View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Si guarda ho riprovato infinite volte...
collegato, scollegato, ricollegato... ho provato staccando la ventola, staccando l'HD, spostando il banco di RAM, ho controllato i voltaggi forniti sui vari fili (tutti esatti)... e il risultato non cambiava mai:
scheda madre veniva alimentata ma non andava in boot.
Poi ho cambiato alimentatore con uno di un vecchio da pc che avevo lì e tutto è partito correttamente.
Per quello davo per scontato (e ne sono ancora convinto) che il problema fosse l'alimentatore del case. Ora però loro sotengono che l'alimentatore si ok.
Quindi non so bene come procedere:
Se mi confermate che 75W devono essere sufficienti.. o c'è un incompatibilità di qualche genere tra quell'alimentatore e quella scheda o si sbagliano e l'aminetatore è effettivamente rotto!
davidecesare
27-07-2011, 16:33
http://www.dropbox.com/gallery/4083575/3/HTPC/hpslim2/fine%21?h=7a17ed
Ciao a tutti
finalmente il nuovo piccolo mostro è assemblato:)
ieri ho giusto fatto in tempo ad assemblare ed installare windows 7, per fare le dovute verifiche di corretto funzionamento del tutto
Non ho quindi ancora fatto test approfonditi per consumi, temperature e velocità
Nel week end farò sicuramente:)
Ad un primo utilizzo sia l'alimentatore, sia la noctua p12 sono veramente silenziose. Tengo il case vinico a terra, per cui ad almeno 50 cm dalle orecchie, e non c'è modo di sentirlo:)
Nel frattempo però vorrei farvi alcune domande:)
1) ho notato una differenza piuttosto notevole fra i valori di temperature lette dal bios rispetto i vari software per windows disponibili:
speedfan, coretemp ecc danno temperature un minimo più alte rispetto al bios, verificandole subito dopo un reboot.
E' vero che il tempo del reboot potrebbe abbassarla, ma vorrei capire a quali fare affidamento, e se potete consigliarmi un software affidabile
2) Dalle foto potete vedere la scelta fatta per il posizionamento del dissipatore samuel 17. Quello che mi lascia perplesso è la forte vicinanza delle heatpipe del dissi alle ram. Sono praticamente a contatto, piuttosto lieve, o forse a qualche frazione di millimetro tra loro.
Volevo sapere se può essere un problema per le ram.
Ho scelto questa posizione per sfruttare il flusso d'aria della ventola che sporge dal dissi, sul dissipatore del chipset, e per allineare il più possibile la ventola alla griglia del case.
3) La noctua p12 ha il connettore di alimentazione a 3 pin, e quindi il 4 della mobo resta vuoto.
In questa configurazione, la mobo non è in grado di regolare la ventola a seconda della temperatura, vero? Da bios, la ventola è sempre a 1300 giri(il massimo), e mi è parso restare così anche da windows.
Non c'è quindi modo di regolarla a seconda della temo della cpu?
Grazie per le eventuali info
Ci aggiorniamo a breve:)
Quando potrò dare maggiori informazioni sulla mia conf, che riepilogo
Case hp slimline
Shuttle PSU AM630BS20S 9TPWR2004A FSP250-50GUB PC30
INTEL Core i3-2105 3,1GHz Dual Core GPU Integrata HD3000
PROLIMATECH Dissipatore CPU Samuel 17
NOCTUA Ventola 120mm NF-P12-1300 Ultra Low Noise
KINGSTON DDR3 4GB (2x2GB) 1333MHz PC3-10600 CL7 HyperX XMP
SAMSUNG HD 3,5" 1TB SATAII 32MB 7200rpm SpinPoint F3
-di solito da bios viene rilevata una temp piu' alta in ragione del fatto che non vi sono le ottimizzazioni di sistema create da win
il contrario mi è nuovo
-se il dissi tocca la ram mi preoccuperei piu' per il possibile
corto che per le temp prova a piegare un po' il dissi.
-non so se la tua scheda da bios prevede la regolazione delle ventole in ogni caso puoi usare un potenziometro da 4 euro
e regolare di fino
ciao
@ warez
Da fortunato/sfortunato possessore di una e350 ti dico: secondo i consumi registrati da tomshw la tua piastera ha un assorbimento massimo di 36w. aggiungi poi gli altri componenti quali hdd e odd eventuale e probabilmente supererai i 45w. devi considerare che quell'alimentatore lc-power ( intendo il dcdc + brik a corredo ) avra' un'efficienza piuttosto limitata, direi intorno al 60%, per cui fa un po i conti... io onestamente con un 65W brik su un dcdc da 125w ci sto cortissimo, ho gli stessi problemi se solo sostituisco la ventola della cpu della mia GA-E350-USB3 ed aggiungo una seconda ventola... (non comperate l'itek kiwi se non avete un atom dai consumi davvrero minimi o se non volete cambiare il kit alimentazione... senza contare che anche come situazione termica e' terribile... fate una cosa, non comperatelo e basta!)
1) ho notato una differenza piuttosto notevole fra i valori di temperature lette dal bios rispetto i vari software per windows disponibili:
speedfan, coretemp ecc danno temperature un minimo più alte rispetto al bios, verificandole subito dopo un reboot.
E' vero che il tempo del reboot potrebbe abbassarla, ma vorrei capire a quali fare affidamento, e se potete consigliarmi un software affidabile
Questa cosa l'ho notata anch'io con la Gigabyte. In particolare la temperatura della CPU è 10° inferiore rispetto alla temperatura misurata da SpeedFan (CoreTemp). Probabilmente questo è dovuto al fatto che la Gigabyte usa un sensore diverso da CoreTemp.
Come programma io mi trovo bene appunto con SpeedFan, oltretutto è free.
3) La noctua p12 ha il connettore di alimentazione a 3 pin, e quindi il 4 della mobo resta vuoto.
In questa configurazione, la mobo non è in grado di regolare la ventola a seconda della temperatura, vero? Da bios, la ventola è sempre a 1300 giri(il massimo), e mi è parso restare così anche da windows.
Non c'è quindi modo di regolarla a seconda della temo della cpu?
Per avere la regolazione automatica della velocità devi avere una ventola PWM, che usa appunto i 4 pin. Che io sappia con una ventola standard a 3 pin questo non è possibile.
Quindi non so bene come procedere:
Se mi confermate che 75W devono essere sufficienti.. o c'è un incompatibilità di qualche genere tra quell'alimentatore e quella scheda o si sbagliano e l'aminetatore è effettivamente rotto!
Io con quell'alimentatore usavo una Zotac IONITX P senza nessun problema. Tieni conto però che da alcune recensioni il consumo di questa Zotac era di circa 20W.
Ciao
connex
sembra che l'axp-140 con bolt thru kit del thermalright venemous possa essere tranquillamente montato su z68itx-a-e, ma ancora niente foto http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?p=1347#p1347
a trovarlo un axp-140 qui in italia...
thecatman
27-07-2011, 19:45
non dico leggere tutto il topic, ma almeno le ultime pagine... :D
il mio ha le foto piu belle:sofico:
Salve a tutti, premetto che non ho mai assemblato pc desktop, ma in compenso ho smontato a pezzi e rimontato, più di una volta il mio vecchio notebook presario 2540EA.
Ora mi è venuta la malsana idea di assemblare un pc mini-itx il più piccolo possibile, e mi vengono dei dubbi sulla possibilità di riuscita. Mi potete dirmi dove posso trovare i vari passaggi indicati dettagliatamente, per poter realizzare la mia idea?
Grazie e ciao
sembra che l'axp-140 con bolt thru kit del thermalright venemous possa essere tranquillamente montato su z68itx-a-e, ma ancora niente foto http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?p=1347#p1347
a trovarlo un axp-140 qui in italia...
Dal dragone??:D
Dal dragone??:D
è da parecchio tempo non disponibile e se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i ce l'hanno a listino anche eprezzo e planetcomputerpisa... sempre non disponibile :D
anche fuori dall'italia è abbastanza introvabile
@davidecesare
sospettavo appunto anche io di trovare temp leggermente più alte nel bios
le ram sono protette da dissipatori, per cui non dovrei avere problemi di
cortocircuiti, l'idea di piegarlo cmq non è male:) è veramente poco a contatto, potrebbe bastare
la mobo ho anche io la gigabyte, ma in effetti non ricordavo se il 4 pin serviva alla regolazione, e come dice connex, è necessario..
ho un potenziometro, e cmq nella noctua ci sono 2 adattatori per downvoltarla, prob metterò quelli
la piccola oggi, con utilizzo medio, installazioni e reboot segnava 30° di cpu! :D letta da bios
particolare questa cosa della temperature cmq
i sensori dei core sono 2, e segnano pressoché uguale, credo..
ormai non ho più windows per rivederle meglio :)
appena riesco le rileggerò meglio con i driver del nuovo os
In questo screenshot si può vedere la differenza tra le temperature rilevate dai sensori.
http://img641.imageshack.us/img641/3918/temperature2105.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/temperature2105.jpg/)
Ciao
connex
davidecesare
28-07-2011, 08:20
questa foto per immaginare una evoluzione/miniaturizzazione del formato :
http://img97.imageshack.us/img97/7062/acc1716.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/acc1716.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-ram SODIM
-dissipatore tipo notebook
-SSD di buona capacita'
il prodotto è Foxconn NT-A3500 basato su AMD Zacate
ottimamente recensito
http://www.kitguru.net/desktop-pc/zardon/foxconn-amd-fusion-nt-a3500-nettop-review/
Eddie666
28-07-2011, 08:33
questa foto per immaginare una evoluzione/miniaturizzazione del formato :
http://img97.imageshack.us/img97/7062/acc1716.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/acc1716.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-ram SODIM
-dissipatore tipo notebook
-SSD di buona capacita'
il prodotto è Foxconn NT-A3500 basato su AMD Zacate
ottimamente recensito
http://www.kitguru.net/desktop-pc/zardon/foxconn-amd-fusion-nt-a3500-nettop-review/
toh, non sapevo fosse uscita l'evoluzione del mio foxconn (io ho il modello con atom 330 + ion, esteticamente identico a questo): in effetti è un buon prodotto, adatto per uso home (navigazione, riproduzione file video HD, ecc); l'unico problema è la ventolina, un pò troppo rumorosa per i miei gusti (tant'è che il mio l'ho modifcato, a scapito di estetica e dimensioni, ma guadagnandoci decisamente in temperature e, oprattutto, silenziosità!)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35362546&postcount=21288
In questo screenshot si può vedere la differenza tra le temperature rilevate dai sensori.
IMG|
Ciao
connex
Certamente il software della mobo si riferisce alle temperatura di un sensore mentre speedfan ad un altro (dove non ci siano bug).
Dire quale corrisponde all'uno o all'altro con questi software è spesso difficile e spesso si va per deduzione.
Comunque se ti riferisci alle differenze tra Cpu di ET e i core di SF è tutto normale.
Easy tune starà leggendo la temperatura all'IHS e Speed fan ai core.
Forse provando HWmonitor potresti trovare entrambi i valori...
davidecesare
28-07-2011, 09:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35362546&postcount=21288
eddie...sempre al lavoro....complimenti
una domanda..non potevi sostituire la ventola con altra disponibile
tipo notebook ...ne ho una che non fa proprio rumore..tipo
quelle zotac nuovi del genere
Eddie666
28-07-2011, 09:12
eddie...sempre al lavoro....complimenti
una domanda..non potevi sostituire la ventola con altra disponibile
tipo notebook ...ne ho una che non fa proprio rumore..tipo
quelle zotac nuovi del genere
ehh, guarda, ho cercato ma nulla :( mi sarebbe piaciuto lasciare inalterata l'estetica, ma purtroppo non sono riuscito a trovare una ventola radiale che potesse andare bene (non tanto a livello di temperature, in quanto questi "aggeggini" reggono temp anche mediamente elevate, quanto proprio a livello di rumorosità: purtroppo ventole di diametro piccolo devono per forza di cose girare più velocemente per garantire un adeguato flusso di raffreddamento, con conseguente aumento del rumore): cmq ben venga che le nuove ventole siano più silenziosi delle precedenti: in tal caso per migliorare leggermente le temperature sarebbe potuta bastare la prima modifica che feci al mio foxconn:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35242332&postcount=21170
Salve a tutti, premetto che non ho mai assemblato pc desktop, ma in compenso ho smontato a pezzi e rimontato, più di una volta il mio vecchio notebook presario 2540EA.
Ora mi è venuta la malsana idea di assemblare un pc mini-itx il più piccolo possibile, e mi vengono dei dubbi sulla possibilità di riuscita. Mi potete dirmi dove posso trovare i vari passaggi indicati dettagliatamente, per poter realizzare la mia idea?
Grazie e ciao
Assemblare un pc, di qualunque formato esso sia, segue più o meno le stesse regole e puoi aiutarti con una semplice ricerca per il web. (http://www.google.it/search?complete=0&hl=it&source=hp&ie=ISO-8859-1&q=assemblare+pc+da+zero&meta=&btnG=Cerca+con+Google)
Importante è mettere insieme componenti compatibili (una mobo sandy bridge itx non funziona con ram ddr2 ad esempio...) e usare un po' di cautela maneggiando i componenti elettronici. Se inizi con un sistema di semplice montaggio (case sufficientemente spazioso, no liquid cooler...) è già tutto più facile.
Poi chiedi pure, qui son tutti pronti a dare una mano virtuale...
davidecesare
28-07-2011, 09:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35242332&postcount=21170
molto buoni i consumi....difficile trovare di meglio
Ciao a tutti,
allora volevo fare questo htpc,ma il problema rimane il case dove volevo mettere 2hdd interni e una scheda video dual slot...:
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3
mini itx
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
VGA sapphireHD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB HDMI
hdd seagate barracuda 250gb sata
hdd seagate barracuda 500gb sata
masterizzatore pioneer dvd+rw
quindi non riesco a trovare un bel case micro che possa ospitare 2 hdd e una scheda video quasi dual slot......
avevo visto un Silverstone SST-SG05B...bello ma può ospitare solo 1 hdd
non voglio case mini itx enormi come quelli Lian Li....
qualcuno mi aiuta?
grazie
"...lamina di alluminio traforata...una sorta di bordo...angoli stondati..."
Abbé... qui c'è stato certo l'intervento di un vero professionista :D
Complimenti comunque
......
avevo visto un Silverstone SST-SG05B...bello ma può ospitare solo 1 hdd
non voglio case mini itx enormi come quelli Lian Li....
qualcuno mi aiuta?
grazie
Il Sugo può ospitare un 3.5 + un 2.5, proprio non bastano?
Però il lettore solo slim.
Il Sugo può ospitare un 3.5 + un 2.5, proprio non bastano?
Però il lettore solo slim.
vanno bene i masterizzatori slim per notebook?
guidodimarzio
28-07-2011, 10:40
@Spily
Questo (http://www.shuttle.eu/fileadmin/resources/download/docs/spec/barebones/SH67H7_e.pdf)?
maverick84
28-07-2011, 10:41
ragazzi dovrei assemblare un htpc fanless con:
- asus e35 deluxe
- ddr3 4gb kingston
- hdd seagate 500gb 2,5'' sata
- dvd slim
Ora il mio dubbio e mjchel può confermarlo :D (sono gg che gli faccio domande su domande :D:D :D ) riguarda il case...Sono indeciso tra:
- antec isk 300-65w (del quale xrò non ho trovato nulla sull'efficienza dell'ali e quindi nn so se basta per la config ke ho postato sopra) sapreste dirmi nulla a riguardo?
- NesteQ Mini ITX MS 550 Rev. B con ali da 60w (efficenza 92%)
Che mi consigliate?
@Spily
Questo (http://www.shuttle.eu/fileadmin/resources/download/docs/spec/barebones/SH67H7_e.pdf)?
Bello!!!...ma costa un botto!!!!:D ;)
vanno bene i masterizzatori slim per notebook?
Generalmente son quelli (a meno che, se devi prenderlo da un portatile ...di un qualche formato proprietario del note).
Io nel Sugo ho questi 2 per esempio:
*1 (http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesnotebooks/ad7690h.html), *2 (http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesnotebooks/labelflashslimdrive.html)
semplici masterizzatori sata per notebook
Generalmente son quelli (a meno che, se devi prenderlo da un portatile ...di un qualche formato proprietario del note).
