View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
sisi infatti, ho visto su google :D grazie della delucidazione cmq^^
a parità di bus, son diversi proprio per via del molti, altrimenti sarebbero tutti uguali...:p
petru916
03-03-2009, 20:43
a parità di bus, son diversi proprio per via del molti, altrimenti sarebbero tutti uguali...:p
infatti infatti :D nn lo sapevo proprio...grazie!^^
infatti infatti :D nn lo sapevo proprio...grazie!^^
:D
raga dovrei aggiornare il bios ho letto in proma pagina ma nn c'e niente di piu semplice ?
qualche versione mi consigliate ?
raga dovrei aggiornare il bios ho letto in proma pagina ma nn c'e niente di piu semplice ?
qualche versione mi consigliate ?
perchè devi aggiornarlo?
......ma nn c'e niente di piu semplice ?......
In che senso più semplice ? :wtf:
Ciauz®;)
perchè devi aggiornarlo?
mha cosi per provare
mha cosi per provare
allora non farlo, un briciolo di rischio lo comporta sempre.
Il biosupdate è come l'overvolt, è bene praticarlo solo se necessario...
allora non farlo, un briciolo di rischio lo comporta sempre.
Il biosupdate è come l'overvolt, è bene praticarlo solo se necessario...
Ovviamente ti quoto :p
Ciauz®;)
Ovviamente ti quoto :p
Ciauz®;)
troppo buono....:D
Salve a tutti,
ho un problema con le mie nuove OCZReaper 1066, facendole partire a default (533 mhz...la metà) non permettono il dual channel (il sistema si freeza su schermo nero dopo la schermata di boot di windows). Consigli su setting di ram e mobo?
Grazie (sono a lavoro...devo essere coinciso)
guitclass
09-03-2009, 17:48
Ciao,
vorrei farvi una domandina un pò scontata forse, ma cerco delle conferme:
vorrei acquistare il seguente kit di ram:
G.Skill 2x2GB PC2-8000 1000Mhz-555 4GB 4GBPI
Sò che la p5b ufficialmente supporta al max le pc6400. Ma montando queste(con bios 1101) dite che potrei avere problemi di boot? o al max il pc partirà facendole girare a 800Mhz invece che 1000???
Sono in dubbio perchè appena uscì questa mobo ci abbinai delle ocz, ma il sistema non partiva. Si trattava delle solite incompatibilità di gioventù della asus, però fù una bella scocciatura...:rolleyes:
grazie
Ciao,
vorrei farvi una domandina un pò scontata forse, ma cerco delle conferme:
vorrei acquistare il seguente kit di ram:
G.Skill 2x2GB PC2-8000 1000Mhz-555 4GB 4GBPI
Sò che la p5b ufficialmente supporta al max le pc6400. Ma montando queste(con bios 1101) dite che potrei avere problemi di boot? o al max il pc partirà facendole girare a 800Mhz invece che 1000???
Sono in dubbio perchè appena uscì questa mobo ci abbinai delle ocz, ma il sistema non partiva. Si trattava delle solite incompatibilità di gioventù della asus, però fù una bella scocciatura...:rolleyes:
grazie
sul fatto che ufficialmente la mobo supporti fino alle 800, non c'è da preoccuparsi, girano anche le altre.
Tuttavia, sulla compatibilità con il tipo di ram in questione nessuno può darti certezze, certo è che in caso di grane, un bios + recente potrebbe tranquillamente colmare l'eventuale falla...
Spectrum7glr
09-03-2009, 22:32
raga dovrei aggiornare il bios ho letto in proma pagina ma nn c'e niente di piu semplice ?
qualche versione mi consigliate ?
scusa ma non capisco dove sia la difficoltà nel mettere il bios su una chiavetta usb, bootare il PC (con le impostazioni a default) con la chiavetta collegata, schiacciare un tasto funzione e aspettare che il bios si aggiorni :what:
detto questo e come anche altri ti hanno consigliato io fossi in te non mi arrischierei ad aggiornare il bios se non ne hai una reale necessità (es. CPU non riconosciuta)...è vero che è un procedimento semplice ed è anche vero che è un procedimento piuttosto sicuro...ma non è 100% error free e se qualcosa va storto sono bei problemi.
scusa ma non capisco dove sia la difficoltà nel mettere il bios su una chiavetta usb, bootare il PC (con le impostazioni a default) con la chiavetta collegata, schiacciare un tasto funzione e aspettare che il bios si aggiorni :what:
detto questo e come anche altri ti hanno consigliato io fossi in te non mi arrischierei ad aggiornare il bios se non ne hai una reale necessità (es. CPU non riconosciuta)...è vero che è un procedimento semplice ed è anche vero che è un procedimento piuttosto sicuro...ma non è 100% error free e se qualcosa va storto sono bei problemi.
certo
ajdrooler
10-03-2009, 13:29
Scusate l'appello disperato... Causa sovratensione sulla rete mi si è fumata la P5B Deluxe e ora vorrei sostituirla con la stessa motherboard, ma ho difficoltà a reperirla in internet. Potete consigliarmi, privatamente, qualche negozio in cui sia ancora possibile trovarla? Grazie.
Scusate l'appello disperato... Causa sovratensione sulla rete mi si è fumata la P5B Deluxe e ora vorrei sostituirla con la stessa motherboard, ma ho difficoltà a reperirla in internet. Potete consigliarmi, privatamente, qualche negozio in cui sia ancora possibile trovarla? Grazie.
perchè non puntare un'altra mobo?
non dico di tradire gratuitamente questa grande mobo, ma se proprio si rompe, il discorso cambia...
Scusate l'appello disperato... Causa sovratensione sulla rete mi si è fumata la P5B Deluxe e ora vorrei sostituirla con la stessa motherboard, ma ho difficoltà a reperirla in internet. Potete consigliarmi, privatamente, qualche negozio in cui sia ancora possibile trovarla? Grazie.
ti vendo la mia? :fagiano: :D
ilratman
10-03-2009, 13:53
perchè non puntare un'altra mobo?
non dico di tradire gratuitamente questa grande mobo, ma se proprio si rompe, il discorso cambia...
già
una ottima giga ep45-ud3p e passa tutto
oppure una valida p5q-pro.
già
una ottima giga ep45-ud3p e passa tutto
oppure una valida p5q-pro.
quoto...
ajdrooler
10-03-2009, 14:10
perchè non puntare un'altra mobo?
non dico di tradire gratuitamente questa grande mobo, ma se proprio si rompe, il discorso cambia...
Perché vorrei evitare di dover rimettere mano alle varie configurazioni dei S.O. installati, tra cui il Mac OSX Leopard perfettamente compatibile con questa scheda:D Inoltre speravo di trovare qualche "fondo di magazzino" a prezzi contenuti, essendo ormai una mobo abbastanza vecchia.
ilratman
10-03-2009, 14:18
Perché vorrei evitare di dover rimettere mano alle varie configurazioni dei S.O. installati, tra cui il Mac OSX Leopard perfettamente compatibile con questa scheda:D Inoltre speravo di trovare qualche "fondo di magazzino" a prezzi contenuti, essendo ormai una mobo abbastanza vecchia.
se ti ha colpito una sovratensione dovresti prima verificare che l'hd funzioni a dovere e che non abbia perso dati.
se è così allora vale la pena comprare una p5b dlx da qualcuno di noi che vuole cambiarla!
ajdrooler
10-03-2009, 14:23
Per fortuna sono partiti solo la mobo e l'alimentatore, mentre l'hard disk ho verificato che funziona ancora collagandolo a un altro PC, così come la scheda grafica.
Preferirei l'acquisto del nuovo presso un negozio per motivi di garanzia, ma penso che ormai sia difficile trovarle.
ilratman
10-03-2009, 14:37
Per fortuna sono partiti solo la mobo e l'alimentatore, mentre l'hard disk ho verificato che funziona ancora collagandolo a un altro PC, così come la scheda grafica.
Preferirei l'acquisto del nuovo presso un negozio per motivi di garanzia, ma penso che ormai sia difficile trovarle.
direi impossibile e se la trovi in ogni caso la paghi cara.
prova sulla baya magari ne trovi nuove.
io ti consiglio di cambiare mobo.
direi impossibile e se la trovi in ogni caso la paghi cara.
prova sulla baya magari ne trovi nuove.
io ti consiglio di cambiare mobo.
a riquoto...
a riquoto...
tri quoto :D
tri quoto :D
il solito esagerato...:asd: :ahahah:
il solito esagerato...:asd: :ahahah:
Più che altro non mi date più la possibilità di rispondere perchè fate tutto voi e a me non resta che quotare....:p
Ciauz®;)
Più che altro non mi date più la possibilità di rispondere perchè fate tutto voi e a me non resta che quotare....:p
Ciauz®;)
ma alla fin fine attendiamo sempre l'arrivo del boss..:D
giorgmes
10-03-2009, 16:19
Come mai non una p5q deluxe? Ha ancora problemi?
ilratman
10-03-2009, 16:42
Come mai non una p5q deluxe? Ha ancora problemi?
già!
la più riuscita della p5q è la pro!
già!
la più riuscita della p5q è la pro!
pare proprio di si...:)
guitclass
10-03-2009, 16:48
Ciao,
vorrei farvi una domandina un pò scontata forse, ma cerco delle conferme:
vorrei acquistare il seguente kit di ram:
G.Skill 2x2GB PC2-8000 1000Mhz-555 4GB 4GBPI
Sò che la p5b ufficialmente supporta al max le pc6400. Ma montando queste(con bios 1101) dite che potrei avere problemi di boot? o al max il pc partirà facendole girare a 800Mhz invece che 1000???
Sono in dubbio perchè appena uscì questa mobo ci abbinai delle ocz, ma il sistema non partiva. Si trattava delle solite incompatibilità di gioventù della asus, però fù una bella scocciatura...:rolleyes:
grazie
sul fatto che ufficialmente la mobo supporti fino alle 800, non c'è da preoccuparsi, girano anche le altre.
Tuttavia, sulla compatibilità con il tipo di ram in questione nessuno può darti certezze, certo è che in caso di grane, un bios + recente potrebbe tranquillamente colmare l'eventuale falla...
direi che leggendo qui (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&no=120) si può stare sicuri su compatibilità e quant'altro.
direi che leggendo qui (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&no=120) si può stare sicuri su compatibilità e quant'altro.
ancora meglio...:)
Ciao a tutti, ho installato due nuovi banchi di Ram (OCZ Reaper 1066 4GB) e sto avendo grossi problemi (non parte windows in dual channel).
Ho flashato il bios alla 1238 e clear CMOS, memtest in dual channel va in freeze e windows non parte. Avendo il dissipatore in firma il primo slot è inutilizzabile, attualmente le ram le ho provate nei banchi 2-4, provo 2-3? Singolarmente sembrano andare, prima del flash le ho anche provate in single channel tutti e due insieme ed andavano.
Suggerimenti? Vorrei capire se fare l'RMA (inoltre nei prossimi due giorni sono ancora in diritto di recesso...)
Ciao a tutti, ho installato due nuovi banchi di Ram (OCZ Reaper 1066 4GB) e sto avendo grossi problemi (non parte windows in dual channel).
Ho flashato il bios alla 1238 e clear CMOS, memtest in dual channel va in freeze e windows non parte. Avendo il dissipatore in firma il primo slot è inutilizzabile, attualmente le ram le ho provate nei banchi 2-4, provo 2-3? Singolarmente sembrano andare, prima del flash le ho anche provate in single channel tutti e due insieme ed andavano.
Suggerimenti? Vorrei capire se fare l'RMA (inoltre nei prossimi due giorni sono ancora in diritto di recesso...)
Hai provato a testare ogni singolo banco con memtest ( o similari ) ?
Ciauz®;)
Hai provato a testare ogni singolo banco con memtest ( o similari ) ?
Ciauz®;)
quoto il domandone
quoto il domandone
Finalmente :asd:
Finalmente :asd:
perchè non ti quoto mai? :p
perchè non ti quoto mai? :p
Ultimamente ero sempro io a quotarti :D
Ultimamente ero sempro io a quotarti :D
e si vede che me lo meritavo...:D
e si vede che me lo meritavo...:D
Mica tanto :P
"Singolarmente sembrano andare" : le ho provate con memtest e "sembrano andare" (solo 10 minuti, non avevo tempo)...
Mica tanto :P
"Singolarmente sembrano andare" : le ho provate con memtest e "sembrano andare" (solo 10 minuti, non avevo tempo)...
attivato il remap da bios?
