Entra

View Full Version : Ubuntu - Gnome installazione minima


noregret
20-02-2007, 14:13
Ciao, ho installato ubuntu 6.10 dal cd alternative e ho installato il sistema minimo. Non voglio lanciare un apt-get di ubuntu-desktop perchè è veramente un minestrone (c'è dentro di tutto) ma vorrei eseguire un'installazione minima di gnome con un'unica prerogativa : utilizzare solo il cd alternative senza usare i repository online... si riesce?
Ho provato a selezionare i packages "gnome*", "libgnome*" e "xserver*" oltre che gdm ma dopo il login mi si apre una finestra della shell in alto a sx senza caricarmi l'env. di gnome.
Riuscite a darmi una mano dicendomi quali sono i packages minimi richiesti da gnome? Grazie a tutti in anticipo!

Fabio

DigitalKiller
20-02-2007, 14:45
Ciao, ho installato ubuntu 6.10 dal cd alternative e ho installato il sistema minimo. Non voglio lanciare un apt-get di ubuntu-desktop perchè è veramente un minestrone (c'è dentro di tutto) ma vorrei eseguire un'installazione minima di gnome con un'unica prerogativa : utilizzare solo il cd alternative senza usare i repository online... si riesce?
Ho provato a selezionare i packages "gnome*", "libgnome*" e "xserver*" oltre che gdm ma dopo il login mi si apre una finestra della shell in alto a sx senza caricarmi l'env. di gnome.
Riuscite a darmi una mano dicendomi quali sono i packages minimi richiesti da gnome? Grazie a tutti in anticipo!

Fabio
Su debian, per l'installazione minimale faccio in questo modo:
apt-get install xserver-xorg-video-ati xserver-xorg x-window-system-core gnome-core gdm
Non ho mai installato ubuntu, ma se non sbaglio è basata su debian e quindi, grosso modo, la procedura dovrebbe essere simile:D

Ps. io ho una scheda video ati per questo installo il pacchetto xserver-xorg-video-ati:stordita:

noregret
20-02-2007, 15:10
Ciao, sei stato gentilissimo ma l'install dei pacchetti è lo stesso che eseguivo io (solo che gnome-core mi dice che è stato sostituito da gnome-desktop-data)... il risultato finale dopo aver fatto partire gdm e aver fatto il login è questo :

Gnome-desk (http://img87.imageshack.us/my.php?image=gnomekc7.gif)

:-/

DigitalKiller
20-02-2007, 16:05
Ciao, sei stato gentilissimo ma l'install dei pacchetti è lo stesso che eseguivo io (solo che gnome-core mi dice che è stato sostituito da gnome-desktop-data)... il risultato finale dopo aver fatto partire gdm e aver fatto il login è questo :

Gnome-desk (http://img87.imageshack.us/my.php?image=gnomekc7.gif)

:-/

Mah, sinceramente non saprei:confused:
Mi posteresti il messaggio che compare dando il comando:
apt-get install gnome-core

noregret
20-02-2007, 16:22
Mah, sinceramente non saprei:confused:
Mi posteresti il messaggio che compare dando il comando:
apt-get install gnome-core

okkey (sto eseguendo le prove su vmware), ti ho messo QUI (http://img260.imageshack.us/my.php?image=gnomecorees0.gif) il risultato, grazie 1000

DigitalKiller
20-02-2007, 16:39
okkey (sto eseguendo le prove su vmware), ti ho messo QUI (http://img260.imageshack.us/my.php?image=gnomecorees0.gif) il risultato, grazie 1000

Mi posti anche l'output del tuo sources.list?

Ti avverto, sto andando alla cieca:D

noregret
20-02-2007, 17:04
Mi posti anche l'output del tuo sources.list?

Ti avverto, sto andando alla cieca:D

Il sources.list è quello standard dell'inst. Come ti dicevo non ho accesso ai repository web causa limitazioni di rete in azienda, quindi volevo riuscire ad eseguire l'inst. di gnome solo tramite i packages inclusi nel cd di setup alternative.
Ovviamente se eseguo un apt-get install ubuntu-desktop che installa gnome + tutti gli app il desk manager si avvia correttamente.
E' praticamente impossibile dalla lista delle dipendenze capire quali sono i min. requirements per l'installazione "base" di gnome :-/
E' assolutamente inutile installare tutto il sys con applicazioni che non utilizzerei mai (es. openoffice, evolution, games ecc. ecc.)
Ah, ovviamente grazie 1000 per l'interessamento... :-)

DigitalKiller
20-02-2007, 17:21
Il sources.list è quello standard dell'inst. Come ti dicevo non ho accesso ai repository web causa limitazioni di rete in azienda, quindi volevo riuscire ad eseguire l'inst. di gnome solo tramite i packages inclusi nel cd di setup alternative.
Ovviamente se eseguo un apt-get install ubuntu-desktop che installa gnome + tutti gli app il desk manager si avvia correttamente.
E' praticamente impossibile dalla lista delle dipendenze capire quali sono i min. requirements per l'installazione "base" di gnome :-/
E' assolutamente inutile installare tutto il sys con applicazioni che non utilizzerei mai (es. openoffice, evolution, games ecc. ecc.)
Ah, ovviamente grazie 1000 per l'interessamento... :-)

La butto lì:D Prova con il pacchetto gnome-panel

-Slash
20-02-2007, 17:39
forse potresti provare a usare il cd server al posto di quello alternate che dovrebbe farti scegliere se non sbaglio tutti i pacchetti da installare uno ad uno :)

pero non ne sono sicuro perchè sinceramente non l'ho mai usato