PDA

View Full Version : esiste anche l'amore tra fratelli?


zuper
27-02-2007, 12:25
prendo spunto dai famosi 3d sui dico....

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/27/incesto.shtml

dato che c'è gente che vuole liberalizzare l'amore di tutti i tipi (se non violenti, leggasi pedofilia ecc ecc)

quanto è breve il passo tra dico e incesto?

gourmet
27-02-2007, 12:30
prendo spunto dai famosi 3d sui dico....

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/27/incesto.shtml

dato che c'è gente che vuole liberalizzare l'amore di tutti i tipi (se non violenti, leggasi pedofilia ecc ecc)

quanto è breve il passo tra dico e incesto?

L'omosessualità non fa del male a nessuno, a prescindere da ciò che dice la chiesa. L'incesto invece rovina la vita a coloro che sono frutto di questa unione, visto che hanno una buona probabilità di nascere malformati. Mi pare che ci sia una bella differenza.

Inoltre c'è una differenza anche quantitativa, oltre che qualitativa. Gli omosessuali sono tra il 55 e il 10% della popolazione, a cui vanno sommate le coppie di fatto etero, e tutti sono interessati ai dico. Parliamo quindi di milioni e milioni di cittadini che invocano un riconoscimento. Le coppie di fratelli che provano attrazione reciproca invece in Italia quante saranno? personalmente io non ne ho mai conosciuta nessuna.

D.O.S.
27-02-2007, 12:31
non vi è nessun passo fra DICO ed incesto per il semplice fatto che se 2 persone convivono non significa che debbano per forza fare sesso.
se 2 fratelli convivono e decidono di usare i DICO allora lo fanno come fratelli e basta ... se poi decidono di avere anche rapporti sessuali fra di loro ...be questi sono problemi loro.


DICO = DIritti e doveri dei COnviventi e non DIritti e doveri dei COpulanti .....

zuper
27-02-2007, 12:32
L'omosessualità non fa del male a nessuno, a prescindere da ciò che dice la chiesa. L'incesto rovina la vita a coloro che sono frutto di questa unione, visto che hanno una buona probabilità di nascere malformati. Mi pare che ci sia una bella differenza.
potrei ribattere che almeno l'incesto ha la possibilità di procreare

gourmet
27-02-2007, 12:39
potrei ribattere che almeno l'incesto ha la possibilità di procreare

Cosa che personalmente a me non interessa. Io credo che l'amore e l'impegno a sostenersi reciprocamente vadano riconosciuti dallo Stato a prescindere dalla possibilità di procreare. Questo sia perchè comunque ormai una coppia sterile (sia etero che omo) ha tanti modi per allevare un figlio in comune (inseminazione, adozione, trombata occasionale, relazioni precedenti), sia perchè a prescindere da questo, non esiste questo supposto obbligo in capo ai cittadini italiani di riprodursi. Non siamo più nel ventennio.

Onisem
27-02-2007, 12:42
prendo spunto dai famosi 3d sui dico....

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/27/incesto.shtml

dato che c'è gente che vuole liberalizzare l'amore di tutti i tipi (se non violenti, leggasi pedofilia ecc ecc)

quanto è breve il passo tra dico e incesto?

Letto il titolo ero sicuro che fosse un mezzo per inquinare il dibattito sui DICO. Soddisfatto. Già che c'eri potevi tirare fuori l'amore interspecie.

Fil9998
27-02-2007, 13:31
certo che le seghe mentali si sprecano sui Dico ....

com'è che i più religiosi pensano sempre e solo al sesso come legante dei rapporti interpersonali?
sembra quasi che sia l'unico legame che concepiscono...




non dovrebbe esser "l'amore" ?? la "stima" ?? l'"affetto" ??

zuper
27-02-2007, 13:34
Letto il titolo ero sicuro che fosse un mezzo per inquinare il dibattito sui DICO. Soddisfatto. Già che c'eri potevi tirare fuori l'amore interspecie.

se non hai altro da rispondere puoi anche astenerti

Senza Fili
27-02-2007, 13:44
certo che le seghe mentali si sprecano sui Dico ....

com'è che i più religiosi pensano sempre e solo al sesso come legante dei rapporti interpersonali?
sembra quasi che sia l'unico legame che concepiscono...




non dovrebbe esser "l'amore" ?? la "stima" ?? l'"affetto" ??

*

zuper
27-02-2007, 13:45
certo che le seghe mentali si sprecano sui Dico ....

com'è che i più religiosi pensano sempre e solo al sesso come legante dei rapporti interpersonali?
sembra quasi che sia l'unico legame che concepiscono...




non dovrebbe esser "l'amore" ?? la "stima" ?? l'"affetto" ??

spero tu non stia dando del "religioso" a me :D

Wolfgang Grimmer
27-02-2007, 13:53
L'omosessualità non fa del male a nessuno, a prescindere da ciò che dice la chiesa. L'incesto invece rovina la vita a coloro che sono frutto di questa unione, visto che hanno una buona probabilità di nascere malformati. Mi pare che ci sia una bella differenza.

