View Full Version : [TOPIC UTILE] Riconoscere VESTITI CONTRAFFATTI online
Blaster_Maniac
17-02-2007, 12:25
Mi viene in mento questo topic per fare un po il punto per tutti, siggerendoci cosa chiedere ai venditori magari sulla baya, quali parti dei vestiti farci fotografare eccetera.
Polo Lacoste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16013640&postcount=11)
bhe basta chiedere foto di particolare spesso copiati "male"..
mi viene ad esempio in mente delle felpe abercrombie dove per fare un esempio la zip doveva essere sulla dx e non sx come normale che sia, e quando chiedevo un particolare della zip il venditore "stranamente" non rispondeva mai:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Blaster_Maniac
17-02-2007, 12:56
bhe basta chiedere foto di particolare spesso copiati "male"..
mi viene ad esempio in mente delle felpe abercrombie dove per fare un esempio la zip doveva essere sulla dx e non sx come normale che sia, e quando chiedevo un particolare della zip il venditore "stranamente" non rispondeva mai:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ma bisogna sapere quali chiedere, e nei falsi di buona fattura bisogna guardare cose che non ci si immaginerebbe.
una domanda mi pongo sempre e comunque:
se un così denominato falso è IDENTICO al così denominato originale, cosa fa di un falso un falso e di un originale un originale?:mbe:
non parlo di capi tipo armani o simili, ma di roba un po più "commerciale"...
Blaster_Maniac
17-02-2007, 13:13
una domanda mi pongo sempre e comunque:
se un così denominato falso è IDENTICO al così denominato originale, cosa fa di un falso un falso e di un originale un originale?:mbe:
non parlo di capi tipo armani o simili, ma di roba un po più "commerciale"...
La qualita rimane sempre inferiore, puo essere esteticamente molto molto simile, quasi indistinguibile, ma non ha la stessa qualita.
bisognerebbe analizzare i materiali ; spesso i fornitori sono gli stessi .
non crediate che i capi originali , abbiano fornitori di materia prima 'particolari' e gli altri abbiano fornitori di materia prima 'scarsi' ; spesso sono gli stessi ; quello che incide poi sul costo è proprio la marca e la pubblicità .
Parlo per esperienza , in una tessitura dove ho lavorato si usava tessere lana rigenerata per i capi di Valentino .........
in ogni caso , io mai comprerei abbigliamento 'a rischio' sulla baya .
bisognerebbe analizzare i materiali ; spesso i fornitori sono gli stessi .
non crediate che i capi originali , abbiano fornitori 'particolari' e gli altri fornitori di materia prima 'scarsi' ; ripeto m spesso sono gli stessi ; quello che incide poi sul costo è proprio la marca e la pubblicità .
Parlo per esperienza , in una tessitura dove ho lavorato si usava tessere lana rigenerata per i capi di Valentino .........
non posso che quotare. spesso e volentieri i materiali sono gli stessi.
mio zio mi raccontava di materiali mandati in cina (o paesi esteri) per fabbricare (esempio) 50 capi d'abbigliamento. da questi magari ne uscivano 60 solo ke ufficialmente i 50 erano originali, gli altri 10 risultavano contraffatti, ma ovviamente il capo era esattamente lo stesso! è un esempio del cavolo, non ricordo bene ora le motivazioni o le cause, cmq il senso è quello!
questi sono casi, poi ci sono quelli che riproducono fedelmente il capo con materiali molto simili ma sbagliano delle "sistemazioni" come il mio esempio prima o la polo lacoste quotata da Blaster_Maniac
Blaster_Maniac
17-02-2007, 13:38
Ovviamente questo topic riguarda la baya, ma prodotti che hanno un prezzo normale.
Tipo polo lacoste a manica lunga a 25 euro, vale la pena interessarsi, dato il prezzo di negozio a 25 euro potrebbero anche essere originali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.