PDA

View Full Version : sensori di parcheggio, chi mi aiuta?


onka
11-02-2007, 10:57
vorrei emttere i sensori di parkeggio sulla GT(visto ek dietro nn si vede niente..), ma senza bucare il paraurti...ho visto ek ci sono quelli sul portatarga o quelli elettromagnetici..ma non ho ben capito se li posso montare da solo e come..
qualkuno li ha messi?
se si, mi aiutate a capire?
grazie!
http://www.sensorediparcheggio.it/modelli.htm
http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3212

pierpo
11-02-2007, 11:22
i sensori parcheggio sono un accessorio da donne :O




:sofico:

Marci
11-02-2007, 11:26
i sensori parcheggio sono un accessorio da donne :O




:sofico:
guarda, ci sono certe macchine che ne hanno la necessità.
Il problema è che danno assuefazione e dopo un po appena pigli un'auto che non ce li ha rischi di sfasciare il paraurti perchè parti allegro e ...Sbaaam!!.. :asd:
io proverei ad andare a chiedere all'officina, magari ti sanno dire bene che modelli sono migliori e come si montano ed eventuali spese di manodopera.

onka
11-02-2007, 11:27
guarda, ci sono certe macchine che ne hanno la necessità.
Il problema è che danno assuefazione e dopo un po appena pigli un'auto che non ce li ha rischi di sfasciare il paraurti perchè parti allegro e ...Sbaaam!!.. :asd:
io proverei ad andare a chiedere all'officina, magari ti sanno dire bene che modelli sono migliori e come si montano ed eventuali spese di manodopera.
ke officina?

Marci
11-02-2007, 11:48
ke officina?
avrai un meccanico di fiducia? oppure quella della concessionaria dove la porti a fare i tagliandi; non dirmi che non l'hai mai portata a controllare :D

mt_iceman
11-02-2007, 12:04
più che un officina, un elettrauto.

onka
11-02-2007, 12:18
avrai un meccanico di fiducia? oppure quella della concessionaria dove la porti a fare i tagliandi; non dirmi che non l'hai mai portata a controllare :D
ce l'ho da una settimana...proverò a kiedere al conce dove l'ho presa..

cmq sui siti dicono ek è facile montarli da soli..ma nn vorrei fare danni!

Marci
11-02-2007, 12:20
ce l'ho da una settimana...proverò a kiedere al conce dove l'ho presa..

cmq sui siti dicono ek è facile montarli da soli..ma nn vorrei fare danni!
quelli della targa secondo me ti fanno correre meno rischi do rovinare l'auto; perchè non li hai presi quando hai ordinato l'auto? :)

leox@mitoalfaromeo
11-02-2007, 12:22
i sensori parcheggio sono un accessorio da donne :O




:sofico:
ma se ce li hai pure sulla tua in arrivo! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Traxsung
11-02-2007, 12:26
quelli della targa secondo me ti fanno correre meno rischi do rovinare l'auto; perchè non li hai presi quando hai ordinato l'auto? :)
Beh...forse magari l'avrà presa di seconda mano.
Cmq secondo me se ti abitui all'occhio... questi sensori non servono :D

onka
11-02-2007, 12:28
quelli della targa secondo me ti fanno correre meno rischi do rovinare l'auto; perchè non li hai presi quando hai ordinato l'auto? :)
presa usata..

anke con gli altri ke ho linkato nn si dorvrebbe rovinare l'auto xè nn si buca niente..xò mi sa ke quelli alla targa son + semplici da montare..

Marci
11-02-2007, 12:50
Beh...forse magari l'avrà presa di seconda mano.
Cmq secondo me se ti abitui all'occhio... questi sensori non servono :D
non hai mai parcheggiato una 166 o una GT evidentemente, dietro vai a fortuna, non si vede assolutamente nulla se non il parabrezza dell'auto dietro.

onka
11-02-2007, 12:54
non hai mai parcheggiato una 166 o una GT evidentemente, dietro vai a fortuna, non si vede assolutamente nulla se non il parabrezza dell'auto dietro.
purtroppo è così...

quello ke nn capisco è come collegare i sensori alla retromarcia..

Milosevik
11-02-2007, 12:54
io il camion o il furgone li parcheggio senza problemi senza vedere una cippa dietro , è solo questione di farci l'occhio.

