View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GTS 320 MB
Grazie mille!!!..molto gentile:D :D
Buon week end a tutti!!
raga,esiste per caso qualche aggiornamento del bios per la 8800gts320?
un saluto a tutti i colleghi, possessori di questa scheda.
l'ho comprata a gennaio di qs anno, per 91€, prodotta da Zotac.
la tengo leggermente overcloccata, a 540/840 su core/memoria, e sto sui 62°C in full con ventola impostata al 70%.
in prima pagina ho visto un 3DMark06 fatto a 660/1050, ma credo si tratti di frequenze "da sparo", utilizzabili solo per spremere qualche centinaio di punti in più nei bench.
visto che, oltre che per giocare, uso la scheda anche per far girare il client di Folding@Home, secondo voi che frequenze potrei impostare per un daily use di circa 12h al giorno, senza cuocere la RAM video? considerate che già adesso sono a 62°C
un saluto a tutti i colleghi, possessori di questa scheda.
l'ho comprata a gennaio di qs anno, per 91€, prodotta da Zotac.
la tengo leggermente overcloccata, a 540/840 su core/memoria, e sto sui 62°C in full con ventola impostata al 70%.
in prima pagina ho visto un 3DMark06 fatto a 660/1050, ma credo si tratti di frequenze "da sparo", utilizzabili solo per spremere qualche centinaio di punti in più nei bench.
visto che, oltre che per giocare, uso la scheda anche per far girare il client di Folding@Home, secondo voi che frequenze potrei impostare per un daily use di circa 12h al giorno, senza cuocere la RAM video? considerate che già adesso sono a 62°C
Mha... io ho trovato che le requenze massime per la mia sono di 621/1512/900 (core/shaders/memoria)... ma magari per 12 ore al giorno in full load sono un pò altine... :)
Io credo che tutte (o quasi) le gts320 montino memoria da 900mhz, quindi per le memorie vai tranquillo sui 900 (1800mhz ddr), per il core direi che tra i 570 e i 600 non dovrebbero esserci problemi, magari alzando la ventola all'80-85% (è più rumorosa però!!)
carlocarlo
11-05-2009, 10:26
un saluto a tutti i colleghi, possessori di questa scheda.
l'ho comprata a gennaio di qs anno, per 91€, prodotta da Zotac.
la tengo leggermente overcloccata, a 540/840 su core/memoria, e sto sui 62°C in full con ventola impostata al 70%.
in prima pagina ho visto un 3DMark06 fatto a 660/1050, ma credo si tratti di frequenze "da sparo", utilizzabili solo per spremere qualche centinaio di punti in più nei bench.
visto che, oltre che per giocare, uso la scheda anche per far girare il client di Folding@Home, secondo voi che frequenze potrei impostare per un daily use di circa 12h al giorno, senza cuocere la RAM video? considerate che già adesso sono a 62°C
62° fidati è una buona temperatura per questa scheda video
Mha... io ho trovato che le requenze massime per la mia sono di 621/1512/900 (core/shaders/memoria)... ma magari per 12 ore al giorno in full load sono un pò altine... :)
quindi mi consigli di restare su 540/840, visto che la scheda nn sta accesa solo per quei 10 min di durata di un 3dmark?
Io credo che tutte (o quasi) le gts320 montino memoria da 900mhz, quindi per le memorie vai tranquillo sui 900 (1800mhz ddr),
e allora come mai la mia aveva le memoria 800? un downclock di fabbrica fatto da Zotac?
per il core direi che tra i 570 e i 600 non dovrebbero esserci problemi, magari alzando la ventola all'80-85% (è più rumorosa però!!)
appunto. considera che ho il pc nella mia stanza, in cui studio anche. avere la centrale eolica non è proprio il massimo, anche perchè ho gia sul frontale una ventola da 12 cm.
quindi mi consigli di restare su 540/840, visto che la scheda nn sta accesa solo per quei 10 min di durata di un 3dmark?
e allora come mai la mia aveva le memoria 800? un downclock di fabbrica fatto da Zotac?
...
Allora, i produttori di ram fanno un pò di modelli, poi le frequenze le fissano i costruttori di vga dal bios :) io sentii che le gts320 montano chips ram da 1.1ns (cioè 900mhz), io la mia in-game la tengo da 2 anni quasi a 900 e non ha mai dato nessun problema
per il core, tenendo la ventola al 70% (praticamente inudibile ;) ), io ti direi di provare anche un 570mhz... ma la differenza di potenza computazionale sarebbe ridicola, quindi ti puoi accontentare anche di una 540/900, non credo faccia differenze sostanziali ;)
ciao!
un saluto a tutti i colleghi, possessori di questa scheda.
l'ho comprata a gennaio di qs anno, per 91€, prodotta da Zotac.
la tengo leggermente overcloccata, a 540/840 su core/memoria, e sto sui 62°C in full con ventola impostata al 70%.
in prima pagina ho visto un 3DMark06 fatto a 660/1050, ma credo si tratti di frequenze "da sparo", utilizzabili solo per spremere qualche centinaio di punti in più nei bench.
visto che, oltre che per giocare, uso la scheda anche per far girare il client di Folding@Home, secondo voi che frequenze potrei impostare per un daily use di circa 12h al giorno, senza cuocere la RAM video? considerate che già adesso sono a 62°C
la mia a liquido è un po' sfigatina, 690 circa.
Calcola che la tengo al 90% downcloccata a 300mhz per internet :)
540 non è nemmeno overclock, fidati :asd:
mi ricordo che al 70% la ventola a me dava fastidio e 62 gradi mi stava in idle e 76 in full quindi...no problem :)
grazie a tutti per i consigli.
proverò a portare le memorie a 900MHz per vedere quanto guadagno in termini di calcolo computazionale e se l'aumento di temperatura è accettabile.
se il gioco vale la candela, posso provare a tenere la GPU stabile a 540/900.
c'è da considerare che siamo a maggio, e tra poco arrivano le giornate da 35-40°C all'ombra, e tutti i componenti dei nostri pc ne patiscono. fare OC d'estate non è proprio il massimo :D
grazie a tutti per i consigli.
proverò a portare le memorie a 900MHz per vedere quanto guadagno in termini di calcolo computazionale e se l'aumento di temperatura è accettabile.
se il gioco vale la candela, posso provare a tenere la GPU stabile a 540/900.
c'è da considerare che siamo a maggio, e tra poco arrivano le giornate da 35-40°C all'ombra, e tutti i componenti dei nostri pc ne patiscono. fare OC d'estate non è proprio il massimo :D
concordo col discorso estate, non so se la ram tiene i 900mhz, ma i 540 rispetto i 513 di default fidati che non è da considerarsi overclock :D
portala almeno a 580/600 (li tiene sicuro) se vuoi ottenere un boost di prestazioni reali :)
stamattina ho provato a portarla a 567/900 (core/memoria) e shader clock 1322.
sono sempre intorno ai 61-62°C misurati con rivatuner. non è cambiata di una virgola la temperatura.
come calcolo computazionale, sono passato da circa 2960PPD a 3080PPD, quindi un incremento di 120PPD, che corrisponde a circa il 3-4%.
stamattina ho provato a portarla a 567/900 (core/memoria) e shader clock 1322.
sono sempre intorno ai 61-62°C misurati con rivatuner. non è cambiata di una virgola la temperatura.
come calcolo computazionale, sono passato da circa 2960PPD a 3080PPD, quindi un incremento di 120PPD, che corrisponde a circa il 3-4%.
che software usi per calcolarlo?
che software usi per calcolarlo?
Fahmon.
cmq, secondo voi un 600/950 è sostenibile dalla scheda? considerato che sono sempre sui 61-62°C, quindi ci sto dentro alla grande con le temperature
Fahmon.
cmq, secondo voi un 600/950 è sostenibile dalla scheda? considerato che sono sempre sui 61-62°C, quindi ci sto dentro alla grande con le temperature
secondo me si
io l'ho tenuta per un bel po a 690/1000 temperature nella norma
adesso ho messo le frequenze di fabbrica perche non sto giocando.
ma guarda che te non fai testo!! :p
Una volta un utente postò su questo thread un grafico che faceva vedere la "distribuzione" di overclock per la 8800gts 320 per gpu/mem...
Il "fitto" dei puntini era sui 621/950... infatti ad esempio la mia oltre i 621 non va assolutamente (freeze di win), e a 621 se non metto la ventola al max artefatta dopo 1 ora di gioco... :(
Futura12
13-05-2009, 16:20
mah...quasi tutte reggono i 650Mhz di default o almeno la mia PoV lo ha sempre fatto...anche 740 in v-mod..poi vabbè si è rotta:rolleyes:
Fahmon.
cmq, secondo voi un 600/950 è sostenibile dalla scheda? considerato che sono sempre sui 61-62°C, quindi ci sto dentro alla grande con le temperature
la mia arriva max a 610/900
Futura12
13-05-2009, 19:36
la mia arriva max a 610/900
sfigata come pochi:asd: 900 sulle ram è come default...cio vuol dire che non salgono neanche di 50Mhz:stordita: ?
sfigata come pochi:asd: 900 sulle ram è come default...cio vuol dire che non salgono neanche di 50Mhz:stordita: ?
no...forse salgono di qualche altro mhz(ma qualche decina,si contano sulle dita di una mano monca) abbassando un pò il core...ma dato che è il core a spingere,meglio tenere alzato quelle e le ram al massimo relativo...
xathanatosx
13-05-2009, 23:19
no...forse salgono di qualche altro mhz(ma qualche decina,si contano sulle dita di una mano monca) abbassando un pò il core...ma dato che è il core a spingere,meglio tenere alzato quelle e le ram al massimo relativo...
visto che la 320 è stata la mia prima della serie 8800 volevo dire a tutti, e visto che ne ho avute ante tra le mani (sia 320 e 640) tutte reggno 621/1570/1100 e figuratevi che a liquido visto le temp l'overclock arriva anche a 648...... se qualcuno si ricorda ho anche voltmoddata una portandola oltre i 702 mhz.
Per quanto riguarda le temp beh, cambiate pasta al dissipatore con una piu performante, vedrete migliorie.
visto che la 320 è stata la mia prima della serie 8800 volevo dire a tutti, e visto che ne ho avute ante tra le mani (sia 320 e 640) tutte reggno 621/1570/1100 e figuratevi che a liquido visto le temp l'overclock arriva anche a 648...... se qualcuno si ricorda ho anche voltmoddata una portandola oltre i 702 mhz.
Per quanto riguarda le temp beh, cambiate pasta al dissipatore con una piu performante, vedrete migliorie.
tutte tranne la mia,a 611 già sklera (con ati tool...magari giocando poi è stable,ma sinceramente se non passa ati tool non mi va di tenerla a quelle frequenze)
xathanatosx
13-05-2009, 23:28
tutte tranne la mia,a 611 già sklera (con ati tool...magari giocando poi è stable,ma sinceramente se non passa ati tool non mi va di tenerla a quelle frequenze)
anche a me atitoo rompeva le scatole ma ti assicuro che se hai un buon flusso d'aria stai tranquillo
cmq ho avuto tra le mani una bfg 8800 gts oc a 630mhz.......non crederai mica che passava atitool vero? almeno la mia no:D mi sembrava un po strano ma senti, i voltaggi sono gli stessi su tutte le vga della fascia 320 e 640.
stamattina ho dato una occhiata alle temperature con Rivatuner: 66°C in full a 540/840!!
al chè, ho fermato tutto, aperto il case, staccato la scheda, pulito bene dissipatore e ventola che si erano leggerm impolverati in questi 4 mesi di lavoro quotidiano, e rimontato il tutto.
adesso la scheda è a 64°C in full, sempre a 540/840.
i 61-62°C di qualche mese fa, me li sogno...l'arrivo dell'estate :cool: inizia a farsi sentire...:rolleyes:
stamattina ho dato una occhiata alle temperature con Rivatuner: 66°C in full a 540/840!!
al chè, ho fermato tutto, aperto il case, staccato la scheda, pulito bene dissipatore e ventola che si erano leggerm impolverati in questi 4 mesi di lavoro quotidiano, e rimontato il tutto.
adesso la scheda è a 64°C in full, sempre a 540/840.
i 61-62°C di qualche mese fa, me li sogno...l'arrivo dell'estate :cool: inizia a farsi sentire...:rolleyes:
non per dire, la mia vga a 640 con dissi stock in full faceva 77 ed era nella norma, tu sei solo a 66 gradi in full.. :)
Futura12
14-05-2009, 21:41
visto che la 320 è stata la mia prima della serie 8800 volevo dire a tutti, e visto che ne ho avute ante tra le mani (sia 320 e 640) tutte reggno 621/1570/1100 e figuratevi che a liquido visto le temp l'overclock arriva anche a 648...... se qualcuno si ricorda ho anche voltmoddata una portandola oltre i 702 mhz.
Per quanto riguarda le temp beh, cambiate pasta al dissipatore con una piu performante, vedrete migliorie.
Io ho avuto fra le mani solo la mia e quella di un mio amico entrambe comprate 10gg dopo l'uscita entrambe PoV non overclocked...entrambe prendevano i 650/1512/2100Mhz la mia addirittura per alcuni mesi da nuova reggeva le ram@2300Mhz:eek: poi con il passare del tempo il limite di overclock delle ram si è abbassato sensibilmente fino a 2050Mhz sinceramente non ne so il motivo.
Ma cazzo se era bella sta scheda video...ho sudato parecchio per comprarla...ma ne è valsa la pena.....grande 8800GTS 320MB!!!! mi hai dato troppe soddisfazioni;) ;)
Futura12
14-05-2009, 21:43
ah cmq a me il cubo di AtiTools reggeva oltre 3h a 650Mhz di core...se non avesse retto non mi sarei osato a usarla cosi nei game...se non regge e fa artefatti...ce poco da fare...la lasci cosi prima o poi fa una brutta fine.
Edit: il gioco più bello che ho giocato fu proprio appena comprata Rainbow Six Vegas...al tempo avevo un Pentium4@3.8GHz i miei amici rosicavano da matti....e io godevo...la scheda spingeva come una maiala....poi ho cambiato procio che non era per nulla adatto oltre a essere un forno.
lo giocai a 1280x1024 HDR AA4x AF16x una grafica allucinante ai tempi...e tutti a rosica:asd:
ah cmq a me il cubo di AtiTools reggeva oltre 3h a 650Mhz di core...se non avesse retto non mi sarei osato a usarla cosi nei game...se non regge e fa artefatti...ce poco da fare...la lasci cosi prima o poi fa una brutta fine.
Edit: il gioco più bello che ho giocato fu proprio appena comprata Rainbow Six Vegas...al tempo avevo un Pentium4@3.8GHz i miei amici rosicavano da matti....e io godevo...la scheda spingeva come una maiala....poi ho cambiato procio che non era per nulla adatto oltre a essere un forno.
lo giocai a 1280x1024 HDR AA4x AF16x una grafica allucinante ai tempi...e tutti a rosica:asd:
LOL :D
anche io ho goduto come un riccio nel collegare il mio pc alla tv 46" FULL HD Samsung serie 6 e vedere giochi tipo Devil may cry, far cry 2, left for dead, oblivio, dead space andare da 30 a 150 FPS a 1920x1080 con i filtri attivati!
