PDA

View Full Version : patente B, 150cc, 10,5 kw: si può?


insane74
22-02-2007, 09:58
come da titolo?
con la sola patente B (1993), è possibile guidare un 150 da 10,5 kw o si possono guidare solo i 125 (e al max da 11kw)?

Harvester
22-02-2007, 10:05
http://www.vigileamico.it/patente/Moto_patente.htm ;)

melomanu
22-02-2007, 10:12
non si può.

insane74
22-02-2007, 10:13
http://www.vigileamico.it/patente/Moto_patente.htm ;)

grazie!
quindi niente 150.
mmm... mi sa che mi toccherà fare la A, e magari prendere un qualcosa di più "grosso" (tipo il burgman 200) senza esagerare.
:)

melomanu
22-02-2007, 10:46
grazie!
quindi niente 150.
mmm... mi sa che mi toccherà fare la A, e magari prendere un qualcosa di più "grosso" (tipo il burgman 200) senza esagerare.
:)

ti conviene sicuramente la A. se fai tutto alla motorizzazione te ne esci con poco più di 50 euro. fai solo l'esame di guida ( se già hai come ho capito la B ) e sei a posto.
all'esame se riesci porta un mezzo con cambio meccanico, così ti eviti la limitazione del cambio automatico.

insane74
22-02-2007, 10:57
ti conviene sicuramente la A. se fai tutto alla motorizzazione te ne esci con poco più di 50 euro. fai solo l'esame di guida ( se già hai come ho capito la B ) e sei a posto.
all'esame se riesci porta un mezzo con cambio meccanico, così ti eviti la limitazione del cambio automatico.

si, ho la B dal 93.
per la limitazione, non decade dopo 2 anni?

melomanu
22-02-2007, 10:59
si, ho la B dal 93.
per la limitazione, non decade dopo 2 anni?

per la cilindrata si. per il cambio no, ti rimane automatico se lo fai con uno scooter.. al max portati una vespa 150 px ;)

insane74
22-02-2007, 11:01
per la cilindrata si. per il cambio no, ti rimane automatico se lo fai con uno scooter.. al max portati una vespa 150 px ;)

ah, ok.
boh, vedrò di recuperarne una!
grazie! :D

melomanu
22-02-2007, 11:03
ah, ok.
boh, vedrò di recuperarne una!
grazie! :D

figurati. l'esame con il vespone 150 è la cosa migliore (maneggevole all'inverosimile e ti sblocca la limitazione sul cambio ) , se no hai esigenze immediate di moto con grossa cilindrata ;)

insane74
22-02-2007, 11:08
figurati. l'esame con il vespone 150 è la cosa migliore (maneggevole all'inverosimile e ti sblocca la limitazione sul cambio ) , se no hai esigenze immediate di moto con grossa cilindrata ;)

grossa cilindrata? :D :p
figurati che puntavo ad uno "scooterone" 125... :sofico:

melomanu
22-02-2007, 11:11
grossa cilindrata? :D :p
figurati che puntavo ad uno "scooterone" 125... :sofico:

:D
allora vai di vespone 150 all'esame e stai tranquillismo ;)

robgeb
22-02-2007, 11:15
attenzione che il vespone px 150 mi sembra non sia adatto per sostenere la patente A 25kw (che poi entro 2 anni diventa automaticamente illimitata)

Il veicolo deve avere una velocità max dichiarata al libretto di almeno 100km/h, quindi va bene la vespa T5 o forse anche la PX 200, ma la 150 sicuramente no (così mi è stato ribadito alla motorizzazione), perchè la vel max dichiarata a libretto è di 90km/h.

Quando la presi io anni fa feci l'esame con la T5, c'era un tizio alla motorizzazione di napoli che l'affittava per 10 euro e potevi farci un giro di prova e l'esame. In tutto tra carte, tasse ecc.. non spesi più di 100 euro e ora porto quel che mi pare :D


PS: per l'esattezza il veicolo per fare l'esame può essere anche 125cc non importa la cilindrata, l'importante è che sia un Motociclo con vel max dichiarata maggiore di 100km/h. Per capirci va bene pure l'RS125. Come vesponi gli unici sono la T5 (che è 125cc, ma "da competizione") e FORSE la 200. Se invece vuoi farlo con la limitazione a cambio automatico allora va bene ad esempio l'SH 125/150 ma non il liberty 150.