Marci
11-02-2007, 13:16
purtroppo è così...

quello ke nn capisco è come collegare i sensori alla retromarcia..
secondo me quelli aftermarket funzionano solo quando li accendi, cioè, devi fare retro e li accendi, poi li spegni ma non ne sono sicuro

onka
11-02-2007, 14:06
secondo me quelli aftermarket funzionano solo quando li accendi, cioè, devi fare retro e li accendi, poi li spegni ma non ne sono sicuro
no no, sono da collegare alla retro, così quando vai indietro si attivano...

MIKIXT
11-02-2007, 14:16
no no, sono da collegare alla retro, così quando vai indietro si attivano...

probabilmente sono da collegare alla luce o all'interruttore della luce di retromarcia... :stordita:

onka
11-02-2007, 16:26
probabilmente sono da collegare alla luce o all'interruttore della luce di retromarcia... :stordita:
penso alla luce, ma nn so come..x quello kiedevo qui..

Vins_cb
11-02-2007, 19:08
perché non chiedi al vw se si possono montare proprio gli originali senza tanti problemi?

magari non serve sostituire tutto il paraurti e basta sostituire una "fascetta" che corre lungo tutto il paraurti...

edit: adesso ho guardato una foto... e mi sa che non si può fare... devi cambiare tutto il paraurti..

Mr Hyde
11-02-2007, 19:15
io il camion o il furgone li parcheggio senza problemi senza vedere una cippa dietro , è solo questione di farci l'occhio.

i furgoni hanno forme più squadrate e lineari, la gt ti assicuro che è un casino da parcheggiare, il lunotto sembra grande - ed in effetti la superficie del vetro lo è - peccato che sia inclinatissima e quindi non lo spazio visibile è ridotto a zero.. quando poi dietro hai tre teste è una goduria

quando parcheggio col mio land rover 90, con tutto il cassone carico di roba - quindi non vedendoci assolutamente niente - uso solo gli specchietti senza problemi, ma è una "scatola" che viene giù perpendicolare alla strada

simone1980
11-02-2007, 19:15
io il camion o il furgone li parcheggio senza problemi senza vedere una cippa dietro , è solo questione di farci l'occhio.

si vede che il tuo camion è corto. Prova con un 12 metri e ne riparliamo.

Marci
11-02-2007, 19:34
si vede che il tuo camion è corto. Prova con un 12 metri e ne riparliamo.
il camion è dritto, vedi il bordo e hai la lunghezza del camion, un'auto dietro è tutta tonda, se vedi il bordo hai visto il 10% dell'ingombro; poi un conto è guidare un camion di cui non te ne frega nulla un conto è la tua macchina nuova e sudata che appena tocchi viene via la vernice..
su, smettiamola con questo celodurismo spicciolo, magari criticare gli altri per partito preso non è la cosa giusta ;)

ronaldovieri
11-02-2007, 19:42
li volevo mettere anche io ma quelli orginali dell'alfa stanno sui 450 mica poco :D

Marci
11-02-2007, 20:43
li volevo mettere anche io ma quelli orginali dell'alfa stanno sui 450 mica poco :D
dipende dal modello di auto, quelli della GT stanno sui 410

Mr Hyde
11-02-2007, 20:52
sulla baia trovi quelli da portatarga a 80€ scarsi.. dovrebbero andare già più che bene, però con due soli sensori copri poco i "laterali"..

però è un peccato bucare tutto il paraurti dietro

simone1980
11-02-2007, 22:11
il camion è dritto, vedi il bordo e hai la lunghezza del camion, un'auto dietro è tutta tonda, se vedi il bordo hai visto il 10% dell'ingombro; poi un conto è guidare un camion di cui non te ne frega nulla un conto è la tua macchina nuova e sudata che appena tocchi viene via la vernice..
su, smettiamola con questo celodurismo spicciolo, magari criticare gli altri per partito preso non è la cosa giusta ;)

ma tu hai mai provato?

onka
11-02-2007, 22:16
sulla baia trovi quelli da portatarga a 80€ scarsi.. dovrebbero andare già più che bene, però con due soli sensori copri poco i "laterali"..

però è un peccato bucare tutto il paraurti dietro
infatti metterei quelli..se sapessi come si montano... :muro:

onka
11-02-2007, 22:25
perché non chiedi al vw se si possono montare proprio gli originali senza tanti problemi?

magari non serve sostituire tutto il paraurti e basta sostituire una "fascetta" che corre lungo tutto il paraurti...

edit: adesso ho guardato una foto... e mi sa che non si può fare... devi cambiare tutto il paraurti..
ke c'entra VW?
ho un'alfa..e cmq queli nel paraurti non originali(ma messi bene) mi costerebbbero 250€, ma mi scoccia far bucare il paraurti e spendere tutti quei soldi..quindi resto o x quelli alla targa o x gli altri da mettere dentro al paraurti..

Vins_cb
11-02-2007, 23:57
ke c'entra VW?
ho un'alfa..e cmq queli nel paraurti non originali(ma messi bene) mi costerebbbero 250€, ma mi scoccia far bucare il paraurti e spendere tutti quei soldi..quindi resto o x quelli alla targa o x gli altri da mettere dentro al paraurti..

:sbonk: :doh:

ho letto gt ed ero convinto avessi una golf gt... :stordita:

quello che intendevo io è che ci sono alcune auto che montano i sensori in un pezzo apposito del paraurti, quindi se non li hai presi quando hai ordinato l'auto non c'è bisogno né di sostiuire né di bucare il paraurti...basta cambiare solamente quel pezzo...
non è il caso dell'alfa però che li monta integrati nel paraurti...

c'è da dire però che non è che siano tutta questa gran bellezza quelli montati di fabbrica:

http://www.km77.com/marcas/alfa/gtcoupe_04/jtd150-p/gra/04.jpg

quindi anche se ti fai montare quelli after-market non si nota più di tanto la differenza credo...
però se non vuoi spendere tanto...

forse il problema di quelli integrati nel portatarga è che hanno una visuale limitata, quindi magari non rilevano un ostacolo laterale alla vettura

Aleksej
12-02-2007, 00:15
Io ho i Proxel Eps Micro sulla 147, montati a settembre. Devo dire che per quello che costano (li ho pagati 89€ spediti) vanno bene, ma non sono immuni da difetti. Il principale è che quando piove vanno in tilt, poichè la pioggia battente fà "credere" al sensore che stai colpendo qualcosa; se è solo una "pioggerellina", il problema è meno evidente. L'altra cosa che non mi piace è che emmettono dei bip ogni volta che s'inserisce la retro, in pratica quando si accendono. Nulla di che, in verità, ma è una cosa che trovo un pò inutile.

Riguardo il montaggio posso dare qualche indicazione, ma nulla di più poichè il lavoro me lo ha fatto (gratis :D ) il mio carrozziere. Non è difficile, ma bisogna sapere dove mettere le mani. Per esempio, le viti per smontare il paraurti sono tante e alcune non s'individuano facilmente; poi la parte elettrica. Chi ne sa qualcosa, non avrà problemi; ma per chi, come me, non ne capisce nulla è meglio lasciar fare.
La centralina và collegata, attraverso un rubacorrente, al cavo che che dà corrente alla luce di retromarcia. Il difficile è individuare questo filo in mezzo al fascio di cavi. Come s'intuisce, ogni volta che s'inserirà la retro, la centralina si attiverà accendendo il sensore.

Avevo considerato anch'io i sensori da montare sul portatarga, ma alla fine li ho scartati perchè, avendoli visti dal vivo, sporgono leggermente e potrebbero rompersi se qualcuno ti parcheggia un pò troppo attaccato, magari dando qualche "colpetto" per entrare meglio.

Ciao

Minipaolo
12-02-2007, 06:25
io il camion o il furgone li parcheggio senza problemi senza vedere una cippa dietro , è solo questione di farci l'occhio.


mi auguro di non parcheggiare mai dietro di te.... :D

Mr Hyde
12-02-2007, 07:48
alla fine la posizine della targa nella gt è abbastanza protetta dalla parte superiore - come si può vedere nella foto sopra..

per quelli sulla targa credo basti fare un piccolo buchino dietro la targa dove far passare tutti i cavi, però non so altro..

onka
12-02-2007, 08:02
Io ho i Proxel Eps Micro sulla 147, montati a settembre. Devo dire che per quello che costano (li ho pagati 89€ spediti) vanno bene, ma non sono immuni da difetti. Il principale è che quando piove vanno in tilt, poichè la pioggia battente fà "credere" al sensore che stai colpendo qualcosa; se è solo una "pioggerellina", il problema è meno evidente. L'altra cosa che non mi piace è che emmettono dei bip ogni volta che s'inserisce la retro, in pratica quando si accendono. Nulla di che, in verità, ma è una cosa che trovo un pò inutile.