Ovviamente ripreso tutto con la mia fida Panasonic Tz5! :asd:
aggiornamento:
da alcuni giorni tengo la scheda a 612/945 su core/memoria e con il clock shader a 1404 MHz.
ho dovuto portare la ventola della VGA dal 70% all''80% e ho aumentato anche la velocità della ventola frontale del case.
il problema della rumorosità è relativo, visto che sn quasi sempre lontano dal pc e qualche decibel in piu nn mi infastidisce ;)
risultato: un +10% guadagnato come potenza elaborativa nel folding e 66°C sulla gpu in questo momento, che di mattina e di sera scendono a 64°C.
bella schedina questa prodotta da Zotac :D
ultimamente ho delle temperature un po troppo alte 74° in idle e case aperto, ho pensato che quasi sicuramente e' la polvere che ostruisce le lamelle del dissipatore.
non ho ancora dato una controllata domani la smonto, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai smontato solo la plastica superiore al dissipatore senza doverlo smontare dalla scheda (non voglio cambiare pad e pasta, perche va bene quella che c'e').
si, io l'ho fatto...
basta che levi le viti che si vedono da SOPRA la scheda (senza capovolgerla), sono piccoline... e si solleva solo la plastica decorativa.... :)
ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai smontato solo la plastica superiore al dissipatore senza doverlo smontare dalla scheda (non voglio cambiare pad e pasta, perche va bene quella che c'e').
certo che si. ci sono 4 viti da rimuovere che tengono ferma la plastica superiore che protegge ventola e dissipatore. ho fatto proprio questo alcune settimane fa. semplice e veloce (30 minuti in totale, tra smontaggio, pulizia, rimontaggio e chiusura del case)
grazie questo pomeriggio smonto e pulisco
pulito adesso in 10 minuti
praticamente non passava piu' aria era completamente ostruito
guadagnato 14°
era prevedibile che fosse ostruito. quando le temperature schizzano alle stelle già in idle, è segno che i dissipatori sono pieni di gatti morti e nidi di rondine :rolleyes:
era prevedibile che fosse ostruito. quando le temperature schizzano alle stelle già in idle, è segno che i dissipatori sono pieni di gatti morti e nidi di rondine :rolleyes:
:rotfl:
io non ho di questi problemi, il mio dissi è alto 1 cm! :stordita:
:rotfl:
io non ho di questi problemi, il mio dissi è alto 1 cm! :stordita:
mi sa che liquido anche la vga, solo che forse dovrei cambiare radiatore e mettere un biventola o aggiungere un altro monoventola.
il tuo impianto come e' composto?
Ragazzi la mia sale fino a 680/1604/2000 gpu/shader/ram non da problemi di artefatti ne di surriscaldamento che ne dite?
mi sa che liquido anche la vga, solo che forse dovrei cambiare radiatore e mettere un biventola o aggiungere un altro monoventola.
il tuo impianto come e' composto?
bientola + monoventola, wb cpu, wb nb, wb full cover EK, vaschetta + pompa TT 500l/h, vaschetta aquabay M3 :)
Ragazzi la mia sale fino a 680/1604/2000 gpu/shader/ram non da problemi di artefatti ne di surriscaldamento che ne dite?
con che temp in idle/full? direi ottimo risultato :)
quella pompa riesce a gestirsi tutto?
e' ottima, ma che prevalenza ha?
io avevo paura a mettere il biventola + wb alla gpu, la mia newjet 1200 non so se riesce ad avere un portata tale da garantire il buon funzionamento dell'impianto e ho anche paura di sforzarla troppo non vorrei mi abbandonasse e portasse con se altri componenti:)
Ragazzi la mia sale fino a 680/1604/2000 gpu/shader/ram non da problemi di artefatti ne di surriscaldamento che ne dite?
non ci giocare troppo a quelle frequenze è un consiglio, soprattutto d'estate che queste schede fondono come niente..la mia teneva i 660/1600/2222 ma dopo un po che ci giocavo cosi anche con giochi pesanti se ne andata..
[QUOTE=
con che temp in idle/full? direi ottimo risultato :)[/QUOTE]
in idle con ventola a 50% sui 72 gradi d'estate con il pc acceso da circa 12 ore, dopo una sessione di 3d mark 2003 con ventola all'80% sta sui 70 meno della temp in idle e dopo pochi secondi dalla fine del test con la ventola attiva all'80 continu a a scendere fino ai 64 gradi col pc non ottimizzato per il test, cioè con tutti i programmi aperti ho avuto un risultato di 33462 che ne dite? vi farò sapere come prendo il nuovo dissy cpu, tutto in overclock e ottimizzato premetto che ho un 17° tutto bene mi devo accontentare con crysis che negli spazi ampi scatta di brutto, fallout 3 tutto al max a 1280*1024 senza AA ma FA a 16x il framerate scende sui 30 negli spazi aperti sicuramente per la quantita di memoria far cry le ombre non si potevano toccare pena scatti incredibili call of duty sempre al massimo ;)
non ci giocare troppo a quelle frequenze è un consiglio, soprattutto d'estate che queste schede fondono come niente..la mia teneva i 660/1600/2222 ma dopo un po che ci giocavo cosi anche con giochi pesanti se ne andata..
in ke senso scusa andata????:D cmq io la tengo per giocare a 631/1575/1920 in quanto fra queste freqeunze e le massime non vi è una grande differenza 5 fps in + max
in ke senso scusa andata????:D cmq io la tengo per giocare a 631/1575/1920 in quanto fra queste freqeunze e le massime non vi è una grande differenza 5 fps in + max
nel senso..presa dal case e buttata nel secchio della spazzatura:sofico:
nel senso..presa dal case e buttata nel secchio della spazzatura:sofico:
mmmh prevedo un superdownclock XD da domani a 300/1000/700 XD, e scusate ma non dovrebbero morire per il troppo caldo?quindi a tenere tutto in overclock spinto alla fine i componenti scoppiano???non sono progettati per overclock i componenti principali e sopratutto di marca,almeno da quando è scoppiato il boom dell'overclocking?
ho provato ad abbassare la frequenza della gpu da 560mhz(default) a 350mhz la temperatura si e' abbassata di 1° abbasando anche le memorie da 850mhz ad 650mhz altri 3°
sapete se si puo abbassare il voltaggio gpu/memorie via software?
ho provato ad abbassare la frequenza della gpu da 560mhz(default) a 350mhz la temperatura si e' abbassata di 1° abbasando anche le memorie da 850mhz ad 650mhz altri 3°
sapete se si puo abbassare il voltaggio gpu/memorie via software?
purtroppo no,i voltaggi restano quelli
SoftClock
28-05-2009, 06:16
tadadadaaaan!!!
tonno dopo un pò di smadonnamenti vari in altri campi...
giornataccia (31° in stanza)
cià, facciamoci una opartita ad UT
ma perchè non lasciamo sotto everest con il suo bel pannellino?
87° gpu ARRGGHHHH Stacca, Stacca!!!!!!
iberniamoci in stanza va, condizionatore a palla, ok temperature più umane
23° in stanza
gpu 84°C
appena cambio monitor do il ben servito alla scheda (cambio) oppure finirà in rma casualmente fritta...
premetto che avevo appana pulito il case dalla polvere, nella scheda quasi neinte, sul btf 90 le pecorelle :D:D:D
quella pompa riesce a gestirsi tutto?
e' ottima, ma che prevalenza ha?
io avevo paura a mettere il biventola + wb alla gpu, la mia newjet 1200 non so se riesce ad avere un portata tale da garantire il buon funzionamento dell'impianto e ho anche paura di sforzarla troppo non vorrei mi abbandonasse e portasse con se altri componenti:)
certo che riesce a gestire tutto, calcola che nuova costa 35 euro, e la mia è pure usata come tutti i pezzi comprati piu' di un anno fa..ed è perfetto :)
La tua pompa pero' non so come è :)
tadadadaaaan!!!
tonno dopo un pò di smadonnamenti vari in altri campi...
giornataccia (31° in stanza)
cià, facciamoci una opartita ad UT
ma perchè non lasciamo sotto everest con il suo bel pannellino?
87° gpu ARRGGHHHH Stacca, Stacca!!!!!!
iberniamoci in stanza va, condizionatore a palla, ok temperature più umane
23° in stanza
gpu 84°C
appena cambio monitor do il ben servito alla scheda (cambio) oppure finirà in rma casualmente fritta...
premetto che avevo appana pulito il case dalla polvere, nella scheda quasi neinte, sul btf 90 le pecorelle :D:D:D
eheh tra inverno ed estate le temperature possono variare tranquillamente di 10 gradi :)
SoftClock
28-05-2009, 13:13
già, ma io sto pensado di fare un circuito a liquido per avere l'acqua calda per la pasta, con la temperatura che ha il tutto il dissi :D
e così risolvo anche per le temperature :D
ho la suddetta skeda da 2 anni e sto per pensionarla.......
cmq ritenetevi fortunelli, se vedete come sto combinato cn le temp:cry:
2 giorni fa cn 31° in stanza sono arrivato a 110° giocando a cod4 (1024x768,0xaa), cn case aperto e ventilatore a palla sul pc:read:
ho la suddetta skeda da 2 anni e sto per pensionarla.......
cmq ritenetevi fortunelli, se vedete come sto combinato cn le temp:cry:
2 giorni fa cn 31° in stanza sono arrivato a 110° giocando a cod4 (1024x768,0xaa), cn case aperto e ventilatore a palla sul pc:read:
spero tu stia scherzando???? ma sei in overclcock ? a quella risoluzione ridicola poi il mio sistema non supera i 300 watt a 1024 testato dato che ho un ups da 320watt e ho solo pc e schermo se sforo coi 320 fischia il cicalino quindi strano troppa polvere? flussi di aria schifosi????
magari scherzavo.....
tutto default!!! pulisco il pc ogni settimana incluso il dissi!!!
http://i698.photobucket.com/albums/vv344/neo2778/3_jpg.jpg
ho provato di tutto:
pasta bianca, grigia e trasparente;
ventole aggiuntive in estrazione in entrata;
aggiunta dissipatore tramite pipeline artigianale ecc
dopo 2 anni di sbattimenti la miglior soluzione è quella cn il ventilatore a palla:muro:
spero tu stia scherzando???? ma sei in overclcock ? a quella risoluzione ridicola poi il mio sistema non supera i 300 watt a 1024 testato dato che ho un ups da 320watt e ho solo pc e schermo se sforo coi 320 fischia il cicalino quindi strano troppa polvere? flussi di aria schifosi????
Mai pensato a una anomalia del sensore temperatura? a 110° dietro escono le fiamme (tanto è calda l'aria che scotta) e il dissipatore interno risulta tanto caldo da non poterci poggiare il dito su nemmeno per un secondo..
intorno ai 100° si abbassa il framrate nei gioki, a 110° si riavvia il pc (la skeda video va in protezione)
mi faccio certe "sudate" a cod4:mc:
il dissi rimane 12-13 gradi + "freddo" del diodo gpu
di recente ho scoperto concausa del problema è il dissi della mobo, il quale si scalda a vicenda cn la skeda viseo
http://i698.photobucket.com/albums/vv344/neo2778/asus_m2n4_sli_alto.jpg
indagherei anche io sull'anomalia nei sensori di temperatura. se davvero raggiunge i 100-110°C, metti la mano dietro il case, in corrispondenza dello slot pci a cui è attaccata la scheda. dovresti letteralmente ustionarti.
oppure, ancora meglio, apri il case e poggia la mano sulla plastica protettiva (se ancora nn si è sciolta :asd:)
magari scherzavo.....
tutto default!!! pulisco il pc ogni settimana incluso il dissi!!!
http://i698.photobucket.com/albums/vv344/neo2778/3_jpg.jpg
ho provato di tutto:
pasta bianca, grigia e trasparente;
ventole aggiuntive in estrazione in entrata;
aggiunta dissipatore tramite pipeline artigianale ecc
dopo 2 anni di sbattimenti la miglior soluzione è quella cn il ventilatore a palla:muro:
il case è na bellezza forse forse il dissy della scheda madre che essendo vicino la ventola fa si che questa butti dentro aria già calda ma se mi dici ke hai provato una ventola ad immissione sulla sk video le cose dovrebbero annularsi,domanda con quale programma rilevi le temperature? io uso smart doctor della asus e con questa scheda video mai avuto problemi in più overcloccko da li unico problema è che non ti legge la temp della ram e questo difetto viene e va in base ai driver installati e poi è meglio non lasciare le ventole in auto e il programma aperto xk te le ferma è meglio kiuderlo passando il controllo ai driver o sk video ...
Crystal Dragon
31-05-2009, 16:51
magari scherzavo.....
tutto default!!! pulisco il pc ogni settimana incluso il dissi!!!
http://i698.photobucket.com/albums/vv344/neo2778/3_jpg.jpg
ho provato di tutto:
pasta bianca, grigia e trasparente;
ventole aggiuntive in estrazione in entrata;
aggiunta dissipatore tramite pipeline artigianale ecc
dopo 2 anni di sbattimenti la miglior soluzione è quella cn il ventilatore a palla:muro:
anche io ho quel case e quella vga, secondo me è fallata... puoi provare ad usarla con un'altra mobo e se così funziona a cambiare il dissy della mobo con qualcosa di + funzionale (quelli della zalman ad esempio son piccolini e costan poco):
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=133
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=132
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=131
intorno ai 100° si abbassa il framrate nei gioki, a 110° si riavvia il pc (la skeda video va in protezione)
mi faccio certe "sudate" a cod4:mc:
il dissi rimane 12-13 gradi + "freddo" del diodo gpu
di recente ho scoperto concausa del problema è il dissi della mobo, il quale si scalda a vicenda cn la skeda viseo
http://i698.photobucket.com/albums/vv344/neo2778/asus_m2n4_sli_alto.jpg
Su tre montate di queste mobo, 2 hanno vissuto la loro esistenza in viaggio tra negozio-rma-negozio-rma-negozio... una vera robaccia quel north/southbridge
Su tre montate di queste mobo, 2 hanno vissuto la loro esistenza in viaggio tra negozio-rma-negozio-rma-negozio... una vera robaccia quel north/southbridge
diciamo che è una scheda madre di fascia medio-bassa da non abbinare ad una 8800gts320...
320 mega non sono sufficienti a giocare gta a 1152*768 e pensare che tempo fa si diceva che 320 mega sarebbero bastati per un 17 pollici
320 mega non sono sufficienti a giocare gta a 1152*768 e pensare che tempo fa si diceva che 320 mega sarebbero bastati per un 17 pollici
per gta non bastano nemmeno 512mb... pensa a chi ha una 9800gtx+ e gli va come a te... :asd:
ragazzi ma 8800gts= a quale 9800???
assolutamente no, dipende da quale modello dici!!
8800gts g80 (320 e 640 mb) sono un pò inferiori alla 9800gt (96sp vs 112sp)
8800gts g92 (512mb) è assolutamente la stessa scheda di 9800gtx e 9800gtx+ e nuova gts250 (128sp): sono tutti rebranding, cambia il processo produttivo e un pò le frequenze, ma le caratteristiche tecniche sono identiche!
per gta non bastano nemmeno 512mb... pensa a chi ha una 9800gtx+ e gli va come a te... :asd:
eppure sia ps3 che xbox hanno un hardware che a confronto col nostro fa skifo cè il mio pc è databile alla data di uscita della ps3 eppure la ps3 riesce a far girare qualsiasi titolo mentre il pc ha bisogno di aggiornamenti costanti mi chiedo il xk?ottimizzazione delle risorse?sul pc è più difficile ottenere gli stessi risultati che su una console?eppure alla fine i componenti di un sistema di elaborazione quelli sono cpu+bus+video+interfacce+memoria bò
eppure sia ps3 che xbox hanno un hardware che a confronto col nostro fa skifo cè il mio pc è databile alla data di uscita della ps3 eppure la ps3 riesce a far girare qualsiasi titolo mentre il pc ha bisogno di aggiornamenti costanti mi chiedo il xk?ottimizzazione delle risorse?sul pc è più difficile ottenere gli stessi risultati che su una console?eppure alla fine i componenti di un sistema di elaborazione quelli sono cpu+bus+video+interfacce+memoria bò
a parte che,a volte,su ps3/xbox360 a 1080p(nonostante dovrebbe gestirli tranquillamente)i giochi scattano...e poi finchè faranno giochi nativi x console e porting su pc,i porting non saranno mai ottimizzati al massimo...specie giochi come gta hanno dei porting fatti con i piedi...
