View Full Version : Problemi molto gravi con rete LAN e condivisione connessione internet in WindowsVista
Carmine_XX
14-02-2007, 17:19
Salve a tutti,
Sto provando a condividere una connessione internet tra i vari pc.
Ho fatto esattamente come diceva la guida in linea, ovvero:
1) Ho abilitato la connessione di rete LAN
2) Ho impostato il DHCP sul router e impostato la ricerca automatica di IP e
DNS negli altri pc.
3) Ho condiviso la connessione internet nel tab "condivisione" della
connessione internet
4) ecco... ora non funziona più nulla :-(
I problemi sono 2, e tutti piuttosto gravi:
1. Non identifica la rete LAN... dice "rete non identificata"
2. Non funziona la condivisione internet, sugli altri computer non succede
un bel niente e su connessioni di rete non appare la connessione
condivisa...
Cosa sbaglio?
Oltretutto su Vista non so perchè ma è tutto diverso...
Su XP avevo semplicemente impostato la connessione condivisa e negli altri
pc i vari IP manualmente ed infine impostato come DNS e Gateway il server
dove vi era la connessione internet... E tutto funzionava alla perfezione...
Grazie a tutti in anticipo,
Carmine_XX
14-02-2007, 21:49
nessuno sa aiutarmi?
se può essere d' aiuto aggiungo:
dopo il punto 4, internet explorer non carica più nemmeno una pagina (dice "impossibile visualizzare la pagina" o qualcosa del genere), mentre, non so perchè, windows live messenger ed eMule sembrano funzionare o_O
AirWolfSJA
15-02-2007, 12:40
ho il tuo stesso problema carmine.
Vista blocca la scheda di rete e la rende inutilizzabile anche per windows xp.
l'unica soluzione è togliere completamente l'alimentazione e riaccenderlo. Almeno così puoi usare la lan su XP.
Se hai una ASrock AliveNF6G-DVI o VSTA puoi provare le 2 soluzioni che sono presenti sul sito.. nelle FAQ.
io le ho provate ma non sono servite a nulla.
Fammi sapere se hai novità..
Ciaoo!
fabrizio_cappe
15-02-2007, 12:46
io sono nella vostra stessa barca e ho notato che:
(ho un pc collegato ethernet al modem cn una scheda di rete sulla mobo e cn l'altra scheda di rete pci attaccato ad un hub a cui sono attaccati altri 2 pc)
all'inizio, se entrambe le connessioni lan (una al modem e l'altra all'hub) sono attive non va una mazza, devo disabilitare quella verso l'hub, riavviare, entrare in proprietà della connessione con il modem, togliere la spunta su tcpv6 e andare su tcpv4 e selezionare manualmente ip subnet gat e dns. così facendo riesco a navigare...
a questo punto installo i driver della scheda di rete cn cui mi collego all'hub, così viene riabilitata e mi trovo con entrambe le connessioni attive e funzionanti..
perlomeno internet così funge anche cn attiva l'altra...ora il bello sta nel far in modo che gli altri pc collegati all'hub riconoscano la rete...e siccome non voglio creare macelli che potrebbero ripercuotersi anche su xp finchè non risolvo altri problemi di vista lascio tutto così com'è----niente rete domestica per il momento...
Carmine_XX
15-02-2007, 12:54
Mah...
Ieri ho riprovato per l' ultima volta:
Ho fatto tutto da zero, ho condiviso la connessione internet e disabilitato il DHCP e configurato gli IP a mano...
Pare funzionare, però non mi identifica la rete su Vista (dice rete non identificata) e dice che non ha una configurazione IP valida... boh...
Eppure funziona...
Stesso vostro problema su scheda dfi...
che chipset state usando per i controller ethernet?
su dfi nforce 4 sli nessun problema rileva tutto da solo.
ho solo impostato l'ip della lan ed il gateway (mio router netgear)
Carmine_XX
15-02-2007, 14:37
su dfi nforce 4 sli nessun problema rileva tutto da solo.
ho solo impostato l'ip della lan ed il gateway (mio router netgear)
A me invece continua a dare rete non identificata!!!
