View Full Version : Assorbitore di inchiostro quasi pieno Canon IP 1500
mauriziotto
07-02-2007, 22:17
Ciao ragazzi, ho una stampante Canon IP 1500, stamane l'accendo e mi compare un avviso nella finestra di controllo di stampa:
"L’assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno.
Premere il pulsante RIPRENDI sulla stampante per riavviare la stampa."
Cercando all'interno del forum ho visto che in realtà il problema non è tanto il tampone bensì il successivo RESET della stampante.
Ho trovato già una discussione in cui si parla della soluzione di parecchie stampanti CANON ma non della CANON IP 1500.
Ho tentato con quelle procedure ma nulla!
Vi prego...aiutatemi :help: :help:
mauriziotto
08-02-2007, 16:49
nessuna soluzione?
mauriziotto
09-02-2007, 19:09
proprio nessuno con questro problemaaaa...solo iooo :cry:
hai provato ad assorbire l'inchosto con una spugna.
a volte funziona.
ciao
E' un casino! Io ho buttato la stampante dopo vari tentativi.
A quanto pare dopo tot cicli di stampa la canon ha fatto in modo che tu debba portare la stampante in assistenza affinche rifunzioni (senza che in realta abbia il minimo problema).
A) La soluzione migliore è appunto questa: portare la stampante al centro assistenza canon sopratutto se è in garanzia.
B) In alternativa esistono dei Software (che puoi scaricare da qualche parte) che tra le altre funzioni hanno quella di resettare il contatore, io li ho provati ma non ho risolto un gran che. Provali comunque( cerca: reset tool ip 1500 ).
C) In ulteriore alternativa ci sono questi metodi:
SBLOCCO STAMPANTE PIXMA IP 1500
Ad un certo punto con la stampante Canon PIXMA IP 1500 (e altri modelli) appare il messaggio “Assorbitore di inchiostro pieno contattare l’assistenza”, la quale assistenza cambia la spugnetta posta in fondo alla stampante (basta svitare 5 viti e sostituirla o strizzarla) e inserisce il codice di sblocco per far ripartire la stampante senza il quale non riprende a stampare.
Insomma bisogna per forza inserire questo codice per far ripartire la stampante,nemmeno disistallandola e reistallandola(anche in un altro pc) si può risolvere..
Tale codice serve per resettare il contatore d’ inchiostro( anche senza cambiare la spugnetta).
Come si inserisce questo codice?
Provare prima il metodo che ha funzionato poi semmai quelli ufficiali.
1------------------------Ha funzionato in questo modo:
1-spengere la stampante
2-aprire lo portello frontale(che quando è chiuso preme un pulsante)
3A-Togliere il cavo della corrente premere il pulsante e tenere premuto di AVVIO e reinserire il cavo della corrente.
oppure:
3B-tenere premuto il pulsante di AVVIO
4-Lasciare e ripremere qualche secondo il pulsante di Avvio e (o rilasciando prima o dopo il pulsante di AVVIO) richiudere il coperchio.
5-ripremere avvio per accendere la stampante se è spenta
Il metodo che ha funzionato per sbloccarla è all’incirca questo se non funziona variare qualche passaggio (il coperchio davanti è sicuramente aperto).
I metodi ufficiali che però non sempre funzionano sono 2-3:
1-------------------Validio per Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100,
i9950, PIXMA iP3000
(Testato e funziona su Canon PIXMA IP 2000)
Messaggio di errore: L'assorbitore di inchiostro in eccesso e' (quasi) pieno
in seguito la stampante non funzionera' piu' e il led verde lampeggera'
alternandosi all'arancione per 8 volte consecutive.
SOLUZIONE:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME" (tasto di centro,”ricordo che all’interno della stampante c’è un tasto tenuto premuto dal coperchio frontale chiuso”), quindi accendere con
ON
(1° tasto in alto) tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggera' e la stampante lavorera' come fa' durante
l'accensione
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che finalmente dovrebbe essere
resettata.
2----------- VERSIONE ORIGINALE IN INGLESE
IP2000 waste ink tank full (11/27/05 12:00 PM)
I found this fix by Tman on another thread and it has worked for my IP2000
Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA
iP3000 above,
1. Turn off printer
2. Hold down Resume button and press Power button.
3. Keep holding down Power button and let Resume button go.
4. Press Resume button 2 times then let BOTH buttons go.
5. Green lights will flash and then stop blinking.
6. When green lights are solid, press the Resume button 4 times.
7. Press the Power button and the printer should turn off, if not, press the
Power button once more.
