View Full Version : Caricabatterie perennemente attaccato alla spina
icestorm82
10-02-2007, 12:08
Salve ragazzi, volevo chiedervi un parere. Secondo voi il caricabatterie del cellulare perennemente attaccato alla spina, anche col telefono scollegato, consuma qualcosa? :)
no in quanto è un trasformatore e non un accumulatore...
cicquetto
10-02-2007, 12:28
il caricatore del mio nokia 6230 quando è collegato emette un leggero fischio che alla lunga infastidisce. meglio staccarlo.
stbarlet
10-02-2007, 12:34
Salve ragazzi, volevo chiedervi un parere. Secondo voi il caricabatterie del cellulare perennemente attaccato alla spina, anche col telefono scollegato, consuma qualcosa? :)
qualcosa consuma sempre..
qualcosa consuma sempre..
Esatto, dove c'è un avvolgimento primario ci sono correnti spurie e dissipazione di calore.
Detto ciò, io ne ho duecento, perennemente attaccati!
LuVi
punto uno: si, consuma sempre qualcosa, tipo 2-5 watt, percui meglio staccarlo
punto due: raga i caricabatterie dei cellulari odierni non son più col trasformatore, costa troppo ed è pesante ( se ci fate caso son leggerissimi e piccoli i nuovi caricabatterie) sono switching, come quelli dei computer.
icestorm82
10-02-2007, 12:49
Oh oh, credevo di aver postato in scienza e tecnica.. E vabbè. Ma quindi, a livello di consumi, voi consigliate di staccarlo sempre??
icestorm82
10-02-2007, 12:50
Esatto, dove c'è un avvolgimento primario ci sono correnti spurie e dissipazione di calore.
Detto ciò, io ne ho duecento, perennemente attaccati!
LuVi
Dissipazione di calore non pervenibile al tatto!
Dunque mi avete fatto venire la curiosità percui ho misurato l'assorbimento a vuoto...
Il primo, un sonyericsson, assorbiva veramente pochissimo, 0.8 milliampere, cioè 0,18 watt :) Veramente praticamente niente.
Il secondo, un philips credo (a giudicare dal peso forse è un caricabatt a trasformatore, non switching) assorbe 5,4 milliampere cioè 1,25 watt. E' sempre poco ma è già di più :)
icestorm82
10-02-2007, 13:04
Dunque mi avete fatto venire la curiosità percui ho misurato l'assorbimento a vuoto...
Il primo, un sonyericsson, assorbiva veramente pochissimo, 0.8 milliampere, cioè 0,18 watt :) Veramente praticamente niente.
Il secondo, un philips credo (a giudicare dal peso forse è un caricabatt a trasformatore, non switching) assorbe 5,4 milliampere cioè 1,25 watt. E' sempre poco ma è già di più :)
Con cosa hai misurato?? E il consumo del primo caricabatterie si intende in un'ora?? E giornalmente quanto costerebbe?
Con cosa hai misurato?? E il consumo del primo caricabatterie si intende in un'ora?? E giornalmente quanto costerebbe?
ho misurato la corrente con un mutimetro :) la misura è molto precisa :)
no non si intende in un ora, si intende il consumo istantaneo...
Dato che consuma 0,18 watt, vuol dire che in un ora consuma 0,18 Wh, quindi in una giornata 4,32 Wh, quindi un kilowattora in 232 giorni circa.
Se cerchi nella tua bolletta o nel contratto con l'enel trovi quanto costa un kilowattora, comunque credo sia su 30 centesimi, quindi spendi 30 centesimi ogni 232 giorni :)
cioè 45 cent all'anno, a occhio...con l'altro caricabatt invece di più, fai tu le proporzioni, saran 3 euro all'anno
è una cosa ke mi sono sempre chiesto anke io...cmq molti caricabatterie hanno un led, e quando li colleghi alla rete il led si accende indipendentemente dal telefono attaccato o no, quindi consumano. quanto nn lo so, sicuramente dipenderà anke da caricatore a caricatore
tra l'altro non sono caricabatteria ma sono semplici alimentatori...
il circuito di ricarica è all'interno del telefono
linuxianoxcaso
10-02-2007, 13:20
punto uno: si, consuma sempre qualcosa, tipo 2-5 watt, percui meglio staccarlo
punto due: raga i caricabatterie dei cellulari odierni non son più col trasformatore, costa troppo ed è pesante ( se ci fate caso son leggerissimi e piccoli i nuovi caricabatterie) sono switching, come quelli dei computer.
quindi se tu attacchi il telefono al caricabatterie e lo tieni li anche se è carico che succede ? :fagiano:
[...] quanto nn lo so, sicuramente dipenderà anke da caricatore a caricatore
esatto infatti come vedi ne ho misurati due e uno consuma 7 volte quello che consuma quell'altro. Son comunque cifre molto basse, però la differenza, almeno in proporzione, è notevole :)
Apollo 2
10-02-2007, 13:23
il caricatore del mio nokia 6230 quando è collegato emette un leggero fischio che alla lunga infastidisce. meglio staccarlo.
Anche il mio fischia(6680)sl che me ne rendo conto quando sono a letto e nn ho voglia di alzarmi a staccarlo :D
quindi se tu attacchi il telefono al caricabatterie e lo tieni li anche se è carico che succede ? :fagiano:
che rovini la batteria se il telefono non è abbastanza "furbo" da staccare la carica da solo. comunque sicuramente consuma di più col tel attaccato, anche se è carico.
linuxianoxcaso
10-02-2007, 13:25
che rovini la batteria se il telefono non è abbastanza "furbo" da staccare la carica da solo. comunque sicuramente consuma di più col tel attaccato, anche se è carico.
:ave:
io lo dico sempre a mio padre !!!
e lui: nooo!! non succede nulla !! :rolleyes:
però poi si lamenta che il telefono non tiene la carica :muro:
sezione errata
CLOSED!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.