Riguardo il montaggio posso dare qualche indicazione, ma nulla di più poichè il lavoro me lo ha fatto (gratis :D ) il mio carrozziere. Non è difficile, ma bisogna sapere dove mettere le mani. Per esempio, le viti per smontare il paraurti sono tante e alcune non s'individuano facilmente; poi la parte elettrica. Chi ne sa qualcosa, non avrà problemi; ma per chi, come me, non ne capisce nulla è meglio lasciar fare.
La centralina và collegata, attraverso un rubacorrente, al cavo che che dà corrente alla luce di retromarcia. Il difficile è individuare questo filo in mezzo al fascio di cavi. Come s'intuisce, ogni volta che s'inserirà la retro, la centralina si attiverà accendendo il sensore.

Avevo considerato anch'io i sensori da montare sul portatarga, ma alla fine li ho scartati perchè, avendoli visti dal vivo, sporgono leggermente e potrebbero rompersi se qualcuno ti parcheggia un pò troppo attaccato, magari dando qualche "colpetto" per entrare meglio.

Ciao
grazie, la storia della pioggia l'avevo letta anke io...xò nn credo sia un problema enorme!
qualcuno dice ke nn ha smontato il paraurti, ma credo ek x fare un bel lavoro c'è x forza da fare così...io xò nn ho un carroziere di fiducia e devo sentire quanto mi kiedono...
ma l'alimentazione la prendono da quel filo della retro ke dici?

quelli nella targa a detta di alcuni sul forum del 147vc vedono un pò anke gli ostacoli laterali(tipo la porta del garage ecc..) xò boh...
devo trovare il tempo di sentire un carroziere o un elettrauto x vedere quanto vogliono x farmi sto lavoro..

ceccoos
12-02-2007, 09:39
Sulla mia Mazda 6 più che la pioggia si incacchiano quando sono sporchi..
Con la macchina lurida incominciano a suonare 3m prima.
Una volta puliti tornano a funzionare alla perfezione ed emettono il bip lungo a circa 10-15cm dall'ostacolo.

Ultra comodi xo quoto il fatto che una volta abbituato è un casino quando non li hai.
Con la macchina di mio padre a momenti in retro entravo nel garage del vicino... :stordita:

onka
12-02-2007, 09:42
Sulla mia Mazda 6 più che la pioggia si incacchiano quando sono sporchi..
Con la macchina lurida incominciano a suonare 3m prima.
Una volta puliti tornano a funzionare alla perfezione ed emettono il bip lungo a circa 10-15cm dall'ostacolo.

Ultra comodi xo quoto il fatto che una volta abbituato è un casino quando non li hai.
Con la macchina di mio padre a momenti in retro entravo nel garage del vicino... :stordita:
li hai messi su originali?

sono andato ad un'officina alfa..e nn mi hanno saputo dire quanti soldi ci vogliono x montare quelli alla targa...

Marci
12-02-2007, 09:47
io d'estate mi divertivo a mettere il nastro isolante sui sensori delle auto parcheggiate :stordita:

Minipaolo
12-02-2007, 10:58
io d'estate mi divertivo a mettere il nastro isolante sui sensori delle auto parcheggiate :stordita:


Mmmm... ma così suona no-stop... non c'è divertimento... :stordita:

marcowheelie
12-02-2007, 11:41
http://www.km77.com/marcas/alfa/gtcoupe_04/jtd150-p/gra/04.jpg




mammamia davanti sembra un cayenne per quanto è alta :eek: :asd:


cmq :sbav:

onka
12-02-2007, 11:45
mammamia davanti sembra un cayenne per quanto è alta :eek: :asd:


cmq :sbav:
penso ke sia in accelerazione e in curva...non è proprio baqssissima,ma nemmeno così alta..

ho trovato il rivenditore/installatore di quelli nel portatarga...oggi o domani mi dice il prezzo..

ceccoos
12-02-2007, 11:48
li hai messi su originali?

sono andato ad un'officina alfa..e nn mi hanno saputo dire quanti soldi ci vogliono x montare quelli alla targa...


Sono originali per modo di dire perchè Mazda fa uscire la macchina senza e su richiesta del clienti li fa arrivare e poi li monta.
Prezzo circa 300€ 4 sensori nel paraurti messi in tinta.