Crystal Dragon
01-06-2009, 15:30
eppure sia ps3 che xbox hanno un hardware che a confronto col nostro fa skifo cè il mio pc è databile alla data di uscita della ps3 eppure la ps3 riesce a far girare qualsiasi titolo mentre il pc ha bisogno di aggiornamenti costanti mi chiedo il xk?ottimizzazione delle risorse?sul pc è più difficile ottenere gli stessi risultati che su una console?eppure alla fine i componenti di un sistema di elaborazione quelli sono cpu+bus+video+interfacce+memoria bò
Forse perchè qui nel tuo pc hai una architettura a 32 bit (o forse a 64 se hai un os x64) e la ps3 ne usa una a 256? Non puoi mettere a confronto una console che è tutta fatta per i videogame con un pc che deve fare andare svariati tipi di software dei quali un decimo forse supporta i 64bit... poi non hai contato che in una console non puoi aggiornare l'hardware, quindi man mano che si andrà avanti i giochi che usciran per pc verranno modificati nelle versioni per console, come succede con la xbox360 che non sta + dietro a pc e ps3 e sono costretti a depotenziare i giochi a lei destinati! La grande differenza è che nel gaming su pc è l'hardware che deve far funzionare un determinato gioco, mentre nelle console è il gioco che deve funzionare su una certa architettura; in questo siamo svantaggiati noi perchè si arriverà al punto che non avremo + giochi in grado di sfruttare appieno i nostri pc, perchè i produttori tendono a creare dei titoli da diffondere su più piattaforme possibili, quindi ad uniformarli, se notate solo Crytek è rimasta che produce giochi solo su pc, e chissà quanti soldi si è presa dalle case produttrici di cpu e vga per tirare fuori un titolo del genere...
Forse perchè qui nel tuo pc hai una tecnologia a 32 bit (o forse a 64 se hai un os x64) e la ps3 ne usa una a 256? Non puoi mettere a confronto una console che è tutta fatta per i videogame con un pc che deve fare andare svariati tipi di software dei quali un decimo forse supporta i 64bit
La ps3 va a 256 bit???? ma tutto a 256 compreso le ram???oppure solamente iil bus interno della cpu ???io sono a 32 comprare vista x64 quando non ci sono veri vantaggi col 64 è inutile magari vista 7... poi è anche vero che i porting fanno schifo nella maggior parte delle volte, poche sono le eccezioni come lo spelendido devil ma cry 4 che fra pc e ps3 non vi è alcuna differenza sulla x360 far cry scatta a fare schifo però guardate killzone 2 come è fluido non esiste un corrispettivo su pc non si può nemmeno paragonare crysis killzon2 è qualcosa di incredibile...
Crystal Dragon
01-06-2009, 15:48
La ps3 va a 256 bit???? ma tutto a 256 compreso le ram???oppure solamente iil bus interno della cpu ???io sono a 32 comprare vista x64 quando non ci sono veri vantaggi col 64 è inutile magari vista 7... poi è anche vero che i porting fanno schifo nella maggior parte delle volte, poche sono le eccezioni come lo spelendido devil ma cry 4 che fra pc e ps3 non vi è alcuna differenza sulla x360 far cry scatta a fare schifo però guardate killzone 2 come è fluido non esiste un corrispettivo su pc non si può nemmeno paragonare crysis killzon2 è qualcosa di incredibile...
m'hai fatto venire un dubbio, perchè la xbox360 è a 256 bit, non vorrei che la ps3 sia ancora superiore :rolleyes: cmq dovrebbero esserlo tutti i componenti
per me i 110 gradi sono fantascienza :)
allora ti sei scottato?
metti nuova pasta termica (MXII non ricordo quella che ho io, meglio dell'artic silver 5 di 2 gradi) e riprova.
Oppure hai serrato male il dissi e non poggia piu' sulla gpu facendo andare le temp alle stelle.
LA mia quando era col dissi stock stava a 60/65 gradi in idle e 77 in full coi giochi, quindi le tue misure mi sembrano un'attimino sballate :)
indagherei anche io sull'anomalia nei sensori di temperatura. se davvero raggiunge i 100-110°C, metti la mano dietro il case, in corrispondenza dello slot pci a cui è attaccata la scheda. dovresti letteralmente ustionarti.
oppure, ancora meglio, apri il case e poggia la mano sulla plastica protettiva (se ancora nn si è sciolta :asd:)
l'aria in uscita è poco + ke tiepida la plastica idem
domanda con quale programma rilevi le temperature?
Rivatuner ed everest
anche io ho quel case e quella vga, secondo me è fallata... puoi provare ad usarla con un'altra mobo e se così funziona a cambiare il dissy della mobo con qualcosa di + funzionale (quelli della zalman ad esempio son piccolini e costan poco)
devo provarla sul pc del mio amico ke al momento nn è disponibile;
purtroppo c avevo pensato ma nn è fattibile x lo spazio esiguo toccherebbe la plastica del dissipatore
per me i 110 gradi sono fantascienza :)
allora ti sei scottato?
metti nuova pasta termica (MXII non ricordo quella che ho io, meglio dell'artic silver 5 di 2 gradi) e riprova.
Oppure hai serrato male il dissi e non poggia piu' sulla gpu facendo andare le temp alle stelle.
nn mi scotto;
come già detto le paste le ho provate tutte, la conduzione di calore c'è xkè la parte metallica del dissi è bollente
m'hai fatto venire un dubbio, perchè la xbox360 è a 256 bit, non vorrei che la ps3 sia ancora superiore :rolleyes: cmq dovrebbero esserlo tutti i componenti
per non parlare del chip video della ps3 è un g70 della nvidia si riesce ad ottimizzare talmente tanto un gioco da farlo andare su quel chippettino con una memoria di sistema di 256 mega mentre a noirichiede 2 giga come minimo è vero mi dirai maggiore bus ma in termini di quantità di memoria posso solo pensare che avendo un bus maggiori si hanno operandi maggiori e quindi su una singola cella di memoria possiono stare + dati esempio 32bit su una cella avremo max una dobleword(32bit) mentre su sistemi a 256bit avremo in una cella 256 bit disponibili è questo che determina la minore richiesta di memoria?
oggi ho 25.9° in stanza:mc:
http://i698.photobucket.com/albums/vv344/neo2778/cae.jpg
Crystal Dragon
01-06-2009, 17:57
per non parlare del chip video della ps3 è un g70 della nvidia si riesce ad ottimizzare talmente tanto un gioco da farlo andare su quel chippettino con una memoria di sistema di 256 mega mentre a noirichiede 2 giga come minimo è vero mi dirai maggiore bus ma in termini di quantità di memoria posso solo pensare che avendo un bus maggiori si hanno operandi maggiori e quindi su una singola cella di memoria possiono stare + dati esempio 32bit su una cella avremo max una dobleword(32bit) mentre su sistemi a 256bit avremo in una cella 256 bit disponibili è questo che determina la minore richiesta di memoria?
probabilmente si, se si opera a pacchetti da 16 word per volta di sicuro ne richiede meno di memoria...
oggi ho 25.9° in stanza:mc:
CUT
la temperatura ambiente è ottima!! credo che ci sia un problema di contatto sul dissipatore della gpu (o la misura di temperatura è sbagliata)
fai un test...metti un dito sul retro della vga (esattamente dove c'è la gpu dall'altra parte) e saggia... :asd: se ti ustioni allora smonta il dissi, rimetti la pasta termica e rimontalo, se non ti ustioni allora hai il sensore guasto e la vga va bene così!!!
tutte le temp tranne gpu core sono perfettamente in linea....
domanda stupida ma...la ventola gira come dovrebbe??
m'hai fatto venire un dubbio, perchè la xbox360 è a 256 bit, non vorrei che la ps3 sia ancora superiore :rolleyes: cmq dovrebbero esserlo tutti i componenti
non si trova un cavolo di niente per noi esperti su sta ps3 e sulla sua architettura a parte le solite caratteristiche tecniche...si trovano più documenti su un intel 8086 che non sulla ps3 XD
Crystal Dragon
01-06-2009, 22:14
non si trova un cavolo di niente per noi esperti su sta ps3 e sulla sua architettura a parte le solite caratteristiche tecniche...si trovano più documenti su un intel 8086 che non sulla ps3 XD
probabilmente la sony è la prima a non voler rendere troppo pubbliche queste caratteristiche
probabilmente la sony è la prima a non voler rendere troppo pubbliche queste caratteristiche
se si capisse dov'è il vero problema magari si potrebbe risolverlo, però quel che so è ke la ps2 è a 128bit eppure ha sempre sfigurato con un pc...W i 16 bit e duke nukem 3D XD
i giochi per console sono ottimizzati solo per quel hardware e gia questo non e' poco.
la ps3 monta un cell a 8 core di cui 1 viene sfrittato dal sistema operativo
la cpu e' a 128bit
A livello teorico il Cell può arrivare a 204,8 GFLOPS
sulle carattestistiche della ps3 lo da come 118 GFLOPS
per farvi un termine di paragone (software utilizzato per il calcolo sciencemarrk 2.0)
un pc qui sul forum con queste caratteristiche:
Intel Core2 Extreme QX9650 @ 5.100MHz [425*12]
Foxconn Mars P35 Quantum Force Bios G30
OCZ FlexXLC DDR2 PC9600 4x1GB @ 1063MHz 4-4-4-12-2T
O.S. Windows XP SP2 Benchmark
core 0 : 22899.34 Mflops / 4.49 cycle
core 1 : 22886.05 Mflops / 4.47 cycle
core 2 : 22866.51 Mflops / 4.46 cycle
core 3 : 22805.44 Mflops / 4.47 cycle
Totale: 91457.34 Mflops
quindi siamo sui 91 GFLOPS
fatevi un po i conti.
:mc: :mc: :muro: :muro: incredibile tutto ciò eppure il pc dovrebbe essere il sistema più potente perchè deve fare altro immaginate un processore di quella portata sui nostri pc ...
la temperatura ambiente è ottima!! credo che ci sia un problema di contatto sul dissipatore della gpu (o la misura di temperatura è sbagliata)
fai un test...metti un dito sul retro della vga (esattamente dove c'è la gpu dall'altra parte) e saggia... :asd: se ti ustioni allora smonta il dissi, rimetti la pasta termica e rimontalo, se non ti ustioni allora hai il sensore guasto e la vga va bene così!!!
tutte le temp tranne gpu core sono perfettamente in linea....
per me non poggia bene la base di contatto tra GPU e dissi..
Ragazzi attualmente ho il seguente sistema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989007 ma avendo cambiato il monitor in un FullHD (vengo da 1440x900) ovviamente la GTS 320 da sola non basta allora stavo pensando di passare al Core 2 e montare 2 in coppia secondo voi ha senso ? o mi conviene passare ad una GPU di nuova generazione magari con 1 Gb di Ram DDR3?
Aspetto suggerimenti
Ciao e grazie
Onofalt
Ragazzi attualmente ho il seguente sistema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989007 ma avendo cambiato il monitor in un FullHD (vengo da 1440x900) ovviamente la GTS 320 da sola non basta allora stavo pensando di passare al Core 2 e montare 2 in coppia secondo voi ha senso ? o mi conviene passare ad una GPU di nuova generazione magari con 1 Gb di Ram DDR3?
Aspetto suggerimenti
Ciao e grazie
Onofalt
io direi che ti conviene rottamare questa vga che oramai ha fatto il suo tempo e prenderne una nuova,tipo una 4850-4870 (la 4870 ormai si trova a 100€)...e credo che ti bastino 500Mb,ma aspetta qualche risposta + attendibile...sicuramente superando il 1Gb,diventa inutile ;)
Intanto con il core2 non ti conviene prendere una scheda madre con lo SLI (chipset nVidia), ma una con chipset intel (p45 è l'ultimo uscito in fascia performance), che NON supportano lo SLI...
Detto questo, ti conviene prendere una vga "da poco", perchè tra 6 mesi escono le nuove vga next-gen (con cambiamenti radicali rispetto a quelle attuali, dx11 su tutte...)
Per intendersi, a parte le prestazioni, non c'è differenza tecnologica tra la nostra 8800gts 320mb e una super-ultra gtx295 :asd: (nessun effetto grafico aggiuntivo o altro).
Se resisti con la 8800 per altri 6 mesi sarebbe il top (e a questo punto non prendere un core2 ma aspetta settembre per i nuovi core i5 o amd...), altrimenti buttati ora su una 4870... ;)
Intanto con il core2 non ti conviene prendere una scheda madre con lo SLI (chipset nVidia), ma una con chipset intel (p45 è l'ultimo uscito in fascia performance), che NON supportano lo SLI...
Detto questo, ti conviene prendere una vga "da poco", perchè tra 6 mesi escono le nuove vga next-gen (con cambiamenti radicali rispetto a quelle attuali, dx11 su tutte...)
Per intendersi, a parte le prestazioni, non c'è differenza tecnologica tra la nostra 8800gts 320mb e una super-ultra gtx295 :asd: (nessun effetto grafico aggiuntivo o altro).
Se resisti con la 8800 per altri 6 mesi sarebbe il top (e a questo punto non prendere un core2 ma aspetta settembre per i nuovi core i5 o amd...), altrimenti buttati ora su una 4870... ;)
Credo che visto l'arrivo dell'estate non sarà difficile resistere altri 6 mesi e rinnovo tutto dopo con gli i5 ;) ottimo consiglio ;) grazie
Onofalt
concordo anche con l'idea di NON creare l'SLI di 8800GTS 320MB.
trattasi del vecchio chip G80 a.......90nm o 65 nm? :stordita: :stordita: non ricordo...
cmq sia, metteresti in piedi un SLI che consuma e scalda parecchio e andrebbe cmq meno rispetto a schede video piu recenti.
piuttosto, io venderei l'attuale 8800GTS (50-60€ ci escono), ci aggancerei altri 100-120€ e prenderei una VGA piu recente.
Ragazzi ma se nel mio sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989007) ci infilo (sempre se ci va) una 4870 al posto della GTS pensate che riesca a giocare in fullhd con dettagli decenti? o la cpu limita?
Credo che visto l'arrivo dell'estate non sarà difficile resistere altri 6 mesi e rinnovo tutto dopo con gli i5 ;) ottimo consiglio ;) grazie
Onofalt
perchè è quello che voglio (sono costretto, ma non mi dispiace :D) fare anche io!!!
Ragazzi ma se nel mio sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989007) ci infilo (sempre se ci va) una 4870 al posto della GTS pensate che riesca a giocare in fullhd con dettagli decenti? o la cpu limita?
ma il p4 è single core?? é un pò old... è vero che alle alte risoluzioni la cpu praticamente non conta, ma in questo caso è tutto il sistema che è un pò lento...
Se avessi avuto un dualcore ti averi detto vai tranquillo (magari con un pò di oc...), ma con un p4, una 4870 non renderà tanto di più della 8800... :(
p.s. anche io ho un samsung 931c, come hai fatto a capire che pannello monta?? ...in bocca al lupo per la vendita!! ;)
perchè è quello che voglio (sono costretto, ma non mi dispiace :D) fare anche io!!!
ma il p4 è single core?? é un pò old... è vero che alle alte risoluzioni la cpu praticamente non conta, ma in questo caso è tutto il sistema che è un pò lento...
Se avessi avuto un dualcore ti averi detto vai tranquillo (magari con un pò di oc...), ma con un p4, una 4870 non renderà tanto di più della 8800... :(
p.s. anche io ho un samsung 931c, come hai fatto a capire che pannello monta?? ...in bocca al lupo per la vendita!! ;)
Grazie per l'impocca al lupo per capire il pannello monta fai questi passi:
impostare luminosità a 0, contrasto a 0, cliccare il pulsante menu, tener premuto il pulsante source per cinque secondi
Intanto con il core2 non ti conviene prendere una scheda madre con lo SLI (chipset nVidia), ma una con chipset intel (p45 è l'ultimo uscito in fascia performance), che NON supportano lo SLI...
Detto questo, ti conviene prendere una vga "da poco", perchè tra 6 mesi escono le nuove vga next-gen (con cambiamenti radicali rispetto a quelle attuali, dx11 su tutte...)