Io nel Sugo ho questi 2 per esempio:
*1 (http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesnotebooks/ad7690h.html), *2 (http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesnotebooks/labelflashslimdrive.html)
semplici masterizzatori sata per notebook
ok..Grazie;)
ma possibile che su E*chiave non ci sono?
dovrei prendere un pò di roba da lì e quindi fare un unica spedizione :doh:
..cut
- antec isk 300-65w (del quale xrò non ho trovato nulla sull'efficienza dell'ali .......
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-ISK-300-65-Case-Review/780/5
Efficiency riporta un ottimo valore mi pare...
davidecesare
28-07-2011, 10:58
ragazzi dovrei assemblare un htpc fanless con:
- asus e35 deluxe
- ddr3 4gb kingston
- hdd seagate 500gb 2,5'' sata
- dvd slim
Ora il mio dubbio e mjchel può confermarlo :D (sono gg che gli faccio domande su domande :D:D :D ) riguarda il case...Sono indeciso tra:
- antec isk 300-65w (del quale xrò non ho trovato nulla sull'efficienza dell'ali e quindi nn so se basta per la config ke ho postato sopra) sapreste dirmi nulla a riguardo?
- NesteQ Mini ITX MS 550 Rev. B con ali da 60w (efficenza 92%)
Che mi consigliate?
con l'antec vai sul sicuro e la ventilazione di cui è dotato ti potra' servire
http://www.tweaktown.com/reviews/3751/antec_isk100_mini_itx_desktop_htpc_chassis/index.html
http://www.silentpcreview.com/article1185-page1.html
guidodimarzio
28-07-2011, 10:59
Bello!!!...ma costa un botto!!!!:D ;)
Se non hai già la sk madre e dissipatore, considera che il Sugo € 100,00, sk madre € 85,00, dissipatore € 35,00 = € 220,00, mentre lo shuttle lo puoi trovare € 285,00 ed entrano due dischi 3,5" e hai ali 80 plus bronze. Perdi la flessibilità per il futuro, ma la differenza di prezzo non è così tanta.
Ciao
maverick84
28-07-2011, 11:02
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-ISK-300-65-Case-Review/780/5
Efficiency riporta un ottimo valore mi pare...
Cavolo avevo già visto e rivisto quella rece ma quella riga dell'efficienza mi era proprio sfuggita :muro:
GRAZIE :D
quindi...
- antec isk 300-65w efficienza 80,6%
- NesteQ Mini ITX MS 550 Rev. B 60w efficienza 92%
...?????
davidecesare
28-07-2011, 11:06
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-ISK-300-65-Case-Review/780/5
Efficiency riporta un ottimo valore mi pare...
sorry torrent
......ubi maior
guidodimarzio
28-07-2011, 11:12
Cavolo avevo già visto e rivisto quella rece ma quella riga dell'efficienza mi era proprio sfuggita :muro:
GRAZIE :D
quindi...
- antec isk 300-65w efficienza 80,6%
- NesteQ Mini ITX MS 550 Rev. B 60w efficienza 92%
...?????
Per avere l'alimentatore esterno l'Antec 300-65w è un pò grandino, perchè non provi l'isk 100, avresti anche la ventola.
Oppure l'Aplus Cupid 1 con ali 60W, che eventualmente si trova anche senza alimentazione e ci metti un pico senza avere problemi di watt.
davidecesare
28-07-2011, 11:16
l'Antec 300-65w è un pò grandino, perchè non provi l'isk 100, avresti anche la ventola.
O
si stranamente avevo messo anchio i link sul isk100
ok..Grazie;)
ma possibile che su * non ci sono?
dovrei prendere un pò di roba da lì e quindi fare un unica spedizione :doh:
Infatti, non ce ne sono.
sorry torrent
......ubi maior
:Prrr:
cut...
...?????
100 o 300, personalmente andrei di Antec...ma son gusti :D
pasqualaccio
28-07-2011, 11:18
ok..Grazie;)
ma possibile che su E*chiave non ci sono?
dovrei prendere un pò di roba da lì e quindi fare un unica spedizione :doh:
se dovessi decidere di acquistare il silverstone SG05 ed un masterizzatore slim ricorda di acquistare anche questo http://www.ichbinleise.de/smartImages/49423955c284c_w238_h180.jpg
maverick84
28-07-2011, 11:21
Per avere l'alimentatore esterno l'Antec 300-65w è un pò grandino, perchè non provi l'isk 100, avresti anche la ventola.
Oppure l'Aplus Cupid 1 con ali 60W, che eventualmente si trova anche senza alimentazione e ci metti un pico senza avere problemi di watt.
l'isk 100 non l'ho mai considerato xkè ho bisogno del lettore dvd ;)
guidodimarzio
28-07-2011, 11:29
l'isk 100 non l'ho mai considerato xkè ho bisogno del lettore dvd ;)
L'ipotesi 2 a mio giudizio potrebbe essere valida; sarà la mia prossima configurazione.
se dovessi decidere di acquistare il silverstone SG05 ed un masterizzatore slim ricorda di acquistare anche questo http://www.ichbinleise.de/smartImages/49423955c284c_w238_h180.jpg
ok..
davidecesare
28-07-2011, 11:37
L'ipotesi 2 a mio giudizio potrebbe essere valida; sarà la mia prossima configurazione.
piu' che atom o zacate non ci puoi mettere
sammy5579
28-07-2011, 11:45
Finalmente sono riuscito a provare la mia configurazione (gigabyte h67 usb3 b3 + i3 2105 + 4 gb DDR3) anche se con i cavi tutti volanti (il case é in fase di costruzione prossimamente posterò delle foto) e va alla perfezione, adesso, volevo sapere che parametri del bios devo modificare per downvoltare il processore per "portarlo" come un i3 2100t,sono nuovo in queste cose. Grazie
davidecesare
28-07-2011, 11:59
Finalmente sono riuscito a provare la mia configurazione (gigabyte h67 usb3 b3 + i3 2105 + 4 gb DDR3) anche se con i cavi tutti volanti (il case é in fase di costruzione prossimamente posterò delle foto) e va alla perfezione, adesso, volevo sapere che parametri del bios devo modificare per downvoltare il processore per "portarlo" come un i3 2100t,sono nuovo in queste cose. Grazie
moltiplicatore a 25
Vcore sotto 1,0 v il mio ora 0.985
guidodimarzio
28-07-2011, 12:09
piu' che atom o zacate non ci puoi mettere
Metterò il pico 160Xt, i3-2105 e vorrei provare il dissipatore Gelid oppure andrò di nuovo sullo slim X3; infine potrei provare la tua soluzione server. Che ne pensi?
davidecesare
28-07-2011, 12:12
Metterò il pico 160Xt, i3-2105 e vorrei provare il dissipatore Gelid oppure andrò di nuovo sullo slim X3; infine potrei provare la tua soluzione server. Che ne pensi?
penso che quella ventola da 40 basti solo in idle...ma tu prova
@Sammy e DavideC
Adesso non ce l'ho sottomano e sono scordevole per natura.
Non c'è da fixare il pcie?
E poi... (se ricordo ancora)
Advanced Voltage Settings
Cpu Vcore: Normal
E scendere ilvcore da Dynamic Vcore: a step di 0.05/0.1 (ma non ricordo se ha anche da settare l'opzione normal prima :boh: )
Appena posso controllo...
davidecesare
28-07-2011, 12:15
@Sammy e DavideC
Adesso non ce l'ho sottomano e sono scordevole per natura.
Non c'è da fixare il pcie?
E poi... (se ricordo ancora)
Advanced Voltage Settings
Cpu Vcore: Normal
E scendere ilvcore da Dynamic Vcore: a step di 0.05 (ma non ricordo se ha anche da settare l'opzione normal prima :boh: )
Appena posso controllo...
non per la asrock su giga sei tu il profeta...
ah ecco....io si, parlavo della giga ;)
guidodimarzio
28-07-2011, 12:26
penso che quella ventola da 40 basti solo in idle...ma tu prova
A quale ventola ti riferisci? Il Gelid dovrebbe avere una ventola da 75mm, mentre nel case Cupid1 non ci sono altre ventole.
davidecesare
28-07-2011, 12:32
A quale ventola ti riferisci? Il Gelid dovrebbe avere una ventola da 75mm, mentre nel case Cupid1 non ci sono altre ventole.
scusa ma la ipotesi 2 non era questa?
http://www.freemodding.it/recensioni/recensioni-hardware/nesteq-ms550-mini-itx.html
questo case ha una vent da 40 e una altezza max di dissi di 36mm e con quei dissi con vent cui ti riferivi ci stai stretto...se ci metti il 1u server la vent sara' quella del case
http://img225.imageshack.us/img225/1535/nesteqminiitxms550022.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/nesteqminiitxms550022.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
@Sammy e DavideC
Adesso non ce l'ho sottomano e sono scordevole per natura.
Non c'è da fixare il pcie?
E poi... (se ricordo ancora)
Advanced Voltage Settings
Cpu Vcore: Normal
E scendere ilvcore da Dynamic Vcore: a step di 0.05/0.1 (ma non ricordo se ha anche da settare l'opzione normal prima :boh: )
Appena posso controllo...
Si il procedimento è questo, io ho settato a -0-070V per la CPU e -0.035V per la GPU. Ma cosa intendi per "fixare il PCI-e"? Questo mi manca :)
Ciao
connex
guidodimarzio
28-07-2011, 12:46
Scusa, gran confusione: io mi riferivo alla mia proposta 2, che era Cupid 1 con alimentatore Pico esterno. In questo caso circa 4/5 cm per il dissipatore dovrebbero esserci, ma non ci sono ventole interne.
Si il procedimento è questo, io ho settato a -0-070V per la CPU e -0.035V per la GPU. Ma cosa intendi per "fixare il PCI-e"? Questo mi manca :)
Ciao
connex
E infatti non ha senso quel che ho detto :D
Parliamo di volts, non frequenza...:cry:
sorry
davidecesare
28-07-2011, 12:50
Scusa, gran confusione: io mi riferivo alla mia proposta 2, che era Cupid 1 con alimentatore Pico esterno. In questo caso circa 4/5 cm per il dissipatore dovrebbero esserci, ma non ci sono ventole interne.
scusa...ora ho capito..cosi' va tutto pero'...pensando al nesteq....
bella sfida
E io che pensavo di aver dimenticato qualcosa di fondamentale :D
Cmq parlando di downvolt non sono ancora riuscito a capire perchè non riesco a scendere sotto i 33W in idle, quando in una recensione (http://www.legitreviews.com/article/1649/16/) ho letto di un i3-2105 (voltaggi standard montata su MB ATX Z68, alimentaore da 850W) consumare 36W...
Con il downvolt e PicoPSU la differenza dovrebbe essere maggiore di soli 3W no? :muro:
Ciao
connex
davidecesare
28-07-2011, 12:57
Con il downvolt e PicoPSU la differenza dovrebbe essere maggiore di soli 3W no? :muro:
Ciao
connex
sorpresa dal Pico?
Diciamo che un PicoPSU 160XT su carichi così bassi dovrebbe essere più efficiente di un alimentatore ATX 80 Plus da 850W... Secondo me dovrebbero esserci almeno 8/10W di risparmio con il Pico, il che porterebbe il consumo a quel che avevo inizialmente immaginato per questa soluzione, ovvero 25/28W.
Ciao
connex
Potresti provare eventualmente a scendere di qualche step con la cpu, magari rimettendo la gpu a def.
Io con un 2600k facevo un'ora di prime con -0.165, o magari avevan meno ram&co o + efficienza nella rece... o tue misurazioni... :boh:
davidecesare
28-07-2011, 13:05
Diciamo che un PicoPSU 160XT su carichi così bassi dovrebbe essere più efficiente di un alimentatore ATX 80 Plus da 850W... Secondo me dovrebbero esserci almeno 8/10W di risparmio con il Pico, il che porterebbe il consumo a quel che avevo inizialmente immaginato per questa soluzione, ovvero 25/28W.
Ciao
connex
con cosa provi il consumo?
puoi fare un controllo incrociato col psu?
monitor staccato? scusa se te lo dico
Ragazzi, con la seguente config che VGA posso ''permettermi'' secondo voi?
- Case Sugo-05 con Ali originale 260w (confermate??)
- Scheda madre Asrock H67M-ITX Intel sk 1155
- Processore i7 2600K
- Ram 2x4GB DDR3 1333MHz G.Skill sniper low voltage
- SSD OCZ VERTEX 2 60GB
- Hard disk Western Digital 2TB
- Masterizzatore DVD supermulti slim
Mi conviene cambiare case e quindi ali?
con quei 300W qualcuno si è spinto fino alla 5850 :D
con quei 300W qualcuno si è spinto fino alla 5850 :D
Aspetta, il mio Sugo è la versione con interni color acciaio, dovrebbe avere l'ali più piccolo no? con la 5850 ci gioco o fa schifetto? (la monto nel notebook ed è top di gamma, ma nei desktop non so)
Potresti provare eventualmente a scendere di qualche step con la cpu, magari rimettendo la gpu a def.
Io con un 2600k facevo un'ora di prime con -0.165, o magari avevan meno ram&co o + efficienza nella rece... o tue misurazioni... :boh:
Non escludo a priori che sia anche il mio misuratore di consumi a scazzare un pò... devo provare a fare altre prove appena ho un attimo di tempo/voglia.
Di sicuro se scendo ancora con la GPU ogni tanto all'avvio si freezza non appena arriva al desktop di Windows.
con cosa provi il consumo?
puoi fare un controllo incrociato col psu?
monitor staccato? scusa se te lo dico
Uso questo (http://www.handynow.de/serd-ekm-2000-energiekosten-messgeraet.4326.html?handy=417acd3686c705761c7d8b1bbbda02da), un misuratore di consumi tipo "Lidometro" che per anni mi è sempre sembrato molto realistico.
Dovrei provare a misurare il consumo direttamente sui 12V in entrata al Pico, così avrei anche un'idea dell'efficienza del brick (che dovrebbe essere dell'85% secondo il venditore)
Si il consumo rilevato è solo quello del PC, il monitor è collegato su un'altra presa.
Ciao
connex
Aspetta, il mio Sugo è la versione con interni color acciaio, dovrebbe avere l'ali più piccolo no? con la 5850 ci gioco o fa schifetto? (la monto nel notebook ed è top di gamma, ma nei desktop non so)
Si l'ali è quello, e la HD5850 è una signora vga, comunque per sicurezza mi terrei su consumi più bassi (hai anche un 2600k) scegliendo una scheda che consumi leggermente meno.
Ti consiglierei di cercare recensioni di schede video che associate al tuo processore o equivalente in full il sistema, che ne so.... non superi i 240 watt di consumo.
Se ti basta, una 5770 p.e. sarebbe perfetta.
davidecesare
28-07-2011, 13:25
Dovrei provare a misurare il consumo direttamente sui 12V in entrata al Pico, così avrei anche un'idea dell'efficienza del brick (che dovrebbe essere dell'85% secondo il venditore)
Si il consumo rilevato è solo quello del PC, il monitor è collegato su un'altra presa.
Ciao
connex
il link a "questo" non funge per me ma in ogni caso...qualcuno aveva sollevato il problema che unendo le 2 perdite di efficienza del pico non andava bene....tesi sconfessata da alcuni test..pensavo che se hai da qualche parte un ali
potevi fare una comparazione non penso che la tua scheda
possa essere differente....avessi un pico anchio te lo presterei
Aspetta, il mio Sugo è la versione con interni color acciaio, dovrebbe avere l'ali più piccolo no? con la 5850 ci gioco o fa schifetto? (la monto nel notebook ed è top di gamma, ma nei desktop non so)
Ho trovato questa tabella che ti può essere utile
http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/consumi-vga/vga-consumo-apr-2011.gif
Vedi se ti regge una 6850 , sembrerebbe la scelta migliore.
Cmq la 5850 è diversa tra desktop e mobile eh?
il link a "questo" non funge per me ma in ogni caso...qualcuno aveva sollevato il problema che unendo le 2 perdite di efficienza del pico non andava bene....tesi sconfessata da alcuni test..pensavo che se hai da qualche parte un ali
potevi fare una comparazione non penso che la tua scheda
possa essere differente....avessi un pico anchio te lo presterei
Io con i PicoPSU (prima avevo un 120W + brick da 80W) ho sempre riscontrato un'efficienza migliore sui bassi carichi, peggiore su quelli dai 60/70W in su.
Per vedere il misuratore cerca Serd EKM 2000 (a me il link lo apre).
