View Full Version : Rivelato Empire Earth III
Redazione di Hardware Upg
17-02-2007, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20176.html
Mad Doc Software aggiornerà la serie di strategici in tempo reale che consente di ripercorrere le varie epoche storiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono curioso di vedere come sarà il nuovo empire earth..l'"erede" di age of empires, quando il gioco strategico sembra essersi evoluto nela direzione di total war, cmq se è simile al vecchio fcon sostanziosi miglioramenti sarà divertente :)
lorenzone92
17-02-2007, 09:41
Ho provato tutti e due gli episodi precedenti di Empire Earth (I e II) e devo dire che il primo mi è piaciuto molto ma molto di più del successore!
Infatti io ho provato solo l'1 che ho ancora
The Predator
17-02-2007, 09:54
Si infatti il primo è stato molto più bello del secondo,ma anche il secondo non era male.Speriamo che questo nuovo capitolo porti nuove novità e le premesse ci sono.
Mi unisco anch'io tra i fan di Empire Earth originale, la versione 2 del gioco è stata un po' una delusione... speravo che la tre riprendesse in modo più sostanziale lo spirito originale, sembra che invece non siano queste le modifiche che avrà il titolo... peccato :sob:
Invece le modifiche sostanziali ci sono...Se qualcuno di voi ha comprato tgm avrà notato come la modalità principale di ioco " chiamata world domination" prevede l'itero globo nella sua sfericità....E l'immagine del globo è fantastica..sono riproposte tutte le nazioni , delimitate marcatamente dai confini e ogni regione avrà una fauna propria caratteristica..
Comunque di total war riprende soltanto la concezione di spstamento delle truppe sulla mappa..anche se qui abbiamo il globo( che è molto meglio).ma il resto del gameplay è rimasto uguale al primo...ovvero quando attacchiamo o ci difendiamo verremo trasportati in un classica schermaglia in tempo reale , dove dovremo cotruire gli edifici , le unità e combattere una normale schermaglia fino ad annientare il nemico...il vantaggio però ( cosa che comunque si è giò vista in warhammer dark crusade) è il fatto che le basi e le unità sopravvissute nella battaglia rimarranno in quella determinta tregione...e quindi , nel caso in cui fossimo richiamati a difendere quella determinata regione, partiremo avvantaggiati in quanto potremo disporre giò di una base...
INoltre il fatto che ci siano anche delle missioni speciali, non predeterminate, ma casuali...e il fatto che durante gli spostamenti sulla mappa potremo incontrare anche popoli nomai con i quali allearci , combattere o commerciare...mi sembra semplicemente fantastico....
Inoltre la rafica è spettacolare( almeno dagli screenshots) e l'intelligenza artificiale è stata riscritta da zero e si preannuncia eccellente...
http://www.maddocsoftware.com/about_tech.htm
Quello che mi incuriosisce è come verranno rappresentate le popolazioni + importanti se le civiltà in gioco sono occidentale, medio-orientale e orientale...Cioè come faranno ad esempio a rappresentare i legionari romani , gli olpiti, i samurai ecc...
In definitiva le premesse sono ottime per fare ritornare empire earth ai fasti del primo..speriamo
SPeriamo davvero! :eek: un gioco per modalità interesante come alternativa al "solito" total war. Qualcuno sa dirmi dove trovare info e immagini o dove sarà rilasciata la demo? :confused:
le immagini le trovi nel link diretto alla preview...
della demo niente..e comunque non se ne parla prima dell'anno prossimo
Il link della preview ti porta al trailer di Ghost Recon Advanced Warfighter Video, correggete please. ;)
Il primo empire earth l'avevo comprato e giocato poco.. poi da quando con Fastweb non si poteva giocare più ad Age 2 su the zone ecco riesumato EE.
Fantastico!
La modalità multiplayer era veramente divertente da giocare: epoca casuale (ligasetts), indi, grenwar, insomma mille modalità con cui trasformare questo gioco in giochi sempre diversi!
Entusiasta ho comprato EE2 ma.. niente, il multiplayer era veramente scadente, mal bilanciato, troppo frenetico anche per un RTS.. peccato!
Speriamo nel 3!
Viva i GaR!
Hitman04
17-02-2007, 12:14
Il primo Empire Earth, a mio avviso, è stata una pietra miliare degli RTS, non saprei quantificare le ore passate online a giocare tra partite e tornei.
Lunga vita ai NightWolves :)
Che il primo empire earth sia nettamente meglio del secondo è opinione diffusa, ad ogni modo dopo aver provato i titoli della saga Total War (Medieval 2: Total War, Rome: Total War etc) gli RTS non mi dicono più niente.
Il futuro dei veri giochi di strategia IMHO risiede nella mappa globale (tipo campagna) con i vari eserciti e le battaglie combattute in real-time quando gli eserciti si scontrano.
Infatti sempre più rts adottano questo metodo (Dawn of War: Dark Crusade, La battaglia per la terra di mezzo 2 etc)...
Che il primo empire earth sia nettamente meglio del secondo è opinione diffusa, ad ogni modo dopo aver provato i titoli della saga Total War (Medieval 2: Total War, Rome: Total War etc) gli RTS non mi dicono più niente.
Il futuro dei veri giochi di strategia IMHO risiede nella mappa globale (tipo campagna) con i vari eserciti e le battaglie combattute in real-time quando gli eserciti si scontrano.
Infatti sempre più rts adottano questo metodo (Dawn of War: Dark Crusade, La battaglia per la terra di mezzo 2 etc)...
e adesso anche empire earth 3..con la mappa globale hai proprio l'idea di conquista
JohnPetrucci
17-02-2007, 17:32
Io dopo aver giocato a Rome Total War ho qualche difficoltà a tornare sui "normali" rts, speriamo ci siano novità convincenti.
secondo me invece sono 2 approcci diversi. QUello di total war credo (e spero) che vada sempre di più verso il realismo, quello erede di age of empires con qualche innovazione percorrerà una strada diversa più fantasy e più "simbolico" rispetto a ricercare il realismo e la grafica 3D all'ultimo grido. Da entrambi gli approcci possono anche in futuro scaturire ottimi prodotti ;)
Bismark85
18-02-2007, 09:50
Il primo Empire Earth, a mio avviso, è stata una pietra miliare degli RTS, non saprei quantificare le ore passate online a giocare tra partite e tornei.
Lunga vita ai NightWolves :)
Quoto, magnifica inoltre la campagna futuristica con i russi....
Praticamente con quel gioco ci ho giocato fino all'uscita di Rome...
Sì è bellissimo, i B52 sono ultrapotenti. Ovviamente è "simbolico" alla age of empires, ma cmq credo anche questo tipo di gioco se ampliato e migliorato potrebbe ancora dare molto. La cosa che mancava però erano i mercati rispetto alle ocntroparti, o sbaglio?:confused:
si manacavano i mercati, purtroppo...che comunque hanno inserito nel secondo....che adesso rinstallo perchè mi è rivenuta voglia.....
comunque girovagando su un sito francese ho scoperto che giò l'anno scorso la sierra aveva parlato di un ee3 ad un ragazzo francese..ma la cosa doveva essere confidentiale....tuttavia questo tizio aveva riportato alcune dellecaratteristiche peculiari:
http://grande-armee.forum2jeux.com/Le-Clan-c4/News-f21/EMPIRE-EARTH-III-LA-NOUVELLE-VIENT-DE-TOMBER-t100.htm
questo è tradotto con altavista:
Non andate crederlo, ma sembrerebbe che in seguito alla serie EE sarebbe in corso di preparazione, l'avviso è caduto di colpo in inizio di mezzogiorno. In effetto, sierra ha ufficialmente annunciato che impero Earth 3 sarà in corso di preparazione, stessa che secondo alcune voci che déja sarebbe bene avanzato e che si può éspérer vederlo qui di 1 anno e mezzo più a presto. Ecco le infos consegnate da sierra attualmente: +) I giochi saranno giochi di statégie in tempo reale che copre 15 epoche e che comporta una 15 inguine di civillisations (che vanno dalla civillisation occidentali come gli USA, la Francia, la Gran Bretagna, la Russia ect, e da altri di diversi continenti, come l'Africa - regno del Mali, etiopici - ed asiatici - cinese, Giappone Corrée e Mongols -) avente chacunes le suo caractèristiques, attitudini ed unità uniche. Sarà égallement possibile creare le sue civillisations in choisisants dei bonus in limte dei punti di cui si disporranno (come in EE1), ma anche delle unità uniche déja presenti nei giochi di cui si potrà d'altra parte pubblicare facillement pubblicare l'aspetto per ottenere una situazione più personalizzate. +) I giochi comporteranno un angolo di vista nuovo nel quale si potrà (séléctionnant una delle sue unità) vedere ciò che quest'unità ha visto e ritornare ad angoli di vista diverse, di cui alcuni potranno permmettre vedere da lontano le sue unità. In preoccupazioni di realismo, le proporzioni delle unità rispetto agli edifici dovrebbero réspéctées, ed in conseguente, alcuni angoli permetteranno di vedere meglio le unità aeree e gli edifici più di su. Tuttavia, i dévellopeurs annunciano anche che veglieranno a ciò che tutto ciò non ha ostacolato la facilità di giocare... a seguire... +) Opzioni di giochi nuove saranno disponibili, di cui permettera di attivare le opzioni di "ci ribellavamo e di rivoluzioni": infatti, in parti classiche egli vi sarà possibile vedere nella vostra nazione manifestazioni di scioperi, vedere sommosse popolari se non considerate abbastanza attenzione ai vostri cittadini ed i vostri soldati (ad esempio, se i salari che i loro sono portati non sono abbastanza elevati secondo le loro quantità di lavoro) o anche con uno dei vostri nemici che potrà utilizzare della propaganda per fare girarsi il vostro popolo contro voi. È égallement annunciato che questo tipo di otion (di cui altro non sollevate) potrà essere disattivato per parti più semplici. +) Vari modi di governare: i governi saranno presenti nei giochi, ciascuno permettendo di ottenere un livello più o meno delle sue unità e varie attitudini e techonologies (es: La monarchia permetteras di ottenere dell'oro dei vostri cittadini in imposte, ma quindi il rischio di rivoluzione è più grande). +) Infine le grafiche dovrebbero etres molto impressionanti, poiché ne testimoniamo gli prommeses dei dévellopeurs: ad esempio, sarà possibile riparare i suoi soldati o cittadini in edifici come le case, nei quali potrebbero difendersi: in questo caso là, si potrà vedere il proprio soldato avc il proprio cannone derriere fenetre dell'ultimo piano che trae, che si ritira per ricaricare il proprio cannone e che ritorna per tirare, o anche vedere i propri soldati nascondersi derriere un edificio o un lampadaire per proteggersi delle palle ostili... in breve, si si avvicina del FPS quasi... Malheuresement nessun'immagine è stata comunicata. Bene, per insant è tutto, ma come potete vederlo, il prossimo titolo della serie impero Earth ha l'aria di sé anoncer rivoluzionario... tutto ciò rimane da vedere, in ogni caso durante questo tempo ci avranno il tempo di cambiare PC!
ps: NON è che sia tradotto bene..però il senso si capisce
Beh sembra interessante, le innovazioni ci sono.. bisognerà vedere come lo realizzeranno e che ne verrà fuori :cool:
Beh sembra interessante, le innovazioni ci sono.. bisognerà vedere come lo realizzeranno e che ne verrà fuori :cool:
da quelle notizie francesi , si desume che la grafica sarà impressionante...ma non ho ben capito il fatto che si , tramite un proprio soldato, vedere quello che il soldato ha visto...
voi avete capito qualxosa?
Io quello che ho capito è che si cercherà di rispettare le dimensioni delgi edificie rispetto agli abitanti (cosa che con l'interfaccia del vecchio empire earth la vedo poco possibile), che le unità saranno molto più "personalizzabili" dei precedenti e che sarà possibile scegliere diverse forme di governo.. Inoltre il gioco sarà più "manageriale" perché sarà possibile che il popolo si ribelli e si dovrà anche agarantire salari eccetra ai soldati.. altre cose al momento mi sfuggono..
il fatto che si possano curare le unità dentro le case...il fatto che i soldati possano sparare con i cannoni, correre a ripararsi e tornanre a sparare....
comunque da quello che ho letto le civiltà come america, francia( spero anche greci e romani) saranno rappresentate..ma a differenza di ee2 saranno tutte completamente differenti , con unità tutte differenti le una dalle altre...quindi una bella faticata
speriamo che dopo la delusione del 2° il gioco diventi divertente come il 1° a livello strategico e molto più profondo a livello gestionale (anche se non ai livelli di total war che odio). EE1 è secondo me ancora il miglior RTS age of emipre style e ci gioco ancora tantissimo senza mai stufarmi!
Berengario
18-02-2007, 22:59
... i B52 sono ultrapotenti ...
B-52? ...voto 10!
Nella freneticità della battaglia si distinguono
sempre per la loro potenza.
Non sbagliano un colpo.
Di gran lunga l' arma più bella del gioco!
Devastanti! :D
purtroppo uno o due abitanti riuscivano sempre a scappare e ricostruire la città da qualche altra parte : fastidiosissimo!
SolidSnake587
18-02-2007, 23:04
Ho amato il primo, ma il secondo mi ha lasciato con l'amaro in bocca, speriamo in una sorta di ritorno alle origini con ovviamente qualche interessante innovazione :)
Sì.. secondo me l'età delle nanotecnologie era troppo fantasiosa.. era meglio implementare meglio l'età contemporanea forse.. ma cmq è solo un parere personale (di solito quando raggiungo l'età contemporanea mando in volo 4 o 5 B52 in grado di raggiungere praticamente qualunque obiettivo..:D )
Cmq anche sul controllo delle truppe si potrebbe fare di più.. ovvimente aspettiamo l'orientamento che sarà dato al nuovo prodotto
tanto orami all'annuncio del gioco dovrebbe mancare pochissimo..una volta che viene rilascita un'anteprima...l'annuncio ufficiale giunge dopo un pò di giorni...e con l'annuncio anche le caratteristiche del gioco e le immagini( spero in dimensione è grande)
Nuovi screenshots per empir earth 3:
http://www.worthplaying.com/article.php?sid=40770&mode=thread&order=0
finalemte i soldati sulle mura...
LA grafica sembra veramente bella...le proporzioni gtra le unità sembrano rispettate...le unità sono molto definite...
Il globo fa veramente impressione...conquistarlo sarà una gioia..
é stato però abbandonato un pò il rigorismo storico del titolo precedente...mentre è stato cercato un approccio + simile ad un rts storico, cosi come l'avrebbe concepito la blizzard...
Comunque a me piace e parecchio
sembra molto bello.. magai le astronavi se le potevano risprmiare.. credo però ne possa uscire un buon prodotto successore del precedente (lo spero!)
bhè le astronavi ci devono essere...considerando il fatto che il gioco ripercorre tutte le epoche fino alfuturo...Hai visto che bello il globo?
Anche la grafica è veramente bella...anche se è ancora in fase di svilippo e quindi necessita di diversi ritocchi..Inoltre le mura sono proporzionate e quindi ci si aspetta delle battaglie e assedi veramente belli...
Orami non resta che l'annuncio ufficiale e il sito ufficiale
Io sinceramente ho sempre preferito le epoche "tradizionali", Roma e grecia (fosse meglio implementata anche l'Egitto sarebbe bello), medioevo e rinascimento.. questo secondo me perché l'interfaccia di gioco non rende molto con le epoche moderne nonostante in alcuni casi possa essere bello e divertente (vedi bombardieri di cui già abbiamo detto). Per il resto ovviamente credo nessuno si aspetti che questi giochi vadano verso il realismo come invece credo (e spero! ) dovrebbe fare total war. Questo non per dire che uno sia meglio dell'altro ma che sono semplicemtne 2 cose differenti
bhe ma anche io spero che romani e greci, o almeno le loro unità siano implementate...e poi sicuramente ci sarà un'espansione...quindi:D
bello bello sembra promettere davvero bene, speriamo che non sia una delusione come il suo predecessore. Per ingannare l'attesa intanto ho rispolverato Age of empire 1 con tanto di espansione che è compatibile al 100% con vista!!!!
Aspetto con ansia il 3 e speriamo che ne valga la pena!! Tra l'altro a qualc'uno interesserebbe riproporre qualche match con l'1 di empire heart, in multiplayer?? siamo 4 amici disponibili. Contattatemi se interessati via mail: fabiovda@libero.it o su msn mio account: fabiovda@hotmail.com.
ninja970
10-10-2007, 22:40
Ormai ci siamo, è stata annunciata anche la data ufficiale di uscita in Italia.
Da grande fan della serie, sono lieto di annunciarvi :D --->
http://www.gamestart.it/negozio/copertine/rogap2_a.jpg
DATA DI USCITA UFFICIALE: 16-11-07
Empire Earth III porterà la saga e il genere degli RTS verso vette mai raggiunte. Questa volta lo scenario sarà letteralmente la TERRA introducendo una nuova e spettacolare visualizzazione del mondo da conquistare. Le fazioni in gioco saranno 3 (Western, Middle-Eastern, and Eastern) ultradettagliate e visivamente mpressionanti, allo stato dell'arte. Con Empire Earth III avrai il controllo di tutta la storia umana e oltre attraverso il globo intero.
Freeform Global Gameplay – Empire Earth III permetterà di scontrarsi su tutta la superficie del globo: 60 provincie (skirmish maps) perfettamente riscostruite rispetto le controparti reali ed infinite mappe generate casualmente da conquistare. I giocatori potranno scegliere sia la locazione che l'area di partenza.
Unique Customisable Civilisations – Le civiltà, divise in tre fazioni principali, saranno caratterizzate da un proprio albero di tecnologia, proprie unità, strutture ed un proprio specifico stile di gameplay. Tramite ciò ogni giocatore potrà dare vita alla propria irripetibile campagna.
Fully Persistent World – Diversamente dagli altri RTS, Empire Earth III ti permetterà di collezionare e fare tuoi diversi bottini di guerra. Mentre sarai impegnato a costruire nuove strutture lungo tutto il globo, le tue città e gli avamposti creati cresceranno ed evolveranno continuamente. Le loro stesse unità e strutture miglioreranno nel tempo. E sarà tutto tuo, almeno fino a quando un'altra fazione non te le sottrarrà!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.