Entra

View Full Version : Bose o creative???


skynet84
13-02-2007, 12:08
Salve a tutti!
Sono indeciso nell'acquisto di un paio di casse per computer.
Il mio dubbio sta nello scegliere tra:
Creative Gigaworks T20 oppure Bose Companion 2 II. Purtroppo non riesco a trovare neanche una recensione delle Bose. Le dovrò utilizzare per ascoltare musica di vario genere, dalla classica alla rock.
Qualcuno le ha provate?
Conoscete le caratteristiche?

Grazie mille.
Skynet84

cicciociccio
13-02-2007, 12:53
Se il prezzo è simile sceglierei a priori le bose.

Fabio70rm
13-02-2007, 13:22
Concordo. La Bose fa ottime casse nell'ambito dell'Hi-Fi.
I suoi prodotti per pc dovrebbero - condizionale d'obbligo ad una attenta valutazione delle specifiche - essere migliori della Creative.

KetchupSuicide
13-02-2007, 13:32
Concordo. La Bose fa ottime casse nell'ambito dell'Hi-Fi.
I suoi prodotti per pc dovrebbero - condizionale d'obbligo ad una attenta valutazione delle specifiche - essere migliori della Creative.

creative è nata con e per il pc. bose no.
io non andrei a priori su bose.

cicciociccio
13-02-2007, 13:53
Cioè?????
Non capisco cosa vuol dire nata per.....
Un ascolto deve riprodurre il suono il più fedele possibile all'originale (situazione vera, tipo live,strumento singolo etc.) quindi quel sistema che lo fa più fedelmente possibile, è l'ascolto ottimale.

baldix87
13-02-2007, 14:02
Lascia pedere la bose secondo me con i prezzi ke fa rispetto alle casse che vende dovrebbe solo vergognarsi, allo stesso prezzo si trova di meglio e di molto

Dami88
13-02-2007, 14:02
Salve a tutti!
Sono indeciso nell'acquisto di un paio di casse per computer.
Il mio dubbio sta nello scegliere tra:
Creative Gigaworks T20 oppure Bose Companion 2 II. Purtroppo non riesco a trovare neanche una recensione delle Bose. Le dovrò utilizzare per ascoltare musica di vario genere, dalla classica alla rock.
Qualcuno le ha provate?
Conoscete le caratteristiche?

Grazie mille.
Skynet84


ciao
mandi un link dove ci sono queste bose?

comunque per ora quoto baldix...se il sistema bose è formato dalle solite cassine a cubetto......lascia perdere....costano un occhio e non valgono una cippa.....
anzi dei monitor da studio...spesa minima(dipende da che monitor)e resa fantastica
ciao

cicciociccio
13-02-2007, 14:08
beh.....ho precisato se il prezzo è simile, "meglio" bose, visto che sia la Bose che la Creative fanno casse di plastica con coni da radiolina cinese. ;)

baldix87
13-02-2007, 14:08
ho trovato entrambi i link e ve li allego:
Bose (http://www.bose.com/controller?event=VIEW_PRODUCT_PAGE_EVENT&product=companion2_multimedia_index&ck=0)
creative (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=28&product=14299)

Dami88
13-02-2007, 14:11
beh.....ho precisato se il prezzo è simile, "meglio" bose, visto che sia la Bose che la Creative fanno casse di plastica con coni da radiolina cinese. ;)


difficilmente il prezzo sarà simile.....le bose costano moltissimo....
se si hanno i soldi anzi dei bei monitor attivi della tannoy....

cicciociccio
13-02-2007, 14:18
X Dami, non mi interessano normalmente, ne Bose ne Creative, quindi non ne conosco il prezzo per i vari sistemi, infatti mi sono andato a vedere le caratteristiche di uno e l'altro sistema, e mi è venuto subito da ridere:
1) Bose, il massimo che ti dice e che ha un cono da 2.5" fullrange ( seeee!)
2) Creative, risposta in frequenza 50Hz-20Khz ( altro che monitor da studio lineari da 1000 e più euro :D ).

Ma si vergogneranno a linkare un grafico della risposta in frequenza e dell'impedenza dei loro impianti?,e l'efficenza dell'AP?etc. etc. ;)

Dami88
13-02-2007, 14:35
X Dami, non mi interessano normalmente, ne Bose ne Creative, quindi non ne conosco il prezzo per i vari sistemi, infatti mi sono andato a vedere le caratteristiche di uno e l'altro sistema, e mi è venuto subito da ridere:
1) Bose, il massimo che ti dice e che ha un cono da 2.5" fullrange ( seeee!)
2) Creative, risposta in frequenza 50Hz-20Khz ( altro che monitor da studio lineari da 1000 e più euro :D ).

Ma si vergogneranno a linkare un grafico della risposta in frequenza e dell'impedenza dei loro impianti?,e l'efficenza dell'AP?etc. etc. ;)


la cosa piu ridicola è che spacciano quelle cassine di plastica con conetti di cartaccia come casse esagerate che "hanno" wattaggi assurdi....
molto meglio delle casse da studio(che sono lineari e poco costose...certo a patto di sentire della musica registrata decentemente...altrimenti qualsiasi difetto verrà ingigantito)


per i grafici....penso proprio che se li pubblicassero nessuno comprerebbe quelle casse...la linearità...non credo ci sia...

cicciociccio
13-02-2007, 14:47
Anch'io prima in questo forum consigliavo sempre e solo monitor da studio, però mi sono reso conto che molti utenti non sono disposti a spendere tali cifre, neanche per l'usato, quindi mi sono adeguato a consigliare nelle mie poche conoscenze in questa fascia, le casse o schede audio "meno peggio". ;)

ReverendoMr.Manson
13-02-2007, 15:00
Oddio sono proprio un obbrobrio quelle Creative :Puke:

baldix87
13-02-2007, 15:06
Anch'io prima in questo forum consigliavo sempre e solo monitor da studio, però mi sono reso conto che molti utenti non sono disposti a spendere tali cifre, neanche per l'usato, quindi mi sono adeguato a consigliare nelle mie poche conoscenze in questa fascia, le casse o schede audio "meno peggio". ;)

non concordo, si trovano delle più ke buone casse a prezzi anke inferiori delle creative, esempio le empire r1000, costano 50 euro e sono hi-fi(garanzia di qualità), troverte in rete recensioni entusiaste di questi monitor. Se il budget è superiore, si possono prendere delle ottime behringer ke costano dai 120 in su, e sia delle empire da 50 euro ke delle behringer il cabinet nn èin plastica scabeccia ma in legno...

cicciociccio
13-02-2007, 15:12
Scusa sto andando a casa, domani ti rispondo su quest'ultimo post, perchè ho anch'io da ridire (amichevolmente :D )

cicciociccio
14-02-2007, 10:17
Ciao Baldix.
Ti volevo chiedere (ieri non avevo tempo) cos'è per te Hi-Fi, e sopratutto cos'è la Garanzia di qualità, poi dici che per 120 euro si possono prendere le Behringer che sono di qualità come l'empire,io non ho mai sentito queste empire ma ho sentito più volte le Behringer e........... lasciano il tempo che trovano, ora non sto quà a dire cosa è meglio o peggio, però classificare delle casse o monitor definendole di qualità senza aver mai sentito dei veri diffusori, (mi sbilancio in questa affermazione, perchè penso che se avessi sentito un buon impianto, non saresti uscito con la parola Hi-Fi) è un po superficiale come consiglio da dare a chi cerca dei speaker, io per non far credere ad un'utente che per 50 euro si ritrova un impianto "Hi-fi", gli dico che es. le empire costano 50 euro, si sentono discretamente e valgono quella cifra, ma niente di più ne di meno, questo perchè se io fossi un neofita e chiedo consigli a chi ne dovrebbe sapere più di me, non mi andrebbe sicuramente di spendere dei soldi (anche se contenuti) aspettandomi un impianto da paura (dalle recensioni sulle empire, si capisce questo).
Tutto quì. :cincin:

baldix87
14-02-2007, 14:24
Dei veri diffusori anno una qualità ke nn è manco paragonabile alla lontana con le 2 casse ke avevo indicato ma dei veri diffusori anno anke dei prezzi ben superiori... Non penso ci siano molte persono ke spendono fior fior di soldi x delle casse da attaccare al pc. Cercavo di dare un alternativa sicuramente migliore sia alle casse bose ke alle creative ke paragonate anke solo alle empire da 50 euro sono inferiori

ti consiglio di dare un occhiata a quest link (mira i commenti) x le empire:
empire (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_41/products_id/1308/monitor-da-studio/empire-r1000-tcn-(coppia).html)

Non sto dicendo ke siano delle casse fantastiche, ma per il prezzo che anno...

Dami88
14-02-2007, 14:47
Ciao Baldix.
Ti volevo chiedere (ieri non avevo tempo) cos'è per te Hi-Fi, e sopratutto cos'è la Garanzia di qualità, poi dici che per 120 euro si possono prendere le Behringer che sono di qualità come l'empire,io non ho mai sentito queste empire ma ho sentito più volte le Behringer e........... lasciano il tempo che trovano, ora non sto quà a dire cosa è meglio o peggio, però classificare delle casse o monitor definendole di qualità senza aver mai sentito dei veri diffusori, (mi sbilancio in questa affermazione, perchè penso che se avessi sentito un buon impianto, non saresti uscito con la parola Hi-Fi) è un po superficiale come consiglio da dare a chi cerca dei speaker, io per non far credere ad un'utente che per 50 euro si ritrova un impianto "Hi-fi", gli dico che es. le empire costano 50 euro, si sentono discretamente e valgono quella cifra, ma niente di più ne di meno, questo perchè se io fossi un neofita e chiedo consigli a chi ne dovrebbe sapere più di me, non mi andrebbe sicuramente di spendere dei soldi (anche se contenuti) aspettandomi un impianto da paura (dalle recensioni sulle empire, si capisce questo).
Tutto quì. :cincin:



per quello che costano le behringer di baldix sono certamente migliori(e non di poco) rispetto alle bose o alle creative

la soluzione a tutto resta l'autocostruzione....con criterio ovviamente...
con una spesa di 400 euro vengono fuori delle casse del rango di quelle commerciali dell'ordine delle migliaia di euro
ne sono un esempio i kit per autocostruttori tipo ciare h04.1......
per avere delle casse serie commerciali bisogna spendere molto molto di piu di 99 euro....e anche piu di 999.....quello che sta sotto solitamente non suona male...ma nemmeno bene
do it yourself

cicciociccio
15-02-2007, 11:20
Non penso ci siano molte persono ke spendono fior fior di soldi x delle casse da attaccare al pc. Cercavo di dare un alternativa sicuramente migliore sia alle casse bose ke alle creative ke paragonate anke solo alle empire da 50 euro sono inferiori

Non sto dicendo ke siano delle casse fantastiche, ma per il prezzo che anno...

Ecco così siamo sulla stessa lunghezza d'onda. :D

X Dami.
Anch'io amo l'autocostruzione, però non è da tutti, come sai fare una buona cassa è molto difficile, trovare un giusto progetto che soddisfi i propri criteri di valutazione è un'utopia,se faccio per esempio le ciare H04.1, che amplificatore gli collego? il Philips compattone trovato da Trony? Nooooo! ci metto un bel es. Rotel, Marantz etc. che ha priori so che suona bene, poi vado ad ascoltarlo tutto convinto che suoni da dio e invece.....il suono che esce potrebbe deludermi e non di poco, infatti trovare la giusta accoppiata casse/ampli è parecchio difficile.

Dami88
15-02-2007, 13:06
Ecco così siamo sulla stessa lunghezza d'onda. :D

X Dami.
Anch'io amo l'autocostruzione, però non è da tutti, come sai fare una buona cassa è molto difficile, trovare un giusto progetto che soddisfi i propri criteri di valutazione è un'utopia,se faccio per esempio le ciare H04.1, che amplificatore gli collego? il Philips compattone trovato da Trony? Nooooo! ci metto un bel es. Rotel, Marantz etc. che ha priori so che suona bene, poi vado ad ascoltarlo tutto convinto che suoni da dio e invece.....il suono che esce potrebbe deludermi e non di poco, infatti trovare la giusta accoppiata casse/ampli è parecchio difficile.



quoto pienamente.....
ma se uno si fa le casse si fa anche l'ampli.....
un bel progettino di nuovaelettronica...poca spesa molta resa....
per chi è piu capace ci sono anche altri progetti piu impegnativi


tu hai delle cose audio autocostruite?
ciao

cicciociccio
16-02-2007, 11:53
Si, ho costruito dei diffusori a tromba Mauhorn IV (3.5m di tromba) per dei monovia della Lowther PM4a, poi ho costruito su progetto JE labs 300b un amplificatore valvolare S.E. con le mitiche 300b, gli sto rifacendo lo chassis perchè quello di prima non mi piaceva, ora sto progettando un diffusore dipolo a 2 vie, poi se il tempo lo permette lo realizzo pure, e vari apparecchi di natura audio moduli per sintetizzatori, radio etc.

Dami88
16-02-2007, 17:23
Si, ho costruito dei diffusori a tromba Mauhorn IV (3.5m di tromba) per dei monovia della Lowther PM4a, poi ho costruito su progetto JE labs 300b un amplificatore valvolare S.E. con le mitiche 300b, gli sto rifacendo lo chassis perchè quello di prima non mi piaceva, ora sto progettando un diffusore dipolo a 2 vie, poi se il tempo lo permette lo realizzo pure, e vari apparecchi di natura audio moduli per sintetizzatori, radio etc.



belin roba di alto livello...bravo
io ho finito da poco l'autocostruzione di un pre phono a valvole....e ho un ampli integrato in classe A con delle EL34
come casse voglio abbinare una linea di trasmissione con altoparlanti monacor a largabanda...
sono uno studente e i soldi sono quelli che sono
ciao

cicciociccio
19-02-2007, 09:47
Hai già un progetto per la TL per il tuo monacor?

Dami88
19-02-2007, 16:25
Hai già un progetto per la TL per il tuo monacor?

si ho gia fatto un progetto con l'aiuto di un amico
ciao