View Full Version : citroen c1 e simili
ciao vorrei chiedervi un consiglio al volo
mia sorella si deve comprare una macchina e ha adocchiato questa
con pacco pleasure (alzacristalli elettricpo, chiusura centralizzata e servosterzo) e con permuta viene sui 7,5k
ovviamente è la 1.0 68 cv (è il motore toyota?)
pregi e difetti? si parla di concludere in una settimana perchè il 28 scade l'offerta
ovviamente è senza niente (no clima, cerchi in lega e altro) però in fondo è carina e sembra consumare poco, e il costo è quello che vuole spendere
nn vorrei sbagliarmi, ma il motore nn credo sia quello toyota, cmq come marca e affidabilità ti consiglierei di andare sull ayogo, me se le piace la c1 ...
ninja750
17-02-2007, 11:17
ti sconsiglio fortemente un'auto senza il condizionatore
nn vorrei sbagliarmi, ma il motore nn credo sia quello toyota, cmq come marca e affidabilità ti consiglierei di andare sull ayogo, me se le piace la c1 ...
però costa molto di più
mikeshare78
17-02-2007, 11:31
Se vuoi un consiglio prendi assolutamente una macchina con il clima. Andresti a spendere fior di quattrini (7500€ sono soldoni) per poi bestemmiare l'estate.
Onestamente non ne vale la pena.
nn vorrei sbagliarmi, ma il motore nn credo sia quello toyota, cmq come marca e affidabilità ti consiglierei di andare sull ayogo, me se le piace la c1 ...
vero, non è il motore toyota, TUTTA l'auto lo è.
l'aygo è + affidabile sopo per partito preso, le 3 auto sono assolutamente identiche.... (c1 e 107 pure identiche fuori)
però costa molto di più
costa di più, ma offre di più.
c1 parte da listini ridicoli, aygo ha molto di più di serie. Chiaro che su citroen, se si vuole l'auto nuda e cruda.....
costa di più, ma offre di più.
c1 parte da listini ridicoli, aygo ha molto di più di serie. Chiaro che su citroen, se si vuole l'auto nuda e cruda.....
la possibilità di spesa di mia sorella è quella
spero che si possa in futuro aggiungere il clima, a lei dice che non serve e che 1000 euro in più non li può mettere, perchè già con le rate di adesso è al limite
la possibilità di spesa di mia sorella è quella
spero che si possa in futuro aggiungere il clima, a lei dice che non serve e che 1000 euro in più non li può mettere, perchè già con le rate di adesso è al limite
con quello che costa metterlo dopo, o lo si mette subito o è meglio lasciar perdere.
Sul fatto che non serve, va a gusti personali, io non spenderei nemmeno 1000€ per una senza clima, ma alcune persone non lo accendono mai x' da fastidio.
bhe, se la cifra è quella e nn può andare a sforare oltre quella, la decisione è ormai già bell'e presa, c1 e nn se ne parla più a queste condizoni
la possibilità di spesa di mia sorella è quella
spero che si possa in futuro aggiungere il clima, a lei dice che non serve e che 1000 euro in più non li può mettere, perchè già con le rate di adesso è al limite
1000 in + il clima?:mbe:
Rate per rate non è che gli cambia chissà quanto nè...considera che nella nostra bella isola almeno per 6 mesi (ma andrà ad aumentare nè...:muro: ) averlo è una manna dal cielo...fidati....
Lasci la macchina sotto il sole per qualche ora e la trovi un FORNO!
PS vedi se le trovi a KM 0 (le tre sorelle) di solito sono tutte accessioriate e costano molto meno!!!
Jaguar64bit
17-02-2007, 18:06
ti sconsiglio fortemente un'auto senza il condizionatore
quoto... , se poi c'è la possibilità di avere un climatizzatore ancora meglio.
infatti, se l'auto la userebbe abbastanza, il clima è d'obbligo
mastergioca
18-02-2007, 22:51
beh io prenderei la aygo mi piace di più ed è più personale senza quegli orrendi fascioni neri in plastica...magari a km 0 con il condizionatore la trovi sui 7500/ 8000 euro quindi io prenderei questa strada...il caldo che impazza in questi anni cuoce la testa senza clima si muore! ciaooooooooooooooo
presa ieri pomeriggio
versione city (base) + pacco pleasure + clima
ovviamente abs csc e..... credo nient'altro :D
totale 8300 €. rate da 171 al mese + acconto
ovviamente con permuta
certo che a vederla bene dal vivo (l'ho vista dal vivo ieri per la prima volta perchè cmq la macchina non è mia e nn mi interessava) è veramente piccolina, dietro lo spazio per i piedi è ristrettissimo, i sedili se ci entrano due culi è già un buon risultato (è 4 posti), il bagagliaio meglio se non vi dico quant'è grosso :asd: ma tanto non gli serve a niente. cmq almeno il clima sono riuscito a farcelo mettere
p.s. per 600 euro in più si poteva prendere la versione amic1 che comprendeva contagiri, interni in velluto, autoradio della casa, poggiatesta posteriori e qualche altra rifinitura, però imho non se ne faceva un granchè
questa per arrivare se ne parla tra due mesi (che erano 3 se non c'era il clima :eek: )
poi se ne riparla il prox anno quando mio padre deve cambiare la sua (e qui spingerò io :D)
patrizio1982
20-02-2007, 11:39
la possibilità di spesa di mia sorella è quella
spero che si possa in futuro aggiungere il clima, a lei dice che non serve e che 1000 euro in più non li può mettere, perchè già con le rate di adesso è al limite
allora pigliati una 600 col clima,o una Matiz!!
in futuro se la devi rivendere senza clima non ha mercato.
Senza Fili
20-02-2007, 11:55
La migliore delle tre è la Aygo
La migliore delle tre è la Aygo
cosa ha di migliore?
Senza Fili
20-02-2007, 13:16
cosa ha di migliore?
Il piccolo e parsimonioso motore 1.0 da 68 CV in alluminio a fasatura variabile, oltre , ma questo è imho, ad essere più carina ed originale rispetto alle gemelle 107-c1, soprattutto parlando di fanaleria posteriore...
Il piccolo e parsimonioso motore 1.0 da 68 CV in alluminio a fasatura variabile, oltre , ma questo è imho, ad essere più carina ed originale rispetto alle gemelle 107-c1, soprattutto parlando di fanaleria posteriore...
scusa ma il motore non è lo stesso?
http://www.acperkovic.hr/modeli/citroen-c1/gfx/c1_foto04_big.jpg
http://foto.autozone.be/fotoseurotax/450/toyota-aygo-diesel-5270.jpg
certo qualche differenza c'è ma non mi sembra una cosa così importante da decretare la "migliore" tra le due
vedendo i dati dei consumi dichiarati, coppia, velocità max, e peso, sembrano assolutamente identiche (salvo 50 kg in meno nella c1)
ci sono differenze di 2 cm in lunghezza e 1 cm in larghezza, passo identico
tratto da una prova su strada di infomotori.com sulla c1
Due i motori: il primo è un tre cilindri a benzina realizzato completamente in alluminio e dotato di un inedito sistema di fasatura variabile: eroga una potenza di 50KW (68 CV) a 6.000 giri/min, una coppia motrice di 93 Nm a 3.600 giri – niente male –…ma soprattutto pesa appena 69 kg!
La forza di questo motore sono i consumi ridotti (4,6 /100Km) e le basse emissioni di CO2. Altra innovazione: il sistema di supporti del motore per ridurre il livello di rumore e vibrazioni.
[...]
Sviluppata su una piattaforma comune, Citroen C1 è costruita nell’impianto Toyota Peugeot Citroën Automobile (TPCA) a Kolín, in Repubblica Ceca.
[...]
dopo aver provato in quel di Roma la Toyota, aver visto dal vivo la Peugeot e guidato la C1 dobbiamo ammettere che la nostra preferenza in concessionaria andrebbe per la piccola del Double Chevron
[...]
andiamo a bordo della piccola C1 riscontrando, esattamente come su Aygo (non a caso sono uguali per il 92% delle componenti!), una discreta posizione di guida, una bella visuale lungo tutti i 360° ed una buona qualità – anche in considerazione del prezzo - dei materiali utilizzati per la realizzazione.
Python...e stai tranquillo...è una macchinetta onesta e dalla linea accattivante;) :)
sono tutte e tre valide per quello che offrono e per cui sono state progettate...
L'unica cosa negativa delle 5 porte sono i vetri dietro che si aproo a compasso...:p
Python...e stai tranquillo...è una macchinetta onesta e dalla linea accattivante;) :)
sono tutte e tre valide per quello che offrono e per cui sono state progettate...
L'unica cosa negativa delle 5 porte sono i vetri dietro che si aproo a compasso...:p
guarda a me non cambia niente, in fondo quella macchina non la guiderò mai (io c'ho la mia punto II 2001 e mi basta per adesso :))
però volevo giusto capire perchè c'è chi dice che i motori sono uguali, chi no, e quindi volevo essere sicuro
quindi se sono uguali e alla fine cambia solo l'estetica, ed essendo quest'ultima quanto meno decente, va bene così
lnessuno
20-02-2007, 15:43
ti sconsiglio fortemente un'auto senza il condizionatore
fighetta :O
tettino apribile rulez :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.