8. Your printer should respond as normal.
3------------4 step to Reset waste ink tank counter CANON PIXMA iP 1000 (Ha funzionato anche per la Ip1500)
STEP 1:- Disconnect printer from AC power
STEP 2:- Press and HOLD the POWER button, and connect printer to AC power
STEP 3:- release the the POWER button
STEP 4:- Press the POWER button again
4----------------Canon PIXMA iP1500
Waste Ink Counter Reset.
Step 1: Manual for Service mode
1. Unplug power and USB.
2. Open door and hold power button.
3. Connect power.
4. Close door, then release power button.
5--------------- Canon PIXMA iP1500 Waste Ink Counter Reset. Manual for Service mode 1. Turn off the printer. And disconnect the printer cable. 2. Press and hold the POWER button, turn on the printer. 3. The indicator (L.E.D.) should be green. 4. Press and release the RESUME button , the indicator (L.E.D.) should be orange. 5. Press and release the RESUME button again, the indicator (L.E.D.) should be green 6. Release both buttons
mauriziotto
11-02-2007, 13:51
Evvaiiiii :yeah:
grazie mille Pollat :mano: ho risolto il problema del RESET applicando il tuo metodo che ora riporto:
1) Ho tenuto pigiato il pulsante sotto il coperchio della stampante con un tappo di penna;
2) Ho tolto il cavo di alimentazione;
3) Ho pigiato il tasto ON/OFF della stampante;
4) Lasciato e ripremuto il tasto ON/OFF della stampante;
E tutto torna a funzionare, come se nulla fosse!
Per le spugnette, che in realtà sono di un materiale un pò rigido, ho provveduto direttamente col coperchio aperto della stampante a sollevarle con un cacciavite, le ho tolte e messe sotto acqua sono tornate nuove!Una volta pulite le ho reinserite stando attendo che si blocchino per bene sotto le linguette di gomma che le tengono ferme.
Ancora grazie mille, la stampante è tornata a funzionare
Grazie ancora a Pollat :cincin:
Speriamo che questo metodo possa essere di aiuto ad altri!
mauriziotto
11-02-2007, 16:06
A quanto pare per la Canon IP 1500 è anche sufficiente soltanto:
1) Togliere il cavo di alimentazione;
2) Pigiare e tenere piagiato il tasto ON/OFF;
3) Re-inserire il cavo di alimentazione;
4) Rilasciare e ripigiare il tasto ON/OFF;
Una volta rilasciato il tasto la stampante sarà Resettata!
che storia :O
ma e' scandalosa canon...
In realtà la Ip1500 è un'ottima stampante :veloce, costo dell' inchistro minimo senza chip o altre diavolerie,... solo che la storia dell'assorbitore d' inchiostro pieno che bloccava la stampante era assurdo.
p.s.Sto cercando un software(alternativo a quello fornito con la mia stampante) che possa gestire le stampe (per poter fare stampe fronte/retro,opuscoli,poster,...).
Ho già provato Fineprint (in italiano) e clockbook (inglese) ,ne conoscete altri validi in italiano?
mauriziotto
12-02-2007, 21:03
Ragazzi :help:
Il problema si è ripresentato oggi, nonostante avessi effettuato quella procedura che in un primo momento mi aveva dato esito positivo.
Ho contattato un centro assistenza Canon di Roma e mi hanno detto tranquillamente che:
1) Se la stampante è ancora in garanzia posso inviarla a loro senza spese di spedizione, viene "riparata" e torna indietro tutto gratuitamente;
2) Se la stampante non è più in garanzia, mi ha detto tranquillamente "fa prima ad acquistarne una nuova" costa meno quella nuova che l'intervento :muro:
La mia garanzia è scaduta da 3 mesi :cry:
Canon questa volta mi hai deluso... :cry: Interventi di questo genere dovrebbero essere effettuati con costi più modici!
Prova a trovare nel web i software per resettarla.(se mi ricordo bene almeno uno di quei metodi che ho elencato funziona ma ogni volta che spegni la stampante lo devi rifare).