Per intendersi, a parte le prestazioni, non c'è differenza tecnologica tra la nostra 8800gts 320mb e una super-ultra gtx295 :asd: (nessun effetto grafico aggiuntivo o altro).
Se resisti con la 8800 per altri 6 mesi sarebbe il top (e a questo punto non prendere un core2 ma aspetta settembre per i nuovi core i5 o amd...), altrimenti buttati ora su una 4870... ;)
concordo :)
Ragazzi ma se nel mio sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989007) ci infilo (sempre se ci va) una 4870 al posto della GTS pensate che riesca a giocare in fullhd con dettagli decenti? o la cpu limita?
a me la prima cosa che è venuta in mente è un'altra: ci sta una 4870 nel tuo barebone? :) PErchè negli spazi angusti basta un connettore messo di lato invece che sul retro (o viceversa) e ti trovi la sorpresa :)
in ogni caso, ti dirò una cosa: con la mia gts 320mb ho giocato in full hd su un 46" samsung serie 6 (avevo messo anche i video ma me li hanno rimossi per regolamento, ma ce li ho ancora) senza problemi con giochi tipo far cry 2, devil may cry 4, cod4, left4 dead, dead space tra 30 e 170 fps (oc medio a 621mhz) e dettagli alti (anche filtri su alcuni giochi).
Magari con giochi di ultimissima generazione non sarà così, pero' puoi sempre
1)abbassare i dettagli
2)togliere i filtri
3)overcloccare di piu'
visto che, come dicono in molti, tra 6 mesi cambia tutto.
Attenzione:quando cambia tutto, non vuol dire che devi comprare l'ultima cosa costosissima.
Certo, hai dei vantaggi notevoli, e la longevità della tua VGA aumenterà tantissimo, ad esempio io pensavo di prendere una ati 1900XT ma me l'hanon sconsigliata, e meno male, a favore della ancora attuale 8800gts :read:
PEro' anche se tra 6 mesi vuoi comprarti una 295..con le nuove tecnologie la pagherai moooooooooooolto meno...insomma: per me ti conviene aspettare, che tu decida di prendere una vga next-gen o se invece preferisci risparmiare (tanto) prendendo una vga che tra 6 mesi costerà molto meno (e se la prendi ora ti mangerai le mani vedendo il prezzo tra pochi mesi!)
;)
Crystal Dragon
03-06-2009, 12:30
come i poveracci che si son presi strapagandola una 8800 ultra, adesso hanno una scheda ormai superata che consuma come una lavatrice in confronto alle nuove che vendono magari a prezzi + bassi...
come i poveracci che si son presi strapagandola una 8800 ultra, adesso hanno una scheda ormai superata che consuma come una lavatrice in confronto alle nuove che vendono magari a prezzi + bassi...
ecco perche non compro mai il top (che nel giro di 1 anno è gia superato e costa la metà) ma preferisco prendere un prodotto di fascia media
come i poveracci che si son presi strapagandola una 8800 ultra, adesso hanno una scheda ormai superata che consuma come una lavatrice in confronto alle nuove che vendono magari a prezzi + bassi...
commento un tantino fuori luogo
Intanto perchè probabilmente chi poteva permettersi una ultra dubito che possa essere definito "poveraccio", senza contare che la ultra (come la gtx) offre ancora un livello di giocabilità buono (al contrario della gts che costringe a molti compromessi, soprattutto la nostra 320).
Poi che senso ha fare un paragone con schede uscite 1 anno dopo? L'hardware dopo 6 mesi è superato se non obsoleto, lo stesso potrebbe dire di questa scheda chi ad esempio ha una 4830/50...
cmq non è che le nostre (o almeno per me) siano state tanto economiche...
io la mia la pagai più di 200€ (estate 2007), ed adesso tutto il mio pc varrà al max 500€ :(
ovviamente, alla luce di questo, mai prendere una vga da 500€, tanto dopo due anni varrà sempre i soliti 60€ (90 al max per una 8800ultra)...
cmq non è che le nostre (o almeno per me) siano state tanto economiche...
io la mia la pagai più di 200€ (estate 2007), ed adesso tutto il mio pc varrà al max 500€ :(
ovviamente, alla luce di questo, mai prendere una vga da 500€, tanto dopo due anni varrà sempre i soliti 60€ (90 al max per una 8800ultra)...
beato te io ho ancora la mia fattura 350€ il pezzo più costoso cmq ragazzi com'è la storia dell'aspettare la next gen???e io che volevo la gtx260
beato te io ho ancora la mia fattura 350€ il pezzo più costoso cmq ragazzi com'è la storia dell'aspettare la next gen???e io che volevo la gtx260
pure io ho ancora la mia fattura: 91€ a gennaio 2009 :D
per le schede next-gen, ecco cosa accade sul versante AMD
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18338
pure io ho ancora la mia fattura: 91€ a gennaio 2009 :D
per le schede next-gen, ecco cosa accade sul versante AMD
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18338
Quando all'epoca presi la 8800 gts era una delle prime Direct x 10 e alla fine non le ho mai utilizzate non vorrei che queste new direct x 11 Ready facciano la stessa fine quindi secondo me la furbata è aspettare che escano ste schede e prendere quelle della generazione precedente a costo inferiore o sbaglio???
il problema è solo la scimmia che ho in testa :D
Quando all'epoca presi la 8800 gts era una delle prime Direct x 10 e alla fine non le ho mai utilizzate non vorrei che queste new direct x 11 Ready facciano la stessa fine quindi secondo me la furbata è aspettare che escano ste schede e prendere quelle della generazione precedente a costo inferiore o sbaglio???
il problema è solo la scimmia che ho in testa :D
la furbata potrebbe essere proprio quella che dici tu. esempio: prendere una GTX295 a 200€ dopo un paio di mesi dal lancio delle schede next-gen DX11.
oppure si potrebbe fare un'altro genere di furbata: aspettare che escano un pò di giochi DX11, vedere come questi sfruttano le nuove schede e valutare quindi l'acquisto.
una cosa non furba, invece, è comprare a scatola chiusa all'indomani del lancio delle HD5830-5850-5870
Crystal Dragon
03-06-2009, 13:43
commento un tantino fuori luogo
Intanto perchè probabilmente chi poteva permettersi una ultra dubito che possa essere definito "poveraccio", senza contare che la ultra (come la gtx) offre ancora un livello di giocabilità buono (al contrario della gts che costringe a molti compromessi, soprattutto la nostra 320).
Poi che senso ha fare un paragone con schede uscite 1 anno dopo? L'hardware dopo 6 mesi è superato se non obsoleto, lo stesso potrebbe dire di questa scheda chi ad esempio ha una 4830/50...
beh poteva cmq spenderli meglio quei soldi, comprare una scheda video top gamma non ha nessun senso visto che dopo un mese non lo è +... o sei pieno di soldi e cambi schede video come mutande, oppure ti sei preso un pacco perchè era molto meglio prendere una scheda meno costosa che avrebbe cmq offerto quasi le stesse prestazioni
si va bè ma io che ho un shipset nvidia dovrei montare una ATI??? e poi a fine 2009 il mio processore non servirà più a nulla bò nn lo so prpr devo prendere il 22 pollici e la scheda video nuova bòòò
Quando all'epoca presi la 8800 gts era una delle prime Direct x 10 e alla fine non le ho mai utilizzate non vorrei che queste new direct x 11 Ready facciano la stessa fine quindi secondo me la furbata è aspettare che escano ste schede e prendere quelle della generazione precedente a costo inferiore o sbaglio???
il problema è solo la scimmia che ho in testa :D
è quello che ti ho detto qui sopra ;)
Ragazzi mi sento più ke soddisfatto di annunciarvi che con la mia schedozza con un pò di overclock riesco a tenere fluido a 1280*1024 gta4 con settaggi moddati e al pari di una consolle per quanto riguarda distanza visiva ecc
tenere le RAM A 2000 è troppo pericoloso
tenere le RAM A 2000 è troppo pericoloso
domanda :d ?
Futura12
10-06-2009, 23:15
tenere le RAM A 2000 è troppo pericoloso
pericoloso? dipende se le hai testato o meno,però è un traguardo abbastanza semplice da prendere...le memorie sono BC-11 cioè da 1800Mhz,se non sono proprio sfigate reggono.
Le mie prendevano 2200Mhz senza overvoltaggio.
pericoloso? dipende se le hai testato o meno,però è un traguardo abbastanza semplice da prendere...le memorie sono BC-11 cioè da 1800Mhz,se non sono proprio sfigate reggono.
Le mie prendevano 2200Mhz senza overvoltaggio.
bisogna anche dire che dopo un po' di tempo (???) l'hai messa sul comodino come soprammobile! :D
nei giorni scorsi glieli ho fatti toccare i 2000 MHz (999 Mhz, per l'esattezza), che però ha retto per poco.. ho assistito ad un bel reboot dopo un paio di ore. forse l'alimentatore non regge tali frequenze.
ci ho riprovato una seconda volta per velocizzare il client GPU di F@H, però mi è comparso questo messaggio di errore:
[10:58:16] mdrun_gpu returned
[10:58:16] NANs detected on GPU
[10:58:16]
[10:58:16] Folding@home Core Shutdown: UNSTABLE_MACHINE
e cosi sono tornato ai soliti 951 MHz.
a proposito...avete idea di cosa siano quei "NANs" rilevati sulla GPU? :confused:
Futura12
11-06-2009, 10:34
bisogna anche dire che dopo un po' di tempo (???) l'hai messa sul comodino come soprammobile! :D
Apparte che ce l'hanno messa in parecchi sul comodino come soprammobile visto che è una scheda che si brucia da sola molto facilmente...e poi la mia era v-moddata a 2400 di ram:ciapet:
Pazienza che è morta...tanto a 1680 faceva abbastanza pena in ogni caso.
Cmq non è un po di tempo...ma 1 anno e 8 mesi...l'ho presa appena uscita.
Apparte che ce l'hanno messa in parecchi sul comodino come soprammobile visto che è una scheda che si brucia da sola molto facilmente...e poi la mia era v-moddata a 2400 di ram:ciapet:
Pazienza che è morta...tanto a 1680 faceva abbastanza pena in ogni caso.
Cmq non è un po di tempo...ma 1 anno e 8 mesi...l'ho presa appena uscita.
ma dai non è vero, io ce l'ho da ottobre di 2 anni fa, quindi...basta non tenerla sempre al massimo :)
Che poi ti si sia bruciata quanto tempo fa? 1 anno?Dai a 1680 1 anno fa non faceva assolutamente pena, visto che la mia è molto meno overcloccata della tua e ci ho giocato qualche mese fa sulla tv full hd :)
Quindi per 1680x1050, 1 anno fa non aveva problemi, a meno di non voler giocare a TUTTO (Crysis compreso) a pieni dettagli e con filtri al massimo SEMPRE!
di solito le tenevo a 1920 poi per provare l'ho portate a 2000 gioco a senza problemi e le temperature delle ram sono di 50 gradi mi sembra buono? rilevate con smart doctor di asus per il core lo tengo a 650 e gli shader a 1575
Futura12
11-06-2009, 12:19
ma dai non è vero, io ce l'ho da ottobre di 2 anni fa, quindi...basta non tenerla sempre al massimo :)
Che poi ti si sia bruciata quanto tempo fa? 1 anno?Dai a 1680 1 anno fa non faceva assolutamente pena, visto che la mia è molto meno overcloccata della tua e ci ho giocato qualche mese fa sulla tv full hd :)
Quindi per 1680x1050, 1 anno fa non aveva problemi, a meno di non voler giocare a TUTTO (Crysis compreso) a pieni dettagli e con filtri al massimo SEMPRE!
si è bruciata a Ferragosto precisamente...e gia allora giochi come Grid mi andavano a 40fps senza filtri..e giochi come quello senza filtri sono abbastanza ridicoli...non è che non ce la faceva ma tentennava...poco prima che si rompesse avevo un 19'' e li andava ancora benissimo.
si è bruciata a Ferragosto precisamente...e gia allora giochi come Grid mi andavano a 40fps senza filtri..e giochi come quello senza filtri sono abbastanza ridicoli...non è che non ce la faceva ma tentennava...poco prima che si rompesse avevo un 19'' e li andava ancora benissimo.
non saprei che dire..io fino a 5 mesi fa (fine anno) giocavo senza problemi a tutti i giochi, una manciata esclusi, ed un giorno ho fatto quel famoso test in FULL HD sul 46", senza problemi come ho fatto vedere tramite filmati!
A partire da inizio anno non ho piu' giocato molto col pc, quindi non ho provato giochi nuovi, ma diciamo che fino all'espoca di cod4/5 e farcry 2 la 8800gts faceva tranquillamente la sua bellla figura a 1680x1050 ed anche piu' con i filtri, ovviamente non con tutti i giochi e non sempre, calcolando che è una scheda vecchia anche :)
preso da un'ispirazione celestiale :asd:, ieri ho smontato mezzo pc per ripulirlo, e ho anche "scoperchiato" la nostra bella 8800gts... ;)
La pasta grigia era diventata un pò secca (ma secondo me lo è normale, non è molto viscosa), ed è esattamente la stessa che c'è sui dissipatori stock intel (grigia)!! Ho ripulito tutto con la trielina e ho messo l'artic silver5, ho rimesso un pò a posto i pad termici delle ram e dei MOS (quelli erano ok, sono molto fragili, fatti di un simil-tessuto), e ho richiuso tutto...
Praticamente non è cambiato nulla... :asd: :muro:
Al max, forse, proprio a cercarli, un paio di gradi in idle... Ma in full load con il cubo peloso arriva ad 80° lo stesso ;)
Chissene, tanto va benissimo!! Ho giocato a GRID tutto al max (ultra dove possibile per intenderci, sennò alto), 1280x1024 AA4x... 40 fps min anche 60 in altri posti (è cappato dal vsync, con AA2x mi fa 60fps fissi...)
preso da un'ispirazione celestiale :asd:, ieri ho smontato mezzo pc per ripulirlo, e ho anche "scoperchiato" la nostra bella 8800gts... ;)
La pasta grigia era diventata un pò secca (ma secondo me lo è normale, non è molto viscosa), ed è esattamente la stessa che c'è sui dissipatori stock intel (grigia)!! Ho ripulito tutto con la trielina e ho messo l'artic silver5, ho rimesso un pò a posto i pad termici delle ram e dei MOS (quelli erano ok, sono molto fragili, fatti di un simil-tessuto), e ho richiuso tutto...
Praticamente non è cambiato nulla... :asd: :muro:
Al max, forse, proprio a cercarli, un paio di gradi in idle... Ma in full load con il cubo peloso arriva ad 80° lo stesso ;)
Chissene, tanto va benissimo!! Ho giocato a GRID tutto al max (ultra dove possibile per intenderci, sennò alto), 1280x1024 AA4x... 40 fps min anche 60 in altri posti (è cappato dal vsync, con AA2x mi fa 60fps fissi...)
per chi non ha esigenze particolari (loeggesi: tutto a palla con tutti i giochi) la 8800gts si difende ancora bene, nonostante l'età avanzata..peccato che mi abbiano tolto gli upload dei video che ho fatto sul 46" in FULL HD, vedere dead space al massimo coi filtri a 173FPS era una goduria :asd:
dead space è davvero uno scherzo per questa vga, io a gta 4 tengo a medio a 1280*1024 posso anche alzare al max i 35 sono garantiti togliamo crysis anche se alla medesima risoluzione gioco tutto al max grid max cod4 idem devil may cry 4 super max con filtri aa 16x
dead space è davvero uno scherzo per questa vga, io a gta 4 tengo a medio a 1280*1024 posso anche alzare al max i 35 sono garantiti togliamo crysis anche se alla medesima risoluzione gioco tutto al max grid max cod4 idem devil may cry 4 super max con filtri aa 16x
sì, io avevo provato in full hd tutto al max cod4 (o5?penso 4), dead space, left 4 dead,devil may cry 4.
Poi anche far cry 2 medio/alto se non erro, una goduria!
ragazzi,ho un problemino...
sulla mia 8800gts320,ho un HR-03 Plus abbinato ad una noctua(attaccata direttamente all'alimentazione,senza resistenze) da 92mm...da qualche tempo la scheda video,a default, mi segna temperature paurose per questo dissy,tipo 50-60° in idle e oltre 80° in gioco (poco fa,giocando a prototype,stavo a circa 85°)...tra l'altro,sempre giocando a prototype,per 2 volte ho avuto dei freeze del pc(unica soluzione:reboot) e non capisco se sono da imputare o no alla vga...voi che dite?
prima di tutto non capisco il xkè di simili temperature(ho ricontrollato proprio stasera la pasta termica,il serraggio e la pulizia del dissipatore),secondo non capisco se la colpa dei freeze è della vga,è vero che 85° son tanti,ma non così tanti da giustificare un freeze,no?
ad 85° sei alto, ma non dovresti incorrere in un freeze... a me però succedeva, non tanto per la vga, quanto per il northbridge che ci stava sopra!!! se quello si surriscalda (ed è possibile, dato che gli arriva aria ad 80° :eek: ) il pc si blocca!!!
tieni conto che è arrivata l'estate, e che le temp possono essere anche 15° più alte del normale (se la temperatura ambiente è passata da 20° a 35°... )
se prima la vga stava a 70° (tranquillissimi), ora è a 85° :muro:
ad 85° sei alto, ma non dovresti incorrere in un freeze... a me però succedeva, non tanto per la vga, quanto per il northbridge che ci stava sopra!!! se quello si surriscalda (ed è possibile, dato che gli arriva aria ad 80° :eek: ) il pc si blocca!!!
tieni conto che è arrivata l'estate, e che le temp possono essere anche 15° più alte del normale (se la temperatura ambiente è passata da 20° a 35°... )
se prima la vga stava a 70° (tranquillissimi), ora è a 85° :muro:
diciamo che la vga prima stava anche a meno(almeno 10-15° in meno)rispetto ai 70° che dici te...quindi un bel "salto di qualità"...
cmq, più che il north scaldato dalla vga,credo che sia il contrario...oggi vado a prendere un altro dissy per il north e vediamo cosa succede...uff
xò everest,nel campo "scheda madre" (che ho sempre creduto avesse a che fare con i chipset...)mi riportava un "tranquillo" 45°...possibile che non abbiano pensato a mettere una cavolo di sonda all'interno del north e del south?
Futura12
16-06-2009, 12:29
diciamo che la vga prima stava anche a meno(almeno 10-15° in meno)rispetto ai 70° che dici te...quindi un bel "salto di qualità"...
cmq, più che il north scaldato dalla vga,credo che sia il contrario...oggi vado a prendere un altro dissy per il north e vediamo cosa succede...uff
xò everest,nel campo "scheda madre" (che ho sempre creduto avesse a che fare con i chipset...)mi riportava un "tranquillo" 45°...possibile che non abbiano pensato a mettere una cavolo di sonda all'interno del north e del south?
:confused: nel soutbridge non c'è anche perchè non serve a una mazza.
Nel northbridge ovviamente c'è da mobo dal 1999 in su...impossibile che non ci sia.
La voce è proprio ''scheda madre'';) io ho un bellissimo hr-05 SLI che purtroppo non posso usare perchè sbatte o alla gpu o al dissipatore della cpu:mad:
49° in idle con ventola al 100% come sono secondo voi? sto valutando se cloccare un po questa scheda per rimediare al gap di obsolescenza
Futura12
16-06-2009, 12:46
49° in idle con ventola al 100% come sono secondo voi? sto valutando se cloccare un po questa scheda per rimediare al gap di obsolescenza
Ottima temperatura...con l'overclock ci fai ben poco invece...
Crystal Dragon
16-06-2009, 12:48
49° in idle con ventola al 100% come sono secondo voi? sto valutando se cloccare un po questa scheda per rimediare al gap di obsolescenza
normale temp a default, la mia overclockata (frequenze in firma) in idle sta a 58° con dissipatore originale e temperatura esterna a 28°
Futura12
16-06-2009, 12:53
normale temp a default, la mia overclockata (frequenze in firma) in idle sta a 58° con dissipatore originale e temperatura esterna a 28°
Normale non direi proprio...48 è pochissimo,complice anche la ventola al 100%.
La mia di questi tempi stava tranquilla a 60 in idle con la ventola al 60% naturalmente a default,visto che non ha senso overcloccare la scheda quando si è in idle.
Crystal Dragon
16-06-2009, 13:08
Normale non direi proprio...48 è pochissimo,complice anche la ventola al 100%.
La mia di questi tempi stava tranquilla a 60 in idle con la ventola al 60% naturalmente a default,visto che non ha senso overcloccare la scheda quando si è in idle.
io lascio sempre attivo l'overclock, cmq normale avendo la vendola al 100% di sicuro
vabe qualche fps li guadagnerò con una cloccatina...
Consigliate rivatuner o evga precision? gli step sono quelli in prima pagina? Poi datemi una sorta di limite per le temperature....quanto in full load e idle posso raggiungere max?
io lascio sempre attivo l'overclock, cmq normale avendo la vendola al 100% di sicuro
io ho 2 profili su rivatuner:
downclock-> tutto al minimo 250/500/400 (core/shaders/memoria)
overclock -> tutto al massimo 621/1512/900
e li cambio con 2 hotkey :f10 e f11... all'avvio ho messo a default downclock, ogni tanto mi dimentico di switchare e i giochi vanno a metà dei frame :asd:
un margine stabilissimo almeno per la mia schedozza con dissy stock è gpu:631
shader:1575 ram:1920 (960X2) in full a 75 gradi con ventola all'80% in idle non ha senso e tolgo l'overclock e abbasso la ventola a 40% e sto a 65
Futura12
16-06-2009, 13:20
Rfactor funziona sulla mia a 200/800....idem sulla 8800GTS:asd:
Mi ricordo pure di un bel giocone...ma non precisamente quale,che con la GTS a 350/1000 funzionava liscio come l'olio..ed era pure pesantuccio di grafica:eek:
misteri:fagiano:
Edit: :asd: mi sono ricordato...era TDU,che di suo a 1280x1024 con il procio su di giri mi schizzava anche a 100fps assurdi per la grafica che proponeva,che ancora oggi è spettacolare.
Downcloccata a bestia andava almeno a 60...perchè a volte non me ne accorgevo proprio di non aver switchato...solo magari con moltissime auto,o con un incidente di quelli rari:Prrr:
Rfactor funziona sulla mia a 200/800....idem sulla 8800GTS:asd:
Mi ricordo pure di un bel giocone...ma non precisamente quale,che con la GTS a 350/1000 funzionava liscio come l'olio..ed era pure pesantuccio di grafica:eek:
misteri:fagiano:
Edit: :asd: mi sono ricordato...era TDU,che di suo a 1280x1024 con il procio su di giri mi schizzava anche a 100fps assurdi per la grafica che proponeva,che ancora oggi è spettacolare.
Downcloccata a bestia andava almeno a 60...perchè a volte non me ne accorgevo proprio di non aver switchato...solo magari con moltissime auto,o con un incidente di quelli rari:Prrr:
giochi di macchine è?? prova con grid XD
Futura12
16-06-2009, 13:38
giochi di macchine è?? prova con grid XD
si giochi di macchine:D , Grid lo conosco bene è stato lui a farmi venire i primi dubbi se cambiarla,visto che a 1680 va a 40fps senza filtri,poi si è rotta da sola e vabbè.
Ora ci gioco a 70fps con AA4x.:ciapet:
si giochi di macchine:D , Grid lo conosco bene è stato lui a farmi venire i primi dubbi se cambiarla,visto che a 1680 va a 40fps senza filtri,poi si è rotta da sola e vabbè.
Ora ci gioco a 70fps con AA4x.:ciapet:
mmhh io sono a 1280*1024 quindi è ancora presto XD
io ho 2 profili su rivatuner:
downclock-> tutto al minimo 250/500/400 (core/shaders/memoria)
overclock -> tutto al massimo 621/1512/900
e li cambio con 2 hotkey :f10 e f11... all'avvio ho messo a default downclock, ogni tanto mi dimentico di switchare e i giochi vanno a metà dei frame :asd:
idem :)
quelle rare volte che gioco a ut2004, mi fa 100 fps downcloccata :D
:confused: nel soutbridge non c'è anche perchè non serve a una mazza.
Nel northbridge ovviamente c'è da mobo dal 1999 in su...impossibile che non ci sia.
La voce è proprio ''scheda madre'';) io ho un bellissimo hr-05 SLI che purtroppo non posso usare perchè sbatte o alla gpu o al dissipatore della cpu:mad:
io avevo il hr-05 sul north e il hr-05 sli sul south...poi ho avuto la bella pensata di sostituire il hr-05 sli e mi son ritrovato con l'enzotech sul north e l'hr-05 sli sul south... :doh:
cmq ora ho preso una ventolina da 40mm...prima di spendere altri soldi per un dissy,provo a freddarlo con la ventolina x capire se il problema è effettivamente quello...
ma ci sono controindicazioni a tenere una ventola al 100% oltre alla rumorosità? consumi nn so....
cmq stasera ho toccato la mia scheda e sono arrivato a 648 al core ed ha retto per 30min del cubetto di atitool quindi immagino sia stabile, cosa che non si puo dire a 675 mi dava gravi artefatti e blocchi al pc dopo pochi secondi di test. Alle memorie sono arrivato a 1008 e ancora non davano errori, oltre non sono andato. Temp max registrata 70° sempre con la ventola a 100%
sono abbastanza soddisfatto :)
ma ci sono controindicazioni a tenere una ventola al 100% oltre alla rumorosità? consumi nn so....
cmq stasera ho toccato la mia scheda e sono arrivato a 648 al core ed ha retto per 30min del cubetto di atitool quindi immagino sia stabile, cosa che non si puo dire a 675 mi dava gravi artefatti e blocchi al pc dopo pochi secondi di test. Alle memorie sono arrivato a 1008 e ancora non davano errori, oltre non sono andato. Temp max registrata 70° sempre con la ventola a 100%
sono abbastanza soddisfatto :)
680/1604/2000 stabili senza artefatti :cool:
CVD...mettendo la ventolina sopra il northbridge,la scheda video ora in idle è a 47° e in game stava sui 65°...
a parte la perdita dell'udito, al 100% la ventola funziona con la massima efficacia per la quale è stata progettata..io l'ho messa per qualche secondo per sentire la rumorosità..assurda! (anche se niente in confronto al trapano da dentista della 8800GT a singolo slot del mio amico!) :D
Sarà che uso il pc anche per lavorare, ma preferisco i 0 decibel di un raffreddamento a liquido rame + plexyglass :D
Babumba92
19-06-2009, 22:54
raga..guardando sto thread mi e' venuta in mente la mia vecchia 8800gts 320 della gigabyte...con vcore default il core arrivava a 690 mhz :cry: ...come la rivorrei
raga..guardando sto thread mi e' venuta in mente la mia vecchia 8800gts 320 della gigabyte...con vcore default il core arrivava a 690 mhz :cry: ...come la rivorrei
ma hai una scheda molto + potente
Babumba92
19-06-2009, 22:57
ma hai una scheda molto + potente
si..pero' ricordo i vecchi tempi..ci ero davvero affezionato :D
si..pero' ricordo i vecchi tempi..ci ero davvero affezionato :D
guarda i miei vecchi tempi invece ricordano una geforce2 mx400 te almeno con la 8800 XD
guarda i miei vecchi tempi invece ricordano una geforce2 mx400 te almeno con la 8800 XD
io ricordo la mia geforce2 mx440, cambiata perchè non supportava i giochi con shader 3.0 se non erro (ossia:schermata nera), cambiata con una 9800XT 128mb e poi cambiato tutto il pc con quello in firma :D
io ricordo la mia geforce2 mx440, cambiata perchè non supportava i giochi con shader 3.0 se non erro (ossia:schermata nera), cambiata con una 9800XT 128mb e poi cambiato tutto il pc con quello in firma :D
idem solo che avevo una mx 400 della sparkle a 64mb e acquistai una 6200 128 mb quando la scheda più potente sul mercato era la 7950x2 o la x1900xtx poi dopo 1 annetto cambiai il pc
ahah!!
allora io sono un vero fanboy nVidia...
Parto dal 1998, perchè prima le vga 3D non esistevano (a parte le 3dfx, ma mi sono sempre rifiutato...), e ricordate che ho 25 anni :O !!!
1998-> nVidia riva 128 4mb AGP
2001-> Geforce256 32mb agp (la prima GPU della storia!!)
2003-> Geforce4ti 4200@4400 (e qui cominciavo già ad overcloccare :asd:) 128mb agp
2005-> Geforce6800@gt 128mb agp
2007-> Geforce8800@ultra (quella che ho adesso)
Ma mi sa che al prossimo giro non è così scontato che sarà ancora nVidia: ultimamente costano troppo, e poi uscirà molto tardi con la dx11, almeno 4 mesi dopo ATI...
ahah!!
allora io sono un vero fanboy nVidia...
Parto dal 1998, perchè prima le vga 3D non esistevano (a parte le 3dfx, ma mi sono sempre rifiutato...), e ricordate che ho 25 anni :O !!!
1998-> nVidia riva 128 4mb AGP
2001-> Geforce256 32mb agp (la prima GPU della storia!!)
2003-> Geforce4ti 4200@4400 (e qui cominciavo già ad overcloccare :asd:) 128mb agp
2005-> Geforce6800@gt 128mb agp
2007-> Geforce8800@ultra (quella che ho adesso)
Ma mi sa che al prossimo giro non è così scontato che sarà ancora nVidia: ultimamente costano troppo, e poi uscirà molto tardi con la dx11, almeno 4 mesi dopo ATI...
la 8800 ultra :sofico: bella io la volevo ma costava troppo e comprai la gts che costava la metà 350€ 2 anni fa
la 8800 ultra :sofico: bella io la volevo ma costava troppo e comprai la gts che costava la metà 350€ 2 anni fa
ma io mica ce l'ho!! ho una gts320mb overcloccata alle frequenze della ultra, mica la ultra!! :D
Se noti, non ho mai preso vga "top della gamma" (a parte la geforce256, ma la presi usata su ibazar... :asd:), ma sempre una di fascia medio-alta... ;)
ma io mica ce l'ho!! ho una gts320mb overcloccata alle frequenze della ultra, mica la ultra!! :D
Se noti, non ho mai preso vga "top della gamma" (a parte la geforce256, ma la presi usata su ibazar... :asd:), ma sempre una di fascia medio-alta... ;)
aaa ecco ma hai il V-mod? comunque quelle frequenze le supero e credo che non basti a raggiungere le performance della ultra magari le freq sono uguali ma credo k facciano la differenza gli Stream processor
infatti... :( macchè io ho una xfx liscia... le prestazioni della ultra non so quali siano, ma ormai tanto le 8800 sono tutte diventate fascia media, non sono 4fps in più che fanno la differenza, davanti a prestazioni come quelle delle gtx285 o delle 4890... :asd:
tanto a me a 1280x1024 va ancora bene così, poi ad anno nuovo cambio tutto!! ;)
infatti... :( macchè io ho una xfx liscia... le prestazioni della ultra non so quali siano, ma ormai tanto le 8800 sono tutte diventate fascia media, non sono 4fps in più che fanno la differenza, davanti a prestazioni come quelle delle gtx285 o delle 4890... :asd:
tanto a me a 1280x1024 va ancora bene così, poi ad anno nuovo cambio tutto!! ;)
identica situazione ho un 17 pollici quindi va bene magari prenderò la 260gtx con quello che costano ed un 22 pollici e aspetterò ke le dx11 maturino e che i prezzi diventino accessibili per ora poi sono su xp finchè seven non uscirà rimango con le dx9 e il mio adorato crysis
raga ma sapete mica come si toglie la plastica alle asus??? i fori che dovrebbero permettere l'inserimento del cacciavite per arrivare alla vita sono troppo piccoli anzi non sono nemmeno tondi
aaa ecco ma hai il V-mod? comunque quelle frequenze le supero e credo che non basti a raggiungere le performance della ultra magari le freq sono uguali ma credo k facciano la differenza gli Stream processor
tranquillo sei lontano pure dalla gtx:D la ultra ha 768 di ram 384 bit e 128 shader manco se arrivi a 800 di core raggiungi la ultra
raga ma sapete mica come si toglie la plastica alle asus??? i fori che dovrebbero permettere l'inserimento del cacciavite per arrivare alla vita sono troppo piccoli anzi non sono nemmeno tondi
credo che siano tutte reference... quindi nessuna differenza in base alla marca!!