Inoltre c'è una differenza anche quantitativa, oltre che qualitativa. Gli omosessuali sono tra il 55 e il 10% della popolazione, a cui vanno sommate le coppie di fatto etero, e tutti sono interessati ai dico. Parliamo quindi di milioni e milioni di cittadini che invocano un riconoscimento. Le coppie di fratelli che provano attrazione reciproca invece in Italia quante saranno? personalmente io non ne ho mai conosciuta nessuna.
Le possibilità di una malformazione dovuta ad un rapporto incestuoso è più bassa di ciò che si crede :/ E se non ricordo siamo nel 2007 dove esistono preservativi, fecondazioni assistite e possibilità di adozione.
Per me è stupido punire l'incesto solo perché fa parte dei soliti pallosissimi tabù che ci portiamo dietro da secoli. Se un fratello e una sorella vogliono sposarsi saranno pure fatti loro no? :rolleyes:
Anche se il passo tra dico e incesto risultasse brevissimo il problema per me non si pone.
edit: io tifo per Patrick e Susan :D

zuper
27-02-2007, 14:03
Le possibilità di una malformazione dovuta ad un rapporto incestuoso è più bassa di ciò che si crede :/ E se non ricordo siamo nel 2007 dove esistono preservativi, fecondazioni assistite e possibilità di adozione.
Per me è stupido punire l'incesto solo perché fa parte dei soliti pallosissimi tabù che ci portiamo dietro da secoli. Se un fratello e una sorella vogliono sposarsi saranno pure fatti loro no? :rolleyes:
Anche se il passo tra dico e incesto risultasse brevissimo il problema per me non si pone.
edit: io tifo per Patrick e Susan :D

finalmente qualcuno che espone delle idee (anche se non le condivido) senza perdere tempo ad attaccare flammare ecc ecc

D.O.S.
27-02-2007, 14:58
Le possibilità di una malformazione dovuta ad un rapporto incestuoso è più bassa di ciò che si crede :/
fonte ?

giorno
27-02-2007, 15:27
fonte ?


Il libro di scenze che avevo in prima media.

D.O.S.
27-02-2007, 15:41
ok vada per i riservi sulle motivazioni medico/sanitarie però vorrei fare notare che la legge italiana punisce l'incesto con pene che vanno da 1 a 5 anni e questo vale anche per chi lo fa all'interno di una famiglia normale.
Se 2 fratelli certificano la propria convivenza con il DICO questo NON GIUSTIFICA L'INCESTO che è comunque un reato se viene provato ( e lo stesso vale se viene provato in una famiglia normale )
Non mi sembra molto corretto usare determinati comportamenti umani per discriminare i DICO perché lo stesso può essere fatto con il matrimonio.

EDIT - il libro di scienze delle medie ??:mbe:

Dobermann75
27-02-2007, 16:26
Le possibilità di una malformazione dovuta ad un rapporto incestuoso è più bassa di ciò che si crede :/ E se non ricordo siamo nel 2007 dove esistono preservativi, fecondazioni assistite e possibilità di adozione.
Per me è stupido punire l'incesto solo perché fa parte dei soliti pallosissimi tabù che ci portiamo dietro da secoli. Se un fratello e una sorella vogliono sposarsi saranno pure fatti loro no? :rolleyes:
Anche se il passo tra dico e incesto risultasse brevissimo il problema per me non si pone.
edit: io tifo per Patrick e Susan :D
Cosa ne pensi di un padre che vuole sposarsi con sua figlia naturale, sempre di incesto si tratta?

Sehelaquiel
27-02-2007, 16:33
scusatemi ma quale dovrebbe essere il problema con l'incesto (tranne che potrebbero uscirne fuori dei figli down)? perche' dovrebbe essere punito?

drakend
27-02-2007, 16:46
scusatemi ma quale dovrebbe essere il problema con l'incesto (tranne che potrebbero uscirne fuori dei figli down)? perche' dovrebbe essere punito?
Perché siamo uno Stato sessuofobo e moralista in superficie, salvo poi avere il Parlamento pieno di mafiosi, drogati, corrotti e quant'altro, il che è lo specchio perfetto di quello che è oggi la società italiana.

Senza Fili
27-02-2007, 16:50
Perché siamo uno Stato sessuofobo e moralista in superficie, salvo poi avere il Parlamento pieno di mafiosi, drogati, corrotti e quant'altro, il che è lo specchio perfetto di quello che è oggi la società italiana.*

Dobermann75
27-02-2007, 16:58
scusatemi ma quale dovrebbe essere il problema con l'incesto (tranne che potrebbero uscirne fuori dei figli down)? perche' dovrebbe essere punito?
bho, credo che da un punto di vista laico, il motivo sia da ricercare nell'insorgere di malformazione e il proliferare delle così dette "tare ereditarie",
inoltre credo anche che da un punto di vista sociale se questo fosse approvato e quindi fose un "fenomeno di costume" ci sarebbe una chiusura totale dei rapporti esterni alla famiglia; in ultima analisi credo che sarebbe pericoloso perchè è possibile che possa essere giustificato e nascosto l'abuso sessuale in ambito famigliare... (ad es.: a un fratello maggiore che riesce a controllare una sorella minore e ne abusa) direi che la questione è molto delicata e difficile se si valutano tutti gli aspetti.

Fritz!
27-02-2007, 16:58
per la verità i pacs francesi sono esclusi per parenti in linea verticale e orizzontale (madre figlio o fratello sorella)

mi pare sia la stessa cosa in italia....

Se due , per dire, vecchie sorelle vedove convivono, a loro il dico non serve a nulla perchè essondoci un legame stretto di parentela possono essere riconosciuti come nucleo famigliare. Sono parenti stretti quindi sono già tutelati dal punto di vista sanitario assistenziale, ereditario, fiscale ecc..., perchè sono riconosciuti come famiglia...

quanto all'incesto si tratta di casi davvero limite, e rarissimi

lowenz
27-02-2007, 17:45
Le possibilità di una malformazione dovuta ad un rapporto incestuoso è più bassa di ciò che si crede :/
E infatti loro due hanno 2 figli disabili.....

La possibilità di malformazione forse è bassa, ma di disturbi alla salute penso proprio più alta.

Onisem
27-02-2007, 19:24
per la verità i pacs francesi sono esclusi per parenti in linea verticale e orizzontale (madre figlio o fratello sorella)

mi pare sia la stessa cosa in italia....