Se interessa io ho puntato sulla BROTHER 115c, ottima multifunzione a prezzo contenuto e con tutto ciò che serve: velocità, cartucce separate trasparenti molto capienti di basso costo (7 euro originali) senza chip con la possibilità di trovare le compatibili facilmente (1-3 euro), buone stampe, assistenza per 2 anni a domicilio (se si rompe la vengono a prendere),...
mauriziotto
13-02-2007, 10:40
Prova a trovare nel web i software per resettarla.(se mi ricordo bene almeno uno di quei metodi che ho elencato funziona ma ogni volta che spegni la stampante lo devi rifare).
Si infatti è proprio il metodo da me utilizzato, soltanto che ad ogni riavvio si ripresenta il problema.
In realtà visto che stampo sempre B/N stavo puntando su una laser sotto i 100 €uro...vedremooo
Grazie sempre :)
galaxygalaxy
13-06-2007, 09:59
anch io ho avuto lo stesso problema, ho resettato con la combinazione di tasti, ma appena tolgo l alimentazione tutto ritorna come prima. nessuno sa dove si trova il software necessario a resettare definitivamente il contatore interno?
galaxygalaxy
13-06-2007, 10:10
forse quì c'è qualcosa, se qualcuno vuole provare. io lo faro appena vado a casa
http://www.yoreparo.com/foros/reparacion_de_impresoras/51994.html
cescoo78
30-11-2007, 08:36
a me è successo oggi....
cescoo78
30-11-2007, 08:40
A quanto pare per la Canon IP 1500 è anche sufficiente soltanto:
1) Togliere il cavo di alimentazione;
2) Pigiare e tenere piagiato il tasto ON/OFF;
3) Re-inserire il cavo di alimentazione;
4) Rilasciare e ripigiare il tasto ON/OFF;
Una volta rilasciato il tasto la stampante sarà Resettata!
ottimoooooooooooooo ho fattto così ed è tornato tutto okkkkkkkkkkkkkk
alexpiranha
30-11-2007, 08:43
ottimoooooooooooooo ho fattto così ed è tornato tutto okkkkkkkkkkkkkk
Questa procedura e' detta temporanea, in quanto se togli l'alimentazione, alla riaccensione si ripresentera' il problema e dovrai ripeterla.
Dovrei avere da qualche parte la procedura risolutiva, se la trovo la posto.
cescoo78
30-11-2007, 08:47
Questa procedura e' detta temporanea, in quanto se togli l'alimentazione, alla riaccensione si ripresentera' il problema e dovrai ripeterla.
Dovrei avere da qualche parte la procedura risolutiva, se la trovo la posto.
ah perciò se io tolgo l'alimentazio in problema si presenta ancora? ma rifacendo la procedura si risolve? cmq se si trova qualcosa di definitiva magari mandami anche un mp... ho comprato un sacco di cartucce x questa stampante....
alexpiranha
30-11-2007, 08:51
e' chiaro, ripeti la procedura di prima e va sempre, basta non scollegare mai il cavo o la spina dalla presa (o magari se va via la corrente).
Perche' in privato ? se la trovo, credo possa interessare a tantissimi utenti, non vedo motivo di nasconderla...
cescoo78
30-11-2007, 09:02
e' chiaro, ripeti la procedura di prima e va sempre, basta non scollegare mai il cavo o la spina dalla presa (o magari se va via la corrente).
Perche' in privato ? se la trovo, credo possa interessare a tantissimi utenti, non vedo motivo di nasconderla...
intendevo un mp xchè può essere che poi il 3d non lo legga per quello ... cmq appena la trovi magari se la posti e me lo dici :D mi faresti un piaceroneee
cavolo ho comprato un sacco di cartucce se si bloccava era un gran casino....
cescoo78
30-11-2007, 09:16
io ho trovato questa...
La procedura corretta è questa :
1) staccare lo spinotto della corrente
2) aprire lo sportello e tenere premuto il tasto di accensione
3) col pulsante sempre premuto, riconnettere lo spinotto di
alimentazione
4) chiudere lo sportello, rilasciare il tasto di accensione e accendere
la stampante
Saluti
cescoo78
01-12-2007, 00:47
nessuno sa quella definitiva?
cescoo78
03-12-2007, 10:00
nessuno sa la procedura definitiva?
certo che no eh... è meglio se prima di resettare il contatore puliate anche l'assorbitore d'inchiostro
certo che no eh... è meglio se prima di resettare il contatore puliate anche l'assorbitore d'inchiostro
Ogni volta che cambi la cartuccia pulire l'assorbitore dell'inchiostro semplicemente appoggiandoci sopra della carta casa o carta igienica.
la mia 1800ip non ne vuole sapre di resettarsi...maledetta canon del cavolo...
