View Full Version : Certificato in inglese
francesco25
21-02-2007, 21:49
Qual è il certificato migliore, più valido e riconosciuto internazionalmente per l'inglese? Sono indeciso tra il CAE (certificate of advanced english) e l' IELTS. Che ne dite? ce ne sono altri?
Tnx :)
Espinado
21-02-2007, 23:11
l'ielts è molto è piu' facile, e pur non avendo al fama del toefl è abbastanza conosciuto. il cae è difficile e molto valido, ma nn è molto conosciuto. dovessi scegliere fare il toefl.
francesco25
21-02-2007, 23:29
Mi sembrava di aver sentito dire che uno di qst certificati scadeva dopo un certo periodo..qual è?
Il cae non mi sembra poi cosi difficile
il toefl se non mi sbaglio ha scadenza triennale...
ma non devi rifarlo se non ti è richiesto.. di solito le certificazioni si fanno per un motivo, sopratutto quelle che scadono
Espinado
22-02-2007, 08:07
Mi sembrava di aver sentito dire che uno di qst certificati scadeva dopo un certo periodo..qual è?
Il cae non mi sembra poi cosi difficile
lo e'. se non hqi un buon livello di inglese mi accontenterei del first.
ciao a tutti,
lo IELTS ha validità di 2 anni e solitamente viene richiesto dalle università straniere quando si vuol seguire per un anno le lezioni e sostenere esami all'estero. Riguardo la facilità rispetto agli altri certificati non saprei dire. Però la scala dello IELTS va da 0 (completamente inadatto alla lingua) a 9 (madrelingua). Le università chiedono mediamente il 6/6,5 e immagino e prendere un 8 o 9 non sia tutta sta passeggiata.
Qual è il certificato migliore, più valido e riconosciuto internazionalmente per l'inglese? Sono indeciso tra il CAE (certificate of advanced english) e l' IELTS. Che ne dite? ce ne sono altri?
Tnx :)
ciao ma come sta andando??????????:) :) :) :) :) :) :)
francesco25
22-02-2007, 21:40
ciao ma come sta andando??????????:) :) :) :) :) :) :)
ciao sono federica,
ti avevo mandato una mail 2-3 settimane fa per raccontarti gli sviluppi...ma forse non ti è arrivata..ti dicevo anche che un gg potevamo incontrarci per prendere un caffè insieme..
Sta andando tutto bene, siamo in casa con 2 americani e uno spagnolo..gli americani sono un po zozzi..ma sopravviveremo..
Te hai qualche consiglio per il certificato?
francesco25
22-02-2007, 21:42
Sono frussi ma scrivo con l'account di francesco. La discussione l ho aperta io e il FC l ho superato (all'interno della scuola, non ho il certificato ma so che il mio livelllo è superiore)
Il cae scade?
Voglio un certificato che non scada perchè non mi serve per una ragione precisa.:stordita:
luther666
22-02-2007, 21:52
si ma il cae nn è facile....
io ho preso il first ma sul cae ci vuole un bel po di preparazione......
cmq adesso ho il first mi conviene provare il cae o lo ielts?
Espinado
23-02-2007, 08:27
nn hail certificato??
francesco25
23-02-2007, 16:05
nn hail certificato??
no non ce l ho
Espinado
23-02-2007, 18:19
allora mi sfugge come tu dica di averlo passato. cmq se gia' vivi in un paese anglosassone non servono certificati, se vogliono verificare il livello del tuo inglese basta parlarti :p
francesco25
23-02-2007, 18:41
L ho passato all'interno della scuola che sto frequentando. Per fare il mio attuale corso ci vuole il livello del Fc o superiore e quindi mi hanno sottoposto un test, identico al FC e l ho superato, ma non ho il certificato perchè non è quello ufficiale.
Ora sono a londra ma tra 2 mesi torno non è che vivo qui e magari in italia serve una certificazione, anche se ho già la laurea in lingue.
L ho passato all'interno della scuola che sto frequentando. Per fare il mio attuale corso ci vuole il livello del Fc o superiore e quindi mi hanno sottoposto un test, identico al FC e l ho superato, ma non ho il certificato perchè non è quello ufficiale.
Ora sono a londra ma tra 2 mesi torno non è che vivo qui e magari in italia serve una certificazione, anche se ho già la laurea in lingue.
che cosa stai facendo? lavori? fai un corso di inglese?
Espinado
24-02-2007, 19:57
il cae è un po' terra di nessuno, se te la senti di provare io farei il proficiency :)
francesco25
25-02-2007, 22:27
che cosa stai facendo? lavori? fai un corso di inglese?
Ciao!
Ma un mesetto fa non ti è arrivata la mia mail?
Faccio un corso di business english e di russo. DOamni vado a segnarmi ad un altro di inglese. Dal momento in cui a fine aprile torniamo in italia voglio sfruttare al massimo il tempo qui.
Te tutto ok?
il cae è un po' terra di nessuno, se te la senti di provare io farei il proficiency :)
Sono pienamente con te :) .. Il CAE è molto più difficile del First e non molto più facile del Proficiency (a parte il lessico). Tanto vale sbattersi un po' di più e puntare al Proficiency.
clasprea
25-02-2007, 22:57
Ora sono a londra ma tra 2 mesi torno non è che vivo qui e magari in italia serve una certificazione, anche se ho già la laurea in lingue.
Anche con la laurea servono le certificazioni? Cioè io pensavo che studiando una lingua all'università le certificazioni fossero più che superflue!
A meno che tu non abbia fatto altre lingue all'università, ovviamente.
all'incirca quanto è difficile passare lo IELTS con un 6,5 ?
Espinado
25-02-2007, 23:27
Anche con la laurea servono le certificazioni? Cioè io pensavo che studiando una lingua all'università le certificazioni fossero più che superflue!
A meno che tu non abbia fatto altre lingue all'università, ovviamente.
contando che all'universita' di lingua ne imparano molto poca direi assolutamente si.
clasprea
25-02-2007, 23:31
contando che all'universita' di lingua ne imparano molto poca direi assolutamente si.
ecco cosa non avevo capito allora! :stordita:
:D
Espinado
26-02-2007, 13:47
d'altronde altrimenti non potrebbe essere, quando ci sono centinaia di iscritti a un corso la didattica deve forzatamente spostarsi su qualcosa di facilmente insegnabile e valutabile: quindi esami di cultura, geografia, etc etc. Le persone di mia conoscenza che frequentano facolta' del genere le lingue le hanno imparate fuori dall'universita', e qlc proprio nn ne ha imparate.
avalon1860
26-02-2007, 19:00
all'incirca quanto è difficile passare lo IELTS con un 6,5 ?
già avevo fatto questa domanda tempo fà sul forum, molti dissero che era un obbiettivo raggiungibilissimo, ti serve per una univ inglese?
clasprea
26-02-2007, 19:17
d'altronde altrimenti non potrebbe essere, quando ci sono centinaia di iscritti a un corso la didattica deve forzatamente spostarsi su qualcosa di facilmente insegnabile e valutabile: quindi esami di cultura, geografia, etc etc. Le persone di mia conoscenza che frequentano facolta' del genere le lingue le hanno imparate fuori dall'universita', e qlc proprio nn ne ha imparate.
Sì ok, ma se ho preso io un punteggio alto al TOEIC (che secondo il rating europeo con quel punteggio corrisponde ad un CAE), penso che una persona laureata in lingue dovrebbe farlo senza alcun problema, o forse sono sempre io che sopravvaluto la laurea in lingue. Cioè perchè si chiama laurea in lingue se ti fan studiare la geografia?
Espinado
26-02-2007, 22:02
cara clasprea, come sai le facolta' umanistiche sono ingolfate. mi spieghi come fai a fare un vero corso di lingua se in classe hai 200 persone? E poi come li valuti sti poveri cristi?
riguardo alle corrispondenze. Per esempio ad nn alto punteggio al toefl corrispondera' pure il cae o al cpe, ma ti assicuro che io sta corrispondenza non l'ho mai capita.
clasprea
26-02-2007, 22:10
cara clasprea, come sai le facolta' umanistiche sono ingolfate. mi spieghi come fai a fare un vero corso di lingua se in classe hai 200 persone? E poi come li valuti sti poveri cristi?
Probabilmente le cose bisognerebbe provarle per capire, io non ho ancora avuto il piacere di ingolfarmi in una facoltà umanistica
riguardo alle corrispondenze. Per esempio ad nn alto punteggio al toefl corrispondera' pure il cae o al cpe, ma ti assicuro che io sta corrispondenza non l'ho mai capita.
guarda io ho provato solo "un lato della barricata" quindi non posso dire nulla sull'altro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.