PDA

View Full Version : impossibile completare deframmentazione


Th3 Kn0wl3dg3
21-02-2007, 23:02
quando finisco di deframmentare l''hd mi spunta un messaggio che dice che è impossibile deframmentare alcuni file del volume e che sono riportati nel rapporto, ma nel rapporto non c'è scritto niente, è tutto bianco.a cosa può essere dovuto?non avevo mai avuto questo problema prima

p.s. la deframmentazione la faccio da un windows che ho in un'altra partizione, quindi nel disco ke deframmnto non sono usati file o altro

Th3 Kn0wl3dg3
22-02-2007, 09:41
leggendo in giro ho visto che questo problema è causato dalla memoria del file di paging, cosi sono andato nelle impostazioni e ho messo l'opzione"configurata dal sistema", ma ancora non ho provato se va.voi cosa mi dite di fare?

Dahlar
22-02-2007, 09:58
Quindi se ho capito bene hai due windows, e tu vuoi deframmentare la partizione di uno dei due partendo dall'altro sistema?
Se ho capito bene allora... prima di fare la deframmentazione,
sarebbe buona norma procedere ad uno scandisk approfondito della partizione, per verificare a presenza di indici corrotti e procedere alla loro eliminazione prima che la deframmentazione operando su di loro possa produrre ulteriori casini.
Prova quindi a fare:
- scandisk approfondito;
- poi prima di deframmentare elimina il file di paging (inutile da deframmentare, e fa perdere solo tempo;
- ed infine deframmenta.

ci vuole un sacco di tempo, ma è la procedura più sicura e pulita.

Th3 Kn0wl3dg3
22-02-2007, 11:28
io non vorrei eliminare il file di paging.tutte le altre volte ho formattato con il file di paging attivo e le dimensioni predefinite e non mi aveva mai dato questo problema.come è possibile?io ho modificato l'impostazione del file di paging e ho messo che deve sceglierlo il sistema.per quanto riguarda lo scandisk lo posso fare dall'altra partizione o lo devo fare sull'hd sul quale c'è il sistema operativo che sto usando?

Dahlar
22-02-2007, 11:56
io non vorrei eliminare il file di paging.tutte le altre volte ho formattato con il file di paging attivo e le dimensioni predefinite e non mi aveva mai dato questo problema.come è possibile?io ho modificato l'impostazione del file di paging e ho messo che deve sceglierlo il sistema.per quanto riguarda lo scandisk lo posso fare dall'altra partizione o lo devo fare sull'hd sul quale c'è il sistema operativo che sto usando?

PREMESSA:
qual'è il problema ad eliminare il file di paging dell'altro windows?
Intanto, se le cose stanno come ho capito, quel file di paging è inutilizzato mentre usi un secondo SO, poi comunque, sono informazioni di paging, che quando riavvii o spegni non servono più, e al successivo avvio viene reinizializzato.
Il paging è solo l'area temporanea dove il sistema mette le info che non riesce a tenere in memoria centrale.
Io lo elimino sempre, sia quando faccio le immagini di sistema che quando (rare volte) deframmento, perchè intoppa solo l'operazione.

DEFRAMMENTAZIONE...
fammi capire, perchè mi sto perdendo.

(1)
Da quel che mi pare di intendere, tu devi deframmentare una partizione (chiamiamola partizione1) dove hai un SO windows, ma stai facendo l'operazione appoggiandoti ad un altro sistema operativo (sempre windows) presente su un'altra partizione....
In questo caso, la partizione1 è come una semplice partizione dati, quindi il file di paging è cancellabile come un qualsiasi file da una cartella (basta eliminare il pagefile.sys) senza incorrere in nessun tipo di problema.
Quindi, dal secondo windows tu cancelli il file in questione (non è che lo devi disattivare dal primo windows), fai lo scandisk approfondito della partizione1, in modo da eliminare possibili voci errate degli indici, ed infine fai la deframmentazione della partizione1.
In partica, dal secondo SO, la partizione1 (che contiene il primo SO) non è altro che una semplice partizione di dati.

(2)
se invece tu devi solo deframmentare una semplice partizione dati, comunque distinta da quella occupata dal Sistema Operativo in uso, allora basta avviare lo scandisk su quella partizione, aspettare che finisca e procedere poi alla deframmentazione della stessa partizione.
In questo secondo caso sarebbe più opportuno che tu, prima di tutto, riavviassi il sistema, chiudessi tutte le applicazioni che non hanno motivo di essere mentre deframmenti (in primi antivirus e firewall), stacchi la rete, e lanci scandisk e deframmentazione.
Il tuo file di paging è fatto sulla partizione che devi deframmentare?
(a titolo informativo quanta RAM hai?)

Vorrei comunque capire bene qual'è (delle due) la situazione esatta in cui ti trovi, così col quadro completo è più facile capire l'eventuale causa del problema.

Th3 Kn0wl3dg3
22-02-2007, 12:36
il caso assomiglia al numero uno.ma io su tutte e due le partizioni ho s.o windows.ora vorrei sapere se disattivando il file di paging cosa potrebbe succedere..il computer sarà più lento ad aprire i programmi?
comunque ho 1gb di memoria

Dahlar
22-02-2007, 12:40
il caso assomiglia al numero uno.ma io su tutte e due le partizioni ho s.o windows.ora vorrei sapere se disattivando il file di paging cosa potrebbe succedere..il computer sarà più lento ad aprire i programmi?
comunque ho 1gb di memoria

Perfetto, adesso si è chiarificato.
Non devi disattivare nulla...
se devi deframmentare la partizione1 col SO1, vai nel SO2 e prima di tutto cancelli il pagefile.sys della partizione1 (è un file, dovrebbe bastare un semplice cancella).
Una volta eliminato, fai scandisk prima e deframmentazione poi.
Al riavvio del SO1 il file di paging verrà ricreato, senza problemi.

Comunque, prima di fare scandisk e deframmentazione, ti consiglio di riavviare il sistema e di chiudere tutte le applicazioni inutili.

Per la ram, te l'ho chiesto, perchè invece di farla gestire dal sistema potresti (visto che hai ben 1GB) mettere un file di paging di dimensioni fisse (1GB va benissimo) che rompe meno le scatole.

Th3 Kn0wl3dg3
22-02-2007, 16:58
io per provare ho deframmentato il computer di casa che ha gli stesi identici programmi del portatile e l'operazione è riuscita perfettamente.invece nella partizione del portatile no e non capisco perchè.non dovrei cancellare il file di paging ma dovrebbe finirmela in automatico come aveva sempre fatto.è questo ke non capisco

Khronos
22-02-2007, 19:50
può darsi che ogni windows da te installato usi 2 file di paging, uno in ogni unità.
dal windows della partizione che vuoi usare per deframmentare l'altra, entra nel pannello di controllo-->sistema-->scheda Avanzate-->pulsante Impostazioni delle Prestazioni-->scheda Avanzate-->pulsante Cambia-->guarda su che disco c'è il file di paging, e toglilo (se c'è) dalla partizione che vuoi deframmentare.

comunque ti consiglierei di guardarti in giro per un'altro software di defrag. diskeeper.........

Th3 Kn0wl3dg3
22-02-2007, 20:26
ma se cancello il file di paging cosa succede?

marika43
22-02-2007, 22:34
niente. Anzi prima del defrag conviene, liberi spazio e quindi il risultato della deframmentazione e' ottimizzato.
Ti consiglio di cancellare il file di swap dal s.o. della partizione che vuoi deframmentare , in sistema-->avanzate-->prestazioni-->avanzate-->memoria virtuale , imposta senza file di swap.

Crea il file di swap alla fine del defrag con la stessa procedura

Th3 Kn0wl3dg3
23-02-2007, 15:40
la cosa che non riesco a capire è perchè su tutti gli altri computer e partizioni la fa invece su quella no

sireno'
19-10-2007, 16:12
Allora anchio nn riesco a deframmentare e nel rapporto nn c'e scritto niente . poi come si cancellano i file paging?? ho provato anche o&o defrag proff ma niente pero nel rapporto vegono 6 quadratini aracione scuro e sono file paging.sys :help: :help: :help:

jstef
19-10-2007, 16:23
Lascia perdere il paging file: al limite lo cancelli e lo ricrei di dimensione fissa, così non si frammenta più, il che è forse più imortante della deframmentazione di qualche file che nemmeno vedi ;). Con buona probabilità si tratta dei files usati dal servizio di ripristino configurazione di sistema.

sireno'
19-10-2007, 16:35
Lascia perdere il paging file: al limite lo cancelli e lo ricrei di dimensione fissa, così non si frammenta più, il che è forse più imortante della deframmentazione di qualche file che nemmeno vedi ;). Con buona probabilità si tratta dei files usati dal servizio di ripristino configurazione di sistema.

Ma cosa devvo fare secondo te'??? Puo essere un virus vero?. Ho lascio stare cosi :) Pero perche O&O defrag nn mi avvisa del problema, in vece il defrag di windows si.

jstef
19-10-2007, 17:09
Ma cosa devvo fare secondo te'??? Puo essere un virus vero?. Ho lascio stare cosi :) Pero perche O&O defrag nn mi avvisa del problema, in vece il defrag di windows si.Veramente non ti avvisa di nessun problema: ti dice soltanto che ci sono alcuni files che non può deframmentare ;).
Se vuoi proprio un compito a casa :) puoi disabilitare il ripristino di configurazione di sistema da pannello di controllo>sistema>ripristino configurazione..., magari puoi disabilitare il paging file (nessun paging file, su ogni unità) e poi
riavviare e riprovare il defrag. Lascia stare programmi di terze parti, tipo O&O o Diskeeper eccetera. A meno che tu non li abbia comprati...
Per il paging file, dopo aver deframmentato lo ricrei di dimensione fissa, diciamo 2560 min e 2560 max, resterà lì dov'è senza frammentarsi più. Importante... Riabilita il ripristino configurazione di sistema.
Se vuoi il mio consiglio non ti preoccupare ulteriormente :).

sireno'
19-10-2007, 17:36
Veramente non ti avvisa di nessun problema: ti dice soltanto che ci sono alcuni files che non può deframmentare ;).
Se vuoi proprio un compito a casa :) puoi disabilitare il ripristino di configurazione di sistema da pannello di controllo>sistema>ripristino configurazione..., magari puoi disabilitare il paging file (nessun paging file, su ogni unità) e poi
riavviare e riprovare il defrag. Lascia stare programmi di terze parti, tipo O&O o Diskeeper eccetera. A meno che tu non li abbia comprati...
Per il paging file, dopo aver deframmentato lo ricrei di dimensione fissa, diciamo 2560 min e 2560 max, resterà lì dov'è senza frammentarsi più. Importante... Riabilita il ripristino configurazione di sistema.
Se vuoi il mio consiglio non ti preoccupare ulteriormente :).

Prima cosa grazie per l'aiuto . Ho guardato su temporary internet files e sulla cartella (content.ies) C'e un video che nn riesco a cancellare ne anche in modalita provvisoria, nn e strana sta cosa che ne pensi .Io ho la versione tedesca perche vivo in germania. Per in postare il paging nn so dove si trova . Nel sistema vero ho visto e ci sono i miei hard disk li devo impostare quello che mi hai detto.

jstef
19-10-2007, 17:44
Prima cosa grazie per l'aiuto . Ho guardato su temporary internet files e sulla cartella (content.ies) C'e un video che nn riesco a cancellare ne anche in modalita provvisoriaMa questo cosa c'entra con il defrag? Sicuro che si tratti di un file video?
Quella cartella comunque è un po particolare, è normale che tu non riesca ad eliminare tutto il contenuto.
PEr farlo nel modo ''corretto'' vai nelle opzioni di internet explorer, tab Generale, pulsante Elimina file (anche il quadratino ''elimina tutto il contenuto non in linea''). Puoi anche cliccare su Impostazioni e ridurre lo spazio dedicato alla cache: spazio su disco da utilizare = 80MB o anche meno.

Io ho la versione tedesca perche vivo in germaniaSpero che tu riesca sempre a trovare le voci corrispondenti perché io non so una parola di tedesco :)

Per in postare il paging nn so dove si trova

Pannello di controllo > sistema > tab Avanzate, il primo pulsante in alto ''impostazioni'', tab Avanzate, il pulsante in basso ''cambia''.
Per eliminarlo metti ''nessun file di paging'' e poi clic sul pulsante Imposta per ogni unità. Per rimetterlo, ''dimensioni personalizzate'', metti 2560 e 2560, Imposta, riavvia

Nel sistema vero ho visto e ci sono i miei hard disk li devo impostare quello che mi hai detto.Si esatto :).

sireno'
19-10-2007, 19:24
Ma questo cosa c'entra con il defrag? Sicuro che si tratti di un file video?
Quella cartella comunque è un po particolare, è normale che tu non riesca ad eliminare tutto il contenuto.
PEr farlo nel modo ''corretto'' vai nelle opzioni di internet explorer, tab Generale, pulsante Elimina file (anche il quadratino ''elimina tutto il contenuto non in linea''). Puoi anche cliccare su Impostazioni e ridurre lo spazio dedicato alla cache: spazio su disco da utilizare = 80MB o anche meno.

Spero che tu riesca sempre a trovare le voci corrispondenti perché io non so una parola di tedesco :)



Pannello di controllo > sistema > tab Avanzate, il primo pulsante in alto ''impostazioni'', tab Avanzate, il pulsante in basso ''cambia''.
Per eliminarlo metti ''nessun file di paging'' e poi clic sul pulsante Imposta per ogni unità. Per rimetterlo, ''dimensioni personalizzate'', metti 2560 e 2560, Imposta, riavvia

Si esatto :).

Penso che sia un virus http://img150.imageshack.us/img150/5884/10192007195056yp4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=10192007195056yp4.jpg)poi ho levato i numeri che cerano prima sul hard disk e ho riavviato, deframmentato e nn si vedevano piu dei dati scritti in verde nella grafica del programma credo siano questi i files paging ma l#vviso viene sempre che dei dati nn possono essere deframmentati, nel sistema ho fatto cosi http://img511.imageshack.us/img511/3095/10192007200703bv7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=10192007200703bv7.jpg)Su internet opzioni ho cancellato quasi tutto ma quel dato rimane ma nn riskio di cancellare anche i miei favoriti:)

sireno'
20-10-2007, 09:39
Ciao qualcuno puo' suggerirmi un buon pulitore per cancellare qesto video cd credo sia quello il motivo che nn riesco a finire la deframmentazione

http://img150.imageshack.us/img150/5884/10192007195056yp4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=10192007195056yp4.jpg)Ho provato anche in modalita provvisori e nulla.grazie:)

sireno'
20-10-2007, 11:28
Ciao qualcuno puo' suggerirmi un buon pulitore per cancellare qesto video cd credo sia quello il motivo che nn riesco a finire la deframmentazione

http://img150.imageshack.us/img150/5884/10192007195056yp4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=10192007195056yp4.jpg)Ho provato anche in modalita provvisori e nulla.grazie:)

UP :( Ho prevato anche ccleaner ma nn riesco a identificarlo secondo voi e un virus dai un aiuto per favore nn voglio formmatarte:help: :help:

jstef
20-10-2007, 12:48
UP :( Ho prevato anche ccleaner ma nn riesco a identificarlo secondo voi e un virus dai un aiuto per favore nn voglio formmatarte:help: :help:
No ascolta, vai nel pannello di controllo, opzion cartella, e togli la spunta che dice ''nascondi estensioni per i files conosciuti''.
Poi torna in quella cartella, vedrai che quel file si cihama INDEX.DAT; lo vedi come fosse un video perché evidentemente hai qualche applicazione multimediale che associa a se stessa l'estensione DAT.
Quel file non è un virus... è un file diciamo di sistema, o meglio creato/utilizzato/gestito da internet explorer, non è un virus e non devi preoccuparti di cancellarlo ;).

jstef
20-10-2007, 12:52
nel sistema ho fatto cosi http://img511.imageshack.us/img511/3095/10192007200703bv7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=10192007200703bv7.jpg)"Benutzerdefinierte Größe" ? :) Sì, anche senza leggere cosa c'è scritto, è quello che intendevo io ;).
Per il resto vedi il post precedente.

sireno'
20-10-2007, 14:33
Ciao :) E nn riesco a cambiare l'estensione li ho disattivati tutti e niente vabbe' se nn e un virus per adesso nn formatto .Secondo te con evidence eliminator riuscirei a toglierlo. Grazie:)

jstef
20-10-2007, 14:37
Ciao :) E nn riesco a cambiare l'estensione li ho disattivati tutti e niente vabbe' se nn e un virus per adesso nn formatto .Secondo te con evidence eliminator riuscirei a toglierlo. Grazie:)Non devi cambiare estensione, i passi sono questi:

Chiudi tutte le finestre aperte
Pannello di controllo
Opzioni Cartella
Tab "Visualizzazione"
Togli il flag a "nascondi le estensioni per i tipi di files conosciuti" (è il 5 o 6 quadratino dall'alto
Dai ok
Apri la finestra che contiene il ''video''

Vedrai che si chiama ''index.dat''... Vedi l'icona di un video perché hai qualche programma installato che considera i files .dat come file video, quindi windows te li mostra con quell'icona :).

sireno'
20-10-2007, 14:42
Scusatemi ma ho trovato questa procedura in internet e parlano del d#file index.dat come si puo' cancellare (Dal momento che non avevi specificato un bel niente ti ho risposto con quello che mi sembrava più evidente e facile da farsi....cmq chiedi ai tuoi polli se questa procedura la conoscono :

1) fai il boot con un dischetto dos

2) procurati il norton commander ed installalo
( e' capace di cancellare files nascosti e di sistema)

3) da c:\ lancia il norton e da li vai dentro la cartella \cookies , seleziona il file e vedrai che al comando cancella, il file verra' polverizzato senza troppi problemi

4) vale anche per tutti i file che winzoz non ti fa cancellare



Ma nn riesco a capire come faccio a lanciare norton da dos . Questa e L´ultima mia domanda e scusatemi:)

jstef
20-10-2007, 14:45
P.S. Se vuoi proprio cancellare index.dat il modo c'è: serve nel caso ci siano dei problemi con Internet Explorer per via di un file index.dat corrotto.

Praticamente si tratta di fare logon come Administrator anziché con il tuo solito utente, e poi cancellare il file index.dat, nel solito percorso "C:\documents and settings\utente\local settings\temporary internet files\..." dove utente è l'account che utilizzi di solito. Per entrare come administrator se hai XP home, devi avviare in modalità provvisoria (safe mode) premendo f8 prima che si avvii windows

Se vuoi puoi provare, ma sappi che al primo riavvio XP ricrea il file index.dat ;).

jstef
20-10-2007, 14:46
No no no lascia stare norton. Fai come ti ho detto ma non serve a molto :)

sireno'
20-10-2007, 15:04
:) Ho riavviato e de sparito ma c'e sempre un dato o piu' che nn mi fa deframmentare vabbe' formmatero' cmq grazie per il tuo aiuto:)

jstef
20-10-2007, 15:07
:) Ho riavviato e de sparito ma c'e sempre un dato o piu' che nn mi fa deframmentare vabbe' formmatero' cmq grazie per il tuo aiuto:)Non vale la pena formattare per quel motivo, qualche byte di dato deframmentato non penalizza certo il tuo sistema: se XP non te lo fa nemmeno vedere ci sarà un motivo. Comunque dalle mie parti si dice ''fare e disfare è tutto un lavorare'' :)

sireno'
21-10-2007, 15:34
Raga ho risolto con PerfectDisk 8 professional : praticamente ha fatto tutto da solo ho analyzato il disko e mi a detto la procedura da fare. Con il software O&O defrag praticamente salta il problema e sembra sempre tutto a posto.:ciapet: Ciao:)

elisa1989
13-10-2009, 15:13
Ciao a tutti.Ho un problema a formattare il pc.praticamente non mi elimina la partizione esistente dicendomi che ci sono dei file che servono a windows,allora ho installato windows sopra alla partizione gia esistente e fatto ciò ora ho due partizioni.Io volevo formattare tutto,voglio il pc pulito,come nuovo!Infatti ho anche provato a fare la deframmentazione e mi dice impossibile completare.Per favore aiutatemi.Non so piu come fare.Mi hanno anche detto di usare il programma partition magic per creare un unica partizione e riuscire ad eliminare quella precedente.Ma io non ci capisco niente,e non saprei da dove iniziare.Cmq vi do alcune informazioni sul mio pc.
XP HOME EDITION,SERVICE PACK 2,ITEL CORE 2 DUO CPU, E4500 2.20 GHZ,2.21 GHX,256 MG DI RAM..spero davvero mi possiate aiutare.io vorrei semplicemente un unica partizione,il pc come nuovo,solo NTFS!grazie:cry:

Khronos
13-10-2009, 16:09
256 MB DI RAM
con un core 2 duo????? ma stiamo scherzando, vero?.
comunque, avvia il computer con il cd di windows dentro.
alla richiesta di dove installare il sistema operativo, digli di cancellare prima una poi l'altra partizione.
è tutto spiegato a testo, sullo schermo.
non si installa un sistema operativo partendo da un altro sistema operativo.
ciao