:muro:
sarà un piccolo up, però io con questo
a.Manual Reset
- pull out all connection
- press and hold power button
- connect power cable and usb
- release power button
- turn on printer
b.Permanently Reset download : http://www.printersiam.com/data/download/iP1500%20Service%20Tool.zip
after manual reset :
- open general tool ip 1500 from download
- choose usb port (usb 001)
- klik main
- klik platen
ho risolto e non ho problemi
edit: mancava il manual reset che io non ho fatto però continua a funzionare lo stesso
vegeta the ultimate supersayan
28-04-2008, 20:10
Evvaiiiii :yeah:
grazie mille Pollat :mano: ho risolto il problema del RESET applicando il tuo metodo che ora riporto:
1) Ho tenuto pigiato il pulsante sotto il coperchio della stampante con un tappo di penna;
2) Ho tolto il cavo di alimentazione;
3) Ho pigiato il tasto ON/OFF della stampante;
4) Lasciato e ripremuto il tasto ON/OFF della stampante;
E tutto torna a funzionare, come se nulla fosse!
Per le spugnette, che in realtà sono di un materiale un pò rigido, ho provveduto direttamente col coperchio aperto della stampante a sollevarle con un cacciavite, le ho tolte e messe sotto acqua sono tornate nuove!Una volta pulite le ho reinserite stando attendo che si blocchino per bene sotto le linguette di gomma che le tengono ferme.
Ancora grazie mille, la stampante è tornata a funzionare
Grazie ancora a Pollat :cincin:
Speriamo che questo metodo possa essere di aiuto ad altri!
Sono nuovo del forum e vorrei alcune delucidazioni.
Inanzitutto grazie tanto per le indicazioni, sono state davvero molto utili.
Solo un dubbio mi assale.
Anche io ho notato la rigidità delle spugnette di assorbimento e non so perchè, mi hanno fatto venire in mente i tessuti ignifughi delle tute siderurgiche, quelle che si usavano una volta, in cui era presente dell' amianto.
Ora questa è la mia paura, che queste spugnette siano fatte di questo materiale. Qualcuno sa rispondermi sull' esatta composizione delle spugnete ?
In caso ci fosse dell'amianto non sarebbe fuorilegge, visto che sono diversi anni che la comunità europea lo ha bandito ?
Infine se l'amianto è presente, sarebbe davvero un grave pericolo, visto che la porzione esterna degli ugelli va a grattare continuamente sulla superficie delle spugnette, possibilmente liberando nell'aria circostante respirata, fibre microscopiche di amianto.
Ricordando la sicura cancerogenità di queste fibre per il mesotelioma pleurico, sono adesso molto preoccupato, visto che per arrivare ad avere la segnalazione di assorbitore di inchiosto pieno, ho stampato moltissimo con la Pixma 1500.
Spero di non seminare allarmismo, ma sono molto preoccupato e spero che qualcuno mi sappia rispondere con giusta cognizione di causa.
Distinti saluti.
P.S. Mi deluderebbe questo più di tutto della Canon(se quello che io suppongo fosse vero !)e non certamente il fatto che dopo tot stampe, mi bloccano l'utilizzo della stampante, per ricorrere alla loro assistenza.
La mia Canon i250 fa da oltre 2 anni il suo dovere senza problemi.
La iP2500 di mio padre, invece, ha cominciato a non stampare (usciva il foglio bianco) e subito dopo ha iniziato a lampeggiare 8 volte la spia arancione ed è comparso il messaggio sul serbatoio di recupero pieno. Tutto questo, nonostante sia stata usata pochissimo quindi mi sembra inverosimile a storia delle spugnette zuppe.
Ho comunque fatto il reset come descritto qui.
La spia non lampeggia più, però dalla stampante non esce nemmeno una goccia di inchiostro.
Il foglio è completamente bianco...
Inutile dire che sono certo che non manchi inchiostro.
Qualcuno ha qualche idea (a parte la spazzatura?) :D
Grazie comunque!
Scusate, innanzitutto salve a tutti, io sono nuovo.
Allora, per risolvere il problema ho smontato tutto, lavato le spugnette e resettata la ip1500.