Se due , per dire, vecchie sorelle vedove convivono, a loro il dico non serve a nulla perchè essondoci un legame stretto di parentela possono essere riconosciuti come nucleo famigliare. Sono parenti stretti quindi sono già tutelati dal punto di vista sanitario assistenziale, ereditario, fiscale ecc..., perchè sono riconosciuti come famiglia...

quanto all'incesto si tratta di casi davvero limite, e rarissimi
Infatti sono tutte pippe. L'importante è agitare lo spaoracchio del decadimento supremo dei costumi e della società, far immaginare genitori e figli che si accoppiano gridando "w il laicismo, w il relativismo". Peccato che sta gente del decadimento della società sia la massima artefice.

Fil9998
27-02-2007, 19:49
fra madre e figlio o fra padre e figlia mi pare un po' uno schifo, sinceramente...

ma fra fratello e sorella non sarei così drastico a prescindere....

certo moralmente fa un po' pensare... ma imho punire con la galera due fratelli incestuosi mi parrebbe un tantinello eccessivo...



a 'sto punto rilancio e chiedo:


e se fossero due fratelli entrambi maschi e omosessuali???





comunque imho stiamo spaccando il capello in 4

ci saranno a farla grande una ventina di casi così in italia ...

metterci di mezzo i Dico o pacs che dir si voglia è imho pura strumentalizzazione.

Wolfgang Grimmer
27-02-2007, 20:27
fonte ?

Anche se leggi wiki (eng) ne parlano di striscio.
Facendo una ricerchina su google si trova il libro "Inbreeding, Incest, And The Incest Taboo: The State of Knowledge at the Turn of the Century" che contiene vari saggi a riguardo. Se vuoi un link più preciso chiederò a colui che mi ha rivelato questa cosa. Ma se davvero si vuole vietare l'incesto "solo" a causa delle possibili malformazioni, beh, vietiamolo a tutti quelli che sono predisposti a fare figli malati (chi ha parlato di malattie ereditarie?).

Cosa ne pensi di un padre che vuole sposarsi con sua figlia naturale, sempre di incesto si tratta?
Penso: cacchi loro :D
Se nessuno dei due è obbligato e se la sentono non mi azzarderei mai a dirgli nulla.

bho, credo che da un punto di vista laico, il motivo sia da ricercare nell'insorgere di malformazione e il proliferare delle così dette "tare ereditarie",
inoltre credo anche che da un punto di vista sociale se questo fosse approvato e quindi fose un "fenomeno di costume" ci sarebbe una chiusura totale dei rapporti esterni alla famiglia; in ultima analisi credo che sarebbe pericoloso perchè è possibile che possa essere giustificato e nascosto l'abuso sessuale in ambito famigliare... (ad es.: a un fratello maggiore che riesce a controllare una sorella minore e ne abusa) direi che la questione è molto delicata e difficile se si valutano tutti gli aspetti.
Questo non si può fare anche ora che l'incesto è vietato (parlo dell'abuso)?
Riguardo le possibili malformazioni mi sono già espresso sopra mentre il problema della chiusura non penso esisterebbe.

E infatti loro due hanno 2 figli disabili.....

La possibilità di malformazione forse è bassa, ma di disturbi alla salute penso proprio più alta.
Eh vabbeh guarda il bicchiere mezzo pieno, ne hanno anche due sani.
Al massimo potrebbero abortire come può abortire qualunque donna inseminata (che brutto termine) da un non parente. Ma è davvero a causa di queste possibili malformazioni che si vieta l'incesto? Tra le famiglie reali si è praticato spesso se non vado errato. Secondo me è il solito tabù tenuto su da una moralità che non condivido, poi addirittura il carcere mi sembra esagerato :doh:

edit: Tra l'altro io mi domando: ma i primi ominidi non praticavano l'incesto?

Dobermann75
27-02-2007, 20:43
queste possibili malformazioni che si vieta l'incesto? Tra le famiglie reali si è praticato spesso se non vado errato.

Avveniva tra cugini di 2°grado....

edit: Tra l'altro io mi domando: ma i primi ominidi non praticavano l'incesto? :rotfl: non saprei , mica c'ero

joesun
27-02-2007, 21:34
edit: Tra l'altro io mi domando: ma i primi ominidi non praticavano l'incesto?

mah, credo che in natura sia abbastanza diffuso...come al solito si giudica innaturale una sovrastruttura culturale umana.

Picarus
27-02-2007, 22:01
Se l'incesto è punito penalmente non è certo per le preoccupazioni legate all'indebolimento della specie; argomentando diversamente, si dovrebbe vietare l'omosessualità, nella misura in cui addirittura non offre alcuna prospettiva di conservazione della specie.
Per cui lascerei fuori la questione riproduttiva.
L'incesto è punibile solo quando "dal fatto ne derivi pubblico scandalo", condizione che esprime con evidenza la matrice "morale" della norma:si sanziona un comportamento che viene percepito come fortemente lesivo della pubblica moralità, tanto è vero che ,perchè il reato risulti integrato,e quindi il comportamento punibile, è necessario che sussista l'elemento dello scandalo -- che può anche essere del tutto indipendente dalla volontà degli incestuosi-- , a riprova del fatto che , più che il comportamento in se, viene punito lo scuotimento alla sensibilità pubblica che esso può provocare.
Non si può comunque escludere che le preoccupazioni connesse ai rischi di una gravidanza incestuosa siano alla base della riprovazione con cui l'incesto è oggi percepito;e che, dunque, quegli interessi di carattere scientifico si siano, nel tempo, così profondamente radicati nel tessuto sociale da trasformare l'evento incestuoso da scientificamente inopportuno a moralmente disapprovato.Succede spesso , del resto, che alla base della stigmatizzazione morale di un fatto o comportamento si nascondano esigenze o preoccupazioni scientificamente valide. Ma ,ripeto, in questo caso dovremmo coinvolgere anche l'omosessualità.
Molti giuristi vorrebbero stralciare dall'ordinamento giuridico ogni norma che tuteli unicamente la cossidetta "morale",sul rilievo che non sarebbe compito di uno stato di diritto pluralista e multiculturale vigilare sul rispetto di una "morale dominante", vista anche l'impossibiltà di definirne con precisione il contenuto.
Ciao

Killer Application
27-02-2007, 23:09
alla fine credo ce se si legalizzi anche in linea verticale c'è la possibilità di poter nascondere la pedofilia in incesto.

