consiglio non vorrei che essere me stesso poi li porti a pensare chissà che cosa. :)

Tummarellox
28-02-2007, 12:50
Si ma se questo mi pregiudica l'assunzione...

Essendo che l'ufficiale dell'esercito è un soldato, se rispondo alla domanda su cosa conta di più rispondendo salute sti qua vanno a pensare "non è adatto perchè diserta se deve rischiare la vita" e se rispondo lavoro "bene obbedirà sempre agli ordini è l'uomo giusto"...

Il russo non mi interessa, rispondo di no. Ma se da qui poi loro dicono non ha voglia di imparare cose nuove mi girano perchè non è vero. Semplicemente io personalmente preferisco imparare il cinese che non il russo, ad esempio.

Per questo volevo qualche consiglio non vorrei che essere me stesso poi li porti a pensare chissà che cosa. :)
capisco perfettamente i tuoi dubbi... però non credo che le persone che ti faranno il test siano cosi stupide da giudicarti nei modi citati da te sulle domande che ti faranno... non credo che se tu dici che non vuoi imparare il russo, loro lo considerino una mancanza di apertura mentale ad imparare cose nuove, sarebbe stupido.

icestorm82
28-02-2007, 12:51
Si ma se questo mi pregiudica l'assunzione...

Essendo che l'ufficiale dell'esercito è un soldato, se rispondo alla domanda su cosa conta di più rispondendo salute sti qua vanno a pensare "non è adatto perchè diserta se deve rischiare la vita" e se rispondo lavoro "bene obbedirà sempre agli ordini è l'uomo giusto"...

Il russo non mi interessa, rispondo di no. Ma se da qui poi loro dicono non ha voglia di imparare cose nuove mi girano perchè non è vero. Semplicemente io personalmente preferisco imparare il cinese che non il russo, ad esempio.

Per questo volevo qualche consiglio non vorrei che essere me stesso poi li porti a pensare chissà che cosa. :)
Eccoti accontentato, il libro è questo :)
http://www.nissolino.it/catalogo/vne_100.htm

ClauDeus
28-02-2007, 12:54
capisco perfettamente i tuoi dubbi... però non credo che le persone che ti faranno il test siano cosi stupide da giudicarti nei modi citati da te sulle domande che ti faranno... non credo che se tu dici che non vuoi imparare il russo, loro lo considerino una mancanza di apertura mentale ad imparare cose nuove, sarebbe stupido.

Invece quei 2 test hanno degli indici ben determinati.
Cercate MMPI-II e DAP test con google.
Quindi gli psicologi giudicano proprio sulle risposte date.
Un altro discorso invece è se CHI gli deve dare l'incarico effettivamente si basa solo sul parere dello psicologo o analizza le (mille) altre variabili del colloquio di assunzione

gabberman81
28-02-2007, 13:13
Eccoti accontentato, il libro è questo :)
http://www.nissolino.it/catalogo/vne_100.htm

FOTTILI ALLA GRANDE !!!:D con il libro (indispensabile) ;)

Irenina
28-02-2007, 13:40
Per questo volevo qualche consiglio non vorrei che essere me stesso poi li porti a pensare chissà che cosa. :)
E' proprio l'essere te stesso invece che ti porta lontano.
Non temere, che con questi tipi di test gli imbrogli vengono smascherati.
Possono sembrare test ingenui, ma allora perchè svilirli? Una buona selezione è fatta anche dai test. Sullacarta tutti sono brave persone, con voglia di lavorare. Ma vi assicuro che la realtà è molto molto diversa

gabberman81
28-02-2007, 13:43
E' proprio l'essere te stesso invece che ti porta lontano.
Non temere, che con questi tipi di test gli imbrogli vengono smascherati.
Possono sembrare test ingenui, ma allora perchè svilirli? Una buona selezione è fatta anche dai test. Sullacarta tutti sono brave persone, con voglia di lavorare. Ma vi assicuro che la realtà è molto molto diversa

non deve essere se stesso...:read: deve essere quello che cercano loro :rolleyes: altrimenti ciao ciao al posto...e se poi verrà "smascherato" pazienza...almeno ci ha provato...
compra il libro e studiatelo x bene ;)

odracciR
28-02-2007, 23:29
Io la pensavo come gabberman, ma visto che Irenina studia queste cose, bhè mi fido di lei, proverò ad essere me stesso e a non aver paura di rispondere come mi viene naturale...

Grazie :)

icestorm82
28-02-2007, 23:49
Io la pensavo come gabberman, ma visto che Irenina studia queste cose, bhè mi fido di lei, proverò ad essere me stesso e a non aver paura di rispondere come mi viene naturale...