Solo che nel rimontarla non so come riattaccare la molla che vedete in foto!
Qualcuno di voi che ha già avuto questa esperienza mi sa risolvere ciò?
Grazie!
Procedura di reset effettuata.
La spia lampeggiante è diventata fissa (normale).
Ma il foglio è bianco... non stampa niente!
Suggerimenti?
Grazie.
agarcioccolato
25-02-2009, 22:13
Scusate avete detto in modo dettagliato come tentare di resettare la stampante ma...non come svuotare l'assorbitore!!!
Mi aiutate?
Io ho trovato solo una spugnetta.
Perchè parlate al plurale?
Quante sono?
Io ho fatto così:
-ho aperto il vano anteriore della stampante (come si fa per cambiare le cartucce)
-ho sollevato con l'aiuto di un cacciavite l'unica spugnetta che è ben visibile (quella che sta sulla barra di colore nero al di sopra della quale scorrono le cartucce)
-l'ho sciacquata con acqua corrente e lasciata ad asciugare.
Non è stato necessario svitare nessuna vite nè prestare attenzione a nessuna levetta di blocco.
La spugnetta che ho trovato è solo una e non è rigida!
Voi come avete fatto?
Oltre a sciaquare la spugnetta c'è da fare altro?
Grazie
agarcioccolato
27-02-2009, 15:43
Ho fatto tutto!
Ora la stampante funziona!!!
Ho lavato le spugnette, resettato la stampante e....ora funziona!!!
Anche togliendo la corrente, non occorre rifare la procedura di resettaggio.
Leggete la NOTA! :read: Forse può servire a qualcuno come Nellolo!
Descrivo tutto, anche dove trovare queste maledette spugnette dato che io sono impazzita per trovarle!!!
In ordine ho fatto questo:
SPUGNETTE
Le spugnette da lavare si trovano sotto l'aggeggio che supporta le cartucce.
Per toglierle occorre:
- aprire lo sportello anteriore della stampante
- svitare le due viti (una a sx e una dx) che si trovano sulla parte grigia
- "denudare" la stampante :D Cioè rimuovere la copertura in plastica che copre le strutture interne della stampante
- spostare lateralmente il carrello dove alloggiano le cartucce
A questo punto si possono finalmente vedere le spugnette.
Sono due. Una accanto all'altra.
- aiutarsi con un cacciavite per rimuoverle dai supporti in gomma che le ospitano
- lavarle in una vaschetta contenente sola acqua. Fare più risciacqui finchè l'acqua non si colora più.
- lasciarle asciugare bene all'aria
- quando sono asciutte (io le ho lasciate circa 15 h all'aria) riporle nei loro alloggi facendo attenzione che siano fissate bene sotto le piccole linguette di gomma
- riposizionare il carrello delle cartucce
- rimettere al suo posto la calotta di plastica che copre la stampante
- rimettere le due vitine precedentemente tolte
RESETTAGGIO
Ho usato la metodica proposta da Worms che vi riporto in italiano:
a.Resettaggio manuale
- scollegare tutti i cavi (alimentazione e usb) dalla stampante
- tenere premuto il tasto di accensione
- mentre si tiene premuto quel tasto, ricollegare tutti i fili
- rilasciare il tasto
- accendere la stampante come si fa normalmente
b.Reset pemanente (da fare dopo quello manuale):
- scaricare il seguente file
http://www.printersiam.com/data/down...ice%20Tool.zip
- unzippare
- aprire il file iP1500GeneralTool_98_2K_XP
- si apre una finestra
- scegliere "usb 001" nella finestrella a tendina in alto a dx (dove c'è scritto "usb port")
- cliccare main
- cliccare platen
- cliccare quit
Ho fatto tutta la procedura dall'inizio alla fine.
NOTA
Appena fatto tutto quello che vi ho descritto la delusione è stata grande perchè ha ripreso a stampare ma, com'è successo a Nellolo, stampava bianco!!! :cry:
Delusa mi rassegnavo all'idea di farmi un giro per acquistarne un'altra.
Però ho riprovato a stampare il giorno dopo e.....
...è accaduto il miracolo!!! :eek:
Ha ripreso a stampare!!!!
Forse aveva solo bisogno di assestarsi un pò. Boh!
Fatto sta che ora funziona!!!
Unico handicap.
Non stampa più a colori.
