PDA

View Full Version : Consiglio da... muratore!!! ;)


superkoala
11-02-2007, 09:07
Salve,
qualcuno sa dirmi come si può tappare un piccolo buco sull'intonaco del soffitto?
Grazie dell'aiuto,
SK
:rolleyes:

Bastian UMTS
11-02-2007, 09:10
Salve,
qualcuno sa dirmi come si può tappare un piccolo buco sull'intonaco del soffitto?
Grazie dell'aiuto,
SK
:rolleyes:
Gesso a pronta presa

superkoala
11-02-2007, 09:20
Grazie, dell'aiuto!!! :)
Ma dato che dentro è vuoto, devo riempire tutto?
:confused:

Bastian UMTS
11-02-2007, 09:39
Grazie, dell'aiuto!!! :)
Ma dato che dentro è vuoto, devo riempire tutto?
:confused:
Un pò di carta nel buco e poi chiudi col gesso

kaioh
11-02-2007, 10:29
Un pò di carta nel buco e poi chiudi col gesso

o gesso , che è la cosa più semplice ,oppure la malta fatta con calce e sabbia .




Poi dipende anche dal buco, se è di qualche cmq va bene il gesso , se è grande ed esteso la cosa cambia.

Marci
11-02-2007, 11:16
stucco? :stordita:

fabio80
11-02-2007, 11:19
dipende sto buco quanto è grande. c'era un fischer? basta un pò di stucco per grandi fessure e lo tieni in sede con del nastro di carta per evitare che ti faccia la bolla. può darsi che lasci un piccolo cratere di ritiro quindi devi dare due passate. se invece è uno scasso grosso le cose cambiano

DaK_TaLeS
11-02-2007, 11:24
Se è un buco da fisher prendi un po di carta igenica, la inumidisci e la fai a pallina cercando di infilarla nel buco. Poi prendi dell stucco (se è in polvere fallo leggermente asciutto) e lo stendi con una spatola.

Se è un buco più grosso (molto più grosso) forse è meglio se vai di cemento tirandolo un po più sotto del livello del soffitto e poi una volta asciutto lo tiri lisco con lo stucco.

^v3rsus
11-02-2007, 11:39
Se il foro è piccolo e la riparazione "estetica" vai di stucco, decisamente + qualitativi quelli "in polvere" da preparare(e non quelli in barattolo già pronti). Munisciti poi di carta vetrata a grana fine(200 o +) dopo averlo spalmato per bene(spatola) e fatto asciugare dacci un passata leggera di carta...se hai l'intonaco bianco verrà perfetto...Se il foro è profondo vai di malta(decisamente + robusta), occhio solo a non farla sporgere dall'Orlo perchè diventa cemento ed è un dramma toglierla dopo...(almeno fino ad un paio di mm sotto il bordo del foro) e poi vai di stucco come al punto 1.

P.S. non son muratore ma dopo aver mezzo ristrutturato l'appartamento dove vivo mi son fatto un pò di "esperienza" con prodotti vari ;)

superkoala
11-02-2007, 13:42
Innanzitutto, grazie per l'aiuto!!!
:)
Il buco non è piccolissimo, ha un diametro di circa 6-7 cm. e dentro c'è il vuoto, dato che si è rotto il mattone che era sotto.
Quello che più mi preoccupa è che si trova nel soffitto (in orizzontale) e quindi non saprei come tapparlo prima di stuccare e rifare l'intonaco.
:rolleyes:

P.S. Scusate l'ignoranza, ma cos'è un buco da fisher?
:confused:

Marci
11-02-2007, 13:45
Innanzitutto, grazie a tutti per l'aiuto!!!
:)
Il buco non è piccolissimo, ha un diametro di circa 6-7 cm. e dentro c'è il vuoto, dato che si è rotto il mattone che era sotto.
Quello che più mi preoccupa è che si trova nel soffitto (in orizzontale) e quindi non saprei come tapparlo prima di stuccare e rifare l'intonaco.
:rolleyes:
quindi si è rotta una pignatta.. allora, prova a prendere un pezzo di cartone-legno(compensato truciolato, ecc...) da usare come fondo e poi ci passi su lo stucco a strati.

superkoala
11-02-2007, 13:50
quindi si è rotta una pignatta.. allora, prova a prendere un pezzo di cartone-legno(compensato truciolato, ecc...) da usare come fondo e poi ci passi su lo stucco a strati.
Si, ma essendo in orizzontale, come si può fissare? Lo faccio entrare dentro? E poi?
:confused:

Grim
11-02-2007, 14:26
come fai ad avere un soffitto ORIZZONTALE??? :sofico:

Marci
11-02-2007, 14:30
come fai ad avere un soffitto ORIZZONTALE??? :sofico:
perchè tu hai una cosa con soli muri verticali? :mbe:

Grim
11-02-2007, 14:43
SI PARLA DI SOFFITTOOOOOOOOOO, come fai ad avere un buco ORIZZONTALE su un SOFFITTOOOOOOOO??