Ho un FSX FSP 300W 80 plus da qualche parte, potrei provare a fare un paio di test e postarei risultati.
No non penso nemmeno io che la Gigabyte sia diversa, so solo che, stando a qualche recensione, consuma circa 2/3W rispetto alle concorrenti.
Ci aggiorniamo in serata, ciao
connex
Si l'ali è quello, e la HD5850 è una signora vga, comunque per sicurezza mi terrei su consumi più bassi (hai anche un 2600k) scegliendo una scheda che consumi leggermente meno.
Ti consiglierei di cercare recensioni di schede video che associate al tuo processore o equivalente in full il sistema, che ne so.... non superi i 240 watt di consumo.
Se ti basta, una 5770 p.e. sarebbe perfetta.
Ho trovato questa tabella che ti può essere utile
http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/consumi-vga/vga-consumo-apr-2011.gif
Vedi se ti regge una 6850 , sembrerebbe la scelta migliore.
Cmq la 5850 è diversa tra desktop e mobile eh?
Ragazzi, devo giocarci a Battlefield3, quindi la potenza non sarà mai abbastanza, sono indeciso se puntare sul 2500k e star più largo con la VGA tenendo il Sugo-05 o se prendere il 2600k con VGA serissima cambiando però anche il case.. ovvio che economicamente le due cose son molto diverse ;)
PS. ma la 5970 va quasi il doppio della 6850 o sbaglio??
Ragazzi, devo giocarci a Battlefield3, quindi la potenza non sarà mai abbastanza, sono indeciso se puntare sul 2500k e star più largo con la VGA tenendo il Sugo-05 o se prendere il 2600k con VGA serissima cambiando però anche il case.. ovvio che economicamente le due cose son molto diverse ;)
PS. ma la 5970 va quasi il doppio della 6850 o sbaglio??
Se devi giocare scegli il 2500k assolutamente, il 2600k ha l'ht che nei giochi e' un limite. Non c'e' differenza di tdp tra i 2 processori, consumano 95W entrambi, quindi la scelta non devi farla per i consumi per per l'utilizzo che devi farne. Con il 2500k io abinerei o una 570 o una HD6950, che a performance non fanno da collo di bottiglia alla cpu. Male che vada cambi l'alimentatore del sistema. Se vuoi giocarci tanto vale farlo bene. Le cifre non sono astronomiche per cui quello che risparmi sulla cpu lo metti sull'alimentatore o giu' di li e devi spendere il doppio per la vga, ma almeno avrai una game machine cazzuta. Poi perche' una h67 come piastra? usa una z68 no? la differenza di prezzo e' contenuta ma puoi utilizzare meglio l'ssd e magari spremere un attimino il processore k. allo stesso modo ti dico di scegliere della ram piu' performante, ho trovato queste RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic [1x4GB] CL7 rt che costano tipo 12 euro in piu' a modulo, ma con lo z68 vuoi mettere la differenza? ^^ spero di non averti incasinato con questa inutile disquisizione da fanboi hehe
Se devi giocare scegli il 2500k assolutamente, il 2600k ha l'ht che nei giochi e' un limite. Non c'e' differenza di tdp tra i 2 processori, consumano 95W entrambi, quindi la scelta non devi farla per i consumi per per l'utilizzo che devi farne. Con il 2500k io abinerei o una 570 o una HD6950, che a performance non fanno da collo di bottiglia alla cpu. Male che vada cambi l'alimentatore del sistema. Se vuoi giocarci tanto vale farlo bene. Le cifre non sono astronomiche per cui quello che risparmi sulla cpu lo metti sull'alimentatore o giu' di li e devi spendere il doppio per la vga, ma almeno avrai una game machine cazzuta. Poi perche' una h67 come piastra? usa una z68 no? la differenza di prezzo e' contenuta ma puoi utilizzare meglio l'ssd e magari spremere un attimino il processore k. allo stesso modo ti dico di scegliere della ram piu' performante, ho trovato queste RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic [1x4GB] CL7 rt che costano tipo 12 euro in piu' a modulo, ma con lo z68 vuoi mettere la differenza? ^^ spero di non averti incasinato con questa inutile disquisizione da fanboi hehe
L'ali non si può cambiare nel Sugo-05 o meglio, se si può costa un casino perchè è piccolino, non è delle dimensioni di un ali normale, quindi a quel punto mi conviene cambiare il case e prenderne uno che monta ali normali.. scheda madre e ram le ho pagate 100 euro spedizione compresa con fattura e garanzia, usati naturalmente, quindi credo d'aver preso una buona occasione.. te che dici?
Io con i PicoPSU (prima avevo un 120W + brick da 80W) ho sempre riscontrato un'efficienza migliore sui bassi carichi, peggiore su quelli dai 60/70W in su.
Per vedere il misuratore cerca Serd EKM 2000 (a me il link lo apre).
Ho un FSX FSP 300W 80 plus da qualche parte, potrei provare a fare un paio di test e postarei risultati.
No non penso nemmeno io che la Gigabyte sia diversa, so solo che, stando a qualche recensione, consuma circa 2/3W rispetto alle concorrenti.
Ci aggiorniamo in serata, ciao
connex
Provato con un alimentatore SFX 300W e i consumi in idle sono aumentati.
Idle: 37/38W
Load: 56/58W
Ho provato anche a ridurre ulteriormente il Vcore ma oltre -0.100V si blocca appena carica il desktop...
Ora con il PicoPSU ho messo 0.095V e i consumi sono:
Idle: 33W
HD video: 40W
Load: 58W
Meno di così non si riesce a fare... inoltre in idle i vantaggi del downvolt sono davvero minimi (max 1W) mentre in load si risparmiano 7W.
Sarei curioso di vedere se con un 2100T cambia davvero qualcosa...
Ciao
connex
Una domanda: un PC con una ga-h55n-usb3 si spegne d'improvviso. Ho pensato a problemi di tensione, ma ha un gruppo nuovo stabilizzato... Ho pensato alla temperatura, ma la cpu i3-530 ha il dissi standard intel con pasta artic slver 4 e' temperature massime di 55° e tanto per sta rtranquilli ci ho piazzato una 12x12 proprio di lato cosi' da abbassare i bollenti spiriti alla circuiteria. ho pensato all'alimentazione e ho pulito e testato l'alimentatore da 300w, ora mi appresto a cambiarlo con uno da 400w e il dissi con un tt slimx3. Ma la mia domanda e': perche' l'ora nel bios rimane bloccata a quando il pc si spegne? Perche' non mi aggiorna l'ora? bug del bios? mi succede la stessa cosa su 2 pc identici nella stessa stanza, quello nella stanza accanto non si blocca ed e' uguale anche lui. qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Provato con un alimentatore SFX 300W e i consumi in idle sono aumentati.
Idle: 37/38W
Load: 56/58W
Ho provato anche a ridurre ulteriormente il Vcore ma oltre -0.100V si blocca appena carica il desktop...
Ora con il PicoPSU ho messo 0.095V e i consumi sono:
Idle: 33W
HD video: 40W
Load: 58W
Meno di così non si riesce a fare... inoltre in idle i vantaggi del downvolt sono davvero minimi (max 1W) mentre in load si risparmiano 7W.
Sarei curioso di vedere se con un 2100T cambia davvero qualcosa...
Ciao
connex
ma da spento che consumi hai?
sto facendo i primi test di consumo
e da spento il misuratore mi indica 15w!
idle 40w circa
load 60w circa..
il mio os potrebbe non avere capacità di gestione del risparmio energetico.
Giullare
29-07-2011, 10:08
Scusate ragazzi una domanda al volo...
Sarei interessato all'acquisto del case Aplus Cupid 2 Mini-ITX che dispone di un alimentatore esterno della potenza di 90 Watt.
http://img01.imagecanon.com/thumbs/49965/imagemagic.php.jpg (http://img01.imagecanon.com/img.php?view=c9714f97f6ff8b628d607162b3d53157)
http://img01.imagecanon.com/thumbs/49964/imagemagic.php2.jpg (http://img01.imagecanon.com/img.php?view=f399107f4fdc5de0a7379d9a5995b990)
La mia domanda è: nel caso volessi aumentare la potenza dell'alimentatore, posso comprarne un altro più potente? Scusate ma non mi intendo di alimentatori esterni.
Grazie mille.
davidecesare
29-07-2011, 10:30
Una domanda: un PC con una ga-h55n-usb3 si spegne d'improvviso. Ho pensato a problemi di tensione, ma ha un gruppo nuovo stabilizzato... Ho pensato alla temperatura, ma la cpu i3-530 ha il dissi standard intel con pasta artic slver 4 e' temperature massime di 55° e tanto per sta rtranquilli ci ho piazzato una 12x12 proprio di lato cosi' da abbassare i bollenti spiriti alla circuiteria. ho pensato all'alimentazione e ho pulito e testato l'alimentatore da 300w, ora mi appresto a cambiarlo con uno da 400w e il dissi con un tt slimx3. Ma la mia domanda e': perche' l'ora nel bios rimane bloccata a quando il pc si spegne? Perche' non mi aggiorna l'ora? bug del bios? mi succede la stessa cosa su 2 pc identici nella stessa stanza, quello nella stanza accanto non si blocca ed e' uguale anche lui. qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
batteria cmos da cambiare?
a mia domanda è: nel caso volessi aumentare la potenza dell'alimentatore, posso comprarne un altro più potente? Scusate ma non mi intendo di alimentatori esterni.
Grazie mille.
devi sostituire anche la scheda dc-dc interna, ad esempio con un pico psu da 150w + alimentatore esterno adeguato
davidecesare
29-07-2011, 10:35
Scusate ragazzi una domanda al volo...
Sarei interessato all'acquisto del case Aplus Cupid 2 Mini-ITX che dispone di un alimentatore esterno della potenza di 90 Watt.
La mia domanda è: nel caso volessi aumentare la potenza dell'alimentatore, posso comprarne un altro più potente? Scusate ma non mi intendo di alimentatori esterni.
Grazie mille.
per l ali esterno lo puoi cambiare resta da vedere quello
interno non so che potenza abbia controlla ...
in ogni caso se hai questi dubbi megio prenderne uno piu'
potente gia da subito anche se 90 w sono comunque sufficienti
per sistemi moderni tipo sandybridge
Una domanda: un PC con una ga-h55n-usb3 si spegne d'improvviso. Ho pensato a problemi di tensione, ma ha un gruppo nuovo stabilizzato... Ho pensato alla temperatura, ma la cpu i3-530 ha il dissi standard intel con pasta artic slver 4 e' temperature massime di 55° e tanto per sta rtranquilli ci ho piazzato una 12x12 proprio di lato cosi' da abbassare i bollenti spiriti alla circuiteria. ho pensato all'alimentazione e ho pulito e testato l'alimentatore da 300w, ora mi appresto a cambiarlo con uno da 400w e il dissi con un tt slimx3. Ma la mia domanda e': perche' l'ora nel bios rimane bloccata a quando il pc si spegne? Perche' non mi aggiorna l'ora? bug del bios? mi succede la stessa cosa su 2 pc identici nella stessa stanza, quello nella stanza accanto non si blocca ed e' uguale anche lui. qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Certamente avrai provato ad aggiornare il bios, comunque per quel che ricordo questa mobo ha dato a più di un utente (me compreso) problemi con le ram, in pratica occupando uno slot (nel mio caso quello più vicino alla cpu) non si avviava.
Anche se il tuo problema è diverso proverei lo stesso con un banco per volta.
A titolo scaramantico toglierei ogni utility di risparmio energia dal sistema e sostituirei la pila della mobo. :boh:
......
La mia domanda è: nel caso volessi aumentare la potenza dell'alimentatore, posso comprarne un altro più potente? Scusate ma non mi intendo di alimentatori esterni.
Grazie mille.
Se per alimentatore intendi il trasformatore esterno allora c'entra relativamente perché dipende da quanti watt supporta la scheda di alimentazione interna, per esempio l'Isk fornito con brick da 65w ha una scheda da 135w quindi ampiamente upgradable, non so ho idea di quella del Cupid.
PS|OT
Avete già risposto tutti....'mazza linux quanto mi rallenta :D
davidecesare
29-07-2011, 10:45
PS|OT
Avete già risposto tutti....'mazza linux quanto mi rallenta :D
dai... che è mattino presto...
dai... che è mattino presto...
Già, e ng'ho già l'avvocato a telefono... :cry: /0t
davidecesare
29-07-2011, 11:15
Provato con un alimentatore SFX 300W e i consumi in idle sono aumentati.
Ciao
connex
quindi il pico è onesto....
comunque ti incoraggio a perseguire la ricerca...puo' essere utile per tutti
e poi i miniitx devono consumare poco ed andare forte..ciao
ma da spento che consumi hai?
sto facendo i primi test di consumo
e da spento il misuratore mi indica 15w!
idle 40w circa
load 60w circa..
il mio os potrebbe non avere capacità di gestione del risparmio energetico.
Se non ricordo male da spento mi segna tipo 7/8W.
Ora che mi fai notare sta cosa, se si sottraggono questi watt a vuoto, entrambi i sistemi in idle avrebbero un consumo uguale:
40 - 15 = 25W
33 - 8 = 25W
In load ci sarebbe uno svantaggio del PicoPSU dovuto alla minore efficienza con carichi più alti:
60 - 15 = 45W
58 - 8 = 50W
Questo dimostra che l'efficienza dell'alimentatore è la cosa basilare per avere consumi bassi.
Mi ricordo di un vecchio brick esterno per PicoPSU che con il PC spento consumava solo 1W! Con questo ci alimentavo una Zotac IONITX F - E con Atom 330 e in idle stava sui 25/26W. Diciamo che è questo il valore che credevo di raggiungere con l'i3 2105. L'idea di avere i consumi che avevo con un vecchio PC ma con le prestazioni dei nuovi i3 SB... sarebbe stata una bella soddisfazione! :D
quindi il pico è onesto....
comunque ti incoraggio a perseguire la ricerca...puo' essere utile per tutti
e poi i miniitx devono consumare poco ed andare forte..ciao
Sono assolutamente d'accordo, l'unica cosa però che posso fare è cambiare il brick esterno con uno più efficiente, però a questo punto subentra anche un discorso puramente economico: ha senso spendere altri 40/50 Eu per andare a risparmiare in media 5/6W?
Ciao
connex
davidecesare
29-07-2011, 12:53
Sono assolutamente d'accordo, l'unica cosa però che posso fare è cambiare il brick esterno con uno più efficiente, però a questo punto subentra anche un discorso puramente economico: ha senso spendere altri 40/50 Eu per andare a risparmiare in media 5/6W?
Ciao
connex
daccordo anchio ma è utile osservare in linea teorica per gli
eventuali futuri acquisti/aggiornamenti.
all'uopo ho trovato questo utile test su diversi tipi di pico e brick
e ti linko l'ultima pagina ove come conclusione vince in efficienza quello coi 19v in uscita e con risultati sotto le
aspettative per gli altri ciao
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story9&reid=207
pasqualaccio
29-07-2011, 12:57
Lian Li arrivato dalla Germania in meno di 2 giorni. Imballo personalizzato spettacolare, depliant e caramelle in omaggio :asd:
Niente da dire gli shop tedeschi sono troppo avanti
davidecesare
29-07-2011, 12:58
Lian Li arrivato dalla Germania in meno di 2 giorni. Imballo personalizzato spettacolare, depliant e caramelle in omaggio :asd:
Niente da dire gli shop tedeschi sono troppo avanti
quoto alla grande
daccordo anchio ma è utile osservare in linea teorica per gli
eventuali futuri acquisti/aggiornamenti.
all'uopo ho trovato questo utile test su diversi tipi di pico e brick
e ti linko l'ultima pagina ove come conclusione vince in efficienza quello coi 19v in uscita e con risultati sotto le
aspettative per gli altri ciao
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story9&reid=207
Interessante questa comparazione... in effetti anch'io pensavo che i convertitori DC > DC a 19V fossero migliori come efficienza (infatti i portatili usano quasi tutti brick esterni da 19V e cosnumano pochissimo).
Alla fine il discorso di usare i 12V è un a cosa più che altro pratica per loro visto che elimina la parte del circuito relativo alla regolazione dei 12V appunto.