ci vuole un cacciavite lungo e sottile, sono 4 vitine molto piccole, io ho usato un cacciavite da "orologiai", roba che compri al brico center per 2,5€
@fede87 non credo che siano così "su due mondi differenti"... la gtx stock viaggia sui 570mhz sul core, no? La banda passante non fa tutta questa differenza in termini di prestazioni (senza filtri), quindi il tutto si riduce ad un 33% di stream processor in più!! Non credo sia lineare, ma ho visto overclock anche del 40% su alcune gts320... ci vorrebbe un confronto ingame tra una gtx@stock e una gts320 occata a manetta... :asd:
credo che siano tutte reference... quindi nessuna differenza in base alla marca!!
ci vuole un cacciavite lungo e sottile, sono 4 vitine molto piccole, io ho usato un cacciavite da "orologiai", roba che compri al brico center per 2,5€
@fede87 non credo che siano così "su due mondi differenti"... la gtx stock viaggia sui 570mhz sul core, no? La banda passante non fa tutta questa differenza in termini di prestazioni (senza filtri), quindi il tutto si riduce ad un 33% di stream processor in più!! Non credo sia lineare, ma ho visto overclock anche del 40% su alcune gts320... ci vorrebbe un confronto ingame tra una gtx@stock e una gts320 occata a manetta... :asd:
no no la differenza c'è e ancora ..io avevo questa scheda e la tiravo a 660/1600/2222 e per esempio crysis andava malissimo pure a high ora con una 4850 che va piu lenta a crysis della 8800ultra va decisamente meglio..
credo che siano tutte reference... quindi nessuna differenza in base alla marca!!
ci vuole un cacciavite lungo e sottile, sono 4 vitine molto piccole, io ho usato un cacciavite da "orologiai", roba che compri al brico center per 2,5€
@fede87 non credo che siano così "su due mondi differenti"... la gtx stock viaggia sui 570mhz sul core, no? La banda passante non fa tutta questa differenza in termini di prestazioni (senza filtri), quindi il tutto si riduce ad un 33% di stream processor in più!! Non credo sia lineare, ma ho visto overclock anche del 40% su alcune gts320... ci vorrebbe un confronto ingame tra una gtx@stock e una gts320 occata a manetta... :asd:
40% sarebbe???la mia sembra culata regge freq alte
tipo i 720mhz di quella di Futura12... peccato che poi si sia fiammata :asd:
cmq il succo è questo: a 1280x1024 questa scheda è perfetta, ci ho giocato pure a crysis in dx9 con i fix del veryhigh (praticamente quasi tutto su veryhigh)... Adesso non c'è gioco in cui non possa attivare l'antialiasing oppure l'hdr (ho messo oblivion con tutti i mod della grafica possibili e va a 50fps... :D), ma quando passerò ad un monitor wide full-hd non credo che la terrò per molto... cmq a fine anno ci arriva di sicuro e alla grande!!!
ragazzi ho spinto questa scheda alle frequenze che vedete in firma ma dopo un paio di ore di videogiochi il sistema mi crasha (schermata nera o blocco immagine) quando prima non lo faceva mai....quindi eliminato il processore che orthos conferma esser stabile penso sia la scheda video.
Come faccio a trovare le frequenze giuste per renderla stabile 100% e con che software posso testarlo?
ragazzi ho spinto questa scheda alle frequenze che vedete in firma ma dopo un paio di ore di videogiochi il sistema mi crasha (schermata nera o blocco immagine) quando prima non lo faceva mai....quindi eliminato il processore che orthos conferma esser stabile penso sia la scheda video.
Come faccio a trovare le frequenze giuste per renderla stabile 100% e con che software posso testarlo?
puoi utilizzare il 3dmax in loop, per le sole memorie c'era un test appena lo trovo ti posto il nome.
pero' vai con ordine lascia memorie e shader a default e sali solo con la gpu una volta trovato il limite sali con gli altri due sempre non contemporaneamente.
Futura12
01-07-2009, 20:30
tipo i 720mhz di quella di Futura12... peccato che poi si sia fiammata :asd:
cmq il succo è questo: a 1280x1024 questa scheda è perfetta, ci ho giocato pure a crysis in dx9 con i fix del veryhigh (praticamente quasi tutto su veryhigh)... Adesso non c'è gioco in cui non possa attivare l'antialiasing oppure l'hdr (ho messo oblivion con tutti i mod della grafica possibili e va a 50fps... :D), ma quando passerò ad un monitor wide full-hd non credo che la terrò per molto... cmq a fine anno ci arriva di sicuro e alla grande!!!
Gia che brutta fine:help:
Comunque anche a quel livello la 8800 Ultra era impossibile da prendere,menava troppo di bandiwith anche overvoltata come la mia...quella faceva 110Gb/s di default,la mia al massimo 90Gb/s a tipo 2400 di ram:fagiano: ,senza contare i shader mancanti e sopratutto la V-ram.
Comunque io non sono stato il migliore in quanto a overvolt,c'era @ndrei1 che l'ha portata tipo a 750Mhz :eek:
Bender77
03-07-2009, 11:47
Ragazzi ho una 8800GTS che tutto ad un tratto non funziona +.Non fa partire nemmeno il pc.Appena accendo il pc parte ma non fa il bip del boot e lo schermo rimane nero mentre la ventola della scheda video gira.
L'ho già provata su 2 pc per cui sono sicuro che sia la scheda video.Non c'è un modo per recuperarla?sembra come incastrata in avvio :confused:
Ragazzi ho una 8800GTS che tutto ad un tratto non funziona +.Non fa partire nemmeno il pc.Appena accendo il pc parte ma non fa il bip del boot e lo schermo rimane nero mentre la ventola della scheda video gira.
L'ho già provata su 2 pc per cui sono sicuro che sia la scheda video.Non c'è un modo per recuperarla?sembra come incastrata in avvio :confused:
Prova a staccare la ventola oppure a controllare il connettore di alimentazione extra :)
Bender77
03-07-2009, 13:01
Prova a staccare la ventola oppure a controllare il connettore di alimentazione extra :)
Niente! nessun segno di vita ho provato a staccare la ventola della scheda ma non cambia nulla e il connettore di alimentazione è apposto,tant'è che se non lo attacco all'accensione sento un bip persistente che avvisa che non è attaccato.
Prima di morire così non ha dato problemi di artefatti o roba simile ma giocando a crysis warhead spesso si bloccava e riavviava il pc(così mi è stato detto la scheda non è mia :) )
Altri consigli o la devo seppellire in giardino con una bella lapidina verde? :D
ciusss89
19-07-2009, 15:24
Salve regazzi,
questa mattina ho effettuato la pencil mod sulla tensione che regola le memorie, prima avevo il trovato il limite a 975mzh, ora le ho tirate fino a 1044mzh....
Ora la mia attenzione è caduta sulla gpu, ora sono a 648mzh di core e 1448 si shader...su questo sito ho trovato le guide http://www.madshrimps.be/?action=gethowto&number=7&howtopage=194&howtoID=72
Avrei modificato anche la gpu,soltanto che ho trovato documenti in rete che non citano la pencil descritta da tale sito in blu....., per quanto rigurada le memorie ho trovato diverse conferme in rete dell pencil mod.
RAGAZZI VOI SAPETE QUALCOSA?
al 3d mark 06 stacco 12,3k punti con e6600 a 3,2ghz
era davvero necessario il v-mod???
ciusss89
20-07-2009, 08:58
era davvero necessario il v-mod???
La scheda è quella che è, le prestazioni pure, il mio è solo un gioco...vedere fin dove riesco a spingerla stabilmente...quindi se cn una smatitata ho guadagnato un 40mhz....
Futura12
20-07-2009, 12:05
era davvero necessario il v-mod???
Decisamente,ma quella mod è stata fatta maluccio mi sa...2100Mhz DDR sono fattibili anche senza...non sempre ma in buona parte dei casi.
Io con la V-mem ho superato i 2300Mhz.
Futura12
20-07-2009, 12:07
La scheda è quella che è, le prestazioni pure, il mio è solo un gioco...vedere fin dove riesco a spingerla stabilmente...quindi se cn una smatitata ho guadagnato un 40mhz....
si ma cosi la spacchi dopo 10 minuti...non è che puoi smatitare a buffo,smatiti un attimo troppo...la accendi e si rompe .
O usi un attrezzo che ti rileva la tensione...o lascia stare che rischi solo danni;)
ciusss89
20-07-2009, 12:20
si ma cosi la spacchi dopo 10 minuti...non è che puoi smatitare a buffo,smatiti un attimo troppo...la accendi e si rompe .
O usi un attrezzo che ti rileva la tensione...o lascia stare che rischi solo danni;)
Si vebbe non e ke non ho controllato...ho misirato le resistenza prima e dopo, e quella misurata dopo era quella che mi aspettavo di trovare...poi qulla della pencil sulla memorie incrementa di veramente poco la tensione se non ricordo male di circa 5mV...da 1,81 a 1,86 se non di meno;
Cmq le memorie che ho io le samsung bc 12 da datasheat reggono tensioni pari a (1,8 +- 0,1 )V quindi fino a 1,9volt rientrano nelle normali condizioni di utilizzo e quindi anke di dissipazione.:)
ciusss89
20-07-2009, 13:23
Decisamente,ma quella mod è stata fatta maluccio mi sa...2100Mhz DDR sono fattibili anche senza...non sempre ma in buona parte dei casi.
Io con la V-mem ho superato i 2300Mhz.
Tu quale how to hai seguito per fare la mod? che memorie avevi?
Futura12
20-07-2009, 13:27
Tu quale how to hai seguito per fare la mod? che memorie avevi?
io più che altro HO fatto la v-mod....te no.:stordita:
Io ho saldato le resistenze...e ho seguito una guida in rete.
Per le memorie...visto che ora è rotta e nuda da oramai un anno ti dico subito:
Hynix:HY5R3573225-FP-11 =1800Mhz.
Ciao:)
ciusss89
20-07-2009, 13:44
capito io devo prima cambiare saldatore...quello che ho non si adatta a saldature fini da toccata e fuga,
Ricordi mica quale hai seguito in rete? perchè io ne ho trovate di diverse...
Cmq qst è il link per i chip samsung (ogni chip consuma max 4W) http://www.samsung.com/global/system/business/semiconductor/product/2007/6/11/GraphicsMemory/GDDR3SDRAM/256Mbit/K4J55323QI/ds_k4j55323qi_rev13.pdf
I chip che monto io sono: K4J55323QI-BC12
ciusss89
20-07-2009, 13:53
Le mod che ho trovato io sono qst:
MOD 1 :
http://vr-zone.com/print.php?i=4641
MOD 2:
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=1295
Nella seconda ha usato penso il nastro da carrozziere....ca**o quello lo attacchi ma poi, quando lo togli ti posti via mezzi smd saldati sulla scheda....
Futura12
20-07-2009, 19:10
capito io devo prima cambiare saldatore...quello che ho non si adatta a saldature fini da toccata e fuga,
Ricordi mica quale hai seguito in rete? perchè io ne ho trovate di diverse...
Cmq qst è il link per i chip samsung (ogni chip consuma max 4W) http://www.samsung.com/global/system/business/semiconductor/product/2007/6/11/GraphicsMemory/GDDR3SDRAM/256Mbit/K4J55323QI/ds_k4j55323qi_rev13.pdf
I chip che monto io sono: K4J55323QI-BC12
Nessuno di queste 2 ho usato...ora vedo di ritrovarla.
Comunque le tue ram sono peggiori delle mie...le tue sono da 1600Mhz di base (BC-12) le mie da 1800Mhz (FP-11).
ciusss89
22-07-2009, 11:00
@FUTURA12 seri riuscito a trovarer qualcosa per la mod poi?
io ho recuperato questa di hipro5:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=162124
mod sulla gpu + OVP Mod che non ho idea di cosa sia....
ragazzi c'è qualcuno che occa qst scheda ancora?
Futura12
22-07-2009, 17:49
@FUTURA12 seri riuscito a trovarer qualcosa per la mod poi?
io ho recuperato questa di hipro5:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=162124
mod sulla gpu + OVP Mod che non ho idea di cosa sia....
raggi ce qualcuno che oca qst scheda ancora?
Ciao scusa ma sti giorni sto impicciato come pochi,ancora non ho fatto una ricerca..spero di esserti utile il prima possibile. In serata spero di aver risolto tutti i miei problemi con i clienti/amici varie che si accollano come pochi:muro:
ciusss89
22-07-2009, 19:19
Ciao scusa ma sti giorni sto impicciato come pochi,ancora non ho fatto una ricerca..spero di esserti utile il prima possibile. In serata spero di aver risolto tutti i miei problemi con i clienti/amici varie che si accollano come pochi:muro:
ok grazie 1000 cmq.....intanto ho saldato il necessaio per leggere la tensione di memrie e gpu....le gpu sia in idle che sotto stress sta a 1,238V...mentre le memorie con pencil mod stanno a 1,94V
...
ragazzi c'è qualcuno che occa qst scheda ancora?
a dir la verità la mia gira sempre downcloccata a 396/295mhz se non erro..tanto per andare in internet.. :asd:
ciusss89
23-07-2009, 13:08
a dir la verità la mia gira sempre downcloccata a 396/295mhz se non erro..tanto per andare in internet.. :asd:
;) ...anke io avevo un profilo per il 2d...
ciusss89
23-07-2009, 16:21
Allora ho deciso come procedere,
1) da domani costruisco su basetta millefori tutto cio che è necessario per la scheda, tale "modulo" sarà avvitato sulla sheda e posizionato in fondo utilizzando i fori che la scheda gia dispone.
2) dal pbc partiranno solo i collegamenti necessari a portare le tensioni da modificaree sul modulo. Qui potranno essere bypassati a monte , tramite dei jumper , (in modo da rendere possibile "disattivare" le voltmod.)
3) Speriamo che la scheda non molli prima:mc: :D
ecco una foto( le altre le faro cn la macchina digitale) dei primi cavetti saldati sul pbc...sono i i due sensitve( per leggere la tensione di gpu e memorie) più uno generale di massa...
http://img44.imageshack.us/img44/8806/23072009001.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/23072009001.jpg/)
naturalmente ora non sto utilizzando la scheda...
raga voi quanto fate???VGA in OC 650/1575/2000 tutto al max noAA che ne dite? questa scheda sul 17 pollici rulla ancora :cool: http://img197.imageshack.us/img197/9835/27102295.png
ciusss89
24-07-2009, 20:12
raga voi quanto fate???VGA in OC 650/1575/2000 tutto al max noAA che ne dite? questa scheda sul 17 pollici rulla ancora :cool: http://img197.imageshack.us/img197/9835/27102295.png
che gioco è?
ciusss89
24-07-2009, 20:17
Oggi ho quasi teminato la creazione del modulo.....
Ecco le del modulo
1) qui la sezione che modifica i voltaggi....::D
http://img268.imageshack.us/img268/5889/immagine004snl.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/immagine004snl.jpg/)
2) ecco il modulo completo :
http://img198.imageshack.us/img198/3524/immagine005b.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/immagine005b.jpg/)
3) domani saldo sui termali sui fili che vengono dal modulo....
:D
che gioco è?
il demo/benchmark di resident evil 5 sul thread della gtx 260 tutti corrono a testare il proprio sistema con questo demo facciamolo anche noi :D
ciusss89
24-07-2009, 20:23
il demo/benchmark di resident evil 5 sul thread della gtx 260 tutti corrono a testare il proprio sistema con questo demo facciamolo anche noi :D
:ops: andiamo:D :D aaspetto qualche giorno che la rimonto...
ciusss89
25-07-2009, 11:04
ECCO il modulo definitivo e completo....
in settimana finisco le saldature dal pbc della scheda...non le faccio ora perche mi serve un saldatore migliore...quelle gia fatte sono state fatte perchè e punti di saldature erano grossi e permettevano l'intervento anche con un saldatore non adeguato...
http://img528.imageshack.us/img528/648/immagine003r.th.jpg (http://img528.imageshack.us/i/immagine003r.jpg/)
oggi appena acceso il pc arrivato a windows ho visto lo schermo pieno di artefatti al che ho riavviato tempestivamente dal bottone e tutto è tornato normale spero sia il caldo ieri in OC ventola 100% tutto ok con i giochi ora la tengo a ventola 60 downclock 300mhz in meno
ciusss89
25-07-2009, 12:36
oggi appena acceso il pc arrivato a windows ho visto lo schermo pieno di artefatti al che ho riavviato tempestivamente dal bottone e tutto è tornato normale spero sia il caldo ieri in OC ventola 100% tutto ok con i giochi ora la tengo a ventola 60 downclock 300mhz in meno
Tu monti il raffredamento originale?
Tu monti il raffredamento originale?
sisi è un asus :ciapet: XD che mi permette un gran margine di OC con dissy stock cmq nessun problema l ho riprovata coi giochi
ciusss89
26-07-2009, 20:15
sisi è un asus :ciapet: XD che mi permette un gran margine di OC con dissy stock cmq nessun problema l ho riprovata coi giochi
Che temperature massime raggiunge più o meno la vga?
ciusss89
26-07-2009, 20:21
Finite le saldature dei cavi provenienti dal pbc, domani vedo di recuperare qualche pezzo di pin femmina tipo quello dei pannlli frontali dei case.....
Ecco le foto:
http://img507.imageshack.us/img507/451/immagine003y.th.jpg (http://img507.imageshack.us/i/immagine003y.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/3618/immagine004a.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/immagine004a.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/2605/immagine005r.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/immagine005r.jpg/)
Ho aggiunto dei piccoli pezzi di alluminio sui circuiti incaricati di gestire le tensioni..
Che temperature massime raggiunge più o meno la vga?
in estate sotto OC eventola max con la scarsa areazione che mi ritrovo e la VGA al 2o slot PCI-E sta max 72 gradi in idle no OC con ventola a 40-60% 66-63 gradi
cmq bel lavoro ma che dissy è quello?
ciusss89
26-07-2009, 22:36
cmq bel lavoro ma che dissy è quello?
E uno dei più economici ma non è male cmq è l' Hurricane HC92 Cu 8800. in idle sta intorno ai 50° sotto stress non supera in media i 72 sotto atitool...
E uno dei più economici ma non è male cmq è l' Hurricane HC92 Cu 8800. in idle sta intorno ai 50° sotto stress non supera in media i 72 sotto atitool...
e il liquido lo colleghi mai alla VGA o non hai il connettore
ciusss89
26-07-2009, 22:50
e il liquido lo colleghi mai alla VGA o non hai il connettore
Per il liquido? dovrei trovare un wather per la vga....e nn ho voglia di spendere €, vorrei solo sapere se il colermaaster HYDRA 8800 (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3565-cooler-master-hydra-8800-hybrid-gpu-cooler-review.html) è compatibile a forza con le gts visto che ufficialmente non lo è!
Per il liquido? dovrei trovare un wather per la vga....e nn ho voglia di spendere €, vorrei solo sapere se il colermaaster HYDRA 8800 (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3565-cooler-master-hydra-8800-hybrid-gpu-cooler-review.html) è compatibile a forza con le gts visto che ufficialmente non lo è!
dissipatore 8800 non compatibile con 8800 gts XD forse sai cos'è le 320 sono + corte rispetto la 640 gtx ecc
ciusss89
26-07-2009, 22:59
dissipatore 8800 non compatibile con 8800 gts XD forse sai cos'è le 320 sono + corte rispetto la 640 gtx ecc
Domani vedo se trovo qlks...cmq 320 e 640 pensavo avesso stesso dissi e stesso pbc....cmq staco a domani ciao!:D
Domani vedo se trovo qlks...cmq 320 e 640 pensavo avesso stesso dissi e stesso pbc....cmq staco a domani ciao!:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1644/geforce-8800-gtx-e-gts-overclocked_3.html
dai un okkiata ciao notte
ciusss89
27-07-2009, 09:02
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1644/geforce-8800-gtx-e-gts-overclocked_3.html
dai un okkiata ciao notte
C@@@o penso che non si possa proprio fare nulla il dissi del gtx termina sui condensatori del gts....siamo fuori, mi spiace xke era a 9,9€ in asta su eba*....
Oggi vedo se riesco a terminare il tutto delle modifiche...poi andimo a postare i ris cn resident evil 5 :Prrr:
:D
ciusss89
28-07-2009, 10:02
La vmod sulla gpu mi provoca il riavvio della vga e del comp......spero che Futura12 riesca a dirmi quale ha seguito.....quella sulle ram è ok, la OVP serivirebbe per la v gpu mod....quinid aspetto suggerimenti...
Futura12
28-07-2009, 12:03
C@@@o penso che non si possa proprio fare nulla il dissi del gtx termina sui condensatori del gts....siamo fuori, mi spiace xke era a 9,9€ in asta su eba*....
Oggi vedo se riesco a terminare il tutto delle modifiche...poi andimo a postare i ris cn resident evil 5 :Prrr:
:D
forse centra pelo pelo
ciusss89
28-07-2009, 13:16
Cercando di capire un po perchè si sono verificati questi inaspettati comportamenti.......ho fatto un giretto su internet e che ti trovo:?:mbe:
il trimmer per la gpu dovrebbe essere da 1k(nelle varie guide compresa qll da me seguita era da 500ohm)...risultato??
La gpu gli veniva sparato un voltaggio assurdo, penso sureriore ai 2v, quando ho messo il trimmer da 1K la tensione sulla gpu era di 1,8v(ma la vga si avviava ) :eek: spengo subito...provo a regolare il trimmer la tensione aumento fino a 1,87v spengo il pc, stacco il cavetto delle vmod, avvio windows e gli sparo un loop di 3dmark 06.
Risultato?
1) La scheda video è ancora viva e vegeta:D
2) Me la sono vista brutta.
3) Il g80 regge fino a 1,8V:D anche se nn gli daro mai un voltaggio cosi alto.
4) Sotto 3dmark 06 v gpu era intorno ai 1,215v.
5) Penso che per la tensione sulla gpu biosagna mettere un trimmere da 5K regorlarlo intorno ai 1,8K 1,5k...
6) Ultima cosa: ke culo!
7) Me la sono vista brutta
Cercando di capire un po perchè si sono verificati questi inaspettati comportamenti.......ho fatto un giretto su internet e che ti trovo:?:mbe:
il trimmer per la gpu dovrebbe essere da 1k(nelle varie guide compresa qll da me seguita era da 500ohm)...risultato??
La gpu gli veniva sparato un voltaggio assurdo, penso sureriore ai 2v, quando ho messo il trimmer da 1K la tensione sulla gpu era di 1,8v(ma la vga si avviava ) :eek: spengo subito...provo a regolare il trimmer la tensione aumento fino a 1,87v spengo il pc, stacco il cavetto delle vmod, avvio windows e gli sparo un loop di 3dmark 06.
Risultato?
1) La scheda video è ancora viva e vegeta:D
2) Me la sono vista brutta.
3) Il g80 regge fino a 1,8V:D anche se nn gli daro mai un voltaggio cosi alto.
4) Sotto 3dmark 06 v gpu era intorno ai 1,215v.
5) Penso che per la tensione sulla gpu biosagna mettere un trimmere da 5K regorlarlo intorno ai 1,8K 1,5k...
6) Ultima cosa: ke culo!
7) Me la sono vista brutta
ma LOL! :ciapet:
come va ora cambiato le resistenze???
ciusss89
29-07-2009, 14:53
come va ora cambiato le resistenze???
Non ancora, devo trovare e rifare mezzo modulo....:rolleyes: , cmq , le mie frequenze massime raggiunte con voltaggi originali (gpu 1,26 / ddr 1,86) sono:
DDR3 975 Mhz
CORE 648 MHz
Shader 1458 Mhz.
Ora inizo a vedere cosa ho da parte.
ciusss89
30-07-2009, 11:28
Non avevnodo ancora modificato il modulo (non riesco a recupere un trimmer da 1 k) sto lavorando sulle ram.
In seguito all'overvolt non ho ottenuto un incremento significativo.... segno evidente del raggiungimento del limite fisico delle ram.
Mi sono fermato a 1026Mhz RS con atitoll che ha stressato tutto per 50minuti, lo step successivo (1044Mhz) viene retto solo per pochi minuti e non migliora significaticativamente aumentere il voltaggio, tuttavia non compaiono artefatti sul cubo peloso, per gli step successi compare qualche puntino giallo qua e la....
Ricapitolando :
1) standard : 800Mhz -> 1,860 = 1600 Mhzh 0
2) oc1 no vmod : 975mhz -> 1,860= 1950 Mhzh +21.875 % 0
3) oc2+vmod : 1026Mhz -> 1,950= 2052 Mhzh +28.249 % +5.23
Non avevnodo ancora modificato il modulo (non riesco a recupere un trimmer da 1 k) sto lavorando sulle ram.
In seguito all'overvolt non ho ottenuto un incremento significativo.... segno evidente del raggiungimento del limite fisico delle ram.
Mi sono fermato a 1026Mhz RS con atitoll che ha stressato tutto per 50minuti, lo step successivo (1044Mhz) viene retto solo per pochi minuti e non migliora significaticativamente aumentere il voltaggio, tuttavia non compaiono artefatti sul cubo peloso, per gli step successi compare qualche puntino giallo qua e la....
Ricapitolando :
1) standard : 800Mhz -> 1,860 = 1600 Mhzh 0
2) oc1 no vmod : 975mhz -> 1,860= 1950 Mhzh +21.875 % 0
3) oc2+vmod : 1026Mhz -> 1,950= 2052 Mhzh +28.249 % +5.23
direi che il miglior rapporto prestazioni/rischio è l'oc normale :)
Futura12
30-07-2009, 12:50
Ati Tool è affidabile per il test della GPU come il superPi per i processori...e cioè 0.
Usa Furmark.
Futura12
30-07-2009, 12:51
Non ancora, devo trovare e rifare mezzo modulo....:rolleyes: , cmq , le mie frequenze massime raggiunte con voltaggi originali (gpu 1,26 / ddr 1,86) sono:
DDR3 975 Mhz
CORE 648 MHz
Shader 1458 Mhz.
Ora inizo a vedere cosa ho da parte.
non so cosa hai fatto ma mi sembrano risultati veramente scarsi,si prendono a default.
La mia prendeva i 648/1512/2050 di default:boh: in v-mod si superano i 730 sul core solitamente...
ciusss89
30-07-2009, 14:22
Ati Tool è affidabile per il test della GPU come il superPi per i processori...e cioè 0.
Usa Furmark.
Gia provato ma Furmarkmi dice diessere stabile a frequenze di core anke più elevate, ho provatato anke gli stres test di occt (sia gpu che memorie) mi dice essere stabile anke a frequenze piu alte ma atitoll fallisce...:rolleyes:
ki seguo????
A volte provo anke la stabilita con crysis, e fin'ora atitol non ha mai fallito....quindi ecco il perchè uso atitool
ciusss89
30-07-2009, 14:26
non so cosa hai fatto ma mi sembrano risultati veramente scarsi,si prendono a default.
La mia prendeva i 648/1512/2050 di default:boh: in v-mod si superano i 730 sul core solitamente...
Quelle frequenze sono quelle raggiunte senza voltmod,
Futura12
30-07-2009, 14:51
Gia provato ma Furmarkmi dice diessere stabile a frequenze di core anke più elevate, ho provatato anke gli stres test di occt (sia gpu che memorie) mi dice essere stabile anke a frequenze piu alte ma atitoll fallisce...:rolleyes:
ki seguo????
A volte provo anke la stabilita con crysis, e fin'ora atitol non ha mai fallito....quindi ecco il perchè uso atitool
Ati Tool è vecchio e non è affidabile, manco la supporta in realtà la GTS 320Mb.
Buongiorno, ho un problema con la 8800 in overclock ovvero:
La scheda al momento funziona a liquido a 648/1512/792.
Il problema è che le memorie praticamente non salgono... stanno ad 800 ma più di li non vanno... è normale? Hanno tutte il dissi in rame sopra quindi non sono scoperte e la scheda è ben aerata.
C'è da fare qualche modifica particolare?
"Più di lì non vanno" significa che il pc si blocca?? Che cosa succede se provi ad alzare la frequenza?? Ho visto di alcuni che per poter overcloccare le ram dovevano scendere un pò con il core della gpu...
Cmq credo che le ram che montano le 8800gts 320mb siano da 1.1ns, quindi a 900mhz ci devono andare per forza!!! :)
Prova un pò e facci sapere... ;)
Non capisco perchè ora le memorie stanno a 900 mentre prima no :eek:
Comunque a parte questo volevo sapere se a qualcun altro dà dei problemi rivatuner superati i 648 ovvero cambiando con frequenza superiore il clock non si sposta fintanto che non raggiungi i 675.
Cioè:
imposto 660 e rimane a 648, imposto 661 e rimane ancora 648 fintanto che non raggiungo i 675 che passa direttamente da 648 a 675.
http://img42.imageshack.us/img42/2958/immaginevgy.jpg
ciusss89
28-08-2009, 15:13
Non capisco perchè ora le memorie stanno a 900 mentre prima no :eek:
Comunque a parte questo volevo sapere se a qualcun altro dà dei problemi rivatuner superati i 648 ovvero cambiando con frequenza superiore il clock non si sposta fintanto che non raggiungi i 675.
Cioè:
imposto 660 e rimane a 648, imposto 661 e rimane ancora 648 fintanto che non raggiungo i 675 che passa direttamente da 648 a 675.
http://img42.imageshack.us/img42/2958/immaginevgy.jpg
Le frequenze di core shader e momorie sono linkate ad un pll...quindi non possono scalare liberamente ma vengono variate a step di quache decina di mhz....
per la stabilita usa FurMark
in effetti è strano col vmod prendere 1026 io con la mia arrivavo a 1120 senza forse è un problema di temperature?
ciusss89
29-08-2009, 14:54
in effetti è strano col vmod prendere 1026 io con la mia arrivavo a 1120 senza forse è un problema di temperature?
Boh temperature non credo...cmq ora non ho tempo per poter completare il progetto, riprendo tra due settimante piu o meno, le mie erano bc 12 (800mzh) sebza artefatti raggiungo le frequenze che ho in firma.,...
Ragazzi,se volessi vendere questa vga,con in più il thermalright hr-03 plus e una ventola noctua,a quanto potrei venderla?
Mi accodo alla richiesta io ho una POV 8800 GTS 320 mb stock con scatola e manuali, secondo voi il suo prezzo di mercato quanto è attualmente ? .
Bender77
11-09-2009, 17:48
Mi accodo alla richiesta io ho una POV 8800 GTS 320 mb stock con scatola e manuali, secondo voi il suo prezzo di mercato quanto è attualmente ? .
Io azzarderei un 30/40€ ma vado a opinione personale non so bene quale sia la quotazione attuale
Io ho una XFX8800GTS 320Mb bruciata,se qualcuno mi paga una birra media glie la regalo! :D
Io azzarderei un 30/40€ ma vado a opinione personale non so bene quale sia la quotazione attuale :)
quindi considerando che manca la scatola e il manuale(oddio,ci sarebbe,ma sta a 650km di distanza xD ) ma c'è il dissy e la ventola aftermarket(e che dissy e che ventola!),posso azzardare a un 50-60€ ?
Futura12
11-09-2009, 17:52
Ragazzi,se volessi vendere questa vga,con in più il thermalright hr-03 plus e una ventola noctua,a quanto potrei venderla?
mezza piotta al massimo.
è una scheda obsoleta,pesante e che consuma molto...ho visto sul mercatino 9600GT (va uguale) allo stesso prezzo,alcune anche a 40€...ed è una scheda sicuramente preferibile alla mia vecchia cara GTS 320.
Scheda che se ci volevi alzare qualche euro dovevi vendere un annetto fa ihmo.
mezza piotta al massimo.
è una scheda obsoleta,pesante e che consuma molto...ho visto sul mercatino 9600GT (va uguale) allo stesso prezzo,alcune anche a 40€...ed è una scheda sicuramente preferibile alla mia vecchia cara GTS 320.
Scheda che se ci volevi alzare qualche euro dovevi vendere un annetto fa ihmo.
un annetto fa +o- aveva solo un anno di vita e mi andava benissimo xD
scherzi a parte,è che vorrei passare a una 4870(magari quando usciranno le dx12 e le 4870 scenderanno un pò di prezzo)e magari riuscivo a proporla come parziale pagamento
Futura12
11-09-2009, 17:57
un annetto fa +o- aveva solo un anno di vita e mi andava benissimo xD
scherzi a parte,è che vorrei passare a una 4870(magari quando usciranno le dx12 e le 4870 scenderanno un pò di prezzo)e magari riuscivo a proporla come parziale pagamento
ti consiglio di tenerti il dissipatore...che da solo vale quasi 50€...ci rimetti quello stock e te la dai via a 40€...alla fine è un buon prezzo, da nuovo non ci si prende nulla a quella cifra...forse una bellissima HD3650:asd:
ti consiglio di tenerti il dissipatore...che da solo vale quasi 50€...ci rimetti quello stock e te la dai via a 40€...alla fine è un buon prezzo, da nuovo non ci si prende nulla a quella cifra...forse una bellissima HD3650:asd:
uhm?e col dissipatore(e ventola) da solo cosa ci faccio?tra l'altro non monta neanche sulla 4870...
il problema è che anche il dissy originale(con i suoi pad) sta a 650km di distanza...io mi son trasferito a milano,il dissy originale è rimasto a casa dei miei a latina =\
Futura12
11-09-2009, 18:03
uhm?e col dissipatore(e ventola) da solo cosa ci faccio?tra l'altro non monta neanche sulla 4870...
il problema è che anche il dissy originale(con i suoi pad) sta a 650km di distanza...io mi son trasferito a milano,il dissy originale è rimasto a casa dei miei a latina =\
Il fatto è che a me non piace regalare ''robba'' e non credo neanche a te:asd:...so che quel dissipatore non è compatibile con la 4870 ma visto che in pratica te lo valutano zero...cioè come un altra GTS 320Mb normale..se lo avevi sotto mano quello stock io l'avrei sostituito.
Eh niente...mettila a 50-60€...e vedi un po se riesci a darla via,ma credo di si...
Il fatto è che a me non piace regalare ''robba'' e non credo neanche a te:asd:...so che quel dissipatore non è compatibile con la 4870 ma visto che in pratica te lo valutano zero...cioè come un altra GTS 320Mb normale..se lo avevi sotto mano quello stock io l'avrei sostituito.
Eh niente...mettila a 50-60€...e vedi un po se riesci a darla via,ma credo di si...
cmq,come detto,attendo un paio di mesi che entra la serie ati5000 e la 4000 scende di prezzo...è che il dissy da solo dubito di riuscire a venderlo...alla fine chi lo comprerebbe,lo comprerebbe per una 8800...
Futura12
11-09-2009, 18:15
cmq,come detto,attendo un paio di mesi che entra la serie ati5000 e la 4000 scende di prezzo...è che il dissy da solo dubito di riuscire a venderlo...alla fine chi lo comprerebbe,lo comprerebbe per una 8800...
io ti consiglio anche la GTX 260 216 si trova a 140€ in quasi tutti i shop di Roma e Milano..a mio parere è superiore alla 4870.
Ah se devi comprare ram DDR2 affrettati..i prezzi sono gia saliti in una settimana del 30%..
Ciao;)
io ti consiglio anche la GTX 260 216 si trova a 140€ in quasi tutti i shop di Roma e Milano..a mio parere è superiore alla 4870.
Ah se devi comprare ram DDR2 affrettati..i prezzi sono gia saliti in una settimana del 30%..
Ciao;)
si,stavo guardando per le team group ddr2-800mhz 2x1gb,ma + che altro mi stavo rivolgendo al mercato dell'usato...
cmq la gtx260 ci avevo fatto un pensierino,ma mi pare sia da 800 e rotti MB anzichè 1024...alcuni giochi(tipo prototype)mettono dei limiti alle impostazioni se non rilevano tot memoria
Futura12
11-09-2009, 18:32
si,stavo guardando per le team group ddr2-800mhz 2x1gb,ma + che altro mi stavo rivolgendo al mercato dell'usato...
cmq la gtx260 ci avevo fatto un pensierino,ma mi pare sia da 800 e rotti MB anzichè 1024...alcuni giochi(tipo prototype)mettono dei limiti alle impostazioni se non rilevano tot memoria
sti maledetti schifosi..io le ho fatte ordinare oggi al mio capo..mi fa son salite del 30% da lunedi..e io '' che fai mi prendi per il culo? vado a vedere...tutto vero:rolleyes: :rolleyes: ) prese cmq...prima che salgano ancora.
Per la GTX 260 alla fine ha 900Mb di ram (896) non ha limitazioni....prototype l'ho finito tutto al max a 1680x1050 con una GF8800GT 512Mb:confused: ...GTA IV è pietoso...e l'ho cancellato dopo 2gg...ti pare che per un catafalco di gioco consollaro..devo avere un server:rolleyes:
sti maledetti schifosi..io le ho fatte ordinare oggi al mio capo..mi fa son salite del 30% da lunedi..e io '' che fai mi prendi per il culo? vado a vedere...tutto vero:rolleyes: :rolleyes: ) prese cmq...prima che salgano ancora.
Per la GTX 260 alla fine ha 900Mb di ram (896) non ha limitazioni....prototype l'ho finito tutto al max a 1680x1050 con una GF8800GT 512Mb:confused: ...GTA IV è pietoso...e l'ho cancellato dopo 2gg...ti pare che per un catafalco di gioco consollaro..devo avere un server:rolleyes:
ahahah
gta ho smesso di giocarlo dopo qualche livello del 3 (senza espansioni)...è praticamente sempre uguale a sè stesso...
cmq dici che come prestazioni è superiore la gts260 ?
ps:era uscito anche un articolo qui su hwupgrade sul ravvicinamento di prezzi tra ddr2 e ddr3
Futura12
11-09-2009, 18:39
ahahah
gta ho smesso di giocarlo dopo qualche livello del 3 (senza espansioni)...è praticamente sempre uguale a sè stesso...
cmq dici che come prestazioni è superiore la gts260 ?
ps:era uscito anche un articolo qui su hwupgrade sul ravvicinamento di prezzi tra ddr2 e ddr3
Dai test la GTX 260 216 va circa il 10% in più della 4870 1Gb...la 4890 1Gb va il 5% in più della 260.
Robba di pochi frame,prendi quella che ti conviene di più...certo a 120€ una 70 da 1Gb anche io avrei difficoltà a lasciarla dove sta:stordita:
Per le ram,la cosa assurda è che anche le DDR3 sono salite di prezzo di circa il 20%...ho controllato...ovunque costano almeno 5-10€ in più al modulo bah...però le DDR3 caleranno di nuovo fra poco...mentre le DDR2 non più e faranno la fine delle DDR400 e SDR 133...va sempre a finire cosi,fesso son stato io a non prenderle subito..
puoi rifilarla a ki cerca una sk video per la fisica
pablo300
11-09-2009, 21:08
Salve ragazzi.
Ogni tanto, durante il gioco, viene provocato un bluescreen con errore relativo a NV_DISP. Dopo vari aggiornamenti driver della scheda video (8800 gts-320mb) il problema non si è risolto. Sembra, al contrario, che alcuni driver più recenti provochino anche altri errori o addirittura freeze del sistema.
Ho provato a controllare le temp della scheda video, cosa ne pensate?
Sotto stress da qualche ora di gioco, con case aperto.
http://img183.imageshack.us/img183/3352/8800temperature.jpg
Normale funzionamento, sempre case aperto.
http://img11.imageshack.us/img11/4236/8800temperatureidle.jpg
Salve ragazzi.
Ogni tanto, durante il gioco, viene provocato un bluescreen con errore relativo a NV_DISP. Dopo vari aggiornamenti driver della scheda video (8800 gts-320mb) il problema non si è risolto. Sembra, al contrario, che alcuni driver più recenti provochino anche altri errori o addirittura freeze del sistema.
Ho provato a controllare le temp della scheda video, cosa ne pensate?
Sotto stress da qualche ora di gioco, con case aperto.
http://img183.imageshack.us/img183/3352/8800temperature.jpg
Normale funzionamento, sempre case aperto.
http://img11.imageshack.us/img11/4236/8800temperatureidle.jpg
Guarda, quello che ti posso dire che le temperature (soprattutto in full) sono nella norma; in idle potresti abbassarle imho creandoti un profilo 2d..
PS: col case aperto nn è detto che migliori le cose per l'aerazione interna (a meno che nn hai un case-tomba, senza ventole all'interno...:D )
pablo300
12-09-2009, 13:24
Guarda, quello che ti posso dire che le temperature (soprattutto in full) sono nella norma; in idle potresti abbassarle imho creandoti un profilo 2d..
PS: col case aperto nn è detto che migliori le cose per l'aerazione interna (a meno che nn hai un case-tomba, senza ventole all'interno...:D )
Grazie per la tempestiva risposta
Grazie per la tempestiva risposta
Figurati...per il problema nn saprei dirti di più perchè sono sull'altra sponda (ATI..:D ), ma le temperature nn c'entrano! Ciao
Salve ragazzi,
posto in questo thread nella speranza di essere di aiuto a qualcuno e di riceverne per salire con la mia sk video.
Questo è quello che sono riuscito ad ottenere:
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090914231130_15518.JPG
Un bel 15518 al 3DM06 con una XFX 8800GTS 320 (non XXX) aggiungo ad aria e con il dissi originale,
quindi un 12esimo posto, ma non riesco a salire di + con il core,
e non credo siano le temperature.
Sarei anche pronto a metterla sotto liquido, ma con che risultati e garanzie ?
Poi un'altra cosa, ho solo agito su rivatuner nell'alzare le freq. senza agire sui settaggi avanzati, posso ottimizzare anche quelli ?
Insomma come fanno nel Hwbot a superare i 800 Mhz ?
Cioè dai 15518 a superare i 17000 ai voglia....
Grazie per l'aiuto
non sò gli score medi quali siano ma mi sembra molto buono credo che io stavo sui 12mila non ricordo è da tanto che non bench e il 2006 nonostante lo abbia originale con il bundle della sk video non vuole saperne di partire mi inchioda il pc. credo che per raggiungere quelle freq si passi al V MOD operazione molto riskiosa io dico che alla fine accorci di moltissimo la vita della sk video...molti infatti se la sono vista bruciare
non sò gli score medi quali siano ma mi sembra molto buono credo che io stavo sui 12mila non ricordo è da tanto che non bench e il 2006 nonostante lo abbia originale con il bundle della sk video non vuole saperne di partire mi inchioda il pc. credo che per raggiungere quelle freq si passi al V MOD operazione molto riskiosa io dico che alla fine accorci di moltissimo la vita della sk video...molti infatti se la sono vista bruciare
Ciao,
ed escludendo il vmod e procedendo con il softmod ?
logicamente liquidando la GPU con l'eclipse per esempio ?
Futura12
17-09-2009, 13:31
non sò gli score medi quali siano ma mi sembra molto buono credo che io stavo sui 12mila non ricordo è da tanto che non bench e il 2006 nonostante lo abbia originale con il bundle della sk video non vuole saperne di partire mi inchioda il pc. credo che per raggiungere quelle freq si passi al V MOD operazione molto riskiosa io dico che alla fine accorci di moltissimo la vita della sk video...molti infatti se la sono vista bruciare
L'unico metodo per salire appunto è proprio la v-mod operazione molto rischiosa che ha accorciato fino alla morte la vita della mia GTS 320Mb non te la consiglio a meno che non la devi buttare a breve.
la soft mod cercando in rete modda la 8800 in una FX 4600 ma è un processo reversibile?e quali aumenti prestazionali si ottengono?
Ciao,
ed escludendo il vmod e procedendo con il softmod ?
logicamente liquidando la GPU con l'eclipse per esempio ?
la soft mod la puoi fare tranquillamente in quanto non modifica le frequenze ma non sò quanto guadagneresti
Ragazzi ho ordinato quanto necessario x liquidarla:
- Eclipse
- Dissini Scythe
C'è una guida/immagini che indicano su quali chip (oltre a quelli ram) attaccare i dissini ?
Mastermind06
25-09-2009, 16:21
Ragazzi vi saluto, ho appena venduto la mia 8800GTS. Ci becchiamo su altri thread, ancora ringrazio questa riuscitissima scheda. Ciaooooo.
io invece mi sono preso uno schermo 23" fullHD (il samsung P2370HD), e sto giocando ad Assassin's creed, a Prince of persia e ad altri giochilli con la 8800gts 320mb senza nessun problema!!!
Ciò non toglie che tra un paio di mesi prenderò una 5870... :asd:
ciusss89
31-10-2009, 09:14
Ciao,
a tempo perso mi diverto migliorando l'hw del pc, tempo fa avevo iniziao a costruire il necessario per overvoltare la scheda.
Dopo averlo terminato non avendo più tempo non sono stato a li a trovare i nuovi limiti...
Cmq oggi sto alle frequenze in firma dai classi valori di default,
FOTO:
scheda e cavo.
http://img3.imageshack.us/img3/189/img1659z.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/img1659z.jpg/) http://img59.imageshack.us/img59/4502/img1660.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/img1660.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/8481/img1668.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/img1668.jpg/) http://img687.imageshack.us/img687/2550/img1669.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img1669.jpg/)
Tensioni in IDLE (RAM&GPU) [Windows desktop]
http://img682.imageshack.us/img682/8691/img1661.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/img1661.jpg/) http://img22.imageshack.us/img22/4702/img1662aw.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/img1662aw.jpg/)
Tensioni in FULL (RAM&GPU) [FurMark: modalità stability test in EXTREME BURING MODE ]
http://img11.imageshack.us/img11/5858/img1664z.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img1664z.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/5344/img1663c.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img1663c.jpg/)
Le i chip di ram samsung reggono da datasheet (1,8 +-0.1)V...penso di poter settare raggiungere i 2,1V
Per la gpu NON ho idea! Aspetto consigli!
TUTTI I VOLTAGGI SONO QUELLI ORIGINALI! LE FOTO LE HO FATTE SENZA ATTIVARE I JUMPER DEI TRIMMER DI REGOLAZIONE
ciusss89
31-10-2009, 14:07
Ragazzi??
ce piu nessuno?
...ho pravto cosi alla cazzo, ho preso i 702Mhz per il core i 1620 di shader e 1080 per le memorie. RAM A 2V e GPU a 1,4(In indle che poi cala di qulk millivolt in full);)
Ragazzi??
ce piu nessuno?
...ho pravto cosi alla cazzo, ho preso i 702Mhz per il core i 1620 di shader e 1080 per le memorie. RAM A 2V e GPU a 1,4(In indle che poi cala di qulk millivolt in full);)
Ciao,
guarda io non sò di che marca è ma fino ai 730 Mhz di core non penso era necessario moddarla con le tensioni.
tanto per comprenderci io faccio 740/1020 senza modifica con la mia XFX 8800 GTS 320.
Vorrei moddarla se mi dai una mano per benchare
ma vorrei un aiuto
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.