E se imposto anche il gateway me lo toglie automaticamente...
Aiuto non so più che pensare...
Oltretutto sto proprio impazzendo... Ad esempio, con questa configurazione sugli altri computer MSN Messenger e Outlook Express funzionano, mentre i browser web no!!!
Sono disperato...
AirWolfSJA
15-02-2007, 16:11
Lo switch ed il router quando faccio partire vista, mi lampeggiano invece di rimanere fissi ed attivi.
tutto succede all'avvio di windows vista, addio scheda di rete...
non mi viene fornito neppure il mac address quando vista ci mette le sue sporche manacce sopra.
AirWolfSJA
15-02-2007, 16:12
Se non ti funziona il browser sembrerebbe un problema di DSN o di Firewall...
AirWolfSJA
15-02-2007, 16:15
non so se avro' anche problemi per quanto riguarda internet..
ma se non si risolve prima la scheda di rete è inutile porsi problemi... anche perchè il router (Zyxel Prestige 600) vuole la ethernet
Carmine_XX
15-02-2007, 16:58
Mah... a me la scheda di rete (sia la marvell che quella del chipset nforce 4) funziona...
Il fatto è che eseguo la condivisione come dice proprio la guida di windows, ovvero clicco semplicemente su condividi connessione e lui imposta automaticamente i vari IP & co. nelle proprietà della lan, poi dice "rete non identificata" alla LAN... e facendo esegui diagnosi mi dice che la configurazione IP non è valida... ma cavolo, stesso windows ha impostato la configurazione ip automaticamente... perchè me la da come non valida?
A me addirittura da tutto a posto pc-rete -internet..per poi dirmi pagina non disponibile...che ..azz di sistema è....con tutto quello che costa non riesce a gestire neppure le cose essnziali:mad:
Sir Verbax
15-02-2007, 20:21
io non me ne capisco molto di lan&co, però ho collegato con il cavo, il router wlan al pc, e vista diciamo che mel'ha configurato tt in automatico, e ora ho sia l'accesso alla rete che ad internet....boh
A me addirittura da tutto a posto pc-rete -internet..per poi dirmi pagina non disponibile...che ..azz di sistema è....con tutto quello che costa non riesce a gestire neppure le cose essnziali:mad:
Se provi ad usare un altro prog va??
Mi spiego tipo il mulo funziona o manco lui??
Se no potrebbe essere un problema di browser oppure è disabilitato nel raouter il traffico http..
Me l'ha fatto appena ho mantato il router su xp e poi l'ho scoperto dp aver sbattuto la testa contro il muro :muro: parecchie volte :D
Non è un router ma un modem ethernet
Non è un router ma un modem ethernet
ok allora nn so aiutarti :(
Seawolf87
28-02-2007, 20:43
stesso problema anch'io, come è possibile questa cosa? nessuno ha risolto?
Per il problema della rete non identificata sono andato su gestione computer e ho abilitato un servizio che gestisce la rete solo che non mi ricordo più qual'è di preciso...guarda tra quelli disattivati e attiva quello sulle gestione delle rete o qlc di simile!!!!
Spero funzioni......a me ha funzionato!!!
Per il problema della rete non identificata sono andato su gestione computer e ho abilitato un servizio che gestisce la rete solo che non mi ricordo più qual'è di preciso...guarda tra quelli disattivati e attiva quello sulle gestione delle rete o qlc di simile!!!!
Spero funzioni......a me ha funzionato!!!
stesso problema con la asrock AliveNF6G-DVI...
e non mi riconosce i drivers di non so quale componente...ma è strano perche non ho installato nessuna scheda...ho solo procio+mobo+ram+mstadvd...
willy_revenge
21-05-2007, 19:51
io ho un modem/router d-link G624T ed appena collegato al pc ha subito creato una rete locale.