Ciao
connex
Lian Li arrivato dalla Germania in meno di 2 giorni. Imballo personalizzato spettacolare, depliant e caramelle in omaggio :asd:
Niente da dire gli shop tedeschi sono troppo avanti
Di che shop si tratta?
floydbarber
29-07-2011, 17:44
ma da spento che consumi hai?
sto facendo i primi test di consumo
e da spento il misuratore mi indica 15w!
il mio os potrebbe non avere capacità di gestione del risparmio energetico.
Non è che hai attivato usb power on oppure wake on lan da bios? Se non sbaglio così dovrebbe consumare di più
fbrbartoli
29-07-2011, 19:48
Di che shop si tratta?
penso caseking
pasqualaccio
29-07-2011, 21:10
Di che shop si tratta?
penso caseking
giusto :D
guidodimarzio
30-07-2011, 21:03
Ciao a tutti,
dopo aver appena completato la realizzazione del mio mini (vedi in firma), sono già pronto a nuovi progetti.
Ho acquistato un case Aplus Cupid 1 senza alimentatore, che è veramente minuscolo ed esteticamente molto gradevole; mi sembra anche ben ventilato, solo molto sottile e la posizione dell'hd riduce ancora lo spazio per il dissipatore (proverò Slim X3 - Gelid - Kozuti). Non so se incontrerò problemi di incompatibilità con la scheda.
Pensavo di trasformarlo nella nuova casa del mio mini, volendo implementare le funzioni 3d-htpc. Prima domanda: è sufficente la grafica Intel HD3000 dell'i3-2105 per la riproduzione di blu-ray 3d e giochi 3d tramite schermo o proiettore compatibile?
Sarei intenzionato anche a cambiare la scheda madre con la Asus h67-i Deluxe, che mi offrirebbe anche wifi e Bluetooth e acquisterei 2x4gb So-dimm Corsair Cl9. Per l'hd pensavo perfino ad un Crucial M4 da 64Gb, solamente per il sistema operativo.
La parte storage sarebbe affidata ad un nuovo sistema da realizzare nel case Fractal Design Array R2, che mi sono aggiudicato ad un'asta ebay (usato € 70). Mi permetterebbe di inserire 6 dischi da 3,5" e un ssd 2,5". Potrei creare così un grande archivio multimediale a servizio della rete; ma che scheda mini-itx potrei montare, mi risulta che poche hanno 6 sata, ma 7?
Al momento pensavo eventualmente di mantenere i componenenti del mio PcBest (i7-860/Sk grafica Asus EAH5770/4 Gb Ram/SSd) ed utilizzare una sk zotac h55itx-a-e.
Volendo avere due dischi in raid per i documenti, mi resterebbero 3 porte sata per i dischi di archiviazione.
Il case monta un ali da 300w 80+, potrebbe farcela con questa configurazione?
La soluzione alternativa prevederebbe l'acquisto di un i3-2405 (€ 175) con sk madre Zotac h67itx-c-e.
Cosa ne pensate? Potrei eventualmente aspettare la prossima generazione di Sandy Bridge per realizzare i progetti; avrei dei notevoli vantaggi?
davidecesare
30-07-2011, 22:37
cerchero' di dirti la mia anche se non sono giocatore....
di tutte le cose che hai elencato e che sono certamente fattibili
con la tua esperienza il capitolo dei giochi 3d esige sicuramente
una riflessione .
senza scheda video discreta la vedrei dura,dipende anche da quali giochi ma in linea di massima io aspetterei l'evolvere di AMD Llano che gia' da ora ha una grafica integrata che vale il
doppio rispetto a sandybridge.
se vuoi ti do alcuni link di test comparativi ciao
ecco infine l'axp sulla z68itx http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?p=1400#p1400
http://i908.photobucket.com/albums/ac287/Ste-anca/Mini%20Itx%20PC/IMAG1638.jpg
da quello che ho capito l'utente ha utilizzato il backplate del venomous e delle rondelle per fare spessore e non interferire con la circuiteria attorno
Ciao a tutti,
dopo aver appena completato la realizzazione del mio mini (vedi in firma), sono già pronto a nuovi progetti.
Visto che hai una configurazione molto simile alla mia, sapresti dirmi quanto consuma il tuo PC?
Grazie, ciao
connex
Ciao a tutti,
allora sono + che deciso a fare questo benedetto htpc mini, e volevo sapere cosa ne pensavate della mia configurazione:
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
VGA Asus EAH6770 DC/2DI/1GD5 Radeon HD 6770
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" sata2
masterizzatore slim SONY AD-7710H sata
Silverstone SST-SG05B Sugo black - 450W
andrà bene per i film 3d e giochicchiare un pò?
il dissi originale può dare problemi nel case?
grazie
ecco infine l'axp sulla z68itx http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?p=1400#p1400
http://i908.photobucket.com/albums/ac287/Ste-anca/Mini%20Itx%20PC/IMAG1638.jpg
da quello che ho capito l'utente ha utilizzato il backplate del venomous e delle rondelle per fare spessore e non interferire con la circuiteria attorno
ottimo lavoro, ma cosi non puoi montare la vga nel pci-ex o sbaglio?
Ciao a tutti,
allora sono + che deciso a fare questo benedetto htpc mini, e volevo sapere cosa ne pensavate della mia configurazione:
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
VGA Asus EAH6770 DC/2DI/1GD5 Radeon HD 6770
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" sata2
masterizzatore slim SONY AD-7710H sata
Silverstone SST-SG05B Sugo black - 450W
andrà bene per i film 3d e giochicchiare un pò?
il dissi originale può dare problemi nel case?
grazie
Si secondo me non avrai problemi per il tuo utilizzo. Se vuoi avere qualcosa in più il 2100 normale offre un pò di prestazioni in più con consumi molto simili.
Ciao
connex
Si secondo me non avrai problemi per il tuo utilizzo. Se vuoi avere qualcosa in più il 2100 normale offre un pò di prestazioni in più con consumi molto simili.
Ciao
connex
oppure un bel i5 2500k...;)
Beh si, chiaramente io mi riferivo a quella fascia di prezzo/prestazioni (2100, 2100T, 2105).
Ciao
connex
pasqualaccio
31-07-2011, 18:24
oppure un bel i5 2500k...;)
se prendi il 2500k a questo punto valuta una z68 :D
comunque io ti consiglierei un 2105
Perchè un 2105 invece di un 2100 normale? Se usa una scheda grafica discreta non ha senso spendere di più per l'HD3000...
Ciao
connex
pasqualaccio
31-07-2011, 18:28
Perchè un 2105 invece di un 2100 normale? Se usa una scheda grafica discreta non ha senso spendere di più per l'HD3000...
Ciao
connex
hai ragione non avevo visto :)
Perchè un 2105 invece di un 2100 normale? Se usa una scheda grafica discreta non ha senso spendere di più per l'HD3000...
Ciao
connex
Se il PC lo usa anche per browser game, navigazione, YouTube e altre cosette non pesantine ma che comunque impegnano un po la grafica la HD3000 credo sia un discreto vantaggio no? la differenza di prezzo non è poi così tanta..
Ma se installa una HD6770 la HD3000 rimane inutilizzata, ergo non ha senso spenderci anche solo quei 10/15 eu in più no? :)
Chiaro che se non si avesse intenzione di aggiungere una scheda video discreta la scelta migliore resta il 2105 senza dubbio (è stata anche la mia scelta).
Ciao
connex
Ma se installa una HD6770 la HD3000 rimane inutilizzata, ergo non ha senso spenderci anche solo quei 10/15 eu in più no? :)
Chiaro che se non si avesse intenzione di aggiungere una scheda video discreta la scelta migliore resta il 2105 senza dubbio (è stata anche la mia scelta).
Ciao
connex
Non è vero, nel note in firma lascio sempre la HD3000 e quando gioco attivo la Radeon 6850 1gb DDR5.. la differenza in temperatura e consumi nel mio caso è notevole ed i flussi HD l'integrata Intel li regge davvero benissimo..
guidodimarzio
31-07-2011, 21:12
cerchero' di dirti la mia anche se non sono giocatore....
di tutte le cose che hai elencato e che sono certamente fattibili
con la tua esperienza il capitolo dei giochi 3d esige sicuramente
una riflessione .
senza scheda video discreta la vedrei dura,dipende anche da quali giochi ma in linea di massima io aspetterei l'evolvere di AMD Llano che gia' da ora ha una grafica integrata che vale il
doppio rispetto a sandybridge.
se vuoi ti do alcuni link di test comparativi ciao
Mi sembrano considerazioni molto valide e ti ringrazio; mi leggerò qualcosa su Liano e valuterò più approfonditamente, solo che conosco di più e sono abituato ad Intel. In particolare, esistano dissipatori Low-profile per Liano (3-4 cm)?
guidodimarzio
31-07-2011, 21:15
Visto che hai una configurazione molto simile alla mia, sapresti dirmi quanto consuma il tuo PC?
Grazie, ciao
connex
Mi dispiace, ma non effettuo nessun tipo di misurazione. Considera che quando parliamo di Pico sarebbe sempre essenziale indicare il brick che utilizziamo: nel mio caso è da 150W della Manhattan, ma non saprei dirti nulla di efficienza od altro.
Non è vero, nel note in firma lascio sempre la HD3000 e quando gioco attivo la Radeon 6850 1gb DDR5.. la differenza in temperatura e consumi nel mio caso è notevole ed i flussi HD l'integrata Intel li regge davvero benissimo..
ok..ma come si fà a fare lo "switch" tra una scheda integrata ed una scheda dedicata?:confused:
Mi dispiace, ma non effettuo nessun tipo di misurazione. Considera che quando parliamo di Pico sarebbe sempre essenziale indicare il brick che utilizziamo: nel mio caso è da 150W della Manhattan, ma non saprei dirti nulla di efficienza od altro.
HWmonitor misura i watt consumati dai vari componenti, non so se sia attendibile, lo dovrebbe provare qualcuno che ha anche il Lidlometro :asd:
ok..ma come si fà a fare lo "switch" tra una scheda integrata ed una scheda dedicata?:confused:
In Windows 7 fai clic destro in mezzo allo schermo e clicchi ''configura schede grafiche commutabili''.. così funziona con schede video Ati\AMD, con Nvidia forse è diverso ma credo sia simile.. è un'operazione molto veloce che fai anche con applicazioni aperte, ma non se hai giochi in esecuzione per cui se fai partire un gioco con la VGA integrata devi uscire per fare l'operazione di cui sopra ;)
guidodimarzio
31-07-2011, 21:23
Si secondo me non avrai problemi per il tuo utilizzo. Se vuoi avere qualcosa in più il 2100 normale offre un pò di prestazioni in più con consumi molto simili.
Ciao
connex
Se ha scelto un 2100T è perchè non vuole alti consumi, che però mi sembrano poco compatibili con la scheda grafica eah6770. Oltretutto per un uso htpc potrebbere sorgere il problema rumore della ventola della sk grafica.
Torno a chiedere proprio per ridurre al minimo il rumore a chi ha già qualche esperienza per riprodurre Blu-ray 3d e giochicchiare quale sk grafica integrata oppure passiva può risultare sufficiente?
Se ha scelto un 2100T è perchè non vuole alti consumi, che però mi sembrano poco compatibili con la scheda grafica eah6770. Oltretutto per un uso htpc potrebbere sorgere il problema rumore della ventola della sk grafica.
Torno a chiedere proprio per ridurre al minimo il rumore a chi ha già qualche esperienza per riprodurre Blu-ray 3d e giochicchiare quale sk grafica integrata oppure passiva può risultare sufficiente?
La mia HD3000 integrata nell' i7 2630QM regge anche i bluray senza problemi.. la frequenza sembra la stessa della tua HD2000
i3 2100T (http://ark.intel.com/products/53423)
i7 2630QM (http://ark.intel.com/products/52219)
guidodimarzio
31-07-2011, 21:41
In particolare chiedevo Blu Ray 3d, oppure altre fonti in Hd ma con contenuti in 3D.
Mi dispiace, ma non effettuo nessun tipo di misurazione. Considera che quando parliamo di Pico sarebbe sempre essenziale indicare il brick che utilizziamo: nel mio caso è da 150W della Manhattan, ma non saprei dirti nulla di efficienza od altro.
Il mio è un brick da 96W (12V 8A) marca SY qualcosa...
HWmonitor misura i watt consumati dai vari componenti, non so se sia attendibile, lo dovrebbe provare qualcuno che ha anche il Lidlometro :asd:
Ho provato a scaricarlo... mi sembrano valori buttati li senza nessun riscontro effettivo. Con il mio desktop mi segna un consumo di 30W ora...
Se ha scelto un 2100T è perchè non vuole alti consumi, che però mi sembrano poco compatibili con la scheda grafica eah6770.
E' proprio per il rapporto consumi/prestazioni/prezzo che è meglio il 2100. Se poi si downvolta a livelli della versione T direi che c'è solo da guadagnarci no?
Butta un occhio qui. (http://www.silentpcreview.com/article1202-page3.html)
Ciao
connex
..
Ho provato a scaricarlo... mi sembrano valori buttati li senza nessun riscontro effettivo. Con il mio desktop mi segna un consumo di 30W ora...
..
Ciao
connex
L'ho provato ieri tanto per, non so dirti se funzioni o meno, certo è che merita di essere testato vista la particolarità della funzione.. magari il tuo desktop davvero in idle fa 30w..
A me da dai 10w ai 30w circa.. ho solo Firefox, eMule e altri 4-5 programmini in background tra i quali Security Essentials, quindi sono quasi in idle diciamo.. però se aumenti il carico di lavoro vedi che i valori aumentano..
davidecesare
31-07-2011, 23:26
In particolare, esistano dissipatori Low-profile per Liano (3-4 cm)?
usciranno sicuramente ma è solo questione di attacchi.
Se ben ho capito il socket FM1 Amd ha gli stessi alloggiamenti/fori
di AM1.
se qualcuno ne sa di piu' lo dica
usciranno sicuramente ma è solo questione di attacchi.
Se ben ho capito il socket FM1 Amd ha gli stessi alloggiamenti/fori
di AM1.
se qualcuno ne sa di piu' lo dica
Il gelid slim silence x am3 è ok anche x fm1 (così riporta il sito).
davidecesare
31-07-2011, 23:41
Il gelid slim silence x am3 è ok anche x fm1 (così riporta il sito).
grazie gotam
guidodimarzio
01-08-2011, 14:32
Ciao a tutti,
Vi aggiorno, ho ordinato la sk madre Zotac h67itx wi-fi per il mio mini; rinuncio al bluetooth, ma recupero le memorie dalla vecchia configurazione.
Ho controllato da varie prove che la scheda grafica HD3000 mi permette la riproduzione di contenuti in 3d, mentre i giochi non sarebbero il mio interesse primario.
Passo allora al progetto storage: mi è arrivato il case Fractal e mi sembra fantastico. Prima di tutto è leggerissimo, tutto in alluminio e molto compatto.
Vi espongo le mie considerazioni:
- attualmente dispongo di un readynas duo con funzione di home server, che è sempre acceso; non ne conosco i consumi;
- utilizzo il pc best per tutti gli usi dalla navigazione a Photoshop (no giochi, nè video);
- pensavo di rottamare il nas e realizzare la sezione storage direttamente nel desktop principale; potrei utilizzare le funzioni wake on lan per accedere ai contenuti solo quando necessario interagendo dai client della rete.
Per realizzare il progetto mi servirebbe una nuova scheda madre itx: pensavo alla Zotac h55itx-a-e, avete altri consigli?
Questa scheda ha un controller raid integrato (vorrei mettere due dischi in mirroring)?
Per i consumi, considerando sk madre, processore i7-860, 4gb di ram DDR3 xms3, Scheda video Asus EAH5570, ssd, tre dischi Wd 1tb green + altri due da 2tb da acquistare, pensate l'alimenatore sia sufficente.
In questo modo avrei infine anche un risparmio di energia?
Che ne pensate?
sto cercando di disegnare un case per il mio muletto miniITX, ho già un'idea di massima ma sono aperto a suggerimenti per come configurarlo al meglio ...
sapreste indicarmi qualche sito in cui si tratta di miniITX :stordita: ?
ho provato a vedere su itxgamer, ma non c'è molto quanto a case, su xtremesystem idem, avete qualcos'altro in particolare da consigliarmi :) ?
grazie ;)
sto cercando di disegnare un case per il mio muletto miniITX, ho già un'idea di massima ma sono aperto a suggerimenti per come configurarlo al meglio ...
sapreste indicarmi qualche sito in cui si tratta di miniITX :stordita: ?
ho provato a vedere su itxgamer, ma non c'è molto quanto a case, su xtremesystem idem, avete qualcos'altro in particolare da consigliarmi :) ?
grazie ;)
Caseking è uno dei migliori
davidecesare
01-08-2011, 17:59
sapreste indicarmi qualche sito in cui si tratta di miniITX :stordita: ?
grazie ;)
direi la prima pagina di questo thread
giovanbattista
01-08-2011, 18:47
mi è arrivato il case Fractal
quale hai preso, il nas?
guidodimarzio
01-08-2011, 19:53
quale hai preso, il nas?
