View Full Version : Smart o ???
lauruccia
26-02-2007, 18:26
Sono intenzionata a comprare una macchina nel prossimo futuro, ma ho dei dubbi...
1. Non ho molti soldi
2. Mi servirebbe una macchina da usare in città e per viaggiare quasi sempre sola o al max in 2
3. Ogni tanto qualche viaggio più lungo (1500 Km circa)
Mi piacerebbe la Smart, ma per i viaggi lunghi non credo sia ideale, altre proposte?!??!
*sasha ITALIA*
26-02-2007, 18:28
io ce l'ho, okay il punto 1, okay il punto 2 ma VIAGGI DA 1500 CHILOMETRI?!?!?!? :eek: li ritengo quasi improponibili pure su una Punto da 4 metri!!!
85kimeruccio
26-02-2007, 18:36
io sulla mia roadster mi son sparato 300km tirati di tornanti.. e devo dire che alla fine ne sono uscito un pelo "rotto"
*sasha ITALIA*
26-02-2007, 18:37
io sulla mia roadster mi son sparato 300km tirati di tornanti.. e devo dire che alla fine ne sono uscito un pelo "rotto"
ed è la Roadster, con una portanza aerodinamica più che decente, ma una ForTwo già la vedo improponibile per un viaggio autostradale da 60 km
lauruccia
26-02-2007, 19:17
io ce l'ho, okay il punto 1, okay il punto 2 ma VIAGGI DA 1500 CHILOMETRI?!?!?!? :eek: li ritengo quasi improponibili pure su una Punto da 4 metri!!!
Io con la mia puntina ho fatto + di 1500 KM... sarò ignorante ma non capisco il tuo messaggio :confused: :confused: :confused:
Io con la mia puntina ho fatto + di 1500 KM... sarò ignorante ma non capisco il tuo messaggio :confused: :confused: :confused:
e dove sei andata?
e dove sei andata?
Punto 1.2... Capo Nord, Norvegia! :D
Punto 1.2... Capo Nord, Norvegia! :D
se è per questo ho visto due tizi che ci sono andati con l'Ape Piaggio :ciapet:
lauruccia
26-02-2007, 19:32
e dove sei andata?
Reggio - Roma (andata e ritorno)
Sarò ancora una volta super ignorante in materia, ma non capisco l'ironia...
Tra l'altro è un viaggio che ho fatto più volte, per non parlare dei viaggi RC-CS e FG-BA, tutti con la stessa vecchia punto (che ormai ha i suoi 12 anni e circa 90.000 Km)
85kimeruccio
26-02-2007, 19:51
no semplicemente non te ne frega molto di essere comoda, penso che una smart allora non ti darebbe troppi problemi :)
c1/aygo & co :confused:
c2 :confused:
lauruccia
26-02-2007, 20:06
Ma com'è la SMart per quanto riguarda tenuta di strada e tutto il resto?
Mi da l'impressione di una macchina che alla prima curva finisce capovolta :help:
ninja750
26-02-2007, 20:06
mi pare ovvio che 1500km siano complessivi in un anno! miiiiiii che niubbi!! :D
comunque il mio consiglio visto le tue esigenze è..... panda 1.2!
lauruccia
26-02-2007, 20:08
mi pare ovvio che 1500km siano complessivi in un anno! miiiiiii che niubbi!! :D
comunque il mio consiglio visto le tue esigenze è..... panda 1.2!