Però quasi sicuramente questo è dovuto al fatto che a me l'inchiostro era trabordato tutto fuori dall'assorbitore per cui forse si è sporcato tutto e ora i colori vengono tutti uguali!
Chissà...magari lasciando assestare anche questa cosa... :p
Stesso problema con la mia ip2000... ma risolto con successo al secondo tentativo.
Ho seguito alla lettera i consigli di agarcioccolato per la rimozione delle spugnette e poi quelli di pollat per il resettaggio.
Due note:
1) ho avuto qualche piccola difficoltà a "denudare" la stampante, brillantemente superate con l'aiuto di quella santa donna di mia moglie :D
2) non ho atteso tanto perchè le spugnette si asciugassero: le ho lavate con acqua fredda e poi le ho asciugate (con delicatezza) con carta assorbente )normale carta da cucina)... dieci minuti dopo la mia ip lavorava alla grande.
Ora non mi resta che una cosa da fare: andare dal mio fornitore di "fiducia" (il quale mi aveva consiglaito di gettare la mia stampante xkè inutilizzabile) e dirgli ciò che penso di lui :D :D
Grazie a tutti
Big_Tony
16-04-2009, 18:11
salve a tutti anche la mia stampante mi dice che il serbatoio d'inchiostro è quasi pieno. io ho una canon ip2000, ho letto tutto il 3d ma nn ho capito quale sia la soluzione definitiva, me la potete indicare??
un'altra cosa: ormai è quasi un anno che gli ugelli della mia stampante sono ostruiti (per demerito mio che nn mi sono mosso prima:cry: ) specialmente quello del magenta e dell'azzurro, secondo voi con quelle cartucce pulisci testina faccio ancora in tempo a salvare la mia stampante??
buona serata
Anch'io avevo lo stesso problema sulla mia ip2000 ed ho provveduto a smontare parzialmente il guscio anteriore, ho spostato il carrello ed asciugato con dei fazzoletti di carta (senza lavarle) le spugnette che ci sono sotto le cartucce quando sono in stand by.
Per il successivo e necessario reset ho utilizzato il metodo indicato da Pollat, ora funziona tutto perfettamente.
Big_Tony
24-04-2009, 18:11
Anch'io avevo lo stesso problema sulla mia ip2000 ed ho provveduto a smontare parzialmente il guscio anteriore, ho spostato il carrello ed asciugato con dei fazzoletti di carta (senza lavarle) le spugnette che ci sono sotto le cartucce quando sono in stand by.
Per il successivo e necessario reset ho utilizzato il metodo indicato da Pollat, ora funziona tutto perfettamente.
ciao mi sapresti dire + precisamente quali viti sono da svitare??
aprendo il cruscotto anteriore, nello spazio sottostante dove passa la testina di stampa con le cartucce vedo una mascherina nera con 1 vite e + verso l'esterno (mi sembra copra in parte la mascherina nera che mi sembra contenga se spugne) una "mascherina" grigia con 2 viti, una a destra e una a sinistra. sono queste tre viti che devo svitare??
Pollat sei un grandissimo!!!:)
non ti ringrazierò mai abbastanza, il servizio clienti canon mi aveva appena detto di buttarla e comprarne un' altra perchè,data la distanza dal centro di assistenza,non valeva la spesa.
Alla faccia loro ora funziona di nuovo perfettamente.
Grazie!grazie!grazie!
dani
E' un casino! Io ho buttato la stampante dopo vari tentativi.
A quanto pare dopo tot cicli di stampa la canon ha fatto in modo che tu debba portare la stampante in assistenza affinche rifunzioni (senza che in realta abbia il minimo problema).
A) La soluzione migliore è appunto questa: portare la stampante al centro assistenza canon sopratutto se è in garanzia.
B) In alternativa esistono dei Software (che puoi scaricare da qualche parte) che tra le altre funzioni hanno quella di resettare il contatore, io li ho provati ma non ho risolto un gran che. Provali comunque( cerca: reset tool ip 1500 ).
C) In ulteriore alternativa ci sono questi metodi:
SBLOCCO STAMPANTE PIXMA IP 1500
Ad un certo punto con la stampante Canon PIXMA IP 1500 (e altri modelli) appare il messaggio “Assorbitore di inchiostro pieno contattare l’assistenza”, la quale assistenza cambia la spugnetta posta in fondo alla stampante (basta svitare 5 viti e sostituirla o strizzarla) e inserisce il codice di sblocco per far ripartire la stampante senza il quale non riprende a stampare.
