PDA

View Full Version : Migliore compatta foto interni e luce scarsa


Vanelder
10-02-2007, 17:38
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di cambiare la mia macchina digitale: ho una Digital Ixus 50 ma le foto in interno, in grandi ambienti relativamente poco illuminati come chiese, musei ecc sono disastrose, ho provato tutti i programmi possibili e anche la modalità manuale ma senza successo...
Ora mi sono davvero rotto: vorrei una digitale dal prezzo contenuto (max 350€) che mi permetta di fotografare l'interno del Duomo o di un museo senza attapirarmi da morire, avete qualche consiglio? PS meglio se monta l'SD come memoria (ho appena comprato una scheda da 2 giga e non vorrei sprecarla)

Grazie !

Dimenticavo, io non ho pazienza nè cultura fotografica (e nemmeno voglia di farmene una) ergo più automatica è meglio è, la vorrei anche con le batterie al litio e lo schermo NON orientabile ;)

tommy781
10-02-2007, 19:07
con le tascabile troverai sempre i problemi da te riscontrati in ambienti chiusi e bui purtroppo, per non avere problemi dovresti passare a macchine serie e costose ma non mi sembra che ciò sia tua intenzione. personalmente, visti i tuoi intenti, non mi sento di consigliarti nulla perchè vedresti ben poche migliorie rispetto a ciò che già hai.

Cereal-Killer
10-02-2007, 20:52
Una Fuji F30... nelle foto con poca luce è la migliore delle compatte.

Vanelder
10-02-2007, 21:12
Una Fuji F30... nelle foto con poca luce è la migliore delle compatte.

Grazie :) ci darò un'occhiata

Vanelder
10-02-2007, 21:14
con le tascabile troverai sempre i problemi da te riscontrati in ambienti chiusi e bui purtroppo, per non avere problemi dovresti passare a macchine serie e costose ma non mi sembra che ciò sia tua intenzione. personalmente, visti i tuoi intenti, non mi sento di consigliarti nulla perchè vedresti ben poche migliorie rispetto a ciò che già hai.

Grazie anche a te, mi pare una risposta onesta :) tuttavia mi pare che chiunque faccia foto migliori delle mie in condizioni di luce scarsa, che sia la mia piccola ad essere proprio una ciofeca?

Vanelder
10-02-2007, 22:04
E della PENTAX Optio A10 che mi dite?

Time Zone
10-02-2007, 23:45
Grazie anche a te, mi pare una risposta onesta :) tuttavia mi pare che chiunque faccia foto migliori delle mie in condizioni di luce scarsa, che sia la mia piccola ad essere proprio una ciofeca?


I sensori gira gira son sempre quelli, per fare foto con poca luce servono alti iso e di conseguenza sensori grandi.
Che problemi riscontri nella tua macchina, rumore ad alti iso? Fino a quanti iso l'hai impostata?

homerdb
11-02-2007, 00:14
se i tuoi sono problemi di rumore elettronico (la caratteristica grana che appare alzando gli ISO) allora la F30 Fuji è il meglio, altrimenti, se i tuoi problemi sono altri....ti consiglierei le Panasonic;hanno tutte lo stabilizzatore ottico d'immagine,che evita quindi il mosso in fase di scatto.
in bocca al lupo e facci sapere.
E lascia perdere la Pentax!!

Vanelder
11-02-2007, 08:16
I sensori gira gira son sempre quelli, per fare foto con poca luce servono alti iso e di conseguenza sensori grandi.
Che problemi riscontri nella tua macchina, rumore ad alti iso? Fino a quanti iso l'hai impostata?

ehm....a saperlo... :D parlate troppo complicato per me, l'unico "rumore" che conosco è quello della mia pentola quando si schianta sul pavimento :D

ora metto una foto da qualcjhe parte così vedo di rendere l'idea, tuttavia mi vengono pochissimo nitide e se alzo l'ISO inevitabilmente le foto sono troppo mosse... :muro:

Vanelder
11-02-2007, 09:38
Ecco qui, tanto per rendere l'idea...si gli interni, sia l'esterno con poca luce o luce artificiale fanno pena: non ho grandi aspettative, però insomma...

http://mio.discoremoto.alice.it/vanelder/

Daevon
11-02-2007, 10:07
direi che le foto sono molto numerose.
valuta una fuji f30 è la migliore delle compatte per interni e notte.

unico difetto ... temo che dovrai rivendere la SD da 2 giga perchè non la supporta :|

Vanelder
11-02-2007, 10:35
direi che le foto sono molto numerose.