Dopodichè ho eseguito la configurazione della rete per il mio ISP e tutto va bene.
Poi ho anche disabilitato il DHPC in quanto altrimenti avevo id basso con emule e ho ipostato manualmente ip gateway e dns.
Insomma è stato facilissimo non capisco perchè a voi non vada:confused:
io ho un modem/router d-link G624T ed appena collegato al pc ha subito creato una rete locale.
Dopodichè ho eseguito la configurazione della rete per il mio ISP e tutto va bene.
Poi ho anche disabilitato il DHPC in quanto altrimenti avevo id basso con emule e ho ipostato manualmente ip gateway e dns.
Insomma è stato facilissimo non capisco perchè a voi non vada:confused:
porca!!!!!!!!!!
perhe non mi va...aiutooooo se non ce l afaccio a sistemargli sta cosa mio padre a cui ho fatto fare il pc nuovo mi sega le gambe :(:mc:
:cry: :)
la cosa piu LOL è che appena metto su il live cd di ubuntu navigo senza fare nulla che è una meraviglia....
ma vi pare possibile?????
Puoi spiegare bene il problema che hai?
Non ti vede la rete ma la scheda di rete la vede?
Puoi spiegare bene il problema che hai?
Non ti vede la rete ma la scheda di rete la vede?
allora:
la schede di rete sembra installarla senza problemi...i driver sono nel package nforce sul sito nvidia per vista 64.
pero' mi dice che la connessione è limitata e la rete la denomina "non riconosciuta" e di conseguenza non accedo a internet.
ho impostato manualmente i dns l'ip la subnet mask il gateway ma nulla da fare.
ipv6 lo tengo diabilitato...parlavo di ipv4....
uso l'hag di fastweb.
nulla, ho dovuto mettere una scheda pci d-link dfe-538tx.
Mah... a me la scheda di rete (sia la marvell che quella del chipset nforce 4) funziona...
Il fatto è che eseguo la condivisione come dice proprio la guida di windows, ovvero clicco semplicemente su condividi connessione e lui imposta automaticamente i vari IP & co. nelle proprietà della lan, poi dice "rete non identificata" alla LAN... e facendo esegui diagnosi mi dice che la configurazione IP non è valida... ma cavolo, stesso windows ha impostato la configurazione ip automaticamente... perchè me la da come non valida?
Carmine hai una firma IRREGOLARISSIMAAA max 3 righe!
willy_revenge
24-05-2007, 14:14
Carmine hai una firma IRREGOLARISSIMAAA max 3 righe!
ma te sei pagato per andare in giro per il forum a scovare firme irregolari?:mbe:
In ogni caso ha ragione, la firma è irregolare: max 3 righe di testo comprese quelle vuote.
Carmine_XX sei pregato di editare ;)
mimms842
31-05-2007, 20:15
mi unisco a quelli che non riescono a connettersi con WINDOWS VISTA, io ho FASTWEB e tutti gli altri pc della casa si connettono, il mio nuovo di zecca con VISTA NO. Ho provato anche a impostare manulamente l'IP.
Scheda di rete Broadcam 440x 10/100.
UtenteSospeso
31-05-2007, 21:56
Il mio Vista funziona, senza DHCP con IP fisso e Router Dlink DSL-624T con Software non spagnolo :D .
Ho anche fatto un Bridge tra 2 schede è mi fa anche da Router con uscita Gigabit .:D
Salve a tutti,
il mio problema è semplice da spiegare, spero che per voi sia semplice da risolvere.
Dunque:
Ho comprato un portatile con VISTA Home Premium.
tutto regolare.
Vado a connettere alla rete wireless, immetto la password (corretta, con il linguaggio di crittografia corretto WPA.personal - TKIP) e mentre "Acer eNet Management" non riesce ad ottenere l'indirizzo IP (il router è configurato su ip dinamico e il pc ha selezionata la scelta "rileva impostazioni automatiche") per molto tempo continua a cercare l'ip, poi dice "Internet disconnesso", "Connessione alla LAN ed alla WLAN non riuscita".
mentre dal "Centro connessioni di rete e condivisione" risulta
Accesso Solo loale
Connessione Connessione rete wirelss (nome SSID) potenza segnale eccellente
praticamente si connette (dice di connettersi) al router in locale..
HO PENSATO SUBITO AI PROTOCOLLI ITCP/IP v6 e v4: io ho pensato di settarli tutti su "rileva automaticamente impostazioni di rete" sia per l'ip che per il DNS.
Devo aggiungere in ultima che ho un altro computer (con win 2k) e la PSP che si connettono tranquillamente con le impostazioni sopra descritte......
.. h e l p !!!!
Grazie mille per la pazienza e la cortesia di chi risponderà
1.Andate su gestione computer;
2.aprite la sezione "SERVIZI";
3.individuate il servizio "BFE" e arrestatelo.
P.S.:Installate un buon firewall poichè con l'arresto del suddetto servizio bloccate il funzionamento anche del firewall di windows.
Trixstyle
15-03-2008, 23:49
1.Andate su gestione computer;
2.aprite la sezione "SERVIZI";
3.individuate il servizio "BFE" e arrestatelo.
P.S.:Installate un buon firewall poichè con l'arresto del suddetto servizio bloccate il funzionamento anche del firewall di windows.
Non c'entra una ceppa....:O
Siamo molto spiacenti di informarla che il suo ragazzo è morto... :doh:
Il piccolo e grave problema che vi affigge è anche il mio problema...
Il caro Vista nella sua versione base ha questo brutto baco... che viene tranquillamente risolto con l'sp1.
Infatti ora che ho vista 64 e non riesco a trovare un download per l'sp1 e sto bestemmiando come un cane... ma prima quando avevo vista 32 e avevo l'sp1 riuscivo tranquillamente a gestire più connessioni senza problemi.
L'unica cosa che potete per ora fare è disabilitare le altre connessioni e usarne una sola.:cry:
FulValBot
15-03-2008, 23:53
il sp1 ufficialmente esce ad aprile...
non ho ancora capito qual'è il problema :confused:
Trixstyle
16-03-2008, 01:03
il sp1 ufficialmente esce ad aprile...
si.. e quindi?
non ho ancora capito qual'è il problema :confused:
Il problema è che se sul tuo pc hai vista e per disgrazia hai più connessioni internet scazza di brutto.
Il motivo esatto sinceramente non lo so, ma ad esempio io che ho una conessione internet e un antenna wifi, se tento di abilitarla per usare la tale conessione come acess point mi si incasina il tutto rendendo di fatto inutilizzabile la conessione internet.
In caso di problemi di connettività traballante di reti wireless consiglio di leggere questi post precedenti: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5575858
Per il problema specifico in questa discussione... avete provato magari a cercare delgi Hotfix su http://support.microsoft.com/search/?adv=1
Esce un sacco di roba se cercate "shared", o "network" (cercate in inglese).. altro che aspettare l'SP1... A volte mi sembra che nessuno sappia dell'esistenza di questo sito WEB di Microsoft :mbe:
A me è successo tempo fa di non poter lanciare dgli eseguibili anche piccolissimi che risiedevano su un disco di rete.
Da prove fatte ho scoperto che lo stesso eseguibile partiva tranquillamente se lanciato dalla radice del solito disco di rete ma non se era dentro una directory.
Il tutto era imputabile al fatto che stesse girando un antivirus dotato di controllo euristico/comportamentale: se lo disbilitavo il tutto ripartiva....
Morale: sono problemi dovuti a troppe retray per errori di trasmissione sulla rete, nel mio caso ho risolto trovando in internet un aggiornamento del driver della scheda di rete (mi pare fosse un chipset intel integrato nella mobo).