Insomma bisogna per forza inserire questo codice per far ripartire la stampante,nemmeno disistallandola e reistallandola(anche in un altro pc) si può risolvere..
Tale codice serve per resettare il contatore d’ inchiostro( anche senza cambiare la spugnetta).
Come si inserisce questo codice?
Provare prima il metodo che ha funzionato poi semmai quelli ufficiali.
1------------------------Ha funzionato in questo modo:
1-spengere la stampante
2-aprire lo portello frontale(che quando è chiuso preme un pulsante)
3A-Togliere il cavo della corrente premere il pulsante e tenere premuto di AVVIO e reinserire il cavo della corrente.
oppure:
3B-tenere premuto il pulsante di AVVIO
4-Lasciare e ripremere qualche secondo il pulsante di Avvio e (o rilasciando prima o dopo il pulsante di AVVIO) richiudere il coperchio.
5-ripremere avvio per accendere la stampante se è spenta
Il metodo che ha funzionato per sbloccarla è all’incirca questo se non funziona variare qualche passaggio (il coperchio davanti è sicuramente aperto).
I metodi ufficiali che però non sempre funzionano sono 2-3:
1-------------------Validio per Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100,
i9950, PIXMA iP3000
(Testato e funziona su Canon PIXMA IP 2000)
Messaggio di errore: L'assorbitore di inchiostro in eccesso e' (quasi) pieno
in seguito la stampante non funzionera' piu' e il led verde lampeggera'
alternandosi all'arancione per 8 volte consecutive.
SOLUZIONE:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME" (tasto di centro,”ricordo che all’interno della stampante c’è un tasto tenuto premuto dal coperchio frontale chiuso”), quindi accendere con
ON
(1° tasto in alto) tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggera' e la stampante lavorera' come fa' durante
l'accensione
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che finalmente dovrebbe essere
resettata.
2----------- VERSIONE ORIGINALE IN INGLESE
IP2000 waste ink tank full (11/27/05 12:00 PM)
I found this fix by Tman on another thread and it has worked for my IP2000
Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA
iP3000 above,
1. Turn off printer
2. Hold down Resume button and press Power button.
3. Keep holding down Power button and let Resume button go.
4. Press Resume button 2 times then let BOTH buttons go.
5. Green lights will flash and then stop blinking.
6. When green lights are solid, press the Resume button 4 times.
7. Press the Power button and the printer should turn off, if not, press the
Power button once more.
8. Your printer should respond as normal.
3------------4 step to Reset waste ink tank counter CANON PIXMA iP 1000 (Ha funzionato anche per la Ip1500)
STEP 1:- Disconnect printer from AC power
STEP 2:- Press and HOLD the POWER button, and connect printer to AC power
STEP 3:- release the the POWER button
STEP 4:- Press the POWER button again
4----------------Canon PIXMA iP1500
Waste Ink Counter Reset.
Step 1: Manual for Service mode
1. Unplug power and USB.
2. Open door and hold power button.
3. Connect power.
4. Close door, then release power button.
5--------------- Canon PIXMA iP1500 Waste Ink Counter Reset. Manual for Service mode 1. Turn off the printer. And disconnect the printer cable. 2. Press and hold the POWER button, turn on the printer. 3. The indicator (L.E.D.) should be green. 4. Press and release the RESUME button , the indicator (L.E.D.) should be orange. 5. Press and release the RESUME button again, the indicator (L.E.D.) should be green 6. Release both buttons
calderon
16-06-2010, 15:11
quando si fa il reset la cartucce devono essere inserite?
curvuzza
08-09-2010, 13:15
ciao ragazzi scusate ma io ho una ip4700 sapete come si fa a resettarla:muro: sono davvere nella cacca ciao e grazie in anticipi
Stesso problema con la IP4600 !!!!!!!!!!!!!
Possibile che non si riesce ad avere notizie ???
Grazie
Big_Tony
10-11-2010, 17:10
ci deve essere una procedura
sulla mia vecchia ip2000 c'era una procedura per resettarla. provate a cercare su google che magari qualcosa si trova
Qualcuno sa dove trovare il software per lo sblocco
http://www.printersiam.com/data/down...ice%20Tool.zip
su questo sito il link è sbagliato
Grazie
ho una una canon i990 stesso problema qualcun ci è già passato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.