Poi bho veramente si sta spaccando il capello in 3421 parti diverse, e siano casi ultramega rari, anche se magari non fosse cosi tabù credo che il caso sia piu grande di quello che si pensi

fastezzZ
27-02-2007, 23:30
Il libro di scenze che avevo in prima media.
a questo punto era meglio studiare quello di itagliano

:sofico: scusami ma non ho resistito

shambler1
28-02-2007, 08:58
In fondo la moderna società deve essere multisessuale, eliminando tutti i paletti posti dal cristianesimo.
Separando quindi la biologia dalla sessualità e dalla morale.
Allora perchè l'omosessualità si e l'incesto no? Questa è discriminazione.

Il massimo sarebbe se si potessero sposare tra fratelli dello stesso sesso!
Allora si che saremmo davvero moderni.
Potremmo istituire i patti affettivi fraterni (PAF) :)
Coraggio che rimangono un altro paio di tabu , vediamo di eradicare anche quelli

xpx
28-02-2007, 09:13
Beh allora anche l'amore fra madre e figlio e fa Padre e figlio... :doh: Il primo esisteva anche nell'antica Grecia... Beh, allora è "giustificato" :rolleyes:

lowenz
28-02-2007, 09:20
In fondo la moderna società deve essere multisessuale, eliminando tutti i paletti posti dal cristianesimo.
Separando quindi la biologia dalla sessualità e dalla morale.
Allora perchè l'omosessualità si e l'incesto no? Questa è discriminazione.

Il massimo sarebbe se si potessero sposare tra fratelli dello stesso sesso!
Allora si che saremmo davvero moderni.
Potremmo istituire i patti affettivi fraterni (PAF) :)
Coraggio che rimangono un altro paio di tabu , vediamo di eradicare anche quelli
Non è certo il Cristianesimo il solo a condannare l'incesto Shambler, è inutile che per l'ennesima volta tiri fuori ironicamente l'argomentazione "attacco ai cristiani", dato che non c'è nessun attacco che non ci sia GIA' sempre stato.

lowenz
28-02-2007, 09:22
Beh allora anche l'amore fra madre e figlio e fa Padre e figlio... :doh: Il primo esisteva anche nell'antica Grecia... Beh, allora è "giustificato" :rolleyes:
:confused:

Ti stai confondendo con il complesso di Edipo mi sa, che è un'altra (provata) cosa (cioè che il figlio è attratto nei primi anni di vita dal genitore di sesso opposto, ma mica si parla di "amore" matrimoniale).

nomeutente
28-02-2007, 09:24
anche che da un punto di vista sociale se questo fosse approvato e quindi fose un "fenomeno di costume" ci sarebbe una chiusura totale dei rapporti esterni alla famiglia


In merito a questo punto, dissento.
Ad esempio il matrimonio fra cugini era vietato, ma oggi non è più escluso: non mi pare che ci sia questo proliferare di matrimoni fra cugini.
In realtà il procedimento è inverso: quanto più si accorciano le distanze fra gruppi diversi, tanto più è possibile rimuovere vincoli e obblighi.
In soldoni: un tempo era molto più facile che uno volesse sposarsi la cugina invece di cercarsi una donna all'esterno del gruppo (quindi era giusto imporre un vincolo di legge), oggi il problema non si pone, per cui tali divieti risultano anacronistici.

Fritz!
28-02-2007, 09:28
In merito a questo punto, dissento.
Ad esempio il matrimonio fra cugini era vietato, ma oggi non è più escluso: non mi pare che ci sia questo proliferare di matrimoni fra cugini.
In realtà il procedimento è inverso: quanto più si accorciano le distanze fra gruppi diversi, tanto più è possibile rimuovere vincoli e obblighi.
In soldoni: un tempo era molto più facile che uno volesse sposarsi la cugina invece di cercarsi una donna all'esterno del gruppo (quindi era giusto imporre un vincolo di legge), oggi il problema non si pone, per cui tali divieti risultano anacronistici.

In realtà il matrimonio tra cugini non era vietato, bastava l'esenzione dal vescovo

e non era una cosa rara, soprattutto nei piccoli centri

Una mia compagna di scuola era figlia di due cugini, sposati regolarmete in chiesa

nomeutente
28-02-2007, 09:49
In realtà il matrimonio tra cugini non era vietato, bastava l'esenzione dal vescovo


Imprecisione mia, in effetti. ;)

giannola
28-02-2007, 10:10
in generale, e chi ha un minimo di basi di antropologia lo sa, le relazioni interpersonali a seconconda delle culture potevano essere eterosessuali, omosessuali o miste.
Mentre potevano le relazioni matrimoniali e sessuali potevano essere tra famiglie diverse oppure solo entro la stessa famiglia, ne sono un esempio gli egiziani appunto.

Fritz!
28-02-2007, 10:13
in generale, e chi ha un minimo di basi di antropologia lo sa, le relazioni interpersonali a seconconda delle culture potevano essere eterosessuali, omosessuali o miste.
Mentre potevano le relazioni matrimoniali e sessuali potevano essere tra famiglie diverse oppure solo entro la stessa famiglia, ne sono un esempio gli egiziani appunto.

beh ma anche tra le famiglie nobili della cristiana europa i matrimoni tra cugini avvenivano di frequente

das
28-02-2007, 10:24
Ma come mai non fanno i Dico anche tra più di due ?
Magari anche una decina ?

Dieci persone non possono amarsi? Chi lo dice che l'amore è solo tra due ?

Fritz!
28-02-2007, 10:30
Ma come mai non fanno i Dico anche tra più di due ?
Magari anche una decina ?

Dieci persone non possono amarsi? Chi lo dice che l'amore è solo tra due ?
se ci fosse davvero un fenomeno sociale di questo tipo, perchè no?

P.S.
Evitare di tirare in ballo la poligamia di stampo religiosos (musulmano o mormone), si è parlato di amore, non di sottomissione delle donne

das
28-02-2007, 10:33
Cosa c'entra il fenomeno socciale, nella legge sui dico anzichè scrivere 2 scrivi 'illimitati'. Poi gli interessati la usano.

Fritz!
28-02-2007, 10:37
Cosa c'entra il fenomeno socciale, nella legge sui dico anzichè scrivere 2 scrivi 'illimitati'. Poi gli interessati la usano.
La differenza, sostanziale, sta nel fatto che le coppie conviventi omosessuali ed eterosessuali esistono e sono la realta di almeno un milione di italiani, probabilmente di piu

D.O.S.
28-02-2007, 11:06
La differenza, sostanziale, sta nel fatto che le coppie conviventi omosessuali ed eterosessuali esistono e sono la realta di almeno un milione di italiani, probabilmente di piu

senza contare le possibili coppie basate su una relazione non sessuale : 2 mie amiche convivono da anni e non sono lesbiche , si prendono semplicemente cura l'una dell'altra , eppure non hanno nessun tipo di diritto , casa , pensione , assistenza in ospedale . Lo stesso discorso può essere fatto per i disabili che decidono di convivere aiutandosi reciprocamente ; la vita al giorno d'oggi è molto difficile economicamente e i DICO possono essere di aiuto a tutte queste persone : perché la Chiesa si ostina a non volerlo capire ?? eppure la maggior parte delle famiglie non convenzionali sono proprio dentro la chiesa stessa : case famiglia , piccole strutture assistenziali ecc...

shambler1
28-02-2007, 11:29
beh ma anche tra le famiglie nobili della cristiana europa i matrimoni tra cugini avvenivano di frequente
Noooooooo ma tra cugini è ancora troppo tradizionale come concetto...arriviamo alla clonazione umana in fretta e ognuno sposi direttamente il proprio clone!:D

momo-racing
28-02-2007, 11:29
senza contare le possibili coppie basate su una relazione non sessuale : 2 mie amiche convivono da anni e non sono lesbiche , si prendono semplicemente cura l'una dell'altra , eppure non hanno nessun tipo di diritto , casa , pensione , assistenza in ospedale . Lo stesso discorso può essere fatto per i disabili che decidono di convivere aiutandosi reciprocamente ; la vita al giorno d'oggi è molto difficile economicamente e i DICO possono essere di aiuto a tutte queste persone : perché la Chiesa si ostina a non volerlo capire ?? eppure la maggior parte delle famiglie non convenzionali sono proprio dentro la chiesa stessa : case famiglia , piccole strutture assistenziali ecc...

di fatto i dico nascono proprio in seno alla chiesa, visto che una volta nei paesini ogni prete aveva la propria perpetua.

giannola
28-02-2007, 11:45
Noooooooo ma tra cugini è ancora troppo tradizionale come concetto...arriviamo alla clonazione umana in fretta e ognuno sposi direttamente il proprio clone!:D

ok.:D

io mi prenoto subito per il matrimonio con me stesso.

das
28-02-2007, 11:49
senza contare le possibili coppie basate su una relazione non sessuale : 2 mie amiche convivono da anni e non sono lesbiche , si prendono semplicemente cura l'una dell'altra , eppure non hanno nessun tipo di diritto , casa , pensione , assistenza in ospedale . Lo stesso discorso può essere fatto per i disabili che decidono di convivere aiutandosi reciprocamente ; la vita al giorno d'oggi è molto difficile economicamente e i DICO possono essere di aiuto a tutte queste persone : perché la Chiesa si ostina a non volerlo capire ?? eppure la maggior parte delle famiglie non convenzionali sono proprio dentro la chiesa stessa : case famiglia , piccole strutture assistenziali ecc...

Appunto dico io, se questa cosa vale per due perchè non può valere per tre o quattro. Ci sipuò aiutare reciprocamente solo in due ?

jumpermax
28-02-2007, 11:50
faccio notare che tra criminalizzare l'incesto e consentire un pacs, un dico o quel che vi pare c'è una bella differenza.

trovo che dobermann abbia centrato il problema
bho, credo che da un punto di vista laico, il motivo sia da ricercare nell'insorgere di malformazione e il proliferare delle così dette "tare ereditarie",
inoltre credo anche che da un punto di vista sociale se questo fosse approvato e quindi fose un "fenomeno di costume" ci sarebbe una chiusura totale dei rapporti esterni alla famiglia; in ultima analisi credo che sarebbe pericoloso perchè è possibile che possa essere giustificato e nascosto l'abuso sessuale in ambito famigliare... (ad es.: a un fratello maggiore che riesce a controllare una sorella minore e ne abusa) direi che la questione è molto delicata e difficile se si valutano tutti gli aspetti.

l'interesse in questo caso è tutelare le persone da possibili abusi, mentre il primo punto francamente suona un po' eugenetico (perché non proibiamo certo a portatori di malattie ereditarie di avere figli, giusto?) però è comunque da tenere in considerazione. Io sarei contro il matrimonio in questo caso ma anche contro la galera...

D.O.S.
28-02-2007, 11:58
Noooooooo ma tra cugini è ancora troppo tradizionale come concetto...arriviamo alla clonazione umana in fretta e ognuno sposi direttamente il proprio clone!:D

io invece propongo di restaurare il potere temporale della Chiesa di abrogare la Repubblica Italiana , di eliminare il divorzio , l'aborto. , l'emancipazione femminile ( :eekk: terrificante il femminismo ) e tutte le conquiste sociali fatte.
basta con questo immondo e peccaminoso desiderio di cambiare : ricominciamo tutti a vivere come se fossimo nel medioevo .

das
28-02-2007, 12:03
Te ci scherzi ma quando i musulmani saranno la maggioranza, cosa che avverrà di sicuro, ci penseranno loro a sistemare le cose. (col dialogo s'intende)

D.O.S.
28-02-2007, 12:05
Appunto dico io, se questa cosa vale per due perchè non può valere per tre o quattro. Ci sipuò aiutare reciprocamente solo in due ?

perché in questo caso non è più una famiglia ma una comunità e i DICO servono per definire i diritti e doveri dei conviventi nei nuclei famigliari non comunitari .
ti faccio però notare che se in una comunità di 6 persone a 2 a 2 fanno i DICO il problema è risolto .
resterebbe il problema delle comunità con numero dispari .......... ma basta un pò d'ingegno no? ;)

zuper
28-02-2007, 12:27
Noooooooo ma tra cugini è ancora troppo tradizionale come concetto...arriviamo alla clonazione umana in fretta e ognuno sposi direttamente il proprio clone!:D

ma sei scemo?
ma devo sposarmi uno scassapalle come me???? :D

blackgnat
28-02-2007, 13:22
edit

shambler1
28-02-2007, 13:43
io invece propongo di restaurare il potere temporale della Chiesa di abrogare la Repubblica Italiana , di eliminare il divorzio , l'aborto. , l'emancipazione femminile ( :eekk: terrificante il femminismo ) e tutte le conquiste sociali fatte.
basta con questo immondo e peccaminoso desiderio di cambiare : ricominciamo tutti a vivere come se fossimo nel medioevo .
Divorzio obbligatorio per i matrimoni eterossessuali. Il cittadino potrà risposarsi con un individuo del sesso opposto purchè fratello o genitore.
Altrimenti dovrà contrarre matrimonio con un un individuo del proprio sesso biologico ma di identità diversa ( con relativa sovrattassa) oppure del proprio sesso biologico ma di medesima identità ( senza sovrattassa).
Dopo anni 5 potrà nuovamente sposarsi con un individuo di sesso opposto purchè superi l'esame di una apposita commissione che dovrà vagliarne gli eventuali pregiudizi.

D.O.S.
28-02-2007, 14:52
Divorzio obbligatorio per i matrimoni eterossessuali. Il cittadino potrà risposarsi con un individuo del sesso opposto purchè fratello o genitore.
Altrimenti dovrà contrarre matrimonio con un un individuo del proprio sesso biologico ma di identità diversa ( con relativa sovrattassa) oppure del proprio sesso biologico ma di medesima identità ( senza sovrattassa).
Dopo anni 5 potrà nuovamente sposarsi con un individuo di sesso opposto purchè superi l'esame di una apposita commissione che dovrà vagliarne gli eventuali pregiudizi.

- pena di morte ( commutata automaticamente in ergastolo ) per i medici che praticano aborti e per le donne che abortiscono

- obbligo per tutti di portare il cilicio 365 giorni all'anno

- incarcerazione per gli atei e gli agnostici fino a quando non si convertono

- ricostituzione del tribunale dell'inquisizione

- ergastolo per chi fabbrica preservativi e multe stratosferiche per chi ne fa uso

- fustigazione pubblica per chi viene sorpreso in atti di onanismo
( e se dimostra di provare piacere durante le frustate allora lobotomia totale)

- cure psichiatriche obbligatorie a vita per gli omosessuali riconosciuti tali.

- 1000 euro di multa a chi non va a messa almeno 1 volta la settimana

- cancellazione da tutti i libri della Teoria dell'Evoluzione e rogo per gli scienziati che la sostengono

- 10 anni di carcere per chi si permette di criticare Buttiglione e i deputati Teodem

- evirazione per chi osa dire che Ratzinger assomiglia all'Imperatore Palpatine di Guerre Stellari









PS. adesso però basta con questo tipo di figura retorica ;)

shambler1
28-02-2007, 15:02
obbligo per tutti di portare il cilicio 365 giorni all'anno
questo non è male.

Fritz!
28-02-2007, 15:05
- evirazione per chi osa dire che Ratzinger assomiglia all'Imperatore Palpatine di Guerre Stellari


;)


:sofico: :sofico:

Dobermann75
28-02-2007, 20:44
In merito a questo punto, dissento.
Ad esempio il matrimonio fra cugini era vietato, ma oggi non è più escluso: non mi pare che ci sia questo proliferare di matrimoni fra cugini.
In realtà il procedimento è inverso: quanto più si accorciano le distanze fra gruppi diversi, tanto più è possibile rimuovere vincoli e obblighi.
In soldoni: un tempo era molto più facile che uno volesse sposarsi la cugina invece di cercarsi una donna all'esterno del gruppo (quindi era giusto imporre un vincolo di legge), oggi il problema non si pone, per cui tali divieti risultano anacronistici.

Ti dirò io mi riferivo ai rapporti tra fratelli..
comunque troverai anche sul lato cugini diversi testi in cui considerando le famiglie nobili in cui questo tipo di matrimonio era consuetudine, venivano benedetti i matrimoni con famiglie anche non nobili, al di fuori della sfera parentale affermanto che finalmente "arrivava sangue nuovo" che rafforzava il "sangue di famiglia"... e non era certo un riferimento economico.

Il problema è che una volta le comunità erano chiuse, pensa ai paesini di montagna dimenticati da Dio o alle piccole comunità rurali... non entrava e non usciva niente di nuovo, non c'erano scambi di alcun tipo a tutti i livelli e ti credo che si sposavano anche tra cugini:D

gigio2005
28-02-2007, 20:51
ma fate sul serio in questo 3d?

no perche' io faccio davvero fatica a capire come e' possibile che non sia stato chiuso in 3 secondi sto topic...

drakend
28-02-2007, 20:53
ma fate sul serio in questo 3d?

no perche' io faccio davvero fatica a capire come e' possibile che non sia stato chiuso in 3 secondi sto topic...
Solo perché c'è chi pensa che l'incesto non sia reato? Magari passiamo anche gli IP all'Inquisizione no? :D

gigio2005
28-02-2007, 21:09
Solo perché c'è chi pensa che l'incesto non sia reato? Magari passiamo anche gli IP all'Inquisizione no? :D

mah...sul reato potrei essere d'accordo...ognuno (tra consenzienti ovviamente) e' libero di fare cio' che vuole...

tuttavia a mio avviso l'incesto potrebbe tranquillamente essere una devianza sessuale...boh...

drakend
28-02-2007, 21:20
mah...sul reato potrei essere d'accordo...ognuno (tra consenzienti ovviamente) e' libero di fare cio' che vuole...

tuttavia a mio avviso l'incesto potrebbe tranquillamente essere una devianza sessuale...boh...
E' un discorso parecchio delicato: per quanto riguarda i pedofili la mia idea non cambia... castrazione fisica dei testicoli e via.
Per tutti gli altri casi bisogna valutare di volta in volta: ovviamente non devono esserci costrizioni ma per il resto... perché uno si deve beccare cinque anni di galera perché è andato a letto con la sorella consenziente? :rolleyes:
Cioè io personalmente non lo farei mai (c'è sempre Federica la mano amica eventualmente! :sofico: ) però non mi pare il caso che debba esserci una legge dello Stato in merito a queste situazioni.
A volte l'Italia mi sembra uno Stato teocratico. :rolleyes:

Fritz!
28-02-2007, 21:20
mah...sul reato potrei essere d'accordo...ognuno (tra consenzienti ovviamente) e' libero di fare cio' che vuole...

tuttavia a mio avviso l'incesto potrebbe tranquillamente essere una devianza sessuale...boh...
può darsi

ma magari no

c'era la storia di due spagnoli che si erano sposati, e dopo avevano scoperto di essere fratello e sorella. In fondo sono discussioni che mettono in discussione cose che consideriamo certezze.

fastezzZ
28-02-2007, 21:57
mah...sul reato potrei essere d'accordo...ognuno (tra consenzienti ovviamente) e' libero di fare cio' che vuole...

tuttavia a mio avviso l'incesto potrebbe tranquillamente essere una devianza sessuale...boh...
nelle culture in cui si hanno economie di sussistenza i matrimoni tra cugini incrociati non sono assolutamente considerati incesto al contrario delle relazioni tra cugini paralleli. Poi se proprio volessimo scomodare anche la bibbia il buon Lot (il nipote di Abramo) si "faceva" le figlie anzi le figlie lo facevano bere e poi se lo facevano :read: e leggiamoli ogni tanto questi testi sacri :)

xpx
01-03-2007, 09:05
:confused:

Ti stai confondendo con il complesso di Edipo mi sa, che è un'altra (provata) cosa (cioè che il figlio è attratto nei primi anni di vita dal genitore di sesso opposto, ma mica si parla di "amore" matrimoniale).

Veramente l'Edipo Re me lo sono studiato e lo so a memoria e non parla dell'amore del figlio alla madre nei primi anni di vita, parla di una storia controversa che non mi dilungo a raccontare, ma una storia nella quale un figlio va a letto con sua madre e uccide suo padre, secondo una profezia. Ed è una dimostrazione del fatto che a cercare giustificazioni a qualsiasi cosa ci si mettono pochi minuti.

Ziosilvio
01-03-2007, 09:27
se proprio volessimo scomodare anche la bibbia il buon Lot (il nipote di Abramo) si "faceva" le figlie anzi le figlie lo facevano bere e poi se lo facevano :read: e leggiamoli ogni tanto questi testi sacri :)
Non andò proprio così.
Lot e le figlie erano gli unici scampati alla distruzione di Sodoma e Gomorra. Le figlie temevano che il padre fosse l'unico uomo rimasto sulla terra, e fecero quello che fecero allo scopo di dargli una discendenza: per questo l'incesto non fu imputato loro come peccato.
Controlla QUI (http://www.vatican.va/archive/ITA0001/__PJ.HTM) se non ti fidi.

Ziosilvio
01-03-2007, 09:30
Veramente l'Edipo Re me lo sono studiato e lo so a memoria e non parla dell'amore del figlio alla madre nei primi anni di vita, parla di una storia controversa che non mi dilungo a raccontare, ma una storia nella quale un figlio va a letto con sua madre e uccide suo padre, secondo una profezia. Ed è una dimostrazione del fatto che a cercare giustificazioni a qualsiasi cosa ci si mettono pochi minuti.
Di fatto, quello che càpita a Edipo è una punizione per la sua hybris, la sua arroganza nel considerarsi superiore agli altri uomini grazie alla forza del suo intelletto, provata risolvendo l'enigma della Sfinge: e non a caso, quello che succede (terribile ironia) è che lui è l'ultima persona in tutta Tebe a capire cos'è successo...

lowenz
01-03-2007, 10:13
Veramente l'Edipo Re me lo sono studiato e lo so a memoria e non parla dell'amore del figlio alla madre nei primi anni di vita, parla di una storia controversa che non mi dilungo a raccontare, ma una storia nella quale un figlio va a letto con sua madre e uccide suo padre, secondo una profezia. Ed è una dimostrazione del fatto che a cercare giustificazioni a qualsiasi cosa ci si mettono pochi minuti.
Scusa ma allora a quale mito ti riferivi? Sei tu che hai nominato la Grecia a proposito dell'incesto, e l'esempio più evidente è proprio quello del mito di Edipo che POI è stato assunto come esempio di un fenomeno comunissimo, che è appunto chiamato complesso di Edipo, nel quale accade che il bambino di 5-6 anni senta una forte attrazione verso il genitore di sesso opposto (per le femmine si chiama complesso di Electra).

E chi avrebbe parlato di giustificazione? :confused: :confused: :confused:

pierodj
01-03-2007, 11:57
E' un discorso parecchio delicato: per quanto riguarda i pedofili la mia idea non cambia... castrazione fisica dei testicoli e via.
Per tutti gli altri casi bisogna valutare di volta in volta: ovviamente non devono esserci costrizioni ma per il resto... perché uno si deve beccare cinque anni di galera perché è andato a letto con la sorella consenziente? :rolleyes:
Cioè io personalmente non lo farei mai (c'è sempre Federica la mano amica eventualmente! :sofico: ) però non mi pare il caso che debba esserci una legge dello Stato in merito a queste situazioni.
A volte l'Italia mi sembra uno Stato teocratico. :rolleyes:

quoto

io personalmente con mia sorella non ci andrei manco se mi pagassero (anche perchè a stento ci sopportiamo, figuriamoci se mi passa per la testa di farci altro :asd: ) però non ci vedrei nulla di scandaloso se due familiari CONSENZIENTI andassero a letto tra loro :mbe:

Wolfgang Grimmer
01-03-2007, 12:19
mah...sul reato potrei essere d'accordo...ognuno (tra consenzienti ovviamente) e' libero di fare cio' che vuole...

tuttavia a mio avviso l'incesto potrebbe tranquillamente essere una devianza sessuale...boh...

Non è una devianza sessuale, è una devianza della morale comune.
Se fosse normale farsi le sorelle nessuno si creerebbe problemi a farlo, soprattutto in caso di sorella figa :oink:
Ma non lo si fa semplicemente perché ci è stato insegnato così e non perché una certa parte del corpo si rifiuterebbe di sua spontanea volontà (lol).
Se tu domani ti innamorassi di una ragazza (magari andandoci anche a letto) e solo successivamente verresti a sapere che è tua sorella ti considereresti un deviato sessuale? Non penso °°
L'istinto sessuale umano in sé è cieco (così come nei gatti e in tanti altri animali), siamo noi che cerchiamo di modellarlo secondo determinate regole; regole che ci siamo imposti di soli (e poi si parla di natura e contro-natura...) :doh:
C'è anche il detto "l'amore è cieco" :D
Se mia sorella (che non ho :/) rappresentasse la mia lei ideale e viceversa dovrei far finta di niente solo perché alcuni ci metterebbero al rogo? Ma anche no.
("It's a family affair" rulez, un hentai dove il protagonista si fa tutte e 10 le sorelle :D )

ps. Una domanda per chi vieterebbe certi rapporti solo a causa di figli non perfetti: nel caso di figli adottati? Li non ci dovrebbe essere consanguineità.

icoborg
01-03-2007, 13:23
cmq nn so se avete letto ma erano stati divisi da piccoli in pratica nn hanno mai sviluppato il rapporto fratello sorella...si son ritrovati dopo + di ventanni..
ragionando son fratelli solo biologicamente..socialmente erano degli estranei..

Senza Fili
01-03-2007, 13:25
cmq nn so se avete letto ma erano stati divisi da piccoli in pratica nn hanno mai sviluppato il rapporto fratello sorella...si son ritrovati dopo + di ventanni..
ragionando son fratelli solo biologicamente..socialmente erano degli estranei..

Quoto.

icoborg
01-03-2007, 13:27
è capitata una cosa simile anche su una puntata di house.

xpx
01-03-2007, 13:47
Scusa ma allora a quale mito ti riferivi? Sei tu che hai nominato la Grecia a proposito dell'incesto, e l'esempio più evidente è proprio quello del mito di Edipo che POI è stato assunto come esempio di un fenomeno comunissimo, che è appunto chiamato complesso di Edipo, nel quale accade che il bambino di 5-6 anni senta una forte attrazione verso il genitore di sesso opposto (per le femmine si chiama complesso di Electra).

E chi avrebbe parlato di giustificazione? :confused: :confused: :confused:

Il mio era un parallelo fra omosessualità e incesto, che per quello che mi riguarda non sono cose che vanno tanto lontane fra di loro.

gigio2005
01-03-2007, 14:16
Non è una devianza sessuale, è una devianza della morale comune.
Se fosse normale farsi le sorelle nessuno si creerebbe problemi a farlo, soprattutto in caso di sorella figa :oink:
Ma non lo si fa semplicemente perché ci è stato insegnato così e non perché una certa parte del corpo si rifiuterebbe di sua spontanea volontà (lol).
non avendo sorelle la mia era una supposizione...boh

Se tu domani ti innamorassi di una ragazza (magari andandoci anche a letto) e solo successivamente verresti a sapere che è tua sorella ti considereresti un deviato sessuale? Non penso °°

questo invece e' un discorso totalmente errato! se io non sapessi di avere di fronte mia sorella non vedo perche' dovrei ritenermi un deviato...

come se andassi a letto con una bellissima ragazza e poi si scopre che in verita' e' un cavallo...di certo non mi considererei un pervertito che va con i cavalli....non so se ho reso l'idea :p

PS: ma tu hai una sorella carina? da come parli pare che ci stai dentro

icoborg
01-03-2007, 14:55
non avendo sorelle la mia era una supposizione...boh

questo invece e' un discorso totalmente errato! se io non sapessi di avere di fronte mia sorella non vedo perche' dovrei ritenermi un deviato...

come se andassi a letto con una bellissima ragazza e poi si scopre che in verita' e' un cavallo...di certo non mi considererei un pervertito che va con i cavalli....non so se ho reso l'idea :p

PS: ma tu hai una sorella carina? da come parli pare che ci stai dentro
se ci stava dentro nn postava^^

pierodj
01-03-2007, 15:23
PS: ma tu hai una sorella carina? da come parli pare che ci stai dentro

veramente nello stesso post afferma di non averla una sorella :D


Se mia sorella (che non ho :/) rappresentasse la mia lei ideale e viceversa dovrei far finta di niente solo perché alcuni ci metterebbero al rogo? Ma anche no.

:p