Grazie :) numerose è un altro termine tecnico?

Daevon
11-02-2007, 11:28
Grazie :) numerose è un altro termine tecnico?


hahaha no volevo scrivere rumorose :D

Vanelder
11-02-2007, 11:38
hahaha no volevo scrivere rumorose :D

:D ed esattamente cosa vuol dire? :p ma ti apre possibile che la mia Ixus 50 le faccia così male?

Daevon
11-02-2007, 11:50
per fare le foto di notte o negli interni puoi fare un po' di cose:

1. utilizzare un cavalletto o appoggiare la macchina da qualche parte e aumentare il tempo di esposizione in tempi lunghi (non so se la tua macchina ti permette di farlo)

2. se non puoi usare il cavalletto, non puoi cambiare il tempo di esposizione oppure devi fotografare oggetti in movimento, devi per forza alzare gli ISO. Il problema è che + alzi gli ISO e più le foto tendono a diventare rumorose (sgranate in termine + comune). (dipende da macchina a macchina ... alcune a parità di ISO possono essere meno o più rumorose di altre).

Molti ti hanno consigliato la F30 proprio perchè tra le compatte è la migliore come qualità di rumore ad ISO elevati e ti permette di cambiare il tempo di esposizione.

Vanelder
11-02-2007, 13:00
per fare le foto di notte o negli interni puoi fare un po' di cose:

1. utilizzare un cavalletto o appoggiare la macchina da qualche parte e aumentare il tempo di esposizione in tempi lunghi (non so se la tua macchina ti permette di farlo)

2. se non puoi usare il cavalletto, non puoi cambiare il tempo di esposizione oppure devi fotografare oggetti in movimento, devi per forza alzare gli ISO. Il problema è che + alzi gli ISO e più le foto tendono a diventare rumorose (sgranate in termine + comune). (dipende da macchina a macchina ... alcune a parità di ISO possono essere meno o più rumorose di altre).

Molti ti hanno consigliato la F30 proprio perchè tra le compatte è la migliore come qualità di rumore ad ISO elevati e ti permette di cambiare il tempo di esposizione.

Questo si che è chiaro ! Grazie !! :)
Per l'esposizione ho controllato: nella modalità manuale c'è la possibilità di regolarla secondo una scala (di default è a 0) che va da -2 a + 2, per l'ISO il massimo è 400, quando purtroppo però le foto sono praticamente inutilizzabili da quanto sono mosse. Grazie dei suggerimenti ! :)

S1L3Nt
11-02-2007, 14:39
Le tue foto non sarebbero malaccio una volta applicato un filtro come Neat Image o Noise Ninja, se non fosse per il mosso dovuto ai tempi di esposizione lunghi. Con la F30 avresti gli stessi problemi, visto che non ha nè una lente più luminosa, nè lo stabilizzatore - al limite potrebbe risparmiarti l'applicazione del filtro. Se ti capita spesso di scattare in interni senza flash, considera l'acquisto di un cavalletto, oppure di una fotocamera di ben altra fascia... o al limite di entrambi!
Altrimenti arrangiati come puoi, imparando a sfruttare ogni occasione per un appoggio fisso, come una mensola, una panca o la spalla di un tuo amico. La fotografia richiede creatività anche per questi piccoli accorgimenti!

Un_Amico
11-02-2007, 15:26
La migliore compatta in commercio per foto interni e luce scarsa è l' F30. Vai tranquillo sull'F30 senza pensarci se devi fare foto con poca luce. Praticamente non ha rivali nel suo segmento, anzi ha la meglio su fotocamere non compatte di livello superiore in condizioni di luce scarsa.

Marilson
11-02-2007, 22:14
questa F30 come si comporta con le foto in notturna?

Un_Amico
11-02-2007, 22:51
questa F30 come si comporta con le foto in notturna?

Se è la migliore con scarsa luce....... :D :)
Vai tranquillo. Ciao

dave4mame
12-02-2007, 08:14
Questo si che è chiaro ! Grazie !! :)
Per l'esposizione ho controllato: nella modalità manuale c'è la possibilità di regolarla secondo una scala (di default è a 0) che va da -2 a + 2, per l'ISO il massimo è 400, quando purtroppo però le foto sono praticamente inutilizzabili da quanto sono mosse. Grazie dei suggerimenti ! :)

io ho una hp735 che ha gli stessi problemi della tua.
ha anche lo stesso range di iso e gli stessi parametri di aggiustamento luminosità.

ho parzialmente risolto i problemi di scarsa luce (che, guarda caso sono gli stessi tuoi) con un cavallettino da 7 euro.


via il flash, correzione luminosità a +1,5, iso forzato a 100.
il tempo di esposizione (automatico :() è di solito 1 secondo.
le foto che vengono sono più che accettabili, anche senza ritocco.

Vanelder
12-02-2007, 08:25
io ho una hp735 che ha gli stessi problemi della tua.
ha anche lo stesso range di iso e gli stessi parametri di aggiustamento luminosità.

ho parzialmente risolto i problemi di scarsa luce (che, guarda caso sono gli stessi tuoi) con un cavallettino da 7 euro.


via il flash, correzione luminosità a +1,5, iso forzato a 100.
il tempo di esposizione (automatico :() è di solito 1 secondo.
le foto che vengono sono più che accettabili, anche senza ritocco.

Grazie :)

S1L3Nt
12-02-2007, 10:42
Presupposto che a 400 ISO anche la F30 avrebbe scattato foto mosse nei casi che ci hai mostrato, ecco come si comporta oltre quella soglia:

ISO 800 http://img2.dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0101_gs.jpg

ISO 800 http://img2.dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0739.jpg

ISO 1600 http://img2.dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0730.jpg

ISO 3200 http://img2.dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0073_gs.jpg

Sappi anche che la macchina tende a sovraesporre e ad alzare gli ISO, a meno che non imposti tutto manualmente.

simalan
12-02-2007, 11:12
ciao,

in effetti concordo con gli altri sostenendo la necessità di usare un piccolo cavalletto per le foto in condizioni di luce scarsa...

guarda se lo trovi, c'è in giro un cavallettino che si infila nel taschino come una penna stilografica... infatti ha anche la clip per infilarlo... ha le tre gambine fatte in metallo pieghevole e sipuò stortare a piacimento... credo costi pochissimo ed è utilissimo...

io per l'appunto lo uso con la F30 che ti hanno consigliato.

prova in questo modo e vedrai che i risultati cambiano moltissimo, devi usare iso bassi però, diciamo max 200...

leggi su dpreview la prova della ixus50 a QUESTO (http://www.dpreview.com/reviews/canonsd400/) indirizzo..la macchina non è male, eventualmente, per risultati comunque superiori valuta la F30..

ciauz

albe

Vanelder
12-02-2007, 15:33
Presupposto che a 400 ISO anche la F30 avrebbe scattato foto mosse nei casi che ci hai mostrato, ecco come si comporta oltre quella soglia:

ISO 800 http://img2.dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0101_gs.jpg

ISO 800 http://img2.dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0739.jpg

ISO 1600 http://img2.dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0730.jpg

ISO 3200 http://img2.dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0073_gs.jpg

Sappi anche che la macchina tende a sovraesporre e ad alzare gli ISO, a meno che non imposti tutto manualmente.

Io in realtà volevo scattare delle foto decenti in automatico, senza smanettare troppo con le impostazioni, ma mi pare di capire che non sia possibile. Queste foto sono belle ! :)

Vanelder
12-02-2007, 15:34
ciao,

in effetti concordo con gli altri sostenendo la necessità di usare un piccolo cavalletto per le foto in condizioni di luce scarsa...

guarda se lo trovi, c'è in giro un cavallettino che si infila nel taschino come una penna stilografica... infatti ha anche la clip per infilarlo... ha le tre gambine fatte in metallo pieghevole e sipuò stortare a piacimento... credo costi pochissimo ed è utilissimo...

io per l'appunto lo uso con la F30 che ti hanno consigliato.

prova in questo modo e vedrai che i risultati cambiano moltissimo, devi usare iso bassi però, diciamo max 200...

leggi su dpreview la prova della ixus50 a QUESTO (http://www.dpreview.com/reviews/canonsd400/) indirizzo..la macchina non è male, eventualmente, per risultati comunque superiori valuta la F30..

ciauz

albe

Grazie anche a te :) onestamente mi chiedo, dopo tutto quello che mi avete detto, quanto valga la pena di cambiare la macchina... ;)

dave4mame
12-02-2007, 15:51
beh... fai le prove e verifica da solo :)

tieni anche presente che non sempre si ha tempo modo e voglia di usare il cavalletto.

Un_Amico
12-02-2007, 20:59
Grazie anche a te :) onestamente mi chiedo, dopo tutto quello che mi avete detto, quanto valga la pena di cambiare la macchina... ;)

Guarda la differenza di rumore addirittura F30 vs Ixus 800 IS. L'F30 fa fare una pessima figura al top delle Ixus. :D

Se non ti convinci con questo..:D

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf30/page12.asp

Fuji F30........................................Canon Ixus 800 IS

http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/Samples/crops/Fuji_F30_ISO800_noND-crops.jpg http://www.dpreview.com/reviews/CanonSD700IS/Samples/crops/Canon_SD700_ISO800-crops.jpg

Vanelder
12-02-2007, 21:02
Guarda la differenza di rumore addirittura F30 vs Ixus 800 IS. L'F30 fa fare una pessima figura al top delle Ixus. :D

Se non ti convinci con questo..:D



Molto convincente ! ;)

Mi chiedo solo una cosa: per ottenere questo tipo di foto devi smanettare con il manuale o c'è un'impostazione automatica? (temo di immaginare, la risposta... :D )

Un_Amico
12-02-2007, 21:13
Molto convincente ! ;)

Mi chiedo solo una cosa: per ottenere questo tipo di foto devi smanettare con il manuale o c'è un'impostazione automatica? (temo di immaginare, la risposta... :D )

Puoi scegliere, considera che questi risultati l'F30 li raggiunge grazie al SuperCCD di generose dimensioni. In automatico ha la tendenza a sparare iso alti.....ma se lo può permettere :D :) :D

Vanelder
12-02-2007, 21:22
Puoi scegliere, considera che questi risultati l'F30 li raggiunge grazie al SuperCCD di generose dimensioni. In automatico ha la tendenza a sparare iso alti.....ma se lo può permettere :D :) :D

Sparare...ehm...cosa? :p ma benedetti ragazzi, fatela semplice ! :D

cicquetto
12-02-2007, 23:15
per ambienti bui la f30 è una favola, ci metti una giornata a capire le impostazioni manuali e una settimana a perfezionare la tecnica.

una volta capite le impostazioni della modalità tempi potrai scattare foto in condizioni estreme con risultati che non immagineresti.

questa immagine

[img=http://img252.imageshack.us/img252/2153/3200ax7.th.jpg] (http://img252.imageshack.us/my.php?image=3200ax7.jpg)

l'ho scattata in camera mia SENZA FLASH con illuminazione bassisisma, a occhio la parete risultava completamente nera (inutile dire che il bast simpson era indistinguibile a occhio nudo). la f30 è riuscita comunque a tirar fuori un bel po di oggetti.

Vanelder
13-02-2007, 02:02
per ambienti bui la f30 è una favola, ci metti una giornata a capire le impostazioni manuali e una settimana a perfezionare la tecnica.


Vedi il punto è proprio quello: non sono il tipo: non ho lontanamente la pazienza... ;)

Daevon
13-02-2007, 07:39
Vedi il punto è proprio quello: non sono il tipo: non ho lontanamente la pazienza... ;)


guarda che a parole può sembrare difficile ma sono davvero 2 cose da settare

1. cavalletto, iso 100 esposizione + lunga ... e poi scatti

oppure iso 400 / 800 senza cavalletto e poi scatti

niente di + facile :)

Vanelder
13-02-2007, 15:19
guarda che a parole può sembrare difficile ma sono davvero 2 cose da settare

1. cavalletto, iso 100 esposizione + lunga ... e poi scatti

oppure iso 400 / 800 senza cavalletto e poi scatti

niente di + facile :)

Sai che faccio? mi stampo questo tuo post e lo uso come specchietto di prova le prime volte, così mi va in mente ! :)
Per "esposizione più lunga" che valore è snesato? +1? +1.5? chiaramente devo provare :)

dave4mame
13-02-2007, 15:44
non credo che la tua macchina ti faccia scegliere il tempo :)

Vanelder
13-02-2007, 15:49
non credo che la tua macchina ti faccia scegliere il tempo :)

Mi sa che hai ragione :)

A casa controllo :)