Funzionano molto bene pure in laterale.

Aleksej
12-02-2007, 12:44
grazie, la storia della pioggia l'avevo letta anke io...xò nn credo sia un problema enorme!
qualcuno dice ke nn ha smontato il paraurti, ma credo ek x fare un bel lavoro c'è x forza da fare così...io xò nn ho un carroziere di fiducia e devo sentire quanto mi kiedono...
ma l'alimentazione la prendono da quel filo della retro ke dici?

quelli nella targa a detta di alcuni sul forum del 147vc vedono un pò anke gli ostacoli laterali(tipo la porta del garage ecc..) xò boh...
devo trovare il tempo di sentire un carroziere o un elettrauto x vedere quanto vogliono x farmi sto lavoro..

Per fare un bel lavoro, smontare il paraurti è indispensabile! Sinceramnete, avendo assistito all'operazione, non riesco a immaginare come si possa fare senza smontare o quantomeno a NON bestemmiare!!

Riguardo la corrente, sì, è sufficiente il cavo della luce di retromarcia.
I proxel hanno un raggio d'azione abbastanza ampio; forse ricordo male, ma dovrebbero essere i sensori sul portatarga a "vedere" poco gli ostacoli laterali.

leox@mitoalfaromeo
12-02-2007, 12:54
mammamia davanti sembra un cayenne per quanto è alta :eek: :asd:


cmq :sbav:dicesi curva in appoggio..

marcowheelie
12-02-2007, 13:09
dicesi curva in appoggio..
dicesi che doveva essere bella stretta perchè quasi si ribaltava :D

Sergio1986
12-02-2007, 16:36
Io ho i Proxel Eps Micro sulla 147, montati a settembre. Devo dire che per quello che costano (li ho pagati 89€ spediti) vanno bene, ma non sono immuni da difetti. Il principale è che quando piove vanno in tilt, poichè la pioggia battente fà "credere" al sensore che stai colpendo qualcosa; se è solo una "pioggerellina", il problema è meno evidente. L'altra cosa che non mi piace è che emmettono dei bip ogni volta che s'inserisce la retro, in pratica quando si accendono. Nulla di che, in verità, ma è una cosa che trovo un pò inutile.

Riguardo il montaggio posso dare qualche indicazione, ma nulla di più poichè il lavoro me lo ha fatto (gratis :D ) il mio carrozziere. Non è difficile, ma bisogna sapere dove mettere le mani. Per esempio, le viti per smontare il paraurti sono tante e alcune non s'individuano facilmente; poi la parte elettrica. Chi ne sa qualcosa, non avrà problemi; ma per chi, come me, non ne capisce nulla è meglio lasciar fare.
La centralina và collegata, attraverso un rubacorrente, al cavo che che dà corrente alla luce di retromarcia. Il difficile è individuare questo filo in mezzo al fascio di cavi. Come s'intuisce, ogni volta che s'inserirà la retro, la centralina si attiverà accendendo il sensore.

Avevo considerato anch'io i sensori da montare sul portatarga, ma alla fine li ho scartati perchè, avendoli visti dal vivo, sporgono leggermente e potrebbero rompersi se qualcuno ti parcheggia un pò troppo attaccato, magari dando qualche "colpetto" per entrare meglio.

Ciao

perciò tu monti quelli che vanno interni al paraurti giusto?

dove li hai presi? tempi di consegna? money?

grazie :)

Aleksej
12-02-2007, 19:52
Si, quelli interni.

Presi qui http://www.digital-planet.it/ (è lo shop del produttore).

89€ compresa spedizione in raccomandata.

Ciao

leox@mitoalfaromeo
12-02-2007, 22:51
dicesi che doveva essere bella stretta perchè quasi si ribaltava :D
no perchè è un po' parabolica... cmq mai vista un'auto ribaltarsi sollevando per prima l'anteriore interna... semmai la posteriore...

MIKIXT
13-02-2007, 14:13
cmq mai vista un'auto ribaltarsi sollevando per prima l'anteriore interna...

a quel punto si staccano da terra tutte e due... :D

anzi è pacifico che la posteriore si alzi...e non si capotti...

onka
13-02-2007, 18:10
all'alfa mi han kiesto 70€+iva x 2 ore di manodopera x montarmi quelli nel portatarga..un pò troppo.. :muro: