View Full Version : Esiste un partition magic per vista?
Cia ragazzi io ho installato vista solo vista sul mio sistema operativo. solo che per giocare vorrei crearmi una partizione di 10 giga per xp.
Come faccio a creare questa partizione tramite vista? esiste un programma?
Non serve Partition Magic o simili: lo puoi fare direttamente da vista in Pannello di controllo--> Strumenti di amministrazione-->Gestione computer-->Gestione disco. Ciao:D
speeed999
19-02-2007, 10:49
Se vuoi qualcosa di più avanzato, usa Acronis Disk Director Suite 10 che funziona ottimamente su Vista.
amd-novello
19-02-2007, 11:53
Non serve Partition Magic o simili: lo puoi fare direttamente da vista in Pannello di controllo--> Strumenti di amministrazione-->Gestione computer-->Gestione disco. Ciao:D
forse intendeva un sistema che non debba formattare per ripartizionare
forse intendeva un sistema che non debba formattare per ripartizionare
:confused: Ma non deve formattare altro che lo spazio che recupera da Vista e basta. Vista rimarra li com'è.
amd-novello
19-02-2007, 12:29
:confused: Ma non deve formattare altro che lo spazio che recupera da Vista e basta. Vista rimarra li com'è.
se ha vista su una partizione da 100 giga mettiamo e poi decide di dividere questa in 80 + 20 (mettendoci in questa xp) non puo' con vista che ti chiede di formattare tutta la partizione. invece con partition magic ti compatta i file in quella da 80 e divide.
allora per fare come dici tu basta anche fdisk.
Sbagli, vista non ti chiede di formattare tutto, ti toglie lo spazio da te indicato da una partizone e lo fa diventare spazio non allocato, poi con quello puoi creare sempre da vista un altra partizione:read:
amd-novello
19-02-2007, 12:43
Sbagli, vista non ti chiede di formattare tutto, ti toglie lo spazio da te indicato da una partizone e lo fa diventare spazio non allocato, poi con quello puoi creare sempre da vista un altra partizione:read:
mea culpa. pensavo fosse come xp. ottimo allora
Gia ottimo!! E lo so perchè me ne sono servito anche io. Cmq ce molto da scoprire in questo nuovo OS: dopo una decina d'anni microzozz ha rilasciato finalmente un sistema operativo DECENTE:rolleyes:
Altrimenti c'è la distro live GParted che partiziona tutto quello che vuoi e sta in una chiavetta USB da 64MB(mi pare)... ;)
gogetassj5
21-02-2007, 16:48
Se vuoi qualcosa di più avanzato, usa Acronis Disk Director Suite 10 che funziona ottimamente su Vista.
eppure io nn sono riuscito a installarlo, nn andava! puoi dirmi come hai fatto? modalità compatibilità??? o altro modo?
io l'acronis l'ho installato senza fare altro che avviare l'installer...
speeed999
21-02-2007, 18:01
eppure io nn sono riuscito a installarlo, nn andava! puoi dirmi come hai fatto? modalità compatibilità??? o altro modo?
Non so a me l'ha installato normalmente..
Bisogna farlo partire ogni volta come amministratore :D
Gia ottimo!! E lo so perchè me ne sono servito anche io. Cmq ce molto da scoprire in questo nuovo OS: dopo una decina d'anni microzozz ha rilasciato finalmente un sistema operativo DECENTE:rolleyes:
Nel mio caso che voglio eliminare una partizione di 8Gb sul portatile Acer, Vista non mi permette di fare nessuna operazione.
Partition magic sembra che mi prenda il comando formatta della partizione ma al riavvio si inchioda dicendo di aver trovato un errore.
Avrei preferito formattare sta partizione con Vista, ma do stanno i comandi?
Nella descrizione di "Stato" viene vista come "Integro(configurazione EISA)"
Fabio
E' strano io non ho avuto nessun problema
manuel c.
26-02-2007, 18:09
Ma come posso con il programma di vista fare un unica partizione,cioè avere un unica unità hd?:mbe:
TheBoss0310
26-02-2007, 18:14
io ho sia xp che vista installati, le partizioni le ho sempre fatte con partition magic ma per comodità ho formattato e partizionato un HD con il dvd di vista (prima dell'installazione) e ora quando apro partition magic da XP mi dice che quel disco è DANNEGGIATOOOOO!!!!! PERCHé????:muro: :muro: :muro:
eppure va benissimo! non capisco, capita anche a voi?
perchè l'ultimo partitio magic risale al 2004! e potrebbe avere qualche problemino di compatibilità con le partizioni di VISTA!!!:sofico:
TheBoss0310
26-02-2007, 18:35
perchè l'ultimo partitio magic risale al 2004! e potrebbe avere qualche problemino di compatibilità con le partizioni di VISTA!!!:sofico:
Spero... ma se qualcuno mi dice che capita anche a lui sono più sicuro :rolleyes:
secondo te perchè l'ho detto??!?!
è chiaro che ho provato e anche a me da errori strani sulla partizione!!
TheBoss0310
26-02-2007, 18:54
secondo te perchè l'ho detto??!?!
è chiaro che ho provato e anche a me da errori strani sulla partizione!!
Pensavo era una deduzione :) grazie!
Spero... ma se qualcuno mi dice che capita anche a lui sono più sicuro :rolleyes:
Si, è capitato anche a me. Partition magic ha qualche difficoltà a gestire le partizioni di Vista. inoltre su Vista non si installa, al momento dell'installazione dice che ci sono delle incompatibilità note.
Nel mio caso che voglio eliminare una partizione di 8Gb sul portatile Acer, Vista non mi permette di fare nessuna operazione.
Partition magic sembra che mi prenda il comando formatta della partizione ma al riavvio si inchioda dicendo di aver trovato un errore.
Avrei preferito formattare sta partizione con Vista, ma do stanno i comandi?
Nella descrizione di "Stato" viene vista come "Integro(configurazione EISA)"
Fabio
Risolto il problema, ho usato Acronis Disk Director Suite 10 e funziona alla grande con Vista.
Ora però dopo aver formattato la partizione mi interessava provare ad usarla come Swap nelle applicazioni/giochi.
La partizione è di 8Gb, sono sufficienti per uno Swap?
Come faccio a dire Vista di Swappare su questa partizione?
ciao e grazie da Fabio
nokia8310
26-02-2007, 20:15
io ho sia xp che vista installati, le partizioni le ho sempre fatte con partition magic ma per comodità ho formattato e partizionato un HD con il dvd di vista (prima dell'installazione) e ora quando apro partition magic da XP mi dice che quel disco è DANNEGGIATOOOOO!!!!! PERCHé????:muro: :muro: :muro:
eppure va benissimo! non capisco, capita anche a voi?
idem capita la stessa cosa anche a me, non sono diventato matto a capire il perchè visto che non dava problemi tutto il resto. Poi dopo averlo provato ho "risolto" installando solo il Vista e addio caro carissimo e onesto XP
nokia8310
26-02-2007, 20:21
Risolto il problema, ho usato Acronis Disk Director Suite 10 e funziona alla grande con Vista.
Ora però dopo aver formattato la partizione mi interessava provare ad usarla come Swap nelle applicazioni/giochi.
La partizione è di 8Gb, sono sufficienti per uno Swap?
Come faccio a dire Vista di Swappare su questa partizione?
ciao e grazie da Fabio
pannello di controllo-sistema-impostazioni di sistema avanzate-prestazioni-impostazioni-avanzate-memoria virtuale-cambia
ci deve essere anche un metodo più semplice x arrivarci con qualche passaggio in meno, ma poco cambia, lì devi arrivare...
Se vuoi qualcosa di più avanzato, usa Acronis Disk Director Suite 10 che funziona ottimamente su Vista.
Quoto al 100% ;)
Non mi funziona più Acronis... avevo deciso di fare una fusione tra 2 partizioni ma Acronis non si avvia più, oltre a darmi i soliti problemi dei permessi Utenti
Fabio
Non mi funziona più Acronis... avevo deciso di fare una fusione tra 2 partizioni ma Acronis non si avvia più, oltre a darmi i soliti problemi dei permessi Utenti
Fabio
DISASTRO AVVENUTO... dopo che ci ho ostiato ancora un po per farlo andare stavo per disistallarlo, ma poi ho visto: cos'e'Acronis OS selector?
L'ho installato ed ho capito che è una partenza sui sistemi operativi, appurato che non mi serviva ho disistallato il tutto ma nel disistallarlo mi si impianta Vista o perlomeno il processo di disistallazione.
Chiudo questo processo forzatamente e mi chiede di riavviare, orbene...
Alla partenza mi si presenta in modalità interfaccia DOS il menu di "Acronis OS Select". Dicendomi se voglio entrare nel menù con "Esc" o saltare con "F6".
In tutti e 2 i casi mi da un avviso di errore chiedendomi di riinstallare Acronis, ma il bello è che non si avvia nessun S.O., e così sono entrato in un Loop senza uscita.
Non si fa in tempo neanche a selezionare "F8" per bypassare Acronis.
Che posso fare?
Fabio
Alla partenza mi si presenta in modalità interfaccia DOS il menu di "Acronis OS Select". Dicendomi se voglio entrare nel menù con "Esc" o saltare con "F6".
In tutti e 2 i casi mi da un avviso di errore chiedendomi di riinstallare Acronis, ma il bello è che non si avvia nessun S.O., e così sono entrato in un Loop senza uscita.
Non si fa in tempo neanche a selezionare "F8" per bypassare Acronis.
Che posso fare?
Fabio
Ho rinunciato al ripristino di Vista, a meno che uno non mi dica come eliminare il Boot di "Acronis OS select".
Allora parto con XP-Pro ed al boot anche qui problemi... dopo aver caricato i Driver periferiche standard mi compare questo avviso:
http://img66.imageshack.us/img66/7275/bootinstallazionexpproly6.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=bootinstallazionexpproly6.jpg)
Help me
Fabio
tolteco3
08-03-2007, 17:24
Ho rinunciato al ripristino di Vista, a meno che uno non mi dica come eliminare il Boot di "Acronis OS select".
Allora parto con XP-Pro ed al boot anche qui problemi... dopo aver caricato i Driver periferiche standard mi compare questo avviso:
http://img66.imageshack.us/img66/7275/bootinstallazionexpproly6.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=bootinstallazionexpproly6.jpg)
Help me
Fabio
Perché non usi il "Windows Recovery Environment" per ripristinare l'mbr?!?
http://blogs.msdn.com/winre/archive/2006/09/18/760295.aspx
Perché non usi il "Windows Recovery Environment" per ripristinare l'mbr?!?
http://blogs.msdn.com/winre/archive/2006/09/18/760295.aspx
Grande Tolteco.... mi spieghi un attimo come si usa?, anzi prima di tutto da quel link che cosa devo scaricare?
In ogni modo dovrò masterizzare un CD di avvio con il programma all'interno, dico bene?
Grazie da Fabio
notebookale
08-03-2007, 18:14
ma allora c'è una funzione di vista per installare xp? cioè per fare una partizione(senza formattare anche) e per poi installare xp?
Grande Tolteco.... mi spieghi un attimo come si usa?, anzi prima di tutto da quel link che cosa devo scaricare?
In ogni modo dovrò masterizzare un CD di avvio con il programma all'interno, dico bene?
Grazie da Fabio
RISOLTO!! Ho usato sempre Acronis ma naturalmente nel PC fisso con XP, e da qui c'e' la possibilità di fare un CD-Boot con dei menù vari di Acronis... tra cui quello di installare e disistallare tutto quello che vuoi di Acronis in più di by-passare il menù e avviare Vista.
Ora ho Vista funzionante ma sempre con 3 partizioni che non riesco a fondere almeno due in una.
Acronis sotto Vista non funziona ancora nonostante lo abbia riinstallato, mi rimane un suo processo attivo ciucciandomi il 50% delle prestazioni CPU e quindi lo devo chiudere forzatamente.
Queste sono le seguenti partizioni:
c: 71Gb (Sistema,Avvio,File Panning,Attivo,Dettagli Arresto anomalo, Partizione Primaria)
D: 71Gb (Partizione Primaria)
F: 7Gb (Unità Logica)
Quella che voglio fondere è propio la F: di cui esistono 58Mb occupati da non so che roba. Ho visto che si può formattare da Vista ma mi dice che facendolo il sistema potrebbe risultare instabile. Perchè?
Poi ho visto che c'e' l'opzione "Riduci Volume" che magari potrebbe andare bene ma il volume perso lo recupera l'altra partizione?
Fabio
Anche io voglio espandere una paritzione con dello spazio non allocato, come posso fare su Vista? Cioè mi serve questo Acronis Disk Director Suite 10 o da quanto ho capito ha problemi? Vista mi pare diruca soltanto, o almeno la voce espandi se c'è, me la dà in grigio....
Anche io voglio espandere una paritzione con dello spazio non allocato, come posso fare su Vista? Cioè mi serve questo Acronis Disk Director Suite 10 o da quanto ho capito ha problemi? Vista mi pare diruca soltanto, o almeno la voce espandi se c'è, me la dà in grigio....
Porca miseria.... ho fatto un tentativo di ridurre il volume ad un minimo di 3Gb pensando poi che mi compariva la possibilità di espandere la partizione del S.O.
In verità continua a essere in grigio e quindi non selezionabile... che fare?
Fabio
Porca miseria.... ho fatto un tentativo di ridurre il volume ad un minimo di 3Gb pensando poi che mi compariva la possibilità di espandere la partizione del S.O.
In verità continua a essere in grigio e quindi non selezionabile... che fare?
Fabio
A volte mi chiedo se lavorino dei mongoli alla M$, è anni che esistono sw come partition magic, funzione che XP latita, ci sono voluti secoli perché uscisse Vista, e quegli spastici hanno aggiunto una funzione mutilita che obbliga cmq a prendersi un sw di terze parti, bah
Non serve Partition Magic o simili: lo puoi fare direttamente da vista in Pannello di controllo--> Strumenti di amministrazione-->Gestione computer-->Gestione disco. Ciao:D
Non ci sono tutti i comandi: mancano il merge ed il resize :mbe:
Ma resize sarebbe il ridimensionamento della partizione?
Se è quello c'è poiche io ho ridotto di alcuni GB la mia partizione di vista quindi...........
Marge non so a cosa serve!!!
Ma resize sarebbe il ridimensionamento della partizione?
Se è quello c'è poiche io ho ridotto di alcuni GB la mia partizione di vista quindi...........
Marge non so a cosa serve!!!
Permette di diminuire ma non di aumentare, ovvero non serve a una sega o quasi
No anche di aumentare la partizione se si ha spazio non allocato a disposizione:D
mi permetto di segnalare Paragon Hard Disk manager, funziona perfettamente sotto Vista (impostando però compatibilità xp sp2 e privilegi di amministratore).
anche io ero nelle condizioni di dover variare le dimensioni delle partizioni, mi sono trovato molto bene con questo software ;)
comunque è anche vero che la gestione disco di Vista è notevolmente migliorata rispetto ad xp :)
No anche di aumentare la partizione se si ha spazio non allocato a disposizione:D
Guarda ho 60 gb di spazio non allocato e col piffero che mi fa aumentare la partizione....
Se vuoi qualcosa di più avanzato, usa Acronis Disk Director Suite 10 che funziona ottimamente su Vista.
Quando non ti f*tte il sistema.
Leggere nei forum di supporto Acronis.
Se vuoi un BUON partitioner, c'è Paragon Partition Manager, di cui da poco è uscita la versione compatibile con Vista.
Guarda ho 60 gb di spazio non allocato e col piffero che mi fa aumentare la partizione....
Non te la fa aumentare se la partizione è quasi piena (quando SERVIREBBE aumentarla...).
Non te la fa aumentare se la partizione è quasi piena (quando SERVIREBBE aumentarla...).
E dove l'hai letto questo? Sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi, non che mi stupisca da parte della M$ sia chiaro. A parte che cmq ci sono 25 gb liberi su quella che vorrei aumentare....
E dove l'hai letto questo? Sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi, non che mi stupisca da parte della M$ sia chiaro. A parte che cmq ci sono 25 gb liberi su quella che vorrei aumentare....
newsgroup MS di vista qualche mese fa. Puoi cercare su technet se non ci credi.
La partizione deve avere abbastanza spazio libero *continuo*. Quindi puoi provare a deframmentare con un programma che ti consente di consolidare lo spazio libero.
newsgroup MS di vista qualche mese fa. Puoi cercare su technet se non ci credi.
La partizione deve avere abbastanza spazio libero *continuo*. Quindi puoi provare a deframmentare con un programma che ti consente di consolidare lo spazio libero.
Come ho già detto, dalla M$ anche l'incredibile diventa credibile.
Guarda ho 60 gb di spazio non allocato e col piffero che mi fa aumentare la partizione....
Se a te non funziona io non ne so il perchè,:confused: forse è come ha detto Telstar bho, fattosta che io ci sono riuscito senza problemi e più di una volta!!:D
Non ci sono tutti i comandi: mancano il merge ed il resize :mbe:
Questo a cosa serve?
Questo a cosa serve?
Merge è la fusione di 2 o più partizioni, quello che serve a me, visto che ne ho 3.
Il resize è la distribuzione in modo personale del quantitativo di memoria sulle partizioni.
Di queste con "Gestione Disco" di Vista non si riesce a farne nemmeno una... cmq sto provando a defframentare tutte le partizioni e poi voglio propio vedere cosa mi permette di fare. In ogni modo mi sembra strano che devo partizionare prima di fare il Merge anche perchè l'HD è quasi vuoto.
PS.: come mai alla defframentazione non mi fa vedere la barra come in XP?
Fabio
^Memphis^
12-03-2007, 18:02
Salve ragazzi, buonasera. Mercoledì ho formattato l'hd del pc in firma e ho installato Vista. Ora siccome non riesco a far girare un prog su Vista intendevo ritornare al caro xp senza togliere il nuovo os. Allora ho pensato ad 1 partizione: visto che ho 300 gb posso fare 1 partizione da 200 e 1 da 100 e su questa installare l'xp, può andare? Ci sono problemi nella "convivenza" di 2 os su uno stesso hd sebbene in partizioni differenti? Ma poi come faccio a scegliere quale dei 2 usare? Come potete notare sono inesperto a riguardo e avrei bisogno di 1 aiutino :sofico: !:D Grazie a tutti!
ciccioraptor
12-03-2007, 18:55
ma possibile ke con vista non ci sia un programma per partizionare??????
come faccio ad installare linux????
jokervero
12-03-2007, 22:29
Provato a installare Acronis e mi dà questo errore:
http://img376.imageshack.us/img376/3776/acronisqw7.jpg
phoenixbf
12-03-2007, 22:34
usate GParted http://gparted.sourceforge.net/
permette di fare tutto, e meglio di tutti i sw di cui state parlando, dal boot, avviando una mini distro linux live con interfaccia grafica,
quindi nessun problema con vista, xp, linux, windows vienna che sia
usate GParted http://gparted.sourceforge.net/
permette di fare tutto, e meglio di tutti i sw di cui state parlando, dal boot, avviando una mini distro linux live con interfaccia grafica,
quindi nessun problema con vista, xp, linux, windows vienna che sia
Mai provato: proverò presto :) Supporta l'ultima versione di NTFS, quella di Vista?
Anche il paragon ha il cd bootabile che oltre a fare il recovery contiene una versione OS-independent del partition manager :)
phoenixbf
12-03-2007, 23:22
Mai provato: proverò presto :) Supporta l'ultima versione di NTFS, quella di Vista?
Fanno nuove versioni a ritimi molto veloci, nella home del progetto comunque trovate tutte le info.
A me ha sempre funzionato egregiamente, dopo i macelli che faceva partition magic, mi e' sembrato un paradiso...
ha una marea di opzioni e filesystem supportati
Ma resize sarebbe il ridimensionamento della partizione?
Se è quello c'è poiche io ho ridotto di alcuni GB la mia partizione di vista quindi...........
Marge non so a cosa serve!!!
"Merge" è per fondere una partizione ad un'altra! Questo ci riesci a farlo? :)
mi permetto di segnalare Paragon Hard Disk manager, funziona perfettamente sotto Vista (impostando però compatibilità xp sp2 e privilegi di amministratore).
anche io ero nelle condizioni di dover variare le dimensioni delle partizioni, mi sono trovato molto bene con questo software ;)
comunque è anche vero che la gestione disco di Vista è notevolmente migliorata rispetto ad xp :)
mi quoto, visto che non mi avete considerato :asd:
acronis disk director è arrivato alla versione 10.0.2160 compatibile con vista...;)
notebookale
13-03-2007, 14:33
ma installando vista non posso dirli di fare due partizioni in cui in una ci metto xp? e senza fare molti passaggi un pò complicati?
guardate quì(è in inglese peròò..)
http://articles.techrepublic.com.com/5100-10877_11-6157570.html
^Memphis^
13-03-2007, 16:36
Salve ragazzi, allafine grazie a Vista sono riuscito a fare una partizone e a formattarla. Ora vorrei sapere una cosa: se installo xp nella nuova partizione dopo come faccio a scegliere quale dei 2 utilizzare?:confused: Visto che siete + esperti di me vi sarei grato per un aiuto, grazie! :D
Risolto con l'uso e la combinazione di GParted e dopo Acroni V.2160.
con GParted ho restaurato o per meglio dire fatto mega pulizia con ripristino MBR... pensate che non ne voleva sapere neanche di installare XP.
Dopo di ciò hanno funzionato i DVD di ripristino di Vista, e hanno funzionato alla grande perchè ha fatto un'unica partizione piena c:
Poi con Acronis v.2160 senza nessun problema ho partizionato per l'unità DATI.
Adesso sembra tutto OK e stabile, tranne una curiosità sulla interpretazione dei MB e Mb.
Il mio disco da 2.5" è della Wester Digital da 160GB (così dicono)
la sigla è WDM WD 1600BEVS-22RST0
Lo spazio totale che mi dice Vista è però di:
149 GB
ovvero
160.039.239.680byte
Vi corrisponde?
Ciao da Fabio
ma installando vista non posso dirli di fare due partizioni in cui in una ci metto xp? e senza fare molti passaggi un pò complicati?
La cosa migliore é installare prima xp e creare le partizoini durante il setup.
Installando prima il sistema piú vecchio si crea automaticamente il dual boot per scegliere all'avvio quale sistema usare.
allafine grazie a Vista sono riuscito a fare una partizone e a formattarla. Ora vorrei sapere una cosa: se installo xp nella nuova partizione dopo come faccio a scegliere quale dei 2 utilizzare?
Per creare il dual boot installando xp dopo Vista puoi usare programmi apposta tipo VistaBootPro.
3nigma666
15-03-2007, 21:39
Se vuoi qualcosa di più avanzato, usa Acronis Disk Director Suite 10 che funziona ottimamente su Vista.
Si certo , a parte quando si tratta di fare il merge tra due partizioni.
Fa un errore di scritta al byte 8 ... all'avvio , Vista farà casini nella visualizzazione delle partizioni, e sarete costretti a formattare da dos (tramite il cd di installazione di vista) tutte le partizoni interessate per far funzionare il tutto...
Si certo , a parte quando si tratta di fare il merge tra due partizioni.
Fa un errore di scritta al byte 8 ... all'avvio , Vista farà casini nella visualizzazione delle partizioni, e sarete costretti a formattare da dos (tramite il cd di installazione di vista) tutte le partizoni interessate per far funzionare il tutto...
Il paragon è meglio, ma anchea me ha dato problemi col merge. Credo per via del fatto che una era la partizione di sistema. Pace, tanto avevo backuppato tutto (tranne i preferiti, recuperati vecchi di 3 mesi *sigh*) e ci voleva un reinstall comunque ;)
Il cd di boot è eccellente, a saperlo avrei partizionato direttamente con quello, invece di farlo in win e sentirmi dire "le partizioni sono in uso, impostare le operazioni al riavvio" grazie al piffero :)
EarendilSI
10-10-2007, 16:37
Avendo installato Vista su due HD in raid 0 senza prima fare alcun tipo di partizione...
Ora posso fare delle partizioni per dividere il s.o dai programmi e dal swap con il sw inserito in vista?
Avendo installato Vista su due HD in raid 0 senza prima fare alcun tipo di partizione...
Ora posso fare delle partizioni per dividere il s.o dai programmi e dal swap con il sw inserito in vista?
Puoi rimpicciolire la partizione di sistema da dentro il disk manager di vista.
Pero' i programmi che sono già in C: restano li ;)
Ti sconsiglio di installare i programmi su una partizione diversa. In quanto allo swap vista pretende che ci sia sulla partizione di boot uno swap automatico oppure >= alla ram di sistema.
EarendilSI
10-10-2007, 22:30
Puoi rimpicciolire la partizione di sistema da dentro il disk manager di vista.
Pero' i programmi che sono già in C: restano li ;)
Ti sconsiglio di installare i programmi su una partizione diversa. In quanto allo swap vista pretende che ci sia sulla partizione di boot uno swap automatico oppure >= alla ram di sistema.
Non riesco capire l'ultima frase...
Mi sconsigli di partizionare l'HD in modo tale da avere 3 partizioni:
- una prima per il s.o e pochi altri programmi (tipo Office, prog. di deframmentazione, antivirus, firewall, ecc...) (circa 60GB)
- una seconda per lo swap (circa 10 GB)
- una terza per programmi e giochi (spazio rimanente, tra i 60 GB e i 70GB)
Non riesco a capire il motivo...con XP si consigliava sempre di avere queste partizioni, con Vista cambia qualcosa?
Grazie :)
Non riesco capire l'ultima frase...
Mi sconsigli di partizionare l'HD in modo tale da avere 3 partizioni:
- una prima per il s.o e pochi altri programmi (tipo Office, prog. di deframmentazione, antivirus, firewall, ecc...) (circa 60GB)
- una seconda per lo swap (circa 10 GB)
- una terza per programmi e giochi (spazio rimanente, tra i 60 GB e i 70GB)
Non riesco a capire il motivo...con XP si consigliava sempre di avere queste partizioni, con Vista cambia qualcosa?
Grazie :)
Perdi in prestazioni. Se avessi due dischi diversi (non ide) sarebbe corretto avere OS da una parte e programmi e documenti dall'altra.
Con vista cambia la gestione della memoria. Non è più consigliato toglierla dal disco dell'OS, ma di suddividerla tra tutti i dischi fisici che hai installato.
Se tu splitti programmi e memoria virtuale su PARTIZIONI di uno stesso disco gli accessi concorrenti causano dei sensibili rallentamenti e perdi più di quello che guadagni col raid0.
EarendilSI
10-10-2007, 23:04
Perdi in prestazioni. Se avessi due dischi diversi (non ide) sarebbe corretto avere OS da una parte e programmi e documenti dall'altra.
Con vista cambia la gestione della memoria. Non è più consigliato toglierla dal disco dell'OS, ma di suddividerla tra tutti i dischi fisici che hai installato.
Se tu splitti programmi e memoria virtuale su PARTIZIONI di uno stesso disco gli accessi concorrenti causano dei sensibili rallentamenti e perdi più di quello che guadagni col raid0.
Quindi quello che mi consigli è mantenere tutto all'interno della stessa partizione sistema operativo, programmi e swap file?
Quindi quello che mi consigli è mantenere tutto all'interno della stessa partizione sistema operativo, programmi e swap file?
Si, anche perché vedo che hai un altro disco sata. Puoi usarlo per i documenti, i temporanei e un'altra parte dello swap.
EarendilSI
11-10-2007, 10:49
Si, anche perché vedo che hai un altro disco sata. Puoi usarlo per i documenti, i temporanei e un'altra parte dello swap.
Ti ringrazio della delucidazione...
Si infatti il secondo hd sata lo uso proprio per i file temporanei, i file usa e getta, documenti, storage, ecc...
Grazie ancora ;)
elio_316
11-10-2007, 17:52
Scusate l'intromissione, ho un hard disk con una partizione (C) con S.O., programmi e dati. Vorrei creare una seconda partizione (D) solo per i dati utilizzando Vista.
Come dovrei procedere (intendo passo passo).
Prima deframmento il disco, poi vado su Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco... e poi...
Scusate l'intromissione, ho un hard disk con una partizione (C) con S.O., programmi e dati. Vorrei creare una seconda partizione (D) solo per i dati utilizzando Vista.
Come dovrei procedere (intendo passo passo).
Prima deframmento il disco, poi vado su Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco... e poi...
click destro e "shrink" (non so come l'hanno tradotto).
togli lo swap per avere più spazio.
Quote:
Originariamente inviato da elio_316 Guarda i messaggi
Scusate l'intromissione, ho un hard disk con una partizione (C) con S.O., programmi e dati. Vorrei creare una seconda partizione (D) solo per i dati utilizzando Vista.
Come dovrei procedere (intendo passo passo).
Prima deframmento il disco, poi vado su Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco... e poi...
click destro e "shrink" (non so come l'hanno tradotto).
togli lo swap per avere più spazio.
Anch'io ho più o meno lo stesso problema:ho un disco unico e volevo fare una partizione (o forse due)!Ho fatto come dice la guida microsoft,cioè vado su shrink ect ect...però il ridimensionamento è abbastanza vincolato!!Nel senso che su un hard disk da 140 Gb,questo può essere ridotto solo di 40 Gb!!Xkè??non c'è modo di ridurlo di più?poi una volta ridotto cosa devo fare?!
Grazie a tutti!!
Io invece ho un problema diverso, la partizione di vista è l'ultima prima ho quella in cui avevo installato XP, ho ridimensionato, riducendola, quest'ultima, ma non mi fa ingrandire quella in cui ho installato vista, nessuna soluzione?
vascho1981
16-11-2007, 07:31
Io ho invece il problema che in gestione disco non mi lascia ridurre il volume di C più di 5GB, nonostante che vi siano ben 80GB liberi!!...Sto eseguendo un defrag in quanto per liberare spazio ho eliminato circa 60GB di roba, ma sta girando da circa 24 ore!!! Qualcuno può cortesemente dirmi se è normale??...e soprattutto se alla fine della defrag mi lascerà ridurre l'unità C oltre i 5GB?
Grazie!
minneapolis
16-11-2007, 12:00
e soprattutto se alla fine della defrag mi lascerà ridurre l'unità C oltre i 5GB?
Anche io, su un disco da 120 GB con 15 circa occupati, non riuscivo a tirare via piu' di 5 GB... ho iniziato a lanciare defrag, disabilitare ripristini automatici, scandisk, madonne... non so esattamente cosa abbia funzionato, ma alla fine ho preso i 40 GB che volevo.
Puo' essere che mi sbaglio, ma credo che ci sia un limite di Gestione Disco di Vista che non fa scendere la partizione in cui e' installato il s.o. sotto una certa grandezza.
Il mio disco da 2.5" è della Wester Digital da 160GB (così dicono)
la sigla è WDM WD 1600BEVS-22RST0
Lo spazio totale che mi dice Vista è però di:
149 GB
ovvero
160.039.239.680byte
Vi corrisponde?
Ciao da Fabio
1 KB = 1024 Bytes
1 MB = 1024 KB
1 GB = 1024 MB
Quindi 149*1024^3 = 159987531776 Bytes...fai che i 149 GB sono già arrotondati e il conto torna.
Bloodyfool
10-06-2008, 14:41
Salve ragazzi :)
MI hanno appena consegnato un portatile aziendale dove c'ERA vista inizialmente, che poi è stato formattato con XP, e fatte due partizioni sullo stesso hard disk, C e D.
Ora vorrei utilizzare lo spazio libero che c'è in D per installare ubuntu, e quindi ho installato partition magic, ma mi da lo stesso errore che da in vista, e wikipedia conferma...
PartitionMagic non è compatibile con le partizioni di Windows Vista: se lanciato su un computer che ne contiene, anche se il sistema operativo usato è diverso, visualizza l'errore "Init failed: Error 117. Partition's drive letter cannot be identified." e termina.
Non posso usare l'utility di vista perche ora c'è installato solo XP... quindi che programma consigliate? Grazie per l'aiuto! :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-06-2008, 19:00
Salve ragazzi :)
Non posso usare l'utility di vista perche ora c'è installato solo XP... quindi che programma consigliate? Grazie per l'aiuto! :)
Parti con l'installazione di Ubuntu e arriverà il momento in cui potrai "giocherellare" con le partizioni.
Oh... come al solito quando si traffica con le partizioni a prescindere dal sistema e programma usato, un backup di tutto quello che non intendi perdere nel caso qualcosa andasse storto, è praticamente obbligatorio.
ps. quel partiton magic... ma quanno ve decidete a buttarlo via?
Saluti.
Cia ragazzi io ho installato vista solo vista sul mio sistema operativo. solo che per giocare vorrei crearmi una partizione di 10 giga per xp.
Come faccio a creare questa partizione tramite vista? esiste un programma?
ma xché? che differenza c'è tra giocare con vista e giocare con xp...?!?!?
scusatemi ma sono diventato un po' ignorante in materia... :P
gladiatore692000
04-01-2009, 18:33
ciao a tutti,io ho un disco da 120mb diviso in 2 e vorrei aumentare la partizione c rispetto alla d o oddirittura fare un disco unico!! come dovrei fare? grazie
gladiatore692000
05-01-2009, 22:51
nessuno mi può aiutare o è una cosa che non si può fare??
nessuno mi può aiutare o è una cosa che non si può fare??
Ciao,
io ho usato un programma free, Easus partition magic home e unisci le partizioni oppure inglobi una parte nell altra... :)
gladiatore692000
06-01-2009, 17:20
è free?? e è in italiano e facile da usare?
è free?? e è in italiano e facile da usare?
E' free, facile da usare (anche con grafici) ma in inglese...
questo è il link del sito ufficiale:
http://www.partition-tool.com/?gclid=CK2A47zG-pcCFQVKtAodEzJ1CQ
:)
gladiatore692000
07-01-2009, 00:08
lo stò scaricando!! domani lo provo
InteRhino
29-04-2009, 01:18
ragazzi ho usato la funzione di windows seven (uguale a quella di vista) per creare la partizione.
Da 320Gb ho tirato fuori:
C: 250 - D: 50
io volevo il contrario :D
come procedo?
non so come riunire il tutto oppure come ribilanciare le dimensioni
Sbagli, vista non ti chiede di formattare tutto, ti toglie lo spazio da te indicato da una partizone e lo fa diventare spazio non allocato, poi con quello puoi creare sempre da vista un altra partizione:read:
Peccato che la riduzione dell'hd è limitata!!
infatti volevo installare WIN7 su una partizione da 100GB di cui 70 sono liberi.
ma mi fa creare una partizione di max 15gb!!! mhaaa:mbe: :mbe:
Chessmate
18-06-2009, 19:13
Peccato che la riduzione dell'hd è limitata!!
infatti volevo installare WIN7 su una partizione da 100GB di cui 70 sono liberi.
ma mi fa creare una partizione di max 15gb!!! mhaaa:mbe: :mbe:
Riduci lo spazio riservato alle copie shadow, esegui pulizia disco (elimina anche i punti di ripristino tranne l'ultimo) e controlla lo stato di frammentazione del disco.
Riduci lo spazio riservato alle copie shadow, esegui pulizia disco (elimina anche i punti di ripristino tranne l'ultimo) e controlla lo stato di frammentazione del disco.
nn è un disco promario o di sistema nn ha punti ripristino....potrei provare con la frammentazione.
cmq quella partizione da 15gb creata volevo "inglobarla" nell'altra partizione dello stesso disco. ora mi ritrovo le 2 partizioni come voluci semplici e nn più dinamici.meno male che nn ho perso i dati.
Cambia qualcosa ???
Alle___ :
13-02-2010, 11:10
scusate ragazzi se rianimo una discussine vecchia, però non volevo aprirne un'altra .. Ho una partizione da 20 gb nel mio hd che vorrei eliminare..
Ho usato gestione computer e ho fatto elimina, però la partizione è diventata spazio non allocato ( colore nero).
Vorrei rincluderla all'interno dell HD primario .. come si fa ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.