:rolleyes:

energy+
11-02-2007, 14:46
lascia perdere legno carta ed affini, procurati delle scaglie da mettere nel cemento, in pratica fai 1 pò di cemento abbastanza ricco e non troppo molle, poi inserisci le scaglie(pezzi di mattoni/bucati) in mezzo al cemento di man in mano.
Prima metti 1 pò di cemento e inserisci le scaglie, poi lo fai tirare 1 pochino e aggiungi....

in 1 sola volta nn riesci ti cade giù tutto specialmente se sei inesperto....

La'lternativa è il gesso è + semplice xchè tira subito e puoi cmq fare alla stessa maniera.....

ciao

linuxianoxcaso
11-02-2007, 15:13
SI PARLA DI SOFFITTOOOOOOOOOO, come fai ad avere un buco ORIZZONTALE su un SOFFITTOOOOOOOO??

:rolleyes:

------ orizzontale

|
|
|
|
|
|
verticale


:stordita:

superkoala
11-02-2007, 19:46
lascia perdere legno carta ed affini, procurati delle scaglie da mettere nel cemento, in pratica fai 1 pò di cemento abbastanza ricco e non troppo molle, poi inserisci le scaglie(pezzi di mattoni/bucati) in mezzo al cemento di man in mano.
Prima metti 1 pò di cemento e inserisci le scaglie, poi lo fai tirare 1 pochino e aggiungi....

in 1 sola volta nn riesci ti cade giù tutto specialmente se sei inesperto....

La'lternativa è il gesso è + semplice xchè tira subito e puoi cmq fare alla stessa maniera.....
ciaoCiao, infatti, il mio timore è proprio che caschi tutto :( ma 'tirare' vuol dire 'solidificare'???

energy+
11-02-2007, 20:45
Ciao, infatti, il mio timore è proprio che caschi tutto :( ma 'tirare' vuol dire 'solidificare'???
si esatto, in pratica il cemento tende a tirare ovvero ad asciugarsi e solidificare in qlche ora e ad asciugarsi completamente in 1 paio di giorni, mentre il gesso si asciuga nel giro di qlche decina di minuti infatti bisogna fare il lavoro in fretta se si usa il gesso anche xchè nn si può bagnare 1 volta fatto.

Ovviamente xò il gesso tiene molto meno del cemento e tende ad avere problemi con l'umidità, quindi se il buco che devi chiudere è soggetto add umidità evita il gesso....

ciao

dario79
11-02-2007, 21:10
io prenderei del fil di ferro e creerei una piccola struttura di ancoraggio

dopodichè in almeno due passi gli dai del gesso o della malta abbastanza grassa da rifinire poi con carta vetrata e poi una spennellata di bianco

sarai sicuro che non viene giù e non vedrà nulla ;)

lnessuno
11-02-2007, 21:56
alla peggio lo imbottisci con due carte da 100 euro e chiami il muratore per finire il lavoro... :D

sinceramente visto che il buco è così grosso andrei col cemento cmq...

Hire
11-02-2007, 22:03
Per 6-7 cm va bene anche lo stucco.

susetto
11-02-2007, 22:10
tamponi grossolanamente parte del buco con carta di giornale ruvida
usi una malta premiscelata o mix sabbia-calce in uguale proporzione abbastanza denso, lasciando un paio di millimetri di profondità
finisci il giorno dopo con grassello o gesso a seconda se vuoi ruvido o liscio

superkoala
11-02-2007, 23:06
Gulp!!! A questo punto non so piu' se prendere il gesso, il cemento o la malta!!!
:rolleyes:
Sono tutti e tre bianchi? Perché il soffitto intorno è in buone condizioni e non vorrei sporcare con cose scure...
Ah, un'altra cosa: anche il cemento pronta presa impiega qualche giorno per asciugarsi del tutto?

