PDA

View Full Version : Problema audio .avi virtualdub e nandub. Come fare ?!?


overjet
21-02-2007, 10:57
Salve a tutti ragazzi,
ho due files .avi che devo unire in un unico file .avi.
Procedo come sempre con virtualdub con la funzione append AVI segment che si utilizza per caricare il secondo file .avi ed una volta caricato il secondo file .avi virtualdub da un errore ovvero:

CANNOT APPEND SEGMENT: THE AUDIO STREAMS HAVE DIFFERENT SAMPLING RATES (38.28125 Vs. 41.66667)

penso di aver capito che si tratti di una differenza di bitrate o di frequenza dei 2 flussi audio dei rispettivi file .avi. Quindi deduco che per unirli debbano avere le stesse frequenze del flusso audio.

Quindi mi chiedo... Esiste un software per poter cambiare questi valori e renderli uguali per poi poter unire i 2 files .avi senza problemi ?!?
Oppure esiste un programma al posto di virtualdub o nandub per poter unire 2 files .avi ?!?

Grazie.

mister pink
21-02-2007, 13:32
Non è una questione di software. Per poter unire due files AVI questi devono avere TUTTI i parametri audio-video identici, indipendentemente dal programma che si usa. Nel tuo caso è la frequenza di campionamento audio che è diversa. Ti consiglio di riprocessare le tracce audio di di entrambi i files utilizzando Virtualdub.

La procedura è semplice:

1. apri il primo file con Virtualdub e selezioni nel menu "Video" l'opzione "Direct stream copy" (in modo da non riprocessare anche il flusso video);

2. nel menu "Audio" selezioni l'opzione "Full processing mode";

3. sempre nel menu "Audio" clicca su "Conversion..." e, nella finestra che si apre, scegli una frequenza di campionamento tra quelle che vengono proposte (in funzione delle successive operazioni di compressione dell'audio di consiglio di impostare 44100 Hz);

4. salva il file con nome.

Ripeti l'operazione con il secondo file avendo l'accortezza di impostare una frequenza di campionamento identica a quella del primo.

A questo punto dovresti poter unire i due spezzoni con Virtualdub senza problemi utilizzando la seguente procedura:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidevirtualdub/vdubappend/vdubappend.html

Dopo aver unito i due spezzoni, comprimi definitivamente l'audio del nuovo video appena creato con un codec a tua scelta (tipicamente MP3), utilizzando questa procedura:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidevirtualdub/vdubaudiomp3/vdubaudiomp3.html