View Full Version : Cercasi firewall per windows vista
Siccome ho notato che il firewall di windows lascia passare parecchie minaccie vi chiedo se è disponibile un firewall freeware compatibile per windows vista. Io nelle precedenti versioni di windows ho sempre usato Zone Alarm e mi sono trovato bene perciò se fosse disponibile datemi il link per scaricarlo ;)
P.S. Se può esservi utile uso windows vista ultimate e l'antivirus Nod32
dino_sauro00
24-02-2007, 23:54
Ciao raffree.
Dai un'occhiata qui:
http://www.iexbeta.com/wiki/index.php/Windows_Vista_Software_Compatibility_List#Firewalls_.2F_IDS.27s
Ci sono alcune soluzioni ma fino a che Microsoft non migliori la situazione col Kernel, l'Windows firewall resta la soluzione che da' meno problemi.
Siccome ho notato che il firewall di windows lascia passare parecchie minaccie vi chiedo se è disponibile un firewall freeware compatibile per windows vista. Io nelle precedenti versioni di windows ho sempre usato Zone Alarm e mi sono trovato bene perciò se fosse disponibile datemi il link per scaricarlo ;)
P.S. Se può esservi utile uso windows vista ultimate e l'antivirus Nod32
lascia passare parecchie minaccie ... cosa vuol dire ?!?
secondo me un firewall non deve sapere quali connessioni usane le "minacce" ma semplicemente non far passare il traffico non voluto/desiderato.
tocca a noi utenti decidere quali programmi consentire e - soprattutto - in che modo (porte, indirizzi, protocolli, ...) farli "girare" :-)
Bastian UMTS
25-02-2007, 11:34
Ma non era super sicuro? :eek:
ma infatti il fw di xp prima e quello di vista sono OTTIMI;)
Non c'è alcun bisogo di affdarsi a quelli esterni, il loro compito (ossia quello di bloccare il traffico dall'esterno) lo svolgono in maniera egregia;)
Kaspersky internet security 6.0.2.614 solo in versione inglese... ottimo blocca tutto... provato!!!
I firewall di windows sicuri?:eek: Questa è la prima volta che lo sento:mbe:
Assolutamento no,non sono per niente sicuri,meglio installare altri ;)
Kaspersky internet security 6.0.2.614 solo in versione inglese... ottimo blocca tutto... provato!!!
Diciamo che non è che blocchi proprio tutto (guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408988)) :D
Cmq rimane uno dei migliori firewall, se non il migliore, disponibile oggi per Vista.
:) Io uso fin dall'inizio l'accoppiata norton2007 + firewall e win defender e mi muovo tranquillamente tra emule internet/rete interna senza grossi intoppi,certo il tranquillamente sulle reti e macchine odierne e difficile da avere al 100% e spesso l'eccessivo zelo spinge a trovare anche l'introvabile vedi ultime voci su malaware in nero 7.7.5.1 poi rivelatosi "falso positivo".
Secondo me spesso e tutto legato alla semplice perdita di 5 minuti per ottimizzare i settaggi e anche il firewall di vista diventa buono. Una cosa che magari esula dall'argomento firewall,sento molti dire di non istallare vista che e un disastro che e na piaga,non per voler fare l'avvocato di nessuno ma chi ricorda cio che si diceva di Xp all'uscita ?? di tutto e di piu:rolleyes:
io uso lock & stop versione 2.06 beta (nel sito nn si trova il download però, devi googleare un pò...) e va senza problemi.
zanardi84
02-03-2007, 15:10
Un firewall software non è mai sicuro, sia che venga prodotto dallo Zio Bill sia che venga prodotto dal produttore che vuoi.
Detto questo, io ho sempre usato il firewall di XP sp2 e adesso quello di sVista.
Per me sono buoni. Se uno usa un po' di buon senso non deve nemmeno usarli. Il primo firewall è l'utente.
dino_sauro00
03-03-2007, 03:34
Ciao a tutti!
Giusto per non creare del panico inutile meglio chiarire un po' di cose. Prima di tutto e' meglio sicuramente optare per firewall hardware (ossia per un router che ha un firewall incorporato). Bisogna in ogni caso pero' fare attenzione anche qui. Non tutti i firewall hardware sono uguali. Per esempio troverete router che parlano di hardware incorporato ma diciamo dicono una mezza verita' quando questo firewall e' un semplice NAT. La cosa migliore e' optare per un router con un firewall SPI.
Riguardo al software e' vero che nessun firewall e' sicuro al 100% ma lo stesso vale per qualsiasi programma e qualsiasi hardware (come mai banche che utilizzano dei mostri di firewall da migliai di dollari vengono hackate?)
Come ha detto anche zanardi84 e' l'utente che fa la differenza.
Riguardo al firewall di XP non e' PER NIENTE adeguato. Potrebbe andare bene se usato insieme ad un router con firewall incorporato ma da solo non da' una protezione ad alti livelli. Il problema deriva
a) dal fatto che non blocca ne' fa il monitoraggio del traffico outbound (quello che esce dal vostro PC). Un bel 0-day attack che non vienne beccato dal vostro antivirus e riesce a passare dal firewall di Windows (exploit escono ogni giorno quindi non e' uno scenario difficile da verificarsi) puo' fare tutto quello che vuole al vostro sistema (hookarsi, inniettare ecc) e poi communicare con l'esterno senza il minimo avviso dal Windows firewall (posto che non l'ha gia' disabilitato -- vedete b)
b) dal fatto che e' strettamente integrato a Windows utilizzando delle API ben documentate e quindi facilmente esploitabili. Un esempio che mi vienne in mente e che la maggior parte di voi sicuramente ha visto e' quando si installa un firewall di terze parti e questo disabilita automaticamente il firewall di Windows. Vedete il pericolo?
Quello che mi dispiace e un po' mi spaventa e' che tanti siti, tra l'altro alcuni abbastanza rinominati non sembrano accettare che questo firewall va benne solo in alcuni casi (ossia insieme ad un router oppure per un utente inesperto nella materia di sicurezza) mentre per una buona maggioranza non e' la soluzione adeguata.
Per quanto riguarda il firewall di Vista la situazione cambia. Il filtraggio si fa sia per il traffico inbound che quello outbound. Alcuni problemi pero' restano
a) Le opzioni del firewall sono nascoste dall'utente che deve aprire il Group Policy Editor per vederle e configurarle.
b) La configurazione non e' una delle cose piu' semplice per un utente alle prime armi
c) Il firewall e' ancora insicuro essendo integrato al sistema.
Come potete vedere anche qui non e' tutto rose e fiori e suppongo che appena si risolveranno i problemi con i produttori e la Microsoft la soluzione sara' utilizzare un firewall da terzi. Per adesso non c'e' per Vista nessun firewall che possa garantire la stessa protezione come per Windows XP
Scusate la lunghezza del mio messaggio ma era credo necessario chiarire un po' di cose. Finisco dicendo che e' SEMPRE necessario utilizzare un firewall. Non importa se stai attento mentre navighi, dove navighi, cosa scarichi ecc. UTILIZZATELO SEMPRE!
Ciao a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.