kaioh
12-02-2007, 00:20
direi di usare o gesso con materiale inerte oppure malta con molta calce e poco cemento in modo che dopo aver dato una spalmeata di malta e averla fatta penetrare un pò nelle fessure laterali metti del materiale inerte, pietrisco,e dopo che si è rappresa un pò ne metti ancora fino a completamento . con la cazzuola fai in mdoo che la superficie sia uniforme e dopo una o due orae con iun frattone dai una bella fregata previa inumidatura in modo da sistemare la superficie. Se vuoi puoi anche passare di malta fina per raffinare meglio la superficie . Alal fine ripitturi il soffitto dopo qualche giorno.

superkoala
12-02-2007, 22:04
direi di usare o gesso con materiale inerte oppure malta con molta calce e poco cemento in modo che dopo aver dato una spalmeata di malta e averla fatta penetrare un pò nelle fessure laterali metti del materiale inerte, pietrisco,e dopo che si è rappresa un pò ne metti ancora fino a completamento . con la cazzuola fai in mdoo che la superficie sia uniforme e dopo una o due orae con iun frattone dai una bella fregata previa inumidatura in modo da sistemare la superficie. Se vuoi puoi anche passare di malta fina per raffinare meglio la superficie . Alal fine ripitturi il soffitto dopo qualche giorno.
Ehmm... che intendi per "frattone"???
:confused:

susetto
12-02-2007, 22:59
potresti fare anche in questo modo

ai bordi del buco, metti alcune passate di nastro di carta da 5 cm. in modo da coprire un diametro di circa 30 cm.
riempi il buco con schiuma poliuretanica (una bomboletta da 500 ml. costa circa 4-5 €)
attendi che la schiuma diventi solida e tagli la parte sporgente
rimuovi il nastro e dai una passata finale con gesso o cemento bianco

p.s.
leggi attentamente le istruzioni riportate sulla bomboletta
nei primi minuti, la schiuma si gonfia ed aumenta notevolmente le sue dimensioni

superkoala
15-02-2007, 14:48
potresti fare anche in questo modo

ai bordi del buco, metti alcune passate di nastro di carta da 5 cm. in modo da coprire un diametro di circa 30 cm.
riempi il buco con schiuma poliuretanica (una bomboletta da 500 ml. costa circa 4-5 €)
attendi che la schiuma diventi solida e tagli la parte sporgente
rimuovi il nastro e dai una passata finale con gesso o cemento bianco

p.s.
leggi attentamente le istruzioni riportate sulla bomboletta
nei primi minuti, la schiuma si gonfia ed aumenta notevolmente le sue dimensioniHo preso sia il gesso che la bomboletta!!!
:)
Ma cosa intendi per "metti alcune passate di nastro di carta da 5 cm. in modo da coprire un diametro di circa 30 cm."???
:confused:

Vash88
15-02-2007, 15:05
il nastro di carta largo 5 cm sulla circonferenza del buco per una trentina di cm per proteggere la zona intorno credo.

superkoala
15-02-2007, 17:47
Ma il buco ha un diametro di 6-7 cm... che vuol dire 30 cm.???
:confused:

susetto
15-02-2007, 18:55
mettere la schiuma è un operazione assai semplice
dato il forte potere adesivo, potrebbe essere difficile rimuovere quella che fuoriesce
meglio coprire con un po' di nastro di carta largo per mascheratura

http://img267.imageshack.us/img267/2056/nastromascheratura2xf1.png
http://img251.imageshack.us/img251/8821/nastromascheratura1gy4.png

based
15-02-2007, 19:02
ciao ho esperienza nel settore (figlio di muratore).
In questi casi la cosa da fare è semplice,come ti hanno gia' detto. Prendi un pezzo di carta bello grosso, ci fai una pallina, lo incastri nel buco. Il pezzo di carta deve essere abbastanza grosso da creare una palla di carta che si incastra nel buco. Dopodiche' prendi un po di intonaco (premiscelato) e lo metti sulla carta che c'hai incastrato,senza rifinirlo. aspetti che si secchi, poi dopo qualche oretta ce ne metti altro rifinendolo .

stop,qualsiasi altro metodo è da pivelli:doh:

based
15-02-2007, 19:04
ps: NO, non devi riempire il buco (cioe tutto il mattone ) di carta, ma solo incastrare la carta in superficie:read:

superkoala
15-02-2007, 21:20
Dopodiche' prendi un po di intonaco (premiscelato) e lo metti sulla carta che c'hai incastrato,senza rifinirlo. aspetti che si secchi, poi dopo qualche oretta ce ne metti altro rifinendolo
Ehmm... ma per "intonaco (premiscelato)" intendi il gesso con l'acqua?
E si attacca il gesso alla palla di carta???
:rolleyes: