PDA

View Full Version : Clio RS3


85kimeruccio
17-02-2007, 02:10
ho un amico che si è preso la scimia per questa clio.. alla fine per 22000€ e 200cv non mi sembra messa malaccio...

provandola mi ha colpito molto la frenata.. l'abs.. la modulabilità della stessa.. interessante. la resistenza anche è ottima nelle ps in discesa, grazie anche agli estrattori d'aria che migliorano oltre a questo punto di vista anche quello della aerodinamicità.
il carico dell'estrattore posteriore è di circa 40 kg ad andatura attorno a quella autostradale, e si avverte cmq una certa presenza di deportanza sul posteriore nelle curve veloci, però.. c'è un però molto grave che ho notato, che se per caso il fondo stradale non è ottimo o per qualsiasi motivo l'estrattore perde la sua "efficacia" si hanno dei sovrasterzi non indifferenti;
almeno io l'ho attribuito a questo perche mi è capitato molto spesso di avere il posteriore che allargava.. sopratutto in frenata e in ingresso di curva (non so se per caso l'esemplare che ho provato aveva dei problemi al ripartitore o è propio così l'auto) cmq basta prenderci la mano e sfruttarlo a propio vantaggio, interessante.
i 215 fanno il loro lavoro, anche se le gomme non erano niente di che.. mi sembra fossero le continental che danno quasi sempre di seri, e i 17" nascondono bene le oscillazioni delle sospensioni.
il cambio è molto corto, ravvicinato e preciso.. forse anche per questo la velocità di punta è molto bassa e si raggiunte abbastanza facilmente.
il motore.. uhm.. spinge ma manca forse di cattiveria.. la coppia è ben spalmanta e dà un nota molto sportiva il picco poco oltre i 5000giri.
è da guidare come in vtec... molto ma molto alta di giri, sempre.
il variatore di fase è ottimo.. l'alzata è ampia.
guardando bene l'auto ho notato molte insonorizzasioni, a livello di scarico e di motore sopratutto... andrebbero quasi quasi levate per risparmiare un po di peso e per rendere un po piu cattivella l'auto, anche come sound.
tira cmq molto bene dai 5000 ai 7500.
su strada cmq non si comporta male, la tenuta è interessante e nelle curve lente ha cmq una ottima motricità, molto reattiva e il sottosterzo di avverte in maniera marcata solo se ci si comporta da animali nelle marce basse e sulle curve lente e strette.
i recaro poi sono una favola, contenitivi a palla, divertenti e molto ma molto belli.
l'insieme sospensioni, telaio, sterzo.. sono stati decisamente migliorati sotto l'aspetto corsaiolo rispetto alle versioni "base"..la differenza è quasi imbarazzante anche se IO avrei preferito uno sterzo piu "pesante", sopratutto alle basse velocità.
Interessante la fascetta rossa nel punto piu alto del volante.
altra cosa carina è la luce di cambiata ottimale..

concludo nel dire che con qualche leggero ritocco l'auto sarebbe molto interessante per quello che costa.

voi cosa ne pensate?

matteo1986
17-02-2007, 10:07
Penso che con 3k in più si fa la Leon Cupra...

Marci
17-02-2007, 10:13
Clio sport Limited edition; secondo me la migliorehttp://us1.webpublications.com.au/static/images/articles/i540/54009_00mg.jpg:

rubex
17-02-2007, 10:15
Clio sport Limited edition; secondo me la migliorehttp://us1.webpublications.com.au/static/images/articles/i540/54009_00mg.jpg:


Concordo! ;)
La nuova 200cv è stata civilizzata come del resto si usa fare ultimamente un pò ovunque, perdendo sempre di + il gusto dell' auto sportiva "grezza"

Onisem
17-02-2007, 10:24
Concordo! ;)
La nuova 200cv è stata civilizzata come del resto si usa fare ultimamente un pò ovunque, perdendo sempre di + il gusto dell' auto sportiva "grezza"

Che sarebbe quella della foto? La sportiva grezza? Comunque la RS sembra avere una buona accelerazione (6,9) ma velocità non entusiasmante, chissà perchè. Come prezzo non è regalata ma a meno prestazioni così è difficile, poi dipende sempre dalle esigenze personali e da cosa uno cerca in un'auto, ma oltre a correre ci si fa poco con una macchina così. Mi piace molto la cosa che diceva Kime del led di cambiata. Comunque in generale queste macchinette spinte non mi piacciono molto, avevo un amico con una Clio Williams e spesso me la faceva guidare: divertente sicuramente, ma non avrei mai comprato un attrezzo del genere. La RS3 penso anche beva parecchio.

rubex
17-02-2007, 10:36
Che sarebbe quella della foto? La sportiva grezza?


Niente aiuti alla guida, leggera, nuda e cruda come le auto che io ritengo sportive, ovvio che non è una lotus o una caterham in senso di grezza, ma ormai tutte le auto sono "farcite" in modo da risultare + facile da guidare x il guidatore medio e sempre meno leggere causa sicurezza, che ben intenso non è un male anzi, ma il piacere vero di guida va a farsi benedire con utilitarie che pesano 1500/1600kg e che vanno forte solo di rettilineo...
Un esempio? Ho un amico che ha una golf GTI prima serie perfetta, 1600 con 110cv ma 800kg di peso, divertimento puro!

Onisem
17-02-2007, 10:47
Niente aiuti alla guida, leggera, nuda e cruda come le auto che io ritengo sportive, ovvio che non è una lotus o una caterham in senso di grezza, ma ormai tutte le auto sono "farcite" in modo da risultare + facile da guidare x il guidatore medio e sempre meno leggere causa sicurezza, che ben intenso non è un male anzi, ma il piacere vero di guida va a farsi benedire con utilitarie che pesano 1500/1600kg e che vanno forte solo di rettilineo...
Un esempio? Ho un amico che ha una golf GTI prima serie perfetta, 1600 con 110cv ma 800kg di peso, divertimento puro!
E chi ti dice che l'attuale non sia divertente? L'hai provata? Se ti da fastidio disinserisci l'elettronica e via...

rubex
17-02-2007, 10:52
E chi ti dice che l'attuale non sia divertente? L'hai provata? Se ti da fastidio disinserisci l'elettronica e via...

L' ho provata, come ho provato la nuova golf gti, la megane rs ed altre auto "nuove". Sono tutte come dire... ovattate come sensazioni di guida rispetto alle loro controparti vecchie non è un prob di elettronica off o on.
Anche Kime parla di auto che dà la sensazione che sia poco cattiva, pensi che hanno un botto di cv e dovrebbero regalare emozioni, ma poi quando ne scendi non ne sei mai esaltato.

85kimeruccio
17-02-2007, 11:58
l'auto è divertente.. i 1200kg si sentono.. ma l'assetto e il telaio è ottimo.. nel misto fa abbastanza paura, non è facilissima da guidare senza controlli... manca però di qualche accorgimento leggero per renderla molto competitiva.
qualche lavoretto sull'aspirazione, scarico, camme e centralina e delle gomme molto buone per me porterebbero ad un risultato molto interessante.

purtroppo nel nuovo non c'è molto altro attorno ai 20000€ che vada così... l'ho provata solo perche è interessatissimo un amico.. per ora non rientra nei miei piani di certo.

Che sarebbe quella della foto? La sportiva grezza? Comunque la RS sembra avere una buona accelerazione (6,9) ma velocità non entusiasmante, chissà perchè. Come prezzo non è regalata ma a meno prestazioni così è difficile, poi dipende sempre dalle esigenze personali e da cosa uno cerca in un'auto, ma oltre a correre ci si fa poco con una macchina così. Mi piace molto la cosa che diceva Kime del led di cambiata. Comunque in generale queste macchinette spinte non mi piacciono molto, avevo un amico con una Clio Williams e spesso me la faceva guidare: divertente sicuramente, ma non avrei mai comprato un attrezzo del genere. La RS3 penso anche beva parecchio.

l'accelerazione merita, in salita poi il rapporti corti sono lodevoli.
la velocità di punta è così bassa perche alla fine ha dei rapporti cortissimi, credimi.. :D
non è regalata no.. ma sul nuovo non ne vedo molte di quel segmento e con quella cavalleria.
l'auto è si spinta ma non consuma molto.. nel misto ad andatura normale si fanno vagamente gli 8l/100km..... uhm.. io ho disfato fuori un pieno in un pomeriggio.

Penso che con 3k in più si fa la Leon Cupra...

oddio... son 3000€.. mica palle... 3000€ spesi su questa clio la renderebbero piu succulenta della cupra.

ps. concordo vagamente con la linea di pensiero di rubex.. 200cv ci sono.. l'auto và.. è un cannone.. ma emozionalmente manca ancora qualcosa. ripeto con qualche accorgimento sarebbe molto piu interessante....

Voto.. 9

Milosevik
17-02-2007, 12:05
sembra una bella bestiolina , ma rimane sempre una clio , per restare in casa preferirei prendere una megane rs usata , un 2006 ci esce con 20000€ .

rubex
17-02-2007, 12:07
ps. concordo vagamente con la linea di pensiero di rubex..



Sei sicuro???:D :D

ninja750
17-02-2007, 12:09
è chiaro che 200cv delle auto di oggi sono "tappati" dalle bellissime norme eurominchia europee per cui un motore di 100cv euro0 sembra sempre più sveglio e divertente della controparte moderna

tra le piccole attualmente la vedo come la migliore

certo viene da chiedersi chi a quel prezzo preferisce un'auto del genere a una coupè che è pure stilisticamente 100volte più bella

Milosevik
17-02-2007, 12:13
cmq i 200cv euro4 della mia li sento e come , anzi mi sembra tiri anche di più dei 200 della nissan (euro 0 credo) che avevo qualche anno fa :mbe:

85kimeruccio
17-02-2007, 12:17
Sei sicuro???:D :D

uhm... vagamente si.. i cavalli ci sono.. le auto pesano troppo.. sono alte e mancano di cattiveria...

ma quel che dice ninja è vero

è chiaro che 200cv delle auto di oggi sono "tappati" dalle bellissime norme eurominchia europee per cui un motore di 100cv euro0 sembra sempre più sveglio e divertente della controparte moderna

tra le piccole attualmente la vedo come la migliore

certo viene da chiedersi chi a quel prezzo preferisce un'auto del genere a una coupè che è pure stilisticamente 100volte più bella

esatto... leggendo in giro la gente che ha una rs3 rimappata e con qualche leggerissimo intervento su scarico e aspirazione, dicono che è decisamente cambiata.

tu cosa proporresti attorno ai 20000€ con la stessa cavalleria?....

rubex
17-02-2007, 12:19
è chiaro che 200cv delle auto di oggi sono "tappati" dalle bellissime norme eurominchia europee per cui un motore di 100cv euro0 sembra sempre più sveglio e divertente della controparte moderna


Lascia perdere le norme euro, cito un ragazzo che ha scritto:

Nel lontano (ma neanche tanto) 1992 uscì la prima Clio William 2.0 16 valvole, aveva 150 cv, prendeva i 215 km/h e arrivava a 100 km/h in poco più di 7 secondi...

questa ha 50 cv in più, è uscita 14 anni dopo e fa le stesse cose!! che razza di bidone è?

Ok, ora mi verrete a dire "questa è più sicura, questa ha il condizionatore, questa ha i sedili in piombo..." ma uno che compra un'auto del genere che se ne fa di tutte queste minkiate? Cioè, fai un motore della madonna (100cv/l) e poi ci metti su la zavorra?

Spero che questo chiarisca il mio pensiero sul modo di intendere le auto sportive :)


P.S.
Ls RS pesa 1315kg non 1200.
P.P.S.
Beccatevi sto videozzo clio williams vs RS by 5th c'e' da meditare..

http://www.youtube.com/watch?v=s1S57suAaeA

rubex
17-02-2007, 12:23
tu cosa proporresti attorno ai 20000€ con la stessa cavalleria?....

Non ho idea, Kime dipende da cosa si cerca da un auto, se la vuoi nuova o usata, coupè o spider, se ti serve tutti i giorni o solo i week ecc.ecc.

Norbrek™
17-02-2007, 12:30
Lascia perdere le norme euro, cito un ragazzo che ha scritto:

Nel lontano (ma neanche tanto) 1992 uscì la prima Clio William 2.0 16 valvole, aveva 150 cv, prendeva i 215 km/h e arrivava a 100 km/h in poco più di 7 secondi...

questa ha 50 cv in più, è uscita 14 anni dopo e fa le stesse cose!! che razza di bidone è?

Ok, ora mi verrete a dire "questa è più sicura, questa ha il condizionatore, questa ha i sedili in piombo..." ma uno che compra un'auto del genere che se ne fa di tutte queste minkiate? Cioè, fai un motore della madonna (100cv/l) e poi ci metti su la zavorra?

Spero che questo chiarisca il mio pensiero.


P.S.
Ls RS pesa 1315kg non 1200.
P.P.S.
Beccatevi sto videozzo clio williams vs RS by 5th c'e' da meditare..

http://www.youtube.com/watch?v=s1S57suAaeA

Si però per 22000€ il condizionatore e quelle altre cazzatine ci devono essere dai :D Tu spenderesti quindi 22000€ per un'auto che va come un missile che però non ha climatizzatore, nè tutti gli altri optional?

rubex
17-02-2007, 12:35
Si però per 22000€ il condizionatore e quelle altre cazzatine ci devono essere dai :D Tu spenderesti quindi 22000€ per un'auto che va come un missile che però non ha climatizzatore, nè tutti gli altri optional?

Se è per questo, ne spenderei 45/50.000 (avendoli) per prendere un auto senza servofreno, servosterzo, abs, airbag, con un condizionatore che funziona x finta :D :D

P.S.
Ovviamente non come prima auto, ecco perchè dico che dipende troppo dalle esigenze di ognuno ;)

matt22222
17-02-2007, 12:39
una cassa da morto, come la focus St:O :O

85kimeruccio
17-02-2007, 12:51
Non ho idea, Kime dipende da cosa si cerca da un auto, se la vuoi nuova o usata, coupè o spider, se ti serve tutti i giorni o solo i week ecc.ecc.

lui vorrebbe un'auto NUOVA e solo per i weekend, 4 posti... ovviamente da disfare anche in pista :D

io son riuscito a trovargli solo questa che gli piacesse un po..



P.S.
Ls RS pesa 1315kg non 1200.



siccome l'ho messa anche sul ponte l'ho anche pesata oltre ad averla provata, su strada come l'ho guidata io veniva 125X kg. ;)

-kurgan-
17-02-2007, 13:12
Comunque la RS sembra avere una buona accelerazione (6,9) ma velocità non entusiasmante, chissà perchè.

perchè la velocità max nella guida "stradale" non serve a niente ;) Se un'auto stradale arriva ai 200 è più che sufficiente, tanto è cmq una velocità che non si prenderà mai a meno di essere persone da rinchiudere.. ha molto più senso privilegiare altri valori, come scatto e ripresa. Per questo mi sembra che fare rapporti corti sia sensato in auto di questo tipo. Sarebbe meno sensato fare un'ultima marcia lunghissima di riposo per risparmiare carburante o prendere velocità max (teoriche) più alte.

rubex
17-02-2007, 13:13
lui vorrebbe un'auto NUOVA e solo per i weekend, 4 posti... ovviamente da disfare anche in pista :D

io son riuscito a trovargli solo questa che gli piacesse un po..

siccome l'ho messa anche sul ponte l'ho anche pesata oltre ad averla provata, su strada come l'ho guidata io veniva 125X kg. ;)

Beh se la vuole così vedo poca scelta x 22k

85kimeruccio
17-02-2007, 13:19
perchè la velocità max nella guida "stradale" non serve a niente ;) Se un'auto stradale arriva ai 200 è più che sufficiente, tanto è cmq una velocità che non si prenderà mai a meno di essere persone da rinchiudere.. ha molto più senso privilegiare altri valori, come scatto e ripresa. Per questo mi sembra che fare rapporti corti sia sensato in auto di questo tipo. Sarebbe meno sensato fare un'ultima marcia lunghissima di riposo per risparmiare carburante o prendere velocità max (teoriche) più alte.

si beh ma noi non siamo gente normale :D ecco il problema..

calcolando che l'uso sarà anche pistaiolo.. mi viene in mente che monza per esempio sarà una pista che non potrà sfruttare appieno secondo me.

Mauro82
17-02-2007, 13:30
con quella cifra mi prendo una sportiva anni '80 (o '90 jap), ad esempio una 75 turbo (ma anche un 2000TS@3400 v6 turbo da oltre 500CV come ha fatto un olandese:sofico: ) @ 350 e passa CV e meno di 900Kg come si vedono talvolta:O

@lessandro
17-02-2007, 13:30
Maiala come perde il culo la clio III :eek:

Ma che è a trazione posteriore :sofico: :asd:

85kimeruccio
17-02-2007, 13:33
Maiala come perde il culo la clio III :eek:

Ma che è a trazione posteriore :sofico: :asd:

è quello che ho notato pure io... il culo và :D

con quella cifra mi prendo una sportiva anni '80 (o '90 jap), ad esempio una 75 turbo (ma anche un 2000TS@3400 v6 turbo da oltre 500CV come ha fatto un olandese:sofico: ) @ 350 e passa CV e meno di 900Kg come si vedono talvolta:O

NUOVA grazie :D se no col cazzo che anche io avevo preso in consideazione la cliozza

matteo1986
17-02-2007, 13:33
Maiala come perde il culo la clio III :eek:

Ma che è a trazione posteriore :sofico: :asd:

No è Tiff che ha il vizietto del freno a mano :D

85kimeruccio
17-02-2007, 13:34
No è Tiff che ha il vizietto del freno a mano :D

credimi.. un pelo di pendolo in ingresso di curva mentre stai frenando e l'auto fà così davvero senza elettronica...

matteo1986
17-02-2007, 13:35
credimi.. un pelo di pendolo in ingresso di curva mentre stai frenando e l'auto fà così davvero senza elettronica...

Azz su una TA??? :eek: Non è un po' esagerato, quasi pericoloso?

85kimeruccio
17-02-2007, 13:39
Azz su una TA??? :eek: Non è un po' esagerato, quasi pericoloso?

oddio.. non fà le robe di quello che hai visto nel video.. lì è una cosa voluta e ricercata...

però.. è una cosa che a provarla ho notato pure io.. e se osi un po troppo senza elettronica il posteriore allarga molto, è una cosa cmq progressiva e te ne accorgi in tempo, è abbastanza facile da recuperare.

ps. devi cercarlo però.. io son abituato ad entrare in curva un po pinzato e l'ho notato subito.. non vorrei che alle alte velocità l'estrattore tutto ad un tratto non svolgesse piu la sua funzione in modo ottimale.. e si ha quella perdita di aderenza...

MIKIXT
17-02-2007, 13:43
Azz su una TA??? :eek: Non è un po' esagerato, quasi pericoloso?

ma non mi stupirei....

ci sono tanti casi famosi...

206 GTI/RC ,Celica TS senza VSC...

per una TA è abbastanza normale scodare...specialmente quelle del passato...

ninja750
17-02-2007, 15:28
tu cosa proporresti attorno ai 20000€ con la stessa cavalleria?....

..nulla.. sai bene che 200 cavalli su una scatoletta costano sempre meno di 200 cavalli sun un'auto più grossa, ma per uno che cerca sportività-prestazioni-immagine una B pompata non la prenderei in considerazione

dieg
17-02-2007, 19:05
molto interessante questa rs, ne ho già parlato con il mio concessionario renault di fiducia...:D :asd:


cmq non potete fare discorsi del genere (vedi rubex)...

è ovvio che anch'io con meno di 40.000 euro mi prenderei una birkin da 200 cv x 400 kg...però siccome devo usarla anche per andare al lavoro e per altri spostamenti...non è adatta.

quindi se prendiamo come esempio la rs, che è una compatta sportiva, va paragonata con auto della stessa classe...

e cmq 22000 euro se proprio vogliamo dirla tutta, non sono neanche tanti..
meglio di certi trattori diesel che vanno di moda oggi...

per concludere, questa rs mi sembra un buon compromesso tra sportività e comfort per un'auto da usare anche tutti i giorni...

ninja750
17-02-2007, 19:07
e cmq 22000 euro se proprio vogliamo dirla tutta, non sono neanche tanti..

44milioni? una volta le "B" top gamma costavano 30

matteo1986
17-02-2007, 19:38
molto interessante questa rs, ne ho già parlato con il mio concessionario renault di fiducia...:D :asd:


cmq non potete fare discorsi del genere (vedi rubex)...

è ovvio che anch'io con meno di 40.000 euro mi prenderei una birkin da 200 cv x 400 kg...però siccome devo usarla anche per andare al lavoro e per altri spostamenti...non è adatta.

quindi se prendiamo come esempio la rs, che è una compatta sportiva, va paragonata con auto della stessa classe...

e cmq 22000 euro se proprio vogliamo dirla tutta, non sono neanche tanti..
meglio di certi trattori diesel che vanno di moda oggi...

per concludere, questa rs mi sembra un buon compromesso tra sportività e comfort per un'auto da usare anche tutti i giorni...

Ti ricordo che seppur con 200cv la clio resta una segmento B ( certo se paragonata alla versione 1.5 dci, che costa 20k€ sembra quasi un affare). Però come ho detto qualche post fa con 3.000€ in più ci sono delle segmento C 2.000 turbo da 240cv

dieg
17-02-2007, 19:52
44milioni? una volta le "B" top gamma costavano 30

anche la benzina costava 1000 lire...:mbe:

-kurgan-
17-02-2007, 20:00
e una volta qui era tutta campagna.. :O

energy+
17-02-2007, 20:05
Ti ricordo che seppur con 200cv la clio resta una segmento B ( certo se paragonata alla versione 1.5 dci, che costa 20k€ sembra quasi un affare). Però come ho detto qualche post fa con 3.000€ in più ci sono delle segmento C 2.000 turbo da 240cv

Se non ricordo male la clio williams costava qlcosa tipo 40.000.000 anche se nn ricordo bene se era poco sotto o poco sopra....

Se poi pensi che x 1 punto 1.3 polmone ti ci vogliono 15.000 sacchi.......

Il vero problema è che i prezzi son quasi raddoppiati non c'è niente da fare :(
In relazione al mercato 22.000 non sono tanti, ovvio che rispetto a quelli che prendiamo e alla cifra che è son tanti.....

X matteo quale segmento C prendi a 25.000€ turbo? :mbe:
Poi cmq siamo a punto e a capo andando su 1 seg.C aumentano i pesi xcui servirebbero + cavalli x ottenere le stesse prestazioni senza contare che non tutti vogliono la macchina grande xchè cmq è 1 impegno e 1 problema.... ;)

ciao

Mauro82
17-02-2007, 20:40
44milioni? una volta le "B" top gamma costavano 30

una volta un'Alfa costava un paio di milioni e una Ferrari 4 o 5:D

Max Power
17-02-2007, 21:03
Sono cambiate le dimensioni dei segmenti:

Una volta l'utilitaria era 3,5 m, ora anche + di 4, per questioni di sicurezza pesano un ciulo, ma sono anche + aerodinamiche.

Vuoi un'auto che viaggia e costi poco?

Prendi la PANDA 100 : da 0-100 in 9,46 sec, raggiunge i 180km/h , e fa i 13,5 con un litro (dati reali).

Certo, lo 0-100 in meno di 8 sec costa caro, credi che converrebbe per le case costruttrici fare Piccole bombe che smerdano auto da 50000€ ma che ne costano 1/4?:O

dieg
17-02-2007, 21:41
X matteo quale segmento C prendi a 25.000€ turbo? :mbe:
Poi cmq siamo a punto e a capo andando su 1 seg.C aumentano i pesi xcui servirebbero + cavalli x ottenere le stesse prestazioni senza contare che non tutti vogliono la macchina grande xchè cmq è 1 impegno e 1 problema.... ;)

ciao

l'unica è la leon cupra (26k euro), da 240 cv...però per i miei gusti già le dimensioni cominciano a farsi sentire...

85kimeruccio
18-02-2007, 03:05
Ti ricordo che seppur con 200cv la clio resta una segmento B ( certo se paragonata alla versione 1.5 dci, che costa 20k€ sembra quasi un affare). Però come ho detto qualche post fa con 3.000€ in più ci sono delle segmento C 2.000 turbo da 240cv

.. beh a quel prezzo c'è solo la leon cupra.

altre auto attorno ai 200cv non costano così poco.... parlo solo di cavalli.

poi c'è anche da dire che la leon è un pelo piu pesante a rigor di logica...

matteo1986
18-02-2007, 08:02
.. beh a quel prezzo c'è solo la leon cupra.

altre auto attorno ai 200cv non costano così poco.... parlo solo di cavalli.

poi c'è anche da dire che la leon è un pelo piu pesante a rigor di logica...

Beh ci sarebbe la Mazda3 MPS che costa circa 1000€ in più e ha 260CV... Comunque la Leon la danno per 1350kg in ordine di marcia 100 in più della Clio che comunque non è tantissimo viste le dimensioni.

energy+
18-02-2007, 10:47
Assurdo come le macchine moderne ingrassino a vista d'occhio nonostante l'uso di materiali molto migliori vedi alluminio e acciaio...... :nono:

Questo è anche causa della fighetteria della massa che a salire e scendere sulle macchine basse di una volta fanno fatica, anche se poi si entra meglio su 1 106 che su 1 nuova polo nonostante sia 1 spanna + alta..... :doh:

Poi il discorso sicurezza è assurdo, + volume = + energia cinetica da assorbire xcui + aumenta il peso + devono aggiungere zone di assorbimento x ottenere lo stesso risultato.....

Cmq sia CVD c'è solo la Leon che è appetibile a quel prezzo e cmq non è leggerissima....seppur tutto sommato discreta....

ciao

ninja750
18-02-2007, 11:17
anche la benzina costava 1000 lire...:mbe:

non parlo della prima guerra punica ma dell'epoca delle varie puntoGT saxovts ecc

castexx
18-02-2007, 23:09
...la clio r3 l'ho vista rossa, e non mi dispiaceva....la preferita rimane sempre la clio rs prima versione (cioè quella dopo della williams)....forse al posto della r3 io avrei preso un'ibiza cupra 1.8 turbo GIALLA :oink: ....qualche cavallo in meno, ma con quello che si risparmia si fa una buona preparazione...

85kimeruccio
19-02-2007, 01:00
ho avuto l'onore di guidare una ibiza cupra da 220cv.. il modello attuale per intenderci...

uhm.. meglio la clio... ma non di molto

ninja750
19-02-2007, 09:18
ho avuto l'onore

a beh :D

Onisem
19-02-2007, 09:28
Assurdo come le macchine moderne ingrassino a vista d'occhio nonostante l'uso di materiali molto migliori vedi alluminio e acciaio...... :nono:

Questo è anche causa della fighetteria della massa che a salire e scendere sulle macchine basse di una volta fanno fatica, anche se poi si entra meglio su 1 106 che su 1 nuova polo nonostante sia 1 spanna + alta..... :doh:

Poi il discorso sicurezza è assurdo, + volume = + energia cinetica da assorbire xcui + aumenta il peso + devono aggiungere zone di assorbimento x ottenere lo stesso risultato.....

Cmq sia CVD c'è solo la Leon che è appetibile a quel prezzo e cmq non è leggerissima....seppur tutto sommato discreta....

ciao
Cioè le auto moderne sarebbero meno sicure di quelle "di una volta"? La sicurezza è proprio uno di quei fattori che fa lievitare i pesi. Per il resto nessuno vieta di acquistare soluzioni più estreme, spartane, leggere, ma tutta sta mania del kart tirando in ballo la "fighetteria della massa"...

ninja750
19-02-2007, 09:57
Questo è anche causa della fighetteria della massa che a salire e scendere sulle macchine basse di una volta fanno fatica

questo è anche causa che ora ci sono 400 catalizzatori precatalizzatori fap sonde cazzi e mazzi che una volta non c'erano

samuello 85
19-02-2007, 11:47
l'unica clio che comprerei è questa
http://www.motorbox.com/Upload/r/renaultcliov6-4282-040-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/r/renaultcliov6-4282-025-f.jpg

energy+
19-02-2007, 18:20
Cioè le auto moderne sarebbero meno sicure di quelle "di una volta"? La sicurezza è proprio uno di quei fattori che fa lievitare i pesi. Per il resto nessuno vieta di acquistare soluzioni più estreme, spartane, leggere, ma tutta sta mania del kart tirando in ballo la "fighetteria della massa"...

no nn hai capito il senso del post.....
Quello che volevo dire è che le auto ingrassano e aumentano di dimensioni sempre di +, con conseguente aumento di peso....
Va da se che aumentando il peso devi aumentare le zone di assorbimento degli urti e rinforzare certe parti del telaio quindi 1 ulteriore aumento di peso....
In pratica è 1 cane che si morde la coda, xchè se aumenta il peso devi lavorare x poterlo gestire ma quando fai quest'operazione aumenti di conseguenza ulteriormente il peso..... tutto qua ;)

A me piace la macchina bassa e rigida son sincero ma capisco che son 1 dei pochissimi a preferire la scomodità di 1 piccola vecchia pepata magari assettata ad 1 nuova utilitaria supercomoda ;)

Il vero appunto è che oltre al discorso pesi c'è anche 1 discorso abitabilità, adesso la gente se non ha il sedile a mo di trespolo e il volante che si gira con 1 dito non è contenta, questo implica dei problemi xchè x alzare le sedute e farci entrare i sedili regolabili in altezza che di x se sono molto + alti come spessore dei normali, si deve alzare tutto l'abitacolo.....
Questo cambiamento xò non basta xchè noto spessissimo che nelle macchine moderne x entrare mi devo sempre abbassare 1 pò con la testa xchè il sedile è troppo alto rispetto al montante, mentre nelle vecchie macchine + scomode ma + basse non succede quasi mai.
A me da molto + fastidio strisciare con la testa che abbassarmi 1 pò francamente poi de gustibus.....

Mi rendo conto che siamo nell'epoca dei SUV e delle macchine rialzate ma si sta decisamente esagerando in favore del confort togliedo troppo alla guida, imho!

ciao

energy+
19-02-2007, 18:22
questo è anche causa che ora ci sono 400 catalizzatori precatalizzatori fap sonde cazzi e mazzi che una volta non c'erano

Si questo è vero poi soprattutto il catalizzatore adesso è molto grande e tra quello e la coibentazione si porta via molto, oltre al fatta che il cat essendo 1 elemento molto caldo lo si tende a tenere + in alto possibile onde evitare il problema tipico delle foglie secche....

ciao

85kimeruccio
19-02-2007, 19:38
a beh :D

per me è sempre un onore salire su un'auto particolare... :) sopratutto se non originale

MIKIXT
19-02-2007, 19:46
per me è sempre un onore salire su un'auto particolare... :) sopratutto se non originale

vuoi farti un giro sul Frontera Sport tutto scassato del mio prof ,a metano, con motore 2.5 anzichè 2.0 ? :O

85kimeruccio
19-02-2007, 20:11
vuoi farti un giro sul Frontera Sport tutto scassato del mio prof ,a metano, con motore 2.5 anzichè 2.0 ? :O

si beh tutto ha un limite :D