Fractal Design Array R2
pasqualaccio
01-08-2011, 19:55
Fractal Design Array R2
l'avevo puntato anch'io ma volevano 186 euro, alla fine ne ho spesi 45 per il q07
Ragazzi, la XFX 5850 è buona come scheda? va bene per giocare o meglio puntare più in alto?
La mia config sta prendendo forma:
- Case Sugo-05 con Ali originale 300w
- Scheda madre Asrock H67M-ITX Intel sk 1155
- Processore i7 2600
- Ram 2x4GB DDR3 1333MHz G.Skill sniper low voltage
- VGA XFX 5850
- Hard disk Western Digital 2TB
- Masterizzatore DVD supermulti slim
Per quanto riguarda i case mi sa che con i watt non ci sto dentro, voi che dite?
Più o meno la HD5850 (ho la XFX anche io) è classificata così (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2010/10/22/ati-radeon-hd-6850-review/8).
Sul consumo... almeno sulla carta, se riuscissi a prendere il sugo black (con il 450) sarebbe certamente meglio; anche se poi su quell'alimentatore (io ne ho 2) si è detto tutto e il contrario di tutto, vr-zone gli da 9, jonnyguru 8. Alcuni acquirenti hanno sollevato dubbi sulla sua bontà a causa di un cicalìo in particolari condizioni di carico, e in seguito a questi pareri io stesso ho avuto dubbi sulle performances ma che poi ho verificato che l'alimentatore non c'entrava nulla.
Per il cicalio confermo che su uno dei due, e solo quando la video è sotto forte carico accostandosi all'alimentatore si sente quel leggero rumore, l'altro invece no, si vocifera che Silverstone durante test approfonditi abbia riscontrato che avviene solo con un certo hw ma non sarebbe niente di preoccupante (voci non ufficiali) :boh:
Personalmente non sono pentito dell'acquisto.
Più o meno la HD5850 (ho la XFX anche io) è classificata così (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2010/10/22/ati-radeon-hd-6850-review/8).
Sul consumo... almeno sulla carta, se riuscissi a prendere il sugo black (con il 450) sarebbe certamente meglio; anche se poi su quell'alimentatore (io ne ho 2) si è detto tutto e il contrario di tutto, vr-zone gli da 9, jonnyguru 8. Alcuni acquirenti hanno sollevato dubbi sulla sua bontà a causa di un cicalìo in particolari condizioni di carico, e in seguito a questi pareri io stesso ho avuto dubbi sulle performances ma che poi ho verificato che l'alimentatore non c'entrava nulla.
Per il cicalio confermo che su uno dei due, e solo quando la video è sotto forte carico accostandosi all'alimentatore si sente quel leggero rumore, l'altro invece no, si vocifera che Silverstone durante test approfonditi abbia riscontrato che avviene solo con un certo hw ma non sarebbe niente di preoccupante (voci non ufficiali) :boh:
Personalmente non sono pentito dell'acquisto.
Allora vi aggiorno, ho preso a 300 euro spedito:
i7 2600
XFX 5850
Ali Enermax modulare 625w 82+ bronze
Tutti e 3 in garanzia
che ne dite?
L'ali lo metterò nel case che prenderò.. accetto consigli, io ero orientato sul Mini Tank o sul Sugo-08.. poi venderei il mio Sugo-05..
EDIT. ma la 5850 va meglio della 6850?? allora ho fatto un affare..
direi la prima pagina di questo thread
Caseking è uno dei migliori
più che di case già fatti e finiti parlavo di modding :p ...
anche su bit-tech ho trovato poca roba, possibile che non ci sia altro :stordita: ?
@ Bugo
Si, se la roba è buona hai fatto un bell'acquisto.
Anche a me piace il Sugo 08, ma è già in vendita?
Comunque tra i due credo sia solo questione di preferenza estetica.
@ Bugo
Si, se la roba è buona hai fatto un bell'acquisto.
Anche a me piace il Sugo 08, ma è già in vendita?
Comunque tra i due credo sia solo questione di preferenza estetica.
Si il Sugo-08 si trova su Caseking a 100 euro o poco meno, la differenza è che monta alimentatori ''standard'' mentre il Sugo-05 monta alimentatori che credo si chiamino m-Atx..
http://www.caseking.de/shop/catalog/Gehaeuse/Aluminium-Gehaeuse/Lian-Li-PC-Q08A-Mini-ITX-Tower-Cube-silver::14477.html
PS. ho sbagliato nome del case.. sorry non è il Sugo-08 :eek:
Ok, allora era il Lian-li.
Bello, anche se, tanto per dire....per i miei gusti preferirei il Q11, magari red :D
Ma non ho verificato se poi con gli spazi interni ci staresti...
Ok, allora era il Lian-li.
Bello, anche se, tanto per dire....per i miei gusti preferirei il Q11, magari red :D
Ma non ho verificato se poi con gli spazi interni ci staresti...
Troppo alto e troppo ''liscio'' per i miei gusti il Q11.. per gli spazi interni dici che non ci sto? allora via di Mini Tank che tanto mi piace anche quello :D
Comunque per ora VGA ed ali nuovi li metto da parte e monto tutto nel Sugo-05.. il mese prossimo prendo il case ed alloggio tutto bene, dopo quest'acquisto sono un po in ristrettezze.. spedo troppo ultimamente.. mi son appena comprato anche il notebook in firma che non costa 2 lire :sofico:
Per spazi interni mi riferivo al Q11, con il Q08 non ci son problemi, comunque avrai ancora tempo per valutare :D
davidecesare
02-08-2011, 08:04
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-lga1155-roundup.html
test di 8 maotherboards 1156 con consumi e prestazioni
vincerebbe intel
ps foliia di usare questo ali
Power supply unit: Tagan TG880-U33II (880 W).
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-lga1155-roundup.html
test di 8 maotherboards 1155 con consumi e prestazioni
vincerebbe intel
;)
ertortuga
02-08-2011, 08:27
ps foliia di usare questo ali
Power supply unit: Tagan TG880-U33II (880 W).
un po' come avevano fatto sulle pagine nostrane...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2825/schede-madri-su-piattaforma-amd-brazos_index.html
davidecesare
02-08-2011, 08:38
un po' come avevano fatto sulle pagine nostrane...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2825/schede-madri-su-piattaforma-amd-brazos_index.html
800 watt per zacate!!
guidodimarzio
02-08-2011, 09:17
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-lga1155-roundup.html
test di 8 maotherboards 1156 con consumi e prestazioni
vincerebbe intel
ps foliia di usare questo ali
Power supply unit: Tagan TG880-U33II (880 W).
Ho ordinato la Zotac e subito mi sono pentito a favore della Asrock h67ITX/HT; potrei comunque mandarla indietro.
Leggendo le prove, la controindicazione sembrerebbe solo rivolta alla possibilità di overclock e undervoltage, mentre per quanto riguarda il telecomando MCE non mi serve.
Per il resto la Zotac sembra meglio accessoriata.
Quali altre differenze dovrei valutare a favore o contro?
Grazie
Ho ordinato la Zotac e subito mi sono pentito a favore della Asrock h67ITX/HT; potrei comunque mandarla indietro.
Leggendo le prove, la controindicazione sembrerebbe solo rivolta alla possibilità di overclock e undervoltage, mentre per quanto riguarda il telecomando MCE non mi serve.
Per il resto la Zotac sembra meglio accessoriata.
Quali altre differenze dovrei valutare a favore o contro?
Grazie
Pensa un po che io ho la Asrock e sbavo sulla Zotac visto che ha il wifi e la mia no causa incauto acquisto.. :muro:
guidodimarzio
02-08-2011, 09:26
@ bugo
Potevamo fare un cambio, ma io parlavo della versione con il wifi; mi dispiace per il tuo acquisto.
@ bugo
Potevamo fare un cambio, ma io parlavo della versione con il wifi; mi dispiace per il tuo acquisto.
Eh lo so infatti, anch'io l'ho presa pensando fosse wifi, perchè guardando il modello su Google mi son venute fuori solo recensioni di versioni wifi, non avevo nemmeno considerato potesse esserci la versione priva.. :doh:
giovanbattista
02-08-2011, 09:42
http://www.techpowerup.com/149964/ASUS-Intros-F1A75-I-Deluxe-Mini-ITX-Socket-FM1-Motherboard.html
http://www.techpowerup.com/149964/ASUS-Intros-F1A75-I-Deluxe-Mini-ITX-Socket-FM1-Motherboard.html
Ormai si è capito che la V-discreta possiamo affogarla nello sciacquone :asd:
http://www.jwele.com/UserFiles//motherboard/minixh67640.jpg
Oltre che le AMD pensavo che almeno J&W rimanesse fedele...
Ormai si è capito che la V-discreta possiamo affogarla nello sciacquone :asd:
..
Oltre che le AMD pensavo che almeno J&W rimanesse fedele...
Dici che non ci sta? secondo me si, conta che la ventola della vga andrebbe sotto la scheda..
Ma no, a starci magari ci sta...:D
Poi con tutti gli sforzi fatti dagli aftermarketings....:sofico:
E' che adesso per raggiungere la perfezione sarebbe opportuno un adeguamento anche da parte di chi produce c(g)abinetti....:D
Ma no, a starci magari ci sta...:D
Poi con tutti gli sforzi fatti dagli aftermarketings....:sofico:
E' che adesso per raggiungere la perfezione sarebbe opportuno un adeguamento anche da parte di chi produce c(g)abinetti....:D
Sogna, sogna.. :asd:
guidodimarzio
02-08-2011, 10:30
Non vi capisco più!
Si parla di socket Fm1 e vedo foto con Sandy bridge, e non parliamo dei gabinetti!!!!
Allora, la tengo la scheda Zotac? Se nessuno risponde ...
Domanda: ho scoperto che nel case Fractal design Array R2 la misura massima della scheda grafica è L= 140; quindi non entra la mia scheda attuale, ma potrebbe entrarci al massimo una LP dual slot. Cosa mi consigliate di performante, silezioso e con bassi consumi, in alternativa ?
Non vi capisco più!
Si parla di socket Fm1 e vedo foto con Sandy bridge, e non parliamo dei gabinetti!!!!
Allora, la tengo la scheda Zotac? Se nessuno risponde ...
Domanda: ho scoperto che nel case Fractal design Array R2 la misura massima della scheda grafica è L= 140; quindi non entra la mia scheda attuale, ma potrebbe entrarci al massimo una LP dual slot. Cosa mi consigliate di performante, silezioso e con bassi consumi, in alternativa ?
Fammi un prezzo se non la vuoi che casomai te la compro e poi mi venderò per i fatti miei la Asrock insieme al Sugo-05..
davidecesare
02-08-2011, 10:43
Quali altre differenze dovrei valutare a favore o contro?
Grazie
l'affidabilita'...io con le vecchie zotac ho un rapporto difficile.....
con asrock fila tutto liscio.....
guidodimarzio
02-08-2011, 11:26
Allora proverò; mai avuto Zotac, ma Gigabyte, Asrock, Foxconn, Asus con le quali non ho mai avuto grandi problemi (forse Asus la peggio).
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-lga1155-roundup.html
test di 8 maotherboards 1156 con consumi e prestazioni
vincerebbe intel
ps foliia di usare questo ali
Power supply unit: Tagan TG880-U33II (880 W).
Alla fine non influisce per nulla sulla misurazione del consumo in quanto questo è misurato dopo l'alimentatore, quindi non tiene conto dell'efficienza dell'alimentatore.
Cmq leggendo il grafico dei consumi, mi sembrano troppo bassi in idle mentre diventano più credibili con l'aumento del carico.
Prendiamo per esempio la Gigabyte e consideriamo un alimentatore con un efficienza minima del 70%. A quei valori bisognerebbe aggiungere un 30% per avere un'idea del consumo alla presa (che poi è quello che dovrebbe interessare)
Idle: 14,8 + 30% (4,44) = 19,24W --- misurato da me: 33W
Video HD: 22,9 +30% (6,87) = 29,77W --- misurato da me: 40W
Load CPU: 60,1 + 30% (18,03) = 78,13W --- misurato da me: 58W
Usando poi alimentatori più efficienti, questi valori si abbasserebbero ancora.
Se il mio sistema consumasse solo 19,24W in idle, sarebbe un risultato ottimo, altro che Atom e Zacate :D
Ciao
connex
davidecesare
02-08-2011, 12:32
connex ce l'hai ancora lo z box col celeron?
Allora, la tengo la scheda Zotac? Se nessuno risponde ...
Io ho avuto 3 Zotac, IONITX F (Atom 330), IONITX P (Celeron SU2300) e 9300 K -E (con E5200) e devo dire che la qualità non mi ha fatto impazzire.
La migliore è stata la IONITX P di cui mi sono un pò pentito di avere venduto... però anche questa non era immune da piccoli problemi, ad esempio non leggeva una chiavetta USB Corsair Voyager, spesso non riconoesceva correttamente la tastiera Logitech G110 e il downvolt da bios era inutilizzabile causa crash continui.
Una cosa che mi ha colpito in negativo è la bassa qualità dei materiali usati, piastra sottilissima, connettori apparentemente fragili ecc.
Ciao
connex
connex ce l'hai ancora lo z box col celeron?
Z-Box? No mai avuto :D Avevo la IONITX P come scritto qui sopra.
Perchè?
Ciao
connex
davidecesare
02-08-2011, 12:41
si scusa...quello che hai detto...scritto qui sopra dove?
quello ce l'hai ancora?
edit non aavevo visto "avevo"
i consumi su quello li avevi misurati?
No purtroppo non ce l'ho più... l'ho venduta per passare alla 9300 che ho rivenduto poco dopo (1 mese) per passare a Sandy Bridge + Gigabyte.
Volevi sapere qualcosa in particolare? Se posso chiedi pure.
Edit: Si si misurati su tutto:
INOITX - P con alimentatore LC-Power 75W - 31W idle, 45W load, con PicoPSU 160XT 27W idle, 42W load
Già qui mi sembravano un pò alti in idle sempre rapportati alle recensioni che si leggevano in giro e parlavano di 19W
davidecesare
02-08-2011, 12:46
be'...quello mi sembrava col celeron 2300 un gran bel
articolino....come lo giudichi? per il consumo poi..mi sembra
fosse stato recensito da tom come il migliore....
http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-e350m1-amd-brazos-zacate-apu,2840-13.html
davidecesare
02-08-2011, 12:52
ecco..con quello che hai segnalato...sono portato a suppore che il
tuo misuratore a volte beve...paragona pure con tom...ci ballano 4w o piu'
Come dicevo secondo me è stata la migliore Zotac che ho avuto in termini di prestazioni/consumi, certo con il sistema attuale passa in secondo posto.
Rispetto all'Atom che avevo prima non c'erano paragoni, già la semplice navigazione sul web era più reattiva, nessun problema con video HD e la scheda video era paragonabile (in alcuni casi superiore) alla HD3000. Se poi consideriamo che girava a 450 Mhz con le memorie a 1066 Mhz, era anche superiore come efficienza.
Infine la ventola era abbastanza silenziosa e scaldava poco.
Concludendo se dovessi darle un voto le darei un bel 7,5
La piattaforma 1155 è decisamente migliore per il rapporto performance/watt.
Ho ritrovato un appunto sulle prestazioni di Windows 7:
IONITX P: | i3 2105@2.6
CPU: 3.9 | 6.9
RAM: 4.9 | 5.9
S.V: 5.1 | 5.7
3D: 5.5 | 6.3
HDD: 5.9 | 5.9 (l'unico componente comune)
Il discorso del "misuratore un pò sballato" lo sto considerando anch'io, non so perchè ma sembrerebbe segnare un pò troppo in effetti. Eppure ricordo quando lo comprai era molto veritiero... boh
Ciao
connex
davidecesare
02-08-2011, 13:27
grazie per le info...messo in uno zbox è un bel giocattolo
qualcuno saprebbe indicarmi una ventola tipo quella che e' in bundle con il TT slimx3? ovvero 80x80x15 supersilent?
davidecesare
02-08-2011, 16:12
qualcuno saprebbe indicarmi una ventola tipo quella che e' in bundle con il TT slimx3? ovvero 80x80x15 supersilent?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4488_SilenX-iXtrema-Pro-IXP-52-14---80x80x15mm--.html
Ottima ventola per una x15, devo averne messa una su un i7-860 (era l'unico modo per infilare un Samuray nel Sugo 5 :D ) ma non ricordo se questa o la versione più veloce...
ciao ragazzi
purtroppo anche il mio sistema gigabyte i3 2105
fa segnare 40w in idle e 60 in full, senza alcun tipo di downvolt/downclock
ho anche disattivato tutte le opzioni di wake da bios, ma non mi pare ci siano miglioramenti.
vedo però che le usb sono cmq alimentate. cioè, se collego un disco usb a pc spento, il led di stato si accende.. per disattivare questa feature devo disabilitare l'usb legacy? giusto?
non sono brutti risultati, viste cmq le ottime performance, ma mi sarei aspettato qualcosa meno anche io
inoltre, quei 15w da spento mi lasciano ancor più l'amaro in bocca..
probabilmente recupererò una ciabatta con interruttore.. non è concepibile perdere tutto il guadagno di consumi a pc spento..
cmq sospetto anche io che il mio misuratore non sia così veritiero..
è un giocattolino da 20 euro da leroy marlen
posso anche recuperare una pinza amperometrica, ma probabilmente non è così precisa da misurare valori così bassi, avendo una scala di 0.1 a, mi pare..
ma mi chiedevo, non è possibile verificarne l'affidabilità? magari misurando un elettrodomestico con consumo conosciuto.. qualche idea?
boh...chissà se una lampadina rispetta quanto dichiarato... mai provato :wtf:
davidecesare
02-08-2011, 17:55
ciao ragazzi
inoltre, quei 15w da spento mi lasciano ancor più l'amaro in bocca..
a me sembra che questo fenomeno sia da imputare a brick
o sistema di ali non valido.
se è per il brick confrontatelo con uno da 19v come il mio...
24w in idle
http://img4.imageshack.us/img4/3230/641x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/641x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cmq leggendo il grafico dei consumi, mi sembrano troppo bassi in idle mentre diventano più credibili con l'aumento del carico.
Prendiamo per esempio la Gigabyte e consideriamo un alimentatore con un efficienza minima del 70%. A quei valori bisognerebbe aggiungere un 30% per avere un'idea del consumo alla presa (che poi è quello che dovrebbe interessare)
Idle: 14,8 + 30% (4,44) = 19,24W --- misurato da me: 33W
Video HD: 22,9 +30% (6,87) = 29,77W --- misurato da me: 40W
Load CPU: 60,1 + 30% (18,03) = 78,13W --- misurato da me: 58W
Usando poi alimentatori più efficienti, questi valori si abbasserebbero ancora.
Se il mio sistema consumasse solo 19,24W in idle, sarebbe un risultato ottimo, altro che Atom e Zacate :D
Ciao
connex
Incuriosito da queste misure, oggi ho trovato un attimo di tempo per costruire un cavetto per poter collegare un multimetro e misurare l'effettiva corrente assorbita dal PicoPSU.
Purtroppo il ridotto diametro del cavo dei puntali mi ha impedito di misuare il consumo in load (causa spegnimento del PC) ma provvederò nei prossimi giorni. Per i calcoli ho considerato un efficienza dell 75% (il venditore dichiarava 85% per questo brick da 96W ma suppongo sia a pieno carico e non al minimo)
Come sospettavo il mio misuratore di consumi su carichi così bassi scazza parecchio. :muro:
Ecco le mie misure utilizzando la formula Potenza = Ampere x Voltaggio:
Idle: 1.60A x 12V + 25% (4.8W) = 24W
Idle schermo spento: 1.47A x 12V + 25% (4.41) = 22.05W
PC spento: 0.20A x 12V + 25% (0.6W) = 3W
La differenza rispetto al misuratore di consumi in idle è di -9W e se lo uso come offset di riferimento, ora in load dovrei consumare circa 49W (58 -9).
Come si può notare ora i conti tornano, i consumi sono decisamente più allineati a quanto mi aspettavo.
Ah ovviamente questi dati non tengono conto dell'efficienza del PicoPSU in quanto le misure sono effettuate tra il brick e il Pico. Questo per dire che il consumo DC effettivo del PC sarà ulteriormente ridotto di un 5% circa.
Anche se da quella recensioni di mini-ITX 1155 la Gigabyte non è la più efficiente in termini di consumi, ora mi posso ritenere assolutamente soddisfatto del PC assemblato. :ciapet:
Ciao
connex
davidecesare
02-08-2011, 19:27
alleluja
Ahahahaha ora prometto che non rompo più le palle con le mie paranoie sui consumi :D
Ciao
connex
Incuriosito da queste misure, oggi ho trovato un attimo di tempo per costruire un cavetto per poter collegare un multimetro e misurare l'effettiva corrente assorbita dal PicoPSU.
Purtroppo il ridotto diametro del cavo dei puntali mi ha impedito di misuare il consumo in load (causa spegnimento del PC) ma provvederò nei prossimi giorni. Per i calcoli ho considerato un efficienza dell 75% (il venditore dichiarava 85% per questo brick da 96W ma suppongo sia a pieno carico e non al minimo)
Come sospettavo il mio misuratore di consumi su carichi così bassi scazza parecchio. :muro:
Ecco le mie misure utilizzando la formula Potenza = Ampere x Voltaggio:
Idle: 1.60A x 12V + 25% (4.8W) = 24W
Idle schermo spento: 1.47A x 12V + 25% (4.41) = 22.05W
PC spento: 0.20A x 12V + 25% (0.6W) = 3W
La differenza rispetto al misuratore di consumi in idle è di -9W e se lo uso come offset di riferimento, ora in load dovrei consumare circa 49W (58 -9).
Come si può notare ora i conti tornano, i consumi sono decisamente più allineati a quanto mi aspettavo.
Ah ovviamente questi dati non tengono conto dell'efficienza del PicoPSU in quanto le misure sono effettuate tra il brick e il Pico. Questo per dire che il consumo DC effettivo del PC sarà ulteriormente ridotto di un 5% circa.
Anche se da quella recensioni di mini-ITX 1155 la Gigabyte non è la più efficiente in termini di consumi, ora mi posso ritenere assolutamente soddisfatto del PC assemblato. :ciapet:
Ciao
connex
Ciao connex
la scimmia dei consumi ora però è venuta anche a me:)
d'altronde, ho fatto questo sistema anche per contenerne i consumi
Questo malfunzionamento del misuratore, se solo a bassi carichi, potresti verificarlo mettendo altri elettrodomestici sulla stessa presa, facendo salire il consumo totale, e confrondandone le differenze tra senza pc, con pc spento e poi con pc acceso
tra un attimo provo:)
impostando una opzione nel bios in power management, l'ErP support, ho limato altri 2 watt! ora sono a 13 da spento, misurando solo l'assorbimento del pc.
sicuramente questo carico è anche dovuto all'ali, come scritto poco sopra, non essendo poi un pico/brick, ma un flex atx 80plus bronze.
però mi aspettavo qualcosa di meno..
cosi penserei seriamente ad un interruttore per spegnere tutto, anche se mi rompe dover accendere e spegnere ogni volta..
ora scatta la prova con altri carichi sommati, il più stabili possibile, per escludere imprecisioni a basso carico:) risultati a breve:)
thecatman
02-08-2011, 20:34
notizia ufficiale sperando di non essere arrivato tardi!
Asus presenta la sua nuova scheda madre in formato mini-ITX basata sul nuovo socket AMD FM1 e chipset A75, il modello F1A75-I Deluxe.
La mainboard di nuova generazione supporta le nuove AMD APU (accelerated processing units), presenta due slot di memoria DDR3 con frequenza di 1866MHz, quattro porte SATA 6 Gbps, uno slot PCI-Express x16 (supporto Dual Graphics), e le tecnologie DIGI+ VRM che garantisce un preciso controllo del sistema di power management e la lettura in tempo reale dei parametri critici dello stesso. Sulla motherboard sono inoltre presenti quattro connessioni USB 3.0 (2 porte posteriore + 2 sulla MB), una porta eSATA, una scheda audio integrata da 5.1 canali, un modulo Bluetooth, una scheda di rete Gigabit Ethernet, UEFI BIOS, e tre uscite video, DVI, HDMI e DisplayPort. La nuova scheda madre Asus F1A75-I Deluxe sarà disponibile a fine mese ad un prezzo di circa 114 euro.
io vedo pure un wifi anche se non viene menzionato.
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3834/asus-presenta-la-scheda-madre-f1a75-i-deluxe/immagini/asusf1a75-ideluxeo01-575x545.jpg
Risultati
Con un carico di circa 30 w, l'assorbimento che indica il misuratore è calato di 1 w. Per cui, direi che il misuratore è piuttosto affidabile.
10w da spento per me son sempre troppi.. Eppure l'ali che ho presto non dobrebbe essere male..
Poi, ho fatto una prova col mio vecchio pc, e4500 su gigabyte g33m e ali atx stamdard da 180 w, e da spento il misuratore mi da 0 spaccato!
Qualcosa non mi torna.. Mi leggo un po il manuale della mobo va..
Ciao connex
la scimmia dei consumi ora però è venuta anche a me:)
d'altronde, ho fatto questo sistema anche per contenerne i consumi
Questo malfunzionamento del misuratore, se solo a bassi carichi, potresti verificarlo mettendo altri elettrodomestici sulla stessa presa, facendo salire il consumo totale, e confrondandone le differenze tra senza pc, con pc spento e poi con pc acceso
tra un attimo provo:)
impostando una opzione nel bios in power management, l'ErP support, ho limato altri 2 watt! ora sono a 13 da spento, misurando solo l'assorbimento del pc.
sicuramente questo carico è anche dovuto all'ali, come scritto poco sopra, non essendo poi un pico/brick, ma un flex atx 80plus bronze.
però mi aspettavo qualcosa di meno..
cosi penserei seriamente ad un interruttore per spegnere tutto, anche se mi rompe dover accendere e spegnere ogni volta..
ora scatta la prova con altri carichi sommati, il più stabili possibile, per escludere imprecisioni a basso carico:) risultati a breve:)
ho il tuo stesso alimentatore arrivato dall'UK, testandolo sul mio nas, il consumo da spento del sistema con il wake on lan attivo su due schede di rete è oscilla tra 0-1W in AC.
ho il tuo stesso alimentatore arrivato dall'UK, testando sul mio nas, il consumo da spento del sistema con il wake on lan attivo su due schede di rete è oscilla tra 0-1W in AC.
Grazie gmarc
Notizia preziosa:)
Ora scattano test incrociati per identificare il colpevole!
Pensavo, ali nuovo su vecchio pc, ali vecchio su nuovo pc, ecc..
notizia ufficiale sperando di non essere arrivato tardi! cut....
Nono, che ritardo, qualcuno la aveva segnalata 2 pagine fa, ma tu aggiungi sempre qualche osservazione intelligente :D
[r3gà... il caldo, la tastiera che nun s'accende + scazzi vari... uffà :D ]
ps:
Lian Li TU-200 disponibile a Settembre!
Lo compro subito, lo svuoto di tutto, infilo dentro calzeboxercamicia e parto :cool:
notizia ufficiale sperando di non essere arrivato tardi!
Asus presenta la sua nuova scheda madre in formato mini-ITX basata sul nuovo socket AMD FM1 e chipset A75, il modello F1A75-I Deluxe.
La mainboard di nuova generazione supporta le nuove AMD APU (accelerated processing units), presenta due slot di memoria DDR3 con frequenza di 1866MHz, quattro porte SATA 6 Gbps, uno slot PCI-Express x16 (supporto Dual Graphics), e le tecnologie DIGI+ VRM che garantisce un preciso controllo del sistema di power management e la lettura in tempo reale dei parametri critici dello stesso. Sulla motherboard sono inoltre presenti quattro connessioni USB 3.0 (2 porte posteriore + 2 sulla MB), una porta eSATA, una scheda audio integrata da 5.1 canali, un modulo Bluetooth, una scheda di rete Gigabit Ethernet, UEFI BIOS, e tre uscite video, DVI, HDMI e DisplayPort. La nuova scheda madre Asus F1A75-I Deluxe sarà disponibile a fine mese ad un prezzo di circa 114 euro.
io vedo pure un wifi anche se non viene menzionato.
Io aspetto una di queste (senza wifi e altre cose magari)...eppoi decido cosa comprare.
Cavolo..!
Alimentatore scollegato da mobo e dischi, 13w..!
A questo punto ipotizzo che ci sia un problema.. Che dite?
Ricordo l'ali
Fsp250-50gub
davidecesare
02-08-2011, 21:22
che hai trovato il problema
40-13 =27 ci puoi stare....vedo
Maledetti inglesi..:)
Ora mi costerebbe di piu spedire in riparazione o alla meglio per sostituzione, che prenderne un'altro.. :(
Anche se ormai non avrei il coraggio di riprovare con lo stesso, anche se ottimo come silenziosita ed efficienza..
Uff..
Gmarc, puoi riconfermarmi che il tuo non ha praticamente consumi a sistema spento? Che architettura ha il tuo nas? Thks
Cavolo..!
Alimentatore scollegato da mobo e dischi, 13w..!
A questo punto ipotizzo che ci sia un problema.. Che dite?
Ricordo l'ali
Fsp250-50gub
Forse c'è un problema nel circuito del 5 volt standbay.....
Maledetti inglesi..:)
Ora mi costerebbe di piu spedire in riparazione o alla meglio per sostituzione, che prenderne un'altro.. :(
Anche se ormai non avrei il coraggio di riprovare con lo stesso, anche se ottimo come silenziosita ed efficienza..
Uff..
Gmarc, puoi riconfermarmi che il tuo non ha praticamente consumi a sistema spento? Che architettura ha il tuo nas? Thks
raccomandata internazionale €13 euro
-AMD athlon x2 240e
-Jetway NC81-LF 4sata + 2 esata
-4GB sodimm pc6400
-1 HD 1TB Samsung Ecogreen F3 HD105SI
-1 HD 2TB Samsung F4EG
36w in idle 800Mhz 0,76v
55w in full cpu 2800Mhz 1,21v
0-1w spento wake on lan attivo
-AMD athlon x2 240e
-Jetway NC81-LF 4sata + 2 esata
-4GB sodimm pc6400
-1 HD 1TB Samsung Ecogreen F3 HD105SI
-1 HD 2TB Samsung F4EG
36w in idle 800Mhz 0,76v
55w in full cpu 2800Mhz 1,21v
0-1w spento wake on lan attivo
non ti chiedo di scollegarlo..:)
già il mio, vederlo smembrato mi sta piangendo il cuore!:D
ma secondo te/voi, non è cmq possibile che da scollegato, e quindi senza carichi, presenti questo consumo? magari che so.. una protezione o simile..
probabilmente no.. ora come ultima speranza provo a collegarlo all'altro pc
mentre cerco di buttar giù un messaggio ebay in inglese al venditore..:muro:
davidecesare
02-08-2011, 21:56
Cavolo..!
A questo punto ipotizzo che ci sia un problema.. Che dite?
Ricordo l'ali
Fsp250-50gub
scusa se mi intrometto ma visto che hai a cuore i consumi...
non ti basta il modello da 150?
http://www.fspgroupusa.com/fsp15050pl/p/563.html
io comunque me lo sono appuntato nei segnalibri
non ti chiedo di scollegarlo..:)
già il mio, vederlo smembrato mi sta piangendo il cuore!:D
ma secondo te/voi, non è cmq possibile che da scollegato, e quindi senza carichi, presenti questo consumo? magari che so.. una protezione o simile..
probabilmente no.. ora come ultima speranza provo a collegarlo all'altro pc
mentre cerco di buttar giù un messaggio ebay in inglese al venditore..:muro:
sto ultimando il case, il sistema attualmente è open frame sulla scrivania.
Solo alimentatore, spento a vuoto 0-1W
Solo alimentatore, acceso a vuoto cortocircuitando il verde e un nero del connettore atx 4W
scusa se mi intrometto ma visto che hai a cuore i consumi...
non ti basta il modello da 150?
http://www.fspgroupusa.com/fsp15050pl/p/563.html
io comunque me lo sono appuntato nei segnalibri
intrometti?! :) son qui per questo :)
preso dalla disperazione e pensando già di prenderne un altro, ci ho pensato..
ma alla fine non credo ottimizzerei tanto con un 150, vedendo le percentuali di efficienza (mi pare 80% già a 1/4 di carico per poi salire verso metà, e ricalare a 3/4), e così sarei più tranquillo in caso di vga discreta (ma improbabile:))
cmq ottimo prezzo quello che hai lincato, che però non mi pare essere 80+
non sono troppo attento ai consumi, cioè, restare sotto i 60w è cmq un ottimo obbiettivo.
però il fatto di consumare a pc spento, è una bella fregatura.. il mio pc sta acceso davvero poco, dato che ho portatili a iosa:)
alla fine, se troppo rognoso, mi sa che mi piglio una ciabatta con interruttore e via, anche se è noioso..
ho scritto al venditore ebay, che dai feed pare essere un super power seller! per 13 euro ci proverei:)
grazie a tutti per le info
raga che ne pensate dell Lian Li PC-Q08A?
mi è venuta voglia di vendermi il mio phenom 4 con il colossus e farmi un mostriciattolo piccolino,basato su 2500k e gtx 560ti.
raga che ne pensate dell Lian Li PC-Q08A?
mi è venuta voglia di vendermi il mio phenom 4 con il colossus e farmi un mostriciattolo piccolino,basato su 2500k e gtx 560ti.
Bello, mi sa che ti conviene, una piattaforma Sandy decente te la fai davvero con poco.. però io sulla VGA starei su ATI\AMD, costano meno e vanno ben di più, a mio parere..
Bello, mi sa che ti conviene, una piattaforma Sandy decente te la fai davvero con poco.. però io sulla VGA starei su ATI\AMD, costano meno e vanno ben di più, a mio parere..
Per quello poi vediamo ;) quindi me lo consigli? che ali ci vuole per una config cosi?
Io ora ho un bitfenix colossus
con
amd phenom 2 x4 955
4gb ram ddr3
gtx560ti
corsair tx 550w
pensavo di venderlo direttamente e rifarmi una configurazione sandy bridge a costo zero o quasi.
Ps. il corsair h50 ci sta?
ci sta anche nel sugo 05?
Per quello poi vediamo ;) quindi me lo consigli? che ali ci vuole per una config cosi?
Io ora ho un bitfenix colossus
con
amd phenom 2 x4 955
4gb ram ddr3
gtx560ti
corsair tx 550w
pensavo di venderlo direttamente e rifarmi una configurazione sandy bridge a costo zero o quasi.
Ps. il corsair h50 ci sta?
ci sta anche nel sugo 05?
Beh se la GTX460 ce l'hai già usa quella.. il Corsair H50 dovrebbe starci in entrambi senza problemi visto che il radiatore si aggancia ad uno slot per ventola da 12cm, casomai se cerchi un Sugo-05 io tra poco vendo il mio e me ne prendo uno più grande per farci stare il nuovo ali da 625 che ho preso proprio ieri.. se interessato mandami un PM che ne parliamo..
Se vendo il pc,purtroppo lo vendo intero! e poi vedrò se comprare 6950 oppure riprendere la 560.
Se vendo il pc,purtroppo lo vendo intero! e poi vedrò se comprare 6950 oppure riprendere la 560.
Scusa è vero, hai una 560.. comunque sia se te la devi ricomprare prendi una ATI 6850, io mi sono appena preso una 5850 usata e credo che come prestazioni siamo li tra la mia e la tua.. sicuramente la mia consuma di meno.. ed in un HTPC è importantissimo sia per i consumi, sia per le temperature..
Guarda, se prendi la passione non ti passa più, il mini-Itx è una droga.. per me è cominciato tutto con un Asrock ION330.. :asd: fantastica macchina!
è un pò che tengo d'occhio i miniItx,però l'uso che ne farà sarà molto gaming,non faccio un passo indietro con una 5/6850!
son passato dalla 5870 alla gtx560 seppur con un piccolo margine di migliorament,ma su questa fascia mi trovo benissimo,misò che mi tocca puntare sul lian li,con un alimentatore da almeno 450w a sto punto ;)
è un pò che tengo d'occhio i miniItx,però l'uso che ne farà sarà molto gaming,non faccio un passo indietro con una 5/6850!
son passato dalla 5870 alla gtx560 seppur con un piccolo margine di migliorament,ma su questa fascia mi trovo benissimo,misò che mi tocca puntare sul lian li,con un alimentatore da almeno 450w a sto punto ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_mini_tank.aspx
E' fantastico, tutto in alluminio.. e ci metti l'ali che vuoi visto che monta ali ''standard''
Per quanto riguarda il gaming, beh, il mio mini-Itx dovrà reggere Battlefield 3 in full HD su un 40HX800, quindi.. ;)
guidodimarzio
03-08-2011, 06:57
Ciao a tutti,
Vi aggiorno, ho ordinato la sk madre Zotac h67itx wi-fi per il mio mini; rinuncio al bluetooth, ma recupero le memorie dalla vecchia configurazione.
Ho controllato da varie prove che la scheda grafica HD3000 mi permette la riproduzione di contenuti in 3d, mentre i giochi non sarebbero il mio interesse primario.
Passo allora al progetto storage: mi è arrivato il case Fractal e mi sembra fantastico. Prima di tutto è leggerissimo, tutto in alluminio e molto compatto.
Vi espongo le mie considerazioni:
- attualmente dispongo di un readynas duo con funzione di home server, che è sempre acceso; non ne conosco i consumi;
- utilizzo il pc best per tutti gli usi dalla navigazione a Photoshop (no giochi, nè video);
- pensavo di rottamare il nas e realizzare la sezione storage direttamente nel desktop principale; potrei utilizzare le funzioni wake on lan per accedere ai contenuti solo quando necessario interagendo dai client della rete.
Per realizzare il progetto mi servirebbe una nuova scheda madre itx: pensavo alla Zotac h55itx-a-e, avete altri consigli?
Questa scheda ha un controller raid integrato (vorrei mettere due dischi in mirroring)?
Per i consumi, considerando sk madre, processore i7-860, 4gb di ram DDR3 xms3, Scheda video Asus EAH5570, ssd, tre dischi Wd 1tb green + altri due da 2tb da acquistare, pensate l'alimenatore sia sufficente.
In questo modo avrei infine anche un risparmio di energia?
Che ne pensate?
Ma dei superesperti di consumo ed altro non risponde nessuno ?
PS Cosa ne pensate dei dischi Intellipower della WD?
thecatman
03-08-2011, 08:01
Nono, che ritardo, qualcuno la aveva segnalata 2 pagine fa, ma tu aggiungi sempre qualche osservazione intelligente :D
[r3gà... il caldo, la tastiera che nun s'accende + scazzi vari... uffà :D ]
ps:
Lian Li TU-200 disponibile a Settembre!
Lo compro subito, lo svuoto di tutto, infilo dentro calzeboxercamicia e parto :cool:
dovrò cambiare il nik in ryoga allora! no no è colpa delsearch che non funziona bene!
Ma dei superesperti di consumo ed altro non risponde nessuno ?
PS Cosa ne pensate dei dischi Intellipower della WD?
Sembra che IntelliPower abbassi drasticamente la vita delle testine del disco, nel Thread sul Western Digital WDBAAU0020HBK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321099) infatti spiegano sia come disattivarlo, sia come esterndere il periodo dopo il quale le testine si mettono a riposo (che di default mi sembra essere sugli 8 secondi :eek: )
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_mini_tank.aspx
E' fantastico, tutto in alluminio.. e ci metti l'ali che vuoi visto che monta ali ''standard''
Per quanto riguarda il gaming, beh, il mio mini-Itx dovrà reggere Battlefield 3 in full HD su un 40HX800, quindi.. ;)
sembra bello grosso,ma allo stesso prezzo preferisco il lian li,molto piu sobrio:)
sembra bello grosso,ma allo stesso prezzo preferisco il lian li,molto piu sobrio:)
Si beh ma ce ne sono da perdersi di buoni case, comunque non è tanto più grosso, forse un po più alto, prendi le misure ad occhio considerando che è largo come una scheda mini-Itx, quindi 17cm più un po di bordo, diciamo 24/25cm
raga sapete quanto costano le spedizioni da caseking? e quanto ci mettono?
io sto provando la zotac z68 da 2 giorni e per adesso devo dire che le affermazioni lette su varie review si trovano tutte, posso aggiungere solo 2 piccole cose;
primo: il vcore ha un drop pauroso e in oc non è che aiuta tanto
secondo: sulle ram questa mobo fà veramente skifo, non lascia fare niente se non cambiare le frequenze, ma se si cambiano i timings è la fine, non boota nemmeno.
per il resto wifi scadente e sto cercando qualche alternativa valida, dopo che in un sito estero consigliavano di sostituirlo, ma non credevo che facesse cosi skifo.
sono in attesa di una vga per adesso stò usando quella della cpu e non posso fare tanto.
appena posso posto 2 foto
ciao a tutti
pasqualaccio
03-08-2011, 14:30
raga sapete quanto costano le spedizioni da caseking? e quanto ci mettono?
12.90 euro, nel mio caso meno di 2 giorni
spettacolo..meglio di molti shop italiani,ad esempio e chiave,una settimana e mezzo -.-
davidecesare
03-08-2011, 14:49
io sto provando la zotac z68 da 2 giorni e per adesso devo dire che le affermazioni lette su varie review si trovano tutte, posso aggiungere solo 2 piccole cose;
primo: il vcore ha un drop pauroso e in oc non è che aiuta tanto
secondo: sulle ram questa mobo fà veramente skifo, non lascia fare niente se non cambiare le frequenze, ma se si cambiano i timings è la fine, non boota nemmeno.
per il resto wifi scadente e sto cercando qualche alternativa valida, dopo che in un sito estero consigliavano di sostituirlo, ma non credevo che facesse cosi skifo.
sono in attesa di una vga per adesso stò usando quella della cpu e non posso fare tanto.
appena posso posto 2 foto
ciao a tutti
quello che fa inc...arrabbiare di zotac e che nonostante siano cinesi costa piu' delle altre
quello che fa inc...arrabbiare di zotac e che nonostante siano cinesi costa piu' delle altre
vabbè da sempre zotac almeno sulle mini-itx è cara.
sinceramente mi aspettavo qualcosa in più sotto il profilo qualitativo delle fasi, perchè sono dei volterra, ma non si sono impegnati più di tanto, questo mi fà incazzare.
Oggi ho rifatto le misure sul consumo con un cavo migliore e sta volta non si è più spento :)
Da notare che anche la corrente assorbita è risultata leggermente più bassa e quindi alla fine dei conti i consumi sono ancora più bassi.
Sempre tenendo conto dell'efficienza solo del 75% questi sono i consumi:
Spento: 0.75W (attivando l'ErP da Bios)
Idle Monitor spento: 21.6W
Idle Monitor acceso: 23.1W
Video Streaming: 36W
Load AIDA64: 50.25W
Load game: 54W
Se l'efficienza del brick fosse davvero quell' 85% dichiarato (ma ho preferito fare i calcoli per eccesso), i consumi sarebbero ancora più bassi.
Ciao
connex
davidecesare
03-08-2011, 21:30
ciao connex
io invece oggi ho riletto la prova di jonnyguru che ti linkai
ed ho desunto che la soluzione per il max del risultato è
questa
http://img84.imageshack.us/img84/299/6333469367234325002fsp1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/6333469367234325002fsp1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Efficiency 9
Regulation 10
Ripple 10
Total Score 10
non è adatto ai picopsu da 12V, ma per i picopsu Wide imput
davidecesare
04-08-2011, 07:02
non è adatto ai picopsu da 12V, ma per i picopsu Wide imput
controlla qua ovviamente deve essere abbinato ma il brick sembra essere l'oggetto piu' importante
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=207
Ciao a tutti, oggi ho montato il mio sistemino così configurato:
- Case Sugo-05 con Ali originale 300w
- Scheda madre Asrock H67M-ITX Intel sk 1155
- Processore i7 2600 con dissi originale
- Ram 2x4GB DDR3 1333MHz G.Skill sniper low voltage
- VGA AMD Radeon HD5850 by XFX
- Hard disk Western Digital 3,5" 750gb
- Hard disk Samsung 2,5" 640gb
- Masterizzatore DVD supermulti slim
Le temperature non sono ne buone ne accettabili a mio modo di vedere:
- processore (durante scaricamento ed installazione da Windows Update di un centinaio di aggiornamenti di Vista x64) 52-55°
- scheda video 55°
Ora, io ho settato da bios che il sistema cerchi di raggiungere i 55° e già non è silenziosissimo così, ho paura che abbassando la temperatura desiderata il tutto diventi più rumoroso ancora.. un po colpa della 5850 e un po del dissi del procio.. che consigliate?
PS. ciò che mi spaventa è che il Sugo-05 per ora è ancora scoperchiato e che se tocco l'alimentatore questo è bello caldo, che sia preferibile girarlo con la ventola che pesca all'esterno piuttosto che lasciarlo come ora con la ventola che pesca da sopra il dissi della CPU? magari son alto di temeratura perchè messo com'è ora mi disturba i flussi?
Grazie a tutti.. :mano:
l'alimentatore del sugo riesce a tenere una 5850? quindi non dovrei aver problemi con una gtx560?
Ciao a tutti, oggi ho montato il mio sistemino così configurato:
- Case Sugo-05 con Ali originale 300w
- Scheda madre Asrock H67M-ITX Intel sk 1155
- Processore i7 2600 con dissi originale
- Ram 2x4GB DDR3 1333MHz G.Skill sniper low voltage
- VGA AMD Radeon HD5850 by XFX
- Hard disk Western Digital 3,5" 750gb
- Hard disk Samsung 2,5" 640gb
- Masterizzatore DVD supermulti slim
Le temperature non sono ne buone ne accettabili a mio modo di vedere:
- processore (durante scaricamento ed installazione da Windows Update di un centinaio di aggiornamenti di Vista x64) 52-55°
- scheda video 55°
Ora, io ho settato da bios che il sistema cerchi di raggiungere i 55° e già non è silenziosissimo così, ho paura che abbassando la temperatura desiderata il tutto diventi più rumoroso ancora.. un po colpa della 5850 e un po del dissi del procio.. che consigliate?
PS. ciò che mi spaventa è che il Sugo-05 per ora è ancora scoperchiato e che se tocco l'alimentatore questo è bello caldo, che sia preferibile girarlo con la ventola che pesca all'esterno piuttosto che lasciarlo come ora con la ventola che pesca da sopra il dissi della CPU? magari son alto di temeratura perchè messo com'è ora mi disturba i flussi?
Grazie a tutti.. :mano:
Ciò che mi preoccupa più che altro è la velocità del processore che è quasi sempre alta.. dai 2800mhz ai 3400mhz.. eppure lo Speedstep e altre features del bios sono correttamente abilitate.. sembra che il sistema lavori molto.. l'i7 2630 del mio note non lavora così tanto e nel 90% del tempo resta a 800mhz..
Ciao, se3condo me molto dipende dal dissipatore della cpu, prima di tutto proverei a metterne uno decente con ventola in estrazione.
Così facendo c'è chi ha verificato molti miglioramenti, non ultimo e se non ricordo male il grande TulipanZ
Ciao, se3condo me molto dipende dal dissipatore della cpu, prima di tutto proverei a metterne uno decente con ventola in estrazione.
Così facendo c'è chi ha verificato molti miglioramenti, non ultimo e se non ricordo male il grande TulipanZ
Quindi dici di mettere il dissi con ventola in estrazione in modo che combaci con la ventola dell'ali? bella idea, non c'avevo pensato..
... rieccomi ... scusate l'assenza ma ho fatto alcune modifiche al mio giocattolo ...
Ho dovuto fare il cambio della MB ... sono passato da una AsRock H67M ad una Gigabyte GA-Z68MA-D2H-B3 avevo bisogno di due PCI Express in più e poi ho guadagnato altri due socket ...
Appena ho un attimo vi posto le nuove foto ....
Per settembre penso di cambiare anche il disco SSD e sostituirlo con 2 Vertex 3 ( Sata 6Gbs ) in RAID ... prestazioni da 1Gb al secondo...
Ora ho la AsRock H67M da vendere --- se qualcuno interessa mi mandi un PM
ciao connex
io invece oggi ho riletto la prova di jonnyguru che ti linkai
ed ho desunto che la soluzione per il max del risultato è
questa
http://img84.imageshack.us/img84/299/6333469367234325002fsp1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/6333469367234325002fsp1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Efficiency 9
Regulation 10
Ripple 10
Total Score 10
Si vero, questo convertitore AC>DC è ottimo abbinato al PicoPSU WI.
Cmq anche il modello da 120W 12V non ne esce poi male, io avevo quello da 80W di quella marca è andava benissimo.
Poco fa ho fatto un ultimo test sui consumi usando il mio solito misuratore di consumi (quello che scazza su carichi bassi) aggiungendo una lampadina da 75W e sottraendo il suo consumo (72/73W) a quello registrato.
I risultati sono molto simili a quelli ottenuti ricavando la potenza dall'assorbimento di corrente.
In load ottengo una diminuzione interessante del valore, da 54W scende a 45W e in idle si scende di un paio di watt, 20/21W a schermo spento.
Queste differenze si spiegano perchè io nei calcoli avevo usato un'efficienza teorica del 75% costante, mentre nella realtà il mio brick è più efficiente e soprattutto l'efficienza aumenta con il carico, fino ad arrivare (e superare) quell'85% dichiarato dal produttore (http://www.fypoweradapter.com/sdp/965308/4/pd-4780697/9240502-2235923/switching_power_adaptor_60W_12V_5A_UL_FCC_CE_GS_PS.html#normal_img). Il mio è il modello FY1208000 nero.
Ciao
connex
davidecesare
04-08-2011, 21:01
ciao..bella evoluzione....fra un po' arriveremo ai famosi 14w di
missingremote col 2100T !!!
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-2100t-and-bh67cf-mini-itx-motherboard
E' proprio leggendo quella recensione li che mi sono convinto a vendere la Zotac 9300 e passare a Sandy Bridge :)
La mia prima scelta infatti fu il 2100T però non mi convinceva al 100% la HD2000. Se non ricordo male è proprio l'argomento di cui parlava il mio primo post in questo 3d a cui tu rispondesti.
In effetti ora i consumi si avvicinano molto a quelli della comparazione di mini-ITX postata l'altro ieri, 15W in idle per la Gigabyte dopo l'alimentatore dove io ne ho 18W. Una differenza di +/- 3W si può considerare rientrante nella tolleranza degli strumenti di misurazione.
Sempre più soddisfatto di questo mini PC :D
Ciao
connex
... rieccomi ... scusate l'assenza ma ho fatto alcune modifiche al mio giocattolo ...
Ho dovuto fare il cambio della MB ... sono passato da una AsRock H67M ad una Gigabyte GA-Z68MA-D2H-B3 avevo bisogno di due PCI Express in più e poi ho guadagnato altri due socket ...
Appena ho un attimo vi posto le nuove foto ....
Per settembre penso di cambiare anche il disco SSD e sostituirlo con 2 Vertex 3 ( Sata 6Gbs ) in RAID ... prestazioni da 1Gb al secondo...
Ora ho la AsRock H67M da vendere --- se qualcuno interessa mi mandi un PM
Con WIFi o senza?
davidecesare
04-08-2011, 21:33
Per settembre penso di cambiare anche il disco SSD e sostituirlo con 2 Vertex 3 ( Sata 6Gbs ) in RAID ... prestazioni da 1Gb al secondo...
casomai controlla anche il thread in oggetto ...c'è qualche sorpresa....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289&page=29
davidecesare
05-08-2011, 08:21
Dissipatori Scythe compatibili con i socket FM1(LLANO) e AM3+(BullDozer)
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=21075&tt=Dissipatori+Scythe+compatibili+con+i+socket++FM1+e+AM3%2B
franz899
05-08-2011, 08:36
Molto interessanti quei dissipatori scythe, sto per comprare un pc mini-itx ed ero indeciso su quale dissipatore prendere, il http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kozuti.html (Kozuti) mi sembra l'ideale.
Pensavo ad un Lian-li PC-q08, una Asus P8H67-I Deluxe, un 2100T e 2x4gb di RAM. Chissa se girando l'alimentatore, con la ventola che prende aria dalla cpu, posso fare a meno della ventola che sta sotto al dissipatore, tanto la cpu ha un TDP di soli 35W. Nell SG01-E che uso sul m-ATX funziona alla grande, tiene a bada un Q9550 con TDP di 95W.
parolone
05-08-2011, 08:48
Ciao a tutti stufo dei consumi elettrici in quanto lascio il pc acceso 24 su 24h,vorrei assemblarmi un sistema mini-itx oppure mini-atx .Ma non conosco nulla quindi vorrei chiedervi cosa utilizzare come assemblarlo e inanzitutto che il case sia piccolo devo posizionarlo accanto al pc per problemi di spazio.Concludo che deve consumare pochissimo e lo terrei sempre acceso solo per internet e che mi visualizzi filmati Hd altro non farei grazie.
Ciao a tutti stufo dei consumi elettrici in quanto lascio il pc acceso 24 su 24h,vorrei assemblarmi un sistema mini-itx oppure mini-atx .Ma non conosco nulla quindi vorrei chiedervi cosa utilizzare come assemblarlo e inanzitutto che il case sia piccolo devo posizionarlo accanto al pc per problemi di spazio.Concludo che deve consumare pochissimo e lo terrei sempre acceso solo per internet e che mi visualizzi filmati Hd altro non farei grazie.
Devi posizionarlo ACCANTO al pc?? se sei stufo dei consumi non trovo motivo per spendere minimo 3-400 euro per farti un mini-Itx che consumi meno.. e sopratutto di affiancarlo al normale pc..
guidodimarzio
05-08-2011, 10:20
casomai controlla anche il thread in oggetto ...c'è qualche sorpresa....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289&page=29
Cosa ne pensi del Crucial M4 da 64Gb?
Vale la spesa di € 100,00 per il sistema operativo dell'htpc?
Considera che per l'htpc normalmente utilizzo la sospensione tramite telecomando.
Grazie
davidecesare
05-08-2011, 10:38
Cosa ne pensi del Crucial M4 da 64Gb?
Vale la spesa di € 100,00 per il sistema operativo dell'htpc?
Considera che per l'htpc normalmente utilizzo la sospensione tramite telecomando.
Grazie
direi buono statisticamente piu' affidabile di ocz che posseggo..
dal bios à sempre meglio attivare la funzione hot plug o come
si chiamera' nella tua scheda guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35188501&postcount=118
io...senza ssd...mi inc...
sembra tra qualche mese usciranno dei modelli aggiornati del silverstone st45sf senza problemi di rumore
qui le cause e l'annuncio: http://hardforum.com/showpost.php?p=1037594637&postcount=47
Bella notizia, complimenti all'utente per la tenacia, a Silverstone per la reazione complessivamente positiva e risolutiva :)
Ragazzi mi date una mano nella scelta del dissi?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20155&libera=dissipatore+1155&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
Mi piacerebbe che ci stese nel Sugo-05, ma se così non fosse è lo stesso, tanto tra poco cambio case.. l'importante è che sia silenzioso, che raffreddi bene i ''bollenti spiriti'' del mio i7-2600 e che sia compatibile con Asrock H67M-ITX (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H67M-ITX)
davidecesare
05-08-2011, 17:15
dipende tutto dallo spazio che hai comunque per il sugo aspetta
torrent
nel sugo con i nuovi socket intel ho messo solo un samurai, ma con una ventola particolare (ne linkasti un modello proprio tu qualche pagina fa...) va bene ma non perfettamente.
Uhm....pensiamo un po' ...:wtf:
Il Samuel?
davidecesare
05-08-2011, 17:28
è che sti 2600 scaldano...inoltre enzobond l'aveva detto..
poi ha cancellato il messaggio:mc:
è che sti 2600 scaldano...inoltre enzobond l'aveva detto..
poi ha cancellato il messaggio:mc:
Cavolo se scalda.. in idle siamo sui 50° anche più.. e la ventola del dissi originale corre dai 2400rpm ai 3500rpm.. se voglio giocarci con questo HTPC devo risolvere, pena lo scioglimento dello stesso.. :asd:
davidecesare
05-08-2011, 17:32
troppo in idle....pensaci
troppo in idle....pensaci
Lo so, il Sugo a breve andrà a finire nel cassonetto, così come il dissi originale, devo trovare una soluzione.. pensavo al Mini Tank come case e come dissi non so, accettoconsigli.. budget è lo stesso, l'importante è che sia buono punto e basta, poi non lo cambio più..
davidecesare
05-08-2011, 17:45
io sono incompetente sul sugo ma non ho sentito tante
lamentele....correggetemi se sbaglio....
io sono incompetente sul sugo ma non ho sentito tante
lamentele....correggetemi se sbaglio....
Non è un brutto case, vale ciò che costa.. sono io che ho sempre voglia di cambiare e di provare cose nuove..
Con il Mini Tank puoi mettere dissi alti fino a 160mm ... avrai spazio da vendere :)
P.s: Oltre a PSU standard e VGA lunghe fino a 340mm (rimuovendo però il cestello degli hd)
Se sei deciso a cambiare per il Mini Tank tanto vale arrangiarsi con quello che hai e prendere un dissipatore per quel case che ti lascia anche molta più scelta.
Credo che il Sugo (che a parer mio resta una pietra miliare nel settore), qualora lo tenessi, andrebbe aggiornato nel comparto alimentazione e in questo ultimo caso potrebbe essere percorribile l'idea del Samuel di Thermalright.
Con il Mini Tank puoi mettere dissi alti fino a 160mm ... avrai spazio da vendere :)
P.s: Oltre a PSU standard e VGA lunghe fino a 340mm (rimuovendo però il cestello degli hd)
Dici che per montare la mia XFX HD5850 devo rimuovere il castello degli HD? e poi come faccio, dove li sistemo gli HD?
Se sei deciso a cambiare per il Mini Tank tanto vale arrangiarsi con quello che hai e prendere un dissipatore per quel case che ti lascia anche molta più scelta.
Credo che il Sugo (che a parer mio resta una pietra miliare nel settore), qualora lo tenessi, andrebbe aggiornato nel comparto alimentazione e in questo ultimo caso potrebbe essere percorribile l'idea del Samuel di Thermalright.
Il PSU standard ce l'ho già, quindi il Sugo-05 non lo posso\voglio tenere, inoltre la XFX HD5850 ci sta davvero a filo e secondo me strozza il ricircolo dell'aria occupando tutta la fiancata.. devo trovare un case spazioso per mettere il PSU che ho preso e un dissi che mi permetta di giocare tranquillo.. anche perchè prendere un nuovo ali per il Sugo mi costa tanto quanto prendere un nuovo case e recuperare un po vendendo il Sugo.. quindi tanto vale..
E allora cerca info precise sulle misure e prendi un dissipatore per questo, senza spendere altri soldi inutilmente per il Sugo.
http://media.bestofmicro.com/8/L/281541/original/dtx_cases.jpg
http://media.bestofmicro.com/8/D/281533/original/cubitek_mini-tank_filled.jpg
Gui lo ha avuto se non ricordo male...
parolone
05-08-2011, 19:34
Devi posizionarlo ACCANTO al pc?? se sei stufo dei consumi non trovo motivo per spendere minimo 3-400 euro per farti un mini-Itx che consumi meno.. e sopratutto di affiancarlo al normale pc..
Penso che 20/30 euri a bolletta in meno solo perche il pc è acceso giorno e notte non sia male e premetto che lo prenderei solo per internet e scarico,quindi non ho bisogno di spendere i soldi che dici tu.Mi basta una cosa economicissima e piccolo.
Penso che 20/30 euri a bolletta in meno solo perche il pc è acceso giorno e notte non sia male e premetto che lo prenderei solo per internet e scarico,quindi non ho bisogno di spendere i soldi che dici tu.Mi basta una cosa economicissima e piccolo.
Non so che bollette paghi tu, ma io con almeno 2 di 4 computer accesi 4-5 ore al giorno pago 100 euro bimestrali che comprendono non solo i PC, ma anche tutto il resto, quindi penso che un PC acceso 24h non costi più di 10-15 euro bimestrali..
davidecesare
05-08-2011, 19:54
si..quella cifra che ha detto è un ragionevole risparmio annuale...
cio' non toglie che non debba essere fatto
si..quella cifra che ha detto è un ragionevole risparmio annuale...
cio' non toglie che non debba essere fatto
Anche fosse che prende un cesso di Atom monocore tra HD, case, ali ed altro li spende 100 euro a dir poco, quindi ora che lo amortizza in bolletta ha un mini PC che è da buttare nel cassonetto..
Anche fosse che prende un cesso di Atom monocore tra HD, case, ali ed altro li spende 100 euro a dir poco, quindi ora che lo amortizza in bolletta ha un mini PC che è da buttare nel cassonetto..
Dico la mia...avevo un pc discreto con e4400, 8800GT e lo lasciavo spesso la notte acceso. Per sfizio mi sono fatto un nas con atom e mandato in pensione il vecchio pc. Ho risparmiato circa 20 euro a bolletta...senza ovviamente alterare gli altri consumi. In più un nas in caso per backuppare foto documenti ecc ecc fa comodo.
Se non fosse defunto quell'atom credo che un altro paio di annetti li faceva :D
Dico la mia...avevo un pc discreto con e4400, 8800GT e lo lasciavo spesso la notte acceso. Per sfizio mi sono fatto un nas con atom e mandato in pensione il vecchio pc. Ho risparmiato circa 20 euro a bolletta...senza ovviamente alterare gli altri consumi. In più un nas in caso per backuppare foto documenti ecc ecc fa comodo.
Se non fosse defunto quell'atom credo che un altro paio di annetti li faceva :D
20 euro al mese?? guarda che è una cifra altissima.. quanto paghi di bolletta? io 100-110 bimestrale come già detto ed ho 4 PC, 3 TV ed una PS3 accesi molte ore al giorno..
20 euro al mese?? guarda che è una cifra altissima.. quanto paghi di bolletta? io 100-110 bimestrale come già detto ed ho 4 PC, 3 TV ed una PS3 accesi molte ore al giorno..
Infatti anche io sono rimasto sorpreso. Sono passato dai 60 di prima ai 40 di ora. Calcola che cmq in casa il giorno non c'è nessuno di conseguenza più di tanto non possiamo consumare. L'unica cosa cambiata è il pc. Ora non so se quel tagan che avevo come ali avesse efficienza prossima allo zero, ma le bollette sono scese... Il vecchio nas misurato con lidometro mi dava in idle 37W.
parolone
05-08-2011, 21:38
Dico la mia...avevo un pc discreto con e4400, 8800GT e lo lasciavo spesso la notte acceso. Per sfizio mi sono fatto un nas con atom e mandato in pensione il vecchio pc. Ho risparmiato circa 20 euro a bolletta...senza ovviamente alterare gli altri consumi. In più un nas in caso per backuppare foto documenti ecc ecc fa comodo.
Se non fosse defunto quell'atom credo che un altro paio di annetti li faceva :D
Ti straquoto dico di quella spesa perchè ho fatto delle prove ad esempio nel mese di giugno non ho acceso per quindici giorni mentre tutti gli altri apparecchi hanno sempre funzionato ho avuto circa 10 euri in meno nella bolletta,pensateci perchè è cosi i pc sono delle stufette che consumano continuamente,inoltre il desk non lo butterei sicuramente ma lo userei per lavorarci anche perchè ho appena aggiornato.
Ti straquoto dico di quella spesa perchè ho fatto delle prove ad esempio nel mese di giugno non ho acceso per quindici giorni mentre tutti gli altri apparecchi hanno sempre funzionato ho avuto circa 10 euri in meno nella bolletta,pensateci perchè è cosi i pc sono delle stufette che consumano continuamente,inoltre il desk non lo butterei sicuramente ma lo userei per lavorarci anche perchè ho appena aggiornato.
Non so che PC hai te ma fidati, io farei dare un'occhiata all'impianto elettrico :asd:
La mia tv della sala consuma 180w ed è accesa almeno 8 ore al giorno, aggiungi il notebook in firma acceso almeno altre 8, il PC di mia madre acceso 3-4 ore e uno dei miei altri 2 HTPC acceso almeno 2 ore a sera più un paio d'orette a sera di sana PS3.. se fosse come dici tu, tenendo spente solo queste cose l'ENEL dovrebbe darmi un centinaio di euro al mese :asd: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.