Grazie :)

Qualche escamotage non fa mai male in questi colloqui. Meglio sapere cosa ti aspetta prima di entrare, credimi.

odracciR
28-02-2007, 23:58
Un mio amico che ha provato il mio stesso concorso l'altr'anno ce l'ha quel libro, gli ho chiesto di prestarmelo quanto prima, non mancherò di leggerlo, grazie anche a te ;)

Special
01-03-2007, 02:26
Io l'ho fatto durante un corso di sviluppo risorse umane tenuto dalla società x cui lavoro, o meglio, mi diedero il test e mi dissero di riconsegnarlo compilato, e dopo un paio di settimane incontrai quello che ci tiene i corsi in un incontro 1 a 1...
Bè devo dire che quei test funzionano davvero e anche tanto, questo tipo sapeva tutto del mio carattere, davvero in gamba...
Cmq secondo me fate male a considerarli cose "brutte" e "che ve li fanno girare" perchè dal risultato di quei test si possono prendere spunti molto interessanti x conoscere di più se stessi e cercare in qualche modo di migliorarsi... o prenderne quantomeno atto :asd:

hikari84
01-03-2007, 12:48
E' proprio l'essere te stesso invece che ti porta lontano.

Mah... io a furia di essere me stessa sto andando sempre piu' indietro...

Irenina
01-03-2007, 14:48
non deve essere se stesso...:read: deve essere quello che cercano loro :rolleyes: altrimenti ciao ciao al posto...e se poi verrà "smascherato" pazienza...almeno ci ha provato...

Mentalità italiana o beata ignoranza?
Certo non c'è nulla di male a esaltare le proprie doti o a volere sembrare migliori. Un selezionatore lo apprezza. Ma volere tentare di essere ciò che non si è, fidatevi, fa solo aumentare esponenzialmente le probabilità di essere scartati.

Iluccia
01-03-2007, 16:15
oddio ho fatto una serie di seminari sul Draw A Person test, mi sono esaurita a trovare tutti i minimi particolari su cui si soffermano, ma comunque generalmente si usa fino ai 19 anni, difficile che venga usato per persone adulte...

odracciR
02-03-2007, 14:06
Ho un paio di domande.
Nel colloquio con lo psicologo: quando mi siedo io generalmente appoggio le mani sulle cosce in varie posizioni (sia subito all'inizio della coscia, vicino al busto, sia più in là verso il ginocchio) va bene? Lo posso fissare negli occhi (mi hanno abituato a guardare la gente negli occhi quando mi parla o quando io parlo, però molte persone si trovano in difficoltà con una persona che li "fissa")?

Thx :)

Xalexalex
03-03-2007, 11:47
Ho un paio di domande.
Nel colloquio con lo psicologo: quando mi siedo io generalmente appoggio le mani sulle cosce in varie posizioni (sia subito all'inizio della coscia, vicino al busto, sia più in là verso il ginocchio) va bene? Lo posso fissare negli occhi (mi hanno abituato a guardare la gente negli occhi quando mi parla o quando io parlo, però molte persone si trovano in difficoltà con una persona che li "fissa")?

Thx :)

Si guarda sempre in mezzo agli occhi, alla sommità del naso :O Sennò si rischia di cominciare a saltare da un occhio all'altro sembrando abbastanza stupidi :stordita:

Brand
03-03-2007, 11:50
Quante seghe mentali.... separti già così....

Psichiatri e psicologi, se bravi (quelli delle forze armate o roba tipo Fs sono zappatori) si accorgono se stai avendo una postura forzata o tua naturale, quindi chiedere come mettersi o cosa dire è inutili e demenziale.

odracciR
03-03-2007, 12:09
Quante seghe mentali.... separti già così....

Psichiatri e psicologi, se bravi (quelli delle forze armate o roba tipo Fs sono zappatori) si accorgono se stai avendo una postura forzata o tua naturale, quindi chiedere come mettersi o cosa dire è inutili e demenziale.

Saranno anche seghe mentali, ma quando sai che se lasci la porta aperta ti sbattono fuori senza se e senza ma ( e non dirmi che se uno chiude o no la porta uno psicologo sa dedurre qualcosa al 100% esatta) allora ti fai domande su come vogliono che ti comporti.

Brand
03-03-2007, 12:12
Saranno anche seghe mentali, ma quando sai che se lasci la porta aperta ti sbattono fuori senza se e senza ma ( e non dirmi che se uno chiude o no la porta uno psicologo sa dedurre qualcosa al 100% esatta) allora ti fai domande su come vogliono che ti comporti.

Fatti le domande allora....