Se cmq hai più di 21 anni fatti direttamente quella non limitata, l'esame lo devi fare con un mezzo con oltre 25kw, quindi va bene un TMAX, o un Beverly 500 ecc... (con limitazione a cambio automatico), oppure come moto ti consiglio una Transalp o una Hornet (o cmq moto agili)

insane74
22-02-2007, 11:15
:D
allora vai di vespone 150 all'esame e stai tranquillismo ;)

ok, grazie! ;)

melomanu
22-02-2007, 11:18
attenzione che il vespone px 150 mi sembra non sia adatto per sostenere la patente A 25kw (che poi entro 2 anni diventa automaticamente illimitata)

Il veicolo deve avere una velocità max dichiarata al libretto di almeno 100km/h, quindi va bene la vespa T5 o forse anche la PX 200, ma la 150 sicuramente no (così mi è stato ribadito alla motorizzazione), perchè la vel max dichiarata a libretto è di 90km/h.

Quando la presi io anni fa feci l'esame con la T5, c'era un tizio alla motorizzazione di napoli che l'affittava per 10 euro e potevi farci un giro di prova e l'esame.

l'ho fatto io l'esame con il px 150 ad ottobre ;)
e fra 2 anni scatta la limitazione..

Stewie82
22-02-2007, 12:22
Se cmq hai più di 21 anni fatti direttamente quella non limitata, l'esame lo devi fare con un mezzo con oltre 25kw, quindi va bene un TMAX, o un Beverly 500 ecc... (con limitazione a cambio automatico), oppure come moto ti consiglio una Transalp o una Hornet (o cmq moto agili)

Sei sicuro su questa cosa?..ti spiego, ho 24 anni e devo fare pure io la patente per la moto, di sicuro in motorizzazione. Lo scopo sarebbe quello poi di usare un runner 200@4T..cmq in ogni caso la farei con la moto a marce. Il fatto è che ho chiesto un pò in giro..e per fare la patente A3 (cioè quella illimitata) la moto deve avere almeno 35kw..e non 25kw. Infatti mio zio avrebbe una yamaha ttr 600..che sarebbe l'ideale visto che è molto manegevole..solo che dovrebbe avere 33kw :doh: e a quanto pare non basta.

Cmq visto l'uso la farei di sicuro con quella di mio zio..in caso ora la A2 che fra due anni diventa in automatico A3..cmq domattina dovrei andare in motorizzazione

robgeb
22-02-2007, 14:51
l'ho fatto io l'esame con il px 150 ad ottobre ;)
e fra 2 anni scatta la limitazione..

lo so che molti lo fanno, dipende dall'ingegnere che trovi, posso dirti che cmq il vespone px150 non è regolare perchè a libretto non raggiunge i 100km/h ma circa 90.

se leggi qui è spiegato tutto: http://www.patente.it/info/patenteA.htm

si legge:

L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 km/h.

melomanu
22-02-2007, 14:54
lo so che molti lo fanno, dipende dall'ingegnere che trovi, posso dirti che cmq il vespone px150 non è regolare

se leggi qui è spiegato tutto: http://www.patente.it/info/patenteA.htm

si legge:

L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 km/h.

beh ma io il vespone l'ho portato a 100 :D ( vespone nuovo di concessionaria comprato ad ottobre , non truccato )

robgeb
22-02-2007, 14:55
Sei sicuro su questa cosa?..ti spiego, ho 24 anni e devo fare pure io la patente per la moto, di sicuro in motorizzazione. Lo scopo sarebbe quello poi di usare un runner 200@4T..cmq in ogni caso la farei con la moto a marce. Il fatto è che ho chiesto un pò in giro..e per fare la patente A3 (cioè quella illimitata) la moto deve avere almeno 35kw..e non 25kw. Infatti mio zio avrebbe una yamaha ttr 600..che sarebbe l'ideale visto che è molto manegevole..solo che dovrebbe avere 33kw :doh: e a quanto pare non basta.