Viste le precedenti esperienze, gradirei macchine NON FIAT!!!
lauruccia
26-02-2007, 20:09
c1/aygo & co :confused:
c2 :confused:
Avevo già messo in conto la c1, potreste darmi qualche info anche su questa :D
Anche se la smart mi piace proprio
ninja750
26-02-2007, 20:29
Viste le precedenti esperienze, gradirei macchine NON FIAT!!!
che esperienze? dicci :)
lauruccia
26-02-2007, 20:35
Ho provato:
1. (la mia prima macchina) una panda young, ottimi consumi, ma una scatoletta di tonno sembra più robusta
2. seicento, dopo 30.000 Km ha cominciato a dare i primi problemoni, a 70.000 Km sostituzione del "cambio" (o come si chiama)
3. punto 55, non mi ha datto grossi problemi (problemi di routine per le macchine utilizzate spesso), ma comincia a scricchiolare, l'aria entra da tutte le parti
Per 2 e 3 devo segnalare un considerevole aumento dei consumi durante la vecchiaia :muro: :muro: :muro:
ninja750
26-02-2007, 20:45
mah, a parte il cambio che è guasto grave, le altre non mi sembra siano state auto problematiche preso il fatto che sono utilitarie economiche
va che della panda in quella che vendono ora c'è solo il nome ;)
Viene da chiedersi come sia possibile rompere un cambio con un motore che eroga la spropositata cifra di 7KGM! mah
Ma sbaglio o in questo forum siete un po' troppo abituati bene?
Cioè per fare un viaggio di 1500km che macchina ci vorrebbe?
Bentley? Quattroporte? Maybach?
Al limite si arriva un po' più stanchi ma mi sembra che qualsiasi auto moderna possa tranquillamente farsi un lungo viaggio senza problemi per se e per i passeggeri.
L'unico eventuale incognita è la necessità di spazio.
Se si viaggia da soli con non molti bagagli anche la smart può andare benissimo.
La tenuta di strada?
Non è che si debba andare in giro a fare i rally, se ci si muove a velocità codice si è sempre più che tranquilli sia con la F430 che con la smart.
Senza Fili
26-02-2007, 20:52
Aygo non ti piace?
mikeshare78
26-02-2007, 21:33
Ma sbaglio o in questo forum siete un po' troppo abituati bene?
Cioè per fare un viaggio di 1500km che macchina ci vorrebbe?
Bentley? Quattroporte? Maybach?
Al limite si arriva un po' più stanchi ma mi sembra che qualsiasi auto moderna possa tranquillamente farsi un lungo viaggio senza problemi per se e per i passeggeri.
L'unico eventuale incognita è la necessità di spazio.
Se si viaggia da soli con non molti bagagli anche la smart può andare benissimo.
La tenuta di strada?
Non è che si debba andare in giro a fare i rally, se ci si muove a velocità codice si è sempre più che tranquilli sia con la F430 che con la smart.
Quoto, i primi anni di patente l'estate facevo Trento - Calabria con una Y10 1.0 fire. E lo facevo felice :D anche perchè non consumavo una cippa :stordita: (21-22 km/l)
mikeshare78
26-02-2007, 21:37
COmuqnue, tornando it, io starei su una piccola tipo c1-c2-aygo piuyttosto che la smarz.
wheisback
26-02-2007, 21:46
Quoto, i primi anni di patente l'estate facevo Trento - Calabria con una Y10 1.0 fire. E lo facevo felice :D anche perchè non consumavo una cippa :stordita: (21-22 km/l)
Riquoto :D
Se si viaggia da soli o in 2 non fa molta differenza l'auto, la smart è comoda come una 159 (esagero un pochettino :D)....se si viaggia in compagnia allora lo spazio per i bagagli e le gambe dei passeggeri diventa importante.
Se fai quel tipo di viaggi 1 o 2 volte all'anno secondo me va bene anche la smart considerando che magari fai qualche sacrificio durante quel viaggio ma ti risulta molto comoda in città durante tutto l'anno.
Comunque io non prenderei una smart per il semplice fatto che costa troppo ed è troppo limitante il fatto di avere solo 2 posti...anche io ti consiglio una bella panda o in alternativa la suzuky swift....lascerei perdere le varie C1, C2, Aygo, che sono letteralmente obrobriose.
Dimenticavo, ovviamente il consiglio vale se vuoi rimanere nella fascia intorno ai 10.000€, nella quale potresti anche valutare una punto 3a serie KM0 o una ypsilon entrambe con motori 1.3 multijet.
Fradetti
26-02-2007, 21:46
Yaris
Andrea Dandy Bestia
26-02-2007, 21:53
Ma sbaglio o in questo forum siete un po' troppo abituati bene?
Cioè per fare un viaggio di 1500km che macchina ci vorrebbe?
Bentley? Quattroporte? Maybach?
Al limite si arriva un po' più stanchi ma mi sembra che qualsiasi auto moderna possa tranquillamente farsi un lungo viaggio senza problemi per se e per i passeggeri.
L'unico eventuale incognita è la necessità di spazio.
Se si viaggia da soli con non molti bagagli anche la smart può andare benissimo.
La tenuta di strada?
Non è che si debba andare in giro a fare i rally, se ci si muove a velocità codice si è sempre più che tranquilli sia con la F430 che con la smart.
Sottoscrivo.
TheDarkProphet
26-02-2007, 22:03
minchia che fighette :asd: con la clioII mi son sparato 900km di viaggio A/R, seguiti il giorno dopo da un massacerante turno di 14 ore a consegnare fiori per il fiorista, initerrottamente :asd: Nessun problema, e non è che la clio sia una macchina di lusso, eh.. mi sa che appena presa la patente ho fatto bene a sverginarmi con tre anni di fiat uno dell'88, senza nemmeno l'accendisigari e con il vetro della portiera sx che cadeva quasi ogni volta che la si chiudeva.
Non penso che la smart sia quindi scomoda per i viaggi, in ogni caso se proprio devi acquistare una macchina ti consiglierei di evitare un due posti secchi, piuttosto vai sull'usato di un'utilitaria tipo clio II o 206, che a pochi soldi ti porti via un 5 posti con clima, computer di bordo, radio cd, airbags e cazzi vari
d!
85kimeruccio
26-02-2007, 22:14
la smart for2 non è scomoda.. anzi.
la mia roadster si però :D
*sasha ITALIA*
27-02-2007, 00:12
sinceramente 1000 km con una scatola, che sia Yaris, Aygo, Smart o Panda che sia col cazzo che li farei... (e parlo da possessore di Smart)
Se devi fare viaggi allora escluderei la smart, in 2 ma anche da sola dove le metti le valige specie quelle delle donne :sofico: :D con quello che costa la smart ci si può prendere una auto vera con 2 posti in più e un bagagliaio, tipo yaris nuova corsa ypsilon fiesta polo(ho visto la promozione a 10000€) etcetc :)
io se viaggio voglio Spazio e Lusso ..... :O uff ........
lnessuno
27-02-2007, 10:21
COmuqnue, tornando it, io starei su una piccola tipo c1-c2-aygo piuyttosto che la smarz.
concordo. la smart (che posseggo e adoro) va bene come seconda macchina, ma avere solo quella è improponibile secondo me... minima cosa che devi caricare (anche solo 2 passeggeri) sei tagliato fuori...
io andrei su una c1/aygo/107... sono sempre scatolette piccole, ma hanno una parvenza di abitabilità per 4 persone, e son più simili a macchine normali (la smart per andarci in montagna o per farci viaggi lunghi è un pò scomoda, alla lunga)
-kurgan-
27-02-2007, 10:26
io andrei su una c1/aygo/107... sono sempre scatolette piccole, ma hanno una parvenza di abitabilità per 4 persone, e son più simili a macchine normali (la smart per andarci in montagna o per farci viaggi lunghi è un pò scomoda, alla lunga)
sulla smart le due persone stanno più larghe che sulle macchine che hai citato.. se hanno bagagli è un altro discorso, magari può risultare scomoda. Io però tutti questi problemi per un lungo viaggio non li vedo, a meno di avere più di un passeggero o tonnellate di valigie.
sinceramente 1000 km con una scatola, che sia Yaris, Aygo, Smart o Panda che sia col cazzo che li farei... (e parlo da possessore di Smart)
si fa tranquillamente,non è una passeggiata ma non c'è nessun problema a viaggiare se altro non si ha.
