PDA

View Full Version : Domanda (forse) banale su Premiere


Quetzal
10-02-2007, 21:46
Ho due cassette DV, su entrambe c'e' la stessa scena ripresa da due camere, ovviamente posizionate in maniera diversa.
La mia intenzione sarebbe di montare i due clip in maniera da passare da una camera all' altra, a seconda di quele delle due, istante per istante, ha il contenuto più interessante (o il meno traballante...)
Quindi, ho importato i due video in Premiere 6.5, li ho sincronizzati, prendendo come riferimento un fotogramma in cui si vede un evento "istantaneo"... e poi ?
Dalla timeline di Premiere posso vedere un solo clip alla volta, in queste condizioni il montaggio a stacco tra due immagini concorrenti è praticamente impossibile. Ho letto che Premiere Pro ha la funzione che cerco... ma non ho intenzione di installarlo, e comunque mi pare impossibile che un programma così blasonato come Premiere non permetta, seppure con qualche artificio, di guardare contemporaneamente due clip.

E se proprio Premiere avesse una lacuna così grande.... voi come fareste al mio posto ?

Pisu87
10-02-2007, 22:48
Allora, premesso che non ho ben capito cosa tu voglia ottenere, diciamo che hai due clip sovrapposte nella timeline :D
Una è la traccia uno, l'altra è la due, ovviamente così come sono la due è quella che si vede. Per far vedere la uno ti basta cliccare sull'occhio a lato della traccia nella timeline, anche se non so di preciso come sia Premiere 6.5. Un'altra cosa che puoi fare è aprire un altro monitor riferimento però visualizza solo il contenuto del monitor programma e non ha il tasto play.
Ultima cosa, forse quella che ti serve, puoi mettere dei keyframe all'opacità della traccia due: per una variazione istantanea come credo ti serva devi impostare l'opacità a 100% all'inizio del pezzo che ti serve, impostare un altro keyframe al fotogramma dove vuoi staccare e al fotogramma immediatamente successivo mettere un keyframe con opacità a 0% in modo da rendere la traccia trasparente.

Metodi per riprodurre due clip contemporaneamente non ne conosco :D

Quetzal
11-02-2007, 00:36
Scrivo da una macchina non mia, e non posso provare la soluzione che mi dici, comunque la mi situazion è questa: due camere hanno ripreso un concerto in un pub. Entrambi gli operatori riprendevano indipendentemente, ora zoomavano su un musicista, ora su un altro, a volte andavano a totale e a volte si spostavano di persona. Una buona metà del girato di ogi camera è ovviamente inutilizzabile, ma siccome ho un tempo, dato dall' audio , da rispettare, devo poter valutare, istante per istante, quale dei due video è utilizzabile. Sperando che il 50 % di girato utilizzabile di ogni camera, messo insieme al 50 % buono dell' altra camera, sia sufficienete a fare 3 minuti di immagini accettabili.
Poter vedere contemporaneamente la traccia uno e due sarebbe, credo, la maniera più semplice, secondo la mia grande inesperienza.
Magari esiste un sietema ancora più semplice, ma non ci sono arrivato. :D

Pisu87
11-02-2007, 00:47
Se non devi fare una roba tipo videoclip con l'inquadratura che cambia sei volte al secondo puoi aprire i due video in due finestre separate di un normale lettore (anche WMP se si può) e guardarli assieme per vedere subito quali parti puoi scartare :D

Comunque nel mio post precedente sono stato talmente ritardato da scordarmi di dirti di usare lo strumento rasoio per tagliare la traccia superiore e poi muovere i segmenti come ti pare per adattarli al meglio :D

Altrimenti ancora, metti la base audio nella timeline e poi montaci sopra i pezzi di video muti, se c'è un tipo che canta fai in modo che sia sincronizzato con la base, lo stesso per strumenti a percussione :D

arturdent
11-02-2007, 16:59
la funzione multicamera è stao introdotto con ultima versione di premiere pro e anche su final cut (e immagino anche in altri) l'ho usato solo un paio di volte e sembra pensato più per una sorta di montaggio in "diretta" tipo cabina di regia televisa, anche perchè credo diventi veramente utile quando usi videoocamere identiche con timecode identico..se hai solo due camere non è poi così complicato anche usando la timeline semplice, soprattutto se prima perdi un po' di tempo a sgrezzare il girato da tutto quello che palesemente è inutilizzabile..

rino59
11-02-2007, 18:24
Si può usare anche la finestra monitor in modalità visualizzazione doppia, dove in una apri un video e nell'altra visioni il secondo video che dovrà essere caricato sulla timeline. Se devi eseguire dei tagli puoi in ogni momento passare alla modalità Taglio.

Quetzal
14-02-2007, 02:02
Scusate per il ritardo, non sono ancora riuscito a continuare il lavoro perchè non ne ho avuto il temo...

Rispondo a tutti insieme:
Montare i video muti sulla base audio non può andare: qualsiasi musicista si accorgerebbe che il video è un fake. E io devo dare il montato proprio ai musicisti della band. Un fuori sincro di +/- un frame è , per quanto brutto, molto meno peggio.
Non voglio fare sei stacchi al secondo, anzi. Ciascuno dei due operatori lavorava da solo e riprendeva ciò che "sentiva". Con abbondanza di zoomate da vomito e pavimento mentre si spostavano. Ecco, io vorrei importare i due video in premiere, metterli sulla timeline in due tracce diverse e farli scorrere fino a sincronizzarli su un fotogramma "chiave" (tipo quando il batterista si avventa sulla batteria per iniziare il pezzo, nel cinema si chiama ciak). E fin qui ci sono arrivato.
Adesso vorrei riuscire a vedere contemporanemanete le due tracce su due diverse finestre, fossero anche piccolissime.
Mi sembra la cosa più banale, dopo il copia e incolla, che possa fare un programma di montaggio video. Forse perchè ho esperienze di produzioni video in diretta, e per me è (era) normale vedere lo stesso soggeto da due angolazioni diverse. Però una unità di montaggio video degna di tale nome, anche quindici anni fa,era composta da almeno due lettori, sincronizzabili a piacere su un fotogramma. O, quando disponibile, sul time code.
Mi pare strano che una simile funzione non sia stata implementata, fino a tempi recenti, nei sw di video editing.
Mi accontenterei di un qualsiasi sw che permetta di aprire insieme due video su due finestre separate, mostrandomi insieme i codici di tempo, e muovarmi nel video a piacere, fino al fotogramma singolo, sempre vedendoli insieme.
E' una pretesa assurda ?

pierotten
14-02-2007, 13:22
E' una pretesa assurda ?

Beh scusa la franchezza ma ti rispondo:SI

Ho letto tutte le risposte e mi sembra che i ragazzi ti abbiano dato qualsiasi soluzione possibile,tra cui la migliore resta comunque la più ovvia, ossia il Multicamera.Ma tu non vuoi passare alla versione Pro e allora, scusa tanto, cosa ti potrebbero dire di più? E' vero che il multicamera, se le 2 camere non sono perfettamente allo stesso time code, richiede lo sforzo di trovare il sync, ma è anche vero che una volta fatto questo devi solo simulare una regia diretta (e mi sembra di aver capito che hai esperienza in ciò),con il vantaggio non di poco conto che se sbagli puoi aggiustare qualsiasi imprecisione in tempo reale.

Vabbè che su questo forum sono tutti molto disponibili però....... :mbe:

radiotest
14-02-2007, 15:00
Ciao

scusate se mi intrometto ma con 2 telecamere identiche in premiere pro 2 come si sincronizzano 2 video? a mano spostando 1 dei 2 fino a trovare lo stesso frame o come?

Quetzal
14-02-2007, 18:26
Beh scusa la franchezza ma ti rispondo:SI
[cut]
Vabbè che su questo forum sono tutti molto disponibili però....... :mbe:

Lo chiedevo perchè mi sembra una funzione talmente utile che non posso (potevo) credere che non si possa fare con un blasonatissimo soft di editing di soli 2-3 anni fa.
So che è una nuova funzionalità di premiere pro, ma speravo che, seppure in maniera più complicata si potesse fare anche con le versioni precedenti.
Il motivo per cui preferivo evitare premiere pro è che vuole win XP, mentre sulla macchina principale ho Win 2000 e non voglio cambiarlo. E poi, ad essere puntigliosi, premiere pro, a comprarlo, costerebbe anche un bel pò di euri. :D
E poi chiedevo se c'era un altra maniera. Sempre perchè mi pare una cosa così scontata (mai nessun videomaker ha mai fatto un lavoro del genere ???) chiedevo se esiste una maniera di vedere i video dal di fuori di premiere. Magari scopro che si fa con un freeware di un mega... :D
Tutto qui, non volevo abusare della pazienza di nessuno.

Quetzal
14-02-2007, 18:32
Ciao

scusate se mi intrometto ma con 2 telecamere identiche in premiere pro 2 come si sincronizzano 2 video? a mano spostando 1 dei 2 fino a trovare lo stesso frame o come?

Su premiere pro non ci metto naso, in premiere 6.5 ho controllato i due video finche ho trovato un fotogramma, per ogni clip, che riproducesse lo stesso evento istantaneo (un preciso colpo di batteria), ho messo un marker per ogni video sul fotogramma di sincronizzazione, ed ho fatto scorrere i clip fino a far coincidere i marker.
Premiere pro, per quanto sia evoluto non credo che riesca a riconoscere i fotogrammi comuni di due video. Anche perchè l' immagine potrebbe essere MOLTO diversa (se riprendo con più camere avrò due inquadrature diverse... altrimenti a cosa servono due camere ?)