PDA

View Full Version : Gli stupidi colloqui del Bennet


Burrocotto
16-02-2007, 11:30
Qualche tempo fa mi è capitato di fare un colloquio per il Bennet...praticamente cercavano un addetto vendite per il reparto tecnologie...e durante il colloquio mi fecero compilare un questionario alquanto strano...oltre ai vari dati (nome,cognome ecc). c'era una sezione dedicata ai familiari,dove volevano sapere nome,cognome,luogo e data di nascita,professione e forse (nn mi ricordo bene) anche titolo di studio dei propri famigliari.
Tolto il fatto che alla fine nn mi richiamarono (sono un perito informatico,ho dato disponibilità pressochè totale...chi c@zzo volete x fare l'addetto di reparto a televisori ed elettrodomestici,un ingegnere nucleare???),ora mi è ritornato in mente quel foglio...dico,ma cosa gliene frega di come si chiamano,cosa fanno e dove son nati i miei genitori ed eventuali fratelli/sorelle!
Quasi quasi torno la al Bennet dove ho fatto il colloquio per chiedere indietro quel foglio e la cancellazione di qualsiasi dato eventualmente registrato. Si può fare appellandosi alle leggi sulla privacy?

lordfrigo
16-02-2007, 12:19
Qualche tempo fa mi è capitato di fare un colloquio per il Bennet...praticamente cercavano un addetto vendite per il reparto tecnologie...e durante il colloquio mi fecero compilare un questionario alquanto strano...oltre ai vari dati (nome,cognome ecc). c'era una sezione dedicata ai familiari,dove volevano sapere nome,cognome,luogo e data di nascita,professione e forse (nn mi ricordo bene) anche titolo di studio dei propri famigliari.
Tolto il fatto che alla fine nn mi richiamarono (sono un perito informatico,ho dato disponibilità pressochè totale...chi c@zzo volete x fare l'addetto di reparto a televisori ed elettrodomestici,un ingegnere nucleare???),ora mi è ritornato in mente quel foglio...dico,ma cosa gliene frega di come si chiamano,cosa fanno e dove son nati i miei genitori ed eventuali fratelli/sorelle!
Quasi quasi torno la al Bennet dove ho fatto il colloquio per chiedere indietro quel foglio e la cancellazione di qualsiasi dato eventualmente registrato. Si può fare appellandosi alle leggi sulla privacy?

si puoi farlo sicuramente

amd1ghz
16-02-2007, 12:55
Qualche tempo fa mi è capitato di fare un colloquio per il Bennet...praticamente cercavano un addetto vendite per il reparto tecnologie...e durante il colloquio mi fecero compilare un questionario alquanto strano...oltre ai vari dati (nome,cognome ecc). c'era una sezione dedicata ai familiari,dove volevano sapere nome,cognome,luogo e data di nascita,professione e forse (nn mi ricordo bene) anche titolo di studio dei propri famigliari.
Tolto il fatto che alla fine nn mi richiamarono (sono un perito informatico,ho dato disponibilità pressochè totale...chi c@zzo volete x fare l'addetto di reparto a televisori ed elettrodomestici,un ingegnere nucleare???),ora mi è ritornato in mente quel foglio...dico,ma cosa gliene frega di come si chiamano,cosa fanno e dove son nati i miei genitori ed eventuali fratelli/sorelle!
Quasi quasi torno la al Bennet dove ho fatto il colloquio per chiedere indietro quel foglio e la cancellazione di qualsiasi dato eventualmente registrato. Si può fare appellandosi alle leggi sulla privacy?

1) a volte essere troppo qualificati è uno svantaggio


2) io avrei lasciato da subito quelle parti in bianco

<Straker>
16-02-2007, 12:57
Quasi quasi torno la al Bennet dove ho fatto il colloquio per chiedere indietro quel foglio e la cancellazione di qualsiasi dato eventualmente registrato. Si può fare appellandosi alle leggi sulla privacy?Assolutamente si :O
Puoi revocare il tuo consenso al trattamento dei dati personali in qualunque momento. ;)

Pero' cosi' ti perdi la raccolta punti a cui ti hanno iscritto al momento del colloquio :asd:

:stordita:

sider
16-02-2007, 13:14
Quando ho fatto il colloquio di assunzione , molto tempo fa, nell'azienda per cui lavoro, mi hanno chiesto le stesse cose.

balmo77
16-02-2007, 13:25
Tolto il fatto che alla fine nn mi richiamarono (sono un perito informatico,ho dato disponibilità pressochè totale...chi c@zzo volete x fare l'addetto di reparto a televisori ed elettrodomestici,un ingegnere nucleare???)

