View Full Version : col media player classic non va l'audio dei wmv...come mai?
se non erro non sono mai andati...il video c'e' ma per l'audio mi da errore e non si sente
ho messo il codec kazaa con l'impostazione "power playback" o qualcosa di simile ma nulla...come faccio? sto fatto mi da fastidio
mai capitato , hai il link di qualcuno di questi wmv?
mai capitato , hai il link di qualcuno di questi wmv?
tutti
http://img120.imageshack.us/img120/5052/immaginenf3.th.png (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immaginenf3.png)
mister pink
19-02-2007, 10:29
Hai provato a cambiare l'estensione da .wmv in .avi per vedere cosa succede?
Hai provato a cambiare l'estensione da .wmv in .avi per vedere cosa succede?
non cambia niente
fedek9001
19-02-2007, 15:36
non cambia niente
GSpot che dice ?
GSpot che dice ?
in che senso?
andrea.ippo
19-02-2007, 16:23
in che senso?
In questo (http://www.headbands.com/gspot/) senso :)
PS: windows media player (se ce l'hai) riproduce l'audio?
PPS: è una skin quella della finestra di errore, o e il tuo tema di windows?
In questo (http://www.headbands.com/gspot/) senso :)
PS: windows media player (se ce l'hai) riproduce l'audio?
PPS: è una skin quella della finestra di errore, o e il tuo tema di windows?
guarda che lo so cos'e' gspot
windows media player non mi funziona piu...(mah) pero' quando mi funzionava li leggeva normalmente...(io cmq parlo anche di format vari...e' da un po che sto classic non li legge bene)
skin? e' il solito tema di winxp old con i colori cambiati
andrea.ippo
19-02-2007, 16:45
Pardon, pensavo non lo conoscessi.
Prova allora ad aprire questo wmv con gspot e vedi che ti dice sul codec audio, se è installato e funzionante. Eventualmente scaricalo (nelle versioni recenti dovrebbe esserci un link diretto...)
Altrimenti installa un codec pack tipo k-lite, a me legge tutto ;)
http://img244.imageshack.us/img244/5200/immagineon2.th.png (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagineon2.png)
ho modificato ste 2 voci e ora va...mi spiegate cosa ho fatto?
mister pink
20-02-2007, 01:57
Hai assegnato la decodifica dei flussi audio compressi con i codec Windows Media 7/8/9 a ffdshow. In seguito a quella modifica, il player utilizza ora, per eseguire contenuti di tipo WMA, le istruzioni fornite da ffdshow invece di quelle ottenute dai codec di sistema. E' chiaro che questi ultimi (quantomeno i codec WMA) non funzionano a dovere in quanto incasinati, probabilmente, da qualche installazione che hai fatto di recente (tipo codec pack o roba del genere)...
se ti accontenti ti conviene lasciare così , altrimenti reinstalla il mediaplayer 9/10 , quello che ti pare :D
andrea.ippo
20-02-2007, 09:28
E un altro consiglio per Amon-Ra:
per la decodifica degli mp3 io ho scelto mp3lib, dato che con libmad, durante il seek in un file avi (episodio di Scrubs :D) quando mi posiziono in un punto si sente un "bip" e il volume scende :eek:
Con mp3lib nessun problema invece (a dire il vero è superfluo usarlo, dato che xp decodifica gli mp3 di default col Fraunhofer...)
se ti accontenti ti conviene lasciare così , altrimenti reinstalla il mediaplayer 9/10 , quello che ti pare :D
hmmmmmmmmmmm non mi piace...preferisco il mitico mplayer2 (ovvero quello vecchio...sapete mica come reinstallarlo?)
mister pink
20-02-2007, 12:28
...preferisco il mitico mplayer2 (ovvero quello vecchio...sapete mica come reinstallarlo?)
Perfettamente d'accordo. Anch'io uso ancora quello (è leggerissimo ed essenziale, come piace a me). Però il numero di formati audio-video che può riprodurre è piuttosto limitato. Tanto per cominciare non ha il supporto per i files WMV creati con le versioni 9 o superiori dei codec Windows Media. Infatti io utilizzo MPlayer Classic per i riprodurre non solo i files WMV, ma anche quelli RM, MOV, MKV, VOB, ecc.. (che non sono validamente supportati dal vecchio mplayer2). Uso il vecchio WM Player solo per vedere i files in formato MPEG ed AVI.
Con Win XP il caro vecchio Windows Media Player versione 6.4 (mplayer2 per l'appunto) non si installa ne si disinstalla perché è considerato un componente essenziale di Windows. Si può fare a meno delle nuove versioni del WM Player ma non di quella vecchia che è sempre presente anche se un tantino nascosta.
Di solito si trova nella cartella - C:\Programmi\ Windows Media Player - insieme ai files delle versioni più recenti. Se vuoi continuare ad utilizzarlo, apri l'ultima versione del WM Player e, dalle opzioni, deselezioni tutti i formati audio-video ivi elencati (così non parte quando fai doppio click su di un file supportato). Quindi apri mplayer2 e, dalla finestra opzioni, selezioni i formati che vuoi fargli riprodurre. A quel punto, quando fai doppio click su di un AVI o un MPEG, invece di partire il nuovo WM Player, parte quello vecchio.
Il problema è che il WM Player (vecchio o nuovo che sia) cerca le istruzioni per riprodurre i files multimediali nei codec di sistema: se questi non funzionano correttamente, sono incompleti o sono incasinati per qualche motivo, allora sono problemi...
andrea.ippo
20-02-2007, 14:08
Scusate ma che differenza c'è tra mplayer2 (ossia 6.4) e MPC?
mister pink
20-02-2007, 14:49
Mplayer2 è l'ultima versione del vecchio lettore multimediale di Windows che ha conservato una certa compattezza e leggerezza: dalla versione 7 in poi il WM Player è diventato progressivamente un software sempre più elefantiaco, avido di risorse (complice anche le modifiche all'intrefaccia grafica) pieno di funzionalità superflue, molto invasivo e piuttosto spione (in classico stile M$), perdendo molti estimatori.
MPC è invece un player mulimediale compilato da una comunità di sviluppatori in regime Open Source ispirandosi all'interfaccia grafica spartana (tanto amata da moltissimi utenti) del vecchio mplayer2. Si tratta di un software standalone, che non necessita di installazione (è costituito da un unico file eseguibile): esso, a differenza del vecchio mplayer2, riesce a riprodurre una marea di formati multimediali diversi (quasi tutti quelli in circolazione), per alcuni dei quali è dotato di supporto nativo (ovvero le istruzioni di decodifica sono integrate nel file eseguibile), mentre per altri si appoggia ai codec di sistema.
si ma non mi funziona piu'...se lo apro si richiude automaticamente...dovrei reinstallarlo...ma come?
mister pink
20-02-2007, 16:09
si ma non mi funziona piu'...se lo apro si richiude automaticamente...dovrei reinstallarlo...ma come?
Questo vuol dire che i componenti multimediali del tuo sistema operativo sono incasinati per bene. Se proprio sei intenzionato a cercare di ripristinare il funzionamento del vecchio Media Player, devi andare per tentativi. Non sapendo con esattezza quello che hai combinato sul tuo PC, posso solo consigliarti di disintallare tutto il disinstallabile, ovvero codec packs, versioni recenti di WM Player, ffdshow, ecc... Fatto ciò, se non cambia nulla, inizierei ad installare prima di tutto questo:
http://www.free-codecs.com/download/Codec_Installation_Package_for_Windows_Media_Player_6_4.htm
Se non si ripristina nulla, allora proverei ad installare questo:
http://www.free-codecs.com/download/Codec_Installation_Package_for_Windows_Media_Player_7_8_9_10.htm
Ed infine, come ultima risorsa, questo:
http://www.free-codecs.com/download/Windows_Media_Format_11.htm
Sia chiaro che si tratta di tentativi alla cieca, che fai a tuo rischio e pericolo, pertanto pensaci bene prima di iniziare...
andrea.ippo
20-02-2007, 16:19
Quindi è meglio MPC giusto?
Cioè aprendo MPC e mplayer2 ce ne sono di differenze...non apre gli IFO e ha molte opzioni in meno...(e questo l'ho constatato in mezzo minuto, magari ce ne sono altre)
mister pink
20-02-2007, 16:41
C'è un abisso di differenze tra i due. Ormai l'uso dell'mplayer2 si giustifica solo per questioni "affettive"...
andrea.ippo
20-02-2007, 18:27
C'è un abisso di differenze tra i due. Ormai l'uso dell'mplayer2 si giustifica solo per questioni "affettive"...
ok, è quello che volevo sapere
grazie :)
niente...uff mi tocca aspettare il prossimo formattone
ma qualcosa leggero leggero e con grafica scarna tipo mplayer2?
per me il media player classic e' un po pesantuccio... :cry:
mister pink
20-02-2007, 21:33
Prova questo:
http://www.free-codecs.com/download/VideoLAN.htm
Prova questo:
http://www.free-codecs.com/download/VideoLAN.htm
piu' leggero?:cry:
mister pink
21-02-2007, 10:57
Più leggero ancora? Di più leggero ancora conosco solo l'Mplayer2...
Ma che PC hai? A me MPlayer Classic e VLC giravano senza problemi su di un PIII a 800 MHz con 256 MB di RAM e Win XP Sp2...
mister pink
21-02-2007, 12:41
Azz.... Mi dispiace, sei messo proprio male.... :(
andrea.ippo
21-02-2007, 19:44
io ho un laptop p3 1ghz e 120 mega di ram, ma vlc ce la fa...senza impuntamenti...Provalo, non necessita neanche dei codec pack...è doppiamente parco di risorse quindi
ho 128 di ram...
se hai pure XP nn c'è player leggero che tenga , sotto 256 MB è inutilizzabile, inizia a swappare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.