Sia con Remap attivato (ma così Windows 32bit ne vede solo 2gb) che senza il memtest va in freeze subito
ho un problema raga ho un raid 0 con installato vista
ora vorrei mettere xp al posto di vista solamente che nn mi riconosce i dischi e nn posso installarlo come posso fare ?
e che nn ho neanche il floppy nel pc quindi nn posso installare i driver raid ecc ecc
soluzioni?
illidan2000
11-03-2009, 17:46
ho un problema raga ho un raid 0 con installato vista
ora vorrei mettere xp al posto di vista solamente che nn mi riconosce i dischi e nn posso installarlo come posso fare ?
e che nn ho neanche il floppy nel pc quindi nn posso installare i driver raid ecc ecc
soluzioni?
senza drivers non puoi fare nulla.
usa nLite per integrare i drivers raid dentro il cd di installazione di windows xp.
sul forum c'era una guida esaustiva su come fare
senza drivers non puoi fare nulla.
usa nLite per integrare i drivers raid dentro il cd di installazione di windows xp.
sul forum c'era una guida esaustiva su come fare
sto cercando la guida ma nn la trovo :(
i driver dove li trovo?
Squalo71
11-03-2009, 18:17
sto cercando la guida ma nn la trovo :(
i driver dove li trovo?
La guida di nLite è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
Leggiti bene la prima pagina!
I drivers sono qui:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai!
e devi prendere il numero 6.
Per lavorarci senza floppy leggi la prima pagina di questo thread.
EDIT: al post #6 alla domanda: D: Come faccio ad installare i drivers RAID/AHCI senza lettore floppy e senza reinstallare windows ?
Ciao.
La guida di nLite è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
Leggiti bene la prima pagina!
I drivers sono qui:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai!
e devi prendere il numero 6.
Per lavorarci senza floppy leggi la prima pagina di questo thread.
EDIT: al post #6 alla domanda: D: Come faccio ad installare i drivers RAID/AHCI senza lettore floppy e senza reinstallare windows ?
Ciao.
grande squalo...
Un uomo, uno storage...:D
La guida di nLite è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
Leggiti bene la prima pagina!
I drivers sono qui:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai!
e devi prendere il numero 6.
Per lavorarci senza floppy leggi la prima pagina di questo thread.
EDIT: al post #6 alla domanda: D: Come faccio ad installare i drivers RAID/AHCI senza lettore floppy e senza reinstallare windows ?
Ciao.
grandissimo
cmq basta che scarico i driver e li integro in nlite nn devo fare la procedura qualla per il floppy che mi hai indicato vero?
La guida di nLite è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
Leggiti bene la prima pagina!
I drivers sono qui:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai!
e devi prendere il numero 6.
Per lavorarci senza floppy leggi la prima pagina di questo thread.
EDIT: al post #6 alla domanda: D: Come faccio ad installare i drivers RAID/AHCI senza lettore floppy e senza reinstallare windows ?
Ciao.
Straquoto
grande squalo...
Un uomo, uno storage...:D
E quoto pure te ma aggiungo che mai nessuno mi ringrazia per la prima pagina che HO FATTO IO !! :( :asd: :Prrr:
Ciauz®;)
Straquoto
E quoto pure te ma aggiungo che mai nessuno mi ringrazia per la prima pagina che HO FATTO IO !! :( :asd: :Prrr:
Ciauz®;)
ma tu lo sai già che 6 un grande..;)
perfetto grazie ragazzi sono riuscito :)
ma tu lo sai già che 6 un grande..;)
Ovvio che scherzavo ;)
perfetto grazie ragazzi sono riuscito :)
Benissimo :)
Ciauz®;)
perfetto grazie ragazzi sono riuscito :)
e tutti vissero felici e contenti...:D
Per la cronaca sto scrivendo dal mio pc con i 4gb in dual channel montati...la cosa bella è che per farlo partire ho messo i banchi negli slot 2-3 quindi con colori tra loro diversi :mbe: :confused: :eek:
ilratman
12-03-2009, 00:26
Per la cronaca sto scrivendo dal mio pc con i 4gb in dual channel montati...la cosa bella è che per farlo partire ho messo i banchi negli slot 2-3 quindi con colori tra loro diversi :mbe: :confused: :eek:
non sei in dual così, ma cambia poco come prstazioni vedrai
non sei in dual così, ma cambia poco come prstazioni vedrai
vero, però che nervi...:muro:
ilratman
12-03-2009, 07:43
vero, però che nervi...:muro:
guarda alla fine quello che mi ha fatto decidere a suo tempo di vendere la p5b dlx, oltre i problemi che avevo con e8600 che prob si sarebbero risolti, è stato prorpio quando ho messo 2x2GB g.skill 800 cl4 e non c'è stato verso di far partire la mobo nemmeno con un modulo solo.
la p5b dlx mi sa che con certi tagli e crete ram è un po' schizzinosa!
avrei dovuto prendere delle team group le g.skill sono un po' rognosette anche con la dfi p45, solo la giga g33m se le pappa senza problemi.
guarda alla fine quello che mi ha fatto decidere a suo tempo di vendere la p5b dlx, oltre i problemi che avevo con e8600 che prob si sarebbero risolti, è stato prorpio quando ho messo 2x2GB g.skill 800 cl4 e non c'è stato verso di far partire la mobo nemmeno con un modulo solo.
la p5b dlx mi sa che con certi tagli e crete ram è un po' schizzinosa!
avrei dovuto prendere delle team group le g.skill sono un po' rognosette anche con la dfi p45, solo la giga g33m se le pappa senza problemi.
non so rat, c'è chi si è lamenato anche con le TG, io punterei su corsair
ilratman
12-03-2009, 08:24
non so rat, c'è chi si è lamenato anche con le TG, io punterei su corsair
azz
beh ormai non punto a nulla! :)
mi tengo le mie gskill con la g33m!
e andranno bene anche se passo a phenom2 appena esce il 955, trovo interessante soprattutto il fatto di poter overcloccare i core indipendentemente uno dall'altro!
azz
beh ormai non punto a nulla! :)
mi tengo le mie gskill con la g33m!
e andranno bene anche se passo a phenom2 appena esce il 955, trovo interessante soprattutto il fatto di poter overcloccare i core indipendentemente uno dall'altro!
già:)
skyzoo73
12-03-2009, 13:50
Straquoto
E quoto pure te ma aggiungo che mai nessuno mi ringrazia per la prima pagina che HO FATTO IO !! :( :asd: :Prrr:
Ciauz®;)
GRAZIE MILLE per l'impegno dimostrato!!! Continua così!!
(va bene così??)
GRAZIE MILLE per l'impegno dimostrato!!! Continua così!!
(va bene così??)
ma che continuare, che è sull'orlo del pensionamento...:D :asd: :ahahah:
non sei in dual così, ma cambia poco come prstazioni vedrai
quindi memtest si è instupidita? Mi dice che sono in DUAL channel...:D
Squalo71
12-03-2009, 15:53
grande squalo...
Un uomo, uno storage...:D
:sofico:
Straquoto
E quoto pure te ma aggiungo che mai nessuno mi ringrazia per la prima pagina che HO FATTO IO !! :( :asd: :Prrr:
Ciauz®;)
Ma scherzi?!? GRANDISSIMO GWWMAS, CHE AGGIORNA ANCORA POR NON AVENDO PIU' LA P5B DELUXE!!!!!!!!!!!!!!!!!
(e l'ho pure gridato :D).
perfetto grazie ragazzi sono riuscito :)
Ottimo, queste sono soddisfazioni ;).
:sofico:
Ma scherzi?!? GRANDISSIMO GWWMAS, CHE AGGIORNA ANCORA POR NON AVENDO PIU' LA P5B DELUXE!!!!!!!!!!!!!!!!!
(e l'ho pure gridato :D).
Ottimo, queste sono soddisfazioni ;).
già---;)
ajdrooler
14-03-2009, 19:22
Torno su questo topic per un messaggio di "servizio", visto che sono ancora alla ricerca di una P5B Delluxe (WiFi o no). Se qualcuno vuole vendere la propria mobo (chiaramente se in perfette condizioni di funzionamento), mi contatti in privato. Grazie.
ma che continuare, che è sull'orlo del pensionamento...:D :asd: :ahahah:
Non dirlo nemmeno per scherzo :p
:sofico:
Ma scherzi?!? GRANDISSIMO GWWMAS, CHE AGGIORNA ANCORA POR NON AVENDO PIU' LA P5B DELUXE!!!!!!!!!!!!!!!!!
(e l'ho pure gridato :D).....
Effettivamente mi hai rotto il timpano :asd:
già---;)
Sembra quasi che a quella faccina sia cresciuto il naso alla pinocchio :D
Effettivamente mi hai rotto il timpano :asd:
Sembra quasi che a quella faccina sia cresciuto il naso alla pinocchio :D
:D
illidan2000
16-03-2009, 11:45
Non dirlo nemmeno per scherzo :p
ancora viva e vegeta. con l'e6400, 4gb di ram, l'8800gt è una valida compagna di giochi nei fine settimana a casa
ancora viva e vegeta. con l'e6400, 4gb di ram, l'8800gt è una valida compagna di giochi nei fine settimana a casa
eh si..
Una volta piazzato a 400*8 il 6400 e con la 8800 GT, vai davvero ovunque...
Di ram a quanto vedo ce n'è in abbondanza, quindi...:p
illidan che ti ha combinato di simpatico IT Punto?
Spectrum7glr
17-03-2009, 09:13
scusate se rompo ancora...ma come diavolo si abilita il Wake-On-Lan da ibernazione e/o standby? il pc si risveglia tranquillo tranquillo da shutdown ma non da ibernazione o sospensione...:help:
illidan2000
17-03-2009, 09:19
illidan che ti ha combinato di simpatico IT Punto?
presa una P5Q-E per tentare di overcloccare ancora di più il mio quad, visto che p45 dovrebbe spingere meglio, purtroppo ho avuto un problema con la config in firma.
per far funzionare i miei due hard disk SAS (Seagate Cheetah 15k.6), ho bisogno di un controller esterno su PCI-Express, della LSI Logic.
Il problema è che quella scheda madre non ce la fa a caricare nel boot sia il controller esterno che quello dell'ICH10R in modalità RAID (ho due WD da 400 raid0) e mi scrive: NOT ENOUGH SPACE TO BOOT PCI ROM o qualcosa del genere.
Ho provato anche a disabilitare il controller IDE, e altre cose, ma non sono riuscito a far bootare entrambi i raid.
Glielo riporto, loro lo mandano alla loro assistenza, che ne certifica il perfetto funzionamento, anche con controller SATA esterno, e quindi mi dicono che è una incompatibilità che ho IO, e quindi non me lo possono cambiare se la scheda è funzionante.
Quindi se non fosse stata funzionante, se l'avessi in qualche modo rotta senza che ci fossero tracce, me l'avrebbero sostituita. ma così no.
Premetto che l'ho presa di venerdì e riportata di lunedì.
Ora l'ho dovuta rivendere ad un mio amico a 30 euro in meno.... praticamente mai usata
illidan2000
17-03-2009, 09:28
eh si..
Una volta piazzato a 400*8 il 6400 e con la 8800 GT, vai davvero ovunque...
Di ram a quanto vedo ce n'è in abbondanza, quindi...:p
in realtà è anche un muletto, che sta acceso molte ore al giorno... e poi, non avendolo sottomano l'ho messo solo a 333x8, con ram a 2:3 = 1ghz
ho avuto problemi con le xtreem 667 cas 3 (2x1gb) , e ora ho piazzato momentaneamente 4 dei miei 8gb dell'altro pc (Geil blackdragon pc6400 cas4).
Siccome non sono spesso in calabria, mi sa che ho fatto male a spararle così alte. anche perché non le ho testate molto.
Il fatto è che a 4:5 mi scazzavano... mi sa che torno a 400x7 come l'avevo messo prima e ram in sincrono.
però, strano che si siano fumati entrambi i banchi teamgroup...
Squalo71
17-03-2009, 10:13
[CUT]
Il fatto è che a 4:5 mi scazzavano...
[CUT]
Ma va?!? :D :sofico: :D
Io ho provato IBT e ho paura di avere problemi di ram....:muro:
Se gli dico di usare tutta la ram, appena faccio partire il test mi dà errore, invece se uso 1/2 o 1/4 di ram tutto ok... :cry:
Ovviamente non sono in 4:5, ma in 2:3, quindi in specifica... :cry:
illidan2000
17-03-2009, 10:33
Ma va?!? :D :sofico: :D
Io ho provato IBT e ho paura di avere problemi di ram....:muro:
Se gli dico di usare tutta la ram, appena faccio partire il test mi dà errore, invece se uso 1/2 o 1/4 di ram tutto ok... :cry:
Ovviamente non sono in 4:5, ma in 2:3, quindi in specifica... :cry:
mmh... io sono cmq a cas5 a 1ghz.
mio padre mi ha detto di aver avuto una schermata blu, in mia assenza. se ce ne sono altre le metto a cas4, 800 come specifica
Squalo71
17-03-2009, 11:10
Mha, proverò a cambiare slot alle RAM...
ciao
ho 2 banchi di ram corsair xms2 800Mhz 4-4-4-12 CL4, ho impostato nel bios la latenza, ma non trovo l'impostazione per settare 2.1V Dove si trova?
Squalo71
17-03-2009, 13:21
ciao
ho 2 banchi di ram corsair xms2 800Mhz 4-4-4-12 CL4, ho impostato nel bios la latenza, ma non trovo l'impostazione per settare 2.1V Dove si trova?
Menu BIOS -> Advanced -> Jumper Free Configuration -> Memory Voltage
Lo trovi anche nelle immagini in prima pagina.
Menu BIOS -> Advanced -> Jumper Free Configuration -> Memory Voltage
Lo trovi anche nelle immagini in prima pagina.
quotazzo
cheguemax
18-03-2009, 13:12
Ciao a tutti, sapete dirmi se le porte usb della p5b deluxe sono tutte 2.0?
Squalo71
18-03-2009, 13:29
certo che si
Quoto ;).
Aggiungo però che devi fare attenzione alle porte esterne del case, cioè se il case ha porte USB 1.1 e le attacchi agli header della MB, avrai USB 1.1, te lo dico per esperienza.
cheguemax
18-03-2009, 14:35
Quoto ;).
Aggiungo però che devi fare attenzione alle porte esterne del case, cioè se il case ha porte USB 1.1 e le attacchi agli header della MB, avrai USB 1.1, te lo dico per esperienza.
Il problema è che ho provato anche quelle sul retro della mobo ma senza nessun cambiamento, la velocità resta bassissima 9-14 mb di transfer rate (hd tune). Davvero non sò più cosa fare, vorrei comprare un hd esterno ma questo prob mi frena non poco...
ps
riporto un post che scrissi per spiegare il problema:
Buongiorno a tutti, in seguito a formattazione ho notato che le mie porte usb (tutte..) per trasferire dati su una pen drive (700mb in 6min..) ci mettono più tempo di prima.
Ho provato ad installare gli ultimi driver del chipset intel ed ho verificato che nel bios la velocità sia impostata su high speed (480mbps) ma nonostante ciò il problema persiste.
La versione del bios è 1226.
C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema e può aiutarmi a risolverlo?
Ho scaricato sisoft sandra e mi dice che su 7 porte: 5 sono usb 1.1 e 2 sono 2.0, ma questa mobo non dovrebbe avere tutte usb 2.0?
Da gestione periferiche: 5 sono risonosciute come usb 1.1 e soltanto due come usb 2.0, è normale?
ps2
L' armor black jr. da specifiche dovrebbe avere porte usb 2.0.
Silkworm
18-03-2009, 21:34
avevo intensione di mettere su a breve 8 GB di ram e passare definitivamente a sistema 64bit...4X2 GB di ram...
Qualuno li ha provati? ha problemi ad arrivare a 400 di FSB con 4 moduli?
Ti confermo che con il bios 1238 e un sistema a 64 bit si vedono correttamente tutti e 8 i Giga di ram (4x2Gb)
Ciao!
ilratman
18-03-2009, 22:48
la velocità resta bassissima 9-14 mb di transfer rate (hd tune).
usb 1 ha al max 1.5MB/s la usb 2 teorici 60MB/s
certi hd con controller pessimo fanno anche meno dei 9MB/s e sinceramente non capisco il problema visto che hai provato una pendrive che immagino essere una generica e non certo una di quelle veloci.
Spectrum7glr
18-03-2009, 23:00
Ti confermo che con il bios 1238 e un sistema a 64 bit si vedono correttamente tutti e 8 i Giga di ram (4x2Gb)
Ciao!
bè tutti e 8 da bios non li vedi...ti dovresti fermare a 7 e qualcosa (almeno io da bios sono a a 7 e qualche cosa cn l'ultimo bios NON beta).
approfitto per rilanciare:
scusate se rompo ancora...ma come diavolo si abilita il Wake-On-Lan da ibernazione e/o standby? il pc si risveglia tranquillo tranquillo da shutdown ma non da ibernazione o sospensione...
spiego meglio ciò che ho già fatto:
1)ho abilitato il WOL da bios sulla lan cui il pc è attaccato (che asusu chiama wake from PCIe/PCI)
2)ho abilitato la corrispondente boot LAN ROM
3)in devmgmt da win (vista x64) ho abilitato tutto quello che potevo relativo al wake on lan (es. wake on lan from shutdown)
4)ho tolto al PC la possibilità di spegnere la periferica (scheda di rete) per risparmiare energia.
E con tutto questo il WOL non andava in nessuna situazione(nonostante i pacchetti venissero correttamente propagati nel dominio di broadcast della lan...verificato con programma che intercetta i frame per il WOL)
5)ho abilitato il wake on modem (o qualcosa di simle)
e così il WOL funziona ma SOLAMENTE da shutdown completo...da ibernazione o standby ancora nulla...qualche suggerimento?
cheguemax
19-03-2009, 01:57
usb 1 ha al max 1.5MB/s la usb 2 teorici 60MB/s
certi hd con controller pessimo fanno anche meno dei 9MB/s e sinceramente non capisco il problema visto che hai provato una pendrive che immagino essere una generica e non certo una di quelle veloci.
Forse la mia pendrive non sarà molto veloce ma ho provato anche quella di un mio amico che sul suo pc và come una scheggia e sul mio và lentissima.
DarKilleR
19-03-2009, 07:04
bè tutti e 8 da bios non li vedi...ti dovresti fermare a 7 e qualcosa (almeno io da bios sono a a 7 e qualche cosa cn l'ultimo bios NON beta).
approfitto per rilanciare:
spiego meglio ciò che ho già fatto:
1)ho abilitato il WOL da bios sulla lan cui il pc è attaccato (che asusu chiama wake from PCIe/PCI)
2)ho abilitato la corrispondente boot LAN ROM
3)in devmgmt da win (vista x64) ho abilitato tutto quello che potevo relativo al wake on lan (es. wake on lan from shutdown)
4)ho tolto al PC la possibilità di spegnere la periferica (scheda di rete) per risparmiare energia.
E con tutto questo il WOL non andava in nessuna situazione(nonostante i pacchetti venissero correttamente propagati nel dominio di broadcast della lan...verificato con programma che intercetta i frame per il WOL)
5)ho abilitato il wake on modem (o qualcosa di simle)
e così il WOL funziona ma SOLAMENTE da shutdown completo...da ibernazione o standby ancora nulla...qualche suggerimento?
Ora non so in Windows Vista...ma in Win XP nelle proprietà della periferica di rete ho varie voci tra cui permetti alla periferica di interrompere lo standby del PC...e naturalmente se permetti al PC di disabilitare la periferica per risparmio energetico, controlla che sia attivabile tramite WOL.
ilratman
19-03-2009, 07:09
Forse la mia pendrive non sarà molto veloce ma ho provato anche quella di un mio amico che sul suo pc và come una scheggia e sul mio và lentissima.
in che senso?
una pendrive generica non raggiunge i 20MB/s in lettura, anzi la maggior parte sta sotto i 10MB/s e in scrittura sono dei drammi perchè vanno tutte dai 1.5MB/s ai 10-15MB/s ma i 15 li fanno in pochissime!
la prova va fatta a parità di file
lo devi sia scrivere che leggere visto che le performance sono completamente diverse.
mi aspetto per un unico file di 700MB, tipico un divx, in lettura circa 45s mentre in scrittura circa 70-100s.
la p5b dlx poi non è mai stata un fulmine gestione delle usb, almeno la mia era una cosa media e con un mio disco di riferimento mi faceva 28MB/s mentre sul g33m arrivo a 35MB/s con lo stesso disco.
ciao
ho la p5b deluxe e da un pò di tempo, il pc emette dei bip continui, ho letto il significato dei bip per il bios ami, ma i miei bip sono tantissimi, ne ho contati circa 70!!! qualche idea? ho vista 32bit
ciao
ho la p5b deluxe e da un pò di tempo, il pc emette dei bip continui, ho letto il significato dei bip per il bios ami, ma i miei bip sono tantissimi, ne ho contati circa 70!!! qualche idea? ho vista 32bit
Ma sono continui o ne fa un tot, poi si ferma e poi ricomincia ?
Ciauz®;)
Ma sono continui o ne fa un tot, poi si ferma e poi ricomincia ?
Ciauz®;)
ciao
no no sono 70 bip continui della durata di un secondo circa ciascuno...mai successa una cosa del genere!!! eppure il pc non ha nessun segno, continua a funzionare tranquillamente...
cheguemax
19-03-2009, 12:03
in che senso?
una pendrive generica non raggiunge i 20MB/s in lettura, anzi la maggior parte sta sotto i 10MB/s e in scrittura sono dei drammi perchè vanno tutte dai 1.5MB/s ai 10-15MB/s ma i 15 li fanno in pochissime!
la prova va fatta a parità di file
lo devi sia scrivere che leggere visto che le performance sono completamente diverse.
mi aspetto per un unico file di 700MB, tipico un divx, in lettura circa 45s mentre in scrittura circa 70-100s.
la p5b dlx poi non è mai stata un fulmine gestione delle usb, almeno la mia era una cosa media e con un mio disco di riferimento mi faceva 28MB/s mentre sul g33m arrivo a 35MB/s con lo stesso disco.
Mi spiego meglio. Con la stessa pen drive a parità di file, sul mio pc per trasferire un film da 700 mega ci mette 5-6 min... sul quello del mio amico nemmeno un minuto.
Questo per quanto possa essere schiappa la p5b nella gestione delle usb non credo sia una cosa normale e dato che vorrei prendere un hd esterno il problema è davvero penalizzante.
jokervero
19-03-2009, 12:30
Mi spiego meglio. Con la stessa pen drive a parità di file, sul mio pc per trasferire un film da 700 mega ci mette 5-6 min... sul quello del mio amico nemmeno un minuto.
Questo per quanto possa essere schiappa la p5b nella gestione delle usb non sia una cosa normale e dato che vorrei prendere un hd esterno il problema è davvero penalizzante.
Hai controllato che da BIOS ci sia impostato hi-speed e non full-speed ?
ilratman
19-03-2009, 12:30
Mi spiego meglio. Con la stessa pen drive a parità di file, sul mio pc per trasferire un film da 700 mega ci mette 5-6 min... sul quello del mio amico nemmeno un minuto.
Questo per quanto possa essere schiappa la p5b nella gestione delle usb non sia una cosa normale e dato che vorrei prendere un hd esterno il problema è davvero penalizzante.
cioè tu hai il file nella chiavetta e lo metti nei due pc e hai prest diverse o tu dai pc lo copi nella chiavetta e hai prest diverse?
spero tu non abbia il file nel tuo pc lo copi nella tua chiavetta e poi lo passi nell'altro pc perchè così non funziona!
scusa se rompo ma voglio capire!
Squalo71
19-03-2009, 14:42
Hai controllato che da BIOS ci sia impostato hi-speed e non full-speed ?
Si, nei meandri di questo post l'aveva detto ;).
Il problema è che ho provato anche quelle sul retro della mobo ma senza nessun cambiamento, la velocità resta bassissima 9-14 mb di transfer rate (hd tune). Davvero non sò più cosa fare, vorrei comprare un hd esterno ma questo prob mi frena non poco...
ps
riporto un post che scrissi per spiegare il problema:
Buongiorno a tutti, in seguito a formattazione ho notato che le mie porte usb (tutte..) per trasferire dati su una pen drive (700mb in 6min..) ci mettono più tempo di prima.
Ho provato ad installare gli ultimi driver del chipset intel ed ho verificato che nel bios la velocità sia impostata su high speed (480mbps) ma nonostante ciò il problema persiste.
La versione del bios è 1226.
C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema e può aiutarmi a risolverlo?
Ho scaricato sisoft sandra e mi dice che su 7 porte: 5 sono usb 1.1 e 2 sono 2.0, ma questa mobo non dovrebbe avere tutte usb 2.0?
Da gestione periferiche: 5 sono risonosciute come usb 1.1 e soltanto due come usb 2.0, è normale?
ps2
L' armor black jr. da specifiche dovrebbe avere porte usb 2.0.
Squalo71
19-03-2009, 14:44
[...]
spero tu non abbia il file nel tuo pc lo copi nella tua chiavetta e poi lo passi nell'altro pc perchè così non funziona!
[...]
Già, perché così misureresti la velocità di scrittura sul tuo (più bassa) e la velocità di lettura sull'altro (più alta).
cheguemax
19-03-2009, 18:22
cioè tu hai il file nella chiavetta e lo metti nei due pc e hai prest diverse o tu dai pc lo copi nella chiavetta e hai prest diverse?
spero tu non abbia il file nel tuo pc lo copi nella tua chiavetta e poi lo passi nell'altro pc perchè così non funziona!
scusa se rompo ma voglio capire!
Dal mio pc copio il file sulla chiavetta e ci mette 5-6 min, mentre copiando lo stesso file dal suo pc alla chiavetta ci mette meno di un min.
ps
Nel bios la velocità è impostata su high speed, ho provato cambiando il parametro ma in entrambi i casi la vel del trasferimento dei dati resta bassissima.
pps
ma è normale che nel bios risultino soltanto due usb2 E.H.C. e le altre tutte usb U.H.C. ?
jokervero
19-03-2009, 18:30
Dal mio pc copio il file sulla chiavetta e ci mette 5-6 min, mentre copiando lo stesso file dal suo pc alla chiavetta ci mette meno di un min.
ps
Nel bios la velocità è impostata su high speed, ho provato cambiando il parametro ma in entrambi i casi la vel del trasferimento dei dati resta bassissima.
pps
ma è normale che nel bios risultino soltanto due usb2 E.H.C. e le altre tutte usb U.H.C. ?
Hai installato i driver Intel ?
cheguemax
19-03-2009, 18:34
Hai installato i driver Intel ?
Se ti riferisci a quelli del chipset, sì. Gli utlimi che ho trovato.
Ho scaricato di nuovo i driver (9.0.0.1008) dal sito intel per reinstallarli e quando ho lanciato l installer mi è comparso un pop up che mi avvertiva che i driver che ho già installati (9.0.0.1011) sono addirittura più recenti...
Ragazzi, io ho un problema con un Hd da 1.5 Tb Seagate Barracuda il quale non vuole avviarsi con questa scheda madre. La madre è di dicembre 2006. C'è qualcuno che mi può aiutare? E' un problema di bios, di alimentazione o proprio non lo supporta?
Grazie a tutti.
illidan2000
20-03-2009, 11:11
Ragazzi, io ho un problema con un Hd da 1.5 Tb Seagate Barracuda il quale non vuole avviarsi con questa scheda madre. La madre è di dicembre 2006. C'è qualcuno che mi può aiutare? E' un problema di bios, di alimentazione o proprio non lo supporta?
Grazie a tutti.
forse il problema non è la mobo, ma l'hd...
illidan2000
20-03-2009, 11:12
Se ti riferisci a quelli del chipset, sì. Gli utlimi che ho trovato.
Ho scaricato di nuovo i driver (9.0.0.1008) dal sito intel per reinstallarli e quando ho lanciato l installer mi è comparso un pop up che mi avvertiva che i driver che ho già installati (9.0.0.1011) sono addirittura più recenti...
11>8
11>8
A che si riferisce la prima riga della tua firma ?
Ciauz®;)
A che si riferisce la prima riga della tua firma ?
Ciauz®;)
glie lo kiesi anch'io.. non ricordo se mi ha ris o meno....:)
Squalo71
20-03-2009, 14:23
A che si riferisce la prima riga della tua firma ?
Ciauz®;)
glie lo kiesi anch'io.. non ricordo se mi ha ris o meno....:)
Si, ha risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26722208&postcount=20333) ;).
Si, ha risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26722208&postcount=20333) ;).
non avevo letto, thanks...;)
cheguemax
20-03-2009, 17:29
11>8
Infatti non sò più cosa fare per risolvere il problema, ma se formattassi il pc i driver del chipset ritornerebbero alla versione di fabbrica?
non avevo letto, thanks...;)
QUOTO :D
Ciao a tutti...ho letto in questo thread immenso per tre ore ma non ne sono venuta a capo: ho tre HD, uno solo dati, uno con XP, e recentemente ne ho messo un terzo con Vista 32bit.
Ho provato a installare i drivers della ASUS P5B Delexe Intel 965 con sezioni Lan (è questa vero?)ma il DVD originale con i drivers evidentemente non li ha per la mia versione di Vista, perchè non mi appare nulla, solo la Soundmax.
Quest'ultima l'ho installata e risulta tale ma "la grafica" resta quella dell'audio di windows che c'era prima, senza traccia delle varie utilities per settare l'audio. Come fare?
Il problema vero resta il driver della scheda madre: con il dved faceva tutto lui...ma se devo mettere mano al bios non saprei fare!
Se qualcuno mi induividua il driver da scaricare (nel sito Asus non ho trovato il nome esatto della scheda)cosa devo fare poi?
Per favore, qualcuno mi può aiutare?Sono troppo inesperta per farcela!Grazie in anticipo!!
jokervero
20-03-2009, 23:54
Ciao a tutti...ho letto in questo thread immenso per tre ore ma non ne sono venuta a capo: ho tre HD, uno solo dati, uno con XP, e recentemente ne ho messo un terzo con Vista 32bit.
Ho provato a installare i drivers della ASUS P5B Delexe Intel 965 con sezioni Lan (è questa vero?)ma il DVD originale con i drivers evidentemente non li ha per la mia versione di Vista, perchè non mi appare nulla, solo la Soundmax.
Quest'ultima l'ho installata e risulta tale ma "la grafica" resta quella dell'audio di windows che c'era prima, senza traccia delle varie utilities per settare l'audio. Come fare?
Il problema vero resta il driver della scheda madre: con il dved faceva tutto lui...ma se devo mettere mano al bios non saprei fare!
Se qualcuno mi induividua il driver da scaricare (nel sito Asus non ho trovato il nome esatto della scheda)cosa devo fare poi?
Per favore, qualcuno mi può aiutare?Sono troppo inesperta per farcela!Grazie in anticipo!!
In sostanza che driver ti mancano ? Cosa non ti funziona ? Postami uno screen della gestione risorse hardware.
http://rapidshare.com/files/211634557/sistema.jpg.html
Scusa ma non sono stata capace di uppare il file!!!!
Grazie mille per la risposra, piuttosto che combinare guai irreparabili mi imulierò ammettendo la mia molto parziale conoscenza del mondo-pc, che pure smanetto molto però:eek:
Quando ho messo il terzo hard disk ho solo installato Vista Home Premium e solo dopo mi sono posta il problema dei drivers....quindi manca un po' tutto...dal chipset Intel 965 alla scheda madre.
Col Cd di installazione della ASUS P5B Deluxe non mi dà alcuni driver per Vista-32bit, e così mi trovo di fronte al mai affrontato problemone di andarmeli a cercare e capire come installarli: sono dei file exe??
Perchè nel bios è escluso che ci metta mano da sola.
Inve la Soundmax me l'aveva installata dal CD ma anche se si vede dal Sistema-gestione hardware, non appare nulla di come appare in XP (mixer ecc.), solo l'audio base di win. Che fare??
In sostanza quindi col CD installavo:
-Intel Chipset Inf Update Program
-Marvel Yukon Gigabit Ethernet Drive
Soundmax AD 1988 Audio Driver
enon JMICRON RAID CONTROLLER DRIVE che tanto non mi serviva.
Sono tabula rasa.....ogni aiuto è ben accetto, ma dettagliato, ahimè!
jokervero
21-03-2009, 01:47
http://rapidshare.com/files/211634557/sistema.jpg.html
Scusa ma non sono stata capace di uppare il file!!!!
Grazie mille per la risposra, piuttosto che combinare guai irreparabili mi imulierò ammettendo la mia molto parziale conoscenza del mondo-pc, che pure smanetto molto però:eek:
Quando ho messo il terzo hard disk ho solo installato Vista Home Premium e solo dopo mi sono posta il problema dei drivers....quindi manca un po' tutto...dal chipset Intel 965 alla scheda madre.
Col Cd di installazione della ASUS P5B Deluxe non mi dà alcuni driver per Vista-32bit, e così mi trovo di fronte al mai affrontato problemone di andarmeli a cercare e capire come installarli: sono dei file exe??
Perchè nel bios è escluso che ci metta mano da sola.
Inve la Soundmax me l'aveva installata dal CD ma anche se si vede dal Sistema-gestione hardware, non appare nulla di come appare in XP (mixer ecc.), solo l'audio base di win. Che fare??
In sostanza quindi col CD installavo:
-Intel Chipset Inf Update Program
-Marvel Yukon Gigabit Ethernet Drive
Soundmax AD 1988 Audio Driver
enon JMICRON RAID CONTROLLER DRIVE che tanto non mi serviva.
Sono tabula rasa.....ogni aiuto è ben accetto, ma dettagliato, ahimè!
Hai la P5B Deluxe Wi-Fi ?
Devi scaricare e installare nell'ordine:
-driver intel dal sito della Intel
-driver realtek per la scheda audio
-driver per la scheda di rete
Non credo sia la wi-fi.
Grazie cmq.
jokervero
21-03-2009, 08:04
Non credo sia la wi-fi.
Grazie cmq.
Questo è il 3d della wi-fi eh ;)
Wolfhang
21-03-2009, 08:35
Questo è il 3d della wi-fi eh ;)
Tra la Wi-Fi e la "normale" cambia solo la possibilità di creare una wireless lan (tramite dispositivo ricetrasmittente on board), quindi il bios e i driver sono i medesimi, comunque quelli audio non vanno cercati nel sito della realtek
Per elj79
qui dovresti trovare tutto quello che ti serve:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
jokervero
21-03-2009, 08:37
Tra la Wi-Fi e la "normale" cambia solo la possibilità di creare una wireless lan (tramite dispositivo ricetrasmittente on board), quindi il bios e i driver sono i medesimi, comunque quelli audio non vanno cercati nel sito della realtek
Per elj79
qui dovresti trovare tutto quello che ti serve:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Dici ?
A me non sembra la mia mobo abbia una scheda di rete Marvel bensì una Realtek così come ha una scheda audio integrata sempre Realtek.
Questo è il 3d della wi-fi eh ;)
vabbè, fa lo stesso...
Wolfhang
21-03-2009, 08:48
Dici ?
A me non sembra la mia mobo abbia una scheda di rete Marvel bensì una Realtek così come ha una scheda audio integrata sempre Realtek.
Sarebbe alquanto strano per una P5B Deluxe.....;)
jokervero
21-03-2009, 08:49
sarebbe alquanto strano per una una p5B deluxe.....;)
In effetti la scheda audio è una ADI Soundmax controllando bene ma la scheda di rete è sicuramente una Realtek e non una Marvel.
Wolfhang
21-03-2009, 08:55
In effetti la scheda audio è una ADI Soundmax controllando bene ma la scheda di rete è sicuramente una Realtek e non una Marvel.
i driver realtek sono per la wireless, i driver marvel sono per quelle normali (che sono due)
jokervero
21-03-2009, 08:59
i driver realtek sono per la wireless, i driver marvel sono per quelle normali (che sono due)
Vero hai ragione.
Si vede che l'ho studiata poco sta scheda :asd:
Wolfhang
21-03-2009, 09:00
Vero hai ragione.
Si vede che l'ho studiata poco sta scheda :asd:
;)
Vero hai ragione.
Si vede che l'ho studiata poco sta scheda :asd:
:asd:
Questo è il 3d della wi-fi eh ;)
Aridaie :p
Questo therad comprende tutte e due le schede
Ciauz®;)
Questo è il 3d della wi-fi eh ;)
http://img104.imageshack.us/img104/9499/welcome38gk.gif
ASUS P5B DELUXE
P5B DELUXE/WIFI-AP
OFFICIAL THREAD
Ecco a voi, in tutto il suo splendore, l' Asus P5B Deluxe / WIFI-AP:
http://img292.imageshack.us/img292/2015/81168645ql2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=81168645ql2.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/1740/11178248ha4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=11178248ha4.jpg)http://img292.imageshack.us/img292/9418/84912024li5.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=84912024li5.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/9626/37660984hk1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=37660984hk1.jpg)
CARATTERISTICHE
P5B Deluxe (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=2)
P5B Deluxe WIFI-AP (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1179&modelmenu=2)
Versione 1.00
Questo thread prende tutte e due le versioni della scheda ;)
a scanso di equivoci...:ciapet:
Qualcuni di voi sa perchè con l'ultima versione del bios nn mi fa variare l'fsb del procio?
Qualcuni di voi sa perchè con l'ultima versione del bios nn mi fa variare l'fsb del procio?
Se no qualcuno mi può dire come posso usare Afudos per downgradare il bios.
Grazie
in che senso non vedi l'fsb?
petru916
21-03-2009, 13:26
raga scusate quant'è l'fsb massimo della nostra mamma?:)
raga scusate quant'è l'fsb massimo della nostra mamma?:)
vuoi sapere quanto raggiunge in media?
in che senso non vedi l'fsb?
Quando vado in jumperfree configuration e lo metto manuale poi nn mi fa cambiare la frequenza del processore.
albeganasa
21-03-2009, 14:08
Quando vado in jumperfree configuration e lo metto manuale poi nn mi fa cambiare la frequenza del processore.
devi inserire tu il numero a cifre..
devi inserire tu il numero a cifre..
o col comando vocale...:D
petru916
21-03-2009, 14:46
vuoi sapere quanto raggiunge in media?
scusate ero a giocare a calcetto...cmq si mediamente quanto è l'fsb max che si raggiunge cn la scheda?1800-2000?
Ho portato il mio e4300 @3,2ghz (355x9), salendo con il vcore da bios a 1,4v
il problema è questo: in idle ho 1,384v, ed in full 1,392v (ho fatto la pencil mod...), può essere un problema se il vcore SALE anziche scendere passando da idle a full??
p.s. ovviamente questo succede solo con orthos, dato che con applicazioni normali la cpu non va mai al 100% su entrambi i core.... ;)
DarKilleR
21-03-2009, 16:05
ma guarda...io con il mio vecchio E6600 non ero mai andato sopra i 400..per provare ero arrivato a 430 circa...ma mi accontentavo di un 400X8...
Poi ora con l'E8500 smanettando seriamente sono arrivato rock solid a 500 di fsb...quindi niente male direi...
scusate ero a giocare a calcetto...cmq si mediamente quanto è l'fsb max che si raggiunge cn la scheda?1800-2000?
si, ma può andare anche oltre.:)
ma guarda...io con il mio vecchio E6600 non ero mai andato sopra i 400..per provare ero arrivato a 430 circa...ma mi accontentavo di un 400X8...
Poi ora con l'E8500 smanettando seriamente sono arrivato rock solid a 500 di fsb...quindi niente male direi...
appunto...:D
petru916
21-03-2009, 17:14
che ne dite?:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321181434_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321181434_Immagine.JPG)
che ne dite?:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321181434_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321181434_Immagine.JPG)
ottimo, ma io avrei tenuto la mobo in strap @400*9,5 ;)
petru916
21-03-2009, 18:04
ottimo, ma io avrei tenuto la mobo in strap @400*9,5 ;)
scusa l'ignoranza lino che significa strap?:)
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=900 ;)
Ogni tanto vi vengo a ritrovare! :D
Come da titolo, il mio cruccio è sempre lì.. , forse con le nuove release di bios hanno risolto il prob. del remap della memoria ?!
sinteticamente ho 4 banchi da 1gb , due sistemi xp a 32 bit e vista a 64 bit,
con il remap abilitato vista vede i 4 gb però xp ne vede solo 2 gb invece che 3gb (quando il remap è disabilitato).
Se sapete qual cosa o nuovi metodi fatemi sapere Grazie ! ;)
petru916
22-03-2009, 17:27
ottimo, ma io avrei tenuto la mobo in strap @400*9,5 ;)
quindi mi consigli di abbassare l'fsb e alzare il moltiplicatore?:)
quindi mi consigli di abbassare l'fsb e alzare il moltiplicatore?:)
certo, molty a default, ed fsb @400.
Del resto non c'è alcuna applicazione, giochi compresi, in cui passare da 3.8 a 4.2 ghz possa offrirti vantaggi tangibili...
I soliti sospetti
22-03-2009, 20:25
Signori mi sapete consigliare la miglior release di bios che devo aggiornare su di un pc con Q6600.
Grazie come sempre.:D
Signori mi sapete consigliare la miglior release di bios che devo aggiornare su di un pc con Q6600.
Grazie come sempre.:D
quali altri componenti devi metter su? Ram?
ilratman
22-03-2009, 23:13
Ogni tanto vi vengo a ritrovare! :D
Come da titolo, il mio cruccio è sempre lì.. , forse con le nuove release di bios hanno risolto il prob. del remap della memoria ?!
sinteticamente ho 4 banchi da 1gb , due sistemi xp a 32 bit e vista a 64 bit,
con il remap abilitato vista vede i 4 gb però xp ne vede solo 2 gb invece che 3gb (quando il remap è disabilitato).
Se sapete qual cosa o nuovi metodi fatemi sapere Grazie ! ;)
non è un problema di bios ma di asus, per asus non è un problema visto che lo fa apposta a fare così per cui non lo risolveranno mai.
Gigabyte e dfi per esempio da sempre non lo hanno il remap e con una g33m da 4 soldi con 4gb faccio quello che voglio con 4GB sia in 64bit che 32.
non è un problema di bios ma di asus, per asus non è un problema visto che lo fa apposta a fare così per cui non lo risolveranno mai.
Gigabyte e dfi per esempio da sempre non lo hanno il remap e con una g33m da 4 soldi con 4gb faccio quello che voglio con 4GB sia in 64bit che 32.
:asd:
ilratman
22-03-2009, 23:27
:asd:
la domanda nasce spontanea!
ma per che cavolo lo fanno? :confused:
mah!
la domanda nasce spontanea!
ma per che cavolo lo fanno? :confused:
mah!
per hobby :ciapet:
Salve a tutti ragazzi, il figliol prodigo torna a voi con un pc instabile e tentennante.
Premesso che non ho ancora installato il nuovo BIOS 1238, con questo 1237 ho retto bene per 4 mesi circa. Ora comincio ad avere problemi che ritengo siano dovuti al settaggio del vcore di cui io stesso scoprii il bug del doppio fixaggio. Il problema è che mentre prima lo fixavo e il PC funziava tranquillo, oggi non mi basta più neanche fixarlo (con la doppia procedura ovviamente).
Sicuramente sono io che non riesco a fixare bene i voltaggi ma con molti abbassato a 300 , ram a 1,95v (4x1) e fixaggi minimi su tutte le feature non ho ancora capito quanto dovrei dare al vcore (sulla confezione del mio Q9400 mi dice 1,25v).
Ora vi chiedo se è possibile ancora smanettare per tentare una soluzione oppure cambiare mobo mantenendo il processore: in questo ultimo caso quale mobo mi consigliate per sfruttare le mie attuali RAM e procio? Grazie infinite per chi risponde.
Silkworm
23-03-2009, 12:12
bè tutti e 8 da bios non li vedi...ti dovresti fermare a 7 e qualcosa (almeno io da bios sono a a 7 e qualche cosa cn l'ultimo bios NON beta).
Stranissimo, io ho solo abilitato il memory remap e li vedo tutti e 8, sia da bios che da S.O.
ilratman
23-03-2009, 13:04
Salve a tutti ragazzi, il figliol prodigo torna a voi con un pc instabile e tentennante.
Premesso che non ho ancora installato il nuovo BIOS 1238, con questo 1237 ho retto bene per 4 mesi circa. Ora comincio ad avere problemi che ritengo siano dovuti al settaggio del vcore di cui io stesso scoprii il bug del doppio fixaggio. Il problema è che mentre prima lo fixavo e il PC funziava tranquillo, oggi non mi basta più neanche fixarlo (con la doppia procedura ovviamente).
Sicuramente sono io che non riesco a fixare bene i voltaggi ma con molti abbassato a 300 , ram a 1,95v (4x1) e fixaggi minimi su tutte le feature non ho ancora capito quanto dovrei dare al vcore (sulla confezione del mio Q9400 mi dice 1,25v).
Ora vi chiedo se è possibile ancora smanettare per tentare una soluzione oppure cambiare mobo mantenendo il processore: in questo ultimo caso quale mobo mi consigliate per sfruttare le mie attuali RAM e procio? Grazie infinite per chi risponde.
brutta storia, ma neanche a def ti mette il vcore giusto?
il tuo procio accetta voltaggi fino a 1.35V senza problemi.
per la scheda nuova, ovviamente in ottica OC, ti consiglio la gigabyte ep45-ud3r oppure se vuoi stare con asus una ottima p5q-pro che è la più riuscita tra le p5q.
brutta storia, ma neanche a def ti mette il vcore giusto?
il tuo procio accetta voltaggi fino a 1.35V senza problemi.
per la scheda nuova, ovviamente in ottica OC, ti consiglio la gigabyte ep45-ud3r oppure se vuoi stare con asus una ottima p5q-pro che è la più riuscita tra le p5q.
quoto
brutta storia, ma neanche a def ti mette il vcore giusto?
il tuo procio accetta voltaggi fino a 1.35V senza problemi.
per la scheda nuova, ovviamente in ottica OC, ti consiglio la gigabyte ep45-ud3r oppure se vuoi stare con asus una ottima p5q-pro che è la più riuscita tra le p5q.
Ciao Rat grazie... è un piacere rivederti. Pare che neanche a default riesco a tenerlo stabile. Il vcore poi lo posso impostare come ci pare (al secondo riavvio) che tanto non lo mantiene: se accedo a win e poi riavvio ed entro in bios lo ritrovo tranquillo su Auto :(
Pensavo al 1238 ma mi sembrano tutti palliativi inconcludenti.
Sono certo che in mano a qualche esperto questo pc riuscirebbe a funziare a dovere...
Ora proverò a portare il vcore a 1,35v lasciando il tutto piu basso possibile escluse le RAM che devo tenere a 2,00v.
Solita domanda da niubbo: il core del sb ora a 1,50 (il piu basso appunto) posso portarlo a 1,60 senza problemi? che vantaggi potrei ottenere?
Se oggi non riesco dovrò cambiare la mobo e pazienza. Grazie per la dritta della P5q-pro: certo preferivo aspettare i nuovi sistemi ma non posso buttare il q9400 che ho preso 5 mesi fa
ilratman
23-03-2009, 13:24
Ciao Rat grazie... è un piacere rivederti. Pare che neanche a default riesco a tenerlo stabile. Il vcore poi lo posso impostare come ci pare (al secondo riavvio) che tanto non lo mantiene: se accedo a win e poi riavvio ed entro in bios lo ritrovo tranquillo su Auto :(
Pensavo al 1238 ma mi sembrano tutti palliativi inconcludenti.
Sono certo che in mano a qualche esperto questo pc riuscirebbe a funziare a dovere...
Ora proverò a portare il vcore a 1,35v lasciando il tutto piu basso possibile escluse le RAM che devo tenere a 2,00v.
Solita domanda da niubbo: il core del sb ora a 1,50 (il piu basso appunto) posso portarlo a 1,60 senza problemi? che vantaggi potrei ottenere?
Se oggi non riesco dovrò cambiare la mobo e pazienza. Grazie per la dritta della P5q-pro: certo preferivo aspettare i nuovi sistemi ma non posso buttare il q9400 che ho preso 5 mesi fa
anche per noi è un piacere rivederti, anche se non so se si può dire così visto che ti rivediamo con questo problema.
il settaggio del vcore è un problema se rientri nel bios ma sembra che se lo imposti e poi non ci rientri dovrebbe tenerlo.
devi segnarti i valori che ti servono, resetti il bios, entri nel bios imposti tutto in una volta sola e poi salvi, così dovrebbe tenere, certo non è molto sfruttabile la cosa ma dovrebbe funzionare.
se per caso comabi scheda con la p5q ti troverasi bene è molto simile alla p5b dlx.
anche per noi è un piacere rivederti, anche se non so se si può dire così visto che ti rivediamo con questo problema.
il settaggio del vcore è un problema se rientri nel bios ma sembra che se lo imposti e poi non ci rientri dovrebbe tenerlo.
devi segnarti i valori che ti servono, resetti il bios, entri nel bios imposti tutto in una volta sola e poi salvi, così dovrebbe tenere, certo non è molto sfruttabile la cosa ma dovrebbe funzionare.
se per caso comabi scheda con la p5q ti troverasi bene è molto simile alla p5b dlx.
quoto rat, e mi permetto di rispondere sul SB.
In realtà tutta la schiera di voltaggi dislocati nella medesima sezione del bios, non hanno gran che influenza sull'oc, salvo il NB che in media per OC discreti va settato ad 1,45. Tutti gli altri, anche il SB quindi, è sufficiente portarli al primo valore dopo auto, giusto per fixarli. Incrementarli non produrrebbe alcun vantaggio in OC.
ok grazie ancora... farò tentativi a go go prima di uscire e comprare...
La cosa che mi spaventa è che il sistema ha retto (più o meno bene) sino a pochi giorni fa e che le cose sono andate peggiorando... Ora, non vorrei che si fosse guastato qualcosa a livello hardware.
I bug riscontrati, nell'ordine, sono:
1)Pc acceso per un bel pò, si riavvia e freeza al boot
2)Windows freeza all'avvio
3)Nessun disco rilevato: premere CTRL ALT CANC per riavviare
4) Un errore si è verificato nella lettura del disco.
Sono quasi certo che l'HD principale e tutti gli altri (non raid) siano in buone condizioni perchè nuovi e perchè smanettando sui voltaggi, quando va bene, mi si avvia tranquillo. Chiedevo del voltaggio del SB (da 1,50 a 1,60) perchè essendo questo il bridge che comanda i sata (credo) e dandomi quei messaggi d'errore, con 4 HD installati non vorrei volesse più core per gestirli.
quoto rat, e mi permetto di rispondere sul SB.
In realtà tutta la schiera di voltaggi dislocati nella medesima sezione del bios, non hanno gran che influenza sull'oc, salvo il NB che in media per OC discreti va settato ad 1,45. Tutti gli altri, anche il SB quindi, è sufficiente portarli al primo valore dopo auto, giusto per fixarli. Incrementarli non produrrebbe alcun vantaggio in OC.
Lino grazie anche te... ok quindi smanetterò solo con i core della ram, della cpu e del NB. Tnxe
ok grazie ancora... farò tentativi a go go prima di uscire e comprare...
La cosa che mi spaventa è che il sistema ha retto (più o meno bene) sino a pochi giorni fa e che le cose sono andate peggiorando... Ora, non vorrei che si fosse guastato qualcosa a livello hardware.
I bug riscontrati, nell'ordine, sono:
1)Pc acceso per un bel pò, si riavvia e freeza al boot
2)Windows freeza all'avvio
3)Nessun disco rilevato: premere CTRL ALT CANC per riavviare
4) Un errore si è verificato nella lettura del disco.
Sono quasi certo che l'HD principale e tutti gli altri (non raid) siano in buone condizioni perchè nuovi e perchè smanettando sui voltaggi, quando va bene, mi si avvia tranquillo. Chiedevo del voltaggio del SB (da 1,50 a 1,60) perchè essendo questo il bridge che comanda i sata (credo) e dandomi quei messaggi d'errore, con 4 HD installati non vorrei volesse più core per gestirli.
che ali hai?
ilratman
23-03-2009, 13:41
che ali hai?
quoto potrebbe essere un problema di alimentazione.
quoto potrebbe essere un problema di alimentazione.
già
che ali hai?
Thermaltake Toughpower 750...
Edited by Atars
Aggiornato il profilo utente con le info sull'alimentatore
ilratman
23-03-2009, 13:52
Thermaltake Toughpower 750...
ok l'ali è a posto, la serie tough è buona.
Thermaltake Toughpower 750...
con quello direi che ci siamo.
A quali voltaggi ti riferivi quando hai detto "smanettando sui voltaggi, quando va bene, mi si avvia tranquillo.."?
con quello direi che ci siamo.
A quali voltaggi ti riferivi quando hai detto "smanettando sui voltaggi, quando va bene, mi si avvia tranquillo.."?
Hai ragione, sono molto vago, perchè quando ho avuto problemi ho sempre attribuito a quell' "Auto" del Vcore la causa e quindi, nell'immediatezza e per far presto, ho sempre reimpostato il valore su 1,25/1,26, talvolta abbassando la frequenza della cpu. A tal proposito ero rimasto rocco solido a 360 se non erro ma da quando i problemi di stabilità si sono verificati , ho cominciato ad abbassare sino ad arrivare a 300 (ricordo che dalle prove fatte insieme a voi 5 mesi orsono, dopo l'upgrade del bios arrivavo tranqulllo a 380).
Mi spiace, so di non esservi d'aiuto perchè non sono ordinato e preciso come dovrei :(
Ora sto provando con la config che segue e il sistema è partito (ma sta facendo un lentissimo chkdsk che ha trovato numerosi errori, credo a causa dei numerosi riavvii congelati):
Cpu freq 333
Dram freq Auto
Pci Exp freq 101
Pci CLock Syncro 33,33 mhz
Spread spectrum auto
memory volt 2,00v
Cpu 1,35v
Nb 1,45v
Hai ragione, sono molto vago, perchè quando ho avuto problemi ho sempre attribuito a quell' "Auto" del Vcore la causa e quindi, nell'immediatezza e per far presto, ho sempre reimpostato il valore su 1,25/1,26, talvolta abbassando la frequenza della cpu. A tal proposito ero rimasto rocco solido a 360 se non erro ma da quando i problemi di stabilità si sono verificati , ho cominciato ad abbassare sino ad arrivare a 300 (ricordo che dalle prove fatte insieme a voi 5 mesi orsono, dopo l'upgrade del bios arrivavo tranqulllo a 380).
Mi spiace, so di non esservi d'aiuto perchè non sono ordinato e preciso come dovrei :(
Ora sto provando con la config che segue e il sistema è partito (ma sta facendo un lentissimo chkdsk che ha trovato numerosi errori, credo a causa dei numerosi riavvii congelati):
Cpu freq 333
Dram freq Auto
Pci Exp freq 101
Pci CLock Syncro 33,33 mhz
Spread spectrum auto
memory volt 2,00v
Cpu 1,35v
Nb 1,45v
disabilita spread spectrum.
Poi mancano gli altri voltaggi vicini al NB, soprattutto il SB. Non li avrai mica lasciati in auto?
disabilita spread spectrum.
Poi mancano gli altri voltaggi vicini al NB, soprattutto il SB. Non li avrai mica lasciati in auto?
Assolutamente no. Come mi avete insegnato una trentina di pagine fa, ho settato tutti gli altri voltaggi al loro minimo consentito. Nella specie, il SB è a 1,50v (il minimo di legge).
Sta quasi per finire il chkdsk. Se si avvia Windows torno sul bios, disabilito lo spread spectrum (non ho ancora capito cos'è: in prima pagina non è descritto e nel manuale motherboard non mi è chiaro) e per forza di cose dovrò anche reimpostare di nuovo il vcore su 1,35v perchè me lo darà Auto.
Ragazzi credo si sia bloccato durante il chkdsk: è fisso da 5 minuti sul 44%.
non è un problema di bios ma di asus, per asus non è un problema visto che lo fa apposta a fare così per cui non lo risolveranno mai.
Gigabyte e dfi per esempio da sempre non lo hanno il remap e con una g33m da 4 soldi con 4gb faccio quello che voglio con 4GB sia in 64bit che 32.
Grazie per la risposta !
miseramente pongo fine alla mia ricerca di soluzioni ! :D
BYZ
Grazie per la risposta !
miseramente pongo fine alla mia ricerca di soluzioni ! :D
BYZ
e tutti vissero felici e mappati...:D
e tutti vissero felici e mappati...:D
REMAPPATI vorrai dire :D
illidan2000
25-03-2009, 11:09
e tutti vissero felici e mappati...:D
e NON mappati!
ilratman
25-03-2009, 11:25
fanatici...:O
refanativi! ;)
refanativi! ;)
:confused:
fanatici...:O
:Prrr:
refanativi! ;)
:confused:
QUOTO :wtf:
illidan2000
25-03-2009, 15:34
:Prrr:
QUOTO :wtf:
mappati, remappati,
fanatici, refanatici... ok... mettete vista64 e stop!!!!!!!!!
mappati, remappati,
fanatici, refanatici... ok... mettete vista64 e stop!!!!!!!!!
il problema era farlo coesistere con XP...
ilratman
25-03-2009, 15:41
il problema era farlo coesistere con XP...
basta mettere xp64! ;)
basta mettere xp64! ;)
:D
ilratman
25-03-2009, 15:46
:D
e dirò di più chi prova xp64 non tornerà mai al 32!
giorgmes
25-03-2009, 17:20
e dirò di più chi prova xp64 non tornerà mai al 32!
Addirittura?
e dirò di più chi prova xp64 non tornerà mai al 32!
ah ma eri serio? :p
ilratman
25-03-2009, 20:15
ah ma eri serio? :p
si perchè, a parte qualche driver di periferiche particolari o vecchie e qualche programma secondario che non va, xp64 non e' xp32 ma la versione con le directx di w2003 64bit e come stabilita' e' fantastico e inoltre molto piu' veloce e gestisce la ram in modo fantastico. Vista64 invece e' vista e pur essendo ottimo non e' un os server.
luX0r.reload
26-03-2009, 16:47
si perchè, a parte qualche driver di periferiche particolari o vecchie e qualche programma secondario che non va, xp64 non e' xp32 ma la versione con le directx di w2003 64bit e come stabilita' e' fantastico e inoltre molto piu' veloce e gestisce la ram in modo fantastico. Vista64 invece e' vista e pur essendo ottimo non e' un os server.
Purtroppo il supporto ad XP x64 non è mai stato buono e lo sarà sempre meno a causa della concorrenza di Vista x64.
Non ho capito cosa intendi quanto dici "xp64 non e' xp32 ma la versione con le directx di w2003 64bit "...
Ola ragassi,
:mc:
torno a Voi dopo un bel pò di tentativi di bootare decentemente col pc, tutti andati a vuoto (spesso non mi vede il SATA1) per comunicarvi che ci rinuncio :(
Il sistema non regge più bene e non ho capito (ovviamente) cosa non funzia: a questo punto non so nemmeno se si sia danneggiato qualcosa.
La mia idea era cambiare mobo e ram mantenendo il Q9400. Mi spiace lasciare questa mobo, avevo intenzione di tenerla altri 5 -6 mesi per passare poi a un X58 a prezzi più ragionevoli. Vabbè :rolleyes:
Per la scheda mi avete consigliato la P5Q Pro, anche se vi dico subito che d'ora in avanti cerco un sistema stabile e non performante: voglio qualcosa che non mi lasci mai a piedi a scapito dell'OC e del RAID (che non uso) ma che nel contempo mi permetta di lavorare in rendering video/audio e possibilmente in HD senza che si pianti. Ovviamente a parita di numero di ingressi USB e SATA.
Che ne pensate? Va bene la P5Q Pro ? Che RAM dovrò comperare?
Grazie cmq per tutte le pazienze avute :cool:
P.s. Scusate se ho interrotto la Vostra discussione su Xp64 e Vista64 :D
dariox am2
26-03-2009, 19:45
ragazzi quale e meglio tra questa e una p5kpl se piu o meno allo stesso prezzo ma la p5k nuova...considerando che faccio anche oc...
giorgmes
28-03-2009, 21:21
ragazzi quale e meglio tra questa e una p5kpl se piu o meno allo stesso prezzo ma la p5k nuova...considerando che faccio anche oc...
è uno scherzo?
innaig86
28-03-2009, 21:31
Non so se conoscete la nuova variante di bug del bus pci-express che mi sta capitando.
Dopo l'avvio a 1x, ora mi fa anche l'avvio a 4x :rolleyes:
Naturalmente poi si pianta mentre carica windows.
Questa scheda è davvero buona, ma sto bug scassa non poco gli zebedei.
A volte devo riavviare prima del caricamento del SO per 5-6 volte per farlo andare.
Non so se conoscete la nuova variante di bug del bus pci-express che mi sta capitando.
Dopo l'avvio a 1x, ora mi fa anche l'avvio a 4x :rolleyes:
Naturalmente poi si pianta mentre carica windows.
Questa scheda è davvero buona, ma sto bug scassa non poco gli zebedei.
A volte devo riavviare prima del caricamento del SO per 5-6 volte per farlo andare.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
credimi, son 2 anni che studio il problema, mai sentito nulla di simile...
innaig86
29-03-2009, 09:48
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
credimi, son 2 anni che studio il problema, mai sentito nulla di simile...
Io avevo avuto anche un'altra variante del problema, cioè l'1x fisso. :D
Fortunato eh?
Spiego:
avevo il pc in firma sotto oc. Inizialmente qualche problema di 1x, ma mettendo l'NB a 1.45v e aggiornando il bios, sembrava risolto.
Dopo qualche mese, durante un riavvio, la scheda madre mi segnala un problema al reparto video tramite i classici beep.
Cercando di capire che era successo, vedo che il bus è fisso a 1x. Niente da fare neanche con decine di riavvii.
Tolgo l'oc e mi tengo il pc in default per un pò.
Ora ho rimesso l'oc da un pò di tempo, e il problema che mi da ogni tanto è quello. Avvii a 4x o a 1x, che poi tanto avvii non sono dato che si pianta e si riavvia da solo appena entrato in Windows.
Se non avessi bisogno dell'oc per ragioni di tesi di laurea (devo eseguire diverse volte al giorno un software che impiega 1h in default e 40min in oc), lo toglierei del tutto.
Ma per ora devo conviverci.
Sarà un caso, ma mi sono accorto che mi capita spesso quando lascio la chiavetta usb collegata al riavvio del sistema. Non credo che c'entri niente però.
Io avevo avuto anche un'altra variante del problema, cioè l'1x fisso. :D
Fortunato eh?
Spiego:
avevo il pc in firma sotto oc. Inizialmente qualche problema di 1x, ma mettendo l'NB a 1.45v e aggiornando il bios, sembrava risolto.
Dopo qualche mese, durante un riavvio, la scheda madre mi segnala un problema al reparto video tramite i classici beep.
Cercando di capire che era successo, vedo che il bus è fisso a 1x. Niente da fare neanche con decine di riavvii.
Tolgo l'oc e mi tengo il pc in default per un pò.
Ora ho rimesso l'oc da un pò di tempo, e il problema che mi da ogni tanto è quello. Avvii a 4x o a 1x, che poi tanto avvii non sono dato che si pianta e si riavvia da solo appena entrato in Windows.
Se non avessi bisogno dell'oc per ragioni di tesi di laurea (devo eseguire diverse volte al giorno un software che impiega 1h in default e 40min in oc), lo toglierei del tutto.
Ma per ora devo conviverci.
Sarà un caso, ma mi sono accorto che mi capita spesso quando lascio la chiavetta usb collegata al riavvio del sistema. Non credo che c'entri niente però.
a me lo dava solo con una X 300 muletto, ma anche a default...:eek:
Allora capii che non era un problema di oc, ma di "indigestione" alla vga che mettevo su. Da quando ho quella in signa, nessun problema, in ogni condizione di utilizzo.
La tua vga è la GTS in signa?
innaig86
29-03-2009, 10:23
a me lo dava solo con una X 300 muletto, ma anche a default...:eek:
Allora capii che non era un problema di oc, ma di "indigestione" alla vga che mettevo su. Da quando ho quella in signa, nessun problema, in ogni condizione di utilizzo.
La tua vga è la GTS in signa?
Si, GTS 512 in firma. A me da problemi solo in OC cmq.
Si, GTS 512 in firma. A me da problemi solo in OC cmq.
mah, vai a capire... L'unico bug che non da punti di riferimento: in oc, senza oc, @1x, @4x, con Ati, con nVIDIA...:muro: :rolleyes: :mad:
Update
Chiedendo scusa per l'ot di cui sopra al quale giustamente non avete risposto, devo comunicare che forse il problema P5B dlx - Q9400 potrebbe non entrarci nulla con l'instabilità del mio system.
Come avevo già detto, il problema principale era, talvolta, la mancata rilevazione del SATA1 (mentre altre volte si riavviava il PC di punto in bianco). Ebbene, comincio ad avere il forte sospetto che il problema sia stato l'HD principale costituito per l'occasione da un Seagate 7200.10 da 320 Gb.
Ora, l'hard disk in questione non ha bug noti ma la sua marca si, infatti sono noti i problemi dei 7200.11 ai quali deve essere aggiornato il firmware perchè altrimenti il BIOS comincia a smetterli di vedere. Che io abbia avuto lo stesso problema o un principio di problema del genere pur trattandosi di un 7200.10?
L'HD in questione ora è montato su una unità esterna e via USB al mio portatile dal quale sto scrivendo e non mi sta dando problemi ma.... vai a sapere se il sospetto che ho avanzato non sia la reale causa dei problemi riscontrati....
Spectrum7glr
29-03-2009, 13:09
dopo aver provveduto ad aggiornare negli ultimi mesi la configurazione del pc (grazie anche alle rassicurazioni ed ai consigli ricevuti in questo stesso thread) con un q6600 ed 8giga di ram stavo pensando di dedicarmi alla sezione dischi, unico "punto debole" rimasto.
curiosando qui e là nella sezione relativa ai dischi rigidi ho visto che molti utenti usano con soddifazione il controller LSI logic 8344ELP ( http://www.lsi.com/storage_home/products_home/internal_raid/megaraid_sas/megaraid_sas_8344elp/ ) abbinabile sia a costosi dischi sas che a più economici (e per me più interessanti visto il budget a mia disposizione) dischi sata II.
Il controller su indicato ha un'interfaccia pci-express 4x che guardacaso è proprio il valore disponibile sul secondo slot PCIex della nostra amata scheda mamma (il primo, superfluo sottolinearlo, è attualmente impegnato dalla scheda video e sebbene adesso non sia più minimamente interessato ad applicazioni videoludiche se possibile vorrei comunque mantenerlo alla sua corrente destinazione).
Domande:
1)il fatto che meccanicamente lo slot sia 16x crea problemi di compatibilità? (=posso installarci sopra il controller 4x?)
2)qualcuno ha esperienze di controller pci ex aggiuntivi (SCSI o SAS) sulla p5b deluxe? devo aspettarmi problemi oppure tutto dovrebbe filare liscio? ci sono conclamati problemi nella gestione di schede raid aggiuntive da parte della p5b deluxe?
3)il fatto che i dischi sata II non sarebbero collegati direttamente al controller della scheda mamma permettrebbe di bypassare eventuali problemi di compatibilità palesati nell'utilizzo della p5b deluxe con i dischi di ultima generazione (penso ai seagate 7200.11)? se sì mi consigliate dei dischi sata II (anche di capacità ridotta:200-300gb) che non diano problemi di compatibilità con la p5b deluxe?
giusto per completare il quadro il sistema dischi non sarebbe utilizzato per il SO ma solo per i dati e per le macchine virtuali in configurazione raid 5 (così da garantire ridondanza e prestazioni)
grazie a chiunque vorrà intervenire :)
Per pura curiosità a che prezzo si trova questo controller ?
Ho dato un' occhiata iperveloce e l' ho trovato a oltre 500 € :eek:
Ciauz®;)
Spectrum7glr
29-03-2009, 13:39
in europa sulla baia sui 200€..in USA a poco più di 100 cui devi aggiungere i dazi doganali (sostanzialmente ti dovrebebro far pagare l'iva)
in europa sulla baia sui 200€..in USA a poco più di 100 cui devi aggiungere i dazi doganali (sostanzialmente ti dovrebebro far pagare l'iva)
mm
Spectrum7glr
29-03-2009, 14:44
mm
sì...sono prezzi succulenti :)
illidan2000
29-03-2009, 14:48
Domande:
1)il fatto che meccanicamente lo slot sia 16x crea problemi di compatibilità? (=posso installarci sopra il controller 4x?)
2)qualcuno ha esperienze di controller pci ex aggiuntivi (SCSI o SAS) sulla p5b deluxe? devo aspettarmi problemi oppure tutto dovrebbe filare liscio? ci sono conclamati problemi nella gestione di schede raid aggiuntive da parte della p5b deluxe?
3)il fatto che i dischi sata II non sarebbero collegati direttamente al controller della scheda mamma permettrebbe di bypassare eventuali problemi di compatibilità palesati nell'utilizzo della p5b deluxe con i dischi di ultima generazione (penso ai seagate 7200.11)? se sì mi consigliate dei dischi sata II (anche di capacità ridotta:200-300gb) che non diano problemi di compatibilità con la p5b deluxe?
giusto per completare il quadro il sistema dischi non sarebbe utilizzato per il SO ma solo per i dati e per le macchine virtuali in configurazione raid 5 (così da garantire ridondanza e prestazioni)
grazie a chiunque vorrà intervenire :)
1) no, nessun problema
2) il controller LSI l'ho sempre usato su DFI, sulla p5b deluxe mai. ho avuto per un breve periodo una asus p5q-e e avevo problemi con il controller integrato ICH10R, nel senso che in fase di boot, la mobo non riusciva a caricare entrambe le rom del controller esterno e integrato; ma o l'uno o l'altro (messi entrambi, caricava prima quello esterno)
3)un controller esterno ti risolve i problemi penso. anche se non ti vedesse il raid integrato, puoi sempre collegarli come dischi singoli, anche ahci
Spectrum7glr
29-03-2009, 14:58
@illidan2000
anzitutto grazie :)
quello che mi dici in merito alla possibilità di continuare a bootare dal controller integrato un po' mi ferma...il SO vorrei mantenerlo sul raptor e non essendo questo un sata II dovrei procedere all'acquisto di un ulteriore disco oltre ai 3 che avevo in programma di accatarmi (non vorrei mettere SO e dati nello stesso array).
Data la differenza generazionale tra la p5b e la p5q mi sembra quindi di capire che sulla capacità della mia scheda di gestire la cosa come vorrei ci siano dubbi più che fondati...corretto oppure secondo te l'incompatibilità è proprio un difetto della p5q? qualcuno con la p5b ha mai fatto esperimenti installando controller addizionali?
sì...sono prezzi succulenti :)
:p
illidan2000
29-03-2009, 18:23
@illidan2000
anzitutto grazie :)
quello che mi dici in merito alla possibilità di continuare a bootare dal controller integrato un po' mi ferma...il SO vorrei mantenerlo sul raptor e non essendo questo un sata II dovrei procedere all'acquisto di un ulteriore disco oltre ai 3 che avevo in programma di accatarmi (non vorrei mettere SO e dati nello stesso array).
Data la differenza generazionale tra la p5b e la p5q mi sembra quindi di capire che sulla capacità della mia scheda di gestire la cosa come vorrei ci siano dubbi più che fondati...corretto oppure secondo te l'incompatibilità è proprio un difetto della p5q? qualcuno con la p5b ha mai fatto esperimenti installando controller addizionali?
non tutte le ciambelle escono con il buco.
probabilmente il tuo controller sulla p5q funziona, mentre il mio no. chi può dirlo? è una questione di eprom. magari bastava che mettevo un firmware più vecchio e risolvevo, ma ho preferito rivendermi la p5q nuova, visto che quelle "bravissime persone" di IT Point non me l'hanno voluta cambiare con un'altra mobo... (se fosse stata guasta dovevano farlo)
FrancoPe
31-03-2009, 20:30
ciao a tutti, allora vi scrivo per chiedervi un parere,
dopo un sospetto guasto, che mi ha portato alla sostituzione della mb in questione la mitica p5b deluxe wi-fi con una Gigabyte EP35-DS4, credo anzi ne sono sicuro che la asus sia a postoe vorrei quindi recuperarla..
oggi ho preso un Q9550 è supportato dalla mobo? non ricordo che versione di bios abbia, nel caso di old bios come posso fare per aggiornarlo avendo il solo Quad? e inoltre lo so che sono nella tana del lupo, ma... alla fine mi converrebbe rismontare tutto per rimettere la p5b oppure mi tengo la giga?
ciao a tutti, allora vi scrivo per chiedervi un parere,
dopo un sospetto guasto, che mi ha portato alla sostituzione della mb in questione la mitica p5b deluxe wi-fi con una Gigabyte EP35-DS4, credo anzi ne sono sicuro che la asus sia a postoe vorrei quindi recuperarla..
oggi ho preso un Q9550 è supportato dalla mobo? non ricordo che versione di bios abbia, nel caso di old bios come posso fare per aggiornarlo avendo il solo Quad? e inoltre lo so che sono nella tana del lupo, ma... alla fine mi converrebbe rismontare tutto per rimettere la p5b oppure mi tengo la giga?
Allora, il quad in questione è supportato dalla mobo, ma devi per l'appunto aggiornarle il bios. Tenerti la giga sarebbe la soluzione migliore, perchè ha un chipset + evoluto, e specie se fai OC, il 965 della B deluxe, non ti consente certo di salire come un P35.
FrancoPe
31-03-2009, 21:00
peccato, mi piaceva per la doppia scheda di rete e per il wi-fi incorporato.. quindi per poterla aggiornare ho bisogno di un'altro procio?
Allora, il quad in questione è supportato dalla mobo, ma devi per l'appunto aggiornarle il bios. Tenerti la giga sarebbe la soluzione migliore, perchè ha un chipset + evoluto, e specie se fai OC, il 965 della B deluxe, non ti consente certo di salire come un P35.
QUOTO :p
Ciao a tutti!
Innanzitutto grazie a tutti coloro che partecipano al thread: siete preziosissimi... anzi, inestimabili! E la vostra opera di informazione su questa motherboard è non solo meritoria, ma persino encomiabile.
Vengo al dunque (e stringi!). Ho appena installato i "nuovi" driver Soundmax (5.10.X.6480 beta)... ebbene... è una meraviglia! Niente più fruscii, niente più disturbi muovendo il mouse, niente più clickettii, susssssurri, fffruscii, ecc. ecc. Non si sente più il minimo rumorino, niente di niente nada zero.
Grazie ancora per quello che fate.
Ciao e buon lavoro a tutti
xyz71
peccato, mi piaceva per la doppia scheda di rete e per il wi-fi incorporato.. quindi per poterla aggiornare ho bisogno di un'altro procio?
non è detto. Al boot la mobo dovrebbe segnalarti "cpu unknow" ma potrebbe cmq consentirti di procedere, e dunque di accedere al post per avviare ez flash.
FrancoPe
31-03-2009, 22:23
Allora, il quad in questione è supportato dalla mobo, ma devi per l'appunto aggiornarle il bios. Tenerti la giga sarebbe la soluzione migliore, perchè ha un chipset + evoluto, e specie se fai OC, il 965 della B deluxe, non ti consente certo di salire come un P35.
e se non facessi oc?
non è detto. Al boot la mobo dovrebbe segnalarti "cpu unknow" ma potrebbe cmq consentirti di procedere, e dunque di accedere al post per avviare ez flash.
ARIQUOTO......ebbasta :asd:
e se non facessi oc?
nel caso non facessi OC non vedo il problema, anche se mi è sembrato di capire che la giga ce l'hai già sotto, quindi... non vedo perchè rismontare tutto, ed incaponirsi con una mobo validissima, ma ahimè cmq + datata...
ARIQUOTO......ebbasta :asd:
:asd:
FrancoPe
01-04-2009, 10:55
nel caso non facessi OC non vedo il problema, anche se mi è sembrato di capire che la giga ce l'hai già sotto, quindi... non vedo perchè rismontare tutto, ed incaponirsi con una mobo validissima, ma ahimè cmq + datata...
ok lino in effetti era quello che volevo evitare, mi tengo sotto la gigabyte e con la asus avendo i pezzi mi faccio un muletto/ secondo pc da rivendere oppure un HTPC........;)
ok lino in effetti era quello che volevo evitare, mi tengo sotto la gigabyte e con la asus avendo i pezzi mi faccio un muletto/ secondo pc da rivendere oppure un HTPC........;)
io fossi in te opterei per il muletto da tenersi stretto. Componenti 965 compatibili con c2d e quad 775, hanno un valore di mercato così basso, che conviene realmente tenerli. Questo vale sia per ram e mobo, quanto per le cpu, visto che con un dual ben pompato si fa ancora tutto e bene, e che il dual + sfigato pare farsi i suoi 1000 mhz di oc con voltaggi umani...;)
Dimenticavo, idem per le schede video.. visto che i ripugnanti porting da console che stanno venendo fuori da un anno a questa parte, girano davvero con poco...
Questa è la seconda grande ragione, per cui anche il mercato hardware è in crisi...
L'utenza spenderebbe pure... ma che senso ha farlo se davvero ora come ora non serve a nulla?
E fu così che Lino P, accanito viedeogiocatore, che cambiava conf una volta all'anno, ora ha il setting in firma da ormai 2 anni...
Pensate a quanti hanno ragionato così, e capirete da cosa dipende la crisi del mercato hardware...:)
Ma non dimentichiamo la concorrenza accanita del mobyle...
Non c'è lavoro, la gente è costretta a spostarsi, e stare in giro di continuo, così il vecchio desktop finisce sempre + nel baratro, a favore del netbook di turno, o prodotti affini...
La grande distribuzione, targata mediamondo e colleghi, sentitamente ringrazia...
Perdonate il piccolo sfogo OT, ma se un utente chiede una sorta di parere in termini di upgrade/vendita, completamente OT non siamo...;)
Squalo71
01-04-2009, 12:09
[...]
E fu così che Lino P, accanito viedeogiocatore, che cambiava conf una volta all'anno, ora ha il setting in firma da ormai 2 anni...
è[...]
Meno male, sennò qui ti avremmo perso ;).
ilratman
01-04-2009, 12:45
Dimenticavo, idem per le schede video.. visto che i ripugnanti porting da console che stanno venendo fuori da un anno a questa parte, girano davvero con poco...
Questa è la seconda grande ragione, per cui anche il mercato hardware è in crisi...
L'utenza spenderebbe pure... ma che senso ha farlo se davvero ora come ora non serve a nulla?
E fu così che Lino P, accanito viedeogiocatore, che cambiava conf una volta all'anno, ora ha il setting in firma da ormai 2 anni...
Pensate a quanti hanno ragionato così, e capirete da cosa dipende la crisi del mercato hardware...:)
Ma non dimentichiamo la concorrenza accanita del mobyle...
Non c'è lavoro, la gente è costretta a spostarsi, e stare in giro di continuo, così il vecchio desktop finisce sempre + nel baratro, a favore del netbook di turno, o prodotti affini...
La grande distribuzione, targata mediamondo e colleghi, sentitamente ringrazia...
alla fine ho ragionato così anch'io pur se ho cambiato hw per diletto più che per necessità infatti ho rivenduto tutto dopo essermi divertito e sono tornato ad una config inferiore ma sempre con la fidata 8800gt amp che mi fa andare ancora tutto.
Meno male, sennò qui ti avremmo perso ;).
tranqui squalo, propio in luce di quanto cosigliato all'utente FrancoPe, questa è una mobo che terrei in ogni caso, sia pure per un mulo...;)
alla fine ho ragionato così anch'io pur se ho cambiato hw per diletto più che per necessità infatti ho rivenduto tutto dopo essermi divertito e sono tornato ad una config inferiore ma sempre con la fidata 8800gt amp che mi fa andare ancora tutto.
certo, del resto pur volendo fare un upgrade ragionato, altri 2 gigi di DDR2 non costano una fava, come molti ottimi C2D..
Per non parlare per esempio, di una buona 260 GTX 216, che ormai si trovano a prezzi abbordabilisimi...;)
Dimenticavo, idem per le schede video.. visto che i ripugnanti porting da console che stanno venendo fuori da un anno a questa parte, girano davvero con poco...
Questa è la seconda grande ragione, per cui anche il mercato hardware è in crisi...
L'utenza spenderebbe pure... ma che senso ha farlo se davvero ora come ora non serve a nulla?
E fu così che Lino P, accanito viedeogiocatore, che cambiava conf una volta all'anno, ora ha il setting in firma da ormai 2 anni...
Pensate a quanti hanno ragionato così, e capirete da cosa dipende la crisi del mercato hardware...:)
Ma non dimentichiamo la concorrenza accanita del mobyle...
Non c'è lavoro, la gente è costretta a spostarsi, e stare in giro di continuo, così il vecchio desktop finisce sempre + nel baratro, a favore del netbook di turno, o prodotti affini...
La grande distribuzione, targata mediamondo e colleghi, sentitamente ringrazia...
Porca miseria.
Mai lette parole più giuste di queste :mano:
Sto giro ti sei meritato più di un semplice QUOTO :p
Ciauz®;)
ilratman
01-04-2009, 13:21
certo, del resto pur volendo fare un upgrade ragionato, altri 2 gigi di DDR2 non costano una fava, come molti ottimi C2D..
Per non parlare per esempio, di una buona 260 GTX 216, che ormai si trovano a prezzi abbordabilisimi...;)
la gtx260 ormai è sotto i 180€!
o fanno così o non la prenderei mai per cambaire la ottima 8800gt amp.
la gtx260 ormai è sotto i 180€!
o fanno così o non la prenderei mai per cambaire la ottima 8800gt amp.
quoto, e a dire il vero, siamo sotto i 170 :D
ilratman
01-04-2009, 13:40
quoto, e a dire il vero, siamo sotto i 170 :D
ancora meglio si avvicinano alla mia soglia psicologica dei 150!
anche se io sto aspettando una versione non reference della gtx275 che sia più corta di 24cm altrimenti nell'htpc non entra.
ancora meglio si avvicinano alla mia soglia psicologica dei 150!
anche se io sto aspettando una versione non reference della gtx275 che sia più corta di 24cm altrimenti nell'htpc non entra.
eh eh, la soglia psicologica dei 150 è mitica...:D
ancora meglio si avvicinano alla mia soglia psicologica dei 150!
anche se io sto aspettando una versione non reference della gtx275 che sia più corta di 24cm altrimenti nell'htpc non entra.
eh eh, la soglia psicologica dei 150 è mitica...:D
Bella questa.
Per una volta giochiamo a chi ce l' ha più corto/piccolo :D
Bella questa.
Per una volta giochiamo a chi ce l' ha più corto/piccolo :D
raga propongo di aggiungere "la soglia dei 150" agli altri "miti" di questo thread, come il 4:5, ed il bug dell'1x...:D
albeganasa
01-04-2009, 21:58
raga propongo di aggiungere "la soglia dei 150" agli altri "miti" di questo thread, come il 4:5, ed il bug dell'1x...:D
150 imprecazioni?? ahah :Prrr:
150 imprecazioni?? ahah :Prrr:
no no.. basta che se qualcuno nomina "la soglia dei 150", i fedelissimi sappiano a cosa ci si riferisca...:)
skyzoo73
02-04-2009, 10:37
io fossi in te opterei per il muletto da tenersi stretto. Componenti 965 compatibili con c2d e quad 775, hanno un valore di mercato così basso, che conviene realmente tenerli. Questo vale sia per ram e mobo, quanto per le cpu, visto che con un dual ben pompato si fa ancora tutto e bene, e che il dual + sfigato pare farsi i suoi 1000 mhz di oc con voltaggi umani...;)
Visti i costi totali per passare ai nuovi intel, nuovo socket, ddr3 etc penso che la P5B avrà modo di essere molto di più di un misero muletto per ancora molto tempo. Se poi qualcuno andasse a vedere che incremento effettivo di prestazioni si hanno cambiando tutto, allora sarebbe ancora più convinto a tenere p5b,cd2(o quad),ddr2.
Ciao:)
p.s. il mio "sfigato" E6400 va ben oltre i 1000 mhz di o.c.:cool:
Visti i costi totali per passare ai nuovi intel, nuovo socket, ddr3 etc penso che la P5B avrà modo di essere molto di più di un misero muletto per ancora molto tempo. Se poi qualcuno andasse a vedere che incremento effettivo di prestazioni si hanno cambiando tutto, allora sarebbe ancora più convinto a tenere p5b,cd2(o quad),ddr2.
Ciao:)
p.s. il mio "sfigato" E6400 va ben oltre i 1000 mhz di o.c.:cool:
beh, la parola "muletto" l'ho impiegata solo per descrivere una prospettiva futura, che per quanto mi riguarda poi, è davvero molto remota...;)
illidan2000
02-04-2009, 14:07
no no.. basta che se qualcuno nomina "la soglia dei 150", i fedelissimi sappiano a cosa ci si riferisca...:)
mmh...mi sfugge.
cmq sia a 170 nn trovi certo la 216sp
ilratman
02-04-2009, 14:14
mmh...mi sfugge.
cmq sia a 170 nn trovi certo la 216sp
certo che si invece
le vecchie 192 le trovi a meno della soglia psicologica!
mmh...mi sfugge.
cmq sia a 170 nn trovi certo la 216sp
alla ricerca di ieri avevo le 216 a partire da 167. cercando oggi già vien fuori qualcosa di differente, o meglio gli shop non specificano di quale versione si tratti.. mah ,misteri :)
Cosa ti sfugge?
illidan2000
02-04-2009, 14:20
Cosa ti sfugge?
hai scritto che i fedelissimi sappiano il fatto della soglia dei 150, ma io, che seguo il thread dall'inizio, non ho capito di che parlavi
ilratman
02-04-2009, 14:23
hai scritto che i fedelissimi sappiano il fatto della soglia dei 150, ma io, che seguo il thread dall'inizio, non ho capito di che parlavi
l'ho tirata in ballo solo negli ultimi post non prendertela!
comunque la 216 si trova a 170 fidati!
illidan2000
02-04-2009, 14:26
l'ho tirata in ballo solo negli ultimi post non prendertela!
comunque la 216 si trova a 170 fidati!
ah...pensavo che mi ero perso un qualche tormentone di qualche mese fa :rolleyes:
ah...pensavo che mi ero perso un qualche tormentone di qualche mese fa :rolleyes:
no no, è un tormentone coniato solo ieri...:D
Squalo71
03-04-2009, 10:33
no no, è un tormentone coniato solo ieri...:D
...in due pagine è già diventato un tormentone :D
Fico però, la soglia psicologica dei 150 ;).
Ma è un bug?!?:D
andrecaby
04-04-2009, 18:14
Ciao a tutti, ho questa scheda madre da anni e mai avuto problemi, ora però non riesco a risolverne uno, ho comprato un hard disk maxtor sata2 32mb da 500 gb, lo riconosce ed è tutto ok, è collegaro in modalità Ide, come gli altri 3 hard disk che ho già, niente raid quindi, il punto è che è veramente lento, a scrivere 300 mb impiega dei minuti invece che dei secondi! come sistema uso win xp. ho già provato ad aggiornare bios e driver del chipset ma niente, sempre uguale, che posso fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.