Comunque continuo a notare problemi analoghi ovvero rallentamenti disarmanti ed errori di connessione se ad essere connesse tra loro sono due macchine vista ed una delle due cerca di accedere all'altra (stampanti condivise o dischi di rete), mentre se le stesse cose vengono fatte tra vista e un altro sistema operativo (linux, win2k, xp ecc...) tutto funziona meglio.
Speriamo nel SP1 :sofico:
Trixstyle
16-03-2008, 16:08
In caso di problemi di connettività traballante di reti wireless consiglio di leggere questi post precedenti: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5575858
Per il problema specifico in questa discussione... avete provato magari a cercare delgi Hotfix su http://support.microsoft.com/search/?adv=1
Esce un sacco di roba se cercate "shared", o "network" (cercate in inglese).. altro che aspettare l'SP1... A volte mi sembra che nessuno sappia dell'esistenza di questo sito WEB di Microsoft :mbe:
non lo sapevo... grazie...
stefgraf2
17-03-2008, 20:44
Ragazzi avete capito come risolvere il problema?
Io proprio non ci sono riuscito,non riesco prorpio a connettermi ne via lan ne tantomeno via wifi!!!
Possibile che non ci sia soluzione?
adasdisasd
23-03-2008, 10:06
okay diciamo che questi giorni mi si è bruciata la sezione modem del mio meraviglioso us.robotics 9108! kit completo con scheda di rete del valore di 200 euro! per fortuna tutto è ancora in garanzia! Ergo non potendo fare a meno di internet ho provveduto ad acquistare modem ethernet trust che funziona benissimo , modello : ADSL 2+ Modem-Router MD-4050.
Il problema ERA condividere la connessione con altri pc della casa, che per quasi due giorni mi ha fatto dannare! Sul pc su cui condivido la connessione ho windows vista x64 in versione businness e inizialmente è stato un rompi capo capire perchè non riusciva a gestire più reti.
Infatti utilizzando come host xp home edition!!( ridicolo) tutto funzionava a dovere , con tutti i pc che accedevano tranquillamente alla rete! ma utilizzando vista x64 come host inizialmente non c'era verso di far navigare i pc in rete!
Quindi piano piano sono riuscito a risolvere il problema , sia con due adattatori bluetooth , sia con due o più schede di rete wireless.
Dunque iniziamo con la descrizione.
Requisiti di sistema : due o più pc sia essi desktop o notebook , con scheda di rete wireless , bluetooth, o 811.xxx.
Modem ethernet ( per rendere la cosa più complicata!):) ma va bene anche un modem usb.
1) Installate la scheda di rete wireless su windows vista
2) controllate che il servizio ICS e windows firewall siano attivi( per una questione di dipendenza!), necessari per attivare la condivisione! se uno solo dei servizi non è attivo riceverete errori durante l'attivazione della condivisione connessione internet.
attivazione del servizio windows firewall non significa windows firewall attivato. Potete infatti attivare il servizio ma disattivare windows firewall.
3) configurate il modem ethernet con indirizzo 192.168.1.1 , non mettete assolutamente come scrisse un farlocco, 192.168.0.1 !!! se non volete ottenere conflitti di rete con conseguente crash del modem ethernet tanto da doverlo resettare! mi raccomando! quindi se di default non è configurato con 192.168.1.1 fatelo e salvate la configurazione. disattivate il dhcp! se no con emule come cavolo fate?ahahahahah
successivamente configurate la scheda di rete a cui è connesso il modem ethernet con i seguenti indirizzi:
PC1 server host ( cioè il pc con windows vista,connesso direttamente ad internet che condivide quindi la sua connessione diretta alla rete internet.)
ip : 192.168.1.2
subnet mask : 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns: 192.168.1.1
verificate ora se il pc1 host con vista naviga su internet! se non naviga allora non avete configurato correttamente la scheda di rete FISSA ( quella a cavo) oppure l'indirizzo del modem router non è 192.168.1.1
Installazione seconda scheda di rete ( quella wireless ) sul pc host che servirà da Gateway residenziale
ora chiaramente dopo avere installato la seconda scheda di rete wireless sul pc1 con windows vista , procedete a configurarla sia relativamente alla FUNZIONE che deve assumere, sia nella STRUTTURA di rete.
per fare questo recatevi in CENTRO CONNESSIONI DI RETE E CONDIVISIONE , e cliccate sulla voce configura connessione di rete.
Ora selezionate la voce che configurerà la vostra scheda di rete wireless come capace di ricevere connessioni in ingresso., cioè la voce configura una rete wireless ad hoc.
vi verrà richiesto di proteggere la rete e voi la dovete proteggere , in caso contrario windows vista vi farà navigare ma la considererà sempre non sicura e quindi la denominerà come rete NON IDENTIFICATA! con tutta una serie di conseguenze problematiche.
Quindi scegliete la crittografia WEP e salvate la rete.
ora la scheda di rete del pc host con windows vista è configurata per accettare connessioni in ingresso; E' come se fosse un router!
4) recatevi nuovamente nel centro connessioni di rete e condivisione e cliccate sulla voce GESTISCI CONNESSIONI DI RETE. quindi recatevi nella scheda di rete ethernet , quella a cui è connesso il modem ethernet e nella sezione avanzate opzionate condivisione connessione.
se ottenete qualche errore , assicuratevi come precedentemente detto che i servizi e le relative relazioni di dipendenza siano attive.
se sono attive allora assicuratevi che nella scheda di rete wireless configurata poco fa , l'assegnazione dei parametri di connessione sia imposta su automatico , in modo che windows sia in grado si configurare la scheda automaticamente COME SEGUE:
IP: 192.168.0.1
SUBNET MASK:255.255.255.0
GATEWAY: VUOTO
DNS: VUOTO
ora il pc1 host con vista è quasi pronto.
Nella sezione gestione connessioni di rete vi accorgerete che potete connettere la scheda di rete WIRELESS a se stessa! poichè in precedenza avete configurato la rete come ad hoc! per ricevere connessioni in ingresso da altri pc wireless. in sostanza non avete fato altro che creare una Funzione , che potete attivare o disattivare. quindi procedete a connettere la scheda di rete alla FUNZIONE che avete creato.
ora il pc è pronto per accettare le connessioni in ingresso.
ricapitolando:
a) assegnare se nn di default l'indirizzo 192.168.1.1 al modem router
b) configurare la scheda di rete ad esso connessa
c) configurare la scheda di rete wireless come ad HOC
d)attivare condivisione connessione sulla scheda di rete fissa , collegata direttamente al modem ethernet)
e)connettere la scheda di rete wireless alla funzione che avete creato. (gestione connessioni di rete, fate doppio clic sulla scheda di rete wireless precedentemente configurata e connettetela alla FUNZIONE! non è altro che la rete con ssd ( nome di rete).
Configurazione Pc2 , pc3 , pc4 ........fino a 254.
andate sul pc2 e configurate la scheda di rete come segue:
ip:192.168.0.3 ( può essere anche 192.168.0.4 o 192.168.0.5 , dipende dal numero di pc che volete connettere)
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: 192.168.0.1
Fate una scansione dell' ambiente circostante per verificare la presenza di reti a cui connettersi e connettetevi alla rete che avete creato su windows vista. inserite le password della crittografia wep che avete impostato in precedenza e buona navigazione!
ora il pc host su cui è installato vista rileverà la rete come sicura , e completamente funzionante!
nessun sp1 o baco! solo un po di pazienza e ragionamento.
spero di essere stato utile
grazie. pc: se avete domande , vi prego di scriverle sul forum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.