View Full Version : riconoscere falsi tra diverse polo lacoste
Ciao ragazzi, mi serve una mano. nn ho grande dimestichezza con ste polo, le differenze tra le 5 maglie sono evidenti; quali secondo voi sono imitazioni?
partiamo con la prima
http://img124.imageshack.us/img124/3456/dscn1297uw5.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=dscn1297uw5.jpg)
bianca, tessuto leggerissimo, al tatto troppo grezzo. bottoni non in madreperla, bordo cucitura colletto differente rispetto alle altre maglie; asola bottone verticale, anzichè orizzontale. etichetta colletto made in france, chemise la coste, ma con il coccodrillo molto schiacciato, rispetto ad altre etichette viste online. non ha etichetta sul fianco.
patacca al 100%, confermate?(nn è nuova, è stata acquistata come vintage....:sofico:) :stordita:
2 maglia; tessuto pesante, cotone ok, bottone madreperla, asola orizzontale e bordo colletto normale; etichetta made in france, chemise la coste, coccodrillo di dimensioni regolari, etichetta interna made in france con scritto T.i.m. s.a. dept Andre Gillier
http://img62.imageshack.us/img62/1907/dscn1299ht4.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=dscn1299ht4.jpg)
3 maglia:
tessuto pesante e cotone ok; etichetta differente,lacoste con la sola taglia. sembra una made in perù, solo che la made in perù ha anche un altra etichetta sotto il colletto, che questa nn ha:mc: inoltre il simbolo cucito sul petto, sembra leggermente più su rispetto alle altre:stordita: bottoni, colletto, asola, etichetta sul fianco con su scritto devanlay
http://img124.imageshack.us/img124/6924/dscn1301ji4.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=dscn1301ji4.jpg)
infine un maglioncino, coccodrillo più piccolo, etichetta sul colletto differente, etichetta interna senza nessuna dicitura devanlay.
messe a confronto con una polo acquistata da negozio, made in perù (con due etichette sul colletto, tessuto pesante, colletto ok e asole ok, etichetta interna con su scritto devanlay), non ne trovo due uguali!! :eek:
se qualcuno di voi ha una polo originale, mi dica com'è!
la seconda e' quella che piu' mi sembra originale......la prima e la terza sono tarocche al 100%!!!!!
dottormaury
16-02-2007, 20:37
una qualsiasi polo seria è in cotone piquet molto consistente.
non sono pratico di roba lacoste ma se dici che la prima polo è di cotone leggero scartala ha priori.
Mi sono guardato un pò di polo di altre marche e tutte hanno il simbolino all'altezza della fine dello scollo, quindi la terza ha il coccodrillo troppo in alto.
Non posso dirti con certezza che la seconda è originale ma tra le tre anche fosse un imitazione è quella meglio riuscita
JamalWallas
16-02-2007, 20:40
Le etichette di quelle originali hanno in centro il coccodrillo, sotto la scritta LACOSTE e la taglia in rosso ;)
JamalWallas
16-02-2007, 20:44
Mia madre :D mi ha fatto notare che sulle spalle, cuciture interne c'è una fettuccina di "rinforzo" in cotone dello stesso colore della polo :)
Le etichette di quelle originali hanno in centro il coccodrillo, sotto la scritta LACOSTE e la taglia in rosso ;)
azie ragazzi.
dunque, ho trovato altre info; la cucitura del marchio, in nylon. la seconda lo ha, la prima e la terza no. il maglioncino nemmeno:stordita:
l'etichetta col riquadro: le devanlay non lo devono avere. la seconda invece, non è devanlay, ed è una polo vecchia. su google ho cercato la serie francese, e le etichette corrispondono:fagiano:
Mia madre :D mi ha fatto notare che sulle spalle, cuciture interne c'è una fettuccina di "rinforzo" in cotone dello stesso colore della polo :)
:D la seconda lo ha ed è ok, è uguale a quella presa in negozio; la terza lo ha ma è di un altro tessuto, rimane liscio:rolleyes:
la prima è patachissima, vedendola bene ha anche i bottoni in plastica e trasparenti:fagiano:
matmat86
16-02-2007, 22:47
nn vorrei sbilanciarmi troppo ... ma a me sembrano tte fasulle
nn vorrei sbilanciarmi troppo ... ma a me sembrano tte fasulle
:asd:
mt_iceman
17-02-2007, 09:58
considerate però che la lacoste ora produce una linea di polo e magliette con l'etichetta "lacoste sport" in tessuto differente e più leggero del classico tessuto utilizzato per le polo lacoste.
1) Le Lacoste prodotte per il mercato europeo citano sull'etichetta designed in France / made in Hungary o Morocco, ed altri stati a me sconosciuti, in alcuni casi può mancare l'etichetta di provenienza e questo è decisamente strano nonchè illegale, quindi se manca l'etichetta di provenienza non fidatevi probabilmente è un falso
2) Le Lacoste destinate al mercato americano sono SOLO designed in France made in Peru presso lo stabilimento Lacoste (o meglio Devanlay la società francese che detiene il marchio Lacoste) sito a Lima (Perù) nr camera commercio 20501977439
3) Le Lacoste europee e quelle americane presentano una lieve differenza nella cotonatura, quelle americane per motivi climatici e tipologia di cotone sono leggermente più fini e quindi più leggere al peso e fresche a pelle rispetto a quelle europee che al tatto sono più pesanti;
4) I bottoni sono in madre-perla e non plastica, di conseguenza sono SEMPRE e SOLO di colore BIANCO (colore della perla naturale) fatta eccezione solo per alcune lacoste di colore nero che possono avere dei bottoni neri ma sempre in madre-perla, i bottoni in madre-perla bianchi si possono facilmente distinguere poichè sono lucidi e alla luce riflettono i colori viola e blu come una conchiglia liscia, inoltre passandoli sotto i denti (bottone posto in verticale e strofinato leggermente fra gli incisivi) si può sentire una specie di sabbiolina tipica della perla
5) I bottoni sono sempre e SOLO 2 (modello classico), hanno solo 2 buchi per il filo e sono sempre cuciti in verticale, ovvero i 2 buchi devono seguire una linea verticale
6) Il coccodrillo è posto fra la doppia cucitura della scollatura e il 1° bottone (partendo dal basso), MAI sotto la cucitura o fra i 2 bottoni, in alcuni casi può essere leggermente allineato con la cucitura della scollatura
7) il coccodrillo punta SEMPRE la coda verso la manica sinistra, è diviso in 2 da una cucitura nera piuttosto netta che ricorda un'onda (quindi NON una quasi linea), l'interno della bocca è ROSSO, la bocca è ben aperta e i denti sono distinguibili, il coccodrillo infine è cucito SOPRA il tessuto e non spalmato in esso, DEVE sembrare quasi incollato;
8) il coccodrillo è cucito con un sottilissimo filo di nylon e NON cotone
9) In basso a sinistra, sull'interno della polo, ci DEVE essere la targhetta DEVANLAY, che identifica il tipo di tintura speciale con cui viene fissato il colore, nonchè identifica il VERO licenziatario del marchio Lacoste che è appunto la Devanlay France;
10) la targhetta sul colletto invece NON deve avere cornici di contorno doppie o singole, DEVE essere su solo sfondo bianco e deve riportare la taglia in piccola cifra rossa (4,5,6,7 o 8) in alto a sinistra, quindi SOLO numeri rossi e niente S,M,L o XL, la taglia in lettere è riportata sul cartellino;
11) La seconda targhetta posta sul colletto deve riportare la dicitura designed in France made in Peru (per le La coste prodotte per il mercato USA), puo anche riportare la scritta HECHO EN PERU, ma soprattutto deve avere il codice di produzione che ne attesta l’originalià es. RN87651 CA16998
Ho fatto un rapido copia-incolla.... Se dovesse esserci qualche errore non fateci caso... :)
1) Le Lacoste prodotte per il mercato europeo citano sull'etichetta designed in France / made in Hungary o Morocco, ed altri stati a me sconosciuti, in alcuni casi può mancare l'etichetta di provenienza e questo è decisamente strano nonchè illegale, quindi se manca l'etichetta di provenienza non fidatevi probabilmente è un falso
2) Le Lacoste destinate al mercato americano sono SOLO designed in France made in Peru presso lo stabilimento Lacoste (o meglio Devanlay la società francese che detiene il marchio Lacoste) sito a Lima (Perù) nr camera commercio 20501977439
3) Le Lacoste europee e quelle americane presentano una lieve differenza nella cotonatura, quelle americane per motivi climatici e tipologia di cotone sono leggermente più fini e quindi più leggere al peso e fresche a pelle rispetto a quelle europee che al tatto sono più pesanti;
4) I bottoni sono in madre-perla e non plastica, di conseguenza sono SEMPRE e SOLO di colore BIANCO (colore della perla naturale) fatta eccezione solo per alcune lacoste di colore nero che possono avere dei bottoni neri ma sempre in madre-perla, i bottoni in madre-perla bianchi si possono facilmente distinguere poichè sono lucidi e alla luce riflettono i colori viola e blu come una conchiglia liscia, inoltre passandoli sotto i denti (bottone posto in verticale e strofinato leggermente fra gli incisivi) si può sentire una specie di sabbiolina tipica della perla
5) I bottoni sono sempre e SOLO 2 (modello classico), hanno solo 2 buchi per il filo e sono sempre cuciti in verticale, ovvero i 2 buchi devono seguire una linea verticale
6) Il coccodrillo è posto fra la doppia cucitura della scollatura e il 1° bottone (partendo dal basso), MAI sotto la cucitura o fra i 2 bottoni, in alcuni casi può essere leggermente allineato con la cucitura della scollatura
7) il coccodrillo punta SEMPRE la coda verso la manica sinistra, è diviso in 2 da una cucitura nera piuttosto netta che ricorda un'onda (quindi NON una quasi linea), l'interno della bocca è ROSSO, la bocca è ben aperta e i denti sono distinguibili, il coccodrillo infine è cucito SOPRA il tessuto e non spalmato in esso, DEVE sembrare quasi incollato;
8) il coccodrillo è cucito con un sottilissimo filo di nylon e NON cotone
9) In basso a sinistra, sull'interno della polo, ci DEVE essere la targhetta DEVANLAY, che identifica il tipo di tintura speciale con cui viene fissato il colore, nonchè identifica il VERO licenziatario del marchio Lacoste che è appunto la Devanlay France;
10) la targhetta sul colletto invece NON deve avere cornici di contorno doppie o singole, DEVE essere su solo sfondo bianco e deve riportare la taglia in piccola cifra rossa (4,5,6,7 o 8) in alto a sinistra, quindi SOLO numeri rossi e niente S,M,L o XL, la taglia in lettere è riportata sul cartellino;
11) La seconda targhetta posta sul colletto deve riportare la dicitura designed in France made in Peru (per le La coste prodotte per il mercato USA), puo anche riportare la scritta HECHO EN PERU, ma soprattutto deve avere il codice di produzione che ne attesta l’originalià es. RN87651 CA16998
Ho fatto un rapido copia-incolla.... Se dovesse esserci qualche errore non fateci caso... :)
:ave:
Blaster_Maniac
17-02-2007, 12:07
1)
6) Il coccodrillo è posto fra la doppia cucitura della scollatura e il 1° bottone (partendo dal basso), MAI sotto la cucitura o fra i 2 bottoni, in alcuni casi può essere leggermente allineato con la cucitura della scollatura
E se la lacoste e con un taschino sul petto e il coccodrillo e sul taschino leggermente piu basso della fine dell'apertura sul petto del colletto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.