View Full Version : Sigma 70-300 vs Tamron 70-300
Raptor21
26-02-2007, 20:23
Mi sembra che l'argomento non sia mai stato preso in esame..Se non erro..Quindi vi pongo questo quesito: è meglio il Sigma 70-300 apo macro oppure il Tamron 70-300 f/4-5.6 Di LD macro 1:2?? Premetto dicendo che l'ottica non la prenderò a breve e quindi non ho nessuna fretta e che un domani, molto ma molto remoto..., vorrei prendermi il bianchino.. Quale dei due potrebbe esser la scelta migliore? C'è una bella differenza di prezzo tra i due.. Il Sigma si trova intorno ai 195€ mentre il Tamron l'ho trovato a soli 135€ nuovo.. La cosa mi attira parecchio visto che, essendo studente, risparmiare anche 60 dindini fa sempre comodo.. So dell'assoluta bontà del sigma (vale tutto c'ho che costa) ma del tamron non ne ho mai sentito parlare.. Non vorrei che fosse troppo morbido e poco definito rispetto al sigma del quale ho visto diverse foto (un grazie a Marklevi per la prova...) e chiudendo un pò si riescono ad ottenere buoni risultati.. Altro dubbio va sulla messa a fuoco... Anche in questo caso non vorrei che fosse lentissima.. Già il sigma non è una scheggia (per sentito dire) e un AF lento unito alla 350D non è il massimo visto che in alcune condizioni fatica non poco per mettere correttamente a fuoco la scena..
Scusate il post chilometrico ma volevo schiarirmi un pò le idee.. E soprattutto cercare di non buttar via i soldi..
Grazie a chi risponderà..! ;)
il sigma 70-300 APO (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_70300_456/index.htm) ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, anche se l'AF non è il massimo.
del tamron non so che dirti, però posso dirti che del sigma sono soddisfatto.
Raptor21
27-02-2007, 07:47
avevo già letto quella review, ottimo come sito.. purtroppo però non hanno provato il tamron... qualcuno ce l'ha per caso?? ma è così introvabile??
intanto grazie per la risposta... attendo fiducioso altri pareri... :)
Raptor21
01-03-2007, 07:47
nessuno che abbia il tamron in questione?? :cry:
Ho comprato giusto giusto il Tamron 70-300 Sabato... dovevo scegliere tra Tamron e Sigma e a pelle ho preferito il Tamron.
Non ho potuto provarlo molto: solo le foto all'eclissi e un giretto al parco domenica.
Posso dirti che per quello che costa (160€) e le mie aspettative è ottimo.
Le foto fatte al parco di Legnano con una bella giornata di sole non sono niente male... dopo aver letto un sacco di brutte opinioni su questi tele economici mi aspettavo quasi delle schifezze di foto, invece i colori sono buoni e la resa mi piace.
L'unica cosa su cui concordo con le recensioni è l'AutoFocus: rispetto al 18-70 (Kit della mia Nikon D80) non c'è paragone, ma per quello che costa è più che accettabile.
In conclusione io te lo consiglio.
on-line ho solo questa foto fatta con il 70-300 alla luna l'altra sera
http://www.deviantart.com/deviation/50102691/
se riesco te ne posto un paio fatte al parco.
Ecco 2 scatti di prova dell'accoppiata Nikon D80 + Tamron 70-300.
Foto scattate in NEF/RAW e poi convertite con Adobe Lightroom senza praticamente toccarle, solo il bilanciamento del bianco.
Foto scattata a 300mm
http://www.pignoloni.com/Temp/Parco_Legnano_1.jpg
Dettaglio 1:1 Foto scattata a 300mm
http://www.pignoloni.com/Temp/Parco_Legnano_1_Dettaglio.jpg
Foto scattata a 70mm
http://www.pignoloni.com/Temp/Parco_Legnano_2.jpg
Dettaglio 1:1 Foto scattata a 70mm
http://www.pignoloni.com/Temp/Parco_Legnano_2_Dettaglio.jpg
Raptor21
06-03-2007, 10:00
Grazie mille per le info!! la foto a 300mm mi ha davvero stupito! Non pensavo fosse così buono alla massima estensione e per giunta a TA... per quello che costa mi sa che lo prendo!
Grazie per le foto, credimi mi sono state davvero d'aiuto... cercavo proprio due foto con due crop a TA, meglio di così!
L'unica cosa è che mi sembra troppo morbido a 70... strano... sembra meglio a 300...
Spero non cambi molto la versione per canon, cmq aggiudicato! Sarà il mio prossimo acquisto, ancora grazie! :sofico:
anche io uso il Tamron 70/300 e devo dire che otticamente è molto valido, mentre la costruzione meccanica lascia un pò a desiderare... anche l'autofocus è lento e rumoroso.
dal punto di vista delle immagini però, avendo anche il Sigma 70/300 apo ritengo quest'ultimo superiore in termini sia di robustezza costruttiva che di qualità dell'immagine... specialmente in macro.
vista la differenza di prezzo non elevata, prenderei il Sigma, questa è una spesa che si fa una volta e poi dura per parecchio tempo...
ho avuto modo di provare il Tamron 55/200 che si trova addirittura a 95/98 euri... e devo dire che, dal punto di vista della qualità ottica è eccellente, la sua risoluzione supera i precedenti, mentre vale lo stesso discorso per la qualità meccanica.
però se vuoi risparmiare veramente è consigliabilissimo...
ciao
alberto
andyweb79
06-03-2007, 10:45
Ho provato sia il tamron su una KM5D e il sigma sulla mia 350D
Non volendo fare paragoni sulal qualità d'immagine, che ritengo buona e proporzionale al prezzo che si pagano, il sigma mi pare migliore.
Costruttivamente, non avrei dubbi ad andare sul sigma. Il tamron, alla massima estensione ( 300 mm ) ha un gioco sul barilotto che non mi piace molto ed è pesso fonte di micromosso.
domenica ho usato il sigma in una partita di calcio. Sinceramente, pensavo molto peggio, e la lentezza dell' af non si é fatta sentire come pensavo.
Se interessano posto degli scatti
andyweb79
06-03-2007, 11:40
domenica ho usato il sigma in una partita di calcio. Sinceramente, pensavo molto peggio, e la lentezza dell' af non si é fatta sentire come pensavo.
Se interessano posto degli scatti
La lentezza dell' AF la senti quando hai immagini in fortissimo movimento, tipo nelal fotografia sportiva automobilistica o caccia fotografia dove magari devi inseguire qualche animale in volo.
In uan partita di calcio la senti meno imho.
Comunque ho visto foto fatte a test di F1 e altri sport con il sigma 70-300 che non ci avrei scommesso 1cent.
Dipende molto da come lo si usa, è il miglior zoom prezzo prestazioni di quel livello.
in realtà il grosso del problema af credo si ponga quando hai soggetti poco contrastati (es, appunto, caccia fotografica) poiché oltretutto non é detto che le distanze siano così elevate.
Se la distanza é di 30-40mt, come può succedere in automobilismo, l' af predittivo già aiuta di suo, in più il fatto che il contrasto sia evidente porta l' af a non dover arrivare a fondo scala per trovare la misura, cosa che succede se non viene trovata subito la messa a fuoco. Eventulamente, il problema può esser per le reti, perché se becchi una maglia poi devi andare da 2 mt a quasi infinito.
domenica ho usato il sigma in una partita di calcio. Sinceramente, pensavo molto peggio, e la lentezza dell' af non si é fatta sentire come pensavo.
Se interessano posto degli scatti
interessano, interessano! :D
domenica ho usato il sigma in una partita di calcio. Sinceramente, pensavo molto peggio, e la lentezza dell' af non si é fatta sentire come pensavo.
Se interessano posto degli scatti
Magari!!! :D penso che sarà il mio prossimo acquisto, ne parlate tutti bene in considerazione del rapporto qualità/prezzo..... Il tuo è il non Apo giusto?
lasciate stare lo scatto,però (non é che siano nulla di ché, son solo delle prove)
alcune sono con maschera di contrasto (usm) appena accennata, altrimenti sono così come uscite da lightroom.
ù
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770794/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770580/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770356/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770138/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412769885/in/set-72157594443227752/
mentre questa é la galleria completa di molte foto che ho scattato con il sigma. non é la versione APO, che soprattutto soffre meno le aberrazioni.
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/sets/72157594443227752/
lasciate stare lo scatto,però (non é che siano nulla di ché, son solo delle prove)
alcune sono con maschera di contrasto (usm) appena accennata, altrimenti sono così come uscite da lightroom.
ù
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770794/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770580/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770356/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770138/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412769885/in/set-72157594443227752/
mentre questa é la galleria completa di molte foto che ho scattato con il sigma. non é la versione APO, che soprattutto soffre meno le aberrazioni.
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/sets/72157594443227752/
Beh, da (quasi) completo ignorante in materia, direi niente male il Sigma.... una curiosità, lo sfrutti bene fino al 300 o dopo il 200 perde apprezzabilmente in qualità?
Raptor21
06-03-2007, 18:12
dal punto di vista delle immagini però, avendo anche il Sigma 70/300 apo ritengo quest'ultimo superiore in termini sia di robustezza costruttiva che di qualità dell'immagine... specialmente in macro.
innanzitutto grazie per la risposta! se non chiedo troppo visto che hai entrambi potresti postare due scatti identici fatti dai due obiettivi a TA? te ne sarei molto grato...
Ah cmq occhio che di tamron ce ne sono due in giro... quello a cui sono interessato è il più nuovo chiaramente...
se non arrivi tranquillo! ;)
Raptor21
06-03-2007, 18:18
Ho provato sia il tamron su una KM5D e il sigma sulla mia 350D
Non volendo fare paragoni sulal qualità d'immagine, che ritengo buona e proporzionale al prezzo che si pagano, il sigma mi pare migliore.
Costruttivamente, non avrei dubbi ad andare sul sigma. Il tamron, alla massima estensione ( 300 mm ) ha un gioco sul barilotto che non mi piace molto ed è pesso fonte di micromosso.
azz sta roba non mi piace molto... però visto il prezzo non si può di certo pretendere i miracoli...
leggendo qua e la (photo4u) ho visto che un paio di utenti preferiscono le foto fatte dal tamron perchè dicono (questo a detta di tutti) che il sigma abbia delle dominanti giallastre...
però a questo punto son di nuovo in dubbio... spendere davvero poco per poi un domani prendere il bianchino oppure spendere quei 60 euro in più e andar sul sigma che sembrerebbe fatto meglio... :confused:
mah mi sa che quando mi deciderò lo farò all'ultimo momento...
Raptor21
06-03-2007, 18:20
lasciate stare lo scatto,però (non é che siano nulla di ché, son solo delle prove)
alcune sono con maschera di contrasto (usm) appena accennata, altrimenti sono così come uscite da lightroom.
ù
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770794/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770580/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770356/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412770138/in/set-72157594443227752/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/412769885/in/set-72157594443227752/
mentre questa é la galleria completa di molte foto che ho scattato con il sigma. non é la versione APO, che soprattutto soffre meno le aberrazioni.
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/sets/72157594443227752/
intanto grazie per le foto, appena arrivo (ora la connessione è davvero troppo lenta...) le guardo!
ostruttivamente, non avrei dubbi ad andare sul sigma. Il tamron, alla massima estensione ( 300 mm ) ha un gioco sul barilotto che non mi piace molto ed è pesso fonte di micromosso.
Preso dal dubbio ho controllato il mio Tamron (N.B. è la versiona nuova), ma il mio non ha nessunissimo gioco di barilotto... ho anche provato a "sbatacchiarlo" un po' alla massima focale, ma nulla si sposta di un millimetro.
Riguardo la qualità costruttiva in negozio, dovendo scegliere tra Sigma e Tamron li ho paragonati in tutto e montati sulla mia macchina... mi sono sembrati assolutamente sullo stesso livello.
Alla fine ho optato per il Tamron solo per questione di feeling.
andyweb79
07-03-2007, 12:21
La diabatria tra sigma e tamron è nota, il sigma si dice abbai dominante giallina, scattando in raw basta processare la foto in maniera corretta e tutto si risolve, i tamron sembrano più taglienti.. alla fine sono validi tutti e due.
Il 70-300 tamron di cui parlo io è la vecchia versione, ben felice di spare che quello nuovo è migliorato nella costruzione.
Raptor21
07-03-2007, 12:56
allora il tamron sta riprendendo punti...! :D
cmq come già detto... deciderò in base al momento... a quanto pare sono entrambi buoni per il prezzo che hanno!
allora il tamron sta riprendendo punti...! :D
cmq come già detto... deciderò in base al momento... a quanto pare sono entrambi buoni per il prezzo che hanno!
credo proprio di si :)
Marcos373
07-03-2007, 14:51
Ciao a tutti sono nuovo da queste parti; ho da poco compratouna macchina fotografica reflex digitale e volevo corredarla con un teleobiettivo, di non troppo costo dato che sono novello,di media lunga distanza per appunto un 70-300 smanettando un po' per i vari siti e i vari forum ho visto che qui in particolare c'è un bel confronto tra tamron e sigma ma se possibile sapere come mai nessuno gha preso in considerazione il nikon 70 -300 g che guardando i listino costa meno degli altri.... Non è valida come ottica...
Grazie mille a tutti ciao Marcos
Per quello che mi riguarda posso dirti di averla esclusa principalmente perchè in tuti i negozi dove sono stato non l'avevano e non mi piace comprare on-line se posso evitarlo.
Inoltre ne avevo provato uno tempo fa su una D70 e a parte l'attacco in plastica (Tamron e Sigma ce l'hanno in metallo) non sopportavo proprio la micro ghiera per la messa a fuoco manuale, che per capirci è come quella del 18-55 o del 55-200 Nikon.
Sulla qualità delle foto non so dirti, in quanto non ho mai potuto vedere (se non sul monitor della macchina) le foto che scattai per prova.
Ho avuto sia il Tamron che il Sigma, anzi per la precisione ho venduto il Tamron per passare al Sigma ... ed ho fatto la cosa giusta. Inizio col dire che pressapoco hanno la stessa qualità in termini di definizione dell'immagine, fino a 200mm sono discreti ma poi tendono ad essere molto morbidi, il Sigma tuttavia tende ad essere sensibilmente più definito.
Tamron 300mm LD DI: gode di un'ottima resa dei colori tuttavia soffre in modo a dir poco esagerato di aberrazioni cromatiche che rendono piuttosto difficile fare dei crop decenti, per non parlare del macro dove si notano in modo a dir poco disastroso. Ha una messa a fuoco molto lenta e rumorosa ma abbastanza precisa, sicuramente più precisa del Sigma.
Sigma 300mm DG APO: in quanto a colori sembrano essere un po' meno brillanti rispetto al Tamron, ma in compenso le aberrazioni cromatiche sono quasi inesistenti, anche in modalità macro risponde molto bene, decisamente meglio del Tamron. Come costruzione mi sembra sensibilmente più solido del Tamron e costruito con plastiche migliori. Il punto debole è l'autofocus che purtroppo non è il massimo dell'efficienza, è meno rumoroso rispetto al Tamron ma tende ad essere poco preciso e fatica a focheggiare in ambienti poco luminosi.
In definitiva, considerando la qualità ottica, consiglio il Sigma (solo in versione APO) che ritengo valga i 50€ in più che costa rispetto al Tamron.
Edit: Dimenticavo di dire che li ho usati entrambi con una 350D e che stasera se ho un po' di tempo posto qualche scatto e qualche crop a 300mm.
Uppo per chiedere una cosa sul Sigma 70-300. Conviene prenderlo anche per fare Macro, oppure è meglio orientarsi su un obbiettivo più specifico tipo il Tamron 90?
Io ho il tamron 90 e devo dire che è tutto un'altro mondo rispetto alla funzione macro del sigma e tamron 70 300. Innanzitutto il tamron 90 ha un rapporto di ingrandimento pari a 1:1, cioè il doppio rispetto al sigma o al tamron 70 300 che hanno un ingrandimento di 1:2. In secondo luogo l'incisione dei dettagli del tamron 90 (ma anche del canon 100 o del sigma 105) è davvero ottima, una spanna sopra rispetto sia al sigma che al tamron 70 300, i quali perdono di definizione oltre i 200mm e in macro si perdono quindi un po' i dettagli, le macro del tamron 70 300 inoltre sono davvero pessime a causa dell'esagerata presenza di aberrazioni cromatiche.
Cmq per iniziare ed imparare a fotografare macro ti consiglio il sigma 70 300, quando poi ne sentirai l'esigenza farai come me prenderai un obiettivo macro specifico ed un flash che in macro è sempre utile :D
Ciao
Grazie Nyk, risposta chiara e completa. Credo che farò come dici tu, anche perchè il budget è poco, le lenti da comprare molte e un tele fa sempre comodo :)
In questi casi consiglio sempre di prendere quello che costa meno, ovvero il Sigma filetto oro (vecchia serie) che si trova intorno ai 120 euro. Sono ottiche che si equivalgono in tutto e per tutto con lievissime differenze tra l'uno e l'altro. Secondo il mio parere, il Sigma è leggermente meglio costruito.
In questi casi consiglio sempre di prendere quello che costa meno, ovvero il Sigma filetto oro (vecchia serie) che si trova intorno ai 120 euro. Sono ottiche che si equivalgono in tutto e per tutto con lievissime differenze tra l'uno e l'altro. Secondo il mio parere, il Sigma è leggermente meglio costruito.
se non erro però col sigma "filetto oro" non sempre hai compatibilità con le eos, mentre con il DG si.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.