Milano - Lecce: 1050 Km Toyota Aygo 9.45h :O
lnessuno
27-02-2007, 10:52
sulla smart le due persone stanno più larghe che sulle macchine che hai citato.. se hanno bagagli è un altro discorso, magari può risultare scomoda. Io però tutti questi problemi per un lungo viaggio non li vedo, a meno di avere più di un passeggero o tonnellate di valigie.
boh io ho fatto savona-cuneo quando l'ho ritirata, e pur essendo una macchinina comodissima in città, portandola in montagna ho risentito un pò delle sue dimensioni... magari dipende dal fatto che non tengo proprio un'andatura da funerale, ma con la aygo mi sono trovato meglio, la sentivo più stabile e mi consentiva una guida più rilassata :p
cmq più larghe non direi, al limite più distese :D
secondo me l'aygo sarebbe perfetta
Andrea Dandy Bestia
27-02-2007, 12:21
sinceramente 1000 km con una scatola, che sia Yaris, Aygo, Smart o Panda che sia col cazzo che li farei... (e parlo da possessore di Smart)
Ok, potendo scegliere nessuno li farebbe... Però dai, è una cosa fattibile, non una mission:impossible...
(E comunque, per come la vedo io, Smart e Yaris nello stesso insieme non ci stanno benissimo...)
Ok, potendo scegliere nessuno li farebbe... Però dai, è una cosa fattibile, non una mission:impossible...
(E comunque, per come la vedo io, Smart e Yaris nello stesso insieme non ci stanno benissimo...)
Il fatto è che costano uguale...
lauruccia
27-02-2007, 17:52
Grazie tante a tutti.
Valuterò un pò di offerte prima dell'acquisto e poi deciderò.
Il fatto è che sarei tentata a prendere una macchina di seconda mano (purchè tenuta bene e garantita dal concessionario mio amico) ma i dubbi rimangono sempre.
Effettivamente la Smart sarebbe supercomoda in città, ma poi per qualche viaggio potrebbe risultare scomodissima (di solito i viaggi "lunghi" li faccio in compagnia)
c1 mi piace molto
lauruccia
27-02-2007, 18:10
Aygo non ti piace?
Si, bellina.
Un'altra richiesta: vorrei una macchina diesel, a quanto ne so dovrebbe essere più economica in termini di carburante
Si, bellina.
Un'altra richiesta: vorrei una macchina diesel, a quanto ne so dovrebbe essere più economica in termini di carburante
non è sempre vero, la versione diesel dell'aygo consuma poco meno della versione a benzina ma costando di più il risparmio è irrisorio se non si fanno TANTI km.
lauruccia
27-02-2007, 19:19
Che confusione che ho: ero già cosciente di non essere un'esperta in fatto di motori, ma ora...
Altra domanda: che significa Km 0??? :mbe:
-kurgan-
27-02-2007, 19:21
significa che ti vendono un'auto che era in esposizione al concessionario.. questa costa meno, per forza di cose. E' una buona occasione, ma te la pigli com'è e non puoi decidere il colore o gli accessori.
lauruccia
27-02-2007, 19:31
significa che ti vendono un'auto che era in esposizione al concessionario.. questa costa meno, per forza di cose. E' una buona occasione, ma te la pigli com'è e non puoi decidere il colore o gli accessori.
E solo per questo costa meno... spero di trovarla a Km 0 allora :D
Burrocotto
27-02-2007, 20:10
Ho provato:
1. (la mia prima macchina) una panda young, ottimi consumi, ma una scatoletta di tonno sembra più robusta
Mah,guarda che la Panda a livello di lamiere è decisamente più solida delle utilitarie attuali. Che poi dentro l'abitacolo sia piccolo è un altro discorso (le lamiere e lo spazio sono quelli di 20 anni fa).
2. seicento, dopo 30.000 Km ha cominciato a dare i primi problemoni, a 70.000 Km sostituzione del "cambio" (o come si chiama)
La sostituzione del cambio è MOLTO improbabile (per il semplice fatto che un cambio è praticamente impossibile da rompere). Se hai fatto cambiare la frizione (cosa assai più probabile)...le 500/600 son abbastanza deboli di frizione,ma la sostituzione della frizione ti costa (al più) 400 euri. Alla faccia del problemone. :D
3. punto 55, non mi ha datto grossi problemi (problemi di routine per le macchine utilizzate spesso), ma comincia a scricchiolare, l'aria entra da tutte le parti
E da una macchina che ha ALMENO 8 anni ti aspetti che sia come nuova?? :mbe:
Per 2 e 3 devo segnalare un considerevole aumento dei consumi durante la vecchiaia :muro: :muro: :muro:
Un buon tagliando fa miracoli,fidati. :)
significa che ti vendono un'auto che era in esposizione al concessionario.. questa costa meno, per forza di cose. E' una buona occasione, ma te la pigli com'è e non puoi decidere il colore o gli accessori.
Un'auto a km 0 è anche GIA' immatricolata...con tutti i (piccoli) problemi che comporta. Passaggio di proprietà (e voltura), stoccaggio nn meglio precisato (nel senso che nn sai dove l'han tenuta e chi è salito prima che te la diano) e niente ecoincentivi (quindi niente sconto (ma tanto ce quello x i km 0) e niente bollo gratis x 3 anni. ;)
wheisback
27-02-2007, 20:32
Un'auto a km 0 è anche GIA' immatricolata...con tutti i (piccoli) problemi che comporta. Passaggio di proprietà (e voltura), stoccaggio nn meglio precisato (nel senso che nn sai dove l'han tenuta e chi è salito prima che te la diano) e niente ecoincentivi (quindi niente sconto (ma tanto ce quello x i km 0) e niente bollo gratis x 3 anni. ;)
Se ben ricordo un'auto km0 deve avere per legge meno di 100km, solitamente sono nuove di pacca, nel senso che non hanno percorso nemmeno 1km (come nel mio caso), sono usate per esposizione nei saloni e quindi in condizioni oserei dire perfette, sicuramente migliori di un'auto usata che il carrozziere/meccanico di turno mette in un angolo nel cortile al gelo e alla polvere.
Non sapendo se volevi una macchina nuova o usata e quanto volevi spendere ti ho consigliato la panda o la swift, ma dal momento che hai detto di volerla prendere usata allora torno a consigliarti le km0.
Una punto 3a serie o una ypsilon 1.3 multijet, accessoriate le trovi a circa 8.000€, anzi visto che sei una ragazza la ypsilon mi sembra quasi una scelta obbligata: linea gradevole per una ragazza (qui non so con esattezza, ma a me fa schifo proprio perchè la considero da ragazze o da checche...ergo :D), il motore è ottimo (manutenzione pressochè assente, oltre 21 km/litro nel ciclo misto) e se scegli la y hai anche degli interni notevolmente superiori alle altre auto della stessa categoria.
Il discorso secondo cui i diesel costano più dei benzina non vale se prendi l'auto usata o km0, quindi se questa è la tua intenzione prendila diesel, meglio se 1.3 multijet.
lauruccia
28-02-2007, 17:18
La sostituzione del cambio è MOLTO improbabile (per il semplice fatto che un cambio è praticamente impossibile da rompere). Se hai fatto cambiare la frizione (cosa assai più probabile)...le 500/600 son abbastanza deboli di frizione,ma la sostituzione della frizione ti costa (al più) 400 euri. Alla faccia del problemone. :D
E' proprio il cambio che ho dovuto sostituire, ho chiesto al mio meccanico proprio poco fa.
Per me 400 euro non è un problema da niente :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.