Lo schifo della nostra società è questo prima sei poco qualificato, poi sei troppo qualificato.... e poi vieni a sapere che hanno assunto il solito raccomandato che magari a mala pena ha finito le medie:mad:
Nel 90% dei colloqui ti trovi a parlare con gente che poco sa del lavoro e che non ti chiede se sai fare il tuo lavoro (se no si fanno sgamare che non ci capiscono una mazza) ma ti fa una serie di domande del tipo "nello sport cerchi la vittoria o ti basta partecipare? Tra gli amici sei un leader o uno che segue il gruppo?" Personalmente odio questa psicologia da supermercato e l'ipocrisia di chi fa colloqui sapendo già da principio chi si deve assumere!


Massima solidarietà con burrocotto

Burrocotto
16-02-2007, 13:48
Lo schifo della nostra società è questo prima sei poco qualificato, poi sei troppo qualificato.... e poi vieni a sapere che hanno assunto il solito raccomandato che magari a mala pena ha finito le medie:mad:
Nel 90% dei colloqui ti trovi a parlare con gente che poco sa del lavoro e che non ti chiede se sai fare il tuo lavoro (se no si fanno sgamare che non ci capiscono una mazza) ma ti fa una serie di domande del tipo "nello sport cerchi la vittoria o ti basta partecipare? Tra gli amici sei un leader o uno che segue il gruppo?" Personalmente odio questa psicologia da supermercato e l'ipocrisia di chi fa colloqui sapendo già da principio chi si deve assumere!


Massima solidarietà con burrocotto
La cosa che mi ha fatto + inc@zzare è che nn ho inviato spontaneamente un curriculum,ma che il Bennet stesso dal loro sito richiedevano gente.
L'annuncio era questo:
Addetti reparto TV/HI-FI
BENNET cerca addetti alle vendite di eta`compresa tra i 18 e i 35 anni per i settori TV, Hi-fi, grande e piccolo elettrodomestico, telefonia, informatica.

RIF.Cassiere
Nn mi avessero chiamato...vabbè...ma mi han chiamato,fatto fare 60km (tra andata e ritorno) x fare un colloquio normalissimo (mi han chiesto le disponibilità lavorative e illustrato MOLTO vagamente cosa si sarebbe dovuto fare) dando disponibilità pressochè totale.
Ora nn mi strappo i capelli x questa cosa, ma mi da fastidio vedere nel reparto tecnologia dei vari negozi (anche Mediaworld,Saturn, Auchan e compagnia bella) gente che nn capisce 'nemerita fava di tecnologia.
Sti disgrazieti maledetti... :doh:

razoramon
16-02-2007, 17:03
La cosa che mi ha fatto + inc@zzare è che nn ho inviato spontaneamente un curriculum,ma che il Bennet stesso dal loro sito richiedevano gente.
L'annuncio era questo:

Nn mi avessero chiamato...vabbè...ma mi han chiamato,fatto fare 60km (tra andata e ritorno) x fare un colloquio normalissimo (mi han chiesto le disponibilità lavorative e illustrato MOLTO vagamente cosa si sarebbe dovuto fare) dando disponibilità pressochè totale.
Ora nn mi strappo i capelli x questa cosa, ma mi da fastidio vedere nel reparto tecnologia dei vari negozi (anche Mediaworld,Saturn, Auchan e compagnia bella) gente che nn capisce 'nemerita fava di tecnologia.
Sti disgrazieti maledetti... :doh:

fanno apposta ; hanno la scusa per non premiarli mai , mai un aumento tanto possono sempre dire loro ..." ma se non capite una mazza , oppure .... i clienti si lamentano "

wheisback
16-02-2007, 18:15
Che te la sei presa perchè non ti hanno chiamato lo posso capire.

Che ti abbiamo chiesto informazioni sui tuoi parenti è normalissimo, nei se pur pochi colloqui che ho fatto me li hanno sempre chiesti.

Espinado
16-02-2007, 18:53
a me mai, mi sfugge cosa cavolo c'entri la famiglia quando parliamo di un giovane single...

Espinado
16-02-2007, 18:56
a me hanno chiesto dati utili nel form medico alla visita d'assunzione. Se avessi avuto moglie e figli sarebbe stato nel mio interesse dargli tutte le informazioni del caso per i benefit estendibili (scuola, healthcare, etc, etc) ma tutto cmq nel mio interesse, le cose che nn servono nn me le hanno chieste.

gabberman81
16-02-2007, 21:25
Qualche tempo fa mi è capitato di fare un colloquio per il Bennet...praticamente cercavano un addetto vendite per il reparto tecnologie...e durante il colloquio mi fecero compilare un questionario alquanto strano...oltre ai vari dati (nome,cognome ecc). c'era una sezione dedicata ai familiari,dove volevano sapere nome,cognome,luogo e data di nascita,professione e forse (nn mi ricordo bene) anche titolo di studio dei propri famigliari.
Tolto il fatto che alla fine nn mi richiamarono (sono un perito informatico,ho dato disponibilità pressochè totale...chi c@zzo volete x fare l'addetto di reparto a televisori ed elettrodomestici,un ingegnere nucleare???),ora mi è ritornato in mente quel foglio...dico,ma cosa gliene frega di come si chiamano,cosa fanno e dove son nati i miei genitori ed eventuali fratelli/sorelle!
Quasi quasi torno la al Bennet dove ho fatto il colloquio per chiedere indietro quel foglio e la cancellazione di qualsiasi dato eventualmente registrato. Si può fare appellandosi alle leggi sulla privacy?

odiosi :mad: ma io non sopporto nemmeno quando mi chiedono i miei hobby...caxxo te ne frega ???:confused: devo dire che mi piaciono i videogames e andare in discoteca ?? ma saranno caxxi miei ?? che poi se gli dici cosi' quegli idioti di pseudo-psicologi da 4 soldi chissà cosa potrebbero pensare...

gabberman81
16-02-2007, 21:26
2) io avrei lasciato da subito quelle parti in bianco


cosi' passavi x polemico/piantagrane e col cavolo che ti chiamavano :rolleyes:

Mirko1986
17-02-2007, 00:40
ma cosa gliene frega di come si chiamano,cosa fanno e dove son nati i miei genitori ed eventuali fratelli/sorelle!

Guarda, anch'io fino a poco fa non ne capivo l'utilità, ma di recente sono stato illuminato... praticamente è successo questo: io quest'estate ho fatto domande a diverse aziende (cercavo un lavoro temporaneo estivo) e ovviamente tutte nelle loro domande hanno voluto sapere i dati dei miei genitori/fratelli. Nessuna mi ha chiamato per un colloquio, ma in compenso qualche giorno fa è arrivato a casa dei miei (che non coincideva con la mia residenza indicata nella domanda) un catalogo dei prodotti di una di queste aziende ;) ed allora ho capito a cosa gli servivano :)

Burrocotto
17-02-2007, 12:50
Guarda, anch'io fino a poco fa non ne capivo l'utilità, ma di recente sono stato illuminato... praticamente è successo questo: io quest'estate ho fatto domande a diverse aziende (cercavo un lavoro temporaneo estivo) e ovviamente tutte nelle loro domande hanno voluto sapere i dati dei miei genitori/fratelli. Nessuna mi ha chiamato per un colloquio, ma in compenso qualche giorno fa è arrivato a casa dei miei (che non coincideva con la mia residenza indicata nella domanda) un catalogo dei prodotti di una di queste aziende ;) ed allora ho capito a cosa gli servivano :)
Infatti il problema è questo...se nn glieli compili passi x piantagrane/ribelle,mentre se li compili gli dai dei dati x il marketing.
Cmq (di "Lavora con noi" ne ho compilati un po') quello del Bennet è il primo che richiede dati dei famigliari. Ah anfami...
La prox settimana quasi quasi vado la a dirgli di cancellare tutto...sti stronzoni.

Daygon
17-02-2007, 13:17
Guarda, anch'io fino a poco fa non ne capivo l'utilità, ma di recente sono stato illuminato... praticamente è successo questo: io quest'estate ho fatto domande a diverse aziende (cercavo un lavoro temporaneo estivo) e ovviamente tutte nelle loro domande hanno voluto sapere i dati dei miei genitori/fratelli. Nessuna mi ha chiamato per un colloquio, ma in compenso qualche giorno fa è arrivato a casa dei miei (che non coincideva con la mia residenza indicata nella domanda) un catalogo dei prodotti di una di queste aziende ;) ed allora ho capito a cosa gli servivano :)Questo mi pare un caso limite... Credo che chiedano quei dati principalmente per controllare che in famiglia non ci siano precedenti penali, visto che ti devono affidare il magazzino dello store...

KB08
17-02-2007, 13:41
Questo mi pare un caso limite... Credo che chiedano quei dati principalmente per controllare che in famiglia non ci siano precedenti penali, visto che ti devono affidare il magazzino dello store...

1) non è quello il modo per controllare il penale

2) bisogna poi chiedere il consenso degli interessati prima di scrivere i loro dati , e questo andava detto al colloquio ..........

eric654
17-02-2007, 13:49
odiosi :mad: ma io non sopporto nemmeno quando mi chiedono i miei hobby...caxxo te ne frega ???:confused: devo dire che mi piaciono i videogames e andare in discoteca ?? ma saranno caxxi miei ?? che poi se gli dici cosi' quegli idioti di pseudo-psicologi da 4 soldi chissà cosa potrebbero pensare...

se non capisci questo non hai capito niente di selezione

wheisback
17-02-2007, 13:53
Guarda, anch'io fino a poco fa non ne capivo l'utilità, ma di recente sono stato illuminato... praticamente è successo questo: io quest'estate ho fatto domande a diverse aziende (cercavo un lavoro temporaneo estivo) e ovviamente tutte nelle loro domande hanno voluto sapere i dati dei miei genitori/fratelli. Nessuna mi ha chiamato per un colloquio, ma in compenso qualche giorno fa è arrivato a casa dei miei (che non coincideva con la mia residenza indicata nella domanda) un catalogo dei prodotti di una di queste aziende ;) ed allora ho capito a cosa gli servivano :)
Quello che dici è alquanto irreale, in quanto tu puoi autorizzare al trattamento dei tuoi dati non a quello dei tuoi parenti di primo grado.

E nota bene, non ti chiedono di fornire indirizzo e nome di tutte le persone che conosci, cosa che avrebbe senso se volessero venderti qualcosa (nel mio caso poi cosa dovevano vendere ai miei parenti? impianti petroliferi? :D), ma ti chiedono di fornire solo le generalità dei parenti di primo grado che sono quelli con cui tendenzialmente hai rapporti più stretti, per capire se sei una persona che conduce una vita normale e non ha problemi che si possono desumere a prima vista e che potrebbero pregiudicare l'assunzione.

Per quanto riguarda gli interessi, te li chiedono non perchè gli interessi veramente quello che fai, mi sembra ovvio, serve solo per farti parlare, per vedere se ti esprimi correttamente, se sei capace di stabilire un dialogo, etc...per questo motivo di chiedono i tuoi interessi, se ti chiedessero quando è avvenuta la prima glaciazione potresti non saperlo e stare zitto, e a loro interessa che tu parli.

Nell'azienda dove sono stato assunto gli raccontai la trama del film I pirati dei caraibi.

fabio80
17-02-2007, 15:39
a me ste info le ha chieste pure quella delle HR che mi ha vagliato per uno stage :confused: :confused: :confused:

jello biafra
17-02-2007, 16:48
confermo che anche al blockbuster vengono chiesti dati riguardanti i familiari.

Burrocotto
17-02-2007, 23:15
Quello che dici è alquanto irreale, in quanto tu puoi autorizzare al trattamento dei tuoi dati non a quello dei tuoi parenti di primo grado.

E nota bene, non ti chiedono di fornire indirizzo e nome di tutte le persone che conosci, cosa che avrebbe senso se volessero venderti qualcosa (nel mio caso poi cosa dovevano vendere ai miei parenti? impianti petroliferi? :D), ma ti chiedono di fornire solo le generalità dei parenti di primo grado che sono quelli con cui tendenzialmente hai rapporti più stretti, per capire se sei una persona che conduce una vita normale e non ha problemi che si possono desumere a prima vista e che potrebbero pregiudicare l'assunzione.
Si,ma non centra NULLA con che lavoro fanno i miei genitori ne con le loro generalità (luogo e anno di nascita).
Se mio padre fosse un malavitoso,scriverei sicuramente il suo lavoro di copertura. :D
La trovo una cosa veramente stupida e irritante...di certo nn si mettono a fare accertamenti sui genitori (stiamo pur sempre parlando di addetti semplici,nn di capi di azienda o altre cariche importanti).

Per quanto riguarda gli interessi, te li chiedono non perchè gli interessi veramente quello che fai, mi sembra ovvio, serve solo per farti parlare, per vedere se ti esprimi correttamente, se sei capace di stabilire un dialogo, etc...per questo motivo di chiedono i tuoi interessi, se ti chiedessero quando è avvenuta la prima glaciazione potresti non saperlo e stare zitto, e a loro interessa che tu parli.

Nell'azienda dove sono stato assunto gli raccontai la trama del film I pirati dei caraibi.
Mah,anche la cosa degli interessi è un po' stupida...personalmente a me nn li han mai chiesti,ma in ogni caso una conversazione sarebbe meglio stabilirla sulle capacità tecniche del candidato o sulla mansione che dovrebbe esser svolta. Anche xchè nn sempre avere capacità oratorie è fondamentale (se devi fare il magazziniere,per quanto mi riguarda puoi esprimerti quasi a gesti...nel senso che nn hai un rapporto diretto col cliente,puoi anche essere un burino di quart'ordine,l'importante è che tu riesca a svolgere bene il tuo lavoro) e nn sempre chi ha capacità oratorie poi è competente (questo colpisce soprattutto i venditori...son talmente abituati a sparar cazzate che alla fine le sparano sempre e comunque...anche con i "colleghi/dipendenti").
Conosco un tale che è fermamente convinto che il BitDefender ( http://www.bitdefender.com/it/Main/view/About-Us.html ) sia prodotto dagli ex dipendenti dell'Olivetti. :D A sta cazzata possono crederci giusto i beoti che finalmente (grazie a voci altrui) si son resi conto che il Norton non è il miglior acquisto...ma nn puoi venire a sparare sta cazzata a me (che nn sono l'ultimo utonto del pianeta) pretendendo anche che ci creda. :muro:

Mirko1986
18-02-2007, 23:31
Quello che dici è alquanto irreale, in quanto tu puoi autorizzare al trattamento dei tuoi dati non a quello dei tuoi parenti di primo grado.
E nota bene, non ti chiedono di fornire indirizzo e nome di tutte le persone che conosci, cosa che avrebbe senso se volessero venderti qualcosa (nel mio caso poi cosa dovevano vendere ai miei parenti? impianti petroliferi? :D), ma ti chiedono di fornire solo le generalità dei parenti di primo grado che sono quelli con cui tendenzialmente hai rapporti più stretti, per capire se sei una persona che conduce una vita normale e non ha problemi che si possono desumere a prima vista e che potrebbero pregiudicare l'assunzione.
Sarà anche irreale, ma è successo :D . Inoltre nel mio caso era anche possibile che volessero vendere, visto che si trattava di una grande azienda di bruciatori

balmo77
19-02-2007, 08:55
se non capisci questo non hai capito niente di selezione

Sono loro che non capiscono niente se si illudono di capire se sei un buon lavoratore o no sulla base di queste domande... Se uno conosce il lavoro lo scopri parlando di questo non dei suoi hobby.

Scommetto che il 99% delle persone rispondono che fanno sport e leggono libri ma dubito che se uno è alcolizzato ti viene a dire che il suo hobby è bere:D :D :D