Cmq visto l'uso la farei di sicuro con quella di mio zio..in caso ora la A2 che fra due anni diventa in automatico A3..cmq domattina dovrei andare in motorizzazione

Si infatti hai ragione ho fatto confusione, per la patente A3 infatti sempre al link di cui sopra si legge:

L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar avente una potenza di almeno 35 kw.

Cmq se devi guidare il runner 200 prenditi l'A2 e dopo 2 anni diventa automaticamente A3.

ciao

robgeb
22-02-2007, 14:57
beh ma io il vespone l'ho portato a 100 :D ( vespone nuovo di concessionaria comprato ad ottobre , non truccato )

100km/h di tachimetro. Valgono i km/h effettivi, cioè quelli dichiarati dalla casa madre (per il vespone circa 90km/h).

Le uniche vespe che hanno una velocità dichiarata superiore ai 100km/h sono:

1. La Sprint Veloce :D
2. La Rally 200 :D
3. La T5 (un bolide 125cc gruppo in alluminio a 5 travasi, fa 110km/h effettivi :asd: ) :D

Bada poi che le ultime vespone PX non vanno come quelle di una volta...il catalizzatore ha sodomizzato parecchi CV...so che le ultime PX ecologiche non vanno oltre gli 80-85 km/h effettivi... cmq a tutto c'è rimedio (un bel 180cc polini :D ).

melomanu
22-02-2007, 15:05
100km/h di tachimetro. Valgono i km/h effettivi, cioè quelli dichiarati dalla casa madre (per il vespone circa 90km/h).

Le uniche vespe che hanno una velocità dichiarata superiore ai 100km/h sono:

1. La Sprint Veloce :D
2. La Rally 200 :D
3. La T5 (un bolide 125cc gruppo in alluminio a 5 travasi, fa 110km/h effettivi :asd: ) :D

Bada poi che le ultime vespone PX non vanno come quelle di una volta...il catalizzatore ha sodomizzato parecchi CV...so che le ultime PX ecologiche non vanno oltre gli 80-85 km/h effettivi... cmq a tutto c'è rimedio (un bel 180cc polini :D ).

faccio finire i 2 anni di garanzia e poi ci smanetto sopra :D
una cosa che ho notato è che cmq ste marmitte catalitiche sofocano di brutto il vespone. lo noto in salita che anche di seconda certe volte arranca ( ancora ho pochi km circa 300 )..
appena la porto a fare il primo tagliando faccio indagare il meccanico :D

cmq onore al vespone, mezzo inimitabile ed intramontabile :ave:

robgeb
22-02-2007, 15:16
faccio finire i 2 anni di garanzia e poi ci smanetto sopra :D
una cosa che ho notato è che cmq ste marmitte catalitiche sofocano di brutto il vespone. lo noto in salita che anche di seconda certe volte arranca ( ancora ho pochi km circa 300 )..
appena la porto a fare il primo tagliando faccio indagare il meccanico :D

cmq onore al vespone, mezzo inimitabile ed intramontabile :ave:

concludo l'off topic consigliandoti di montare uno scarico libero (anche un sito plus, che è uguale all'originale, ti farebbe guadagnare tanto).

Grande vespone...ne ho truccati così tanti che neanche li conto :asd:

fine OT

MIKIXT
22-02-2007, 15:27
concludo l'off topic consigliandoti di montare uno scarico libero (anche un sito plus, che è uguale all'originale, ti farebbe guadagnare tanto).


purtoppo non basta ci sono pure i travasi ristretti... :doh:

crashd
22-02-2007, 17:43
concludo l'off topic consigliandoti di montare uno scarico libero (anche un sito plus, che è uguale all'originale, ti farebbe guadagnare tanto).

Grande vespone...ne ho truccati così tanti che neanche li conto :asd:

fine OT

sai per caso se con l'xt 125 posso fare la A2?
non so se dichiara 100km/h o meno...
segnati ne fa 120

robgeb
22-02-2007, 18:57
sai per caso se con l'xt 125 posso fare la A2?
non so se dichiara 100km/h o meno...
segnati ne fa 120
mi sembra proprio di si...controlla il libretto forse c'è scritto

robgeb
22-02-2007, 18:58
purtoppo non basta ci sono pure i travasi ristretti... :doh:

:doh: