View Full Version : collegare 2 mac in rete tramite ethernet...
gianmini
18-02-2007, 11:03
come posso collegare un macbook e un imac con un cavo di rete? la connessione mi serve per passare le foto, la musica e i documenti!
ho cercato nella guida segnalata come importante, ma il link inserito nn porta ad una guida!
help:(
vai nelle preferenze di sistema del computer sul quale hai i documenti, sezione Condivisione, e attivi la Condivisione Documenti.
Nella parte alta della finestra ti dirà che il computer si chiama "superubaldo.local" (ovviamente ho inventato, tu avrai un altro nome ;) )
attacchi il cavo ethernet ai due computer
vai sul secondo, nel finder premi mela-k, e come indirizzo scrivi superubaldo.local
ti chiederà login e password, e se vuoi accedere solo alla cartella dell'utente oppure a tutto l'hd.
fine.
nandox80
18-02-2007, 11:26
scusa Neo ma...per far comunicare due computer non serve un cavo cross? quelo ethernet misa che non va bene! cmq siccome non ho mai provato la mia non è una certezza quindi se tu hai provato e mi dici che col cavo non incrociato si può fare mi fido.
gianmini
18-02-2007, 11:47
grazie macneo!!!
coi tutti i mac recenti va bene un ethernet qualunque
solo i pc (e i mac vecchi) hanno bisogno per forza di un ethernet incrociato :)
clockover
18-02-2007, 11:51
Io per trasferire i miei dati da un pc con su linux con il macBook uso un cavo cross! Che alla fine non è altro che un cavo ethernet con i cavi incrociati!
nandox80
18-02-2007, 11:59
mitico MacNeo!!!!
clockover
18-02-2007, 12:18
coi tutti i mac recenti va bene un ethernet qualunque
solo i pc (e i mac vecchi) hanno bisogno per forza di un ethernet incrociato :)
Che figata non lo sapevo!
gianmini
18-02-2007, 13:17
grande apple come al solito!
visto che nn so la differenza fra un ethernet normale e un cross, avevo intenzione di usare il cavo ethernet del router! va bene?
grande apple come al solito!
visto che nn so la differenza fra un ethernet normale e un cross, avevo intenzione di usare il cavo ethernet del router! va bene?
Si senza nessun problema.
nandox80
18-02-2007, 13:39
a questo punto si! segui le istruzioni qualche posto qui sopra....ciao
gianmini
22-02-2007, 11:54
macneo ho fatto come dici ma nn va! ho attivato su entrambi i mac le ethernet!
ho collegato i mac col cavo, ho attivato in entrambi la condivisione documenti, e dall'imac ho fatto mela+k... come indirizzo server ho messo il nome del macbook con .local finale (tra l'altro anche con i trattini come dice nelle preferenze del macbook!) ma niente!
inizialmente il problema era che i due mac avevano lo stesso nome, ma anche cambiando nome nn va!!! come posso fare?
Eventualmente puoi provare anche abilitanto la connessione in firewire (sì, i mac creano reti anche coi cavi firewire). È anche più veloce dell'ethernet quindi tanto di guadagnato.
Comunque è strano che con l'ethernet non ti vada. Ho appena fatto una prova col mio G5 e MacBook.
Sul G5 ho disattivato airport (che uso di solito) così da essere sicuro che l'unica via fosse l'ethernet. Bene, li ho collegati col cavo e ho ottenuto questo:
http://img402.imageshack.us/img402/9660/settinglt0.jpg
Sul macbook ho fatto mela-k, messo il nome dell'imac (tuyosa.local), e mi sono collegato.
OVVIAMENTE suppongo che tu abbia attivato la condivisione documenti in "Preferenze di Sistema > Condivisione", vero?
gianmini
22-02-2007, 14:00
si... dice che nn trova il server! cmq nn è importantissimo perchè i dati posso passarli anche con l'ipod! il problema è la connessione internet
gianmini
22-02-2007, 14:35
booooooh! nn ne ho idea, ma il fatto che dice di nn trovare il server penso sia sufficiente!
booooooh! nn ne ho idea, ma il fatto che dice di nn trovare il server penso sia sufficiente!
no, non e' sufficiente.
se non si pingano c'e o un problema di subnet o hardware (in generale)
Se si pingano e' un problema di sharing
gianmini
22-02-2007, 14:54
bah cmq penso che farò come al solito! passo tutto sull'ipod e poi sull'imac!!!
raga vi prego concentrate le meningi sull'altro mio post! nn riesco a connettermi a internet!
clockover
23-02-2007, 00:01
dopo aver collegato i due mac nelle prefer di sistema scegli network(e fin qui ci siamo)
2 - scegli ethernet
3 - inserisci l'IP manualmente
3 - maschera di sottorete 255.255.255.0
4 - applica
5 - seleziona sempre in pref di sistema "condivisione"
6 - abilita accesso FTP
apri il terminale (o se si può fare diverso non lo so io sono abituato con linux) e digita
ping 192.168.0.1 (dove 192.168.0.1 sta per l'indirizzo scelto per l'altro computer)
adesso tramite un client FTP oppure se hai dimestichezza con il terminale puoi trasferirti tutti i dati che vuoi!
Spero di non aver saltato nulla!!! Ciao:D
gianmini
23-02-2007, 05:34
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.